Guida DEFINITIVA alla scelta dei PAVIMENTI!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Nel seguente video andremo ad analizzare le diverse tipologie di pavimento in commercio. Lo scopo di questo video è creare una guida definitiva per la scelta del pavimento. All'interno di questo video analizzo le diverse tipologie di pavimento presenti in commercio. E di ogni pavimento elenco i pro e i contro così da dare gli strumenti per una scelta consapevole.
    CAPITOLI
    00:00 Introduzione
    01:36 Moquette
    02:29 Resina
    03:27 Gres porcellanato
    11:48 Parquet
    16:20 Laminato
    23:00 Vinilico
    28:23 Conclusioni
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 36

  • @VanniI-b6s
    @VanniI-b6s Год назад +3

    Complimenti le tue spiegazioni tecniche sono state molto esaustive se devo migliorare i miei pavimenti non ho nessun dubbio su cosa usare grazie . È stato molto utile il tuo video

  • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
    @VERY_VARIOUS_VIDEOS 9 месяцев назад +1

    Ottime informazioni, grazie, video like 👍

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  9 месяцев назад +1

      Sono contento sia stato utile! Grazie mille per il like!

    • @VERY_VARIOUS_VIDEOS
      @VERY_VARIOUS_VIDEOS 9 месяцев назад +1

      @@simoneisacchi Grazie mille a te per tuo ottimo e utile video. 🙂

  • @alessandraferruta4662
    @alessandraferruta4662 10 месяцев назад +1

    Grazie. Sei stato molto chiaro e utile.

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  10 месяцев назад

      Grazie a te per il feedback! Sono contento ti sia stato utile!

  • @montrealstars60
    @montrealstars60 7 месяцев назад +1

    Video molto informativo. Grazie

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  7 месяцев назад

      Grazie a te per il bel commento!

  • @DVbyF
    @DVbyF 15 дней назад +1

    Grazie per il video ! Ma il pvc isola dal freddo ? Secondo me a spanne direi che migliora l'isolamento termico

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  13 дней назад

      Ciao, grazie a te per il commento! Il pvc (come anche il legno) hanno una buona capacità termica in termini di materiale, ma non tale da definirli isolanti termici. Il loro apporto è abbastanza ininfluente su una soletta di pavimento. La grossa differenza è più sul "materiale caldo" e "materiale freddo" al tatto.

  • @mirkodicarlo3407
    @mirkodicarlo3407 12 дней назад +1

    Bellissimo video
    Se monto il pvc posso.lasciare i battiscopa in ceramica?
    Se si, posso farli tocarre all pvc Grazie

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  10 дней назад

      Grazie per il complimento! Ma perchè vuoi mantenere il battiscopa esistente oppure vuoi montare dopo il pavimento un battiscopa di ceramica? Nella prima ipotesi son sarà facilissimo arrivare con la piastrella tagliata in prossimità del battiscopa di ceramica ma volendo si, mi raccomando, lascia un minimo di spazio per le dilatazioni fisiologiche del materiale (circa 2-5mm). Nel secondo caso posa il battiscopa come poseresti qualsiasi battiscopa

  • @veronicataver5003
    @veronicataver5003 3 месяца назад

    Grazie mille😊

  • @egidiobianchi2307
    @egidiobianchi2307 9 дней назад

    Buonasera Simone,
    vorrei cambiare, o meglio, sovrapporre al pavimento PVC con SPC o LVT grigio o bianco.
    Ler. Mer. consiglia SPC flottante GILA 4,5.
    E' un buon prodotto secondo te? Installo io.
    Tutti i punti, tranne il quarto che mi pone dubbi, sono soddisfatti.
    Grazie per l'ottimo video!

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  4 дня назад

      Buonasera, grazie per i complimenti sempre apprezzati! Per quanto riguarda il pavimento non conosco direttamente il prodotto in questione, ma ho visto dal sito che è prodotto da Artens. Mi è capitato di vedere posati prodotti di questa marca e posso dire che prezzo/qualità è buona solitamente

  • @extranow
    @extranow 8 дней назад

    salve, vorrei mettere in cucina un pavimento in SPC, se poggiato lateralmente sulle maioliche posso mettere un filo di silicone per evitare che si possa infiltrare acqua visto che sopra ho lavandino e affianco lavatrice? una perdita d'acqua su quel punto potrebbe sempre succedere e non vorrei che si infiltrasse sotto. Potrei avere problemi con la dilatazione su una larghezza di 2,50m? Grazie

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  4 дня назад

      Salve, assolutamente si può mettere del silicone. Anzi è un buon metodo sia dal punto di vista delle infiltrazioni d'acqua, che dal punto di vista delle dilatazioni

  • @MariKa2657
    @MariKa2657 4 месяца назад

    Ciao, grazie per il video innanzitutto. Sto per ristrutturare un appartamento, avrei optato per la praticità quindi per un gres porcellanato ma sto leggendo un sacco di commenti di persone che si sono pentite perche si macchia ed è difficile da gestire. Provengo da 30 anni di parquet in zona notte e cotto in zona giorno, conosco benissimo la bellezza di questi materiali ma conosco benissimo anche cosa significa la manutenzioni! Si, sono eterni ma ho dovuto ritrattare il cotto ed è stato un mezzo trasoco senza consierare che alcuni mobili non sono stati spostati, quindi c'è rimasto lo stampo! Da ora in poi vorrei non perdere il mio tempo nella cura dei pavimenti, non vorrei fare un errore irreversibile. Puoi darmi sinceramente il tuo prare sul gres porcellanato? A me piacerebbe effetto legno... tenuto conto della moda... ma non sono più giovanissima quindi può andare. Grazie mille

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  4 месяца назад +1

      Ciao Marika, prima di tutto grazie mille per i complimenti. A mio avviso quelli che si lamentano del gres porcellanato è perchè probabilmente hanno sbagliato nella scelta di marca e modello di gres porcellanato, probabilmente hanno sbagliato la qualità e/o porosità e/o il colore. Il gres porcellanato è senza dubbio il pavimento migliore in termini di gestione perchè è meno delicato e duraturo. Soprattutto se arrivi da parquet e cotto vedrai che non c'è paragone. Cerca solamente di farti consigliare in buon negozio una piastrella in gres porcellanato di media/buona qualità e vedrai che non avrai problemi!

    • @MariKa2657
      @MariKa2657 4 месяца назад +1

      @@simoneisacchi Grazie mille, mi hai davvero illuminato, andrò per il gres 😘😘😘

  • @stylefire8011
    @stylefire8011 6 месяцев назад

    Grazie mille mi sei stato molto umile fevo ristrutturare un appartamento che sto per acquistare, volevo chiederti ma spc è simile al PVC? È migliore? Comunque o PVC o SPC che durata possono avere nel tempo mediamente? Grazie se vorrai rispondere

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  5 месяцев назад +1

      Ciao! Grazie del commento! Hai fatto un ottima domanda, perchè l'SPC rientra sempre nel gruppo dei PVC, si tratta infatti dell'evoluzione del PVC, perchè risulta più rigido grazie alla sua composizione e meno soggetto alle sollecitazioni di dilatazione. In ogni caso sono prodotti (soprattutto l'SPC) presenti nel mercato negli ultimi anni e quindi poco valutabili in termini di tempo a lungo raggio, ma considerando che la plastica ha il problema opposto di come smaltirla, ti direi a mio avviso che per 20-30anni non avranno problemi

  • @EEverYYbodYY
    @EEverYYbodYY 7 месяцев назад

    Ottimo video! Hai qualche consiglio su quale tipo di pavimento installare su un pavimento già esistente (in resina) con riscaldamento a pavimento? grazie!

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  6 месяцев назад +1

      Ciao! Se hai il riscaldamento a pavimento devi orientarti su un materiale con buona conducibilità termica e/o a bassi spessori quindi ti direi in ordine gres porcellanato, pvc, laminato, parquet. Sarebbe poi da capire effettivamente come è stata realizzata la tua soletta e quanto spessore hai a disposizione. Grazie per il complimento!

    • @EEverYYbodYY
      @EEverYYbodYY 6 месяцев назад +1

      @@simoneisacchi Grazie!

  • @milenaphy
    @milenaphy 9 месяцев назад +1

    Utilissima guida. Perdonami, ma il parquet può essere posato sulle mattonelle? Potresti fare un video a tal proposito? Lo stesso vale per il gres porcellanato? Grazie

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  8 месяцев назад

      Ciao, grazie per il complimento! Il parquet e il gres porcellanato essendo incollati si possono essere posati sul pavimento esistente, ma prima va sempre verificata: la planarità del pavimento esistente, gli spessori in aumento e che il pavimento esistente sia ben incollato. Io personalmente se si sta eseguendo una ristrutturazione completa consiglio di rimuovere il vecchio pavimento e massetto, se invece si vuole solo rifare il pavimento esistente può essere una buona soluzione per risparmiare tempo, denaro e durata del cantiere. Valuterò in futuro se fare un video a riguardo, grazie dello spunto!

  • @arnodolisandro
    @arnodolisandro 8 месяцев назад

    che è più economico, 120 m2 di pavimento porcellanato o laminato. pronto a vivere?

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  8 месяцев назад +1

      Ciao! Il pavimento viene prezzato € su mq quindi indipendentemente dai mq complessivi ti basta cercare in commercio il pavimento che ti è più utile per estetica e funzionalità della tua casa. Tendenzialmente il laminato è più economico del gres ma non è sempre così. Non focalizzarti solo sul prezzo ma su quello di cui hai bisogno. Ti auguro una buona scelta

    • @arnodolisandro
      @arnodolisandro 8 месяцев назад

      @@simoneisacchi grazie

  • @Boh277
    @Boh277 4 месяца назад

    E il marmo?

    • @simoneisacchi
      @simoneisacchi  4 месяца назад +1

      Sono alla ricerca di clienti che se lo possano permettere per poterlo analizzare 😂! Scherzi a parte ottima osservazione, magari in futuro preparo un video dedicato!