Cina: tra pregiudizi e realtà

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 99

  • @momokabanana
    @momokabanana 3 года назад +89

    Fun fact: quando ho detto al mio migliore amico che avrei fatto la chiacchierata con te mi ha detto “studiati cose sul ping pong perché sicuramente uscirà fuori”. Mannaggia a me che non l’ho fatto. 😬
    Grazie ancora per la piacevole chiacchierata Monty!

    • @JamWebH
      @JamWebH 3 года назад +4

      Momoka torna su RUclips!!!!

    • @italianecostyleltdnewzeala6387
      @italianecostyleltdnewzeala6387 3 года назад +4

      È stata una delle più belle interviste.
      Io vivo in Nuova Zelanda da anni e mi riconosco su un sacco di cose che hai detto.
      Quando sento l'italiano che si sente "cittadino del mondo" senza aver mai messo fuori il becco da casa, mi viene da ridere.

    • @luigimarano7060
      @luigimarano7060 3 года назад

      Grazie per la bella intervista, sono contenuti come questi che aiutano le piattaforme e gli utenti ad evolversi in meglio

  • @h3mily
    @h3mily 3 года назад +21

    Sarò un pò di parte perchè io seguo Momoka da 2 anni ed è una delle poche persone che ascolto sempre super volentieri e devo dire che solitamente su instagram naturalmente essendo tutto molto più breve non si riesce ad apprezzare al 100% una persona. In questa live mi sono veramente goduta tutta la vostra discussione su tutti gli argomenti trattati. Veramente soddisfatta di avervi ascoltata.

  • @simonettadrera2226
    @simonettadrera2226 3 года назад +11

    Ognuno può essere la differenza: parlare con dolcezza gentilezza competenza è cambiamento; voi siete l'esempio. Grazie 🥰

  • @maradathner4771
    @maradathner4771 3 года назад +7

    Bellissima intervista 💖 il sensibilizzare la gente non è un giudicare, ma un far aprire gli occhi, è una nuova opportunità. Perché ognuno di noi ha delle diversità che se vengono prese in giro, fa male. La paura di essere magari bloccati da non poter esprimersi liberamente a far battutacce su un determinato argomento, potrebbe essere una rabbia repressa che nasconde una profonda tristezza per un qualcosa di sé stessi che non ci si permette di mostrare alla società perché si crede sia sbagliato perché diverso. Bravissimi!

  • @sigolorfeo7092
    @sigolorfeo7092 3 года назад +9

    Vivo in Germania da 53 anni, ci son venuto a 16 (quindi ho una certa età ;-) ), e sono completamente d'accordo su tutto ciò che avete detto sul tema migrazione. Sicuramente dopo tanti anni ho assimilato molto della cultura tedesca, per cui mi sento a tutti gli effetti anche tedesco, pur essendo e restando radicato al mio Paese d'origine. In questo mezzo secolo ho sempre trascorso quasi tutte le mie vacanze in Italia, per cui ho potuto osservare il cambiamento della società e dei singoli da un osservatorio "privilegiato". Nelle discussioni che ho avuto negli ultimi anni con i miei amici italiani sull'evoluzione della società italiana, ho dovuto riconoscere che gli italiani son cambiati, com'è naturale che sia, come son cambiati anche i tedeschi e al società tedesca. Ma mentre i tedeschi, anche grazie ad una psicoterapia di massa tuttora vigente ben 75 anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, son cambiati in meglio, gli italiani son cambiati in peggio, perchè in Italia il fascismo non è stato mai elaborato bene e, tutto sommato passa l'idea che "non è stato poi un tempo così brutto", "Mussolini ha fatto anche cose buone" e stupidaggini simili. Tanto che attualmente il fascismo sta crescendo esponenzialmente.
    Però la rovina in assoluto dei costumi italiani è arrivata con la liberalizzazione dell'etere e la nascita dell'impero mediatico di Mediaset e la crescita di Berlusconi e del berlusconismo, che ha patologicamente metastatizzato il corpo sociale italiano, a cui temo difficilmente si potrà trovare un rimedio efficace.

    • @walter_the_danger
      @walter_the_danger Год назад

      "il fascismo sta crescendo esponenzialmente" devi essere uno di quei sinistroidi che gridavano all'invasione fascista quando ha vinto la meloni

  • @YellowNmine
    @YellowNmine 3 года назад +14

    Grazie mille per questa bella intervista. Per la vostra intelligenza, la vostra educazione, i vostri toni pacati e per tutti gli spunti di riflessione che mi avete offerto. Ascoltarvi è stato come leggere un buon libro 🔝 Buona domenica! 😘

  • @Ilyan.76
    @Ilyan.76 3 года назад

    UN VIDEO FANTASTICO! Grazie di cuore a entrambi! Un'ora volata col piacere di ascoltare due persone veramente a modo, mature e simpaticissime. Con lodevole chiarezza e pacatezza avete esposto e dibattuto degli argomenti sempre attuali, invitando la gente a riflettere in maniera sensata e costruttiva. Lo dico in tutta sincerità: i dialoghi come i vostri mi fanno dire che questa è una delle ragioni per le quali Internet ha ben ragione d'esistere. Un carissimo saluto e naturalmente mi son iscritto a entrambi i canali. ❤

  • @QueenmotivationK
    @QueenmotivationK 3 года назад +5

    Grazie Monty è stato interessante ascoltarvi 🙏🏻

  • @asapbelme
    @asapbelme 3 года назад +3

    complimenti Monti per i video e la qualità dei video che porti...

  • @marcozanga3876
    @marcozanga3876 3 года назад

    Bellissima e utile intervista. Grazie all'ospite e a te Monty. 👏

  • @Giancarlo.Orru_yt
    @Giancarlo.Orru_yt 3 года назад +3

    Quasi ascoltato tutto. Prometto di terminare più tardi. Grazie Monty: queste conversazioni su questi temi sono per me molto importanti e utili.
    Grazie in particolare a Momoka per le considerazioni sulla pluralità di sensibilità che solo da poco hanno possibilità di esprimersi.
    Non condivido il discorso censura ovunque. Per me è stato utile ascoltare il breaking Italy podcast con Giulia pompili.
    Sul discorso piattaforme. Perché persone interessanti come voi che hanno già community consolidate non provano a spostarsi su piattaforme Peer to peer distribuite per definizione?

  • @masayume_blog
    @masayume_blog 3 года назад

    Grazie per avermi fatto scoprire Momoka, le persone "ponte" tra culture come lei oggi sono delle vere e proprie guide (volontarie) sul modo migliore per affrontare il difficile problema del multiculturalismo. E con la leggerezza che ti contraddistingue avete toccato moltissimi dei problemi di comunicazione di oggi ad ogni livello: tra le persone, tra le generazioni, tra le culture, tra i media, sui social. Eccellente video !

  • @artfotostudioparisi4488
    @artfotostudioparisi4488 3 года назад +1

    Complimenti per l'insegnamento sull'educazione e la vostra pacatezza

  • @百合フランチェスコ
    @百合フランチェスコ 3 года назад

    Molto bello... Pure riascoltato 👍

  • @Al-kw9ek
    @Al-kw9ek 3 года назад

    chiacchierata molto interessante, l‘ho seguita con piacere fino alla fine

  • @pinguin0
    @pinguin0 3 года назад +18

    Monty, ti stimo moltissimo, bisognerebbe obbligare qualche giornalista a fare un corso da te sulle diversità e l'inclusione

  • @Bonghy1
    @Bonghy1 3 года назад +2

    Momoka ❤ che bello...intervistata da Monty 😊 complimenti 😊

  • @lollinhofra
    @lollinhofra 3 года назад

    Interessantissimo, dei punti di vista che non conoscevo

  • @MrMadoglio
    @MrMadoglio 3 года назад +3

    Minuto 44.18.
    C'è una differenza sostanziale, un conto è un monopolio del governo che ha anche il monopolio della violenza, senza uno stato di diritto, un altro sono alcune ditte private che sono sottoposte alla legge e non gestiscono la polizia ed il potere giudiziario.
    È una differenza sostanziale che non va dimenticata

  • @jaspm
    @jaspm 3 года назад +3

    Grande Momoka, una delle mie preferite TCK italiane, grazie Monty x qst intervista!
    Riguardo tutto il discorso delle battute e razzismo, ricorndurrei ad un unica parola.. "Ignoranza", e' ricondotto tutti li, e c'e ne fin troppa in Italia.

  • @fabiosegretario1986
    @fabiosegretario1986 3 года назад

    Bravissima momoka, molto interessante.

  • @notonlyml3449
    @notonlyml3449 3 года назад

    Intervista bellissima, una delle più geniune mai viste nel tuo canale, grande Monty ✌🏾

  • @riccardoserafini2527
    @riccardoserafini2527 2 года назад

    Momoka fa subito sentire che ha qualità e numeri e ottiene un risultato nella sua interlocuzione, è questo fa la differenza. All'inverso molti interlocutori attendono un cambiamento negli interlocutori senza essere assolutamente un fattore in questo cambiamento. Pretendono....senza capire come funziona il mondo. Brava MOMOKA

  • @thekingofmhf2
    @thekingofmhf2 2 года назад

    io onestamente sono in assoluto disaccordo...sono sempre stato preso in giro per le cose più disparate ma credo che queste cose mi abbiano formato come uomo e mi abbiano reso più forte...onestamente viviamo ora in una società dove si è arrivati ad un punto in cui si ha paura di parlare per non offendere nessuno...veramente triste

  • @wjdsardegna
    @wjdsardegna 3 года назад +1

    interessante chiacchierata, avrei voluto sentire parlare anche di Cina :)

    • @WenLongSun
      @WenLongSun 2 года назад

      Se ti interessa l’argomento Cina 🇨🇳 prova a passare dal mio canale 😅 (serio)

  • @lucaurbinati9591
    @lucaurbinati9591 2 года назад

    Discussione molto interessante da metà in poi: mi è venuta voglia di leggere un libro sulla Cina. Riguardo alla questione dei commenti, credo che la maggior parte delle persone che apprezza un video non lascia nessun commento (un po' come una recensione di un prodotto di Amazon senza difetti o una buona cena in un ristorante su Trip Advisor). Quindi come creator secondo me si dovrebbe pesare di meno "negatività" indotta dai commenti negativi, considerandoli sul numero totale di views del video in questione.

  • @yuccayucca29
    @yuccayucca29 3 года назад

    Bellissimo video Grazie. Anche io ho un marito inglese è qui da più di 20 anni ma non è mai riuscito a guardare i programmi tv italiani non capisce la narrativa e figuriamoci la comicità:). E va benissimo così

    • @borealis8uno
      @borealis8uno 3 года назад +2

      Non c'é bisogno di essere stranieri per non apprezzare i programmi tv italiani, eh... :D

  • @user-rq5lp4ps1b
    @user-rq5lp4ps1b 3 года назад +14

    Non ho ancora finito di sentire l' intervista ( sono al 32 minuto). Sono italiano e vivo in California. Parlare di censura in US ed in Cina sullo stesso piano lo trovo improprio. Non punto il dito ne sui americani o cinesi ma il sistema di "governance" politico in Cina è profondamente diverso che in US e pertanto la censura viaggia su binari differenti. Cmq bella intervista e capisco bene i sentimenti di vivere all'estero da Italiano e permette anche di comprendere meglio le considerazioni della tua ospite.

  • @MsMcres
    @MsMcres 3 года назад +5

    Momoka anch'io faccio lunghe to do list ma poi...uguale uguale a teee! Mi consolo allora! E comprendo bene il tuo stato d'animo :-)

    • @momokabanana
      @momokabanana 3 года назад +2

      Siamo in tanti sulla stessa barca. 🥲🥲🥲 Facciamoci forza. Quando scoprirò come “guarire” lo farò sapere al mondo.

  • @angelosorrisi
    @angelosorrisi 3 года назад

    Top 👍🏻

  • @paololavezzo7037
    @paololavezzo7037 2 года назад

    La cosa assurda è che chi dice agli altri di non offendersi a battute anche razziste e offensive quando all'estero fanno battute sugli stereotipi italiani se la prendono a morte.

  • @paolabolognese3530
    @paolabolognese3530 3 года назад

    Nel 2006 il form dell iscrizione all NHS chiedeva qui sud uk : colore della pelle "fair, yellow, black" FAIR?! Ho protestato, come penso molte altre persone , han poi sostituito i quesiti : white british white european ecc ecc

  • @Tantebollicine70
    @Tantebollicine70 3 года назад +15

    Sono completamente in disaccordo sul discorso della comicità, cosa vuol dire che un un'eterosessuale bianco può prendere in giro solo eterosessuali bianchi? Infatti io adoro Ricky gervais che prende in giro chiunque, anche le categorie "protette"

    • @giovanniyang1638
      @giovanniyang1638 3 года назад

      Ti racconterò tutte le battute sugli italiani che fanno in Cina. Fanno davvero risate. 🤣🤣🤣

    • @Tantebollicine70
      @Tantebollicine70 3 года назад

      @@giovanniyang1638 Sono una che ride anche quando fanno battute sulle persone come me 😄

    • @giovanniyang1638
      @giovanniyang1638 3 года назад

      @@Tantebollicine70 si vede

    • @umpkket
      @umpkket 3 года назад +1

      C’è una sottile ma evidente linea di confine tra dissacrare lo stereotipo e valorizzarlo, confermarlo.
      Gervais, ElioELST, FamilyGuy per es. fanno parte del primo caso e sono illustri eccezioni. E la dimostrazione è che lavorano e sono amati in maniera trasversale anche di sti tempi.
      Mediamente invece siamo tutti pieni di bias che ci fanno confermare lo stereotipo invece che dissacrarlo, ed è questo che si cerca di tematizzare e superare.
      Gervais&co. sarebbero geniali e dissacranti anche in un mondo diverso.

    • @Tantebollicine70
      @Tantebollicine70 3 года назад +1

      @@umpkket confermo assolutamente e ti sei espresso meglio di come abbia fatto io

  • @djrussnoise
    @djrussnoise 3 года назад

    LEI BELLISSIMA, TU GRANDISSIMO, ENTRAMBI COMPETENTI, TUTTO PERFETTO 💣❤️

  • @viviansanchez4031
    @viviansanchez4031 2 года назад

    La Dottoressa Momoka Banana è una donna d'alto acume, sempre puntuale, elegante e brillante.

  • @mir7359
    @mir7359 3 года назад +5

    I cinesi in Italia sono al 98 per cento di Wenzhou, provincia del Zhejiang. Quanto si luoghi comuni esiste sempre un fondo di verità, anche se vanno fatte delle precisazioni

  • @MrMadoglio
    @MrMadoglio 3 года назад +1

    Bella intervista.
    Voglio dire a Monty, riguardo all'episodio della giornalista molestata; è reato di stupro anche in Italia, si va in galera anche in Italia

  • @nosauce1348
    @nosauce1348 3 года назад +6

    Bella chiacchierata, davvero molto interessante!
    Però mi permetto di specificare che "limitazione della libertà" non vuol dire solo che non si può scrivere ciò che si pensa sui social. Vuol dire anche essere internato in campi di lavoro se di etnia uigura, vuol dire entrare nell'apparato cinese senza possibilità di appello e senza che vengano rispettati i trattati stabiliti con la gran Bretagna (mi riferisco ad Hong Kong), vuol dire essere minacciato perennemente da navi militari se cittadino di Taiwan ecc.
    Personalmente non riesco a sorvolare su determinate questioni. Non riesco proprio a prendere ad esempio un Paese che non rispetta i diritti umani...

    • @sanzionereo8347
      @sanzionereo8347 3 года назад +1

      Sei rimasto indietro: adesso si parla di genocidio, la retorica dell'internamento nei campi di lavoro non è stata abbastanza efficace.

    • @TheBluvigo
      @TheBluvigo 2 года назад

      Rispettare i trattati di Hong Kong? Lo sai gli inglesi come lo hanno preso Hong Kong? Hanno scatenato una guerra contro la Cina per potere vendere la droga in cina

    • @nosauce1348
      @nosauce1348 2 года назад

      @@TheBluvigo Tralasciando il fatto che si tratta di una guerra avvenuta due secoli fa... bisognerebbe chiedere ai cittadini di Hong Kong cosa ne pensano. Non credo siano tanto felici degli sviluppi avvenuti negli ultimi due anni.

  • @albertodolce1932
    @albertodolce1932 3 года назад

    Nel 2005 in Canada ho avuto lo stesso impatto, in Italia ridevano alle mie battute e lì non rideva nessuno. Al ritorno in Italia è stato drammatico.

  • @edgarardon12
    @edgarardon12 3 года назад +1

    the more it changes, the more it remains the same thing

  • @lucaciardelli8527
    @lucaciardelli8527 3 года назад +1

    Bella puntata,
    ho vissuto in Cina per 3 anni e devo essere sincero sulla dittatura.
    È vero è una dittatura, però quando sei li di questa cosa non te ne accorgi.
    È vero che Google non c'è, però si possono usare altre piattaforme, c'è il firewall, ma non mi sono accorto che c'è, a parte i giornali li leggevo tutti, per dire.
    C'è la profilazione se usi alcune app, però anche qui, in Italia ed anche in India mi telefonano continuamente, promuovendomi ogni tipo di prodotto, in Cina no.
    Sulla quarantena coatta, anche qui, insomma non è che da noi sia diverso, di ritorno dall'India, sono stato prelevato dalla polizia, a chiamata, dall'aereo e sono stato rinchiuso dentro un covid hotel.
    Per carità, gentilissimi però sono stato chiuso in una camera di una rsa per 10 giorni senza che nessuno mi abbia mai detto che sarei dovuto rimanere chiuso per 10 giorni.
    Insomma per dire che concordo pienamente con il discorso che emerge in questa bellissima intervista.

  • @salvog7439
    @salvog7439 3 года назад

    Bella chiacchierata

  • @FedePiva
    @FedePiva 3 года назад +3

    Premesso che sul palpeggiare e arrestare sono d’accordo anche se poi si entra nella sottile linea della pena equiparata al reato. Ma a parte questo non mi pare che Louis walsh sia stato arrestato per aver palpeggiato due volte in pubblico la spice girl di cui oggi mi sfugge il nome… ed era nella tua amata Inghilterra… non ridurrei lo sminuire un abuso ad un residuo di 30 anni di berlusconismo… è più una questione di cultura retrograda…

    • @umpkket
      @umpkket 3 года назад +1

      In ogni società esiste il tema del potere e del privilegio, tale per cui se sei potente puoi sfuggire a regole e punizioni. Ciò non toglie che per la regola di base, la cultura e il percepito comune condannino quel tipo di gesto. Da noi non è così e non dovremmo decidere di cambiare noi stessi in base a quanto sono/non sono coerenti gli altri.

  • @meds8251
    @meds8251 3 года назад

    Il problema non sono le differenze culturali,a quelle ci si abitua, il problema è la lingua. Se si parlasse un unica lingua si potrebbe vivere ovunque, nonostante le differenze. Quando sei in un n luogo e non riesci a comunicare, a capire gli altri, finisci inconsciamente a odiare quel posto, esattamente come quando non riesci a fare una cosa e alla fine smetti di provarci e la detesti, o quando non riesci a farti piacere da una ragazza e finisci per detestarla.

  • @alexbittante680
    @alexbittante680 3 года назад +3

    Tutti di Wenzhou siete hahah saluti da Hangzhou

  • @Saulgoodman783
    @Saulgoodman783 3 года назад

    Monty sfatiamo un mito. Non é che Eddie Murphy non potrebbe fare oggi quel tipo di comicità. La farebbe, si ritroverebbe una settimana di polemiche sui social e poi tutto finirebbe nel dimenticatoio. Non mi pare che Dave Chappelle dica cose meno offensive eppure é ancora li.

  • @midnight5659
    @midnight5659 3 года назад

    Molto molto interessante. Ma l'intervista deve essere approfondita. Troppi argomenti da approfondire. Bravi. (Gennaro Santoro)

  • @FStyleWWE
    @FStyleWWE 3 года назад

    Grazie di questo schiaffo in faccia. La realtá é complessa e non polarizzata. Come dicono gli americani non è tutto bianco o nero.

  • @domenicantoniogoglia1340
    @domenicantoniogoglia1340 3 года назад +2

    25:11 in effetti a tutti piacciono tette e culi prosperosi. Grazie TikTok!

  • @impretechinternationalgrou977
    @impretechinternationalgrou977 3 года назад

    bella voce con accenno di romano. Bel modo di porre contenuti

  • @sonetto67
    @sonetto67 3 года назад

    per vedere questi contenuti bisognera' acquistarli tramite nft in futuro?

    • @mmontemagno
      @mmontemagno  3 года назад +2

      Uhm...no

    • @sonetto67
      @sonetto67 3 года назад +3

      @@mmontemagno e allora io non ho capito a cosa mi servono gli nft

  • @BL4CK_D347H
    @BL4CK_D347H 3 года назад

    Questi sono i temi che mi piacciono...

  • @tezuia6
    @tezuia6 3 года назад

    👍👍👍

  • @damianocheri3899
    @damianocheri3899 3 года назад +9

    Ok, libertà individuale e zero pregiudizi per tutti, bello, tutti d'accordo..però, a parte i pregiudizi e i discorsi cretini, attenzione ai paragoni, dire che la Cina ha un modello tuttavia accettabile e che tanto le cose capitano comunque a prescindere (cosa un po' inquietante) non mi sembra proprio la via in cui vorrei indirizzare il nostro futuro. Spero di essermi spiegato e di non aver fatto la figura del rompipalle, non farmi pagare il commento pls

    • @xupaolo3820
      @xupaolo3820 3 года назад +2

      il pregiudizi sta proprio nel fatto che Voi italiani pensate di potere giudicare su di noi e nello stesso tempo private la nnostra liberta‘ di espressione nei confronti di questi giudizi. MA per favorr, non siamo pienamente soddisfatti della nostra vita e non vogliamo assolutamente scamiarcela con la vostra… e non vogliamo ne non chiediamo che un giorno viviamo la vostra vita ne voi vivete la nostra, perche’ il mondo dovrebbe permettere la diversita‘. la cosa strana e che da mille anni cercate di convergere tutti gli altri , imponendo con la forza e con la religione, mentre dichiarate gli altri sono estremisti… La Cina ha molto piu lunga storia di civilta della vostra, ma vogliamo solo che viviamo meglio la nostra vita, e della vostra ci auguriamo che sempre meglio, ma non giudichiamo e non oregiudichiamo… rispetto & peace! per favore

    • @damianocheri3899
      @damianocheri3899 3 года назад

      @@xupaolo3820 hai capito male, e sono d'accordo con te sul fatto che la nostra è una nazione piena di pregiudizi raziali. Io sono del sud e al nord mi è capitato di essere visto come uno straniero tanto quanto te credimi. Ma a parte questo non vedo la necessità di dover fare finta di niente, dire che in Cina va tutto bene ecc...spero di essermi spiegato

  • @Kokeshimeie
    @Kokeshimeie 3 года назад

    Stitch è A D O R A B I L E !

  • @nicolapicciotti7011
    @nicolapicciotti7011 3 года назад

    Mi dispiace che Momoka abbia avuto un'infanzia difficile in italia, e mi scuso. Esiste ancora tanta ignoranza su cosa sia e cosa ci sia all'estero. E fare ironia becera sul "diverso" è ancora presente. Non sono senza macchia ma una volta fatta l'esperienza ho capito quanto era sbagliato il mio pensiero a tal punto che mia moglie è asiatica e quanto questa l'unione mi abbia arricchito la vita è incalcolabile.
    Le cose stanno migliorando e penso che avrà un accelerata. Grazie per l'intervista.

  • @nunziaioppolo1527
    @nunziaioppolo1527 3 года назад +1

    Quella della violazione del corpo delle donne è il retaggio della cultura patriarcale a cui gli uomini anche Berlusconi sono impregnati perché non fai un video contro la cultura patriarcale

  • @ludimagister1991
    @ludimagister1991 3 года назад

    Momoka sei un fiore di pesco 🍑 Monty tu sei più un cocomero (solidarietà tra pelati)

  • @marcoruffino4080
    @marcoruffino4080 3 года назад

    GranBelVideo!!

  • @fabriziominoletti9532
    @fabriziominoletti9532 3 года назад +1

    40 anni di mediaset

  • @lucaparini1615
    @lucaparini1615 3 года назад +1

    Mi spiace un sacco, però banana di cognome se vai alle elementari è ovvio che ti prendono un po’ in giro, non vedo un modo in cui si possa impedire ai bambini delle elementari di essere stupidi. Comunque i temi sono davvero interessanti, sono tanti gli stereotipi tossici che ci portiamo dietro

  • @AndreaFerrario84
    @AndreaFerrario84 3 года назад +1

    Bello il concetto che se te ne stai zitto va tutto bene 👍🏻👍🏻👍🏻

  • @sergyxyz
    @sergyxyz 3 года назад +1

    Premesso che vivo in Asia, ho un sacco di amici Cinesi, per me la Cina non rappresenta un pericolo tanto piu’ grande della situazione politica finta che abbiamo in Italia e Occidente e amo il carattere imprevedibile dei Cinesi. Tuttavia, per il discorso razzismo, c’e’ da dire che in Asia loro sono molto piu’ genuinamente razzisti nei confronti degli stranieri. In molte nazioni asiatiche puoi anche sposarti e far figli ma non sarai mai un cittadino riconosciuto. Senza contare che hanno una sottile e naturale repulsione per le persone di colore. Noi Europei invece ci camuffiamo dietro a maschere di liberta’ fittizia. Io penso che il politically correct e’ un problema in quanto la stragrande maggioranza dei paesi asiatici non si pone il problema nel mettere al primo posto loro stessi come comunita’ nazionale, rispetto a stranieri nel loro paese. Noi occidentali invece siamo molto confusi in cio’ e stiamo perdendo la nostra identita’ culturale a favore di una becera globalizzazione. Perche’ dire “melting pot” ormai fa figo.

  • @marcelatunariu8479
    @marcelatunariu8479 2 года назад

    Voi siete meravigliosi e vivo la vita da imigrato da 25 anni ma la lliberta' non si puo' barattare con la sicurezza!!! I diritti civili sono difficili la difendere anche in democrazia figuriamoci in un regime comunista. Mi meraviglio che non avete toccato l'argomento!!

  • @thejiaqichen
    @thejiaqichen Год назад

    Scusate,ma chiedere una giapponese di parlare qualcosa di Cina 😂😂😂😂 avete qualche problema?

  • @GABOLANTES
    @GABOLANTES 3 года назад

    monty guardo i tuoi video con molto piacere ma...........potresti evitare il ping pong ogni volta. scuami ma dovevo trovare un difetto.

  • @maxdogloose5759
    @maxdogloose5759 3 года назад

    propongo il nobel per chi scopre il vaccino contro l'ignoranza

    • @Davcod1
      @Davcod1 3 года назад +1

      Io, oggi a 62 anni ma anche quando ero più giovane, mi sento e mi sono sempre sentito ignorante. È una percezione dello stato della mia mente, d'altronde realisticamente non posso sapere tutto, nonostante il mio impegno a seguire e affrontare (preparandomi, leggendo e studiando) qualsiasi argomento mi si ponga davanti. Per cui penso che non esisterà mai il vaccino all'ignoranza, prima bisognerebbe capire bene anche cosa sia l'ignoranza: questo termine ha troppe definizioni, per la maggior parte decisamente semplicistiche.

    • @maxdogloose5759
      @maxdogloose5759 3 года назад +1

      ​@@Davcod1 sono stato frainteso. ignorante = persona mentalmente ottusa e colma di pregiudizi. Non mi riferivo certo al senso di ignoranza che una persona curiosa e intelligente cerca di colmare studiando e aprendo la propria mente e il cuore agli altri.

  • @nikowayc2136
    @nikowayc2136 3 года назад +1

    Quanto massaggio completo?

    • @sparklecinnamon
      @sparklecinnamon 3 года назад +1

      Oddio, è vero che hanno parlato della precarietà dei social, ma non so se ce lo vedrei Montemagno come massaggiatore :P

    • @nikowayc2136
      @nikowayc2136 3 года назад

      Che brutta immagine al mio risveglio 😢😢😢

  • @giorgiberidze5917
    @giorgiberidze5917 3 года назад

    Monti..in Cina e didatura..tu non abitavi in questa situazione..non devi parlare che non c'è tanta differenza..censura di Cina e di euroatlabtica e uguale..io nato in didatura e so che cosa parlo..