TURBORIPASSO CONCORSO: TRUCCHI E CONSIGLI PROVA ORALE

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • Un buon orale è un quarto preparazione e tre quarti teatro.
    ______________________________________________________________________
    Nel video parliamo di cosa fare:
    PRIMA DELL'ORALE
    Dove posso trovare informazioni sulla mia cdc? 03:05
    Quando e come riceverò la convocazione? 04:20
    Che tempi possiamo aspettarci? 05:36
    Ha senso andare a sostenere l’orale? 06:26
    Quale permesso posso prendere a scuola? 08:35
    Da chi è formata la commissione? 09:43
    Come riceverò la traccia per la lezione simulata? 10:51
    Che differenza c’è tra lezione simulata e UdA? 11:51
    Su quali manuali conviene studiare? 14:25
    Bisogna studiare anche la normativa? 15:39
    PER PREPARARE LA LEZIONE SIMULATA
    Realtà o fantasia? 16:59
    Quali argomenti possono capitare? 20:01
    E se la mia cdc ha più insegnamenti? 20:57
    In quale classe svolgerò la mia lezione? 21:07
    Devo tenere una lezione o spiegare come la terrei? 22:23
    L’orale è simile a quello di un esame universitario? 23:26
    Presentazione: sì o no? 25:28
    Canva, Prezi, Power Point? 25:54
    Quanto conta l’originalità? E la chiarezza? 26:30
    Posso preparare prima le slides? 28:09
    DURANTE (E DOPO) L'ORALE
    Aiuto, non ho mai insegnato! 29:44
    Quanto conta l’esperienza? 30:58
    In cosa consiste la domanda estratta al momento? 31:52
    Che domande vengono fatte in inglese? 33:10
    Ha senso studiare inglese? 34:10
    Quanto dura l’orale? 34:34
    Quali sono i criteri per la valutazione? 35:02
    Quando viene comunicato il voto? 35:45
    Il concorso è abilitante? Mi darà punteggio nelle GPS? 36:10
    Ho finito! E adesso? 36:44
    Altri video utili per studiare e ripassare:
    PROVA ORALE → • TURBORIPASSO CONCORSO:...
    APPRENDIMENTO E INSEGNAMENTO → • TURBORIPASSO CONCORSO:...
    VALUTAZIONE → • TURBORIPASSO CONCORSO:...
    INCLUSIONE → • TURBORIPASSO CONCORSO:...
    COME STUDIARE → • COME STUDIARE (UNA MAT...
    ______________________________________________________________________
    Se ti è piaciuto, metti like al video e iscriviti al canale per restare sempre aggiornato!
    BLOG emmananetti.wo...
    FACEBOOK / emma.nanetti
    INSTAGRAM / blanchebarrault

Комментарии • 52

  • @saraiadresko4346
    @saraiadresko4346 2 месяца назад +1

    Bellissima lezione grazie per la condivisione ❤❤❤

  • @pietrodangelo4455
    @pietrodangelo4455 23 дня назад +1

    grazie...

  • @beatricepirato9955
    @beatricepirato9955 10 месяцев назад +4

    Bravaaaaaaa!!!!!! Come sempre, grazie della tua gentilezza e della tua capacità nell'esporre tutte le problematiche, che concernono l'argomento scuola! Attendo in trepida attesa il prossimo video sulle slides! 🥰

  • @doriananavelli3312
    @doriananavelli3312 10 месяцев назад +3

    Complimenti davvero per la limpidezza della tua esposizione sugli argomenti che ci assillano da giorni 👌

    • @ivanopezzotti3529
      @ivanopezzotti3529 9 месяцев назад

      Ciao Emma volevo sapere dove trovare le informazioni per conoscere da chi sarà composta la mia commissione. Grazie.

  • @sarasassi4392
    @sarasassi4392 8 месяцев назад +1

    Grazie, ho trovato questo video molto utile e chiaro 😊

  • @valeriogalantini
    @valeriogalantini 10 месяцев назад +2

    Grande Emma!😁

  • @deborahfilippo1476
    @deborahfilippo1476 9 месяцев назад +1

    Mi hai veramente tranquillizzata

  • @lauraarzu1477
    @lauraarzu1477 9 месяцев назад +1

    Sono d'accordo con te la sincerità paga o subito o a lungo andare

  • @agatalicciardello9187
    @agatalicciardello9187 9 месяцев назад +1

    Chiarissima come sempre.

  • @naples111naples7
    @naples111naples7 9 месяцев назад +1

    Parole sante!!

  • @alessandrobuzzi3362
    @alessandrobuzzi3362 10 месяцев назад +2

    👏

  • @alicegardenghi
    @alicegardenghi 4 месяца назад +1

    Bellissimo video, ma presuppone che ci siano realmente posti per la a19 e conseguentemente ci siano chances.😅

  • @pietrodangelo4455
    @pietrodangelo4455 23 дня назад

    un consiglio... io sarò il primo del mio orale (non avrò il problema della "noia" della commissione) ma è più un rischio o un vantaggio parlare degli studenti plusdotati? Nella mia esperienza non li ho incontrati e ne conosco meno ma potrei puntare sull'effetto "wow" per differenziarmi un po dagli altri candidati che tipicamente immagineranno di avere studenti con disabilità, DSA e NAI.

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  21 день назад

      Io ne ho avuto uno che mi ha lasciato un segno indelebile e mi porto nel cuore con un amore sconfinato... allora (2017) non esistevano leggi a sua tutela, le prime norme sono arrivate nel 2019 (per fortuna!): secondo me è uno spunto interessantissimo!

  • @katianovielli7684
    @katianovielli7684 5 месяцев назад

    Ciao, grazie per i suggerimenti! Ho impostato lo scheletro della lezione simulata, se volessi dargli un'occhiata mi faresti cosa gradita. La mia classe di insegnamento è Filosofia e Scienze Umane. Non abbiamo ancora le convocazioni. Potrei inserire la tua mail per consentire la visualizzazione del progetto.

  • @illaboratoriodeisapori980
    @illaboratoriodeisapori980 10 месяцев назад +1

    A proposito delle verifiche , nella presentazione conviene aggiungere le griglie di valutazione ?

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  10 месяцев назад

      Alcuni lo hanno fatto, io sinceramente per il concorso ordinario non ci avevo pensato, potrebbe essere una buona idea!

  • @francescocampese4843
    @francescocampese4843 9 месяцев назад

    Nella sezione del tuo video “Devo tenere una lezione o spiegare come la terrei?”, fra le tante informazioni, consigli di descrivere “in quante lezioni la terrei”. Se ho ben capito (scusa il gioco di parole) la lezione simulata può fare riferimento a più lezioni? Provo a spiegarmi meglio: non devo, dunque, illustrare una lezione su un argomento da svolgere al massimo in 1 o 2 ore come da quadro orario di riferimento per una determinata giornata ma potrei (naturalmente in base all'argomento della traccia) dover simulare una lezione strutturata in più lezioni, secondo un piano temporale più ampio (anche di 8/10 ore)?

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад +1

      Esattamente! Sembra un gioco di parole ma è proprio così: la "lezione" può interessare un contesto di più "lezioni". Se ad esempio, come è capitato ad alcuni colleghi, l'argomento estratto è davvero "macro" (l'Illuminismo in filosofia o il Risorgimento in storia) è necessario prevedere un percorso di più lezioni con varie prove. Specifico che non si tratta comunque di un'UdA perché resta un percorso relativo alla medesima materia e non interdisciplinare. Spero di esserti stata utile!

    • @francescocampese4843
      @francescocampese4843 9 месяцев назад +1

      @@tuttaunaltrastoria3656 Certamente, sei stata molto utile. Grazie.

  • @lorenzadanesin7685
    @lorenzadanesin7685 9 месяцев назад

    Ciao ,
    Complimenti per i tuoi video che mi stanno aiutando tantissimo.
    Ti chiedo: secondo te io che parteciperò per la classe di concorso A022 (italiano, storia e geo per le medie) avrò 3 tracce e dovrò presentare 3 lezioni simulate ? ( una in storia, una in Italiano e una in geografia?)
    Grazie mille delle tue preziose condivisioni.❤

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад

      La traccia sarà un sola, la pescherai a caso tra tre - non necessariamente una di italiano, una di storia e un di geografia! Anche noi, per filosofia e storia, abbiamo avuto una sola traccia di filosofia o storia.

    • @lorenzadanesin7685
      @lorenzadanesin7685 9 месяцев назад

      Grazie mille.
      Però avevo visto che la prova per la mia classe di concorso prevede 120 minuti per la prova orale. Come mai?

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад

      Mi sembra strano! All’ordinario alcune amiche che concorsero per A022 sostennero prove di circa 40/45 minuti…

  • @pietrocorbo603
    @pietrocorbo603 9 месяцев назад

    Come facciamo a sapere chi saranno i membri della nostra commissione? Grazie in anticipo se risponderai!

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад

      Prima di estrarre la lettera, ogni USR pubblica i nomi dei commissari e dei sottocommissari!

  • @deborahfilippo1476
    @deborahfilippo1476 9 месяцев назад

    Buonasera, avete notizie circa le domande sulla disciplina? C'è chi dice che ci sono c'è chi dice che non ci sono

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад

      Da bando, dovrebbero esserci. Aspettiamo i primi orali e chiediamo lumi a chi sosterrà la prova!

  • @ivanopezzotti3529
    @ivanopezzotti3529 9 месяцев назад

    Ciao Emma volevo sapere dove posso trovare le informazioni per conoscere da chi sarà composta la commissione che mi esaminerà. Io sono della regione Lombardia. Grazie

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад +1

      Ciao! Il sito dell’USR (quello della Lombardia o quello della regione che gestisce la tua cdc) dovrebbe pubblicare i nomi dei componenti della commissione, dopo che è stata formata. Se i candidati della tua cdc sono più di 500 è possibile che ci siano anche delle sottocommissione. Per la mia regione e la mia cdc non c’è ancora la commissione, e neppure hanno estratto la lettera!

    • @ivanopezzotti3529
      @ivanopezzotti3529 9 месяцев назад +1

      Grazie mille

  • @ConcettaMariaNicoletti
    @ConcettaMariaNicoletti 9 месяцев назад

    Puoi indicare qualche manuale per infanzia e primaria , grazie .

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад

      Conosco poco la scuola primaria e dell'infanzia... posso provare a chiedere ad alcune amiche maestre!

  • @minutilloart
    @minutilloart 9 месяцев назад

    Ho una domanda che faccio sempre a tutti i gruppi ai quali faccio parte ma non ricevo mai risposta esaustiva.
    E’ semplice, vado al dunque;
    Dopo aver estratto l’argomento per la mia prova orale,ho 24 ore per prepararla(canva), io mi chiedo se il numero degli alunni della classe , i dsa, bes, metodologia didattica ecc ecc, sono richiesti nella traccia oppure devo scegliere e decidere io?
    Grazie
    Michele

  • @user-vu6rs8fj7j
    @user-vu6rs8fj7j 9 месяцев назад

    Per il sostegno quale potrebbe essere l'argomento? E vale per tutta la classe o solo per il ragazzo/a seguiti?

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад +1

      Con ogni probabilità un argomento di pedagogia speciale o psicologia dello sviluppo atipico per quanto riguarda i contenuti disciplinari, per la lezione simulata si dovranno ipotizzare le strategie di intervento per un caso specifico. Anche se l'insegnante di sostegno è docente di tutta la classe, il suo intervento didattico è rivolto all'alunno al quale è assegnato nel contesto della simulazione.

  • @ConcettaMariaNicoletti
    @ConcettaMariaNicoletti 9 месяцев назад

    Salve , per chi deve sostenere orale per infanzia e primaria come si fa ?

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  9 месяцев назад

      Ciao! Purtroppo è un ambito che conosco poco, sono sicura però che ci sono diversi tutorial qui su RUclips! Se ne incontro qualcuno interessante posso condividerlo.

  • @ninadeglinnocenti6416
    @ninadeglinnocenti6416 10 месяцев назад

    Ciao Emma, ma se la traccia arriva via mail perché dovremmo andare ad estarla? Non capisco... Grazie molte.

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  10 месяцев назад

      Prova a fare un esempio: io abito a Modena, se la traccia mi arriva per e-mail alle 15 e il giorno dopo alle 15 devo sostenere la prova orale a Pescara, questo significa che passerò quel giorno in viaggio e avrò meno tempo per prepararmi. Viceversa, se sono già a Pescara, ho tutte e 24 le ore a disposizione per studiare e ripassare.

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  10 месяцев назад

      A quel punto, tanto vale andare di persona, conoscere la commissione, scambiare due parole, vedere come si arriva alla scuola…

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  10 месяцев назад

      Questo non vale naturalmente se hai l’orale nella città in cui abiti!

    • @ninadeglinnocenti6416
      @ninadeglinnocenti6416 10 месяцев назад

      @@tuttaunaltrastoria3656 Grazie molte. Ma tu perché ritenti il concorso? Il precedente lo avevi vinto, giusto? Scusa se la domanda è troppo invadente...

    • @tuttaunaltrastoria3656
      @tuttaunaltrastoria3656  10 месяцев назад +1

      Sono arrivata 26esima all’ordinario 2020, un’ottima posizione, ma purtroppo nella mia CdC i posti sono pochissimi e, ad oggi, hanno assunto solo i primi 5 in graduatoria. I vincitori di questo concorso saranno assunti prima di noi, una cosa che personalmente non reputo giusta… ma tant’è, ecco perché tento anche questo!