STORIA DELLA BIRRA - Dalla Mesopotamia all'antica Roma, come è nata la birra

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 6

  • @pamelap6818
    @pamelap6818 2 года назад

    Simpatico e interessante 🥳🥳bravooo!!

  • @michelefiorentino36
    @michelefiorentino36 3 месяца назад

    Ottima sintesi

  • @seadas71
    @seadas71 5 месяцев назад

    Dove si può assaggiare la birra senza luppolo?

    • @birrificiolaforesta
      @birrificiolaforesta  5 месяцев назад

      @@seadas71 Ciao, non saprei indicarti, è raro trovarla perché di per sè non è proprio birra non essendoci uno degli ingredienti principali

  • @andrea-gh7ve
    @andrea-gh7ve Год назад

    Ho sentito parlare della birra "nuda" cioè'senza luppolo e della birra vestita " cioè col luppolo, la prima viene prodotta ancora oggi per distillata e farla diventare vodka(in Russia) , Whisky(Scozia Irlanda stati
    Uniti, Giappone, Canada,) oppure Gin (Germania, Inghilterra, Olanda e paesi nordici) la seconda invece la si produce per berla e viene venduta per essere venduta, qualche anno fa 'in Italia, nei supermercati, c' era una bevanda che si chiamava celtica, poi ritirata di in commercio perché pare avesse dei pericoli per la salute sulla etichetta c'era scritto "bevanda di cereali" e in fondo all etichetta si specificava "non è birra"...... D'altra parte il "vino di riso" detto anche Sake' in Giappone Chum chum in Cina, e più semplicemente "Rice Wine" in India, altro non e'che una birra ad alta gradazione, essendo il riso un cereale il Sake non dovrebbe essere chiamato "vino. Di riso" perché il vino si fa con l uva che come tutti sanno è una frutta mentre il riso è un cereale come orzo e grano..
    . Sbaglio?? Attendo per. Cortesia una risposta.

    • @birrificiolaforesta
      @birrificiolaforesta  Год назад

      È una giusta osservazione.
      Se consideriamo la definizione di birra questa ‘nuda’ oggi giorno non sarebbe possibile considerata birra perché per legislazione deve essere aromatizzata con luppolo. Però c’è da considerare che l’uso del di questo è stato introdotto circa nell’anno 1000 D.C. Quindi potremmo considerarla un antenata della birra.
      Per quanto riguarda le altre bevande purtroppo oggigiorno troviamo anche molte dicerie che si sono diffuse erroneamente come per esempio ‘latte di soia’ o ‘latte d’avena’ dove ovviamente non possono essere considerate latte, non ho mai visto mungere i cereali 😅😂