RENDENA, VAL DI GENOVA: STORIA DI GIOVANI E DELLA LORO MALGA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 дек 2022
  • In Val di Genova, ai piedi delle creste dell'Adamello, a quota 1.430 metri troviamo Malga Caret, una realtà gestita per tutta la stagione estiva da un affiatato gruppo di giovani.
    L'allevamento di mucche di razza Rendena, la mungitura e la produzione di formaggi scandiscono il tempo di questa malga che è immersa in un territorio incontaminato che regala al bestiame un alpeggio di montagna con foraggio fresco e un benessere animale che restituiscono un latte di grande qualità. In questo filmato documentiamo una giornata tipo a Malga Caret.
  • РазвлеченияРазвлечения

Комментарии • 12

  • @andreasapora865
    @andreasapora865 Год назад +4

    Complimenti.... sempre complimenti....servizi sempre di ottimo livello ....piacevoli... siete veramente bravi...

  • @massimodifulvio2645
    @massimodifulvio2645 Год назад +4

    Complimenti ragazzi, siete Bravissimi tutti:...vi invidio x quello che fate e dove siete!!! 👍🙂😉👌💓

  • @gianfrancodallago5501
    @gianfrancodallago5501 Год назад +3

    Viva il Trentino e le sue tradizioni!!!

  • @nicolascapinhidalgo2171
    @nicolascapinhidalgo2171 Год назад +3

    Complimenti ragazzi 👏👏👏

  • @evaholzer1
    @evaholzer1 Год назад +1

    ... love it ... 🥰🥰🥰...

  • @evaholzer1
    @evaholzer1 Год назад

    Ciao Walter ... 😍😍😍...io vedo qualche vaccha con le corna ...😍😍😍... purtroppo non si vede piú tante con le corna ... molto triste ...

  • @massimodifulvio2645
    @massimodifulvio2645 Год назад +3

    Ma volendo uno può venire da voi a fare"un' esperienza" settimanale!?!?!? 🤔

  • @andreamichelon346
    @andreamichelon346 3 месяца назад

    Viva il trentino e tutti i contributi che ogni anno si intascano x sopravvivere

    • @BuonAgricoltura
      @BuonAgricoltura  3 месяца назад

      Il Trentino è terra di grandi lavoratori, ci sono anche i contributi per la gestione degli alpeggi e degli sfalci ma che sono sottoposti a meticolosi controlli. Gli allevatori vanno sostenuti, è un lavoro duro, 365 l'anno, ne abbiamo già persi molti e senza allevatori non ci sono malghe, non c'è latte e i pascoli di montagna non vengono mantenuti puliti. Buona giornata.

  • @lucabertoni6725
    @lucabertoni6725 Год назад +2

    Caröt

  • @deniscolautti8358
    @deniscolautti8358 Год назад +2

    Posti da favola 🥰