Il Terribile Problema Nascosto della Gioventù Giapponese | Toyoko Kids

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 25 май 2024
  • La gioventù giapponese è afflitta da un problema nascosto del quale si tende a non parlare, divenuto più rilevante soprattutto negli ultimi anni. Ragazzi e ragazze stanno lasciando le loro case, ma qual è il motivo? E dove vanno a finire? Ve lo spiego oggi passando attraverso ad una subculture completamente nuova nata da poco nel Sol Levante: i Toyoko Kids.
    Link utili del canale:
    linktr.ee/BeyondOrdinaryBorders
    Acquista il merch ufficiale di Beyond Ordinary Borders!
    www.komeroshi.com/bob/
    Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:
    / @beyondordinaryborders

Комментарии • 496

  • @lohannes20
    @lohannes20 Месяц назад +369

    "Perché i tuoi standard son sempre così alti?"
    "Son iscritto a Beyond Ordinary Borders, veda un po' lei"

  • @marioeris
    @marioeris Месяц назад +123

    Sei uno dei pochi che pur non vivendo in Giappone hai un’idea chiara di come funzionano le cose qui. Ti ascolto sempre con piacere ed anche con un po’ di tristezza se penso a quello che dovrà affrontare mia figlia in questo paese. Io da Italiano mi lascio correre addosso gran parte di tutta la pressione che la vita giapponese di ogni giorno ti butta addosso, spero che Lei abbia la stessa forza e determinazione.

    • @BeyondOrdinaryBorders
      @BeyondOrdinaryBorders  Месяц назад +21

      Sono sicuro che riuscirai a trasmetterle la tua forza! Non sarà facile purtroppo, ma se già parte con un padre tanto determinato è già un passo avanti 💪🏼

    • @jjsplace
      @jjsplace Месяц назад +5

      scusa il disturbo, ma com’é vivere lì? é da un po’ che penso di volere almeno provare a trasferirmi, non vorrei essere banale ma ad un italiano a livello lavorativo, sociale, economico e quant’altro lo consiglieresti? anche solo una specie di lista pro vs contro va bene

    • @lsimo102
      @lsimo102 Месяц назад +3

      Penso che la cosa più ardua in Giappone sia avere una famiglia, soprattutto se hai una cultura molto diversa come quella eruopea, anche solo la scuola per il 98% dei nostri studenti sarebbe fatale, quindi boh, buona fortuna!

    • @nomecognome8416
      @nomecognome8416 27 дней назад

      Hai dimenticato la corretta grammatica italiana, parlando della propria figlia non si scrive "lei" con la maiuscola.
      Scrivendo questo pronome, riferito ad una persona estranea e per la quale si vuole mostrare rispetto, allora la maiuscola si può utilizzare.

    • @Ireth.Linwelin
      @Ireth.Linwelin 27 дней назад +2

      ​@@nomecognome8416non hai pensato che magari recentemente ha dovuto utilizzare spesso il "Lei" e che il sistema l'ha memorizzato e ora quando scrive, in automatico il cellulare lo corregge?

  • @MangaInsideStories
    @MangaInsideStories Месяц назад +97

    Bellissimo video, nell’ultimo viaggio in Giappone rimasi sconvolto quando per caso a shinjuku finì un quartiere di senza tetto. Per la prima volta stavo vedendo quella parte di Giappone che viene nascosta sotto il tappeto. Grazie ancora per i tuoi video perché aiutano a decostruire una cultura molto marcia da un lato per quanto affascinante dall’altro

    • @stefanofieschi4357
      @stefanofieschi4357 Месяц назад +11

      Come tutte le culture

    • @ci7746
      @ci7746 28 дней назад +2

      ​@@stefanofieschi4357Ma se uno passa per essere un paese con una cultura "superiore " è chiaro che faccia più effetto, no?

  • @diocolgateilvolgarefaustino
    @diocolgateilvolgarefaustino Месяц назад +28

    Uno studio antropologico del popolo nipponico così dettagliato non si trova da nessuna parte, davvero un ottimo video.

  • @gianlucadelia408
    @gianlucadelia408 Месяц назад +207

    Bravissimo Bob, complimenti soprattutto per la delicatezza e il rigore 'scientifico' con cui hai trattato l'argomento. Quello che mi conforta è la speranza che alla fine si aprano gli occhi sui problemi di questi ragazzi. Bravo👏

    • @BeyondOrdinaryBorders
      @BeyondOrdinaryBorders  Месяц назад +32

      A breve ne arriva un altro altrettanto importante, avanti tutta!

    • @MarkPag
      @MarkPag Месяц назад

      Per me gli unici che devono aprire gli occhi sono i giapponesi.

    • @Eternaprimavera73
      @Eternaprimavera73 Месяц назад +1

      perchè...se a loro va bene cosi...

    • @Malaparte88
      @Malaparte88 15 дней назад

      ​@@Eternaprimavera73non gli va bene sennò non si suiciderebbero ma non riescono a cambiare.

  • @JohnDoe-hl3xz
    @JohnDoe-hl3xz Месяц назад +30

    le premesse sono davvero raggelanti, ma almeno verso la fine di questo reportage c'è spazio per una piccola luce di ottimismo .. grazie Bob, penso che sottolineare certe storture della società possa aiutare ad aumentare un minimo la consapevolezza di tutti 👍

  • @imatt7988
    @imatt7988 Месяц назад +13

    Comparso per caso tra i consigliati questo canale è proprio una bella sorpresa, complimenti

  • @fabios5368
    @fabios5368 Месяц назад +67

    Apprezzo molto questi video di BOB perché toglie il salame dagli occhi dei tanti che credono nel mito del Giappone perfetto, dove tutti hanno un lavoro, gli stipendi sono migliori dei nostri, dove la sanità e le pensioni sono migliori. Un esempio è il sistema pensionistico giapponese, che è messo anche peggio del nostro. I giovani giapponesi sono sempre meno, il tasso di immigrazione è bassissimo perché entrare e lavorare in Giappone non è semplice e perché, diciamolo chiaramente, la maggior parte dei giapponesi non vuole stranieri e vuole rimanere etnicamente “puro” e non vuole scocciature legate all’integrazione, quindi via via sono sempre meno le persone che pagano le pensioni agli anziani. In base ai dati ufficiali, nel 1950 c’erano 12 lavoratori che con le loro tasse sostenevano, quindi pagavano, la pensione di 1 giapponese. Nel 1980 c’erano circa 7 lavoratori a sostenere 1 pensionato. Nel 2018 c’erano 2 lavoratori a sostenere 1 pensionato. Nel 20240 la situazione si invertirà perché 1 lavoratore dovrà sostenere 2 pensionati. Quindi pensioni via via più basse e di conseguenza il sistema pensionistico giapponese in futuro tenderà a crollare. Servirà una soluzione drastica, che preveda maggiore immigrazione o tasse più alte per i lavoratori, visto che favorire il tasso di natalità nella situazione economica attuale è ancora più dura. Se cercate su youtube “年金制度が崩壊し、日本から若者が脱出!” trovate il video con i dati (per chiarire che non sono favole e che anche in Giappone ne parlano).
    I giapponesi senza lavoro sono tanti. Il posto fisso ormai anche per loro è un sogno.
    Spesso, parlando con fan sfegatati che, parole loro, “avrebbero voluto nascere in Giappone”, sento che la disinformazione è tanta e il sogno del Giappone perfetto offusca la mente a molti. Ottimi quindi i video come questo. Il canale di BOB si conferma ogni volta come uno dei migliori su tutta RUclips.

    • @GG-ee5hm
      @GG-ee5hm Месяц назад

      Hai fatto un errore però sulla concezione di sistema pensionistico. In un sistema pensionistico sano il pensionato non è sostenuto da chi paga le tasse, ma è sostenuto dai contributi che lui stesso ha versato nel tempo da lavoratore. Ad oggi in Italia un lavoratore non paga la sua pensione, ma paga le pensioni dei pensionati di oggi, quindi il sistema è già fallito, ma non ancora crollato. Se in Giappone sono messi come noi o peggio vuole dire che il sistema è stato probabilmente abusato come qui in Italia.

    • @scemochilegge123
      @scemochilegge123 Месяц назад

      ​@GG-ee5hmè un sistema già fallito come concezione

    • @fabios5368
      @fabios5368 Месяц назад +9

      @@GG-ee5hm Si, d’accordo con te. Purtroppo la pensione, in Giappone come da noi e in altri paesi, non funziona come un piano di accumulo (e rivalutato nel tempo con interessi) ma ti assicura solo il diritto alla pensione in futuro e alle condizioni dell’economia del futuro.
      Si, infatti anche in Giappone le pensioni sono state abusate, con pensioni alte per chi è andato soprattutto in pensione nel periodo della bolla economica giapponese, mentre ora sono piuttosto basse. Anche mio suocero (giapponese) nonostante 40 anni di lavoro non percepisce una pensione ricca e ogni mese intacca il gruzzolo messo da parte in banca. Mi diceva infatti che per stare tranquilli una volta in pensione si dovrebbe avere in banca circa 20 milioni di yen (circa 120 mila Euro al cambio attuale) per integrare la pensione mensile. Mettere da parte i soldi non è nemmeno semplice per chi ha figli, visti i costi pazzeschi dell’istruzione e il sistema scolastico che obbliga praticamente gli studenti a frequentare ad esempio i juku (le scuole private serali per integrare lo studio e di preparazione agli esami).
      Moltissimi giapponesi continuano a lavorare anche dopo aver raggiunto l’età della pensione (attualmente a 60 anni ma è previsto un aumento dell’età di pensionamento). Molti lavorano anche oltre i 70 anni, con contratti a tempo spesso per la stessa azienda che li ha messi in pensione.
      E’ inoltre sempre più diffuso il fenomeno di pensionati che, per scarsità di soldi della pensione, si fanno beccare volutamente a rubare qualcosa per stare qualche tempo in prigione dove hanno cibo, acqua, gas, elettricità pagate.
      In base a una statistica riportata su Mainichi Shinbun (uno dei principali quotidiani nipponici): “44% in Japan want to keep working after retirement age” e “Regarding the reasons for wanting to work after retiring age, with multiple answers allowed, 37.7% said their savings and pension are not enough to cover their living expenses, while 38.9% answered that they want to have financial leeway, indicating that many people are thinking of working due to anxiety about future living costs”.
      Per il discorso dei pensionati che rubano per andare a farsi un “soggiorno senza spese”, la BBC riporta in un articolo intitolato “Why some Japanese pensioners want to go to jail?”: “Toshio Takada: I reached pension age and then I ran out of money”…. “perhaps I could live for free if I lived in jail"….” Toshio represents a striking trend in Japanese crime. In a remarkably law-abiding society, a rapidly growing proportion of crimes is carried about by over-65s”.
      Il Giappone purtroppo sembra ricco se visto da turisti e se visto dai neon lampeggianti delle strade di Tokyo, ma vivendoci e conoscendo anche fuori Tokyo (che non è il vero Giappone) si vede la situazione reale di un paese con problemi molto simili ai nostri.

    • @gloriabarberi1292
      @gloriabarberi1292 Месяц назад +4

      Ma se comunque non c'è lavoro, anche l'immigrazione non risolverebbe nulla, così come non risolve nulla in Italia ma favorisce solo lo sfruttamento.

    • @Lamellis
      @Lamellis 28 дней назад

      In realtà di lavoro in Giappone ce n'è tantissimo (ci vivo) ed essere assunti a tempo indeterminato è estremamente facile. Inoltre, per motivi culturali, essere licenziati è praticamente impossibile. Rimane il problema delle pensioni e del calo delle nascite

  • @omega23YT
    @omega23YT Месяц назад +62

    cose che mi piacciono dei tuoi video:
    1 Non dici ogni 0.3 secondi ISCRIVITI (fà passare tutta la voglia di guardare i video)
    2 Metti info di video passati (ovviamente inerenti alla trama e alla comprensione di ciò che si stà guardando) senza dire GUARDATI I VIDEO VECCHI SE VUOI CAPIRE DI COSA PARLO
    3 Fai video lunghi tuttavia ricchi di info e metti sempre del tuo nel modo in cui lo racconti
    4 Sei simpatico :D

  • @alessandrovaragnolo608
    @alessandrovaragnolo608 Месяц назад +38

    In effetti, si ... Ci stiamo "giapponesizando" (se mi passate il termine!) per molti degli aspetti negativi della cultura giapponese. Io ho dovuto lasciare l'azienda per cui lavoravo da 18 anni, una multinazionale importante sul mercato di cui non faccio il nome né alcun riferimento alla merce trattata per rispetto verso chi mi ha dato lavoro per quasi 2 decenni, proprio a causa di comportamenti, da parte della dirigenza, che si erano resi sempre più inaccettabili, al punto da causare una situazione di abuso di potere nei confronti di una parte di dipendenti, tra cui il sottoscritto, in forma di discriminazioni palesi: buste paga ferme da oltre 15 anni (a dispetto dell'aumento del costo della vita), scatti d'anzianità negati, premi di produzione negati, il tutto in una situazione sempre descritta come "estremamente positiva" di crescita sul mercato, cui però non corrispondeva alcuna forma di riconoscimento economico ai dipendenti, ma solo l'imposizione di orari e ritmi di lavoro sempre più insostenibili ed una totale indifferenza davanti ad ogni forma di abuso segnalato. Ci sono stati casi di dipendenti disabili che si sono visti insultare per la loro disabilità, o casi di altri messi da parte per problemi personali che influivano sul rendimento in modo negativo (insoddisfazione, stress, ecc...). Il peggio s'è toccato con la pandemia: una vera propria discriminazione nei confronti di coloro che non potevano assentarsi dal posto di lavoro, che non hanno ricevuto nessun genere di gratificazione per essersi presentati ogni giorno nonostante i rischi riguardanti il virus paventati dalla stessa azienda (da un lato, una rigorosissima imposizione dei limiti sociali proposti a contenere la diffusione del virus, trascinati perfino 3 mesi dopo la fine ufficiale della pandemia, dall'altra il disconoscimento dei rischi incorsi da chi doveva presentarsi a lavoro per far funzionare l'azienda a prescindere dei pericoli che questo comportava: premi di produzione a valanga per chi lavorava da casa, niente per chi era in presenza, niente aiuti economici, ad esempio come costo degli abbonamenti ai mezzi pubblici a carico dell'azienda o del costo dei taxi, per limitare il rischio di diffusione del virus). Ma la goccia che ha fatto traboccare il vaso, suscitando anche le proteste di coloro che fino a quel momento avevano fatto finta di non vedere, è stato il comportamento verso un collega con 30 anni di servizio, affetto da tumore al cervello in stadio terminale, costretto a presentarsi in ufficio e riprendere il lavoro nonostante la malattia riconosciuta dallo Stato, per non perdere il lavoro. Dopo quello, e tanti altri casi di persone che avevano avuto problemi di salute anche gravi e costretti a rientrare, o costrette a presentarsi sul posto di lavoro nonostante "categorie a rischio" durante il covid (es: per malattie tipo asma o simili) per evitare di perdere il lavoro, a lasciare il posto di lavoro stesso. E queste sono realtà che purtroppo oggi si trovano in molte aziende, dove "fatturare" è considerato più importante che rispettare la dignità e garantire il rispetto delle persone che lavorano nelle stesse aziende. Ogni anno che passa la situazione si fa sempre peggiore, nelle aziende italiane, al punto che perfino la Costituzione, con gli articoli a tutela dei lavoratori, viene spesso palesemente calpestata senza che nessuno, sindacati in testa, muova un dito per opporsi.

    • @karel-de-Grote
      @karel-de-Grote Месяц назад +1

      Premessa: ho letto con interesse e comprendo bene, ma se posso un consiglio (vale per tutti) quando si scrive un testo lungo occorre inserire degli spazi o /o punteggiature per impaginare il testo in modo fruibile.
      >>>Non serve spiegare che l'impaginazione ed il carattere scelto da you-tube sono cosi per mettere in difficoltá chi legge. Il motivo é ovvio: Secondo i controllori delle coscienze NON
      Dobbiamo leggere/informarci.
      Grazie
      per
      la tua
      condivisione.

    • @96andr
      @96andr Месяц назад +2

      Io ho fatto solo due anni di lavoro in somministrazione, adesso sto cercando un nuovo lavoro ma già ho intuito questa situazione... siamo messi veramente male

    • @littlebritain64
      @littlebritain64 Месяц назад +4

      Forse sono loro che si stanno italianizzando...

    • @scemochilegge123
      @scemochilegge123 Месяц назад +4

      Il tuo rimane un atteggiamento servile

    • @francescabattaglia3332
      @francescabattaglia3332 Месяц назад

      Veramente non ci stiamo giapponesizzando, se si prendono in esame anche tutti gli altri aspetti della vita direi che semmai ci stiamo cinesizzando.
      Tu parli di sindacati e costituzione, ti sei per caso accorto che per lavorare bisognava avere il green pass?
      E se per caso mi stai per dire che è stata un'eccezione del tutto transitoria, ti faccio notare che i decreti del 3 marzo 24 e del 29 aprile 24, hanno reso la piattaforma del gp PERMANENTE per tutte le future emergenze sanitario/ambientali!
      Poiché loro lo sanno che ne creeranno altre di occasioni per imporcelo.

  • @mob_798
    @mob_798 Месяц назад +33

    Grande Bob, grazie a questi video spero che sempre più persone capiscano che il Giappone ha tanti problemi, e che metterli alla luce non vuol dire "ecco guardate quanto fa schifo", ma comprenderlo al 100% e apprezzarlo di più per ciò che ha di bello.

    • @BeyondOrdinaryBorders
      @BeyondOrdinaryBorders  Месяц назад +7

      Meno male che c’è qualcuno che capisce il mio intento! Punti doppi per la foto di Mob 🧡

  • @darksideofpixels955
    @darksideofpixels955 Месяц назад +5

    Grazie Bob, bellissimo video, anche oggi mi hai fato scoprire del giappone che non avrei potuto neanche lontanamente immaginare, e dove i punti in comune con il nostro paese sono molti. Un grande benessere econmico vissuto dai nostri genitori seguito da un lungo periodo di crisi, i giovani a casa dei genitori fino se non oltre i 30 anni senza sufficienti garanzie e denaro per una casa, e un paese che invecchia velocemente creando pesanti ripercussioni sulla tenuta del sistema pensionistico e sanitario che sappiamo bene essere al limite. Nonostante la pressione sociale sia meno sentita da noi, il disagio c'è e si sta manifestando, confuso da qualcuno con mancanza di disciplina da correggere in caserma. I Giapponesi hanno i loro problemi, ma non ne siamo così immuni come crediamo, e per questo posso solo che dispiacermi e provare empatia verso il disagio dei Toyoko Kids.

  • @max.rcpassyon387
    @max.rcpassyon387 Месяц назад +13

    Carissimo BOB questo è stato un video incredibile, sinceramente seguendoti avevo capito che non é oro tutto ciò che luccica ma questa puntata mi ha realmente fatto riflettere sulle difficoltà che i giapponesi hanno semplicemente per vivere questo lo visto come una naturale transizione dopo quello sulla scuola per arrivare a quello sul lavoro, il video di oggi secondo me si colloca esattamente nel mezzo dimostrando tutte le difficoltà che la cultura che noi apprezziamo in realtà li schiacci sempre più.

    • @BeyondOrdinaryBorders
      @BeyondOrdinaryBorders  Месяц назад +8

      Ti ringrazio! A breve arriverà il vero elefante nella stanza, massimo un mesetto e lo affrontiamo 😁

    • @max.rcpassyon387
      @max.rcpassyon387 Месяц назад +2

      @@BeyondOrdinaryBorders
      Che dire…. Non vedo l’ora 😄

  • @simonaproietti7659
    @simonaproietti7659 5 дней назад +2

    Ascolto per la prima volta, hai una bella voce priva di accenti, sei un buon narratore che non stanca. Inoltre, servizio interessante. Complimenti. Ti seguirò.

  • @giovannigualdoni4627
    @giovannigualdoni4627 Месяц назад +9

    Complimenti. Non è solo uno dei video più importanti ma anche uno dei più belli. Sono sposato da 15 anni con una donna giapponese e viviamo tre mesi all’anno in Giappone. Conosco molto bene quello che hai descritto e lo hai fatto in modo magistrale. Tutto descritto e raccontato in maniera magistrale, come il bisogno dei giapponesi di fare parte di un gruppo, che sua un club scolastico, una moda, una azienda, una setta o un partito politico. Secondo me un approfondimento, se non l’hai ancora fatto (in tal caso mi scuso), andrebbe fatto sulla diffusione dell’alcool in ogni fascia d’età e sesso e come il bere sia considerato normalissimo. Di nuovo complimenti. Grandissimo video. Altro che quegli youtubers che descrivono il Giappone come Disneyland. Fra l’altro, negli ultimi anni, il Giappone sta anche dichiarando guerra al turismo di massa e al fenomeno degli influencer stranieri a causa della loro totale mancanza di rispetto per una cultura, tra luci e ombre, complessa e affascinante come quella nipponica. Anche di questo si dovrebbe parlare.

  • @gc-ls5ni
    @gc-ls5ni Месяц назад +2

    Adoro il modo in cui getti le basi per un'ottima esposizione e di come crei il contesto per una comprensione a 360° ❤

  • @villangelina
    @villangelina Месяц назад +17

    Poi per la NHK in prima serata fanno vedere host e hostess che guadagnano montagne di soldi, hanno macchine di lusso e appartamenti a loro dire regalati dai clienti. così chi a cena ha solo un pugno di riso un pensierino magari lo fa

    • @enki60
      @enki60 Месяц назад +1

      Ma quale nhk ti sei vista ? 😂😂😂

    • @villangelina
      @villangelina Месяц назад +7

      @@enki60 TV nazionale JP.periodicamente fanno pure i programmi dai club di roppongi. Un host famoso aveva pure il suo programma pomeridiano. Tu sfotti pure e sogni d'oro

  • @TheLoser96
    @TheLoser96 Месяц назад +3

    Sempre ottimo video, grazie Bob per il lavoro che ci metti e per la qualità sempre assicurata.

  • @alessandrotucci3536
    @alessandrotucci3536 Месяц назад +20

    Sarebbe interessante un video riguardo al cyberbullismo in Giappone.

    • @andreamas7692
      @andreamas7692 Месяц назад +3

      rimedio al cyberbullismo: smettere di fare i buffoni sui social

  • @giovannirusso8853
    @giovannirusso8853 Месяц назад +14

    L' uomo e' incredibilmente assurdamente contro i suoi simili, nemico tra fratelli e conoscenti in nome di cosa poi? Produzione e sfruttamento.

    • @lognomodeimeme
      @lognomodeimeme 22 дня назад

      vero, e la cosa mi ossessiona da sempre, ma che possiamo farci

  • @FabioJPN
    @FabioJPN Месяц назад

    Davvero un video completo ed esaustivo per spiegare a chi non la conosce, la vita qui in Giappone. Grazie per il lavoro che fai.

  • @mixvideos616
    @mixvideos616 Месяц назад

    Complimenti a te per il video meraviglioso e anche a tutti quelli che aiutano chi è in difficoltà! Grazie!💓

  • @seadDer
    @seadDer Месяц назад +3

    Bravissimo Bob, aspetto con ansia il prossimo video ❤

  • @virgoratto
    @virgoratto Месяц назад +1

    Bob, ad ogni tuo video ti superi! Complimenti per il canale di immensa qualità

  • @akirakki
    @akirakki Месяц назад +1

    Bellissimo video come sempre Bob, complimenti ❤️

  • @tripleh327
    @tripleh327 Месяц назад +2

    Adoro il tuo canale
    Gli approfondimenti su una cultura così diversa dalla nostra in formato così fruibile e comprensibile merita iscrizione e mi piace a ogni video
    Complimenti
    Ho adorato anche il video sulle corse clandestine
    Non avevo idea di tutto il retroscena

  • @vaj968
    @vaj968 Месяц назад +1

    STUPENDO VIDEO COME SEMPRE!
    👏👏👏👏👏👏

  • @annamarialomuscio8744
    @annamarialomuscio8744 Месяц назад +2

    Come sempre un ottimo lavoro riesci a rendere comprensibile una cultura estremamente complessa

  • @rikydcasa47
    @rikydcasa47 Месяц назад +1

    Video pazzesco! Grazie BoB!
    Tra l'altro, grazie a questo video, ho potuto comprendere ancora di più quello che hanno fatto vedere nel nuovo film di City Hunter

  • @lucapicciau5196
    @lucapicciau5196 Месяц назад +1

    Complimenti uno dei pochi canali veramente interessanti

  • @geoffreymassaro7807
    @geoffreymassaro7807 Месяц назад +9

    Succede anche in Italia e in tutti i paesi del mondo!

    • @alfredodibella7059
      @alfredodibella7059 Месяц назад +3

      Non come lì. Qui da noi se non fai un cazzo sei un mito

  • @eliaperrone9106
    @eliaperrone9106 Месяц назад +3

    Io sono innamorato di questo canale,veramente bravissimo Bob!

  • @saveriobianco9552
    @saveriobianco9552 Месяц назад +50

    Quando sento quant'é duro la scalata alla carriera, gia nelle scuole, mi fa davvero strano che Nobita di Doraemon, avesse voti peggiori dei miei, che facevo lippe un giorno sí e un giorno anche. Con tutto lo schifo che son riuscito a fare dalle elementari fin la matura, dovrei esser un disoccupato e viver sotto un ponte. Invece lavoro come oss in pronto soccorso. In questi momenti, ringrazio d'esser italiano.

    • @cristinad.4211
      @cristinad.4211 Месяц назад +1

      Ma è un cartone 😅

    • @conossenza
      @conossenza 29 дней назад

      Scusa ma facevi lippa in giappone?

    • @conossenza
      @conossenza 29 дней назад

      @saveriobianco
      Scusa ma lavori come OSS in giappone?

    • @saveriobianco9552
      @saveriobianco9552 29 дней назад

      @@conossenza mmmmmno..

    • @ZLK132
      @ZLK132 16 дней назад

      Per fortuna per voi che esiste il ruolo di oss, tutti quelli incapaci a scuola e non sanno fare nulla diventano oss

  • @cinziachiarimeschiari8297
    @cinziachiarimeschiari8297 Месяц назад

    Veramente un video molto importante, grazie Bob!

  • @fulvio5433
    @fulvio5433 24 дня назад +1

    Mi abbono al volo, il Giappone mi ha sempre incuriosito.
    Hai fatto un analisi degna di una trasmissione sulle reti nazionali, anzi, visto l'andazzo, anche meglio

  • @gc-ls5ni
    @gc-ls5ni Месяц назад +1

    Fai sempre ottimi contenuti!!!

  • @Mavero33
    @Mavero33 Месяц назад +3

    200esimo video! Congratulazioni! Video bellissimo,e sono davvero felice di essere un abbonato!
    Continuate cosí

  • @silviastocco4789
    @silviastocco4789 Месяц назад +2

    Complimenti ❤ ti seguo volentieri.

  • @lupinthethird2499
    @lupinthethird2499 Месяц назад +1

    Un video davvero pesante, ma necessario per comprendere meglio l'argomento. Vedere che anche in Giappone la situazione con i giovani sia a, questo passo mi spezza il cuore. Spero che la situazione venga risolta o almeno ancora più arginata in futuro. Comunque il modo in cui hai affrontato l'argomento è stato bellissimo.

  • @giovannilandriscina4316
    @giovannilandriscina4316 Месяц назад +1

    Hai realizzato un video che è una nitida fotografia della società Giapponese che presumo è molto là nascosta e in tutto il mondo sconosciuta.
    Ottimo servizio, grazie.

  • @davidecatani3426
    @davidecatani3426 Месяц назад +1

    Mamma mia, questo canale porta contenuti di un qualità altissima. Documentari a tutti gli effetti.

  • @Cudydaisandankai
    @Cudydaisandankai Месяц назад +1

    Sempre video assurdamente interessanti e trattati in maniera ottima per evitare problemi, grande bob

  • @3mmtek905
    @3mmtek905 Месяц назад +1

    Un gran tema difficile e pieno di sfaccettature. Affrontato in una maniera impeccabile Bob! Super interessante 👍

  • @GiuseppeCerioni
    @GiuseppeCerioni 27 дней назад +2

    Questo è il primo video che guardo di questo canale. L'ho trovato molto interessante e ben fatto. Bravo Bob. Mi iscrivo subito al tuo canale. Continua così.

  • @KenzoGT
    @KenzoGT Месяц назад +1

    congratulazioni alla pietra miliare dei 200 video! Granded Bob, continua cosi!!! 😎

  • @Bradipotto
    @Bradipotto Месяц назад +1

    Un piacere come sempre passare le serate con i tuoi video/documentari

  • @nicolapiardi8246
    @nicolapiardi8246 Месяц назад +1

    lavoro come sempre impeccabile e super interessante❤️

  • @marcoc.4934
    @marcoc.4934 Месяц назад +1

    Bravo Marco, ottimo video! 👏

  • @NormalNerdIT
    @NormalNerdIT Месяц назад +2

    Migliori ad ogni video, bravo!

  • @user-iv6vp5dl9w
    @user-iv6vp5dl9w Месяц назад +1

    Video impeccabile, grazie Signor Bob

  • @mariannabalestri3580
    @mariannabalestri3580 20 дней назад

    Grazie! Video davvero interessante...e, come sempre, di mirabile fattura!

  • @antoniodinardi_
    @antoniodinardi_ Месяц назад

    Grande come sempre!

  • @str8talkstantookie
    @str8talkstantookie Месяц назад

    Bravo, sei un content creator fenomenale sotto ogni aspetto. E riesci a farmi a interessare a cose a cui non penserei nemmeno se non ne parlassi. L’ho già scritto più volte non voglio essere ripetitivo, ma sei davvero underrated, secondo me stai in top 5 RUclipsr italiani.

    • @BeyondOrdinaryBorders
      @BeyondOrdinaryBorders  29 дней назад +1

      Ogni volta che leggo questi commenti non riesco a capacitarmene! Grazie davvero 🙏🏼

  • @gengu144
    @gengu144 Месяц назад +28

    Quando sono andato in Giappone ho dormito in un hotel di Shinjuku, precisamente nella zona di Kabukicho (costava un cazzo xD). Non vi racconto certe dinamiche notturne e quelle del mattino seguente. Ragazze sfatissime, per terra, in mutande. Gente di colore che ti ferma per dirti "vuoi divertirti amico? ho delle donne per te" e mi fermo qui xD.
    Viaggio stupendo comunque:)

    • @CJSpencerAMVCreation
      @CJSpencerAMVCreation Месяц назад +1

      Ok, adesso mi devi dire il nome di questo hotel, quando ho cercato io un alloggio in zona Kamuroch... volevo dire Kabukicho, mi hanno sparato prezzi folli!XD

    • @Canun1000
      @Canun1000 Месяц назад

      É cosí da sempre, i nigeriani a kabukicho ti portano in locali e ti scammano alla grande, non mi é chiaro il perché la polizia non fá nulla a parte segnalarne la presenza coi megafoni. Comunque hotel a kabukicho ce ne sono a bizzeffe anche a prezzo piú che buono, c'é un amanek che han costruito da pochissimo che é ottimo, ci son stato settimana scorsa.

    • @massimilianomencacci2510
      @massimilianomencacci2510 Месяц назад +6

      Gente di colore?
      Ma come, non sono il sale della terra, gli africani e gli arabi?

    • @CJSpencerAMVCreation
      @CJSpencerAMVCreation Месяц назад +1

      @@Canun1000 grazie della dritta. Conosco abbastanza bene Kabukicho e altre zone che non sono proprio il massimo della tranquillità, ma pur avendoci provato non ero riuscito quella volta a trovare una sistemazione. Non che sia in cerca di chissà cosa, ma passione per Yakuza a parte mi piace la fotografia notturna, e avrei tanto voluto fare uno dei miei giri proprio lì.

    • @delbroox
      @delbroox Месяц назад

      @@massimilianomencacci2510 eccolo il razzista di turno. E i musi gialli ti fanno schifo anche loro?

  • @lavinia3249
    @lavinia3249 Месяц назад

    Ottimo video come al solito !

  • @giorgiocarluccio6590
    @giorgiocarluccio6590 Месяц назад

    Video strepitoso complimenti ❤

  • @antoninolocicero7193
    @antoninolocicero7193 Месяц назад +1

    Grande bob ottimo video

  • @MarcoBorzi
    @MarcoBorzi Месяц назад

    Sempre un piacere sentirti

  • @AdieJos
    @AdieJos Месяц назад +1

    In un'epoca in cui siamo tutti atomi non ci rendiamo conto che i problemi che crediamo come solo nostri, sono problemi di una generazione, una classe, una società. Questi ragazzi sembrano averlo capito e seppur la società iper-capitalista giapponese sembra non lasciare loro spazio, loro se lo sono preso, letteralmente. E' la straordinaria capacità umana di adattarsi. Poco importa se è solo "ora" e "qui".
    L'ultimo capitolo del video, il traffico di esseri umani, è solo il colpo finale di una società che ha soltanto torturato il suo futuro e dove ribellarsi alla normalità vuol dire correre un rischio altissimo. L'unica salvezza è rappresentata da pochi singoli illuminati, invece di affrontare il problema a livello pubblico, statale.
    Grazie del video BOB

  • @matteosanton9066
    @matteosanton9066 Месяц назад +1

    Ciao Bob, sarebbe interessante vedere come lo sport viene visto in giappone, per esempio, è come negli stati uniti, dove essere bravi nello sport aiuta anche a livello scolastico, o è considerato solamente come un hobby o passatempo.
    Grazie per il bellissimo video ❤

  • @andrexultimate1929
    @andrexultimate1929 Месяц назад +2

    stupendo! grazie ancora per farmi compagnia con i tuoi video, per l'argomento hikikomori sarebbe molto interessante io guardai NHK che mi aprii un mondo riguardo a questo argomento

  • @pierluigiariete368
    @pierluigiariete368 28 дней назад

    Sono capitato per caso su questo video come succede spesso con youtube. Bellissimo video, con spiegazioni chiare ed esaurienti come non si vede quasi mai. Quasi sempre i video descrivono il Giappone come il paradiso e non parlano mai delle realtà nascoste e quindi "torbide". Io sono un appassionato della cultura giapponese e sono stato in Giappone, ma non ho le fette di prosciutto sugli occhi, quindi non credo al Giappone come l'isola felice e quindi apprezzo certi suoi aspetti e disprezzo gli altri come questo. Mi sono iscritto al canale per seguire altri tuoi video. BRAVO!!

  • @tommyspadaccini2121
    @tommyspadaccini2121 Месяц назад

    Complimenti! Bel video

  • @osvaldomancusi9164
    @osvaldomancusi9164 Месяц назад +1

    Grazie Bob per avermi finalmente convinto ad andare in Giappone!

  • @MrCaputo90
    @MrCaputo90 Месяц назад +1

    Ora so quale sarà il prossimo nemico che affronteremo nel prossimo Yakuza/Like a Dragon e Judgment.
    Ma scherzi a parte, è un gran bel casino e mette luce su un altro dei drammi che accompagnano la società giapponese. Interessante reportage, professionale come al solito. Bel lavoro Bob!

  • @soldatodiventura
    @soldatodiventura Месяц назад

    Accidenti è un bel problema! Vediamo un argomento assai oscuro e cupo anche se la società tende a non vedere il problema!
    Ottimo lavoro!

  • @GiovannaPicciau
    @GiovannaPicciau 4 дня назад

    MOLTO INTERESSANTE GRAZIE

  • @elliewolf4805
    @elliewolf4805 26 дней назад +1

    Lì c'è troppa pressione, qui da noi si vuole promuovere tutti anche chi non se lo merita. Serve una via di mezzo.
    Questo è un argomento di cui ho sentito parlare spesso in passato, ma era un po' che non ne vedevo

  • @Pietro_Portaluppi
    @Pietro_Portaluppi Месяц назад +2

    Gran bel video bob, ci sono tante somiglianze con l'Italia soprattutto nella descrizione all'inizio del video. Purtroppo le problematiche che hai esposto richiedono un tatto e una sensibilità che spesso la società non possiede, infine non vieni neanche emarginato ma sei proprio tu che ti isoli dal resto del mondo.

  • @morgenstern.6239
    @morgenstern.6239 Месяц назад +4

    Ora ho un motivo in più per andare in Giappone

  • @salvatorebertolami1674
    @salvatorebertolami1674 13 дней назад +1

    Bravissimo, eccellente reportage,,,,

  • @420-Games
    @420-Games Месяц назад

    Bel video, molto interessante!

  • @mikitaj1
    @mikitaj1 20 дней назад

    Complimenti per il video mi è piaciuto molto e mi ha aperto gli occhi.

  • @Capitandellaria
    @Capitandellaria Месяц назад

    Video aempre molto interessanti. Grazie mille

  • @lorenzomarinaro757
    @lorenzomarinaro757 16 дней назад

    Video stupendo e interessantissimo come ogni volta, sei il migliore e non smetterò mai di pensarlo💣
    P.S. Sempre bello vedere Tomino😍

  • @giovannivalla376
    @giovannivalla376 Месяц назад

    Sempre Top💯

  • @natasspin3015
    @natasspin3015 Месяц назад +1

    Video stupendo, prima o poi capiremo tutti che, geografia e numeri demografici sono la base fondamentale con cui leggere una società, quando tutti avremo capito ne trarremo vantaggio, non solo chi ci governa. Poi qui nessuno prevede il futuro, ma spesso non viene preso in considerazione che tantissime cose cambieranno quando i boomer spariranno, e non per forza in peggio, sì alcuni avranno speso tutti i soldi ma molti figli unici o con pochi fratelli saranno un imbuto per la ricchezza dei loro genitori zii e varie, avremo un alto costo della vita, ma anche stipendi e patrimonio per forza elevati come non se ne sono visti spesso nella storia. Basta con l'eugenetica e la cazzata che famiglia e figli non sono importanti, solo chi crede nel futuro si riproduce, ma è anche vero che chi si riproduce crea quel futuro, abbiamo smesso di credere nel futuro collettivamente, non è stato casuale, ma penso sia una lezione che acquisiremo per forza

  • @dudelove182
    @dudelove182 28 дней назад

    Bravissimo!
    È sempre un piacere ascoltarti!
    Spero tanto in un video su Rikidōzan, eroe nazionale scomparso in maniera tragica.

  • @enricomiceli5517
    @enricomiceli5517 Месяц назад

    BoB mio padre, complimenti per il video!

  • @vanhunter5230
    @vanhunter5230 Месяц назад +7

    comunque c'è poco da fare... GTO sempre accurato

  • @antonioamendolea
    @antonioamendolea Месяц назад

    Totalmente blessato dalla qualità di questo video. Fiero (nel mio piccolo) di farne parte 🎉❤

  • @antonellabenvegnu807
    @antonellabenvegnu807 27 дней назад +2

    In pratica, per fuggire ad una vita Di regole indigeste, si creano una vita di regole indigeste.... Ho vissuto quattro anni in Giappone e mi sono sempre trovata bene, nonostante non sia una società perfetta, però, quando è nato mio figlio, ho preferito tornare in Italia ed allevarlo qui.

  • @nontelo6674
    @nontelo6674 Месяц назад

    A dir poco illuminante... Hype per il video sugli hikikomori

  • @littlebritain64
    @littlebritain64 Месяц назад +1

    Pochi anni fa su Radio24 si confermava di come un operaio italiano producesse il doppio di uno giapponese. E di recente ho sentito in un programma televisivo che i managers italiani guadagnino il doppio di quelli giapponesi.
    Siamo il paradiso....

  • @emanuele__sa
    @emanuele__sa 3 дня назад +1

    Bravo, hai un nuovo ammiratore.

  • @annalisamuscas9079
    @annalisamuscas9079 Месяц назад

    Grazie davvero interessante

  • @gabrielerusso326
    @gabrielerusso326 Месяц назад +1

    Questo video alza il mio indice di felicità medio

  • @andreasanto89
    @andreasanto89 Месяц назад

    Complimenti per la disamina sul tema dei giovani giapponesi.
    Credo non abbia eguali in tutta RUclips Italia.
    Grazie. 🙏

  • @Maggioretom
    @Maggioretom 28 дней назад +2

    Non conosco la situazione giapponese, quindi mi attengo a quello che dici. Il parallelismo con il nostro paese però, è davvero fuori luogo. Le nostre culture sono troppo distanti - non solo geograficamente - i motivi per eventuali similitudini - discutibili: molti studi sulla nostra società li hanno messi profondamente in discussione, se non demoliti - non possono essere applicabili proprio per queste enormi differenze. Almeno finché avremo un minimo di stato sociale, se la destra al governo non distruggerà tutto quello che faticosamente è stato costruito, proprio per aiutare chi non è stato fortunato o semplicemente da un lavoro più umile, ma ricordiamoci, SEMPRE NECESSARIO. Quindi il succo è sempre quello: il cambiamento parte dagli individui. Persino in Giappone.

  • @valentinabesagno3202
    @valentinabesagno3202 Месяц назад +1

    L'inizio del tuo discorso e buona parte di esso mi ha fatto venire in mente un tiktok che ho visto qualche giorno fa in cui parlava un ragazzo italiano che diceva proprio questo la generazione nostra può ancora avvalersi dell'aiuto dei genitori quella che verrà l'aiuto dei genitori non lo 'avrà
    I bassi stipendi il fatto che non ci siano prospettive gravera sui figli di domani che si ritroveranno a..... In fondo il Giappone è molto meno distante da noi di quanto io abbia mai creduto....

    • @cristinad.4211
      @cristinad.4211 Месяц назад

      La generazione dei bimbi che nascono adesso, speriamo cambi qualcosa

  • @goldenboy_ledd
    @goldenboy_ledd Месяц назад +4

    Grandissimo video Bob, è impressionante la similitudine demografica con l'Italia e al tempo stesso quanto possiamo ritenerci (in parte) fortunati a non avere la stessa costruzione sociale

    • @Hely_from_de_mainframe
      @Hely_from_de_mainframe Месяц назад

      Noi siamo letteralmente opposti

    • @Eternaprimavera73
      @Eternaprimavera73 Месяц назад

      @@Hely_from_de_mainframe e gli opposti coincidono.

    • @Hely_from_de_mainframe
      @Hely_from_de_mainframe Месяц назад

      @@Eternaprimavera73 Fin quando non viene riformata l'Asse va più che bene coincidere ahahah

    • @Eternaprimavera73
      @Eternaprimavera73 Месяц назад

      @@Hely_from_de_mainframe secondo me sotto sotto già c'è..

  • @kaglioster
    @kaglioster Месяц назад +2

    Praticamente sono la comunità streamer di Milano

  • @zodiark93
    @zodiark93 Месяц назад +2

    Grazie mille per questi contenuti! Se possibile, mi piacerebbe un tuo futuro video in cui parli della situazione attuale della mafia/yakuza in Giappone. So che nei recenti anni, circa gli ultimi 15-20 anni, il fenomeno è diminuito molto, tuttavia il pensiero ogni tanto va anche alla yakuza. Sarà perché sono a Kitakyushu per la mia magistrale da ormai 7 mesi circa, e qui al sud è dove la yakuza è nata, però il timore di finire ogni tanto in posti dove sia ancora presente c'é. Mi basta anche solo pensare a quando in uno dei primi giorni, per andare a visitare il castello di Kokura, sono passato a caso davanti ad una delle strade del red light district di Kokura. In un attimo almeno 4-5 persone sono uscite dai loro rispettivi edifici (erano locali e soaplands), per salutarmi e tentare di invitarmi all'interno... E diciamo che almeno la metà di loro non avevano un' aria rassicurante. Oppure quando sono stato alcune settimane fa a Hiroshima per il week-end, e sono andato in un Sento (bagni pubblici tradizionali, non onsen poiché non era acqua termale naturale, ma riscaldata) per darmi una rinfrescata dopo aver fatto hiking tutto il giorno Miyajima, su per la montagna. Oltre la metà dei clienti delle terme avevano i classici tatuaggi full body o full schiena, tipici dei membri della yakuza. E sebbene io non voglia pensare che tutti fossero loro membri o ex-membri/ex-capi, probabilmente almeno un 50% ne sono/erano affiliati (ho addirittura visto uno giovane, sulla trentina o quarantina al massimo, con classico tatuaggio da yakuza sulla schiena e che stava lì con un bambino di nemmeno 8 anni che aveva già un piercing all'orecchio e una grossa cicatrice su parte della gola. Non ho potuto non flasharmi che fosse stato vittima di qualche faida, poiché figlio di un membro della yakuza). Insomma, diciamo che sebbene non la si vede in pieno giorno, in molte zone dove mi è capitato di camminare la sera, nei quartieri delle città che ho visitato, c'era quasi sempre la sensazione che potesse essere ancora lì presente, dietro l'angolo.

    • @Eternaprimavera73
      @Eternaprimavera73 Месяц назад

      scusa ma il problema quale sarebbe? sei stato vittima di qualcosa o ci hanno provato?

  • @claudio1418
    @claudio1418 Месяц назад +1

    il mio sogno è vedere una qualunque tipo di collaborazione tra questo canale e doubletommy sul tema

  • @okirue
    @okirue Месяц назад

    Non c’entra tantissimo, ma questo episodio mi ha riportata indietro a Metamorphosis, e ora c’ho i flashback stile Vietnam.

  • @alessandrasam1134
    @alessandrasam1134 Месяц назад

    Ho appena scoperto la tua pagina. Complimenti, davvero bella e molto interessante 😊. Il video mi ha ricordato il libro di N. Kirino: Grotesque.

  • @leobrix4589
    @leobrix4589 Месяц назад

    Gran bel video, Bob, complimenti, mi sono emozionato. Mi chiedo una casa: secondo te perché le organizzazioni mafiose locali non si occupano di questa organizzazione che aiuta i ragazzi? Mi immagino che anche loro abbiano una fetta di questo giro.

  • @DarksideofJapan
    @DarksideofJapan Месяц назад

    Sei un grande! Quadro della società attuale perfetto!

  • @diegoalliaudi5480
    @diegoalliaudi5480 Месяц назад +1

    Bravo Bob, video molto interessante come al solito. Mi chiedevo se anche i semplici operai fanno vita e orari come gli impiegati.. potresti approfondire l'argomento?

  • @dondevatuatencionahifluyet9883
    @dondevatuatencionahifluyet9883 Месяц назад +1

    Grazie amico, non è il primo video sul Giappone che esterna queste problematiche. Ricordo Tiziano Terza i e la sua "parentesi giapponese" :ne uscì depresso. Ettecredo! Non vorrei mai vivere li. Poveri giapponesi😭