Saluti, bravo ottima spiegazione. Sono da poco in pensione, ma da sempre ho messo le mani nel motore per lavori semplici di manutenzione, ultimamente ho cambiato il termostato alla mia Punto 1.2 tutto ok. Mio figlio ha la Croma come la tua 150 cv del 2010 da 1 anno, prossimamente cambieremo il refrigerante parecchio sporco, ho visto dove si trova la vite di spurgo in metallo a brugola, (la tua si era rovinata) che tu sappia vi sono altre viti di spurgo, tipo sulla linea che va al radiatore abitacolo, oppure sulla parte alta del radiatore motore che sarebbero da aprire?
Grazie! Si,sul termostato c'è il sensore della temperatura del refrigerante che invece di essere montato ad incastro come altre auto ,è avvitato ,e in fase di spurgo va svitato per far uscire aria anche in quella sezione. Se nel fondo della vaschetta trovate della melma causata dalla ruggine,consiglio di lavare l'impianto del liquido di refrigerante e di smontare a parte la vaschetta e pulirla perchè alla lunga potrebbe intasarsi il radiatore.
CIAO HO UNA FORD FOCUS 1.6 TDCI MODELLO TITANIUM DEL 2009 HO CAMBIATO IL LIQUIDO REFRIGERANTE ,MA SENZA FARE LO SPURGO.COSA MI CONSIGLI DI FARE...PUR AVENDO NOTATO CHE LA LANCETTA DELLA TEMPERATURA NON ARRIVA A 90 MA QUASI .GRAZIE
Saluti, bravo ottima spiegazione. Sono da poco in pensione, ma da sempre ho messo le mani nel motore per lavori semplici di manutenzione, ultimamente ho cambiato il termostato alla mia Punto 1.2 tutto ok. Mio figlio ha la Croma come la tua 150 cv del 2010 da 1 anno, prossimamente cambieremo il refrigerante parecchio sporco, ho visto dove si trova la vite di spurgo in metallo a brugola, (la tua si era rovinata) che tu sappia vi sono altre viti di spurgo, tipo sulla linea che va al radiatore abitacolo, oppure sulla parte alta del radiatore motore che sarebbero da aprire?
Grazie!
Si,sul termostato c'è il sensore della temperatura del refrigerante che invece di essere montato ad incastro come altre auto ,è avvitato ,e in fase di spurgo va svitato per far uscire aria anche in quella sezione.
Se nel fondo della vaschetta trovate della melma causata dalla ruggine,consiglio di lavare l'impianto del liquido di refrigerante e di smontare a parte la vaschetta e pulirla perchè alla lunga potrebbe intasarsi il radiatore.
Sarebbe interessante vedere un video analogo per la Croma…😎
Mi sarebbe piaciuto includere anche lei in questo video,però purtroppo ho già fatto questo lavoro un pò di tempo fà..
CIAO HO UNA FORD FOCUS 1.6 TDCI MODELLO TITANIUM DEL 2009 HO CAMBIATO IL LIQUIDO REFRIGERANTE ,MA SENZA FARE LO SPURGO.COSA MI CONSIGLI DI FARE...PUR AVENDO NOTATO CHE LA LANCETTA DELLA TEMPERATURA NON ARRIVA A 90 MA QUASI .GRAZIE
Per sicurezza esegui questa procedura ,così avrai la certezza di aver eliminato ogni bolla d'aria .
@@officinagrezzaok grazie 💪