Munizioni al piombo VS munizioni steel (in acciaio)
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Munizioni al piombo o munizioni steel?? l'eterna diatriba!! Ho pensato di fare una prova mettendo a confronto una Stoffi 38g al piombo(pallino 3),
una B&P Mygra 34g con pallino rame/acciaio (pallino 4/3) e
una munizione RC 36 grammi steel(pallino 1),
sparando a bersagli identici a 30 metri esatti e valutarne a mio modo gli effetti!
I bersagli erano stati rinforzati internamente con 7 mm di fogli A4 da stampante compattati semplicemente da del nastro da pacchi..
Il fucile con cui ho sparato è il mio Benelli M1, ribancato, con canna da 71 cm e strozzatore gemini ported 3 stelle(+20 mm).
Gli effetti sono stati differenti e il test non vuole insegnare e giudicare nulla e nessuno ma mi sembrava interessante fare delle prove anche in vista del nuovo regolamento sul piombo che entrerà in vigore a Febbraio 2023..
Buona visione!
video: prodotto da Mantovani Matteo
Mantovani.studio.vr@gmail.com
musica:Captured Memories created By Marshall Usinger from Artilist.io
Ottimo test🎯
Reel utile e molto simpatico il commentatore , grazie.
Bravo, ottimo test sul campo!
grazie
..il piombo è piombo!! decisamente eccellente!.....burocrazia sbagliata e anti caccia..fanno puntare sullo steel!...piombo x sempre!👍👍💪
Da noi ce’ l amianto e si lamentano del piombo!! Capita spesso che il selvatico rimane vivo!
Il problema dell’ acciaio é la penetrazione, il peso specifico di un pallino di acciaio é minore rispetto ad un pallino in piombo, inoltre l acciaio é molto più duro…quindi a contatto con il selvatico il pallino di acciaio nella maggior parte dei casi trapassa il selvatico.
Ottimo test ! Purtroppo le steel impongono distanze d'ingaggio intorno ai 20 MT anche meno...
Nono.. se Lei guarda il video sulle munizioni RC fatto in poligono si ricrederà ! E anche il prossimo che uscirà! Fino a 40m con strozzature e munizioni adeguate (anche super magnum da 42g) si ottengono ottimi risultati!
@@SpCalls lo guarderò con interesse anche xchè vorrei acquistare un Browning maxus2 12/89 proprio x quel tipo di caccia
Mi scusassero,ma che voi sappiate si può sparare l'acciaio con canne strozzatura fissa?
Senta il banco di prova ma penso proprio di no
se spari col benelli senti la potenza anche con una 34 grammi normale, a 30 metri mi sembra che la rosata sia troppo larga
Sto pensando cosa succede " e succederà" se mangiando la selvaggina si dà un morso ad un pallino di questi... I dentisti si ingrasseranno... 😁
Il selvatico non ha un consulente che le dice la canna liscia che lo ha colpito se bennelli o ecc ecc e anche se e'piombo o acciaio,e poi tutto ciò non centrano gli sponsor, centra solo la caccia si assapora selvaggina, secondo me , quello che conta , e' la cinetica,che non deve essere troppa, i cacciatori di una volta ne erano a corrente ,e la sapevano calcolare,a monodo loro , me lo ha detto pasquale, mi sento di dirgli : grande. Mi correggo ora la selvaggina e'di allevamento per quanta riguarda una buona parte di cacciatori.
Buongiorno io caccio in Toscana ad acquatici sono 10 anni che sparo acciaio le cartucce le compro all armeria pianeta verde di Jesolo sono validissime.....
Grazie del commento! Spero che presto in tanti se ne renderanno conto!
@@SpCalls grazie per la risposta...nel bene o nel male bisogna che si rendono conto facendo delle prove e a prendere fiducia nelle minuzioni di acciaio....auguroni buone feste
O x molto tempo le rottweil steel magnum 36gr pb 1 e 2 non SN malaccio ma parecchie anatre prese in pieno fanno parecchia distanza. ...
Purtoppo il "prese in pieno" è il problema che abbiamo tutti! E non è una critica rivolta a Lei ma una spiegazione! Le munizioni steel hanno rosate strettissime e quindi riducono l'area di impatto sull'animale.. quindi la rosata che striscia sull'animale produce un danno molto appariscente solo in quel punto come il classico "pallone di penne" . Per ovviare al problema basta sparare intorno ai 20/25m anche se a 12 già abbiamo avuto rosate utili (molto concentrate) e aumentare la dimensione del pallino 00/0/1/2/ minimo 3.. vedrà che cadono come sassi
@@SpCalls le uniche che mi hanno parzialmente soddisfatto su buone distanze SN state le Remington nitro steel magnum e rottweil steel magnum con pallini 0 2/0
Un consiglio! Sprechi qualche colpo e metta dei bersagli a distanza nota! Vedrà che rimane stupito!
Primo
Le steel manco per andare a sorci so bone
Acciaio non renderà mai come il piombo.. se proprio cambiare col tungsteno però non so il costo di esso.
Una scatola da 25 pezzi in tungsteno può costare anche 80€. Se uno lo ha e li vuol spendere.. ma resta sempre un problema. La massa è più importante perciò è più lenta inizialmente, andrà più lontano ma non si deforma come il piombo
I pallini in ferro dovrebbero invece eccedere in penetrazione (ma non in energia rilasciata), molto strano...
Ci vuole il piombo per gli uccelli..senza se senza ma..caccio in padule da 30 anni..ho provato di tutto..niente ripaga come calibro 12..e piombo..
La capisco...ma purtoppo un regolamento UE non è una cosa che si può scegliere se attenersi o meno.. speriamo più che altro che arrivi un chiarimento su cosa si intende per zona umida
La capisco...ma purtoppo un regolamento UE non è una cosa che si può scegliere se attenersi o meno.. speriamo più che altro che arrivi un chiarimento su cosa si intende per zona umida
Capisco.. io ho smesso 3 anni fa..propio per queste leggi..aspetto che lo faccino anche gli altri..solo cosi..cambierebbero le cose e" molto semplice..non rinnova nessuno..cambierebbero le cose..eh..se cambierevvero
Comunque gran bel calibro il 410..pultroppo se esce quella legge..rimarra solo un ricordo
Il piombo è piombo l'acciaio non raggiunge mai balisticamente le prestazioni del piombo..
Provi a dare un'occhiata anche sul test munizioni RC! L'aumento di dimensione dei pallini da ottime prestazioni nelle munizioni steel
Per esperienza 32gr pallini acciaio 3 oppure 5 micidiali
Quali cartucce?
@@roccogirardi3033 armeria pianeta verde di Jesolo......
Confronto non valido, cartucce caricate diversamente sia per dose, sia per tipo di polvere che per grandezza dei pallini, e, soprattutto in una sola condizione atmosferica
Si in effetti era di per sé una prova!nei video successivi trova 1 prova più completa