Reading vlog | Un weekend con Virginia Woolf

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • "Nel cuore dei Diari di Virginia Woolf: un viaggio tra le righe della sua anima"
    Ciao lettori e lettrici! 🌿 Nel vlog di oggi vi porto con me in un’esperienza davvero speciale: la lettura dei Diari di Virginia Woolf, uno degli angoli più intimi e vibranti della mente di questa incredibile scrittrice. 📚✨
    Virginia Woolf non è solo una delle autrici più iconiche della letteratura del Novecento, ma anche una mente complessa e visionaria che ha saputo catturare i pensieri più fuggevoli e trasformarli in arte. Nei suoi Diari, scopriamo non solo la scrittrice, ma anche la donna: le sue riflessioni sul processo creativo, i dubbi, le insicurezze, le gioie improvvise e le ombre che l’hanno accompagnata nella sua vita.
    🎥 In questo vlog condivido con voi:
    Le mie impressioni personali mentre mi immergo nella lettura dei Diari.
    Le frasi più potenti e memorabili che mi hanno colpita.
    Una chiacchierata su come Woolf percepiva la scrittura, il tempo e la vita stessa.
    Alcuni spunti di riflessione su come i suoi pensieri, così profondi e universali, possano parlare ancora a noi oggi.
    Leggere i Diari è come entrare in punta di piedi nel laboratorio segreto di un’artista: una finestra privilegiata sulla sua visione del mondo e sul modo in cui nasceva la magia delle sue opere più celebri, da La signora Dalloway a Gita al faro. 🌊
    Se anche voi amate Virginia Woolf o siete curiosi di avvicinarvi alla sua scrittura, spero che questo vlog possa ispirarvi a scoprire un lato più personale di questa straordinaria autrice. E ovviamente, voglio sapere cosa ne pensate! Avete mai letto i suoi Diari? Qual è il vostro rapporto con la sua scrittura?
    📖 Lasciatemi un commento e parliamone insieme: la bellezza della letteratura sta anche nella condivisione!
    Non dimenticate di mettere like al video se vi è piaciuto e di iscrivervi al canale per non perdervi i prossimi vlog dedicati ai grandi classici e alla letteratura! 🖋️
    Il canale di Serafina: ‪@storiedisera‬
    Non dimenticare di:
    Iscriverti al canale per non perdere i prossimi video
    Lasciare un like se il video ti è piaciuto
    Condividere il video con i tuoi amici lettori
    Puoi anche trovarmi su:
    instagram: / malitiainwonderland
    TikTok: @malitiareads
    Goodreads: / malitia
    Threads: www.threads.ne...
    #VirginiaWoolf #ReadingVlog #DiariDiVirginiaWoolf #Letteratura #LettureConsigliate #Libri #Classici

Комментарии • 31

  • @herena1749
    @herena1749 13 дней назад +1

    Bello questo format! Mi è piaciuto molto entrare nelle tue letture, così, dal vivo, e condividere le tue riflessioni e i tuoi pensieri nonché i tuoi gesti, grazie.

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  12 дней назад

      Grazie a te per il feedback ☺

  • @Anya88ita
    @Anya88ita 12 дней назад +2

    Bellissimo reading vlog ❤ Personalmente sono i contenuti che preferisco per ora. Ho trovato davvero interessanti le tue osservazioni sui diari di Woolf, prima o poi li recupererò. Al momento ho letto solo “Mrs Dalloway” e l’ho amato. Pensavo di continuare con “Le onde”, ma ho anche “Una stanza tutta per sé” (vecchia edizione Einaudi con testo a fronte rubata a madre). Con cosa mi consigli di continuare? Mi rendo conto che sono comunque due testi ben diversi tra loro.
    Ps viva l’aperitivo del venerdì!

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  12 дней назад +1

      Sì, sono due titoli molto distanti e la letteratura di Virginia non è proprio semplicissima, io ti consiglio di andare su Una stanza tutta per sé

  • @Aiaunderthelimetree
    @Aiaunderthelimetree 13 дней назад +3

    Continua con i reading vlog. Sono tra i miei format preferiti!🤗

  • @ilariabrandolisio1173
    @ilariabrandolisio1173 9 дней назад

    Bellissimo questo reading blog ❤ anche io amo molto Virginia Woolf, dei suoi diari ho letto “Diario di una scrittrice”, che ho adorato e sicuramente rileggerò, voglio anche leggere quello che stai leggendo tu 😊

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  7 дней назад

      Sì quelli non sono assolutamente completi, sono una versione tagliata ☺️

  • @anitaarmentano8529
    @anitaarmentano8529 13 дней назад +2

    Amo moltissimo questo contenuto ❤

  • @aleseven1259
    @aleseven1259 13 дней назад +2

    Bellissimo questo reading vlog 👋🏻

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  13 дней назад +1

      Tantissimi grazie, mi fa piacere ti sia piaciuto!

  • @Susp23
    @Susp23 13 дней назад +1

    Bellissimo questo format! Mi fa piacere che tu lo abbia pubblicato proprio nell'anniversario della nascita di Virginia Woolf. Non ho letto i suoi diari ma deve essere un bel "viaggio" nel suo mondo. Ho molto apprezzato i suoi romanzi ed il saggio Una stanza tutta per sè, imprescindibile, e anche se non riuscivo a cogliere tutto, immergermi nel suo flusso di pensieri era impagabile. La sua scrittura è talmente potente che ritornavo a rileggere molte frasi per ammirarne la bellezza.
    Grazie per averci coinvolto nelle tue letture, mi è piaciuto che tu leggessi i passi che ti hanno più colpita e soprattutto grazie per averci mostrato un po' di più di te anche nel quotidiano! 😊

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  12 дней назад

      Secondo me la lettura di Virginia Woolf è un'esperienza unica, è tipo la sensazione di smarrimento che provi quando vedi un'opera d'arte

    • @Susp23
      @Susp23 12 дней назад

      @FedericaUrso non avrei saputo dirlo meglio!

  • @katepaic9490
    @katepaic9490 13 дней назад +1

    Ho adorato la narrazione del tuo week end. Condivido l'idea di vivere il tempo libero più intensamente possibile. Anch'io sto leggendo i diari della Woolf. A me interessano anche da un punto di vista psicologico. Ho letto in un articolo che la sua depressione era legata ad eventi traumatici vissuti da giovane. Questo mi ha interessato e turbato al contempo.

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  12 дней назад

      sì, è stata vittima di abusi da parte dei fratellastri sin da quando era piccola fino oltre i suoi vent'anni

  • @saraalberghini9813
    @saraalberghini9813 12 дней назад

    Ciao! Ho trovato molto bello questo video, sia per le immagini che per i contenuti..le citazioni che hai letto le ho trovate molto interessanti! spero di vedere altri video così!

  • @marinatraversa9730
    @marinatraversa9730 13 дней назад

    Ti prego fai altri video come questo, è stupendoooo ❤❤

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  12 дней назад

      Grazie, proverò a farne altri ☺

  • @carolelelibri-altro70
    @carolelelibri-altro70 12 дней назад

    Hai letto", Possiedo la Mia Anima " di Nadia Fusini? E' su Virginia Woolf ❤️grazie per questo video

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  12 дней назад +1

      è in wishlist, mi sa che quest'anno lo leggo :)

  • @giada.c
    @giada.c 12 дней назад

    I tuoi video sono cultura pura

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  12 дней назад

      magari! 😂 ma ci si prova, grazie!

    • @giada.c
      @giada.c 12 дней назад

      @@FedericaUrso ❤️

  • @imvale3301
    @imvale3301 7 дней назад

    Io ho i diari pubblicati da adelphi. Sono completi o lo sono di più nell'edizione che mostri in questo video?

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  7 дней назад

      @@imvale3301 adelphi? Sicura? O parli forse di quelli BUR? Comunque no, dubito, è la prima volta che vengono pubblicati in Italia i diari integrali. Quelli di questo video sono il secondo volume, anni 1920-1924

  • @LeonardoLucia-iq9kz
    @LeonardoLucia-iq9kz 13 дней назад

    Volevo un informazione: "sapete quando chiuderà Tik Tok in Italia e il motivo di questa chiusura?"

  • @dannidanni7540
    @dannidanni7540 13 дней назад

    Virginia Woolf è, secondo me, molto brava e lo sei anche tu, sei molto profonda nei filmati. Non sono d'accordo con te sui social. Gli anni che ci separano, mostrano che li usiamo in maniera diversa. Sono molto lontana dalla realtà e non va bene. O forse sì.......

    • @FedericaUrso
      @FedericaUrso  12 дней назад

      è un discorso complesso, i social sono una rappresentazione filtrata per forza di cose. però ovviamente è normale vederla ognuno in maniera diversa ☺