Dario Bressanini e Shy su Greta Thunberg, ambientalismo e Green Wave

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 окт 2019
  • Grazie a Nord VPN per lo sponsor: nordvpn.org/breaking
    per avere uno sconto del 70% + 1 mese gratuito. Codice sconto: BREAKING
    SUPPORTA LO SHOW! - www.breakingitaly.club
    -Dove trovare Dario Bressanini
    Il suo canale RUclips - bit.ly/2GGk7PP
    Liberi Oltre le Illusioni - bit.ly/2MuQBjP
    --FORMATO AUDIO:
    Spreaker: bit.ly/2GBFand
    Spotify: spoti.fi/2W1h7U3
    iTunes: apple.co/2VG9xlA
    ----CONTATTI:
    Twitter: bit.ly/zQtyfp
    Instagram: bit.ly/shystagram
    Facebook: on. wq5fLb
    PER CONTATTARMI VIA MAIL:
    breakingitaly [at] gmail . com
    Vi prego andate subito al punto, la corrispondenza non è il mio forte (e non offendetevi se non rispondo, cerco perlomeno di leggere tutto)
    ----ALTRO:
    Facebook BreakingItaly (Solo link ai video): on. wmJcfv
    Gruppo su Facebook (gestito dalla Gentaglia) on. YeGkUY
    #DarioBressanini #Bressanini #Intervista
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 264

  • @AC.198
    @AC.198 4 года назад +9

    Dario e breaking Italy, finalmente anche in Italia dei podcast che non fanno 'informazione', voi fate CULTURA

  • @CASSANDRA-os2cg
    @CASSANDRA-os2cg 4 года назад +1

    Veramente molto interessante. Questa intervista è spunto di diversissime riflessioni, talvolta contrastanti tra loro.
    Grazie mille.

  • @tigrebuffa
    @tigrebuffa 4 года назад +4

    avevo letto l'articolo e l'ho trovato interessante, grazie di quest'intervista! (poi ho scoperto che abbiamo la stessa montatura di occhiali, son cose che colpiscono)

  • @Ak-SOI
    @Ak-SOI 4 года назад +5

    Ho trovato interessante anche l'ultimo video di Neurodrome riguardo questo argomento. TVB Shy!

  • @massimomichelini2142
    @massimomichelini2142 4 года назад +9

    Molti criticano il metodo per non entrare nel merito. Ovvio che dopo le proteste ci vogliono proposte, ma senza proteste che finiscano in prima pagina la politica rimane indifferente. Sappiamo tutti da chi sono appoggiati certi partiti...

  • @bounty1402
    @bounty1402 4 года назад +6

    Adesso con il covid ormai non si parla più di riscaldamento globale. Se non fosse per l'illusione delle auto elettriche ci saremmo totalmente dimenticati. dell'ambiente.

  • @yinyang4953
    @yinyang4953 4 года назад +30

    Adesso a mesi di distanza, nel pieno di questa emergenza sanitaria, si vede il realizzarsi delle parole di Bressanini, chi parla più di argomenti ambientalisti? Eppure di questi tempi momenti di riflessione c'è ne sarebbero

    • @evelinaleonardocucci6568
      @evelinaleonardocucci6568 3 года назад +1

      a marzo s'ê vista dopo tanti anni l'acqua di mare del canalgrande veneziano limpida, e sbbiamo solo rallentato, la natura potrebbe prendersi tutto

    • @abccba5125
      @abccba5125 3 года назад

      @@evelinaleonardocucci6568 l'uomo è il presuntuoso parassita che sta soffocando la biosfera del pianeta, non c'è cura per questo

    • @ronniejustin9907
      @ronniejustin9907 3 года назад

      i know Im kinda off topic but do anybody know a good site to stream newly released tv shows online ?

    • @ryderthatcher2205
      @ryderthatcher2205 3 года назад

      @Ronnie Justin try Flixzone. Just search on google for it :)

    • @boonesimon3712
      @boonesimon3712 3 года назад

      @Ryder Thatcher definitely, I've been using FlixZone for since april myself :)

  • @Sara-ik2ff
    @Sara-ik2ff 4 года назад +13

    Io sono d'accordo con Dario, Greta ha riportato all'interesse generale il discorso climatico ma il fatto che ci stiamo focalizzando su cosa puo' fare il singolo mi sembra fumo negli occhi per non andare a disturbare i grandi e veri inquinatori.

  • @frommindtoeverything1331
    @frommindtoeverything1331 4 года назад +41

    Greta come 'simbolo' ha probabilmente il merito di portare attenzione sull'argomento, il problema è che spesso le conversazioni vengono monopolizzate dal parlare di lei più che del tema ambientale in sé. Se vi interessa, ho fatto un video sull'argomento :-) ruclips.net/video/87-C08Z7GqA/видео.html

    • @gxy7166
      @gxy7166 4 года назад +10

      La colpa non è di Greta comunque. È più facile per la gente vedere il dito e non la Luna.

    • @frommindtoeverything1331
      @frommindtoeverything1331 4 года назад +4

      @@gxy7166 Certamente c'è una forte voglia di attaccare l'individuo per screditare una tesi, di fatto attaccare una persona invece di restare nel merito è il cosiddetto 'argomento ad hominem'. E' sicuramente una scorrettezza. Se può interessarti, ho fatto su un video su questa fallacia, io ci sto in fissa con le scorrettezze argomentative, un loro approfondimento meriterebbe più spazio ^_^" ruclips.net/video/yYnPn0J0ouQ/видео.html

    • @brusbrus2782
      @brusbrus2782 4 года назад

      Sono d'accordo

  • @barosh88
    @barosh88 4 года назад +6

    Bressanini è garanzia di qualità!

  • @rossoazzurro9491
    @rossoazzurro9491 2 года назад +1

    Bisognerebbe rivoluzionare il concetto di società, dalle fondamenta, migliorando molto il concetto di collettività economica e sociale, ma la soluzione è estremamente complicata da ottenere purtroppo (o almeno attualmente, forse tra un po' di secoli se non avverranno catastrofi), il discorso sulle emissioni è anch'esso abbastanza complesso, che sia il singolo oppure la multinazionale X ad emanarle

  • @regenten
    @regenten 4 года назад +17

    Io mi rifiuto di considerare "che sensazione mi fa a pelle greta thunberg" un argomento. Non mi importa proprio un fico. È super uninteresting. E sono in maggioranza, a livello globale, credo, per una volta! Vivo in norvegia, ma mi informo in italia. Quindi parlo con gente norvegese, la mia ragazza pure è norvegese, ma ascolto la radio italiana, guardo italiani su youtube etc... Il grande tema greta è una roba tutta italiana. Qui certo sanno chi è, ma quella situazione per cui ogni bidello, pizzaiolo, meccanico debba avere un'opinione netta e feroce su sta ragazzina non esiste proprio. Se io chiedo a un norvegese di greta, con tutti e automaticamente il tema della conversazione diventa climate change. Il gossip sulla ragazzina non viene in mente a nessuno di farlo. Ora, io non so con esattezza se l'anomalia sia l'italia o la norvegia, ma un sospetto cel'ho. Ma voi l'ANTIGRETA de il giornale ve la ricordate? Ecco, quella è uscita solo in italia, e secondo me questo dà il quadro chiaro della situazione.

    • @hexgraphica
      @hexgraphica 4 года назад +1

      Si parlava di efficacia della comunicazione. Lui ha portato il suo esempio di persona razionale che riesce a separare i modi di porsi (troppo divisivi) dal messaggio (dobbiamo ridurre le emissioni), dalla tesj (attualmente nessuna) e dalla tematica (i cambiamenti climatici). E il suo esempio era volto a dimostrare come, senza una comunicazione efficace, non si riuscirà a raggiungere il consenso necessario, perché la maggior parte delle persone (o comunque una buona parte) non riesce a operare una distinzione tra i modi di porsi, il messaggio, le proposte e la tematica, per cui, se a loro darà fastidio il modo di porsi, saranno avversi anche al trattare la tematica, o ad avvallare le proposte, o al messaggio di Greta.
      A nessuno interessa realmente l'impatto che dà Greta, tranne a chi vuole analizzare la situazione e a chi dovrebbe curare la sua comunicazione.

    • @Mortebianca
      @Mortebianca 4 года назад +3

      @@hexgraphica Beh ammetterai che dare lezioni di comunicazione a Greta (colei che è riuscita a portare all'attenzione del mondo l'Ambiente più di chiunque altro prima, persino più di Al Gore) è pedissequo.

    • @hexgraphica
      @hexgraphica 4 года назад

      @@Mortebianca Il fine dell'azione di Greta non dovrebbe fermarsi al portare l'attenzione sul problema, ma sull'intraprendere la via più efficace per risolverlo.

    • @OzymandiasLoFi
      @OzymandiasLoFi 4 года назад

      Gli italiani vogliono sempre parlare di tutto
      - 👨‍🔬 Dario Bressanini LoFi: ruclips.net/video/BYyFrIFw-Sg/видео.html

  • @luisamadeddu8436
    @luisamadeddu8436 4 года назад +8

    Ciao Dario e Shy ho seguito questo video con attenzione e apprezzo la vostra competenza. Seguo Dario già da tempo nel suo canale, inutile dire che apprezzo il suo modo di proporre gli argomenti che tratta, in modo comprensibile a tutti. Sono mamma di un ragazzo Asperger e conosco quell' enfasi, gli sguardi e le emozioni manifestate in quel modo perché ne sono a contatto tutti i giorni. Lei comunque è seriamente preoccupata per l'ambiente ecc. ma può dare fastidio, come dava fastidio mio figlio alle maestre alle elementari, purtroppo ha avuto la diagnosi dopo i 20 anni, quindi veniva spesso attaccato per i suoi modi.
    Infatti era palese che alle maestre stava proprio sulle palle. Sono daccordo con voi che Greta sia stata da alcuni osannata e da altri odiata in modo spropositato, mentre c'è una via di mezzo, posso capire i giovani come lei che ovviamente la prendono come esempio ma un adulto deve saper valutare magari informandosi anche sul disturbo della ragazza e prendere le giuste distanze senza esagerare né in un modo né nell' altro. E soprattutto senza rischiare di offendere gli altri.
    Grazie.

  • @Yeliogabalo
    @Yeliogabalo 4 года назад +1

    comunque la "trincea" era "'persistente", "immanente" alla questione, "ineludibile" oltre che essere un aspetto estremamente secondario, come notavi anche tu riguardo al peso delle "scelte individuali"...

  • @amivaleo
    @amivaleo 4 года назад +39

    È emblematico che, nel suo discorso alle nazioni Unite, i leader lì presenti applaudissero.
    Ritengo questo un chiaro segnale di quanto lei sia in realtà percepita più come uno show dalle classi dirigenti.
    Quel discorso a me sembra così incredibilmente scriptato: legge quasi ogni frase. E questo va bene quando inizia a dare informazioni puntuali, ma leggere la parte introduttiva in cui lei è più emotivamente coinvolta (all'apparenza) indica che non lo è affatto.
    Dunque, grazie Greta, ma ora vogliamo discutere seriamente.
    L'intero fenomeno Greta mi ha infuso misantropia: se serve una ragazzina arrabbiata e distopica per far capire ai 30n e oltre che inquinano troppo... Stiam messi bene.

    • @amivaleo
      @amivaleo 4 года назад +2

      @@nocturnfrostx1253 non lo nego. Tant'è che nel mio messaggio non accenno a quei punti.
      La mia opinione è che la sua visione distopica e la rabbia inconcludente servono ben poco. Se questi sono tratti frutto della sindrome o meno, è indifferente: rabbia e distopia non servono a prescindere.

    • @ciellezeta
      @ciellezeta 4 года назад +1

      @@amivaleo Visione distopica..... stai per caso parlando del nostro futuro? Il problema non è se la visione ci piace oppure no, ma se si avvererà. La rabbia? Beh, è in corso la distruzione del pianeta e la sua generazione non ha un futuro. Che dovrebbe fare, dire grazie e fare un sorriso?

    • @amivaleo
      @amivaleo 4 года назад +9

      @@ciellezeta dunque tu sei pronto a farti 2 settimane di oceano su una barchetta al freddo, senza poterti lavare, defecando in un secchio, e solo grazie a un riccone in cerca di un po' di notorietà in più, nel caso volessi raggiungere gli USA per partecipare a una conferenza a cui potresti unirti via Skype?
      Greta attacca paesi che sono già più o meno attenti ai cambiamenti climatici, ma se ne guarda bene di andare a visitare Cina e India che, in quanto paesi in via di sviluppo, dovrebbero essere educati in via indiretta secondo lei, osservando il comportamento "irreprensibile" dei paesi sviluppati, se questi fossero maniacali con l'ecologia.
      Sei pronto a mangiare insetti?
      Sei pronto a compostare?
      Sei pronto a fare una doccia veloce ogni due o magari tre giorni, con saponi del tutto "naturali"?
      Si può continuare a lungo con domande del genere, queste sono ben poco.
      Ciò che io vedo è una ragazzina che lotta contro il sistema che la nutre. Il canale con cui lo fa l'ha resa particolarmente nota, ma l'atteggiamento resta tipico di quello di un 16n che ha iniziato da poco a rendersi conto che vive in un mondo con tanti problemi e vede solo quelli, contro cui si scaglia in maniera puerile. A rendere particolare il caso di Greta c'è il fatto che il cambiamento climatico è nei fatti un vero grave problema. È un problema che lei non può risolvere, men che meno andando ad additare generici leader ai quali risulta più come uno show.
      È un approccio che a me sembra piuttosto tipico questo, di pensare che un qualsiasi leader politico in un contesto di democrazia, possa avere la forza (ancora prima della volontà) di imporre un radicale cambiamento di pensiero nel popolo che rappresenta, addirittura in tempi brevissimi.
      Dunque: è un bene che Greta abbia contribuito a portare sotto gli occhi dei media il cambiamento climatico, ma Greta non è la soluzione. Non la conosce. Quel poco a cui accenna comporterebbe cambiamenti tanto radicali da poter esser definiti distopici. Non è infatti una questione di stare a guardare che qualcun altro sistemi tutto senza toccare minimamente le abitudini personali.
      Seguendo il dispotismo di Greta, dovremmo tutti cambiare tanto, troppo in effetti per ridurre efficacemente l'impatto sul clima. Ciò di cui parla, senza nemmeno capirlo, è un profondo cambio radicale dello stile di vita di ogni umano su questo pianeta.
      Non è semplicemente possibile.
      È distopica, è arrabbiata per un problema che non risolveremo per le tempistiche ridicole, non suggerisce idee sensate e avvelena un dialogo che andrebbe affrontato con ben più sentita gravità.
      È arrabbiata contro i leader politici, ma a inquinare siamo tutti.
      A me Greta ha instillato molta misantropia, perché se un individuo non è capace da solo di comprendere le conseguenze delle sue azioni e ha dunque bisogno di una ragazzina arrabbiata per prenderne coscienza, io lo ritengo parte integrante del problema.

    • @ciellezeta
      @ciellezeta 4 года назад

      @@amivaleo Non posso che confermare quanto ho scritto sopra, e non capisco in quale modo tu mi avresti risposto. Forse dovresti spostare le tue argomentazioni dal piano personale. Indipendentemente da quello che io, tu o chiunque altro facciamo o "siamo disposti a fare", e chiaramente indipendentemente da Greta, il pianeta ci farà pagare il prezzo delle nostre incapacità di affrontare i problemi, e delle nostre cecità e avidità. E comunque, quello che dovrebbe essere prioritario non è quello che siamo disposti a fare, ma quello che sarebbe necessario fare. Sempre che ci interessi assicurare un futuro alle prossime (ma anche alle attuali) generazioni. Difatti dubito che gli equilibri ecologici globali siano disposti a contrattare con noi per stabilire cosa siamo disposti a fare e in cambio di cosa. E se qualche decina di buffoni si riuniscono a Parigi e concludono la conferenza trionfanti perché hanno stilato un documento nel quale c'è scritto che il riscaldamento climatico non andrà oltre i 1,5 °C, dubito che il clima del pianeta ne sia rimasto impressionato e che rispetterà il documento finale della conferenza. E quello che sarebbe necessario fare diventa sempre più arduo man mano che passano gli anni e i problemi non affrontati peggiorano. Greta è solo una ragazzina che con ammirevole coraggio e cocciutaggine prova a svegliare le coscienze e richiamare l'attenzione su problemi lungamente ignorati o non affrontati da chi ha più anni, preparazione scientifica, cultura e potere, e che per questo avrebbe dovuto e dovrebbe farlo al posto suo. Prendersela con lei perché non ha la cultura scientifica, economica e politica di un premio Nobel o per non si sa bene cosa è ridicolo, e chiaramente è solo una scusa per continuare a ignorare i problemi di cui parla. E soprattutto è una scusa per continuare a ignorare che questi temi non sono gli argomenti di Greta Thunberg, ma di centinaia di scienziati e molte più persone di buonsenso che da decenni provano a richiamare l'attenzione su di essi. Greta non c'era quando i rappresentanti di quasi tutti i paesi del mondo hanno discusso di questi problemi a Rio, Kyoto, Copenaghen, Parigi.... Conferenze sulla catastrofe ambientale già in corso presentate con grande enfasi ma al termine delle quali è stato prodotto solo un po' di carta sulla quale sono state scritte buone intenzioni destinate a rimanere tali. Se questi temi non vengono affrontati con "sentita gravità" non è certo per colpa di Greta. E certo che lei non "ha la soluzione", ci mancherebbe altro, ma non credo che lo abbia mai detto neanche lei. Attaccarla perché ha viaggiato sulla barca di un "riccone" o perché è poco simpatica, o perché ha bevuto una volta in un bicchiere di plastica o non so che altro equivale a discutere del dito che indica la Luna e non della Luna stessa, ed è anche questa , purtroppo, una delle caratteristiche del merdischio pseudo-informativo nel quale viviamo.
      Comunque, visto che ti interessi (ma vai a capire perché, manco ci conosciamo) di come vivo io ti rispondo: in casa (cioè nel giardino) ho una compostiera, per cui "composto", faccio già la doccia usando solo sapone naturale (sapone di Aleppo) da anni, ma principalmente perché i bagnoschiuma mi irritano la pelle a dire il vero. E in genere non la faccio tutti i giorni, soprattutto d'inverno. Mi faccio (ma non sempre) anche il dentifricio. Proverei anche mangiare gli insetti, se li vendessero da noi, ma più che altro per curiosità. Comunque carne ne mangio piuttosto poca. E ti assicuro che queste non si possono neanche considerare delle "rinunce", vivo fin troppo comodo ed energivoro. Come hai detto anche tu sarebbe necessario un cambiamento radicale del nostro modo di produrre i beni, commerciarli, smaltirli a fine utilizzo e del nostro modo di lavorare, spostarci e insomma vivere. Io credo che questo sarebbe necessario per evitare una catastrofe di proporzioni che sarebbe meglio non verificare. Per cambiamenti di queste proporzioni, come ricorda anche Bressanini, la buona volontà dei singoli non basta. Sono anche convinto che tutto questo non avverrà, per cui andiamo e continueremo ad andare allegri verso il baratro prendendocela con la "Greta" di turno che vorrebbe imporci il suo "dispotismo" e in sostanza cercando sempre di dare la colpa a qualcun altro.
      Saluti.

    • @amivaleo
      @amivaleo 4 года назад +3

      @@ciellezeta Ho argomentato già nel precedente messaggio sulla sua rabbia. Potrebbe non essere chiaro invece che la visione distopica a cui mi riferisco nel primo commento, non è la descrizione di ciò che il cambiamento climatico porterà, ma la soluzione che vagamente suggerisce.
      Il mio piano personale l'ho relegato all'ultima parte del commento, in cui parlo della misantropia che mi ha infuso. Il resto del messaggio ha l'ambizione di tenere conto, in maniera il più possibile oggettiva, della reticenza e dunque lentezza che caratterizza il cambiamento dei comportamenti e usanze dei popoli. Puntavo infatti a evidenziare che le modifiche drastiche necessarie, di cui lei incolpa ciecamente i leader politici, dovrebbero avvenire in tempi così ristretti da causare forse malcontento, sommosse e agitazioni popolari in tutto il globo. I leader politici autori di questi cambiamenti drastici perderebbero repentinamente il consenso popolare, in favore di focolari rivoltosi guidati da leader facinorosi che, è possibile, aizzerebbero le masse contro i capri espiatori colpevoli di aver ridotto i popoli a condizioni misere dopo aver goduto ed essersi pasciuti delle risorse del pianeta.
      La priorità della situazione attuale non può essere affrontata dimenticando totalmente l'emotività e l'istintualità delle masse popolari, e trascurandone la negligenza e l'incapacità di una visione comunitaria di così larga scala.
      "Prendersela con lei [...] è una scusa per continuare a ignorare [...] questi temi".
      Assolutamente no. Se questo può essere il caso per alcuni, non è il mio caso. Leggo questo come un attacco personale.
      Per quel che riguarda me, attaccare lei non equivale a manifestare, in nessuna misura, negazionismo sul cambiamento climatico. Ciò che io addito è la leggerezza con cui probabilmente non si rende conto di promuovere soluzioni politicamente e socialmente destabilizzanti ed eversive.
      "Attaccarla perché ha viaggiato sulla barca di un "riccone" [...]"
      Non la attacco per il fatto in sè, la attacco perché ritiene che sia possibile questa soluzione per gli umani su questo pianeta. "Cercare" di fare a meno dell'aereo è una rinuncia insufficiente. "Evitare del tutto" l'aereo è la rinuncia che io vedo necessaria per contrastare questo contributo al cambiamento climatico. La soluzione non è e non può essere farsi due settimane nella barca di un ricco. E non perché lo dico io, ma perché ritengo totalmente inverosimile che l'intera popolazione umana si svegli domani con un innato disprezzo nei confronti dell'uso dell'aereo. Il paese natio di Greta, la Svezia, nel quale io mi trovo, ha iniziato a sentire un senso di vergogna nell'uso dell'aereo. Gli altri? Parliamo di 10 milioni di umani (generalizzando, perché non tutti sentono questo senso di vergogna, che comunque non si traduce in un totale e assoluto rifiuto di prendere l'aereo, ma solo in una debole riduzione) su ~8 miliardi (ovvio, anche qui generalizzo perché non siamo tutti a poterci permettere un aereo).
      "visto che ti interessi [...] di come vivo io"
      Su questo mi scuso. Ho sbagliato a esprimermi come ho fatto. Non solo per averti in sostanza additato, ma anche per aver indebolito il mio punto di vista che voleva in realtà essere parecchio più generalizzante.
      Il senso che avrei dovuto dare già in quel punto era invitarti a considerare il fatto che non tutti gli umani sono disposti già solo a quei piccoli cambiamenti che ho citato: compostaggio, entomofagia, etc.
      "Sono anche convinto che tutto questo non avverrà, per cui andiamo e continueremo ad andare allegri verso il baratro [...]"
      Totalmente d'accordo, sebbene per ragioni leggermente diverse. Laddove nel tuo parere leggo una specie di "sfiducia nel genere umano", io aggiungo e faccio prevalere invece "oggettiva impossibilità di poter pretendere cambi radicali repentini nel pensiero e stile di vita di ogni umano".
      In merito al comportamento di "prendendocela con la "Greta" di turno" nel quale inserisci chiaramente anche me, sento di dover rispondere con una difesa personale: la mia attenzione al mio impatto ecologico era già presente fin da prima del fenomeno "Greta". Mi limito a un solo esempio, forse sciocco ma che può dare una misura del mio punto di vista: vorrei poterti mettere in contatto coi miei colleghi dottorandi che, in occasione di un corso obbligatorio, hanno subito una buona mezzora di un mio intervento in cui ho attaccato la mia università, colpevole di promuovere a parole comportamenti e studi ecologicamente virtuosi, per poi fallire miseramente già per non aver installato i frangi-flusso nei lavandini dell'intero ateneo (per non parlare dell'assenza della raccolta differenziata...).
      In definitiva a me sembra che concordi anche tu con me sull'idea che Greta non può essere la soluzione e che, come detto da entrambi, serve affrontare questi argomenti con la giusta sentita gravità, senza scadere nell'emotività e rabbiosità che caratterizza il fenomeno Greta (e con ciò intendo lei e chi quasi la venera come salvatrice, quando dovrebbe invece essere recepita solo come una scintilla). Condivido dunque sulla convinzione che "continueremo ad andare allegri verso il baratro", ma non perché diamo la colpa a una "Greta", bensì perché è inverosimile pretendere un cambio radicale e repentino in tutti gli umani, che ha più tratti di distopia e di rabbia verso coloro che sono eletti a guida (e dunque sono coloro a cui è tipicamente relegata anche ogni responsabilità personale delle proprie azioni personali...) che di desiderio di collaborazione assenata.
      Spero di essermi espresso meglio in questo mio messaggio, così da rendere più chiari i collegamenti tra le mie e le tue argomentazioni.
      Ciao!
      PS: Non so se tu sia parente di "quel" Pontecorvo che ha dato significativi contributi alla fisica delle particelle e, nella misura che conosco io, agli studi sui neutrini. Se così, sono genuinamente esaltato all'idea di aver avuto uno scambio di vedute con un suo discendente!

  • @nicosqualo
    @nicosqualo 4 года назад

    In descrizione ci sono i link per michele boldrin non per bressanini.

  • @LebowskiRetrogaming
    @LebowskiRetrogaming 4 года назад +3

    Una riflessione lucidissima come è raro sentire in giro. Ho sempre pensato , seguendo le parole di Piero Angela, di quanto sia dannoso parlare alla pancia delle persone, invece che alla testa.

    • @sitaroartworks
      @sitaroartworks Год назад

      E' dannoso anche essere scientemente selettivi sempre per fini secondari e mai verso il varco dei cancelli della piena consapevolezza. Angela non e' il miglior esempio di liberta' intellettuale.

  • @giannicapra4280
    @giannicapra4280 Год назад +1

    L'argomento è dibattuto per una semplice ragione, ma di cui neasuno parla. Sentirsi in colpa non fa parte della nostra natura, e chiunque dica qualcosa di scomodo semplicemente non trova consenso e riscontro positivo, e la politica, legata a doppio filo proprio a consenso e riscontro, non potrà mai farsi portavoce di queste idee. Sentirsi in colpa e far sentire in colpa è una cosa che ha senso dal momento che mangiare carne, prendere voli aerei a caso, mettere 18 gradi in casa quando fuori ce ne sono 40 e 25 quando fuori ce ne sono 10, e fare docce da mezz'ora ogni giorno danneggia tutti. La verità è che con sta scusa che dipende sempre dagli altri e mai da noi non si fa mai nulla, e questo fa molto comodo. Sul fatto che si parla di Greta e non di quello che dice: ovvio, facendo così si getta fango e si sposta il problema. Non si fa così per screditare chi porta avanti idee che vanno contro gli interessi di governi e multinazionali (abilissimi nel farci credere che combacino con i nostri) , portando avanti gli affari? Ricordiamoci una cosa: la natura non negozia con noi, la nostra economia, e non gliene frega nulla dei nostri interessi economici, e il fatto che noi ci preoccupiamo delle consequenze di certe decisioni per provare a mitigare le consequenze pessime che questa umanità ci sta garantendo, in realtà conta zero, perchè le cose che devono succedere succederanno punto e basta. Ed è per questo che è una questione di bianco e nero: perchè la scienza non sul libro paga di corporazioni e governi parla chiaro, ed è a quella che occorre fare riferimento. Leader carismatici e non divisivi? Impossibile. Occurre gente intelligente. Impossibile anche questo. Siamo davvero ancora ancorati a come valutiamo il modo in cui qualcuno ci dice le cose e non a quello che dice. Signore, non abbiamo davvero più dignità.....

  • @paolodesanti8065
    @paolodesanti8065 Год назад

    ...grande Dario, pura cultura.

  • @Xadis5
    @Xadis5 4 года назад

    A me pare che ci siamo già dimenticati del discorso

  • @durantedanilo
    @durantedanilo 4 года назад +2

    Tra le altre, l'aumento della popolazione mondiale renderà questa quota sempre più bassa, le risorse sempre più scarse e la necessità di farmaci sempre maggiore (per l'aumento della vita media). Secondo me il problema, molto più grande del riscaldamento globale, andrebbe spostato sulla crescita sostenibile, cosa che fino ad ora è stata completamente ignorata con azioni deleterie tipo l'acquisto delle quote CO2 dai paesi in via di sviluppo (addirittura previste dal protocollo di Kyoto).

    • @amon-gus8109
      @amon-gus8109 4 года назад

      Per forza che le risorse sono scarse... Se solo 8 persone posseggono più di tutto il resto della popolazione mondiale.

  • @damianocremonesi
    @damianocremonesi 4 года назад +6

    Più che su Greta vorrei focalizzarmi sul discorso delle scelte del singolo vs sistema. Ammetto di avere un'approccio sociale e culturale alla vita estremamente individualista, il "sistema", la "società" la politica ecc per come la vedo io sono un insieme di azioni e pensieri individuali, rifiuto totalmente il concetto di responsabilità del sistema responsabilità della classe politica, per me la responsabilità è solo ed esclusivamente individuale. Critico fortemente il pensiero di Bressanini quando dice che alla fine come singolo peserò poco perchè come singolo posso votare e la classe politica è l'espressione di un insieme di scelte individuali, se prendo meno l'aereo voleranno meno aerei perchè è sconveniente farli volare vuoti, se privilegio prodotti con ad esempio hanno una confezione minimale i produttori saranno costretti ad adeguarsi a questa serie di scelte individuali se vogliono continuare a vendere. Se privilegio come singolo un certo tipo di automobile magari più sostenibile rispetto ad un altro i produttori non potranno fare altro che adeguarsi. Ho 44 anni e quando andavo alle superiori il parcheggio era pieno di motorini 2 tempi con la loro bella marmitta Polini modificata adesso Polini produce anche motori per E-Bike perchè il quindicenne non compra più il motorino e non lo compra più per sua scelta individuale. Se quando mi compro casa privilegio una casa meglio coibentata e con magari i pannelli sul tetto a discapito di qualche m2 in più, servirà meno energia per sostenerla e non servirà produrne di più perchè un eccesso invenduto è inutile e antieconomico. Secondo me c'è bisogno di tanto individualismo oserei persino di dire che c'è bisogno di egoismo, c'è bisogno di individui egoisti che pensino a star bene a mangiare bene per vivere bene che scelgano quel che è meglio per loro stessi. Certamente cambiamento vuol dire anche fallimento di alcuni settori produttivi ma semplicemente ne nasceranno altri pensate che disastro è stato la meccanizzazione agricola per i produttori di gioghi e ferri per cavalli, poveracci sono falliti tutti ma mi sembra che il mondo sia comunque andato avanti.

    • @lorenzomarchione4230
      @lorenzomarchione4230 4 года назад

      Mi spiace deluderti. Noto ancora per direttissima esperienza personale che il massimo desiderio di quasi tutti i quattordicenni, gli stessi che vanno il venerdì a fare gli ecologisti, è avere ancora motorino o una macchinetta da sfoggiare. Ah e sono gli stessi che non sanno stare senza aria condizionata a tutta callara o il riscaldamento a palla durante l'inverno, che sono divoratori di sneakers e outfit sempre nuovi da ultima moda, che adorano girare per diletto l'Europa sfruttando le low-cost del settore areo e che amano tanto tutte le più energivore comodità occidentali. Però poi usano la borraccia per sostituire il Pet...fin quando non si stufano anche di questa moda

  • @sararosi6126
    @sararosi6126 4 года назад +1

    Sono d'accordissimo con Bressanini. Non dovremmo sentirci in colpa per comportamenti personali non proprio ecologici, anche se ridurre certi consumi penso sia davvero il minimo, ma penso che dovremmo sentirci molto molto in colpa se non partecipiamo attivamente perché la politica si attivi seriamente per cambiare l'economia, i trasporti e tutto ciò che impatta sull'emissione di Co2. Chi vota politiche non ecologiste DEVE sentirsi in colpa.

  • @andreafluid
    @andreafluid 4 года назад +10

    Secondo me Dario fa un errore di base..i cambiamenti globali che servono per intervenire davvero possono partire solo se i singoli sono disposti ad accettarne le conseguenze.
    I politici pensano sempre al consenso, degli elettori che devono ancora nascere non gliene importa nulla..finché non ci sarà una massa critica di persone sufficienti a determinare un'elezione, non si otterrà nulla.
    L'altra opzione è l'eco-dittatura, quando consumeremo le risorse di tre pianeti non ci sarà più modo di sedersi attorno a un tavolo e valutare cosa tenere e a cosa rinunciare, sarà la contingenza a decidere per noi.
    Se la singola persona non mette in dubbio i propri comportamenti, non ci saranno interventi su scala globale davvero efficaci..le masse sono fatte di individui.
    Poi sulla questione che l'aver centrato tutto su la figura di Greta possa avere effetti negativi è chiaro..intanto quando una battaglia viene impersonificata il rischio che si corre è che l'errore o il passo falso di quell'individuo affossino tutto il movimento.
    Però su alcune cose mi viene da sorridere, ho sentito anche da Dario l'accusa che il discorso all'Onu di Greta suonasse come preparato..è un'accusa senza senso, un discorso all'ONU chiaramente lo prepari..chiunque faccia discorsi pubblici se li prepara, che lo abbia fatto una ragazzina diventa una colpa.
    Al netto che l'Asperger c'è, non può essere la base dei discorsi quando si parla di lei...ma una sindrome che ti colpisce proprio l'interazione sociale e spinge a comportamenti ossessivi, mi pare che giustifichi ampiamente l'enfasi e l'emotività di quel momento..che era un momento che Greta viveva come cruciale.

    • @M_Marco
      @M_Marco 2 года назад

      Ma sai, da un lato é chiaro che far interessare le persone al tema é un modo per favorirne la discussione a livello politico. Ma chi la porta? In Italia il movimento 5S é invotabile, il PD relega queste battaglie agli ultimi posti nella lista delle priorità, e nemmeno troppo a torto direi, visto che l'elettorato a cui punta é anche over 40 e quelli Greta non li coinvolgerà mai. La Lega fa gli accordi con Putin per vendere gas. Gli altri partiti minori si interessano solo incidentalmente di battaglie sul tema del cambiamento climatico. I cosiddetti "Verdi" In Italia sono abbastanza improponibili e non riescono comunque a superare la soglia. Questa é la situazione Italiana, ma negli altri paesi europei non é così diversa, nel mondo neppure, anzi, chi glielo spiega all'India che dovrebbero rinunciare al Gas Russo a buon prezzo, che costa meno dei pannelli solari, e quindi continuare a rimanere indietro rispetto ai paesi occidentali (su cui magari hanno anche un senso di rivalsa)? Chi glielo spiega che devono continuare a rimanere indietro?
      Servono investimenti e fondi ai partiti, grosse campagne, dove Cristo sono le lobby dei pannelli solari e del nucleare? Perché non investono sui partiti? E Greta Thumberg, con il movimento Fridays for Future, perché non prova a canalizzare investimenti e donazioni a partiti ambientalisti? Certo, ambientalisti veri, quindi si nucleare, si OGM, no agricoltura Bio, no Greenpeace, no greenwashing.
      Cioè, parliamoci chiaro, le lobby del petrolio e del gas investono in tutta Europa e America, vedi Trump che é un magnate del petrolio, o i rapporti di LePen e Salvini (tramite Eni) con Russia Unita, i cui interessi nel continuare a vendere gas e petrolio sono enormi.
      Ripeto, perché i gruppi di interesse veramente ambientalisti (ripeto, non di facciata, no green-washing) non investono centinaia di miliardi nella politica mondiale? Io potrei anche votarlo un partito che fa delle proposte decenti, ma dovrebbe esistere...

  • @Xadis5
    @Xadis5 4 года назад

    Cmq per car cambiare le cose à livello sociale e globale dobbiamo iniziare a cambiarle noi nel nostro piccolo... Anche solo banalmente non comprare più piatti i di plastica o non spostarsi in macchina quando non è estremamente necessario.

  • @SunStudioTorino
    @SunStudioTorino 4 года назад +5

    Ciao. Nel merito della battaglia combattuta dal gruppo ambientalista fondato da Greta, che seguivo con favore e per certi versi ha comunque aspetti positivi, ho da poco iniziato una serie ideata assieme a due professori del Politecnico di Torino, che hanno sconvolto quanto credevo di comprendere di certi meccanismi, CO2 e Clima di questo pianeta, in testa.
    Andrea

  • @danighezzi
    @danighezzi 4 года назад +6

    Giusto per saltare da palo in frasca, feci a suo tempo lo stesso ragionamento per il dottor Burioni. Non ho mai messo in dubbio le sue tesi, ma mi stava profondamente in culo il fatto che usasse quelle tematiche solo per sfogare il suo disprezzo e il suo narcisismo (nel suo caso credo addirittura patologico), facendo più male che bene alla causa scientifica. E in effetti si, l'ho sempre visto come un imbecille emotivamente analfabeta.

  • @brifo5779
    @brifo5779 4 года назад

    #iostoconFrancoBattaglia
    Scientificamente lo preferisco 😎

  • @Klaudie1978
    @Klaudie1978 4 года назад +1

    Incredibile come ai tempi del coronavirus questi dibattiti sembrano ormai obsoleti...

  • @umpkket
    @umpkket 3 года назад +3

    Come Mancuso insegna, il pianeta va avanti anche senza l uomo.
    Greta (e i ragazzi che la seguono) non chiede di salvare il pianeta ma di salvare l uomo. Laddove lei è il futuro e noi il presente e, tra poco, il passato.

    • @elisaivani9639
      @elisaivani9639 3 года назад +2

      Concordo,controllo delle nascite ,lo penso da anni

  • @antosthewiz
    @antosthewiz 4 года назад +12

    L’unica cosa sensata se davvero volessimo dare una sterzata è riportare nel dibattito pubblico la questione nucleare

  • @ivanf49
    @ivanf49 4 года назад +9

    dai bicchierini esce profumo di mirto!! giusto?

    • @OzymandiasLoFi
      @OzymandiasLoFi 4 года назад +2

      Anche dopo 10 diluizioni ;D
      - 👨‍🔬 Dario Bressanini LoFi: ruclips.net/video/BYyFrIFw-Sg/видео.html

  • @paolocarl.8205
    @paolocarl.8205 4 года назад

    03:00 però la CO2 prodotta dall'aereo durante la tratta la devi dividere per il numero di passeggeri. Mi sembra strano che anche così si superi il limite, ma boh può essere.

    • @oslosbsj1814
      @oslosbsj1814 4 года назад

      É sufficiente vedere le scie che emettono gli aerei per capire quanto inquinano

    • @antosthewiz
      @antosthewiz 4 года назад +5

      Le scie sono vapore

    • @paolocarl.8205
      @paolocarl.8205 4 года назад +2

      Antonello Foa' secondo me sono ormoni omosessualizzanti

  • @user-hv9kz2ji1i
    @user-hv9kz2ji1i 2 месяца назад

    Bressanini, il soldatino dell'OMS e del CICAP...cosa dicono ora le tue fonti sugli sms della Von der Leyen?

  • @dennismetz8397
    @dennismetz8397 11 месяцев назад

    Ho visto questo video solo oggi, e mi permetterei un umile commento..."non ricordo, mi sembra il 4-5% dica ne penso male, e il 10-15% dica ne penso piú male che bene, quindi é divisiva!"
    Quindi un 80-85% di consensi piú o meno convinti la rendono divisiva?
    Quindi cos'é che non sarebbe divisivo nel mondo, solo le ditatture che obbligano a pensarla tutti nello stesso modo per non subire ritorsioni??
    Quindi, ovviamente, qualsiasi politico é divisivo, non c'é n'é mai stato e mai ce ne sará qualcuno che possa calamitare l'80-85% tra sostenitori e simpatizzanti.
    Anche a me piace la razionalità e, infatti, il mio commento é fatto esattamente in questo senso!

  • @fedrikrose2277
    @fedrikrose2277 4 года назад +1

    Greta secondo me è una mia più o meno coetanea che è andata troppo nel panico, non necessariamente una cosa negativa, ha rimesso in evidenza il tema dei cambiamenti climatici, però lei non è così diversa da un mio coetenao che comincia a preoccuparsi per il suo futuro e vede uno scenario negativo, questo è ciò che ha fatto la differenza tra lei e altre persone che hanno trattato il problema, Greta è soltanto una come il me di 1 o 2 anni fa, come molti di voi quando passavano o passeranno certe fasi dell'adolescenza.

  • @antonioturco5892
    @antonioturco5892 4 года назад +4

    Niente, Bressanini glie l'ha spiegato sei volte ma lui mica lo capisce, é di coccio.

  • @gianpierolauro8729
    @gianpierolauro8729 4 года назад +2

    Come ha detto Rubia in un intervento al Parlamento Europeo, una cosa è l'inquinamento ed un'altra sono i cambiamenti climatici. La prima non influisce sull'altra. Se poi guardiamo come il clima è cambiato nei secoli, vediamo che il clima non è mai stato costante, nel medioevo faceva molto più caldo di adesso e nel '600/'700 molto più freddo, una mini glaciazione. Quindi si parla solo di aria fritta da parte di chi ha una visione molto limitato dei fenomeni.

  • @dadadedi9182
    @dadadedi9182 4 года назад +10

    La presenza di Greta sui media, la strumentalizzazione pubblica di questa giovane in funzione di un'elezione simbolica - indifferentemente dal messaggio espresso -, contraddice il principio di salvaguardia della salute umana cui gli stessi media, e i trattati internazionali, indicano quale valore universale. Si consideri l'impatto sulla psiche della giovane, provocato dalle grancasse cui ella è nervale: si immaginino le inevitabili tracce quali lo snaturamento della propria individualità e la relativa tensione prodotta dal sostenere tale ruolo simbolico, si prenda in esame la plausibile dissociazione in seguito alla futura presa di coscienza delle criticità cui ella sembrerebbe oggi costretta a trattare, logicamente secondo la superficialità di chi risulta privo degli strumenti cognitivi, nozionistici ed esperienziali necessari a porre la questione sotto un profilo di terzietà rispetto alla propria dimensione emotiva, vincolata inoltre alle diritture argomentative date dagli apparati che gestiscono la sua persona pubblica; si consideri l'effetto sulla formazione fisica della ragazza, obbligata a cambiare luoghi, climi, diete in brevi lassi di tempo i quali, probabilmente, risultano insufficienti a provocare la reazione di adattabilità del fisico. Basterebbero questi pochi elementi per far comprendere quale sia la madornale contraddizione espressa da una certa fetta dell'attuale occidente.

  • @cate_5722
    @cate_5722 3 года назад +1

    Non è fattibile smettere completamente di emettere Co2 domani mattina? Benissimo, allora sappiate che nel 2030 comincerà a mancare il cibo nei supermercati e nel 2050 saremo quasi tutti morti. C'è gente molto autorevole che lo dice, professori universitari stranieri per esempio. Adesso voglio vedere se non è fattibile smettere di emettere domani mattina, sapendo questo.

  • @marasma82
    @marasma82 4 года назад +21

    Il vero problema è la sovrappopolazione, non a caso la scelta più ecologica è non riprodursi.

    • @marasma82
      @marasma82 4 года назад

      @@rarRoarrar e i child free come me 😎

    • @ClassicalMusicAndSoundtracks
      @ClassicalMusicAndSoundtracks 4 года назад

      @@rarRoarrar io

    • @SimoneCarp
      @SimoneCarp 4 года назад

      Non è vero. Cerca qualcuno degli speech di Hans Rosling.

    • @SimoneCarp
      @SimoneCarp 4 года назад

      @Boh? Forse ma che vaccate ridicole.

    • @SimoneCarp
      @SimoneCarp 4 года назад +1

      @Boh? Forse come si fa a fare un discorso strutturato con uno che parla di razze? Cosa posso dire se non: leggi Cavalli-Sforza. Per gli altri, OVVIAMENTE c'è una differenza tra l'impatto ambientale pro-capite di una persona che risiede nel primo mondo e una che vive altrove. Ma dinamicamente c'è una riduzione costante dei consumi e delle emissioni in Europa e negli US. Grazie, altrettanto ovviamente, alle tecnologie che vengono sviluppate per andare incontro alle esigenze di efficienza e riduzione dei costi che i mercati richiedono.

  • @martinacampea2756
    @martinacampea2756 4 года назад +4

    Io penso che il cambiamento dovrebbe passare prima dalla società cosiddetta normale che una volta sensibilizata dovrebbe poi eleggere rappresentati politici all'altezza della situazione...
    Se neanche Greta vi sensibilizza allora non c'è nulla da fare.
    I cambiamenti imposti dall'alto sono possibili ma in un realtà dove nessun politico vuole scontentare nessuno e cercano solo consenso la vedo ardua.
    "Gli adulti dovrebbero intervenire" certo che dovrebbero farlo, ma non l'hanno fatto prima e non vedo adulti pronti a parlare di quattrini.
    Il fatto che non ce ne siano non è colpa di Greta, il fatto che gli adulti se ne sbattino altamente il cazzo (pur sapendo che il cambiamento climatico esista) non è colpa del discorso rabbioso di Greta.
    Gli adulti (e parlo da adulta che prova a sensibilizzare con le buone le persone) gli adulti sembrano inamovibili su ogni posizione, "emettiamo CO2 ma dobbiamo fare profitti e non perdere posti di lavoro, quindi non so può fare altro che continuare così".
    Onestamente ero felice della fama di Greta, mi aveva ri dato un minimo la speranza, poi ho visto come la gente la percepisce e ora credo che un cambiamento significativo nel gestire le cose in tempo utile non lo vedrò, perché si dovrebbero cambiare troppe cose e la maggioranza non vorrà mai cambiare niente.

  • @roccogennari2545
    @roccogennari2545 4 года назад +1

    Altro problema, il problema dei problemi. Il messaggio di Greta implica che noi abbiamo la capacità di prevedere scenari futuri. Cosa che non è mai successo, a meno di argomenti molto semplici. Comprendere e avere paura di uno scenario futuro credo sia contro la natura umana. A meno che questo non sia salvifico e irrazionale (religione). Si scontra contro una profondamente innata attitudine a diffidare di ciò che non conosco. Ed è inutile che si dica che la scienza è d'accordo. Perché sarà d'accordo sulla base delle conoscenze attuali che sono limitate e non sulla base di conoscenze future. Decisioni gigantesche come quelle che implicano la riduzione drastica di emissione di gas serra sono paragonabili solo a quelle di entrare in guerra, e lo sforzo che ciò richiede è troppo alto per essere compreso. Provate voi a convincere una nazione occidentale a mobilitarsi ed andare in guerra (non parlo di eserciti professionisti).

    • @darioildiario3001
      @darioildiario3001 4 года назад

      Esistono decine e decine di previsioni e modelli, sul cambiamento climatico... ed è Scienza.

    • @roccogennari2545
      @roccogennari2545 4 года назад

      @@darioildiario3001 certo che è scienza, non capisco la tua risposta

  • @maurov6861
    @maurov6861 3 года назад +1

    Sembrano padre e figlio

  • @GuidoQuadrelli
    @GuidoQuadrelli 10 месяцев назад

    Il discorso è che Greta ci dice basta! Avete passato il segno. E noi siamo ancora qui a parlare, a discutere di lei e come si pone, a parlare di soluzioni al cambiamento climatico e di come dovremmo comportarci. I detrattori dicono che noi siamo ininfluenti e danno la colpa alla Cina. Gente, in Cina hanno ormai campi fotovoltaici a vista d'occhio e nelle città si avvicinano dal 15 al 20% di auto elettriche.
    Notizia di questa settimana, stanno costruendo la prima enorme batteria gravitazionale al mondo
    E noi siamo ancora qua a parlare e discutere

  • @AngeloFiorillo
    @AngeloFiorillo 4 года назад +11

    L'errore di fondo è continuare a parlare di lei, ma lei non è il punto. Il punto è chi ne ha creato, curato e diffuso il brand.
    Trovo tutto molto stucchevole e puerile, sinceramente.

    • @brunofilippeschi63
      @brunofilippeschi63 3 года назад

      No è poi no, il punto è che stiamo distruggendo la nostra casa, guardi la luna e non il dito.

    • @AngeloFiorillo
      @AngeloFiorillo 3 года назад

      Certo, certo, buona vita eh

    • @brunofilippeschi63
      @brunofilippeschi63 3 года назад

      @@AngeloFiorillo grazie!
      Comunque "si, si hai ragione", anche a lei.

  • @lorettacurzi8655
    @lorettacurzi8655 Год назад

    Se Bressanini non fosse andato a New York, il volo per gli Usa sarebbe stato soppresso? Dunque il discorso va fatto su altri parametri..

  • @niccolofarina3773
    @niccolofarina3773 4 года назад +1

    È proprio perché non pensa a certe cose e al fatto che sia nata in un paese del genere, che è attaccabile, tu dici che è un attacco “ inutile” perché lei non ci pensa, io dico che è un attacco sensato perché lei appunto non ci pensa e perché quello che dice è talmente banale che lei non riesce a pensare più in la di quelle 4 stronzate (nel senso che sono banalità)che afferma... per non inquinare servono un sacco di soldi, soldi che in molti paesi non hanno e che non possono permettersi di spendere

  • @zenitone
    @zenitone 4 года назад +1

    Da come raccontano il riscaldamento globale, quello che percepisco è che il problema è super urgente e le soluzioni necessariamente sono molto impattanti.
    L'atteggiamento di Greta è da sedicenne e pure da "disadattata" per la sua sindrome, ma se aveste voi un problema personale urgentissimo e che necessita di interventi drastici, che non dipendono solo da voi, davvero sareste calmi, compassati, moderati e razionali? Se il problema è come ce lo descrivono ed i provvedimenti devono essere sconvolgenti, non c'è più spazio per la moderazione, io credo che sia questo che Greta vuole tramettere e quando dice che i giovani di oggi non ce lo perdoneranno ho tanto l'impressione che sarà così.

  • @MrPengHo
    @MrPengHo 4 года назад +6

    In sintesi, ciò che Bressanini afferma è: "Siccome quello che io posso fare è ben poco rispetto a ciò che andrebbe fatto, allora non faccio alcunché". Meno male che non tutti "ragionano" in questo modo...

    • @M_Marco
      @M_Marco 4 года назад

      In realtà Bressanini fa molto più di Greta

  • @durantedanilo
    @durantedanilo 4 года назад +2

    Ma poi, sto limite delle 2 tonnellate e spicci pro-capite è di fatto sostenibile in una società che ha bisogno di energia, istruzione, farmaci, etc... Cioè, al di là di chi usa la macchina o l'aereo, siamo certi che una società sufficientemente sviluppata sia pure ecologicamente sostenibile?

    • @nothinghere80
      @nothinghere80 4 года назад

      si, si può fare esiste un aereo che va ad'energia solare, potrebbero produrne tanti ed usare quelli magari crearne nuovi prototipi, l'energia si può ricavare in molti modi abbiamo strumenti per ricavare energia dal vento, dalla luce solare, dal movimento delle acque, esistono tanti modi per ricavare energia senza inquinare e non li ho citati neanche tutti se si utilizzano le tecnologie adatte si può.

    • @nothinghere80
      @nothinghere80 4 года назад

      ruclips.net/video/6BNdZqQbQtM/видео.html questo è l'aereo il video è vecchio ma dimostra che abbiamo le tecnologie per raggiungere l'obiettivo.

  • @Federico84
    @Federico84 4 года назад

    il punto di Greta secondo me è che finora ai politici non fregava una mazza di promettere tagli di emissioni perché comunque alla maggioranza fregava poco, ora il messaggio di Greta è, state attenti che da qui a 5 anni ci saranno tanti giovani che potranno votare e che, almeno in linea teorica, pretenderanno dai politici che eleggono dei cambi sostanziali. La politica non favorisce quello che è giusto o sbagliato, ma quello che l'elettorato vuole sentirsi dire. Certo l'unione europea seconde me sta già facendo diverse cose, con il discorso della messa fuorilegge delle lampadine alogene ed incandescenza, le buste di plastica, la rimozione dai cosmetici delle microplastiche, la messa a bando dei piatti e posate di plastica, ecc... ora è questione di fare il passo successivo, impianti fotovoltaici sui tetti delle case (come fanno in germania) incentivi per l'acquisto di mezzi elettrici o ibridi, ma finché non arrivi dal politico e lo prendi per il collo quello non lo farà mai.
    Certi cambiamenti arrivano dopo una rivoluzione, illuminismo, diritti per le donne, '68, ecc... Senza rivoluzioni a volte anche forzate, la gente non cambia e si adagia

    • @Sinixter84
      @Sinixter84 4 года назад +2

      Quelli che voteranno fra 5 anni lo faranno ancora fra 10, 15, 20, ecc...
      Magari a 18 anni avranno ancora l' ambientalismo a spingerli, ma sta pur certo che col passare degli anni i loro ideali verranno sopraffatti da altri temi ben più attuali ed opprimenti, come il lavoro, la disoccupazione, le tasse, ecc...

    • @Federico84
      @Federico84 4 года назад

      Sinixter 84 se l’ambientalismo non è attuale non so cosa sia, se continua così la benzina costerà 5 euro al litro e non so te, ma io non sono disposto a pagare il carburante quella cifra, già 2 euro è un prezzo mostruoso

    • @Sinixter84
      @Sinixter84 4 года назад +1

      @@Federico84non hai colto il senso del mio messaggio.
      A 20 anni sei ambientalista perchè in quel momento non hai preoccupazioni attuali e ti preoccupi per il futuro.
      Ma quando ne hai 40 te ne freghi del pianeta che lascerai ai tuoi nipoti se avrai il timore di non riuscire a mantenere i tuoi figli oggi, quindi l' ambientalismo lo metti in secondo piano.
      P.S. l' ambientalismo non c' azzecca un cazzo col prezxo della benzina che per tre quarti è costituito da tasse e accise.

    • @Federico84
      @Federico84 4 года назад

      Sinixter 84 promuovere aiuti per l’ambiente e preoccuparsi per il lavoro, tasse, ecc.. non sono due cose che si annullano a vicenda, altrimenti tanto varrebbe fare una bella eutanasia generale dato che non ci sarà un mondo per i discendenti

    • @Sinixter84
      @Sinixter84 4 года назад +2

      @@Federico84 Interi settori industriali, e con essi moltissime figure professionali, finirebbero per sparire in seguito alla rivoluzione ambientalista auspicata da Greta.
      Se sei in un settore "a rischio" a 30 anni, puoi accettare di rimetterti in gioco.
      Se hai 50 anni ed un paio di figli a carico non hai molte possibilità di reinventarti professionalmente.

  • @robyts07081965
    @robyts07081965 4 года назад +2

    13.22 non e' banale e Greta se vuole andare a fare discorsi alle nazioni unite deve essere informata su tutte le conseguenze che sollevare questioni simili comporta.

  • @davidepentassuglia9234
    @davidepentassuglia9234 10 месяцев назад

    Ma qualcuno pensa davvero che Greta sia emersa da sola? Ma vi rendete conto che c’è un martellamento costante che fa leva proprio sul senso di colpa per farci accettare restrizioni sui consumi di energia per riscaldarci o rinfrescarci d’estate. L’unica soluzione proposta e l’auto elettrica per chi se la potrà permettere, gli altri, pedalare.
    Considerando quanto poi pesi l’Europa a livello globale e che le batterie per le auto elettriche saranno prodotte in Cina che continua a costruire centrali a carbone, mi sento preso in giro.

  • @lpanzieri
    @lpanzieri 4 года назад

    Shy... ma ti stavi bevendo del mirto? :D

  • @niccolofarina3773
    @niccolofarina3773 4 года назад +3

    Un annetto fa’, venne mandato un servizio su una delle reti rai, parlava della vita di un signore che aveva scelto di vivere senza inquinare, la sua vita era: un solo abito e tutto il giorno a percorrere circa 20 km quadrati al giorno per raccogliere cibo per la giornata e per mettere via qualche erba da essiccare. 20 km quadrati per una persona e a mala pena trova il cibo per il giorno... mi spiegate se dovessimo vivere tutti così, quanto dovrebbe essere grande la terra?

    • @amon-gus8109
      @amon-gus8109 4 года назад

      Ma perché parli senza sapere le cose?

    • @niccolofarina3773
      @niccolofarina3773 4 года назад +1

      Ragazzo Meraviglia scusa?

    • @amon-gus8109
      @amon-gus8109 4 года назад

      @@niccolofarina3773 per fermare l'emissione di gas serra basterebbe che tutti smettessero di mangiare carne rossa.

    • @niccolofarina3773
      @niccolofarina3773 4 года назад

      Ragazzo Meraviglia sti gran cazzi, a me le verdure fanno vomitare letteralmente, che dovrei mangiare?

    • @amon-gus8109
      @amon-gus8109 4 года назад

      @@niccolofarina3773 ma scusa prima di tutto non ci sono solo le verdure a parte le carne rossa... Pasta, frutta, pesce, carne bianca, pizza, dolci vari e tante altre cose. Ma poi non mi sembra sto gran sacrificio rinunciare alla carne rossa per salvaguardare l'incolumità del pianeta e quindi di noi umani.

  • @gocciadisapone
    @gocciadisapone 3 года назад

    Stimo molto Bressanini ma qui mi sembra voglia un po'fare il Bastian contrario. Lo ammette lui stesso che il compito e il merito di Greta è stato quello di riportare in agenda certi argomenti urgenti. Chi se ne frega di cosa pensiamo personalmente di Greta, non è quello il punto

  • @tdsdesa
    @tdsdesa 4 года назад +4

    Non mi ha convinto la tesi di Bressanini. Alla fine se so che viaggiare in aereo esaurisce la mia quota massima di CO2 è giusto sentirsi in colpa quando si prende l'aereo. Proprio perché il cambiamento collettivo è sempre tardivo e lento bisogna cominciare dal cambiamento personale che può essere molto più immediato. E poi è anche una questione di coerenza morale.

    • @gapteckspace
      @gapteckspace 4 года назад +5

      Vai in America nuotando?

    • @tdsdesa
      @tdsdesa 4 года назад

      Si può rinunciare a certi viaggi se non sono strettamente necessari. Poi si può cominciare sostituendo i voli Ryanair con bus e treni

    • @fedrikrose2277
      @fedrikrose2277 4 года назад

      Il problema è che non puoi pretendere che la persona qualunque usi di meno l'aereo, la persona qualunque non viaggia spessissimo in aereo e quando ci viaggia lo condivide con 20 o più persone. Il vero problema sono i ricchi che si mettono a viaggiare su jet privati, capisco che servono a politici importanti, ma ad attori non servono a nulla.

    • @topocane67
      @topocane67 4 года назад +8

      Stare qui in youtube, guardarsi tutto il video (e ne guarderai anche altri), scrivere la tua opinione etc. consuma un bel po' di elettricità, produce un casino di C02 e un casino di inquinamento anche per produrre i mezzi che stai usando per fare questo, sia che tu stia utilizzando un PC che uno smartphone.
      Guardarsi i video in youtube o avere un cellulare è indispensabile per vivere?
      No, per niente. I tuoi genitori, i tuoi nonni, i tuoi bisnonni e tutto il genere umano ha sempre vissuto benissimo anche senza bisogno di queste cose per centinaia di migliaia di anni, da quando il genere umano esiste.
      Ma tu non sapresti rinunciarci...eppure non è un bene di prima necessità; non è "cibo", non sono "cure mediche" è un SUPERFLUO di cui tu però non riesci più assolutamente a fare meno.
      Questo è solo un piccolo esempio...ma se ne potrebbero fare milioni di altri. Cose della tua vita, che dai per scontate e non ti rendi conto di quanto inquinano...a cui tu non rinunceresti mai.
      Uno degli esempi più banali...un cane, un gatto o qualsiasi animale da compagnia.
      Non ha nessuna utilità; infatti, per tutta la storia dell'umanità "l'animale da compagnia" è sempre stato considerato un lusso, appannaggio solo di ricchi nobili e monarchi.
      Ora invece è alla portata di tutti; però ha anche lui in suo PESO, nel riscaldamento globale, anche perchè ne il cane ne il gatto sono erbivori e per nutrirli devi allevare e abbattere altri animali.
      e non solo; volendo spingersi all'estremo con i ragionamenti "moralisti", è stato calcolato che, con quello che spendi per mantenere il tuo cane, potresti mantenere almeno 4 persone nel 3° mondo.
      Vedi che il mondo non è così semplice...
      Le scelte non possono essere individuali.
      Non puoi fai sentire in colpa una persona perchè ha un cane o un gatto, perchè se ne sta delle ore in internet a guardarsi video, perchè cambia smartphone ogni 2 anni, perchè prende l'ascensore, perchè si guarda la televisione per 4 ore o perchè si fa una vacanza, magari perchè, dopo tanti sacrifici, ha voglia di vedersi l'America o la Cina almeno una volta, prima di morire.
      Anche gli americani, i cinesi e gli australiani attraversano il mondo per venire da noi, per farsi una INUTILE vacanza di piacere per vedersi Venezia, Roma o Firenze.
      E grazie al cielo che lo fanno, perchè il turismo e i soldi che portano, sono linfa vitale per la nostra economia.

    • @alessiodattilo6987
      @alessiodattilo6987 4 года назад +1

      @@topocane67 Ho letto il tuo commento, e me ne sono innamorato

  • @andreadalcortivo747
    @andreadalcortivo747 4 года назад +13

    Diciamola papale papale. Ci son degli "individui", come appunto Sallusti, che non capiscono che Greta è una ragazza di 16 anni e pretendono che faccia ragionamenti da scienziata adulta.
    A questo punto mi chiedo chi sia il vero adulto in tutto ciò. Perchè se un giornalista di 62 anni non ci arriva a capirlo, dubito sia sufficientemente maturo.

    • @gianluca1967
      @gianluca1967 4 года назад +1

      c'è di peggio c'è gente come Belpietro e Feltri che la chiamano Gretina...

    • @ettorefieramosca5460
      @ettorefieramosca5460 4 года назад

      Credo che non lo capiscano anche molti che la sostengono.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 4 года назад

      @@ettorefieramosca5460 Molti che la sostengono sono ragazzini come lei, e rapportata a loro Greta è molto più matura.

    • @andreadalcortivo747
      @andreadalcortivo747 4 года назад +4

      @@gianluca1967 Si ma in quel caso scadiamo nelle offese, e chi offende si pone già ad un livello inferiore. Se un adulto offende una ragazzina di 16 anni, significa che il suo livello intellettivo è inferiore a quello di un ragazzino di 16 anni.

    • @paolofava2501
      @paolofava2501 4 года назад

      Quello che non hai capito che è tutto finto

  • @Sinixter84
    @Sinixter84 4 года назад +1

    Temo che Greta abbia fatto più male che bene alla sua causa.

  • @eeeeefffff
    @eeeeefffff 4 года назад +1

    Quello che però dice Shy sul vergognarsi di farsi vedere a fare certe cose si ricollega sempre all'utilizzazione della colpa per far fare le cose come si vuole.

  • @zubadimmidabuz2807
    @zubadimmidabuz2807 4 года назад +2

    Biscardi

  • @IamyetHere
    @IamyetHere 4 года назад +1

    Premetto che secondo me il cambiamento climatico é un problema reale, in tutti i sensi in cui lo si può intendere, visto che a mio modo di vedere sono concordi.
    La strumentalizzazione non piace nemmeno a me, soprattutto se fatta attraverso una ragazzina che un po' per l'età un po' per la malattia di cui soffre, é facile preda di strumentalizzazione.
    E spiego il motivo per cui non mi piace. É un modo di agire non molto diverso da quello secondo cui l'incanalare volutamente e per speculazione problematiche collettive su singole persone con l'intento di "infiammarle" e mostrarle in pubblico, porti un vantaggio complessivo alla comunità.
    La termodinamica non dice questo, dice che l'entropia, che ci siano scambi entropici o, a maggior ragione, se si porta del combustibile a bruciare, c'è generazione di entropia.
    Questo é ciò a cui mediamente porta questo modo di fare. Si dovrebbe piuttosto cercare una regolamentazione affinché le persone siano portate senza troppe scene create a trovare equilibrio negli scambi entropici, nello spazio e nel tempo.

  • @alexmulo
    @alexmulo 4 года назад +10

    Una ragazzina a quell'età non può fare tutte quelle cose da sola. Per questo motivo le persone si sentono prese in giro dato che la cosa viene venduta come autentica. Greta distrae dal tema vero e proprio

    • @Anankin12
      @Anankin12 4 года назад +7

      Greta distrae dal tema solo se consideri lei il tema.

    • @lessiniaflowers
      @lessiniaflowers 4 года назад

      Sei una mente!

    • @alexmulo
      @alexmulo 4 года назад

      @@Anankin12 a me interesserebbe molto conoscere le proposte di questa ragazzina. Tuttavia queste proposte si devono basare anche su fatti scientifici. Quali grandi studi sull'ambiente sono stati fatti da Greta?

  • @TreVolteSette
    @TreVolteSette 4 года назад

    I piatti di plastica riducono le emissioni di CO2, sappiatelo

  • @giovannichiaranti9775
    @giovannichiaranti9775 4 года назад

    Secondo voi il covid darà nuova spinta al Fridays for future?

  • @utente0656
    @utente0656 4 года назад +1

    Ma come fa a non avervi scosso quel discorso , ragazzi ha 16 anni è normale che si ponga così ma perché entrambi dite :”eh si in effetti ha 16 anni PERÒ SI È POSTA MALE ANCHE A ME HA DATO FADTIDIO IL SUO DISCORSO ecc... SEMBRAVA PREPARATO” ma anche se fosse stato preparato l’intenzione era quella di scuotere gli animi e di sensibilizzarli

  • @mnbvcxm
    @mnbvcxm 3 года назад

    Come sono datati questi argomenti!
    Con Trump siamo tornati nell'oblio.
    Speriamo con Biden.

  • @mez8384
    @mez8384 10 месяцев назад

    Quello che è insopportabile di Greta è l'attitudine accusatoria.
    Non si ottiene nulla di buono, solo un riflesso difensivo che porta certi a negare tutto.

  • @giorgiozucchermaglio245
    @giorgiozucchermaglio245 4 года назад +5

    Smettiamo TUTTI di figliare per un paio di generazioni.

    • @liviozavattaro1341
      @liviozavattaro1341 4 года назад +2

      Ahaha certo così ci estinguiamo

    • @AngeloFiorillo
      @AngeloFiorillo 4 года назад

      Eccerto, l'avessero detto i nostri genitori RUclips oggi sarebbe un posto molto più tranquillo 😒

  • @glaucox9730
    @glaucox9730 3 года назад

    Non è che Greta è servita a prepararci - giusto in tempo per la pandemia - che avremmo dovuto cominciare a fare molte cosa da casa ??? Nooooooooo

  • @Livius4
    @Livius4 4 года назад +1

    THERE IS NO PLANET B

  • @robyts07081965
    @robyts07081965 4 года назад +2

    Io sono 10 anni che non uso la macchina, ho diritto ad un bonus sull' emissione di peti ??

  • @againstgrey4839
    @againstgrey4839 2 года назад

    Sono riuscito a perdonarglielo?!?! Ma stiamo scherzando? Una ragazzina che si arrabbia perche l inquinamento ci sta uccidendo tutti cos ha da farsi perdonare scusate?....

  • @Maria-gk7qk
    @Maria-gk7qk 3 года назад

    Che fine ha fatto Greta??

  • @evelinaleonardocucci6568
    @evelinaleonardocucci6568 3 года назад

    e che fine ha fatto il tema della fine delle risorse petrolifere, negli anni novanta dicevano che ci si poteva campare 50 anni..non ho neanche io molti sensi di colpa per via del mio odio nei confronti del consumismo, e greta é inutile per via del suo glissare sulle questioni della produzione industriale, anzi nasce il sospetto visto quanto é attenzionata dalla finanza..abbiamo giá un nuovo capitalismo, il capitalismo green, il biologico, e nessuno che voglia eliminare l'usa e getta in plastica, io vorrei tornare agli anni 50...ah niente acqua in plastica, solo rubinetto.

  • @brusbrus2782
    @brusbrus2782 4 года назад +1

    Invece di giudicare la ragazzina, andiamo oltre... Pensiamo al macro disegno... Al messaggio lanciato nel nostro unico mondo.. La domanda è :ha mosso la conoscenza delle persone sul tener pulito il mondo? La risposta è SI.. del resto non mi frega.

  • @roccogennari2545
    @roccogennari2545 4 года назад +4

    Il problema di Greta e dei suoi sul riscaldamento globale è che non stimolano affatto il dibattito, ti chiedono solo di accettare che nessuno ha fatto nulla e che quindi voi dovete fare qualcosa... È un po' una cosa tipo..."Dottore, Dottore, chiami un Dottore!"

  • @nothinghere80
    @nothinghere80 4 года назад

    anche se non prendiamo un aereo partirà lo stesso quindi non è colpa nostra se inquina.

  • @DanieleGregolin
    @DanieleGregolin 2 года назад

    Greta un pupazzetto del sistema, null’altro

  • @roxt3623
    @roxt3623 4 года назад

    Tutto molto bello, ma finché continueremo ad acquistare tutte le puttanate di Wish & co. rimarranno solo chiacchiere

  • @montecristo5331
    @montecristo5331 4 года назад +5

    Io di Greta ne penso male, ma ancora di più di tutti i suoi gretini, gente che a quanto pare, si ammocca di tutto.
    Un mistero della fede " doloroso" è per me, constatare che la gente non è disposta a sentire la SCIENZA e i suoi migliori interpreti come Zichichi e Rubbia ad esempio, ma una ragazzina che neanche va a scuola e quindi scarsamente istruita? Credete davvero che sia stata Lei capace di prendere appuntamento e parlare all'ONU? "Ma voi, che razza di battilocchi siete?" disse la contessa a Gaetano il pasticciere in Miseria e Nobiltà.
    Un attricetta nata in una famiglia di attori e artisti, finanziata da chissà chi.
    bressanini anche Lei afferma che vi sia il riscaldamento globale e la mia domanda è : da scienziato e secondo i dettami del grande Galilei, da dove lo evince? Il +0,85 registrato in c.a. 20 anni dal hadcrut4, è davvero indice di "CRISI CLIMATICA", oppure ascrivibile ad una ciclicità sessantennale del clima, come ben ha spiegato il climatologo prof. Mariani, ovvero, ad una ciclicità delle macchie solari, secondo Rubbia?
    Veda caro Bressanini, posso capire che i vegani (apprezzo quelli che tale scelta alimentare gli viene imposta da ragioni esclusivamente etiche), ma non si può sentire uno scienziato affermare che mangia poca carne perchè fa male. Lei non può. Non vi sono dati scientifici che dimostrano ciò, e il fatto che l'uomo si è sviluppato ed evoluto da 2,5 milioni di anni fa, senza tofu o setan ne è una prova.
    Spero che non mi dirà che fa male se cotta seguendo le indicazioni di cottura del suo libro, in questo caso sono stato fregato 2 volte.
    In ultimo, la plastica. Per quanto ne so, questo materiale straordinario e ITALIANO, fra i tanti materiali impiegati, ha un alto livello di ecosostenibilità. Riciclabile al 100% e all'infinito (se di volta in volta viene utilizzato in produzioni di articoli meno impegnativi). Potente isolante termico ed elettrico. Poco permeabile e quindi sterile. Perchè fargli la guerra allora? D'altronde da anni, per shoppers e tanti articoli monouso, si utilizza il biopolimero. Biodegradabile e Compostabile, cosa che rende anche anacronistica la discussione a dire il vero.
    Ma se costretti da Sky 24, greta e dai suoi gretini, ad eliminare la plastica, con cosa la sostituiremmo che sia più ecologic frendly?
    Rifacciamo le siringhe di vetro? No, vero?
    Biberon di vetro con il ciucciotto di legno? Non credo, vero?
    Gli assorbenti per bambini in tessuto e le donne in fase mestruale, tornano alle coppette? Ma non ci pensare proprio, vero?
    I cavi elettrici, in quale materiale li racchiudiamo?
    Ad Aerei, razzi ed automobili, fatti per gran parte di plastica, li facciamo di ferro e gli pneumatici in alabastro? Neanche. Alla fine ci conviene tassare le 500.000 tonnellate c.a. di imballaggi e monouso, non si risolverebbe nulla, ma si fanno i soldini per pagare gli interessi sul nostro debito pubblico. E amen.
    Tanto tempo fa, i divulgatori scientifici si chiamavano Socrate, Democrito, Galileo, Leonardo, Marconi, Tesla, Del Giudice, Einstein, Bohr, Heisenberg etc.
    Oggi i ragazzi hanno Attivissimo, Piero Angela e Greta , e si capisce come mai impazziscono di ecologia e neo liberismo.
    Cordialmente...

  • @marcomonari3975
    @marcomonari3975 4 года назад +4

    PERCHE' GRETA VIENE ODIATA?
    Finora il fenomeno dell'odio verso Greta l'ho analizzato prendendo in considerazione alcune caratteristiche del personaggio e alcune stranezze; il fatto che sia assurdo che una ragazzina di sedici anni - che abbia l'Asperger o no, non rileva - sia in grado di discettare di temi troppo più grandi non solo di lei ma di qualsiasi ragazzino; il fatto che sia un fenomeno mediatico cavalcato come già avvenuto in passato in altre circostanze.
    O anche il suo aspetto fisico: qualcuno mi ha anche criticato per il mio post, divenuto virale, dove dicevo che Greta aveva la faccia di una che aveva appena soffocato il fratellino nella culla. E lì è stato un susseguirsi di "Non ti vergogni? Offendere l'aspetto fisico di una persona! E se lo dicessero dei tuoi figli?".
    Ora, il fatto che Greta mi abbia fatto quell'impressione, non è colpa mia. Se mi avesse fatto l'impressione di una ciucciapiselli affamata, avrei scritto "Greta ha la faccia di una che tra un discorso sul clima e l'altro ciuccia i piselli".
    Non è colpa mia se l'immagine che ho di Greta mi inquieta, così come non lo sarebbe se mi facesse l'impressione di una pompinara.
    Nel paese dove Brunetta viene offeso per la sua metratura eufemisticamente ridotta e Giuliano Ferrara per la sua stazza tendente alla pinguitudine, nel paese dove dagli stessi che inneggiano a punizioni severe contro sessismo e bodyshaming, viene diffusa la foto di Salvini a torso nudo e confrontata con quella di un modello di colore della serie "Anvedi Salvini quanto fa schifo, guarda invece questo modello di colore quanto è bello" (ferendo così chi non è stato baciando da Madre Natura di un aspetto avvenente) queste rivendicazioni sono ridicole e insopportabilmente ipocrite.
    Ma anche queste sono note, appunto, di colore.
    Fin quando qualcuno non mi ha chiesto: "Ma a te e agli altri Greta che male ha fatto?".
    E il punto è proprio questo: Greta sembra aver fatto del male a tantissime persone ma pochi sembrano riuscire a spiegarsi il perché.
    Allora facciamo un esempio.
    Siete appena stati in uno studio da un oncologo che vi ha detto che avete un cancro in fase terminale ai polmoni, che a breve vi provocherà dolori pazzeschi e che vi porterà alla morte nel giro di pochi mesi, per soffocamento.
    Tornate a casa e lo comunicate a vostra moglie.
    "Amore, siediti, devo parlarti".
    "Che succede?"
    "Ho un carcinoma ai polmoni, è terminale, morirò di qui a poco".
    "Mi dispiace amore, scusami ma hai visto cosa è successo alla famiglia Bianchi? Il loro figlio ha avuto una crisi adolescenziale. Dobbiamo lottare contro il male di vivere dei giovani".
    "Cara ma hai sentito quello che ti ho detto? Ho un cancro ai polmoni, sto per morire".
    "Mi dispiace amore ma.. hai sentito che alla famiglia Rossi si sono seccate le piante per colpa della xylella? E' un problema terribile. Dobbiamo lottare contro il fenomeno della distruzione degli alberi"
    "Cara ma ci sei o ci fai? Ho un cancro al polmone. Sto schiattando".
    "Egoista! Ci sono problemi molto più gravi dei tuoi! E poi è colpa tua che hai fumato!".
    Ora, voi capite benissimo che dinnanzi ad una moglie stronza che prima vi rinfaccia i problemi della famiglia Rossi e della famiglia Bianchi, che oltre ad essere di un'altra famiglia, sono tutto sommato irrilevanti rispetto al vostro che state morendo di cancro al polmone, poi vi dice che è colpa vostra, l'unico pensiero che possa passarvi per la testa è "Ma vedi tu 'sta mignotta. Ma vai a cagare tu, la xylella e il disagio giovanile. Non ti rendi conto che sto morendo? Non te ne frega un cazzo?".
    Fin qui è praticamente l'atteggiamento del PD e della stampa mainstream nei confronti dell'opinione pubblica colpita dalla crisi.
    Esistono in questo paese circa sei milioni di persone che non hanno nulla, disoccupati, vittime di una deforestazione industriale che ha distrutto il futuro della generazione che verrà.
    E faccio presente che finora noi abbiamo visto il lato meno duro della crisi. Quello più duro lo vedremo tra non molto quando si tratterà di rinnovare i titoli di stato.
    Davanti a tutto ciò, cosa dicono quelli del PD? La colpa è dei giovani che sono choosy, bamboccioni, sfigati.
    Ora, di fronte ad uno scenario di questo tipo, come vi comportereste davanti ad una classe politica che
    1) Se ne fotte automaticamente dei vostri problemi del qui ed ora (cioè l'economia italiana che sta per terzomondizzarsi) e addirittura incolpa le vittime di questa crisi?
    2) Vi propone problemi che non vi riguardano minimamente e/o non potete risolvere? (sì insomma, il surriscaldamento globale è un grosso problema ma io che cazzo posso farci?)
    3) E' essa stessa responsabile di questi problemi, dal momento che l'economia oggi si fonda su un'intensa industrializzazione e che l'unica alternativa è tornare alla preistoria?
    La risposta è chiara. Qualificherete questa classe politica come una congrega di deficienti totalmente fuori dalla realtà e la odierete.
    Non è casuale che spesso quelli che fanno il tifo per Greta, che si immedesimano nel dramma dei migranti, siano poi gli insolenti che vi insultano, chiamandovi analfabeti funzionali e bloccandovi su Facebook e Twitter.
    Perché tutti questi comportamenti sono emblematici di un'umanità deteriore che semplicemente se ne fotte dei problemi di chi le sta attorno ma per lavarsi la coscienza e garantirsi facili consensi, usa una solidarietà pop, del tutto disancorata da ogni obbligo di fare la sua parte e che permette un facilissimo ritorno di immagine a basso prezzo.
    E che naturalmente nel momento in cui svelate la truffa, vi odia.
    Mi sembra ovvio il perché. Nessuno accetta di buon grado il fatto di venire sgamato.
    Il problema non è OVVIAMENTE la piccola Greta. E' chiaro che non sia lei la colpevole.
    Lei è semplicemente un'attrice che recita un copione disegnato da altri: sta di fatto che Greta è la frontwoman e come è ovvio che sia, lei si prende i fischi e le pernacchie.
    I colpevoli sono, in realtà, risalenti a tutto un sistema mediatico concepito per DISTRARRE la gente dai VERI problemi che riguardano il QUI ED ORA della popolazione, tipo che sta per arrivare un'altra devastante tempesta finanziaria che provocherà più danni della seconda guerra mondiale e dinnanzi alla quale noi come opinione pubblica arriviamo TOTALMENTE impreparati come del resto lo furono i greci.
    Questo tuttavia non completa la questione che richiede un'ulteriore domanda.
    In virtù di quale meccanismo c'è gente che si fa infinocchiare da Greta?
    La ragione è semplicissima: narcisismo.
    L'attenzione ai temi sociali (che sia il surriscaldamento globale, la sponsorizzazione dell'immigrazionismo, l'attenzione ai temi civili) e la finta solidarietà, da esprimere a colpi di tweet e di smielati post su Facebook costituiscono per alcuni un facile veicolo di consenso a basso costo.
    Permette loro di appartenere ad un'orgia di melassoso perbenismo che maschera così il loro sostanziale egoismo e di di ignorare i veri temi che sono invece vicinissimi sia sul piano spaziale che temporale e su cui potrebbero davvero fare qualcosa.
    Avete presente quel povero cristo che si è ritrovato senza lavoro e che dorme sotto casa vostra? Quello vi lascia completamente indifferenti. Perché il barbone vi ricorda la differenza tra un problema finto e un problema vero e mette a nudo il fatto che voi, per aiutarlo, non avete fatto nulla, neanche offrirgli un pezzetto della vostra cena.
    C'è esattamente questo dietro l'odio verso Greta.
    L'insopportabilità di un sistema che ogni giorno ignora i veri problemi delle persone che sono accanto a noi, che sono figli del nostro egoismo, per illuderci che se ci occupiamo di temi su cui non possiamo fare nulla (e se anche potessimo, non lo faremmo) allora siamo belle persone.
    E già si immaginano i commenti sbrodolanti di chi nei commenti di facebook scrive "Ma che meraviglia! Ma che persona splendida che sei"; l'insopportabilità di un paese che sta finendo nella merda, di una nave da crociera, un Titanic del terzo millennio, che mentre l'acqua sale ed è già arrivata alle palle, finge empatia per un tema del tutto irrilevante rispetto alla sciagura che sta per arrivare.
    E' la criptonite di un universo di solidarietà trendy, di facciata, cosmetica, completamente disancorata da ogni contenuto reale.
    Che peraltro, se fosse preso sul serio, ci imporrebbe di tornare a vivere nell'età della pietra.
    Sicuramente l'eremita che vive in montagna, scollegato da Internet, vivendo del latte delle proprie mucche, utilizzando l'energia eolica o quella ad acqua ha il mio più totale rispetto: sono scelte di vita.
    Come ha il mio più totale rispetto chi ospita poveri immigrati scappati da qualche guerra in Culonia Citeriore salvandoli dal disastro.
    Ma è comodo parlare di surriscaldamento globale e scriverlo su Twitter, su Facebook, attraverso i telefonini, magari mentre si è al posto del passeggero di un'automobile che va a benzina.
    E se tutta questa posa si estende anche al tema degli immigrati dove noi tutto ciò che stiamo facendo, sponsorizzando l'immigrazionismo di massa, è fare gli interessi di chi, destabilizzando il Mediterraneo, ha provocato questo fenomeno, è evidentissimo che tutto ciò provocherà nell'opinione pubblica un odio profondissimo nei confronti degli immigrati. Che, come Greta, sono l'anello debole di tutta la catena.
    Questo c'è dietro l'odio a Greta. Che non è verso di lei ma verso un universo culturale, mediatico, politico che ci ha semplicemente rotto i coglioni e di cui purtroppo lei non è altro che un simbolo, uno dei tanti, innocente e in buonafede.
    Soltanto questo e nient'altro

    • @lucacaputo6628
      @lucacaputo6628 4 года назад +1

      Ma non ti vergogni?

    • @sebastianoborroni4232
      @sebastianoborroni4232 4 года назад +2

      @@lucacaputo6628 e perché dovrebbe ha solamente espresso il suo pensiero.io gli do ragione.

  • @moltonomadpocodigital2202
    @moltonomadpocodigital2202 11 месяцев назад

    🤮🤮🤮

  • @Sonozzzzrco
    @Sonozzzzrco 4 года назад +3

    Quante cazzate

  • @marcellom2292
    @marcellom2292 4 года назад

    Non sono d'accordo sulle critiche a Greta, in quanto se effettivamente vogliamo cambiare rotta l'unico modo è quello drastico, che sicuramente porterebbe a crisi economiche e riduzione della popolazione mondiale (che prima o poi dovremo affrontare in quanto siamo arrivati quasi a 10 miliardi).
    Quindi è normale che chi non è d'accordo sono le persone che hanno oltre i 40 anni, perché sono le persone che non vogliono perdere quello che hanno acquisito con l'evoluzione.
    Sono convinto che tanto non cambierà nulla, proprio perché l'uomo per natura è egoista, quindi buona parte pensa a chi se ne frega dei giovani e di chi verrà dopo.
    E poi ancora con questa storia che l'acqua si spreca, l'acqua che esce da rubinetto ritorna nel ciclo naturale, quell'acqua sarebbe andata comunque da qualche parte nella terra da dove noi l'abbiamo tirata fuori, quindi smettiamola di dire che l'acqua si spreca, diciamo che si sprecano i soldi di chi la fa scorrere.

  • @linoserafino1969
    @linoserafino1969 4 года назад +1

    Io credo signore parlare per interesse suo no per bene umanità.

    • @SimoneCarp
      @SimoneCarp 4 года назад

      Hahaha ma impara a scrivere, sempliciotto.

    • @linoserafino1969
      @linoserafino1969 4 года назад +1

      @@SimoneCarp signore video dire succo di limone no servire nulla ma succo di limone fare bene perché contenere vitamina C accelera metabolismo e cellula si rigenera.
      Signore dire essere scienziato ma lui ignorante.

    • @SimoneCarp
      @SimoneCarp 4 года назад

      @@linoserafino1969 che trollaccio.

  • @michelealbo4244
    @michelealbo4244 4 года назад +7

    Ai gretisti dico: Più CO2 produciamo e più aumentiamo la produzione vegetale e più diminuiamo la temperatura sulla terra.

    • @hennochoi
      @hennochoi 4 года назад +4

      sei già pronto a ricevere il premio nobel per l'ambiente?

    • @andreapedrazzini6135
      @andreapedrazzini6135 4 года назад

      non è così, purtroppo. C'è un effetto del genere ma è troppo scarso, rispetto alle esigenze.

  • @utente0656
    @utente0656 4 года назад

    MA NON VI DOVRESTE VERGOGNARE O/E NON VI SARESTE DOVUTI VERGOGNARE “PER I PIATTI DI PLASTICA “VI DOVRESTE O/E VI SARESTE DOVUTI PREOCCUPARE PER IL PIANETA MA VI RENDETE CONTO DI COME RAGIONATE

  • @zubadimmidabuz2807
    @zubadimmidabuz2807 4 года назад

    Sembra il processo del lunedì di Greta.
    perdete tempo e ce lo fate perdere a noi.
    Davvero pensate che Greta abbia raggiunto il suo livello di visibilità per quello che dice e quello che è?

  • @riccardoz2953
    @riccardoz2953 4 года назад +1

    greta... Ragazza? è cresciuta parecchio... le foto che ho visto sono di una BAMBINA... Gretina :)

  • @marecarerc
    @marecarerc 4 года назад +1

    Che sia pilotata in maniera vergognosa dalla madre è palese...

    • @darioildiario3001
      @darioildiario3001 4 года назад

      Eh già, se non fosse per la madre l'hobby di Greta era fare falò di plastica...

    • @niccolofarina3773
      @niccolofarina3773 4 года назад +1

      dario il diario infatti il libro scritto dalla madre è solo una coincidenza...

    • @darioildiario3001
      @darioildiario3001 4 года назад

      @@niccolofarina3773 Eh già, che stronza la madre, ad aver scritto un libro sul figlio autistico! E' tutta un'operazione di marketing, in realtà Greta era una scusa per vendere il libro della madre, fregazzi dell'ambiente!

    • @niccolofarina3773
      @niccolofarina3773 4 года назад +1

      dario il diario hai visto la copertina del libro e il titolo? “La nostra casa è in fiamme” direi che se uno lo compra pensa di trovarci scritte le banalità che dice greta e non sentir parlare solo della famiglia

    • @darioildiario3001
      @darioildiario3001 4 года назад +1

      @@niccolofarina3773 "Uno" chi? Cos'è, la gente è deficente, e compra un libro senza sapere chi è l'autore, senza leggere il retro, senza sapere un cazzo?
      Maddai... il libro della madre non ha venduto milioni di copie, non se lo caga nessuno.

  • @yuricrea
    @yuricrea 4 года назад

    Greta diventa il capo espiatorio per non parlare del problema. Il non assumersi responsabilità è tipico dell'essere umano che ha dei privilegi. Chi muove le masse ha consapevolezza e senso di responsabilità collettivo e per il pianeta in questo caso, una persona povera in Africa o in India o in Sudamerica come in Italia (ne abbiamo milioni sotto il livello di povertà) non ha l'istruzione e la consapevolezza della catastrofe che si sta compiendo e di cui NOI siamo complici e responsabili, in barba ai sensi di colpa che non vengono a Bressanini, ma certo non è la tonnellata di CO2 che produce la tua auto, il tuo volo aereo, ma i milioni di tonnellate che produciamo tutti pensando proprio così " Vabbhe ma il mio volo può cambiare qualcosa?' " posso evitare di non prendere l'auto?" "Ma la carne che mangio può incidere sulla CO2 e sul metano che inquinano l'aria?"
    La risposta è semplice e non possiamo certo guardare la produzione di CO2 di una singola persona perché è ovvio che da sola non può essere determinante. Ma se sommiamo i miliardi di persone che producono quel quantitativo di CO2, consumando energie non rinnovabili, carne, ogni anno ci sono 30 milioni di voli commerciali, ogni volo è una tonnellata di CO2. La mia bistecca sommata alla bistecca di miliardi di persone produce milioni di tonnellate di CO2 ogni giorno, tutti i giorni...
    Poi siamo tutti d'accordo che la politica deve fare il passo decisivo per fermare questa follia.
    Ma i negazionisti dovrebbero fare un passo indietro e mettere da parte la loro avidità e anche meschinità e menefreghismo. Tanto a noi non c' ammazza nessuno. I ricchi stanno progettando una città a loro misura sotto una cupola in cui l'uomo potrà sopravvivere a qualsiasi temperatura e catastrofe naturale, o magari pensano di colonizzare un pianeta nuovo? E di distruggere anche quello dopo qualche secolo, il pianeta terra siamo riusciti a ridurlo ad un colobrodo acidificano in 150 anni.
    Non male...
    Ma la politica è talmente corrotta dalle corporation, quelle che stanno pensando di trivellare sotto lartico appena sarà possibile e che stanno già speculando sullo scioglimento della calotta artica, sotto ci sono trilioni di miliardi di dollari il PIL degli Stati Uniti, mamma mia che meschini che siamo a lasciarglielo fare.
    E pensare che la finanziarizzazione vale 700000 miliardi di dollari e la gente muore di fame e libdustria bellica continua a produrre morte invece di produrre ricchezza per tutta l'umanità si produce una rendita finanziaria fine a se stessa per il gusto di accumulare ricchezza e potere.
    L'essere umano è davvero diabolico e sarà protagonista della sua estinzione dopo aver sterminato ogni essere vivente sul pianeta, toccherà allAntropos ...
    Fortunatamente resteranno o batteri e da lì potrà ripartire tutto, con calma la terra avrà altri milioni di anni per riprendersi e tornare a vivere e respirare come prima.

  • @maxmax-vy4co
    @maxmax-vy4co 4 года назад +1

    pagliacci :-)

  • @easyfencing
    @easyfencing 4 года назад +1

    chissa' perche' non mi sento affatto in colpa di cio' che consumo anzi son ben contento di spendere e consumare il piu' possibile.

  • @francescomancini912
    @francescomancini912 4 года назад

    Manipolata. Quello che fa è inutile.

  • @federicogatto2635
    @federicogatto2635 4 года назад +2

    Che discorso del cazzo ha fatto Bressanini?