Noi che avevamo un mondo da cambiare, noi che ci emozionavamo ballando un lento stretti stretti...
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- Se Ti piace il video e vuoi sostenermi, puoi farlo qui: gofund.me/9eb2...
"Noi che.." Noi che avevamo un mondo da cambiare, noi che ci emozionavamo ballando un lento stretti stretti, noi che avevamo il diario con il lucchetto, leggevamo le targhe delle automobili per indovinare la provenienza...
SU bit.ly/3PwYO6F è possibile vedere il VIDEO COMPLETO!!
Erano tempi meravigliosi pieni d'amore e rispetto per tutti , quando i genitori facevano i genitori e non gli amici dei figli quindi si cresceva più educati, soprattutto si andava a scuola per imparare rispettando i professori e professoresse, oggi sì fanno assemble' per non entrare a scuola.
Li ho vissuti tutti quegli anni, in pieno, era felicità allo stato puro e salute.
NOI CHE ANDAVAMO A SCUOLA SENZA ESSERE VACCINATI E SIAMO ANCORA VIVI E SANI
Quanti momenti felici, tanta semplicità e tanti sogni.......che nostalgia sono del 1958
Io ho vissuto questi anni, sono stati anni meravigliosi, non avevamo niente ma quel poco ci rendeva ugualmente felici. Adesso viviamo in un mondo pieno di violenza dove tanti popoli si uccidono a vicenda per un pezzo di terra e tanti ragazzi non sanno più come divertirsi e allora sono disposti anche a uccidere. Vorrei tornare indietro ma non di può, mi rimangono solamente i ricordi, ricordi bellissimi.
Hai ragione
Condivido pienamente ❤
Sono stati anni favolosi e per me è stato bellissimo crescere in quel periodo
1:58 siamo stati molto fortunati Rita abbiamo dei ricordi bellissimi🙏👍😢 adesso va a rotoli la nostra Italia..
Hai detto bene ❤ noi li abbiamo vissuto
Dio Santo ...che storie meravigliose....che fortuna aver vissuto quegli anni. un abbraccio affettuoso a tutti Noi Mitici
Io gli ho vissuti
Che tempi meravigliosi,si era felici con nulla, ora invece hanno tutto ma non sanno cos'è il sorriso!
Ogni volta che mi capita di vedere , noi che . Mi soffermo e riguardo quei , meravigliosi anni . E mi prende sempre tanta nostalgia erano tempi spensierati tutto quello che era nuovo ci sorprendeva . Ogni minima cosa che si vedeva in televisione .Ancora in bianco e nero . Oggi è tutto colorato abbiamo tutto , c’è di tutto ma i colori non sono più gli stessi 😢❤
Vorrei tornare a quei tempi. Sono veramente felice di averli vissuti. ❤
Vorrei tanto ritornare indietro, mamma papà fratellone mio, con una bacchetta magica vorrei tornare con voi.
Quanto eravamo felici!! ❤️ Che cuori, che speranze!! oggi,il vuoto totale...
Questo video è la storia della mia vita. Sono nata nel 1952.Mi aperto il cuore ❤️ tutto.
Che emozione mi ha dato e quanti bei ricordi! Potessi tornare a quei tempi lo farei subito. Anche con poco ci si divertiva. E il miglio antidoto per il bullismo: il battipanni o le sculacciate. Sono grata di essere cresciuta in quei anni!❤❤❤😊
Mamma mia, quanti ricordi! Ero una bambina, giocavo con quei giochi, mettevo il grembiule a scuola, ascoltavo i dischi nel mangiadischi, studiavo con l' aiuto di quella enciclopedia e tanto altro che avevo dimenticato... Grazie mille !! 😊😊
Grazie per questi video meravigliosi che ci ricordano un Mondo più pulito in tutti i sensi! Grazie👏🏻👏🏻😢
Presente... classe 1959 felice e fortunato aver vissuto quei magnifici anni, non avevamo niente ma eravamo ricchi dentro, educazione e rispetto alla base tutto 😅....anni70/80 Forever ♥️👏🎉
Anni spensierati e felici dove i bambini con i loro giochi le loro risate e schiamazzi riempivano le strade e i cortili è tutto era semplice quanto ricordi e soprattutto quante persone che ora non ci sono più
In questo momento sto piangendo grazie mille per questi bellissimi ricordi ❤
Che bei ricordi e che bei tempi!! Quando rivedo queste cose vorrei avere la bacchetta magica per ritornare indietro .... Complimenti per il video 👍🥰
Bei tempi che non torneranno mai più solo ricordi.
Bellissimi tempi non avevamo niente ma avevamo tutto ci si accontentava di poco perché sapevamo divertici con gli amici si passavano ore a ridere a scherzare a farci scherzi tra di noi c'era c'era dialogo con i genitori e soprattutto il rispetto verso di loro...bastava uno sguardo di mio padre e già capivo tutto c'era rispetto x tutti e tutto è quel timore forse un po' esagerato ma io sono contento di essere cresciuto così ora ahimè si è passati dal poco o nulla al tutto e subito...dove andremo a finire e soprattutto i nostri figli quale mondo erediteranno?🥹🥹🥹❤️❤️🙏🙏❤😢
Che bellissimi ricordi!
Bellissimi ricordi, eravamo semplici e soprattutto si parlava di più non esistevano i cellulari che hanno distrutto le famiglie. Roberto 60
Concordo pienamente con quello che affermi !!! I telefonini hanno reso le persone insensibili e schiavi di questo oggetto......si comunica sempre meno e i valori di un tempo sono spariti 😢😢
......Francesco, classe 1958
Ricordi ,indelebili ,l'oggetto famoso ,mi sembrava il porta pellicole ,foto,,non avevamo niente ma avevamo tutto ,grazie, per i cssetti che mi hai fatto riaprire ,e quando si guardava asterix ,era natale ,un abbraccio a tutti i nostalgici, di quei anni stupendi, class 72 ❤❤️👋👍
Anni 60 i meravigliosi anni 60 che bei ricordi ,non li cambierei con niente ❤❤❤❤❤❤
Classe 76 cresciuto anni 80/90 vedo i ragazzini di oggi e mi deprimo
Ma si potrebbe tornare indietro a quei tempi meravigliosi?😢
Mitici anni spensierati, con poco ci si divertiva, il mondo era più semplice e più vero😢😢😢
Noi che abbiamo vissuto con poco che era anche troppo "amando e sognando"!
Bei tempi, bei ricordi, bella gente... Che purtroppo non ci sono più. Quanta nostalgia 😢
Quanta nostalgia, è vero! E mi dispiace per i ragazzi di oggi..
È vero che hanno la comodità incredibile di una tecnologia...ma non c'è più la genuinità di una volta..che è molto importante. 😢
Anch'io ho Iibri 15 ogni tanto li sfoglio con nostalgia😊
@@MariarosaGazzola vorrei tornare indietro nel tempo...io anche conservo tante cose del passato...😊
Quella sensazione senza un reale motivo.Ero una ragazzina dagli occhi nocciola.Una giornata passata al mare mia madre che mi chiama per cena .La mia mente rivolta a quell ragazzino. L assoluta certezza che domani sarebbe stata una giornata magnifica.Quanta nostalgia bei tempi
Classe 1963,ho vissuto tutto questo.... che nostalgia!
Anche io ho vissuto quegli anni sono del 57 sono stata felice perché al contrario di oggi c'erano contatti personali e ogni cosa che si faceva era fatta col cuore ❤️ ❤️ ❤️
Hai risvegliato tanti ricordi ... Classe 1964: Siamo stati fortunati, si giocava tutti insieme sotto casa, a pallone, portone, elastico, i festini in casa, i lenti 🥰 ... Anni pieni, vissuti intensamente. Le lettere e le cartoline quanto le attendevi... Anni magici che i ragazzi di adesso nemmeno se li immaginano 😢
Che bello quanti ricordi, ero piu' felice anche se avevo poco.... voglio tornare indietro!!😊😊😊😊🌈🌈
Mi commuovo cn qsti ricordi ,vorrei far vivere ai nostri ragazzi quello che abbiamo vissuto noi nei nostri meravigliosi anni e penso che nn disprezzerebbero ,anzi vorrebbero fermare il tempo
Io sono nata nel 73 quanti bei ricordi, io lo dico sempre la nostra infanzia è stata più bella ci divertivamo con poco e eravamo tutti più felici 😊
Che ricordi! A volte la mente torna indietro nel tempo, e quando avviene non faccio altro che piangere, non perché non sia contenta del mio presente, o quello che ho vissuto fin' ora ormai mi avvicino agli 80 ! Ma ripensando alle cose belle della mia infanzia, adolescenza ! Poi accadimenti dolorosi che mi hanno segnata per sempre! Nonostante ciò sono andata avanti con il matrimonio, 4 figli , 4 nipoti e 2 pronipoti! Ora come detto già ogni tanto rivivo e vedo immagini del passato! Che anni!❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Sei una gran DONNA.👏👏💪💪
Li ho vissuti anch io quegli anni non avevamo niente ma avevamo tutto con poco ci si divertiva ora è cambiato tutto 😢non si sta più bene 😂
Condivido personalmente e pienamente io video raffigurante tutto ciò che mi ricorda eternamente la mia immensa Infanzia
Giusto, nessuno puo' portare via i ricordi di tempi felici e gioiosi! Resteranno nei ns cuori x sempre
Fiera di aver vissuto in quei meravigliosi anni ,mi mancano tanto Con poco eravamo felici ora e tutta una m.....
Potessi tornare indietro!!!😢
Bellissimo video stavamo bene bei ricordi grazie ❤
Io c'ero e ricordo quei tempi meravigliosi a differenza di oggi che esiste un mondo cattivo e violento vorrei si potesse tornare indietro
Noi che...piu' fortunati di così non potevamo esserlo a vivere in un'epoca che tutti c'invidiano
Io sono del 42 ,ho dei ricordi stupendi e mi dispiace che i miei nipoti oggi 14enne 20enne e 24enne non possano vivere le semplicità e le speranze che ho vissuto io
23.50 nostalgia.... tanta!!! Ma eravamo la generazione più fortunata di tutte!!! Con poco si aveva tutto. Adesso hanno tutto ed è sempre troppo poco.....😢😢
Bellissimi ricordi, abbiamo vissuto dei cambiamenti molto veloci , nello stessi tempo ci hanno portato ad un consumismo ecessivo , fin ad arrivare con tutte le tecnologie a renderci schiavi , se non hi pensiero critico , 1962
Che meraviglia io sono degli ann. 60. vorrei tornare indietro quanti ricordi che rimangono per sempre nella mente non verranno mai più. Se pensiamo a questa nuova generazione che anno tutto ma niente
Quanti bei ricordi erano tempi meravigliosi non si aveva niente ma si stava bene e ci si vuole bene ❤
Che bei tempi!!!!
Non smetterò per alcuna ragione al mondo di ringraziare Dio per avermi fatto nascere 53 anni fa ovvero nel 1971!!!!
W GLI ANNI '70 e '80!!!
Sabrina 😃👍👋👋👋
Che bello rivivere sti ricordi magari tornassero a essere cosi'soprattutto le persone
Che nostalgia 😢 tutto bello semplice vero io gli ho vissuti magari si potesse ritornare indietro nel tempo oggi siamo nel buio totale è tutto finto e complicato i ragazzi non sono come eravamo noi che peccato 😢
Mariapiadegola@ io nata nel 1952, ho vissuto tutto questo. Per fortuna, ha 71 anni...ho ricordi bellissimi. Visto che l'oggi è molto incerto
Idem Maria pia anch'io sono del 52 e che ricordi meravigliosi ,il ricordo più tenero è mio nonno qua do a metà mattina passava un carretto con la ricotta di fruscella e la comprava a tutti i nipoti presenti in quel momento 😢 che nostalgia❤
@@teresadesimone5532 ❤️
Che belli quei tempi❤❤❤
Quanti ricordi ❤ si viveva felici ❤️😊
Uffa, ci si commuove, e poi nostalgia struggente,....... ❤
Che tempi Meravigliosiiiiii😍😍😍
Finalmente un po' di aria buona!!!
Ciao da Vincenzo, da Salerno, classe 1967...
Quanti bei ricordi
C'ero eccome se c'ero classe1959 ero tanto felice ci bastava un niente x divertirci adesso hanno tutto e sono sempre incazzati🤦🤦🤦🤦
Che ricordi che ci portiamo ora con tutto questo progresso non c'è più nulla
Sono del ' 63 che nostalgia......❤
65..da piangere pensando agli anni 80😢😢
Ho quasi 66 anni, ho vissuto una vita meravogliosa, mi considero un fortunato come molti altri che hanno vissuto quegli anni. Mi dispiace per i giovani di oggi,non avranno niente da raccontare.
Che bei ricordi, grazieeeee
Anche io c'ero classe 1967 anni meravigliosi che nostalgia😢😢😊😊
Che bel video,mi ha fatto ritornare in mente molte cose alle quali non pensavo piu' ,ma soprattutto ai ricordi collegati a quegli oggetti ,che tristezza per quei bei tempi andati,felici con pochissimo...😊😊❤❤❤
Ho vissuto quei fantastici anni,non li cambierei con quelli di oggi.mi dispiace dirlo:ho due figlie,il mondo di adesso e'una cacata.............bestiale.
Stavamo meglio nonostante nn avevamo una..LIRA, mi manca tutto di quel periodo😢❤
Rimane solo la nostalgia, tanta nostalgia,del 61
Quell'oggetto da indovinare trattasi di portarullino delle foto!! Ho le lacrime agli occhi 🥹quante cose belle, quanta educazione, quanto rispetto. Noi abbiamo una vita da raccontare, le nuove generazioni no, sono vuoti e non sanno di esserlo.
" L'oggetto misterioso " ( barattolino nero con coperchietto grigio o bianco ) era il contenitore della pellicola per la macchina fotografica.
Io sono del 1941, quanti ricordi, eravamo più felici con la nostra semplicità, che belli quegli anni facevamo le festicciola in casa con il giradischi, ti ricordi lo scampo Rilux. Che bei tempi❤😊
Signori, non ci crederete ma vedendo il video ho pianto dall'inizio alla fine.... Forse perché siamo nell'anima quel noi che... Ma. Ci siamo dovuti forzatamente abituare alla modernità sterile.... Ciao amici del. Passato 😢
Che tenerezza vedere nel video quegli oggetti che ho visto e vissuto a casa mia di mia nonna delle mie zie... classe 1969 e
sono contenta di essere vissuta senza cellulare computer... Una vita più semplice, si giocava in cortile a nascondino, si andava sui pattini, si guardavano i cartoni solo ad un'ora precisa e non te li perdevi per niente al mondo. Basta dire che sono diventata infermiera perché guardavo Candy Candy...e mio fratello UFO robot...bei tempi❤❤❤❤
È vero ci vorrebbe solo una bacchetta magica che tristezza
Noi che facevamo la prima comunione con il vestito prestato dalla cugina più grande e dopo la cerimonia niente festa al ristorante...ma eravamo contenti ugualmente...
Noi che mangiavamo tutto quello che preparava la mamma senza dire"non mi piace" anche se non era di nostro gradimento e quando ne rimaneva un po' non si buttava ma lo si mangiava l'indomani...
Noi che per andare dalla zia,in biblioteca,al catechismo,a scuola,dall'amica...ecc...andavamo a piedi ed esclusivamente a piedi...
Noi che per vedere il ragazzo che ci piaceva,passavamo sotto il portone dove abitava sperando di incontrarlo facendo finta che era stato un caso...
Noi che avevamo una bici comprata di seconda mano e a turno la condividevamo con i nostri fratelli...
Noi che andavamo a telefonare nella cabina a gettoni e mentre si parlava al telefono,dovevano inserire velocemente i gettoni per riuscire a terminare la telefonata in tempo e tutto questo mentre il rumore dei gettoni accompagnava le nostre telefonate.😊
Adolescenti,dopo i compiti ci si riuniva a casa ad ascoltare musica con ol giradischi, la ciambella semplice che la mamma ci preparava,e c' era posto per tutti,nessun disturbo,,ci si prestava il vestito più bello per qualche evento importante,e le mamme cantavano, in estate la sera tutti seduti davanti alle porte e si rideva tra una fetta di anguria e l ' altra non esisteva la depressione non si conosceva neanche il vocabolo né la parola stress,certamente i problemi c ' erano eccome ma c ' era condivisione anche cin i bravi vicini di casa ,e noi bambini amavamo gli anziani ...si giocava fuori quanti bambini per le strade..pane e zucchero..con le mani sporche😂 o formaggini Fanfulla..li odiavo😂 preferivo Susanna tutta panna con la raccolta punti per la mucca Carolina gonfiabile 😂..ecc ecc.ecc..un abbraccio a tutti ..❤
Se non vi disturba mi associo ai vostri commenti e aggiungo solo:
scuola elementare quasi a 800 metri di altitudine e distante da casa mia due km e mezzo, si raggiungeva a piedi, d'autunno, d'inverno e in primavera.
I bambini della quarta e della quinta, badavano a quelli più piccoli.
😢😢😢😢😢
@@sebastiananasonte6336 🤗👏👍
@@dinodisano1961 👏,io,per andare a scuola, a 6 anni ero accompagnata da mia sorella di anni 7...e non c'èra traffico di macchine ma soltanto tanti bimbi a piedi che andavano a scuola...🤗
PS:nessun disturbo.
Nostalgia...che tempi ..ora e' tutta finzione
Tutto vero, ho vissuto quel periodo, gente semplice e rispettosa, rimpiango tutto, avevo poco ma ero felice, oggi hanno tanto e sono infelici e cattivi.
Anch'io Vincenzo ho vissuto tutto quel periodo lì sono del 60 la tuta messa da casa per fare ginnastica applicazione tecniche io ho litigato con la professoressa nelle medie perché bullizzavano una mia compagna che era un po' troppo in carne ti ho fatto una litigata che il preside mi ha mandato a chiamare mia mamma e mia mamma mi ha difeso la mia grandissima mamma😊
Il mio ticordo piu' brutto erano i bignami ,i più belli il setaccio per la farina perché la mia amata mamma faceva sempre la pasta di casa ed era una bontà,i quindici la mia prima enciclopedia , l' oggetto misterioso era il portarullino,usato nella mia casa di Barbie ,fungeva da pattumiera ,tutto fatto homemade,con il trasforo costruivo i mobili ,con il pongo il menù,con stoffe varie ed uncinetto creavo vestiti e con altri oggetti di recupero creavo ogni cosa ,ero già a otto , o nove anni una brava artista ,nel corso degli anni , però, incompresa ,il ricordo più felice sono state le 11lettere scritte a mano libera e relativo disegno ,fatto con carta profumata ( mettevo il mio profumo preferito ) con tanto di busta chiusa e relativo cuoricino di smalto che fungeva di ceralacca,per il mio futuro marito ❤Il postino dell'epoca quando consegnava la lettera ,ne rimaneva estasiato🥰
Bei tempi vorrei tornare indietro per un'ora
Anche io dico sempre così per un ora ❤❤❤
Che nostalgia!!! Che periodo meraviglioso, quanto vorrei tornarci. Vivo male in questa che chiamano civiltà e in tutto lo schifo che ci propinano, avendoci plasmato la volontà, abbiamo scambiato i valori con il falso vivere, ignoranza, volgarità, maleducazione. Ci hanno obbligato ad abbandonare i campi, a chiudere le stalle e i piccoli negozi, facendoci credere che le uova dei nostri piccoli pollaio di campagna, il latte delle nostre piccole stalle, i polli dell' aia, siano veleno per la salute dei nostri figli, mentre ci ingurgitiamo di plastica e ci iniettiamo contenti liquidi di satana.
Classe 1970 io c'ero sono stati anni belli avevamo poco ma quel tanto ci bastava 😊
Erano tempi belli
Video bellissimo...ho fatto un bel tuffo nel passato perché ho vissuto quegli anni e ho vissuto quelle immagini...era tutto più bello e più genuino...
Io gli ho visuti ed erano meravigliosi per me
Che nostalgia,bei tempi.Vorrei tornare indietro....mitici
Quanti ricordi...e quanto eravamo felici....❤
Bellissimi ricordi Francesca 1961🧑🦼
Il porta rullino fotografico 👍💯
Quando tempo è passato i si stava molto meglio purtroppo quegli anni non torneranno più ❤❤
Quei meravigliosi panini ! Però dai possiamo farceli ancora, e ho visto in giro quelle borse a rete per la spesa, bisogna avere fiducia che non tutto sia perduto, proviamoci, dobbiamo. Diamo fiducia ai giovani. Dai !.
Ci si divertiva con niente, si condividevano i problemi, tante volte le scarpe e i pantaloni, si cresceva con gli indumenti della cugina più grande di te di qualche anno che abitando a Genova lei si vestiva da Frette e facevo salti di gioia poter indossare certe maglie o camicette. Si era poveri di cose materiali ma si era ricchi di sentimenti, di cuore. Si andava a scuola a piedi e avevi 4 libri in croce, ma imparavi tanto malgrado la maestra avesse da insegnare nella stessa classe alunni dalla prima alla quinta...La merenda era pane e marmellata o la torta di casa e alcune compagne avevano il panino con origano e pomodoro. Siamo cresciuti bene, senza traumi, bevendo l acqua del rubinetto e straccionando con la bicicletta prestata e alla sera il problema era dire alla mamma che avevi bucato i pantaloni non certo il ginocchio sbucciato. Altri tempi, ci batteva il cuore, quello vero. Ma come si fanno a spiegare oggi quei tempi? Non si può!!! Noi che li abbiamo vissuti dobbiamo considerarci fortunati di averli vissuti e di avere ricordi che nessuno potrà mai portarci via❤
Esatto 😊😅
Sante parole
Analisi perfetta....
Non si possedeva quasi nulla, i rari giocattoli arrivavano grazie al buon cuore della befana e l' acqua al rubinetto è arrivata che avevo sei anni.
Classe 1961 🙌👋🥰
@@dinodisano1961 1960. Sono anni che siamo er mejo 😅😅😅
Concordo raga tempi magici purtroppo non tornano più purtroppo
Fermate il mondo, voglio scendere!😢
È un tempo che purtroppo non esiste più...😅😅😅
Che tuffo nel passato una meraviglia fortunata di averli vissuti ❤️😘
oddio mi hai sbloccato mille ricordi
Anni indimenticabili e felici😢
Condivido pienamente questo video raffigurante questi indelebili e scolpiti momenti che ho letteralmente vissuto sul sedile di legno ci ho viaggiato anch' io
Ringrazio vivamente del gentile gradito e grazioso commento io sono Solidale cameratesco caratterialmente e pienamente