Yamaha piaggero np12 REVIEW - recensione e Demo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 19

  • @Patrixpiano1
    @Patrixpiano1  2 года назад +3

    Al minuto 6.45 la prova attaccata al mixer , quindi suono pulito

    • @Patrixpiano1
      @Patrixpiano1  Год назад +1

      @@jerryx2000 Hi, I haven't had the chance to try it directly,bit di It . I don't think there are any major changes, other than a few more sounds and a few more features. I that they have the same touch

  • @Roberto-qb2dj
    @Roberto-qb2dj 2 года назад +2

    Ottimo prodotto. Pensi di fare qualche recensione sui pianoforti digitali a 88 tasti pesati? Sei stato il primo in Italia a pubblicare un corso per pianoforte 11 anni fa!!! Ottima l'idea di pubblicarne altri in HD👍Ciao Patrix avanti così!

    • @Patrixpiano1
      @Patrixpiano1  2 года назад

      Ciao , a me piacerebbe mooolto di più recensire pianoforti da 88 tasti però per una questione logistica e anche di spesa è più complesso ..fino ad ora sono riuscito a fare solo la Rockjam. Però ci sto lavorando .
      Grazie infinite per il tuo commento🙏

  • @paolodile477
    @paolodile477 Год назад

    Buongiorno Patrix, ti faccio una domanda, anche se sarebbe per la versione NP 15 (ma, se ho ben capito, la NP 12 in questo è uguale): i tasti sono di dimensione standard? Altrove mi pare di aver capito che sono più piccoli rispetto a quelli di un pianoforte. Grazie mille.

  • @raffaelevolpe1981
    @raffaelevolpe1981 Год назад

    E' possibile associarla tramite usb midi ad un programma per pc (tipo Hauptwerk) ed utilizzarla per suonare organo virtuale? grazie gentilissimi

  • @gioacchinomoccia9496
    @gioacchinomoccia9496 9 месяцев назад

    Bel video, e concordo sulle conclusioni. Sarei grato a chiunque mi possa aiutare, dato che sul manuale non ho trovato risposta: è possibile mischiare 2 suoni di 2 voci diverse, ad es. piano 1 e strings premendo contemporaneamente i due tastini corrispondenti, ma non riesco a mischiare le altre 2 voci degli stessi tastini ad esempio piano 2 con strings o ad esempio piano 2 con vibes, perché mi dà sempre solo la combinazione delle due voci 1, quelle in alto... 🤔😒 GRAZIE!

  • @alessiogiove8358
    @alessiogiove8358 2 года назад

    Ciao, innanzitutto complimenti per i tuoi video.
    Sono un po' indeciso sull'acquisto di una tastiera rigorosamente da 61 tasti.
    Vorrei sfruttarla anche per piccole esibizioni e quindi da collegare ad un mixer.
    Secondo te, visto che non utilizzerei ne suoni speciali e ne tanto meno i ritmi, andrebbe bene questa Yamaha?
    Ne parlano bene anche della nuova Casio CT-S1, credi che siano uguali?
    Grazie anticipatamente.

    • @Patrixpiano1
      @Patrixpiano1  2 года назад +1

      Ciao , scusa il ritardo e grazie per il messaggio .
      A me la Casio non è piaciuta , soprattutto per la qualità del suono del Pianoforte .
      La consiglierei invece vivamente a chi utilizza tanto accompagnamento e synth e altri suoni ( quindi non è il tuo caso ). Anche se il discorso suono attaccandola ad un mixer potrebbe migliorare .
      A livello di suono la Yamaha è piaciuta davvero tanto !

  • @stemaranzan1093
    @stemaranzan1093 3 месяца назад

    Ciao, come la hai connessa al pc/scheda audio per registrare?

    • @Patrixpiano1
      @Patrixpiano1  3 месяца назад

      @@stemaranzan1093 ciao, non lo connessa. Per registrare utilizzo un Roland go mixer

  • @alefavara1
    @alefavara1 7 месяцев назад

    Sai quale è la differenza con il 15b?

  • @alefavara1
    @alefavara1 7 месяцев назад

    Differenza con il modello np- 12B ?
    Q

  • @idest388
    @idest388 Год назад

    Ciao, su Amazon trovo solo il modello NP 15, vale lo stesso di quanto detto in questo video? grazie

    • @Patrixpiano1
      @Patrixpiano1  Год назад

      Si diciamo che dovrebbe essere l'evoluzione del 12

  • @rossellaientile3333
    @rossellaientile3333 Год назад

    Ciao ma il tasto per la trasposizione c'è?

    • @Patrixpiano1
      @Patrixpiano1  Год назад +1

      Ciao , la trasposizione c'è ma non c'è un vero e proprio tasto dedicato . Bisogna combinare il tasto " metronomo" + due tasti della tastiera che fanno da più e meno . Dovrebbero essere RE E MI dell'ottava centrale , ma è ben illustrato nel manuale d'uso