Come sempre sono d'accordo con te, io la e-bike la concepisco per quelle persone sia giovani che di una certa età che magari hanno qualche problema e non vogliono rinunciare a farsi la pedalata! Ciao e auguri di buone feste!👍👍
Preso di seconda mano domenica, la sera ho cominciato l'influenza. Almeno adesso posso riprendere a pedalare senza prendere freddo. Sono parecchio curioso
Andrea, bella recensione e complimenti per l'acquisto! P.s. Ma come fai a pedalare senza un ventilatore davanti? Io sono in garage come te e parto con la felpa ma poi devo accendere il ventilatore altrimenti mi "sciolgo" come un ghiacciolo in agosto.
@@ilBiker io uso uno di quei ventilatori a torre posizionato però in orizzontale sotto la TV, in questo modo sono sicuro di avere l'effetto "aria in faccia" di quando si pedala in strada.
Anche io ho preso Direto X e sono contentissimo! Ho costruito una pedana oscillante, se fatto bene con i giusti mezzi l'allenamento indoor è molto divertente e produttivo. Ha il suo prezzo è vero ma ognuno investe dove crede,magari chi lo definisce troppo caro poi compra ruote da 40000 euro.
Ciao Saverio, grazie per la domanda. L'oscillazione è voluta. Su un rullo ti sembra di percepire delle oscillazioni davvero notevoli. Tuttavia le oscillazioni e quindi di conseguenza i possibili traumi al telaio sono nettamente più considerevoli in strada quando affronti le buche ad esempio. La differenza è che in una situazione statica come sopra ad un rullo ad esempio, le avverti di più.
@@elitecycling Immaginavo si trattasse di movimento voluto,sicuramente su strada il carro posteriore della bici è molto più sollecitato a sforzi flesso-torsionali rispetto ad un rullo. Effettivamente un rullo perfettamente statico non riuscirebbe a riprodurre lo spostamento( naturale )laterale dovuto alla pedalata ,penalizzando il rendimento generale dell'attività oltre ovviamente a generare troppe tensioni sulla parte posteriore del telaio.Grazie a voi per la risposta
@@ilBiker Una bella idea, anche se credo che a quel punto convenga direttamente andare con i rulli liberi, certo se si vogliono i rulli tipo quelli Élite con Swift e tutta la tecnologia ,credo sia l'unica soluzione per avvicinare gli indoor training più simili alla realtà.
Salva a tutti, io vorrei acquistare un rullo, ma ho una bici con il perno fisso (tipo quello che si vede nel video) di cosa ho bisogno per poter mettere la mia bici sui rulli o sul ciclomulino?? Mille Grazie
Ciao ripesco questo tuo video datato per farti una domanda e chiederti un opinione. Avendo tu provato sia il Suito che il direto...come visualizzazione della potenza in Zwift, il direto ti è sembrato più stabile quando ad esempio fai una cambiata? O in linea di massima oscilla come il suito? Grazie
Ciao scusa,voglio passare da un elite qubo fluid ad un elite interattivo, come ti sembra la pedalata o allenamento in generale con zwift o software elite rispetto ad un'uscita reale?grazie
Mi sembra più rumoroso di quanto pensassi,o sbaglio?Magari é solo accentuato dalla cam.Lo consiglieresti per chi come me abita in condominio?Grazie ciao.
Ciao biker,ho preso i rulli élite qubo fluid,non riesco a montarli sulla Pina f10 dogma disk,ho già tolto il perno della bici e usato quello che c’è nei rulli,ma non riesco ad avvitarlo
se intendi come resistenza al momento non sono in formissima quindi sulle salite faccio davvero troppa fatica per accorgermi di differenze, ne ri parliamo a febbraio ;)
@@ilBiker ti faccio un esempio... Con il misuratore di potenza su strada arrivo a 300 watt abbastanza tranquillamente..... Sul mio qubo élite devo fare più fatica per arrivare allo stesso wattaggio che faccio su strada.... Ho come l impressione che un po di watt si perdano nella pedalata strada /rullo (qubo élite su ruota)
Chi mi può aiutare ? Perché con direto sento la pedalata dura ? Mi sfugge qualcosa ? Nel senso che faccio davvero fatica a tenere la soglia e sono abituato ad usare zwif da molto tempo . Ho solo preso rulli nuovi
Incredibile l'inizio in felpa, ma come fai? Io va bene che sono in casa e non in garage, ma non riesco a portare più della salopette corta e mi fa caldo anche quella!
Ciao mi sorge un dubbio,quando il dongle ant + rileva la cadenza,velocità, lo rileva dal mio garmin montato sulla bici o dal rullo,x la potenza sicuramente dal rullo non avendo i pedali appositi.Grazie.
Avevo letto che con i rulli diretti al pignone era sconsigliato alzarsi sui pedali, per non dare troppe sollecitazioni al telaio (visto che é di carbonio e non allumino, acciaio, titanio ecc) che di fatto é completamente a sbalzo...tu cosa ne pensi? P.S. Ma come fai a fare 2 ore di rulli? Io dopo 45 minuti ho la testa che scoppia..😂 complimenti per la costanza!!💪🏼
Ciao Danny, grazie per la domanda. Il fuori sella è assolutamente sicuro. E a qualsiasi wattaggio. Su un rullo ti sembra di percepire delle oscillazioni davvero notevoli. Tuttavia le oscillazioni e quindi di conseguenza i possibili traumi al telaio sono nettamente più considerevoli in strada quando affronti le buche ad esempio, eh che non te ne accorgi! La differenza è che in una situazione statica come sopra ad un rullo ad esempio, le avverti di più.
Ciao ! Complimenti per il video, volevo chiedere, puoi utilizzare il rullo anche senza ZWIFT? Comunque bisogna sempre essere abbonati a MY E - Training per vedere i valori e parametri della pedalata ? O puoi vedere lo stesso su app . Grazie
Ciao Lino, Il direto essendo interattivo ha sempre bisogno di un'app o un software con cui interagire. Per utilizzare le attività base ma pur sempre valide per un buon allenamento non ti serve avere un abbonamento attivo alla nostra app. Basta essere registrati.
ciao, sono tentato da questo prodotto.. quel che un po' mi blocca, sarebbe il non voler uscire dall'orbita garmin, perché testando su un tacx avrei una maggiore completezza tra ciclocomputer e Rullo. Come mai hai deciso di andare con Elite?
@@elitecycling grazie per la risposta, in diversi video ho visto che compreso nella confezione c'è anche un abbonamento per un periodo gratuito con zwift.. è corretto?
Buongiorno. Volevo chiederti una cosa. Superando circa il 09% di pendenza cominciano a fare un ticchettio che diventa quasi fastidioso. Ne sai qualcosa? È normale?
Ho acquistato questo rullo Direto XR con cassetta 11-28. Ho Red Sram 11-28 sulla Canyon. Sui pignoni grandi poco rumorosa ma quando si scende catastrofale. Penso che non sia allineato bene e occore una rondella distanziatrice anche per 11 velocitá. In modalitá ERG il rullo non regola bene su Trainerroad, oscillazioni fino a 10 Watt e con ritardo. Spesso se si ferma la pedalata per riprendere occorrono 500 Watt da quanto é duro. Poi su Ant + collegamento instabile. Impossibile da collegare su Zwift tramite Bluetooth.
Assolutamente infatti sarà il mio prossimo acquisto per l’inverno Però scusa se insisto quello che ti chiedevo era se più o meno segnano gli stessi watt ? O il rampa sballa di parecchio?
Sto valutando questo rullo e rispolverare la mia vecchia bici o una bike da spinning sempre interattiva...vedendo questo video sono più proiettato per la bike da spinning. Voi che dite?
Ciao. Grazie innanzitutto. Vorrei prendere da tempo questi rulli per le serate invernali ma non vorrei rinunciare a uscire, con la stessa bici, nei week end. Se prendo stessa cassetta pignoni, pensi possa fare la cosa agevolmente o mi troverò ogni volta a dover fare delle regolazioni del cambio? So che molti prendono una bici muletto oppure non la smontano mai. Io onestamente vorrei poter alternarli Grazie
Al minuto 2.25 si nota tanto la "forte torsione" ma a colpo d occhio noto una leggera pendenza dell asse della bici verso sinistra, ti invito a riguardare il video😬.... Fammi sapere..... Alla prossima!! Avanti così 😉
Sono anch'io un soddisfatto utilizzatore del Direto X.... l'unica cosa che non mi è piaciuta sono gli allenamenti in modalità ERG, ho avuto serie difficoltà a restare nei watt programmati (testato una sola volta) . Non so se è un problema del Direto X, o della modalità ERG di cui non avevo alcuna esperienza. Puoi fare anche una recensione dell'uso in modalità ERG?.... per il resto con i giri virtuali su Zwift nessun problema.
Bellissima domanda! L'ERG mode è una bella rogna se non si capisce bene come funziona. Scrivici a myetraining@elite-it.com e qualche consiglio te lo riusciamo a dare ;-) Buon Natale!
Ciao ti chiedevo per favore come hai fatto a fare tutto quel collegamento Mi spiego meglio Io ho un iPhone un televisore tipo il tuo, ho scaricato app myETraining e vorrei fare quel tipo di collegamento Mi puoi spiegare cosa mi manca ?? Per contatto ti lascio la mia email lagrecaarcangelo@gmail.com Grazie
💥ELITE DIRETO X 👉 amzn.to/36jPz0T
costa un botto!
C’è di peggio
ilBiker io lo sento rumoroso cosa ne pensi tu che l’hai usato
Ho ripreso da poco a pedalare di nuovo e non so perchè ma il modo di parlare del biker mi motiva in una maniera assurda🔝❤️
Come sempre sono d'accordo con te, io la e-bike la concepisco per quelle persone sia giovani che di una certa età che magari hanno qualche problema e non vogliono rinunciare a farsi la pedalata! Ciao e auguri di buone feste!👍👍
Sempre il top .. bello zwift peccato non sono riuscito a partecipare al raduno
Io è quasi 2 anni che esco in bici mi sono comprato tutta l'attrezzatura alla decathlon e mi trovo benissimo.
Ottimo grazie
Ciao, scusa sono indeciso se prendere tacx 2t oppure wahoo kickr power. Cosa mi consigli? Il tacx mi sembra un pò plasticoso e deboluccio
Grazie
ciao trai due direi wahoo
Preso di seconda mano domenica, la sera ho cominciato l'influenza. Almeno adesso posso riprendere a pedalare senza prendere freddo. Sono parecchio curioso
Andrea, bella recensione e complimenti per l'acquisto!
P.s. Ma come fai a pedalare senza un ventilatore davanti? Io sono in garage come te e parto con la felpa ma poi devo accendere il ventilatore altrimenti mi "sciolgo" come un ghiacciolo in agosto.
si in effetti ci vorrebbe, li da me comunque è ben ventilato
@@ilBiker io uso uno di quei ventilatori a torre posizionato però in orizzontale sotto la TV, in questo modo sono sicuro di avere l'effetto "aria in faccia" di quando si pedala in strada.
Ciao Andrea che ne pensi dI ELITE SUITO , sono validi?
Anche io ho preso Direto X e sono contentissimo! Ho costruito una pedana oscillante, se fatto bene con i giusti mezzi l'allenamento indoor è molto divertente e produttivo. Ha il suo prezzo è vero ma ognuno investe dove crede,magari chi lo definisce troppo caro poi compra ruote da 40000 euro.
questa pedana oscillante devo assolutamente procurarmela
40000 € di ruote nemmeno la Ferrari 😎
@@turuba3319 😂😂 mi è scappato uno zero in più!
Grande!
C’è li ho pure io, top!!
Bello,ma ho notato l'oscillazione laterale ad ogni pedalata,come se la struttura portante non fosse rigida (3:20) ..che sia voluta?
l'ho notata anche io dal video, oscilla ma poco rispetto a quanto si percepisce da seduti sopra
Ciao Saverio, grazie per la domanda. L'oscillazione è voluta. Su un rullo ti sembra di percepire delle oscillazioni davvero notevoli. Tuttavia le oscillazioni e quindi di conseguenza i possibili traumi al telaio sono nettamente più considerevoli in strada quando affronti le buche ad esempio. La differenza è che in una situazione statica come sopra ad un rullo ad esempio, le avverti di più.
cosa ne pensate delle Rocker Plates ?
@@elitecycling Immaginavo si trattasse di movimento voluto,sicuramente su strada il carro posteriore della bici è molto più sollecitato a sforzi flesso-torsionali rispetto ad un rullo. Effettivamente un rullo perfettamente statico non riuscirebbe a riprodurre lo spostamento( naturale )laterale dovuto alla pedalata ,penalizzando il rendimento generale dell'attività oltre ovviamente a generare troppe tensioni sulla parte posteriore del telaio.Grazie a voi per la risposta
@@ilBiker Una bella idea, anche se credo che a quel punto convenga direttamente andare con i rulli liberi, certo se si vogliono i rulli tipo quelli Élite con Swift e tutta la tecnologia ,credo sia l'unica soluzione per avvicinare gli indoor training più simili alla realtà.
Ciao, scusa l’ignoranza, ma a cosa servirebbe il salva telaio?
protegge il telaio dalle gocce di sudore (che sui rulli sono una cascata)
Usi swift sul cellulare che duplica lo schermo sul televisore un pc con cavo hdmi?
pc con cavo hdmi
Salva a tutti, io vorrei acquistare un rullo, ma ho una bici con il perno fisso (tipo quello che si vede nel video) di cosa ho bisogno per poter mettere la mia bici sui rulli o sul ciclomulino?? Mille Grazie
Ciao ripesco questo tuo video datato per farti una domanda e chiederti un opinione. Avendo tu provato sia il Suito che il direto...come visualizzazione della potenza in Zwift, il direto ti è sembrato più stabile quando ad esempio fai una cambiata? O in linea di massima oscilla come il suito?
Grazie
ciao, sono simili
@@ilBiker quindi il misuratore di potenza integrato del direto non vale la sostituzione del suito?
Ciao scusa,voglio passare da un elite qubo fluid ad un elite interattivo, come ti sembra la pedalata o allenamento in generale con zwift o software elite rispetto ad un'uscita reale?grazie
non è come uscire su strada ma è molto meglio del classico rullo
@@ilBiker grazie x i consigli
Mi sembra più rumoroso di quanto pensassi,o sbaglio?Magari é solo accentuato dalla cam.Lo consiglieresti per chi come me abita in condominio?Grazie ciao.
si, dal vivo non fa tutto quel rumore
Ciao Andrea ho comprato il direto xrt. Quando lo hai caricato come si fa a usarlo con la app?
abbini app al rullo
@@ilBiker …risolto, grazie!
Ciao biker,ho preso i rulli élite qubo fluid,non riesco a montarli sulla Pina f10 dogma disk,ho già tolto il perno della bici e usato quello che c’è nei rulli,ma non riesco ad avvitarlo
mi dispiace
Ciao il biker hai trovato differenza di wattaggio in positivo (se si quanto indicativamente) dal rampa al direto a favore di questo ultimo?
se intendi come resistenza al momento non sono in formissima quindi sulle salite faccio davvero troppa fatica per accorgermi di differenze, ne ri parliamo a febbraio ;)
@@ilBiker ti faccio un esempio... Con il misuratore di potenza su strada arrivo a 300 watt abbastanza tranquillamente..... Sul mio qubo élite devo fare più fatica per arrivare allo stesso wattaggio che faccio su strada.... Ho come l impressione che un po di watt si perdano nella pedalata strada /rullo (qubo élite su ruota)
@@pipernacolo non sono un esperto ma il lavoro indoor è cmq piu' faticoso
Salve una domanda ma il rullo in questione si può collegare anche con il ciclocomputer whaoo bolt?
Ciao, sento che anche questo Direto X fa gli stessi "clok" del Suito...è un problema del volano...???
il mio dopo un primo rodaggio non fa più rumori strani
Li pui collegare direttamente alla tv?
con il pc
Chi mi può aiutare ? Perché con direto sento la pedalata dura ? Mi sfugge qualcosa ? Nel senso che faccio davvero fatica a tenere la soglia e sono abituato ad usare zwif da molto tempo . Ho solo preso rulli nuovi
chiama l'assistenza elite, a me un rullo lo hanno cambiato per un problema simile
non si trova più un rullo a pagarlo oro dopo 2 mesi di quarantena,per il prossimo inverno dovrei trovarlo uguale
Incredibile l'inizio in felpa, ma come fai? Io va bene che sono in casa e non in garage, ma non riesco a portare più della salopette corta e mi fa caldo anche quella!
in garage 12 gradi
Ciao mi sorge un dubbio,quando il dongle ant + rileva la cadenza,velocità, lo rileva dal mio garmin montato sulla bici o dal rullo,x la potenza sicuramente dal rullo non avendo i pedali appositi.Grazie.
dal rullo
scusa la domanda, ma che misuratore di potenza hai tu sulla bici, mi è sembrato di vedere qualcosa lampeggiare sulle pedivelle o mi sbaglio ? grazie
Uso i pedali assioma
Avevo letto che con i rulli diretti al pignone era sconsigliato alzarsi sui pedali, per non dare troppe sollecitazioni al telaio (visto che é di carbonio e non allumino, acciaio, titanio ecc) che di fatto é completamente a sbalzo...tu cosa ne pensi?
P.S. Ma come fai a fare 2 ore di rulli? Io dopo 45 minuti ho la testa che scoppia..😂 complimenti per la costanza!!💪🏼
Canyon mi ha rilasciato un certificato dove dice che la mia bici è idonea all’uso sui rulli
Ciao Danny, grazie per la domanda. Il fuori sella è assolutamente sicuro. E a qualsiasi wattaggio. Su un rullo ti sembra di percepire delle oscillazioni davvero notevoli. Tuttavia le oscillazioni e quindi di conseguenza i possibili traumi al telaio sono nettamente più considerevoli in strada quando affronti le buche ad esempio, eh che non te ne accorgi! La differenza è che in una situazione statica come sopra ad un rullo ad esempio, le avverti di più.
Ciao, forse me lo sono perso, come su comporta il rullo direto x quando deve simulare la discesa? Grazie
ciao, nulla in discesa si posiziona al minimo della resistenza
Ciao ! Complimenti per il video, volevo chiedere, puoi utilizzare il rullo anche senza ZWIFT? Comunque bisogna sempre essere abbonati a MY E - Training per vedere i valori e parametri della pedalata ? O puoi vedere lo stesso su app . Grazie
ciao se non sbaglio l'app base ti da tutti i dati per far funzionare il rullo
ilBiker Grazie mille!
Ciao Lino, Il direto essendo interattivo ha sempre bisogno di un'app o un software con cui interagire. Per utilizzare le attività base ma pur sempre valide per un buon allenamento non ti serve avere un abbonamento attivo alla nostra app. Basta essere registrati.
Elite Cycling Vi ringrazio della risposta. E complimenti per il rullo .🔝
@@linostocco Grazie a te e Buone feste!
ciao, sono tentato da questo prodotto.. quel che un po' mi blocca, sarebbe il non voler uscire dall'orbita garmin, perché testando su un tacx avrei una maggiore completezza tra ciclocomputer e Rullo. Come mai hai deciso di andare con Elite?
Ciao Simone, è ora della marchetta. I nostri rulli sono compatibili con i protocolli comunicativi di Garmin ;-) Buon Natale
ciao, quando faccio i rulli il garmin non lo uso
@@elitecycling grazie per la risposta, in diversi video ho visto che compreso nella confezione c'è anche un abbonamento per un periodo gratuito con zwift.. è corretto?
@@simonearriva487 1 mese gratuito yes ;-)
salve, il direto x non ha 1 sensore di potenza per destra e sinistra, non indipendenti.....giusto?
Non saprei io uso i dati di potenza dei miei pedali
Buongiorno. Volevo chiederti una cosa. Superando circa il 09% di pendenza cominciano a fare un ticchettio che diventa quasi fastidioso. Ne sai qualcosa? È normale?
il mio non lo fa
Road grand tour, come si istalla nel pc win, a patto si possa istallare in un pc.
Ho acquistato questo rullo Direto XR con cassetta 11-28. Ho Red Sram 11-28 sulla Canyon. Sui pignoni grandi poco rumorosa ma quando si scende catastrofale. Penso che non sia allineato bene e occore una rondella distanziatrice anche per 11 velocitá.
In modalitá ERG il rullo non regola bene su Trainerroad, oscillazioni fino a 10 Watt e con ritardo. Spesso se si ferma la pedalata per riprendere occorrono 500 Watt da quanto é duro.
Poi su Ant + collegamento instabile. Impossibile da collegare su Zwift tramite Bluetooth.
support.elite-it.com/it
Ciao funziona anche se non attaccato alla presa corrente ?
se non lo alimenti gira a vuoto
Se uno ha solo bici e TV... Posso sapere quanto costerebbe tutto il resto per arrivare alla tua stessa postazione?
Rullo interattivo (base 400 euro) un PC oppure un tablet o un telefono. Fine
@@ilBiker pensavo di più
Ti dà problemi di cadenze a bassi watt?
Direi di no
Ciao bike scusa il disturbo hai notato differenza nel wattaggio tra il rampa ed il direto x
Grazie sempre al 💪🏻
Il diretto è un’altra cosa
Assolutamente infatti sarà il mio prossimo acquisto per l’inverno
Però scusa se insisto quello che ti chiedevo era se più o meno segnano gli stessi watt ?
O il rampa sballa di parecchio?
ciao come faccio ad abbonarmi a zwift...utili come sempre i tuoi video
Sto valutando questo rullo e rispolverare la mia vecchia bici o una bike da spinning sempre interattiva...vedendo questo video sono più proiettato per la bike da spinning. Voi che dite?
non c'è paragone, meglio un rullo interattivo
ilBiker ma non capisco...il rullo cambia in automatico le marce in base alla pendenza della strada?
Ciao. Grazie innanzitutto. Vorrei prendere da tempo questi rulli per le serate invernali ma non vorrei rinunciare a uscire, con la stessa bici, nei week end. Se prendo stessa cassetta pignoni, pensi possa fare la cosa agevolmente o mi troverò ogni volta a dover fare delle regolazioni del cambio? So che molti prendono una bici muletto oppure non la smontano mai. Io onestamente vorrei poter alternarli
Grazie
io credo che il più silenzioso in questa fascia di prezzo sia il Wahoo Kick Core.. senza offesa per Elite ;)
non saprei sul confronto non avendo provato gli altri, come rumorosità il Direto mi sembra davvero ottimo
Nessuna offesa. I top di gamma dei vari brand sono davvero tutti silenziosi. Il Kickr forse è in leggero vantaggio. Noi abbiamo altre qualità ;-)
Manca solo un piccolo ventilatore davanti per simulare il vento😂😂
Peccato il prezzo...
Sono l unico che causa lavora con due mtb una muscolare e una e bike la uso una volta a settimana in questo periodo?
Conosco gente che la bici la usa una volta ogni due mesi
@@ilBiker chi mi toglie questo dubbio ma le biciclette anche di marca sono tutte fatte in Cina??
Sono anche per mtb ?
si, ci puoi montare la bici che vuoi
ilBiker ottimo !!
Ciao, non riesco a connettere zwift con strava, mi puoi aiutare???
supporto zwift che dice ?
Al minuto 2.25 si nota tanto la "forte torsione" ma a colpo d occhio noto una leggera pendenza dell asse della bici verso sinistra, ti invito a riguardare il video😬.... Fammi sapere..... Alla prossima!!
Avanti così 😉
yesss
Sono anch'io un soddisfatto utilizzatore del Direto X.... l'unica cosa che non mi è piaciuta sono gli allenamenti in modalità ERG, ho avuto serie difficoltà a restare nei watt programmati (testato una sola volta) . Non so se è un problema del Direto X, o della modalità ERG di cui non avevo alcuna esperienza. Puoi fare anche una recensione dell'uso in modalità ERG?.... per il resto con i giri virtuali su Zwift nessun problema.
Bellissima domanda! L'ERG mode è una bella rogna se non si capisce bene come funziona. Scrivici a myetraining@elite-it.com e qualche consiglio te lo riusciamo a dare ;-) Buon Natale!
ciao, non ho esperienza con la modalità ERG, non saprei davvero cosa risponderti, io li uso solo con zwift :)
IO QUESTA SETTIMANA FARO' I 100 KM !!!! SPERIAMO DI NON MORIRE SUI RULLI !!!
Che noi sappiamo, non è mai morto nessuno ;-)
il calzetto corto però non si può vedere
però è ASSOS
Io uso la sua ap e paghi una volta all'anno
Ciao ti chiedevo per favore come hai fatto a fare tutto quel collegamento
Mi spiego meglio
Io ho un iPhone un televisore tipo il tuo, ho scaricato app myETraining e vorrei fare quel tipo di collegamento
Mi puoi spiegare cosa mi manca ??
Per contatto ti lascio la mia email
lagrecaarcangelo@gmail.com
Grazie
non so come si fa da telefono io uso il pc