Più volte ho visto i tuoi filmati ed ero convinto che ero un tuo iscritto ma vedendo qst tuo preziosissimo tutorial ho notato che nn ero iscritto al tuo canale quindi colpa solo della mia confusione. Ora al 100% ti seguo con notifica campanella e carissimo Davide grz di qst tue preziosissime info che sono le basi per volare in FPV e naturalmente volare assolutamente in ACRO. Ti faccio i complimenti perché hai un carattere molto socievole. Buona avventura x qst 2021. Ciao 🙋♂️
Ottimo video! Soprattutto su un argomento snobbato da tanti! Secondo me però è imperativo prima di passare alla acro imparare bene in angle a vista. In modo da avere sempre bene il controllo e in caso di perdita video se non siete troppo lontani riportarlo a casa in angle.
Prima di tutto gli auguri di un felice anno nuovo e poi grazie per i tuoi video sempre molto chiari e utili per un principiante come me,vorrei avere,se puoi un consiglio,siccome mi hanno regalato una frsky taranix qx7 acces quali mini droni tipo cinewoop posso abbinare per cominciare fpv.Grazie
Ciao Pierangelo e buon anno! Prendi questo TAYCAN bit.ly/383J8CJ che ha già la ricevente Frsky R-XSR (dovrebbe avere firmware access ma in caso lo puoi aggiornare e ci sono diversi tutorial semplici su yt) e ci associ questa batteria qui per cuising bit.ly/34ZCkUD o questa qui bit.ly/3b1wwOz dopo esserti allenato un bel po' sul simulatore :-)
@@DavideFPV Ciao grazie per la rapidità e per il consiglio ho già iniziato un po con il simulatore e devo dire che non é per niente facile...,qualcosa di un po meno costoso per un non avere paura di distruggerlo subito? Buona serata
Ciao Pierangelo, allora vai su questi un po' più piccolini....te li metto in ordine di preferenza: Eachine US65/UK65 (indoor soprattutto) bit.ly/2La5yt4 Eachine Tyro79 bit.ly/387zPBT Tinyhawk II Freestyle bit.ly/351g8JU Tinyhawk II Race bit.ly/3b6bfDd
davide,buongiorno una domanda:ho attivato l'airmode permanentemente ma adesso non vedo piu' la modalita' acro impostata sull'aux 2 che era alla terza posizione,quindi quando lo swich sta alla terza posizione sono in airmode?grazie
Ciao Silvio, AirMode permanente vuol dire che non dipende più dallo switch ma è sempre attivo. Quando non sei in horizon e non sei in angle allora sei sempre in acro (non c'è uno switch che lo imposta)...mi pare che lo spiego proprio in questo video
@@DavideFPV te lo chiedo perché uso avata in acro e volevo affiancargli un FPV da 5 pollici. Con avata decollo e atterro in modalità N e poi dopo il decollo passo in acro…
Ciao Davide io avrei un problema, utilizzo una tbs mambo e come FC una mamba f405 mk3, quando parto in modalità Horizon noto che il drone si spinge in sempre in avanti e sinistra, i trim li ho disattivati e ho settato bene la radio, qual è il problema?
@@DavideFPV grazie per la risposta, in acro non ci ho ancora provato, l'unica cosa che ho notato é che quando calibro l'accelerometro vedo che il pitch va da 0 a -1 in continuazione.
ciao Da io contagiato date continuo ad aggiungere materiale per fpv ti avevo già chiesto un consiglio per un visore e tu giustamente mi consigliasti un FATSHARK HDO 2 che è il top anche per i costi .. però ho visto che tu ti sei convertito al lato oscuro col digitale del dji . sò che camere digitali non si adattano a piccoli frame di pochi pollici ma bisognerebbe utilizzare almeno frame da 6 ,7 " però io attualmente vorrei iniziare con mini droni per usarli più per interni ( e attualmente non ti dico i crash... sono una pippa di mio poi gli spazi sono piccoli puoi immaginare..) comunque la mia domanda era: non converrebbe (visto i costi ) prendere direttamente un dji e montare un modulo analogico così avrei due piccioni con una fava? Ps non conosco il dji ma penso che sia possibile la regolazione delle diottrie o aggiungere lenti vero??
Ciao Fernando....se stai iniziando ora e devi iniziare a prendere/buildare il tuo primo drone (e te ne auguro tanti altri) allora prendi la strada del digitale. Non ha senso farti degli occhiali che vanno bene per tutte e due i mondi perchè alla fine ti ritroverai ad usare sempre il digitale. Il doppio mondo (digitale/analogico) va bene per chi possiede già una flotta e non vuole andare fallito riconvertendo tutto in digitale...ma magari procedere per passi. Non è vero che il digitale lo metti su 6 o 7 pollici...io ho 5 d-rock 5 pollici tutti riconvertiti in dji digitale con caddx vista che è abbastanza piccolina. Si sul DJI è possibile aggiungere lenti ma non sono molto informato a riguardo. Un salutone e daje!
Sempre fantastiche le tue lezioni. Da poco ho iniziato a provare in acro, ho preso il piccolo Trashc... per iniziare, ma anche per il decollo e l'atterraggio la si deve usare la acro, giusto?
Ciao Davide, io sto cominciando proprio dal basso....con un Emax Tinyhawk 2 in indoor, al capanno dove lavoro, bello grande e con tante scansie e bancali!!! ;)), ovviamente seguendo i tuoi tutorial. Cosa ne pensi?
Ciao Massimo, per arrivare in alto bisogna sempre partire dal basso....secondo me è un ottimo quad per iniziare. Capirai da solo quando arriverà il momento di salire un po' con il livello! Un saluto!
@@DavideFPV grazie Davide, comunque stavo pensando all'acquisto di una radio per cominciare ad allenarmi con un simulatore. Stavo valutando la Frsky Taranis QX7, che come rapporto qualità/prezzo non mi sembrava male...simulatore? Consigli? Non vedo molte alternative oltre ai soliti Liftoff e Velocidrone... Grazie. Ciao.
Ma è possibile che nel mio drone iflight cidora sl5 v2.1 l'acro non ci sia di default? Non intendo su betaflight, non l'ho connesso al pc, sono andato a fare un giro e sembrerebbe esserci solo l'angle
Ciao Sebastiano, certo che è possibile. Potrebbe non essere configurato lo switch della radio da Betaflight o semplicemente la disattivazione dell'angle è stato messo su un tasto che la tua radio non vede. Ad ogni modo tutti hanno l'acro...basta configurare lo switch in modo da non attivare ne HORIZON ne ANGLE ...se non è attivo nulla (quindi spento sia horizon che angle) allora sei in ACRO
@@DavideFPV Grazie per la disponibilità Davide, ora sono su betaflight ma non ho ancora risolto, praticamente di default nella prima riga ho ARM con lo slider giallo da 1700 a 2100. Nella seconda riga ANGLE con lo slider giallo che riempie tutta la riga. Entrambi AUX 1. Ho il DJI remote controller. In pratica quando ho la levetta completamente alzata sul primo scatto non succede nulla, tanto meno sul secondo scatto. Sul terzo invece si arma il drone e sono in modalità angle. Ho provato a restringere la barra gialla angle tutto a sinistra in modo tale da averla selezionata solamente sul primo scatto ma ovviamente senza ARM, cosi però non funziona nemmeno ANGLE. In questo modo sul terzo scatto il drone è armato in nessuna modalità, ovvero ACRO probabilmente, dato che sono in casa non posso esserne certo. Il problema è che ora non posso usufruire della modalità angle e sembrerebbe che se occupassi lo switch per tre modalità non possa disarmarlo.
Sebastiano dovresti riprogrammare le modalità di volo utilizzando i tasti della tua radio che vengono visti da Betaflight (mi sa che lo faccio vedere su questo tutorial) secondo le tue necessità. Ora non conosco bene il DJI Remote Controller (che non consiglio assolutamente per gli autocostruiti) e non so quanti e quali switch vengono visti...devi adattarti in base agli switch che vengono visti o capire se c'è un modo per far vedere a Betaflight i tasti che adesso non vede.
Ciao Francesco, sempre i soliti, non ho cambiato nulla....con la CADDX VISTA basta saldare alla UART del tuo FC, al pad + e - e stai apposto. Gli stack che uso sono tutti in descrizione :-)
@@Gasrovescio io ti consiglio un F4 V2, costa di meno e non vedo tutta questa differenza di prestazioni in volo. Poi se vuoi spruzzare bene....vai di F7 che te lo fanno pagare inutilmente e a questo punto la versione HD cosi ci colleghi direttamente il connettore, senza saldare ;-)
eeeecchecccà, sembrava er segreto de Fatima, nessuno lo spiega, almeno non l'ho trovato io diciamo. co sto video è come avè fatto la cresima o i 18 ANNI.. ...ho trovato da, "come mette er copripiumone matrimoniale da solo fino alla costruzione de un minireattore" ma questo NO....eddajenò!!!! grazie ancora Dà
forse per chi inizia in acro,per atterrare è giusto fare switch in stabilizzato .Comunque riguardo la modalità stabilizzata è possibile in betaflight decidere una diversa angolazione che di default sembra impostata a 50 gradi
Ciao Alessandro, mi sento di sconsigliare questo approccio anche per l atterraggio..poi in angle ti cambia anche il modo in cui intervengono i PID....basta abbassare l inclinazione della telecamera fpv e tutto sarà più facile 😉 l ho spiegato nel video che trovi in descrizione 💪💪💪👍
@@DavideFPV non ho capito :in che senso in modalità stabilizzata come intervengono i pid? Ma poi se vorrei volare in acro e all improvviso noto delle difficoltà,non è consigliabile switchare in stabilizzato?
Nel senso che se atterri in angle e non atterri bene, il quad ha dei PID più aggressivi perchè tende sempre a raddrizzarsi puntando all'orizzonte e quindi, per assurdo, avrai più difficoltà ad atterrare e sarai soggetto alle sue correzioni che ti potranno portare anche al crash. Se ti alleni al simulatore, e all'inizio abbassi la cam e prendi questa strada....allenandoti in questo modo....è la via migliore. Vedrai che se inizi subito in ACRO non ti verrà in mente di azionare l'angle. Poi ci sono delle situazioni di emergenza in cui potrebbe avere senso utilizzarlo (anche se in 4 anni di volo non mi è mai servito...semmai c'è il "return to home" che si avvale della modalità angle per tornare a casa....ma se lo azioni o entra in gioco, è automatico, non devi pilotare tu) ed è per questo che è giusto conoscerlo e, se vuoi, va bene tenerlo li sempre a disposizione.
@@DavideFPV al simulatore vado più che bene ,ma trovo difficoltà ad arretrare.forse anche al simulatore devo inclinare la cam mettendola quasi dritta . Riguardo la pratica in angle abbasso nei pressi dove sono posizionati e appena tocca terra ,disarmo .non air mode attivato
Ciao Fernando se è un indoor grosso si... altrimenti devi avere un buon controllo...dipende dalla tua esperienza. Outdoor è decisamente meglio se sei all inizio 😉👍
Assafà!!!!!! 👏👏👏Che grandissima cosa hai fatto Davide!!!!!! Finalmente una serie di video per deficienti come me che non capisce nulla di FPV.
Grazie mille Tommaso :-) e ne arriveranno altri!
Più volte ho visto i tuoi filmati ed ero convinto che ero un tuo iscritto ma vedendo qst tuo preziosissimo tutorial ho notato che nn ero iscritto al tuo canale quindi colpa solo della mia confusione. Ora al 100% ti seguo con notifica campanella e carissimo Davide grz di qst tue preziosissime info che sono le basi per volare in FPV e naturalmente volare assolutamente in ACRO. Ti faccio i complimenti perché hai un carattere molto socievole.
Buona avventura x qst 2021. Ciao 🙋♂️
Grazie davvero Camillo e benvenuto ufficialmente a bordo 👍👍👍
@@DavideFPV assolutamente grz a te per le tue preziosissime info. Ciao 👋
Spiegazioni impeccabili ed esaustive come al solito, grazie!!!!
Grazie a te Luca.... Dajeeee 👍
oooohhhhhh!!!!! grande Davidone, dalla A alla Z, perfetto come sempre, grazie 1000 ! ! !
almeno adesso sò !
Ciao Michele...eh sto cercando di realizzare un po' di tutto...daje e grazie 🙏👍
@@DavideFPV un videone Dà!!!!
Ottimo video!
Soprattutto su un argomento snobbato da tanti!
Secondo me però è imperativo prima di passare alla acro imparare bene in angle a vista. In modo da avere sempre bene il controllo e in caso di perdita video se non siete troppo lontani riportarlo a casa in angle.
Andy grazie e ottimo feeedback 👌👌👌👍
Molto chiaro imparo solo acro grazie dei consigli ciao
Vai Cristooooooo 💪💪💪👍
Sei un capo!!!!! 🔝🔝🔝
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Ottimo,aspettiamo il video per imparare le manovre....Continua cosi
Grazie Nazz...si ho intenzione di fare un bel corso partendo dalla base 😉
Spara un lup sotto i pini marittimi !
Amore x i #pinimarittimi
Bravo Davide tutto ben spiegato a prova d principiante
Grazie Lex...eh cerco di non farmi riconoscere dal quartiere 🤣🤣🤣💪👍
Prima di tutto gli auguri di un felice anno nuovo e poi grazie per i tuoi video sempre molto chiari e utili per un principiante come me,vorrei avere,se puoi un consiglio,siccome mi hanno regalato una frsky taranix qx7 acces quali mini droni tipo cinewoop posso abbinare per cominciare fpv.Grazie
Ciao Pierangelo e buon anno! Prendi questo TAYCAN bit.ly/383J8CJ che ha già la ricevente Frsky R-XSR (dovrebbe avere firmware access ma in caso lo puoi aggiornare e ci sono diversi tutorial semplici su yt) e ci associ questa batteria qui per cuising bit.ly/34ZCkUD o questa qui bit.ly/3b1wwOz dopo esserti allenato un bel po' sul simulatore :-)
@@DavideFPV Ciao grazie per la rapidità e per il consiglio ho già iniziato un po con il simulatore e devo dire che non é per niente facile...,qualcosa di un po meno costoso per un non avere paura di distruggerlo subito?
Buona serata
Ciao Pierangelo, allora vai su questi un po' più piccolini....te li metto in ordine di preferenza:
Eachine US65/UK65 (indoor soprattutto)
bit.ly/2La5yt4
Eachine Tyro79
bit.ly/387zPBT
Tinyhawk II Freestyle
bit.ly/351g8JU
Tinyhawk II Race
bit.ly/3b6bfDd
@@DavideFPV Grazie Davide per i tuoi consigli molto gentile e disponibile cosa rara di questi tempi un caro saluto
davide,buongiorno una domanda:ho attivato l'airmode permanentemente ma adesso non vedo piu' la modalita' acro impostata sull'aux 2 che era alla terza posizione,quindi quando lo swich sta alla terza posizione sono in airmode?grazie
Ciao Silvio, AirMode permanente vuol dire che non dipende più dallo switch ma è sempre attivo. Quando non sei in horizon e non sei in angle allora sei sempre in acro (non c'è uno switch che lo imposta)...mi pare che lo spiego proprio in questo video
@@DavideFPV grazie
In angle è magari consigliato per atterraggio e decollo? Forse è più controllato? Grazie
Ciao, direi di no in quanto se non riesci ad atterrare dolcemente, potrebbe reagire bruscamente. Per il decollo è indifferente...lo potresti usare
@@DavideFPV te lo chiedo perché uso avata in acro e volevo affiancargli un FPV da 5 pollici. Con avata decollo e atterro in modalità N e poi dopo il decollo passo in acro…
@@sdrprod ciao con Avata è ok...perché sono manovre assistite...con fpv autocostruito no 😉
Ciao Davide io avrei un problema, utilizzo una tbs mambo e come FC una mamba f405 mk3, quando parto in modalità Horizon noto che il drone si spinge in sempre in avanti e sinistra, i trim li ho disattivati e ho settato bene la radio, qual è il problema?
Ciao, lo fa anche in acro? Prova a calibrare accelerometro su superficie piana da betaflight. Di solito il problema è questo o endpoints o trim
@@DavideFPV grazie per la risposta, in acro non ci ho ancora provato, l'unica cosa che ho notato é che quando calibro l'accelerometro vedo che il pitch va da 0 a -1 in continuazione.
Grazie Braoooo
Daje Giancarloooooooooooooo!!!!!
ciao Da io contagiato date continuo ad aggiungere materiale per fpv ti avevo già chiesto un consiglio per un visore e tu giustamente mi consigliasti un FATSHARK HDO 2 che è il top anche per i costi .. però ho visto che tu ti sei convertito al lato oscuro col digitale del dji . sò che camere digitali non si adattano a piccoli frame di pochi pollici ma bisognerebbe utilizzare almeno frame da 6 ,7 " però io attualmente vorrei iniziare con mini droni per usarli più per interni ( e attualmente non ti dico i crash... sono una pippa di mio poi gli spazi sono piccoli puoi immaginare..) comunque la mia domanda era:
non converrebbe (visto i costi ) prendere direttamente un dji e montare un modulo analogico così avrei due piccioni con una fava?
Ps non conosco il dji ma penso che sia possibile la regolazione delle diottrie o aggiungere lenti vero??
Ciao Fernando....se stai iniziando ora e devi iniziare a prendere/buildare il tuo primo drone (e te ne auguro tanti altri) allora prendi la strada del digitale. Non ha senso farti degli occhiali che vanno bene per tutte e due i mondi perchè alla fine ti ritroverai ad usare sempre il digitale. Il doppio mondo (digitale/analogico) va bene per chi possiede già una flotta e non vuole andare fallito riconvertendo tutto in digitale...ma magari procedere per passi. Non è vero che il digitale lo metti su 6 o 7 pollici...io ho 5 d-rock 5 pollici tutti riconvertiti in dji digitale con caddx vista che è abbastanza piccolina. Si sul DJI è possibile aggiungere lenti ma non sono molto informato a riguardo. Un salutone e daje!
@@DavideFPV grazi Da!
Ciao Davide, sei un VERO maestro : PLS quale Flight Simulator consigli ? grazie !
Ciao Giorgio e grazie! Velocidrone per imparare, Tryp per divertirsi :-)
@@DavideFPV GRAZIE !
Troppo figo, ho voglia di imparare al più presto ed allenarsi sul simulatore penso sia obbligato se non si vuole rompere un sacco di droni
Stefano esatto!!!! Dajeeeee 💪💪💪👍
Sempre fantastiche le tue lezioni. Da poco ho iniziato a provare in acro, ho preso il piccolo Trashc... per iniziare, ma anche per il decollo e l'atterraggio la si deve usare la acro, giusto?
Ciao Rosario, assolutamente si....alcuni preferiscono cambiare in angle ma per me prima impari e meglio è ;-)
@@DavideFPV grazie :)
ottimo
Grazie Room Players 🙏🙏🙏💪👍
Dajee!! 💥
Dajeeeeeee 🙏🙏🙏👍
Ciao Davide, io sto cominciando proprio dal basso....con un Emax Tinyhawk 2 in indoor, al capanno dove lavoro, bello grande e con tante scansie e bancali!!! ;)), ovviamente seguendo i tuoi tutorial. Cosa ne pensi?
Ciao Massimo, per arrivare in alto bisogna sempre partire dal basso....secondo me è un ottimo quad per iniziare. Capirai da solo quando arriverà il momento di salire un po' con il livello! Un saluto!
@@DavideFPV grazie Davide, comunque stavo pensando all'acquisto di una radio per cominciare ad allenarmi con un simulatore. Stavo valutando la Frsky Taranis QX7, che come rapporto qualità/prezzo non mi sembrava male...simulatore? Consigli? Non vedo molte alternative oltre ai soliti Liftoff e Velocidrone... Grazie. Ciao.
@@massimosoverini8322 si qx7 approved 👍 simulatore sono quelli... velocidrone più realistico, liftoff più divertente 😉
@@DavideFPV mitico, grazie!!!
ciao Davide , perchè non fare un video dove spiegare le varie figure acrobatiche?.
ciao e sempre un piacere vedere i tuoi video.
Ciao Paolo e grazie...i video sono in programma, partiamo dalle basi 😉 sperando che sto lockdown finisce e anche la pioggia 😭😭😭 daje 👍
Ma è possibile che nel mio drone iflight cidora sl5 v2.1 l'acro non ci sia di default? Non intendo su betaflight, non l'ho connesso al pc, sono andato a fare un giro e sembrerebbe esserci solo l'angle
Ciao Sebastiano, certo che è possibile. Potrebbe non essere configurato lo switch della radio da Betaflight o semplicemente la disattivazione dell'angle è stato messo su un tasto che la tua radio non vede. Ad ogni modo tutti hanno l'acro...basta configurare lo switch in modo da non attivare ne HORIZON ne ANGLE ...se non è attivo nulla (quindi spento sia horizon che angle) allora sei in ACRO
@@DavideFPV Grazie per la disponibilità Davide, ora sono su betaflight ma non ho ancora risolto, praticamente di default nella prima riga ho ARM con lo slider giallo da 1700 a 2100. Nella seconda riga ANGLE con lo slider giallo che riempie tutta la riga. Entrambi AUX 1. Ho il DJI remote controller. In pratica quando ho la levetta completamente alzata sul primo scatto non succede nulla, tanto meno sul secondo scatto. Sul terzo invece si arma il drone e sono in modalità angle. Ho provato a restringere la barra gialla angle tutto a sinistra in modo tale da averla selezionata solamente sul primo scatto ma ovviamente senza ARM, cosi però non funziona nemmeno ANGLE. In questo modo sul terzo scatto il drone è armato in nessuna modalità, ovvero ACRO probabilmente, dato che sono in casa non posso esserne certo. Il problema è che ora non posso usufruire della modalità angle e sembrerebbe che se occupassi lo switch per tre modalità non possa disarmarlo.
Spero si capisca. XD
Sebastiano dovresti riprogrammare le modalità di volo utilizzando i tasti della tua radio che vengono visti da Betaflight (mi sa che lo faccio vedere su questo tutorial) secondo le tue necessità. Ora non conosco bene il DJI Remote Controller (che non consiglio assolutamente per gli autocostruiti) e non so quanti e quali switch vengono visti...devi adattarti in base agli switch che vengono visti o capire se c'è un modo per far vedere a Betaflight i tasti che adesso non vede.
@@DavideFPV Capito, devo smanettare un po1 allora ahah... grazie per il momento
domanda forse già chiesta , ma che FC e ESC usi adesso per il sistema digitale ?
Ciao Francesco, sempre i soliti, non ho cambiato nulla....con la CADDX VISTA basta saldare alla UART del tuo FC, al pad + e - e stai apposto. Gli stack che uso sono tutti in descrizione :-)
@@DavideFPV Holybro Kakute F4 V2 o F7 v1.5 ?
@@Gasrovescio io ti consiglio un F4 V2, costa di meno e non vedo tutta questa differenza di prestazioni in volo. Poi se vuoi spruzzare bene....vai di F7 che te lo fanno pagare inutilmente e a questo punto la versione HD cosi ci colleghi direttamente il connettore, senza saldare ;-)
@@DavideFPV la butti li forse sarebbe meglio riproponessi un video con il d-rock per una build DJI o caddx
Francesco vediamo 😉 i video in cui BUILDO non mi piacciono e mi annoiano a morte 🤷🤷🤷 vedremo 😉
eeeecchecccà, sembrava er segreto de Fatima, nessuno lo spiega, almeno non l'ho trovato io diciamo.
co sto video è come avè fatto la cresima o i 18 ANNI..
...ho trovato da, "come mette er copripiumone matrimoniale da solo fino alla costruzione de un minireattore" ma questo NO....eddajenò!!!!
grazie ancora Dà
Ahahahah daje michelinoooooo 💪💪💪👍
forse per chi inizia in acro,per atterrare è giusto fare switch in stabilizzato .Comunque riguardo la modalità stabilizzata è possibile in betaflight decidere una diversa angolazione che di default sembra impostata a 50 gradi
Ciao Alessandro, mi sento di sconsigliare questo approccio anche per l atterraggio..poi in angle ti cambia anche il modo in cui intervengono i PID....basta abbassare l inclinazione della telecamera fpv e tutto sarà più facile 😉 l ho spiegato nel video che trovi in descrizione 💪💪💪👍
@@DavideFPV non ho capito :in che senso in modalità stabilizzata come intervengono i pid?
Ma poi se vorrei volare in acro e all improvviso noto delle difficoltà,non è consigliabile switchare in stabilizzato?
Nel senso che se atterri in angle e non atterri bene, il quad ha dei PID più aggressivi perchè tende sempre a raddrizzarsi puntando all'orizzonte e quindi, per assurdo, avrai più difficoltà ad atterrare e sarai soggetto alle sue correzioni che ti potranno portare anche al crash. Se ti alleni al simulatore, e all'inizio abbassi la cam e prendi questa strada....allenandoti in questo modo....è la via migliore. Vedrai che se inizi subito in ACRO non ti verrà in mente di azionare l'angle. Poi ci sono delle situazioni di emergenza in cui potrebbe avere senso utilizzarlo (anche se in 4 anni di volo non mi è mai servito...semmai c'è il "return to home" che si avvale della modalità angle per tornare a casa....ma se lo azioni o entra in gioco, è automatico, non devi pilotare tu) ed è per questo che è giusto conoscerlo e, se vuoi, va bene tenerlo li sempre a disposizione.
@@DavideFPV al simulatore vado più che bene ,ma trovo difficoltà ad arretrare.forse anche al simulatore devo inclinare la cam mettendola quasi dritta . Riguardo la pratica in angle abbasso nei pressi dove sono posizionati e appena tocca terra ,disarmo .non air mode attivato
Da ma anche in interno dici di provare l'acro?
Ciao Fernando se è un indoor grosso si... altrimenti devi avere un buon controllo...dipende dalla tua esperienza. Outdoor è decisamente meglio se sei all inizio 😉👍
l'orto vuole l'omo morto.... e il drone non vola....dajeee
🤣🤣🤣🤣 dajeeeeeee
Se vengo a Roma ci facciamo un volo insieme ?
Mi trovi nel bandoooooooo!!!! ahahaha
@@DavideFPV posso contattarti su insagram e ci mettiamo d' accordo?
💣💣
Grazie mille 🙏👍
Non funzionano i link su d24h
Grazie Daniele, modifico!
@@DavideFPV ottimo, devo fare un po' di shopping, spruzziamo alla grande!!!
@@DanieleMonaco80 ci metto un po'....devo ricrearli tutti :-) Entro stasera aggiorno tutto....thx a lot!!!!
Tutto funziona nuovamente, grazie ancora per la segnalazione 👍