PlanePrint CUB parte seconda: Motore, che dolore!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Ma ci sarà mai una santa volta he un aeromodello stampato 3D non ti tiri scemo a installare il motore?
    ...no, eh?
    -----------------------------------------------------------------------------------------
    NOTA: Il modello 3D lo puoi scaricare da qui:
    www.planeprint...
    MOTORE: SunnySky 2826 880 KV (lo trovi da Jonathan Modellismo, shop.jonathan....)
    PLAYLIST: Se vuoi guardare tutte le puntate (a tuo rischio e pericolo) le trovi tutte qui
    • PlanePrint CUB: diario...
    __________________________________________________
    Roba vista in questo video:
    Cuscinetti a sfera per il carrello
    amzn.to/3Z4oI7z
    Varia roba utile per aeromodellisti stampatori:
    Ventola cinesissima da 50 mm usata dal Masali: 12 pale, QX‑Motor 50mm EDF 12 Pale con Motore brushless QF2611‑4600KV 3‑4S nel mio caso CCW, ma chi se ne frega se gira sinistrorsa o destrorsa? Era quella più adatta alle mie esigenze: amzn.to/3ym7JCG
    Carta colorata da stampante 80g: amzn.to/3VFmSXn
    Pinza per giocare al controllore: amzn.to/3L8eDhz
    Strisce di LED colorati per batterie 3S (12V): amzn.to/45ElitD
    Adattatore per stampare con AMS quando si usano le bobine di cartone:
    www.printables...
    Sacchetto formato famiglia di servi stracinesi, prezzo stracciatissimo (ma proprio TANTO stracciato), eppure dignitosi: amzn.to/3wSU2ut
    Stupendevole pinza per fare automaticamente le piegature a Z per i rinvii dei servi: amzn.to/4c0O3SY
    Oratrim, pellicola colorata autoadesiva specifica per aeromodellismo: amzn.to/4aIp7yM
    Matassa gigante di filo intrecciato per fare le prolunghe:
    amzn.to/4e0nuzc
    Sciccoso nastro in alluminio 3M per mettere una creativa pezza ai casini che fa il Masali: amzn.to/3Rk6qdE

Комментарии • 2

  • @gianfranconicola8645
    @gianfranconicola8645 5 месяцев назад

    Sono un neofita sia della stampa 3D, sia dell’aeromodellismo (sogno nel cassetto sin dalla più tenera età). Mi sto preparando a stampare il mio primo aereo e trovo interessantissimi e molto istruttivi i tuoi diari!
    Per risolvere il problema dei bulloni “al contrario”, considerando che hai un castello motore più spesso di ben 5 mm, potresti modificare il disegno del pezzo, realizzando sul retro gli scassi esagonali per i dadi. In questo modo restano presi nel pezzo e non possono girare. Per evitare che i dadi si sfilino, basta una goccia di colla, e staranno al loro posto nello scasso. Non so se mi spiego….

    • @diariodiunpessimoaeromodel8137
      @diariodiunpessimoaeromodel8137  5 месяцев назад

      Si, certo, o anche usare il vecchio metodo dell' aeromodellismo classico: mettere dietro una barretta di compensato con casse che accolgano i bulloni. Metodi ce ne sono tanti, per ora ho scelto di seguire il progetto senza troppo sbatti, poi vedremo 🙂