Le prede del polpo -The prey of the octopus - intotheblue.it

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025
  • Continua la serie di video sul polpo ed il suo comportamento. Siamo su un fondale di roccia e detriti a circa 52 metri di profondità. Esplorando il fondale abbiamo incontrato un polpo all'ingresso della sua tana. Ci siamo accorti della sua presenza grazie alla lisca di un pesce lasciata proprio nelle vicinanze.
    Il polpo è un eccellente predatore e grazie alle sue doti: intelligenza, furbizia e mimetismo è in grado di cacciare anche prede più grandi di lui. In questo caso è difficile capire quale fosse stata la sua preda, dal momento che è rimasta praticamente solo la lisca del pesce! Si può solo dedurre che fosse stato un pesce abbastanza grande, almeno pari alle dimensioni del polpo stesso.
    Una volta catturata la preda e avvolta trai tentacoli il polpo di solito porta la sua cattura vicino alla sua tana o comunque in un luogo dove possa divorarla con tutta calma. Grazie alla sua bocca, praticamente un "becco" (il rostro) potente e affilato, il polpo sminuzza e spolpa il suo pasto in pochissimi minuti. Tuttavia i polpi usano quest'arma solo per procurarsi il cibo e mangiare velocemente il proprio pasto.
    Quasi mai usano il rostro per difendersi e per sfuggire da un predatore, avendo armi molto più efficaci come la mimetizzazione e l'inchiostro che usano per confondere e distrarre i predatori per poi fuggire con tutta calma.
    Continue the video series on the octopus and its behavior. We are on a bed of rock and debris at a depth of about 52 meters. Exploring the seabed we encountered an octopus at the entrance to its hole. We became aware of its presence thanks to the bone of a fish left right nearby.
    The octopus is an excellent predator and thanks to its qualities: intelligence, cunning and mimicry it is able to hunt even larger prey than itself. In this case it is difficult to understand what his prey was, since there is practically only the fishbone left! It can only be inferred that it was a fairly large fish, at least equal to the size of the octopus itself.
    Once the prey has been captured and wrapped in tentacles, the octopus usually takes its capture near its hole or in any case in a place where it can devour it with complete calm. Thanks to its mouth, practically a powerful and sharp "beak" (rostrum), the octopus mince and pulp its meal in a few minutes. However, octopuses only use this weapon to get food and quickly eat their meal.
    They almost never use the rostrum to defend themselves and to escape from a predator, having much more effective weapons such as camouflage and the ink they use to confuse and distract predators and then escape calmly.
    www.intotheblue.it

Комментарии •