Nikkormat FTn Una Nikon F essenziale

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 14

  • @paolop.7327
    @paolop.7327 2 года назад +1

    Ottimo video! E' stata la mia prima macchina fotografica, quando ero parecchio più giovane. Un apparecchio affidabile e robustissimo, funziona perfettamente ancora oggi!!!

  • @giovanniesposito2874
    @giovanniesposito2874 2 года назад +2

    Ciao Domenico, come sempre è un piacere ascoltare le tue presentazioni, però se posso fare un piccolissimo appunto eviterei macchine nere su tavolo nero e maglione nero, da uno smartphone si fa un po' fatica a distinguere i dettagli, per il resto tutto ok, grazie buona serata.

    • @DomenicoPescosolido
      @DomenicoPescosolido  2 года назад +1

      Purtroppo me ne sono accorto dopo averlo girato, però ho visionato principalmente la mchhina cromata.

  • @giosanta2000
    @giosanta2000 2 года назад +1

    Bellissimo video come al solito, anche se lo vedo tardi. Una domanda: sia per gli aspetti ottico prestazionali che costruttivi, noti differenze tra Ai e pre Ai? Grazie.

    • @DomenicoPescosolido
      @DomenicoPescosolido  2 года назад

      Spesso i pre AI sono ottiche stupende migliori degli Ai e dei successivi Af, poi costruttivamente sono stupendi: tutto metallo e ferro zero plastica.

  • @alessandrodonatonaccarella9225

    Buongiorno Signor Pescosolido,
    acquisterebbe una FT2 nera, fondo di magazzino, alla cifra di 300€? Recensione eccellente, come sempre.
    Grazie.
    Saluti. Alessandro.

    • @DomenicoPescosolido
      @DomenicoPescosolido  Год назад

      Per quanto interessante se corredata di imballi originali e manuali, il prezzo rimane assolutamente elevato tenendo presente che anche se imballata e mai aperta le guarnizioni avranno avuto un deperimento dopo molti anni e andrebbero in ogni caso revisionate.

  • @VincenzoDottorino
    @VincenzoDottorino 6 месяцев назад

    Ciao Domenico, è possibile montare su Nikkormat FTn obbiettivi AI-S con rispettiva forchettina integrata? Giusto?
    Grazie se mi risponderai.

    • @DomenicoPescosolido
      @DomenicoPescosolido  6 месяцев назад +1

      Ciao, la retro compatibilità è garantita: tutte le lenti ai e ais possono esser montate su fotocamere non ai ma gli obiettivi non-AI non possono esser montato su corpi AI

    • @VincenzoDottorino
      @VincenzoDottorino 6 месяцев назад

      @@DomenicoPescosolido ok grazie mille, si dispongo già di una FM2n e so che effettivamente essendo nata ai tempi degli AI non può montare i pre AI. A differenza della sorellina più grande Nikon FM che ha la facoltà di montare entrambi sia AI che pre Ai. Al momento ho aggiunto alla collezione una Nikkormat FTn che reputerei un vero e proprio "carro armato" delle reflex della fine degli anni 60 e disponendo di sole ottiche AI-S mi sono incuriosito di chiederti ciò guardando questa recensione. Sempre preciso e conciso.
      Grazie mille per la risposta.

    • @DomenicoPescosolido
      @DomenicoPescosolido  6 месяцев назад +1

      Si le FT sono tutte dei carri armati. Complimenti per le macchine.

    • @VincenzoDottorino
      @VincenzoDottorino 6 месяцев назад

      Grazie, le Nikon meccaniche sono tutte gran belle macchine. Ho preferito acquistare un'altra meccanica e testare una di esse, in particolar modo una Nikkormat FTn poiché ne ho ben sentito parlare in giro, ma poi è a tutti gli effetti una Nikon e come dici tu nel video (era ai tempi) ed è una alternativa alla storica Nikon F. In passato ho provato una FT2 e ricordo bene il suo "peso" una qualità costruttiva non indifferente, un "bel pezzo di ferro" che ti da in mano quella sicurezza di una vera e propria solida reflex analogica. Forse l'unico neo è il fatto delle pile che oramai scarseggiano, e che con la FT2 fu risolto montando le attuali pile in commercio da 1.5v ma in fondo l'esposimetro e a propria descrizione, per un neofita importante, ma per chi "mastica" diventa poco indispensabile, ad occhio sa quello che deve fare...in alternativa un esposimetro esterno a mali estremi...

  • @massimocarloni4401
    @massimocarloni4401 2 года назад

    Le tendine sono a scorrimento verticale, non orizzontale, e questo permise alla Nikkormat di sincronizzare il flash elettronico fino a 1/125 di secondo, a differenza della Nikon F che sincronizzava fino a 1/60.