Come migliorare nella Corsa

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 30

  • @fabrizioguerra7485
    @fabrizioguerra7485 3 года назад +3

    Recensioni sempre molto competenti e chiare.
    Piacevole da ascoltare.

  • @imazzi1183
    @imazzi1183 3 года назад +4

    Grazie! Finalmente qualcuno che parla anche per noi amatori lenti.
    Tutto chiaro: fondo lento e tanti chilometri con calma e pazienza e poi piano piano si aumenta in velocità, ma non ė obbligatorio correre per forza veloci...giusto?

    • @YourPersonalBest
      @YourPersonalBest  3 года назад +2

      Ognuno dovrebbe correre in base alla propria preparazione e alle proprie possibilità, purtroppo molto spesso si diventa schiavi dell'orologio

  • @claudiofarano4569
    @claudiofarano4569 3 года назад +3

    Sei davvero prezioso grazie di cuore!!!!!

  • @vincenzo.g.2548
    @vincenzo.g.2548 2 года назад

    Ti seguo da oggi e continuerò a farlo.
    Molto chiaro ed esaustivo 💪🏻

  • @edovevai716
    @edovevai716 3 года назад +1

    Grazie sempre per i tuoi consigli maestro!

  • @trailteamatleticacivitanov5666
    @trailteamatleticacivitanov5666 3 года назад +3

    Sono un maestro della corsa 🏃 lenta 😉

  • @giuseppesilverii4948
    @giuseppesilverii4948 2 года назад

    molto chiaro ed esaustivo. Vado anche in bici da corsa, può essere utile fare i due allenamenti insieme? Ad esempio, 10 km di corsa e 40 di bici...

    • @YourPersonalBest
      @YourPersonalBest  2 года назад

      Ciao Giuseppe, il combinato ha senso solo se pratichi triathlon o duathlon, altrimenti ti consiglio di alternare le due discipline in giorni diversi

  • @nicolarotunno496
    @nicolarotunno496 3 года назад +1

    molto interessante! quanti allenamenti a settimana consiglieresti?

    • @YourPersonalBest
      @YourPersonalBest  3 года назад

      Grazie Nicola, dipende dal tuo livello di allenamento e dalle tue possibilità, con 3 allenamenti alla settimana si iniziano già a vedere dei risultati

  • @robertogiorgio7184
    @robertogiorgio7184 2 года назад

    Ottimo.

  • @LordSeth78
    @LordSeth78 3 года назад +1

    Ma, ogni quanto tempo cambi le tue zone di frequenza cardiaca? Voglio dire, man mano che si corre e si aumentano i volumi i nostri parametri migliorano - VO2MAX, resistenza, capacità aerobica/anerobica e anche i BPM tendono a diminuire a parità di sforzo (età che avanza) - insomma ogni quanto si fa una revisione tra frequenza cardiaca a riposo / FCMax ed età?

    • @YourPersonalBest
      @YourPersonalBest  3 года назад +1

      Io consiglio di ripetere dei test per ricavarsi al FC ogni 6 mesi cosi da avere sempre un parametro di FCmax aggiornato. La percentuale delle zone cambia poco o nulla quindi una volta ricava la fc max si adatteranno anche le zone ;)

  • @tommasorossi8473
    @tommasorossi8473 3 года назад +1

    Per fondo lento quanti km si intendono?

    • @YourPersonalBest
      @YourPersonalBest  3 года назад

      Ciao Tommaso, Ti consiglio di misurarlo in minuti di attività e non in km, l'ideale sarebbe tra i 60 e i i 90 minuti

  • @MrSalseromax
    @MrSalseromax 3 года назад +1

    Ciao,bel video condivido il contenuto.una domanda:giustamente parli del parametro della frequenza cardiaca per basare gli allenamenti sul lungo,che ne pensi dell'utilizzo della potenza espressa quindi dei watt come riferimento?

    • @YourPersonalBest
      @YourPersonalBest  3 года назад +1

      Per gestire l'intensità di fondo lento consiglio la FC perchè tiene contro del carico interno e quindi ci permette di autolimitarci. Le zone di potenza a mio avviso potrebbero essere utili per definire e mantenere un eventuale ritmo gara. Ad esempio se corri una gara dove sono presenti sali scendi invece di utilizzare il passo al km che varierebbe di continuo puoi affidarti alla potenza cosi da mantenere l'intensità costante ;)

    • @MrSalseromax
      @MrSalseromax 3 года назад

      Grazie per la risposta.ho capito.

  • @francescaranieri3389
    @francescaranieri3389 3 года назад +1

    Allemarsi tutte le settimane 5/6 volte è controproducente?

    • @YourPersonalBest
      @YourPersonalBest  3 года назад

      Ciao Francesca dipende da quello che il tuo corpo riesce tollerare, di più nn è sempre meglio. Prova a ridurre una settimana a 4 allenamenti e vedi se ne hai giovamento ;)

  • @LordSeth78
    @LordSeth78 3 года назад +2

    Ciao, una domanda sulla frequenza cardiaca per il lungo lento: correre 10km in zona 2 (la mia zona 2 va da 134 a 147 bpm) con una media di 140 bpm alla fine è un corretto lungo lento o bisogna essere ogni km tra il 65% e il 75%?

    • @YourPersonalBest
      @YourPersonalBest  3 года назад +2

      Ciao, se vuoi fare un'attività di fondo lento sarebbe consigliabile rimanere sempre nel range ideale tra i 65% e il 75% della FCmax. Se superi di qualche battito nn ci sono grosse differenze, ma se ci inserisci dei tratti a più alta intensità vanifichi il lavoro di costruzione e diventa un'altro tipo di allenamento

    • @LordSeth78
      @LordSeth78 3 года назад

      @@YourPersonalBest grazie, molto chiaro.