LINGUA SALMISTRATA
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Lingua salmistrata , ottima come bollito tenera come il filetto.
ingredienti:
per la salmistratura di una lingua da 1,500 gr avrete bisogno di
70 gr di sale medio
3 spicchi d'aglio
3 foglie di alloro
10 bacche di ginepro
un pizzico di pepe
3 rametti di rosmarino.
Per la salsa verde:
100 gr di prezzemolo
2 uova sode
3 cetrioli sott'aceto
10 capperi dissalati
4 acciughe sott'olio
200 ml di olio evo
se vi piace potete mettere 2 spicchi di aglio (io non l'ho messo)
ROSARIA LA PIETRA REFRATTARIA
Per poter avere Rosaria con uno sconto di 5 euro cliccate sul link sottostante:
www.rosarialap...
per info o collaborazioni:
conadletorri@gmail.com
Acquisti utili scelti da me:
www.amazon.it/...
IL MIO CANALE HOBBY: PS ISCRIVETEVI
/ @legodavidefantinati
PRESTO ANCHE SU TWICH (NEL FRATTEMPO CI GIOCO UN PO'):
/ davidefantinati
Davide l'amore e la delicatezza con cui tratti l'animale è commovente.
Un grandissimo abbraccio
La consistenza di carne che preferisco. Come sempre complimenti. Simpatia e professionalita'. Complimenti!!
Buongiorno Davide eccellente preparazione grazie x la ricetta squisitezza solo a vederla sei veramente bravo nel cucinare 👏👏👏
Davide sono contenta che fai queste cose naturali , la lingua è naturale , grazie mille ❤❤❤😮
Ciao Davide mi ricordano i vecchi tempi quando lavoravo con la cucina Fiorentina grazie a te ho risvegliato i vecchi sapori ,complimenti!!
Grande DAVIDE, come sempre ti ho seguito con interesse, ogni tuo gesto è importantissimo. Per me questa è la MIGLIORE delle parti del manzo, la carne più pregiata, alter che quinto quarto
Professionalità, simpatia e passione in un unico uomo
RENDETE IMMORTALE QUEST'ESSERE
P.s: ti stimo un casino
Davide come sempre ci delizi con ricette non comuni ma gustosissime. Riesci a rendere appetitoso qualsiasi taglio di carne dai più classici ai non comuni! Continua così
grande Davide ottimo suggerimento
Dio bon che fame😍
Mi ricorda la mia infanzia, sono piemontese, alla bagna verde aggiungiamo qualche goccia di aceto.Per il resto come sempre perfetto e bravissimo. Fame pazzesca! Ciao e grazie. Alla prossima
Alcune gocce di aceto balsamico tradizionale ed è una squisitezza!Bravo Davide!
grazie per la spiegazione
Buongiorno ho visto questo video è per curiosità lo guadato ,ti faccio i complimenti ottima ricetta ,mi viene in mente quando me la faceva la mia mamma . Davvero bravo grazie
L'espressione di Davide al momento dell'assaggio mi mette sempre di buonumore.
Mamma mia che spettaaaacoolooo! La rifarò presto!
Grazie infinite per l'idea🙏
Fantastico 🍷...grazie..🍽!
Sei un Grande Davide Grazie di questo bel filmato
Adoro la salsa verde 😍😍😍
Non l'ho mai mangiata ma secondo me dev'essere buonissima!
Fantastico grazie come sempre
Complimenti Davide, sei un grande!
bocconcini da educanda... ;-) uno dei miei piatti preferiti, insieme al rognone di cui adesso aspetto la tua interpretazione
Ok promesso
Mi piace la lingua. In questo modo non ho ancora mangiato.
👌🏼
Volevo fare i complimenti, mi piace tutto ciò che fai. Tutte robe golose.
Volevo dirti che le scritte che passano sotto sul video nascondono gli ingredienti e ciò che stai facendo .
Grazie e buon lavoro
Secondo me devi disattivare i sottotitoli , troviun bottone sotto al video
Ciao.. qualcuno mi aveva suggerito di dare una prima sbollentata di.15 minuti e poi di cambiare l’acqua e proseguire per il restante tempo in altra acqua.. comunque e veramente ottima. Complimenti x i tuoi video. Un salutone
Si , per pelarla va bene anche questo sistema
Grazie, molto esaustivo
Spettacolare
Che spettacolo!!!!
Grande, voglio provarla in CBT usando i tuoi consigli
Ciao Davide. Ho preparato la lingua seguendo le tue indicazioni...ECCEZIONALE!!!! Ottima anche la salsa verde per l'accompagnamento (senza cetriolini ma con l'aggiunta di due cucchiai di aceto di mele). Grazie!!!
ottimo , mi fa molto piacere
Mia madre la fa in doppia cottura. Dopo bollita anche in casseruola con odori e aglio spruzzata de vino a fiamma forte.
Quando Ben rosolata,, IL paradiso
Ciao Davide, ottima ricetta... Mi piacerebbe provare anche a cuocerla col Roner e vedere come viene! Tu hai provato?
no , non ho mai cotto a bt la lingua.
Veramente geniale, ho sempre desiderato farla in casa ma ho sempre creduto che il salnitro fosse indispensabile, anzi leggevo anche nei libri di cucina che senza quello era impossibile prepararla. Però tre ore in acqua bollente senza odori da brodo avrà sapore?
ciao davide, finalmente la lingua salmistrata , spiegata in maniera semplice , io l'adoro ma sono anni che non la mangio , la cucinava mia mamma , ma ora voglio farla , dato che sono sola per quanto tempo si può conservare in frigo ? grazie abbraccione sei il mio preferito 👍👍😀😀
Gia´mi piace la lingua, salmistrata e con quella salsina poi!!! sicuro entra nel menu´.
cit. "Avanzo di spaciugarmi le mani" :-D corso di lingua incorporato nel video. Numero 1
Spettacolare!
Senti, Davide: tu ti dai già tantissimo da fare; mi chiedevo se potevo darti una mano.
Per esempio, come assaggiatore. Pensaci, non dovresti fare la fatica dell'assaggio, perché ci penserei io.
Beh! fammelo sapere. ;-)
Ciao Davide ti seguo da un po'di tempo e mi piace molto il tuo canale, volevo chiederti con la lingua si può fare un salume??
Ottima!
👍🍻
Che spettacolo! La farò sicuramente!
Ma toglimi una curiosità, nell'acqua in pentola c'è solo acqua?
Si solo acqua , pero puoi mettere delle verdure per darlenun sapore piu delicato
Bellissima la ricetta, grazie. Una domanda: invece che bollirla in pentola 3 ore si potrebbe cucinarla in una slow cooker? E se sì per quanto tempo?
ciao Davide, prova a sostituire il prezzemolo con il basilico tutto il resto lo stesso. io la faccio così. fammi sapere. Complimenti per il video
Buongiorno Davide come al solito bellissimo vidéo ricetta ,scusa la mia ignoranza nel soggetto. Ma il brodo di cottura del bollito della lingua (bisogna gettarlo)o si puo utilizzare comme base per fare cuocere un minestrone di legumi ? Io l’’ho fatto la settimana scorsa, ma mia moglie non ha voluto mangiarlo grazie per la risposta
E un brodo che diventa molto gelatinoso , io di solito lo butto.
Bravo, quello che avevo chiesto
Ciao Davide! Sarebbe molto bella una serie di video di consigli sul quinto quarto!
Bene bene corro dal macellaio a prendere la lingua 😃😋😋
Mi hai fatto morire, ho l’acquolina in bocca ...
❤❤❤❤❤
Ciao ! Grazie e mille per la ricetta !! I giorni sottosale e i tempi di cottura variano in base al peso della lingua ? Oppure anche se è un po' piú piccola la si deve lasciare un minimo di 10 giorni e 3 ore di cottura ? Grazie ! 😋🐮
😅😂😂
Piatto SPETTACOLARE
💪😅
Ciao Davide ti ho conosciuto stasera. Ti seguirò senz'altro
Grazie Paolo
Ciao. Grandissimo!! Volevo chiederti se l'animella facesse parte del quinto/quarto parti "meno nobili" .. anche se, almeno per me, l'animella è una parta super nobile!!
si l'animella fa parte del 5° quarto , ottima
Mi ha fatto venire l'acquolina 🤤🤤🤤🤪
Ciao Davide, buona la lingua pezzo che non deve mai mancare in un bollito 👏👏👏👏👏🔝🔝🔝🔝
Ciao Davide.ho comprato una lingua gia' salmistrata. Come faccio per ultimare l'ha procedura.Grazie in antipicipo
Davide posso congelare la lingua dopo aver fatto tutto il trattamento e bollita? Vorrei condividere con amici appena finisce questa pandemia e condirla con il bagnetto verde alla piemontese come fosse un salume che ne pensi? Grazie
Penso sia il taglio più buono in assoluto!
Ciao mi sono appena inscritta, volevo chiederti la lingua l`ho congelata ma se la faccio insaporire cm hai fatto tu ovviamente qnd la scongelo?
La linngua devi scongelarla prima di metterla sotto sale (se ho capito bene la domanda)
Si si hai capito benissimo la domanda
OTTIMA ricetta
👍👍👍
Ciao Davide, bellissimo video. Una domanda: se rimuovo le vene con il coltello e' necessario spurgarle lo stesso ?
Buona la lingua. L'ho mangiata in un ristorante vicino Modena insieme al bollito e gnocco fritto. Peccato che sono passati tanti anni e non ricordo il nome del locale e il sito. Ricordo che era un capannone in estrema periferia. Se lo conosci, fammi sapere il posto dove si trova. Non appena possibile andro' a farmi una passeggiata e una gustosa mangiata. Ciao Davide.
ciao davide la lingua va massaggiata una volta al giorno?
si , io la massaggiavo un po tutti i giorni
e i settantamila li abbiamo passati... daje che a 100 mila ci arriviamo entro la primavera!
💪💪🙋🙋💯
Ciao Davide. Una volta circa 15 anni fa l'ho mangiata come salume, affettata, sembrava tipo bresaola volendola fare non ho trovato la ricetta. Vuoi cortesemente consigliarmi come fare? Conoscendo ed apprezzando le Tue numerose ricette. Grazie
Quella è una preparazione diversa , viene marinata con salamoia e una percentuale di salnitro.
Tutti quei giorni non puzza?
Ottima direi
Un po' più abbondante (di sale). Praticamente il doppio: questo è ottimismo!
Ha pure detto "il sale sembra poco ma vedrete che basta" Fortissimo!
Secondo me l'ideale è il purè, perché è morbido, ha un sapore neutro e non ammazza la lingua. Anzi, esalta il sapore. Provare per credere.
Ciao ho fatto carne salada 2 kg e 800g quanto deve rimanere in frigo grazie
2 giorni , non di piu , potrebbe diventare troppo salata
Dell'animale mangio tutto ma la lingua non sono mai riuscito a mangiarla. Chissà perché ? In ogni caso ho seguito il video con interesse. Ciao Davide
Si può fare lo stesso con la lingua di maiale?
💪💪🍺🍻🍷💨🤜🏻
Questa la devo provare.... solo che la mangio solo io in casa....... L'acqua per bollirla non va salta, corretto?? Si in fondo al video lo dici.
Se non l'ho massaggiata tutti i giorni.....cosa succede?
Perché oggi la vorrei cucinare e sono passati 13 giorni
non ti preoccupare , viene bene lo stesso
ma quanto la fate da voi la lingua di bue qua la vendono troppo cara a circa 8€/Kg
😅
Niente aceto? Nella ricetta della salsa verde, o bagnèt vert, alla piemontese si usa del pane ammollato in aceto, la patata può sostituire il pane ma un filo d’aceto darebbe più sapidità ... magari due gocce di balsamico, visto che siamo in zona! 😀
quanto ti comprendooooo
Prima di conciarla con spezie ,un risciacquo con vino non sarebbe meglio?👍
Perché 70 g di sale se pesa 1.5kg?
mai assaggiata, che sapore ha la lingua? E' un muscolo quindi mi immagino sia anche abbastanza proteica e magra
Si hai ragione du tutto
Sublime polenta e creen mi lecco le dita
i conti non mi tornano con il sale . Un saluto.
La mia mamma aggiungeva anche il tonno
TAVANARE: in dialetto modenese significa che se lo fanno a tua sorella,diventi zio.
25 gr. Sale x kg. di carne, per un kilo e 1/2 ... fa 37,5 gr. Perchè ne metti 70 gr.? Sbagliato i conti o non sono 25 grammi? 🤔
si 25 sarebbe la dose standard , io ce ne metto un po di piu' ma è a mio gusto però
@@DavideFantinati Davide, era solo un chiarimento perché penso che quel sale non sia per il gusto ma serva a estrarre il liquidi e alla marginatura, poi, dopo 3 ore di bollitura comunque anche se ne metti un etto se ne va . ... quindi se serve per la marginatura e c’è n’è metti il doppio, non é una questione di gusto. Ciao 😜
Il bagnetto fatto così è sevizie una bonta
Ne?
Ne
va fatto tutto a coltello!!!! guai usare il mixer!!!! bestemmia!!!! non manca la mollica bagnata con l'aceto???
Dopo questa diventi vegano
che schifo roba da mostri
Stettaccolare!!!!!!!!!