Gli EROI di Cefalonia e Corfù - Alessandro Barbero (2023)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 янв 2024
  • Alessandro Barbero racconta le gesta della divisione Acqui durante la Seconda Guerra Mondiale dopo l'armistizio del Re.
    ✅ Audiolibri di Barbero ▶️ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz
    🔔 Iscriviti al Canale per non perderti nessun video: bit.ly/2WqTVkg
    💻 Ultimi articoli su Alessandro Barbero: www.vassallidibarbero.it
    📯 Pagina Facebook (video in anteprima): / videos
    Sostieni il Canale gratuitamente:
    ✅ 3 Mesi di Podcast e Musica Hi-Fi GRATIS (disdici quando vuoi): amzn.to/31mrDdL
    ✅ Offerte sul mondo della Storia: www.amazon.it/shop/alessandro...
    💬 Gruppo Telegram, Podcast e ultimi Eventi del professore: linktr.ee/PrimoVassallo
    👉 Sconto Esclusivo per gli iscritti al Canale su IppocampoEdizioni: inserisci il codice VASSALLI5 al checkout per un 5% di Sconto e spedizione in 24 ore.
    📖 Link ai libri: www.vassallidibarbero.it/libr...
    Sostieni il professore leggendo i suoi libri (Sconto Blog 5%):
    📚 Inventare i Libri (Novità 2022): amzn.to/3nvzLmS
    📯 Alabama (Novità 2021): amzn.to/3dXKu5u
    🌿 DANTE: amzn.to/3j2DDrf
    📚 La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali: amzn.to/2FAOutD
    📚 Costantino il vincitore: amzn.to/2Y6LSK4
    📚 La battaglia. Storia di Waterloo: amzn.to/3iMnx4i
    📚 Lepanto. La battaglia dei tre imperi: amzn.to/3av5DQy
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali: amzn.to/3fEqORU
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa: amzn.to/2PXasc7
    📚 Caporetto: amzn.to/3fZejzS
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo: amzn.to/3h5kfsx
    📚 Federico il Grande: amzn.to/3aWTjc7
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad: amzn.to/3g6n0IP
    📚 Il divano di Istanbul: amzn.to/314J02A
    📚 Gli occhi di Venezia: amzn.to/35zhFI7
    📚 Le Ateniesi: amzn.to/33t3dyX
    📚 I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle: amzn.to/3hq8qwj
    #AlessandroBarbero #Storia #Corfù
    Consulta la nostra Playlist con tutti i video:
    🅿️ Lezioni di Storia: • Lezioni di Storia - Al...
    Per questioni di copyright o suggerimenti: ➡️ Email nelle Info
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    Disclaimer speciale per chi non legge le info del Canale:
    Il canale NON è monetizzato (se ci sono pubblicità è per via delle musiche, i compensi vanno ai rispettivi autori)
    Il professor Barbero non è parte attiva del Canale.
    Tutto il resto è ben specificato nella sezione Informazioni.
    ▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀
    “In qualità di Affiliato Amazon potremmo ricevere un guadagno dagli acquisti idonei per il sostegno delle spese del Blog (server+dominio)"
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 84

  • @vassallidibarbero
    @vassallidibarbero  5 месяцев назад +6

    ✅ Audiolibri di Barbero ▶ 30 giorni GRATIS - clicca qui: amzn.to/3IvHfzz

  • @luigibrunomanzini253
    @luigibrunomanzini253 4 месяца назад +37

    Mio padre capitano di una compagnia di mitraglieri motorizzati (con le famose Guzzi Falcone) di stanza nel Peloponneso, in un estate caldissima e umida, si ammalò di pleurite il 2 settembre del 1943, con la febbre a 40, venne rimpatriato all'ospedale militare di Brindisi (fu la sua salvezza dal massacro Greco), dove grazie alle poche ma efficaci cure, si riprese. La sveglia al mattino in ospedale era verso le 6, la mattina dell'8 settembre si svegliò e guardando l'orologio a cipolla che possedeva, erano le 9 passate. Uscendo dal camerone, trovò una confusione indicibile, soldati che festeggiavano l'armistizio, gente che scappava, ecc. Praticamente capì subito la gravità della situazione, lui da ufficiale pensò subito alle ritorsioni dei Tedeschi e quindi recuperando la pistola di ordinanza, con un gruppetto di altri soldati con le poche armi a disposizione, si dileguarono per le campagne brindisine, e attraverso le indicazioni e un foglietto scritto dal cappellano dell'ospedale, furono accolti da alcuni contadini, li vestirono con abiti modesti e poi essendo tutti del Nord, iniziarono la risalita dell'Appennino verso la fine di settembre, unitisi nel frattempo alle Brigate Fiamme Verdi Repubblicane Partigiane. Verso la fine di Ottobre, attestati in Val Nure entrarono definitivamente in quella compagnia partigiana. Mio padre che parlava inglese era incaricato di scortare con altri partigiani emiliani, ufficiali Americani in borghese, verso la Pianura padana nel tratto dalle colline tosco emiliane fino a Lodi o Crema, dove altri partigiani li portavano a Milano, per l'organizzazione dell'insurrezione finale. Non raggiunse ma la sua famiglia in Lombardia, per non metterla in pericolo, famiglia che ricevette in ottobre 1943 un dispaccio militare di ricerca e mandato di cattura, con tanto di sentenza di condanna a morte per diserzione, con le firme congiunte del tribunale militare e della Gestapo tedesca. nonostante 2 anni di clandestinità e sofferenza, è tornato a casa e il 29 aprile 1945 si è consegnato ai carabinieri della nostra città, per farsi registrare come condannato contumace. Il maresciallo lo fece chiudere in cella, per ovvi motivi, per ottemperare al provvedimento, ma lo stesso giorno, personalmente si recò alla prefettura, dove la condanna fu sospesa a firma del Prefetto e dopo poche settimane ottenne la grazia dal comando militare di Milano della liberazione !! Ogni volta che si parla di Grecia e della seconda guerra mondiale, provo emozioni forti nel ricordo dei racconti che lui mi fece quando ero bambino. La pleurite lo graziò per tanti anni, fino al 1992, quando morì di un tumore polmonare ❤❤

    • @mauriziorasera323
      @mauriziorasera323 4 месяца назад +2

      Deve essere stato una grande Persona come tutte quelle che davanti un pericolo fanno una scelta secondo coscenza e non secondo convenienza

    • @luigibrunomanzini253
      @luigibrunomanzini253 4 месяца назад

      @@mauriziorasera323 Grazie il ricordo per lui è sempre vivo in me, infatti adesso che sono pensionato, riguardando indietro il tempo, io pur avendo lavorato nella stessa Azienda per quasi 40 anni, non ho fatto carriera, non mi prestavo ai giochetti dei capi lavativi, per fare le scarpe ai colleghi, l'educazione di mio padre si è scolpita in me

    • @lucabartoli1932
      @lucabartoli1932 Месяц назад

      Onore a lui

    • @aldoamprimo4972
      @aldoamprimo4972 20 дней назад

      Onore alla gloriosa div. Acqui.

  • @andros6872
    @andros6872 5 месяцев назад +64

    Grazie per questo video Professore.Mio padre era nell' Undicesima Armata, Divisione Acqui.Grazie❤Mio padre si unì ai partigiani

  • @phoenixwright725
    @phoenixwright725 5 месяцев назад +28

    Un mio parente era a Cefalonia, riuscì a salvarsi dai tedeschi gettandosi in mare e togliendosi tutti i vestiti. È morto l'anno scorso, da ultra centenario

  • @DionysoKostantinos
    @DionysoKostantinos 5 месяцев назад +39

    MIO NONNO ERA DI STANZA A PATRASSO E SI IMBARCÒ CON LA PROMESSA DI RIMANDARLO A CASA, MA IL VIAGGIO CONTINUÒ FINO A MAUTHAUSEN DOVE CI PASSÒ QUASI UN ANNO A FARE IL CAVATORE, PRIMA DI RIUSCIRE A FUGGIRE.
    ARRIVÒ A CASA CHE PESAVA 30 KILI.

  • @angelvoltera9221
    @angelvoltera9221 5 месяцев назад +18

    Grazie professore per questo video. Sono di Cefalonia e una grande amante d’ Italia. La fine di video era molto emozionante per me

  • @Germains8
    @Germains8 5 месяцев назад +9

    Grazie mille, professore Barbero, per la Sua professionalità e competenza

  • @cristycristinamartelli6684
    @cristycristinamartelli6684 4 месяца назад +8

    Grazie professore. Mio padre era nella Divisione Acqui, per lungo tempo si e' tenuto tutto quello che ha vissuto dentro...poi ha deciso che doveva essere raccontato ed e' andato a parlare della sua storia nelle scuole e nelle conferenze e sedi divulgative ed ha sempre messo in risalto l'importanza della PACE. Sulla sua storia ha scritto un libro. Solo da poco tempo si parla di loro.... gli eroi della liberta'.

  • @paolapradella7406
    @paolapradella7406 4 месяца назад +12

    Grazie per il video professore ,mi ha ricordato i racconti di mio nonno che era a Corfù.Mi disse le brutture di quel tempo ma anche come strinse amicizia con un soldato tedesco quando la nave affondò, un amicizia durata una vita .

  • @arjandino9106
    @arjandino9106 5 месяцев назад +3

    Sicome sono un fan del professore gli seguo con molto interesse i suoi video sul RUclips. Devo ricordare però, aproposito dei italiani che hanno combattuto nelle file partigiane, che oltre a quelli con partigiani jugoslavi c'erano anche dei altri che hano combattuto ai fianchi dei partigiani albanesi. Loro arrivassero al ordine di alcune centinaie di militari italiani forse alla fine della guerra anche di qualche migliaio. C'e stato persino un battaglione di militari italiani che portava il nome di Antonio Gramsci (che oltretutto era di origini albanese), nonche alcune baterie di montagna disperse nelle brigate partigiane albanesi che alla fine del '44 numeravano 50 mila unitá su una popolazione di soli 1.2 milioni di abitanti. Molti altri avevano trovato rifuggio nelle famiglie albanesi che gli hanno proteti e nascosti dai tedeschi.

  • @rickgear5422
    @rickgear5422 26 дней назад

    Fiero di aver fatto parte anni fa della divisione acqui. Grazie Barbero per aver menzionato l'episodio

  • @giuseppeargentiero9792
    @giuseppeargentiero9792 5 месяцев назад +7

    Non dimentichiamo anche gli eroi di Leros e Kos.
    Mio.nonno era nel 10° reggimento fanteria a Kos. Dopo 3 giorni di scontri a fuoco furono tutti fatti prigionier. Gli ufficiali (108) furono assassinati e sepolti in fosse comuni.
    I soldati furono deportati come IMI.
    Mio nonno finì in un campo di concentramento in Serbia. Sopravvisse alla guerra e tornò in Italia dopo tantissime peripezie.
    Per chi avesse avuto un parente internato nei campi nazisti potete richiedere la medaglia d'onore. Se volete un aiuto a richiederla sono a disposizione.

    • @claudioconi9572
      @claudioconi9572 5 месяцев назад +1

      Mio nonno appena 15enne (ora ha 93 anni) fu rastrellato dai tedeschi e mandato nei campi di lavoro. Può fare richiesta anche lui?

    • @giuseppeargentiero9792
      @giuseppeargentiero9792 4 месяца назад

      @@claudioconi9572 se ci sono documenti che attestano il lavoro forzato (che era prigioniero) si. Puoi fare una ricerca del suo nominativo sul portale dell'archivio Arolsen. Se non riesci dammi i dati anagrafici e controllo io

    • @novasil1947
      @novasil1947 4 месяца назад

      Una decina di anni fa sono stati trovati poveri resti degli italiani assassinati
      In prossimità del lago salmastro di Tigaki

  • @christianmorabito838
    @christianmorabito838 4 месяца назад

    signor barbero questo sarà un messaggio sgrammaticato e pieno di errori ma il contenuto verrà da profondo del mio cuore. Lei è andato in pensione, ma oggi non è andato in pensione un professore universitario oggi è andato in pensione un pezzo di storia dell italia e del mondo intero, un uomo che è riuscito a far appassionare un sacco di ragazzini alla storia. Purtroppo non avrò l’onore di assistere dal vivo a una sua lezione però ogni volta che studio storia la studio con leggerezza anche grazie a lei. Se da grande riuscirò ad inseguire uno dei miei sogni ovvero vivere grazie alla storia sarà anche merito suo. non posso che ringraziarla per tutto quello che ha regalato al mondo intero

  • @robedakap
    @robedakap 4 месяца назад +4

    Mi è sempre piaciuta la storia ma Lei la rende ancora più bella e avvincente. Anche il modo di esporla con battute è coinvolgente. Anche io cerco nei miei video di usare un linguaggio simile. Grande!

  • @alessiaguccini5068
    @alessiaguccini5068 4 месяца назад +2

    Ero molto piccola ma mi ricordo un racconto terribile di mio nonno che era stato a Cefalonia. Gli fecero scavare fosse comuni si salvò grazie all'intervento del cappellano militare e insieme a pochi altri fu mandato in campo di concentramento. Era meccanico quindi lo utilizzarono per lavorare. Quando ci fu l' occasione di tornare in Italia per la Repubblica sociale la prese al volo ma non ci arrivò mai perché scappò. Mio padre era piccolo ma si ricordava di un uomo nascosto sulle colline di Sanremo che gli avevano detto essere suo zio in realtà era mio nonno. Papà si ricordava di aver assistito ad un incontro notturno con sua madre e suo "zio" e persone mai più viste...lo "zio" viveva nascosto in una buca... solo da adulto mio papà capì che aveva assistito ad un incontro con i partigiani

  • @michelerigo4913
    @michelerigo4913 5 месяцев назад +2

    Luigi Ferrari,reduce di Cefalonia,nei miei ricordi di bambino quei pochi racconti mi riempiono ancora di terrore,un grande uomo e un grande lavoratore.
    La prima resistenza?
    Chissà,alla fine i morti hanno una sola sicurezza,quella di non essere più vivi.

  • @mauriziorasera323
    @mauriziorasera323 5 месяцев назад +5

    Mio papà era a Zante dove fu fatto prigioniero e tornò dalla prigionia di Berlino irriconoscibile se non al cagnolino di mia mamma

  • @StefaniaMarcon-qh2jh
    @StefaniaMarcon-qh2jh 4 месяца назад +2

    Grazie professore per questo video.
    Quando verrà a Treviso per un’altra lezione

  • @antoniocostantino7307
    @antoniocostantino7307 4 месяца назад +1

    Torno a Cefalonia ogni estate, anche due volte l'anno, emozionato dalla storia e da quello che è successo su quell'isola che amo tanto. Ora i ricordi si stanno perdendo, le generazioni cambiano e si tende a dimenticare, ma vi garantisco che quella tragedia è ancora viva nei ricordi di chi all'epoca era poco più che bambino. E ogni anno porto il mio saluto e la mia preghiera ai quei 10000 figli di mamma che non sono più tornati a casa. Lo faccio recandomi al sacrario che è lì a perenne ricordo. Per chi volesse vivere in parte quelle emozioni vi consiglio, se vi va, un bel film. Il Mandolino del capitano Corelli, interamente girato sull'isola di Cefalonia, con Nicholas Cage e Penelope Cruz.

    • @massimominardi8323
      @massimominardi8323 4 месяца назад

      Bellissime parole,spero un giorno di recarmi anche io a Cefalonia a onorare quei ragazzi,saluti

  • @arjandino9106
    @arjandino9106 5 месяцев назад +3

    45 anni fa ho visto la tomba di un ex militare italiano di nome Giusepe, (che aveva lotato con i partigiani) caduto in bataglia, sepolto vicino ai suoi compagni partigiani albanesi caduti nella stessa bataglia contro i tedeschi. Mio padre aveva combatuto la guerra con lui cosi come con un altro militare italiano il qui nome di bataglia faceva Sula. Quel ultimo aveva visitato Albania dopo la guerra e cosi mio padre l'aveva incontrato di novo.

  • @mariaelenamonti2693
    @mariaelenamonti2693 5 месяцев назад +1

    Grazie Professore, la seguo sempre e la ascolto molto volentieri. Pensavo, riflettevo su Lei, Lei che vive nei nostri giorni, ma che vive, attraverso i suoi studi, tantissimo nel passato….si avverte, questa sensazione di passato e presente,attraverso o suoi racconti. Le chiedo, se posso, dove si sente più a suo agio? Oggi, o allora….? Buona continuazione e ancora grazie per la Sua grande conoscenza.

  • @gvrifiedsci7315
    @gvrifiedsci7315 4 месяца назад +1

    Spesso ci si dimentica di questi eventi nella storia

  • @LuisDoom
    @LuisDoom 5 месяцев назад +1

    Grazie professore, sono in pochi a conoscere questa storia

  • @ileanaghione5720
    @ileanaghione5720 4 месяца назад

    Vorrei aggiungere quello che mi raccontava mio padre soldato di fanteria della Divisione Acqui di stanza in Grecia che si salvò dal massacro perché ricoverato a Patrasso in ospedale e in seguito deportato in Germania in campo di concentramento. Sopravvissuto per le sue capacità lavorative ma tornato pelle e ossa e con problemi di salute pesanti.
    Per troppo tempo la Divisione Acqui non si poteva nominare e le ripetute richieste inoltrate da mio padre per ottenere una pensione di guerra vennero sempre respinte. Solo dopo la sua morte ho capito il perché e il suo dispiacere mi fa ancora male.
    Grazie professore per aver parlato dei nostri soldati che sono stati vittime dei generali e poi dei tedeschi!

  • @Giancarlo-xk6cc
    @Giancarlo-xk6cc 4 месяца назад

    Lucido e puntuale,ora piu che mai grazie ancora per la Memoria

  • @MenelaosPatsiouras-dz4xr
    @MenelaosPatsiouras-dz4xr 4 месяца назад +1

    Viva La Italia. Il Paese piu bello del mondo.

  • @visevnik
    @visevnik 3 месяца назад

    Mio padre (nato nel 1923), originario delle vicinanze di Trieste, al momento della capitolazione faceva parte dell'unità italiana a Corfù, che stava costruendo fortificazioni e basi per cannoni destinati a difendere l'isola dagli attacchi dal mare. In totale c'erano circa 14.000 soldati. Subito dopo la capitolazione, disarmarono la principale unità fascista e alcune unità tedesche più piccole presenti sull’isola. Allo stesso tempo c'erano anche alcune persone morte. Alcuni soldati della parte settentrionale dell'isola fuggirono in Italia su barche, ma per gli altri questa opzione non era più possibile. Ci fu una tregua per alcuni giorni.
    Nelle sue memorie scrive: "In quel tempo arrivarono dall'Italia due navi contrassegnate dalla Croce Rossa per portare noi soldati in Italia. Durante questo periodo i tedeschi occuparono la vicina isola di Cefalonia, liberarono le loro forze militari e attaccarono Corfù con tutte le loro risorse belliche. Allo stesso tempo danneggiarono gravemente tutte le navi che si trovavano nel porto, comprese le navi della Croce Rossa. Dopo alcuni giorni di combattimenti i tedeschi occuparono tutta l'isola e noi diventammo loro prigionieri.
    Dopo l'occupazione tedesca, ci siamo accampati in un vecchio uliveto vicino alla città di Corfù, dove abbiamo trascorso l'ultimo mese costruendo fortificazioni. Eravamo preoccupati per quello che ci sarebbe successo. Ancora oggi ricordo come due soldati tedeschi vennero al nostro campo, uno era un sottufficiale, e ci portarono all'aeroporto di Corfù, dove si trovava il campo di concentramento. È qui che è iniziata la nostra vita senza legge come prigioniero di guerra.
    Ci separarono dagli ufficiali e ci portarono all'aeroporto in un campo di prigionia. Tutti gli ufficiali catturati furono trasferiti nella fortezza della città di Corfù. Restammo nel campo per circa 10 giorni. Eravamo circa 10.000. Avevamo a disposizione un solo tocco. Per sei giorni non abbiamo ricevuto cibo. Eravamo accompagnati da una grave fame e sete. Come le locuste, mangiavamo tutto ciò che era verde d'erba e soprattutto patate selvatiche. È cresciuto su piccoli crinali creati durante la costruzione dell'aeroporto.
    Eravamo pesantemente sorvegliati e circondati da filo spinato. I civili conoscevano molti dei nostri detenuti, quindi volevano aiutarli con il cibo in ogni modo possibile, cosa severamente vietata. Le ragazze erano particolarmente persistenti, rifiutandosi di capire che non potevano avvicinarsi ai loro fidanzati. Ma le guardie tedesche furono spietate e ricorsero alla sparatoria. Per questo motivo ci furono non pochi morti tra i miei compagni di sventura. Alcuni dei nostri ragazzi hanno espresso il desiderio di sposare donne greche e uscire da questa difficile situazione, ma il curato militare lo ha fortemente sconsigliato, ricordando loro che forse non sarebbero mai tornati in Grecia. Cominciarono a circolare voci non ufficiali secondo cui saremmo stati portati a terra su una nave. Circa 250 di noi decisero per questa opzione e sotto stretta sorveglianza fummo portati a terra nella città di Paramatia.
    Qui abbiamo incontrato i precedenti prigionieri, tanto che eravamo circa duemila in totale. Restammo lì per alcuni giorni. In quel momento venimmo a sapere che gli aerei alleati avevano bombardato il nostro precedente accampamento all'aeroporto di Corfù. Ci sono state molte vittime e ci siamo sentiti male per i nostri amici e compagni".
    Ma rispetto alla sorte di quelli di Cefalonia, sono stati molto più fortunati….

  • @nicomazzu3323
    @nicomazzu3323 5 месяцев назад +1

    Ben spiegato, grazie!👏👏👏👏👏👏👏👏👏

  • @user-se7sq1mg1l
    @user-se7sq1mg1l 2 месяца назад

    Grazzie professore❤

  • @user-kh5vw4xz8j
    @user-kh5vw4xz8j 4 месяца назад

    Grazie

  • @giusepperecupero362
    @giusepperecupero362 4 месяца назад

    Sempre bravissimo

  • @beba4807
    @beba4807 4 месяца назад

    Tra i "fortunati", mio padre, arruolatosi in marina giovanissimo, che poco prima di quell'8 settembre era giunto al Pireo. Fortunato a portare a casa la pelle, ma dopo lunghe e dolorose peripezie.

  • @Zikoniss
    @Zikoniss 4 месяца назад

    Salve.
    Potete fare un video tipo "da doce iniziare?" Non riesco a trovare un ordine cronologico. Comunque grazie per i vostri video.

  • @paolomenegatti169
    @paolomenegatti169 23 дня назад

    Mio nonno era in una di quelle navi affondate. Si e aggrappato a un galleggiante, ha nuotato due giorni fino a terra e poi ha disertato

  • @vittoriomazza9061
    @vittoriomazza9061 4 месяца назад +4

    Grazie Professore, come sempre chiaro e preciso. Sarebbe un grande presidente della Repubblica Italiana...

  • @teobettenzana6870
    @teobettenzana6870 4 месяца назад

    La prego Professore, immagino che sia uno dei compiti più difficili ma diventi ministro della cultura

  • @ilboso
    @ilboso 2 месяца назад

    Da quale trasmissione è stato tratto questo video? Vorrei vederla tutta...

  • @marcobarella3109
    @marcobarella3109 4 месяца назад

    Quali sono le fonti che riportano l'effettivo svolgimento del referendum (ad esclusione delle testimonianze contenute nel documentario degli anni '60, che contengono però alcune incongruenze)?

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 4 месяца назад

    Grazie infinite Professore ❤ Mio Nonno era in Albania, ed è finito direttamente in Polonia

  • @antimo8706
    @antimo8706 4 месяца назад +1

    A proposito della nave con gli Italiani a bordo, affondata dagli alleati, per sbaglio, suggerisco il volume di Ettore Vittorini "Isole dimenticate"

  • @Stefano-ql2ny
    @Stefano-ql2ny 3 месяца назад

    Una analoga vicenda anche a Kos, troppo spesso dimenticata

  • @gizeta3542
    @gizeta3542 4 месяца назад +1

    Mio padre fu deportato e riuscì a tornare in Italia alla fine della guerra. A me non ha mai raccontato molto, però diceva che alcuni greci davano da mangiare ai nostri soldati che erano pieni di pidocchi e affamati ....

    • @michelebarile6218
      @michelebarile6218 3 месяца назад

      Vero. Barbero sbaglia a dire che gli italiani uccidevano come i tedeschi. Ci sono state delle rappresaglie e dei casi di barbarie, ma sono stati episodi isolati.

  • @sandrino5951
    @sandrino5951 4 месяца назад +4

    Grazie Professore. Sono commosso. Viva l'Italia antifascista.

  • @lorenzocapelli2627
    @lorenzocapelli2627 4 месяца назад

    Buongiorno professor Barbero, potrebbe fare una puntata su una battaglia della Seconda Guerra Mondiale o Berlino, o Kursk, o D-Day, o l'operazione Husky dell'invasione della Sicilia per favore.....

    • @ProfessoreOrsini
      @ProfessoreOrsini 3 месяца назад +1

      L’operazione Husky dell’invasione della Sicilia?
      Sei uno di quelli che il genocidio di putin in Ucraina lo chiama “operazione militare speciale?” 😂

  • @Elton-pd4sd
    @Elton-pd4sd 3 месяца назад

    Prof Barbero.quando fa un video sull'occupazione dell'Italia fascista all albania? Grazie

  • @antoniotorcoli5740
    @antoniotorcoli5740 4 месяца назад

    Purtroppo in entrambe le isole la resistenza fu mal organizzata.

  • @barbaraperasti7301
    @barbaraperasti7301 4 месяца назад

    Eroi Italiani ❤❤❤Sempre nel Nostro Cuore. Maledetti ex alleati

  • @dreadstone3222
    @dreadstone3222 4 месяца назад

    per fortuna c'è chi risponde a se stesso prima che agli ordini... o saremmo tutte marionette

  • @luigiaschettino5373
    @luigiaschettino5373 4 месяца назад

    Onore e rispetto per questi poveri soldati troppo poco ricordati ,ma le vorrei fare una domanda:Se lei fosse stato un tedesco dopo l 8 settembre come si sarebbe comportato

    • @luciliocogato9746
      @luciliocogato9746 3 месяца назад

      Ci furono in quegli stessi mesi patrioti tedeschi, militari di altissimo rango come Von Stauffenberg e Rommel o giovanissimi studenti come i fratelli Scholl che che in quegli anni sacrificarono la propria vita pur di fare qualcose perché il proprio paese terminasse una guerra folle criminale e comunque già persa.

  • @korihor9161
    @korihor9161 4 месяца назад

    Il migliore eroe di Cefalonia è risaputo essere Alexios Eagle Bearer...

  • @user-sg9vq4sy4f
    @user-sg9vq4sy4f 4 месяца назад

    Watashi wa Barubero-sensei des! 😂

  • @zigzag2510
    @zigzag2510 4 месяца назад

    E poi venne il NO alla Troika, e qui mi fermo.🤫

  • @moleskine8042
    @moleskine8042 5 месяцев назад +1

    Primo 🎉

  • @jackspinetta4580
    @jackspinetta4580 5 месяцев назад +1

    Italiani da sempre schierati dalla parte sbagliata

  • @180Trades
    @180Trades 4 месяца назад

    lui sbatte le palpebre allo stesso tempo che io, lo so perche non lo vedo mai

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 4 месяца назад

    Storia drammatica che ricorda i tanti errori di chi ci governava nel secondo conflitto mondiale.
    A me piace vedere l'Italia come nel film di Gabriele Salvatores "MEDITERRANEO"

  • @franconassi3198
    @franconassi3198 4 месяца назад

    Gesù è morto per salvarci ( le nostre anime e dei nostri cari ),da che cosa,da che cosa ?.......dalle pene dell' inferno eterno
    (purtroppo non si predica piu' l' inferno,hanno tolto ogni traccia della giustizia divina,cavolo).Con la doccia ci laviamo il corpo,con la confessione ci laviamo l' anima e la coscienza.Quando si muore non si porta con se nemmeno un centesimo ( dio denaro un dio fatto di carta straccia) e la nostre anime e dei
    nostri cari tra 100 anni dove andranno a finire ?......Se vi va all' inferno meglio non nascere proprio,la vita alla lunga è un
    totale fallimento (per chi costruisce la casa sulla sabbia del dio denaro ed un giorno la sua rovina sara' improvvisa e grande,perdi i soldi,perdi la vita e perdi pure l' anima,un disastro).

  • @magdagiacintucci853
    @magdagiacintucci853 4 месяца назад +1

    Dopo le ultime balle sull'omicidio Kennedy mi disiacrivo, non pensavo che Barbero fosse così basso!

    • @albertonani4554
      @albertonani4554 4 месяца назад

      E allora invece di disiscriverti, docci che cosa c'è che non ti va

    • @magdagiacintucci853
      @magdagiacintucci853 4 месяца назад

      @@albertonani4554 e perché mai dovrei dirtelo? Così come mi ero iscritta, un motivo, ora mi disiscrivo, altro motivo! Mica mi hai chiesto perché mi ero iscritta!

    • @alessandromelito565
      @alessandromelito565 4 месяца назад +1

      @@albertonani4554 Non le va perché è complottista e allora odia chi non lo è.

  • @romsebrell710
    @romsebrell710 28 дней назад

    Se la sono Cercata.

  • @romsebrell710
    @romsebrell710 4 месяца назад

    Il solito professore del Piffero.
    Tieniti i tuoi commenti e facci
    La spesa. Domani mattina!!!!.

    • @ilmionomeenessuno5504
      @ilmionomeenessuno5504 2 месяца назад

      Tu invece puoi andarci anche adesso... A fanculo, ovviamente.