Planeprint CUB parte prima: Filamenti di lusso

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • Il Masali riparte per una nuova avventura: stampare il Super CUB da 160 cm di PlanePrint, un bestione bello grosso.
    NOTA: Il modello 3D lo puoi scaricare da qui:
    www.planeprint...
    PLAYLIST: Se vuoi guardare tutte le puntate (a tuo rischio e pericolo) le trovi tutte qui
    • PlanePrint CUB: diario...
    __________________________________________________
    Roba vista in questo video:
    Cuscinetti a sfera per il carrello
    amzn.to/3Z4oI7z
    Varia roba utile per aeromodellisti stampatori:
    Ventola cinesissima da 50 mm usata dal Masali: 12 pale, QX‑Motor 50mm EDF 12 Pale con Motore brushless QF2611‑4600KV 3‑4S nel mio caso CCW, ma chi se ne frega se gira sinistrorsa o destrorsa? Era quella più adatta alle mie esigenze: amzn.to/3ym7JCG
    Carta colorata da stampante 80g: amzn.to/3VFmSXn
    Pinza per giocare al controllore: amzn.to/3L8eDhz
    Strisce di LED colorati per batterie 3S (12V): amzn.to/45ElitD
    Adattatore per stampare con AMS quando si usano le bobine di cartone:
    www.printables...
    Sacchetto formato famiglia di servi stracinesi, prezzo stracciatissimo (ma proprio TANTO stracciato), eppure dignitosi: amzn.to/3wSU2ut
    Stupendevole pinza per fare automaticamente le piegature a Z per i rinvii dei servi: amzn.to/4c0O3SY
    Oratrim, pellicola colorata autoadesiva specifica per aeromodellismo: amzn.to/4aIp7yM
    Matassa gigante di filo intrecciato per fare le prolunghe:
    amzn.to/4e0nuzc
    Sciccoso nastro in alluminio 3M per mettere una creativa pezza ai casini che fa il Masali: amzn.to/3Rk6qdE

Комментарии • 4

  • @enricopipino2797
    @enricopipino2797 5 месяцев назад

    Ciao, ti seguo con piacere da qualche tempo, poichè appassionato di modellismo (benchè aeromodellista mancato per incapacità cronica di pilotaggio) appassionato di tecnologia 3d, attualmente appassionato di droni (che riesco a fare volare visto che fanno quasi tutto da soli!). Il PIPER SUPER CUB di questa serie è un modello che amo particolarmente, ho costruito un maxi mi pare Great Planes anni fà, che ai comandi di amici (capaci) e con un motore 4t volava con un realismo meraviglioso, in'oltre il Piper L 21 (ricognitore militare) lo ricordo quasi con commozione poichè mio padre (ufficiale dell'esercito) mi portava a vederli (e non solo...) ma sono passati 60 anni !!! Ora mi incuriosisce se il progetto potrebbe essere modifcato appunto nella versione ricognitore L21 in dotazione all'esercito italiano negli anni '50 fino agli anni '70. Mi risulta che alcuni di quei velivoli venduti come rottami dall'esercito italiano sono ritornati negli USA e volano ancora con i colori dell'Esercito. da qualche parte dovrei avere delle fotografie seduto a bordo di quel velivolo.

    • @diariodiunpessimoaeromodel8137
      @diariodiunpessimoaeromodel8137  5 месяцев назад

      Ciao, non conosco il modello L21 quindi non saprei se può essere facilmente modificato

    • @enricopipino2797
      @enricopipino2797 5 месяцев назад

      @@diariodiunpessimoaeromodel8137 l' L18 ed L21 aveva semplicebente una finestratura superiore e laterale più estesa verso la coda. In rete ci sono parecchie foto sia con colori italiani che di altre nazioni NATO.

    • @diariodiunpessimoaeromodel8137
      @diariodiunpessimoaeromodel8137  5 месяцев назад

      ​@@enricopipino2797beh allora dovrebbe essere semplice, tanto i finestrini vanno tagliati