Tributo a Voyager 2 arrivata nello spazio interstellare -

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025

Комментарии • 286

  • @BernardoBertucci
    @BernardoBertucci 6 лет назад +110

    Adoriamo i video lunghi *_*

  • @mattiabertero
    @mattiabertero 6 лет назад +84

    Da questo distante punto di osservazione, la Terra può non sembrare di particolare interesse. Ma per noi, è diverso. Guardate ancora quel puntino. È qui. È casa. È noi. Su di esso, tutti coloro che amate, tutti coloro che conoscete, tutti coloro di cui avete mai sentito parlare, ogni essere umano che sia mai esistito, hanno vissuto la propria vita. L'insieme delle nostre gioie e dolori, migliaia di religioni, ideologie e dottrine economiche, così sicure di sé, ogni cacciatore e raccoglitore, ogni eroe e codardo, ogni creatore e distruttore di civiltà, ogni re e plebeo, ogni giovane coppia innamorata, ogni madre e padre, figlio speranzoso, inventore ed esploratore, ogni predicatore di moralità, ogni politico corrotto, ogni "superstar", ogni "comandante supremo", ogni santo e peccatore nella storia della nostra specie è vissuto lì, su un minuscolo granello di polvere sospeso in un raggio di sole. La Terra è un piccolissimo palco in una vasta arena cosmica.
    Pensate ai fiumi di sangue versati da tutti quei generali e imperatori affinché, nella gloria e nel trionfo, potessero diventare per un momento padroni di una frazione di un puntino. Pensate alle crudeltà senza fine inflitte dagli abitanti di un angolo di questo pixel agli abitanti scarsamente distinguibili di qualche altro angolo, quanto frequenti le incomprensioni, quanto smaniosi di uccidersi a vicenda, quanto fervente il loro odio. Le nostre ostentazioni, la nostra immaginaria autostima, l'illusione che noi abbiamo una qualche posizione privilegiata nell'Universo, sono messe in discussione da questo punto di luce pallida. Il nostro pianeta è un granellino solitario nel grande, avvolgente buio cosmico. Nella nostra oscurità, in tutta questa vastità, non c'è alcuna indicazione che possa giungere aiuto da qualche altra parte per salvarci da noi stessi.
    La Terra è l'unico mondo conosciuto che possa ospitare la vita. Non c'è altro posto, per lo meno nel futuro prossimo, dove la nostra specie possa migrare. Visitare, sì. Colonizzare, non ancora.
    Che ci piaccia o meno, per il momento la Terra è dove ci giochiamo le nostre carte. È stato detto che l'astronomia è un'esperienza di umiltà e che forma il carattere. Non c'è forse migliore dimostrazione della follia delle vanità umane che questa distante immagine del nostro minuscolo mondo. Per me, sottolinea la nostra responsabilità di occuparci più gentilmente l'uno dell'altro, e di preservare e proteggere il pallido punto blu, l'unica casa che abbiamo mai conosciuto.
    Carl Segan, considerazioni della foto Pale Blue Dot della Voyager 1.
    Le sonde Voyager, oltre ad essere state tra i più importanti successi nell'esplorazione spaziale, ci ha fatto capire il nostro posto nell'universo, ci hanno dato l'idea di quanto noi siamo un atomo in confronto alla vastità del cosmo.
    Questo lo considero importante perchè ci potrebbe far vedere le cose sotto un'altro punto di vista.

  • @TheLilyAmongThorns
    @TheLilyAmongThorns 6 лет назад +9

    So che non vale niente ma questo Astrocaffè è appena diventato il mio preferito!!! Era da un sacco che la mia immaginazione non partiva a ruota libera così, ora sognerò giganteschi canyon e geyser di azoto e viste spettacolari da altri pianeti per anni...grazie!!!

  • @WacKoS636
    @WacKoS636 6 лет назад +142

    37 MINUTI?!?!? Ma questa è una puntata di SuperQuark! Meglio, mi piace! 😍

  • @diegol.8670
    @diegol.8670 6 лет назад +51

    E' assolutamente naturale che la sonda funzioni ancora, nel '77 nessuno aveva ancora inventato l'obsolescenza programmata.
    Lunga vita e prosperità a Vyger....

    • @fedemugna9760
      @fedemugna9760 6 лет назад +8

      Peccato che l'obsolescenza programmata esista dagli inizi del '900

    • @AlessandroSasso
      @AlessandroSasso 4 года назад +6

      diciamo che ci ha detto culo che non si è sfracellata contro qualche microasteroide o altro che vaga là fuori....

  • @sofiaalessandraleone6896
    @sofiaalessandraleone6896 6 лет назад +5

    Programmi interstellari da parte dell'umanità emozionano e meravigliano anche me!

  • @Hoolopful
    @Hoolopful 6 лет назад

    Adrian, non mi perdo un tuo video da anni, ma non commento mai abbastanza. Il lavoro che fai è incredibile. Questo video è uno dei migliori che tu abbia mai prodotto, per il forte senso di appartenenza all'umanità e meraviglia che riesce così nitidamente ad evocare. Se da un lato, come specie, abbiamo la capacità di pensare e sognare in grande e realizzare un progetto come quello delle Voyager, dall'altro rimaniamo profondamente fragili, umani, pieni di contraddizioni, come hai sottolineato a proposito delle immagini di nudo a bordo delle sonde. Questo fa sorridere e rende ancora più "romantica" e grandiosa la nostra impresa. Sono commossa.
    Un grazie da tutti noi per quello che fai ogni giorno.

  • @ChiacchiereLetterarie
    @ChiacchiereLetterarie 6 лет назад +25

    I video lunghi vanno benissimo!
    Se proprio non si ha tempo si guardano in più puntate, come una serie TV di astrofisica 💗

  • @patrick19802007
    @patrick19802007 6 лет назад +6

    Grande divulgatore. Riesci a rendere argomenti complessi chiari e semplici

  • @PaoloDonadeo
    @PaoloDonadeo 6 лет назад

    Ti sei superato. Io sono nato nel 1975, ti devo raccontare le emozioni che sento per queste due missioni?
    Ah, come hanno scritto tutti, i video lunghi si spezzano, se proprio, non sono un problema, anzi. Mi raccomando continua ad essere meraviglioso!

  • @LeonardoCranio
    @LeonardoCranio 6 лет назад +7

    adoro i video lunghi!
    Bravo Adrian! Ci fai sognare!

  • @andrewfool1561
    @andrewfool1561 6 лет назад

    È incredibile quanto tu riesca a trasmettere passione ed emozione in quello che fai. Un incredibile competenza derivante dalla passione e dalla abnegazione in quello che ami. Riesci a rendere un video di 40 minuti come se fosse di cinque, grazie per tutte le informazioni che condividi con tutti noi. Questo continua a farci meravigliare

  • @unforgivenk07
    @unforgivenk07 6 лет назад

    tralasciando il fatto che sei l'unico che al mattino mi fa' svegliare pensando "chissa' di cosa parlera' nel suo nuovo video", na droga praticamente.
    L'entusiasmo che ci metti, oltre ad essere contagioso, e' formidabile , davvero. Non importa se gli astrocaffe' sono lunghi, li guardo fino in fondo cmq.Grazie

  • @andreaaiello7561
    @andreaaiello7561 6 лет назад +1

    Adrian solo tu sei capace di entusiasmare chi ti ascolta. Sei tu che non devi smetterla di essere meraviglioso, non farlo mai!!! Come te sono cresciuto ai tempi delle Voyager e tutto ciò è semplicemente fantastico. Grazie per questa puntata, aspetto con ansia gli speciali sulla new horizon. Come diresti tu: abbracciati fortissimo da parte mia 😉

  • @mariesarascaravaggi9226
    @mariesarascaravaggi9226 6 лет назад +3

    wow 37 minuti di Astrocaffè,adoro i video lunghi poi questo in partocolar modo,che bel risveglio,come iniziare bene la giornata e la settimana☺

  • @ivangarini3294
    @ivangarini3294 6 лет назад +48

    "Una specie di sculacciata spaziale" Sono morto ahahahahahah

  • @MD_Mastro_Commodore
    @MD_Mastro_Commodore 5 лет назад +1

    A questo mondo servirebbero molte più persone come te! Il futuro dell'umanità è la fuori, nello spazio! Complimenti davvero per la tua simpatia che metti in ogni video! Anche se non mi risponderai sono contento di far parte del tuo canale :)

  • @gabri2778
    @gabri2778 6 лет назад +9

    Io non ho mai tempo la mattina per vedere i tuoi video poi nel resto del giorno mi dimentico oggi che sono a casa mi metto a guardarli tutti meglio di netflix

    • @roby-d
      @roby-d 6 лет назад +1

      Be io li guardò la sera mentre sto cenando, appuntamento irrinunciabile

  • @DNAacolazione
    @DNAacolazione 6 лет назад +8

    Soni sempre stata controcorrente sulle puntate lunghe: io le adoro!

  • @thechristofer92
    @thechristofer92 6 лет назад +6

    Ma ragazzi li mettiamo sti like cazzo bel video adrian complimenti, continua così

  • @gianlucagiannone
    @gianlucagiannone 6 лет назад

    Splendido video. Sei mitico, riesci a trasmettere la tua gioia nelle scoperte spaziali. Un abbraccio anche a te.

  • @SabatoDeSimone
    @SabatoDeSimone Год назад

    Grazie per questa tua piacevolissima Astro-chiacchierata, l'ho guardata prima di registrare io alcuni video e adesso sono nel mood giusto per fare il content creator! ❤🙏 Ti stritolo forte 🤗

  • @davidefranzoso2393
    @davidefranzoso2393 6 лет назад

    Sei un grande, spieghi le cose in maniera semplice e appassionata, è un piacere guardare i tuoi video, Bravo!

  • @Robmarbz
    @Robmarbz 6 лет назад +2

    Around the icy waters underground.
    Jupiter and Saturn, Oberon, Miranda
    And Titania, Neptune, Titan.
    Stars can frighten. Come cantava qualcuno. Grande Adrian

  • @raffaelesellitti02
    @raffaelesellitti02 6 лет назад +8

    Fai video più lunghi perche gli argomenti sono interessanti e in oltre sei bravo ad intrattenere. Bel video comunque 👍

  • @caiomalpelo
    @caiomalpelo 6 лет назад +2

    Io sono nato nel 1990 e da piccolo adoravo talmente le sonde voyager da disegnarle di continuo e giocare con i loro cartonati :D

  • @chrisdesmo82
    @chrisdesmo82 6 лет назад

    Video MERAVIGLIOSO! A te dovrebbero dare una rubrica in tv a reti unificate o far vedere questi video nelle scuole! Sei un grande!

  • @andrealadelfa1018
    @andrealadelfa1018 6 лет назад

    Wow! Avevo 19 anni quando furono lanciati i due Voyager! Anche Star Trek rese onore ad unm Voyager in un episodio! Grande puntata, grazie Adrian!

  • @maryellacreations4190
    @maryellacreations4190 6 лет назад +38

    "Sculacciata spaziale" ed "eccitazione delle particelle" subito dopo… lo spazio è sbarazzino

  • @itecoengineering1010
    @itecoengineering1010 6 лет назад

    Rimani un esempio di una combo perfetta fra passione e “parte buona “di RUclips

  • @marc_the_arcane
    @marc_the_arcane 6 лет назад

    grazie mille !!! sei entrato a pieno titolo nei miei canali preferiti !!

  • @alessandrorongo1261
    @alessandrorongo1261 6 лет назад

    Grande Adrian!!! Adoro i tuoi video e li guardo tutti con estremo piacere.
    Sei l'unico motivo per cui aggiorno youtube e lo apro ancora, fra le sue inutilità ci sei tu che fai tanto bene. Continua così a far appassionare tutti noi proprio come la Voyager ha fatto con te.

  • @leo90defilippi
    @leo90defilippi 6 лет назад +10

    Dopo una settimana intera di Astrocaffè una megapuntata su Voyager 2! Natale in anticipo di una settimana!!

  • @frankmaisto4838
    @frankmaisto4838 6 лет назад

    Non commento mai, anche se apprezzo ogni tuo singolo video, ti faccio i miei (umilissimi) complimenti, bellissimo.

  • @GunnyGio
    @GunnyGio 5 лет назад

    Favolosa ancora una volta per il “pathos” che ci metti.. bellissimo Continua così!!

  • @navarrosh2993
    @navarrosh2993 4 года назад

    Veramente ma veramente interessante. Amore a prima vista. 3 giugno 2020 . 😱😱😱😍😍😍 grazie di esistere

  • @mattiadidonato981
    @mattiadidonato981 6 лет назад +2

    Non commento spesso ma devo proprio dire che è un video stupendo ed esemplare di questo canale 😍
    P.S. Il cenno finale ad Asimov era doveroso

  • @djgameplay3810
    @djgameplay3810 6 лет назад +22

    Se la voyager ha fatto interessare te all'astrofisica,tu stai facendo interessare me

  • @andreanegri2153
    @andreanegri2153 3 года назад

    Sei giovane fidati ... parola di 88 !! Comunque tanta stima sia per il lavoro che porti avanti sia per l'entusiasmo che ci metti

  • @kog3pa
    @kog3pa 5 лет назад

    Ti ho scoperto da poco..ma non posso fare più a meno di ascoltarti!! Sei un genio!! Continua così. Ma sei di Firenze?

  • @alextorchiana1785
    @alextorchiana1785 3 года назад

    Ciaoooo sei grandissimo!!! Spieghi benissimo! Con entusiasmo.... è un piacere seguirti!

  • @Bannellone
    @Bannellone 6 лет назад

    Veramente un bellissimo video Adrian, complimentoni e grazie!

  • @marcograziotin6844
    @marcograziotin6844 6 лет назад +1

    bellissimo video... il modo migliore di iniziare una settimana di lavoro ..grazie mille

  • @AlessandroSasso
    @AlessandroSasso 4 года назад

    uno dei tuoi migliori video in assoluto!

  • @karasneko3417
    @karasneko3417 3 года назад

    Grande grande grande.
    Ottimo lavoro... Ma soprattutto la maglietta è fantastica 😍

  • @cianosossi2015
    @cianosossi2015 6 лет назад +4

    Il Voyager Golden Record è un disco per grammofono inserito nelle due sonde spaziali del Programma Voyager, lanciato nel 1977. cit.wiki

  • @Pietr0N
    @Pietr0N 6 лет назад +1

    Sei bravissimo a spiegare e raccontare 😁 complimenti

  • @adrianomorciano2388
    @adrianomorciano2388 6 лет назад

    Mi hai fatto emozionare come sempre!

  • @Marco_Leporatti
    @Marco_Leporatti 6 лет назад

    Adoro questi video Adrian, lunghi e pieni di contenuti. Inoltre adoro la lavagna.

  • @Giulia-lf6xy
    @Giulia-lf6xy 6 лет назад

    La sculacciata spaziale xD Sei geniale xD Comunque scherzi a parte, tutto veramente molto affascinante :)

  • @francescobossa6233
    @francescobossa6233 6 лет назад +2

    Aspettavo un video del genere

  • @alessiovitale96
    @alessiovitale96 6 лет назад

    Complimenti,video ottimi,riesci a trasmettere la tua passione,continua così!

  • @lucapuddu6491
    @lucapuddu6491 6 лет назад

    È semplicemente fantastico ascoltate la tua gioia nel modo di dire le cose. Una domanda: a che velocità si muove il sole all'interno della galassia?
    Continua ad essere meraviglioso

  • @emonfox8910
    @emonfox8910 5 лет назад +2

    Speriamo che dopo la morte possiamo "vivere in eterno" per vedere l'universo infinito

  • @alexandergonzalez9495
    @alexandergonzalez9495 6 лет назад

    Vogliamo più video così!😍☕

  • @yiqihu9063
    @yiqihu9063 6 лет назад +22

    l'unico motivo per desiderare l'immortalità

    • @FunnyTimeOriginal
      @FunnyTimeOriginal 6 лет назад +7

      seriamente ? immaginati 1000 anni fa che potevano solamente immaginare cosa erano quei puntini luminosi nel cielo, ora tu puoi vedere immagini HD di quasi tutti i pianeti e lune del sistema solare, puoi vedere immagini di galassie lontanissime... bisogna essere consapevoli della fortuna che abbiamo ad essere quelli che han veramente visto qualcosa dopo millenni di nulla, e mi riferisco agli ultimi 60 anni @Don't Care

  • @RTOSCANA
    @RTOSCANA 6 лет назад

    Adrian sei troppo forte, quando ti tiri la zappa sui piedi e ti accorgi della gaff sei buffissimo, amiamo i video lunghi, sei forte capellone bezzerone non cambiare😉🤗

  • @sim00nevaia
    @sim00nevaia 6 лет назад

    Bellissimo video, mi hai fatto appassionare all'argomento! Iscritto subito e con tanta voglia di sapere altro 😍🌏

  • @PaoloLeoncini
    @PaoloLeoncini 5 лет назад

    complimenti bel video in particolare questo hai dato moltissime info

  • @Shiktlah
    @Shiktlah 6 лет назад

    Video come al solito interessantissimo. E come al solito spieghi con accuratezza e semplicità. Un giorno dovrai spiegare dove diavolo prendi quelle splendide magliette. Il sole-pacman è spettacolare.

  • @gabrieleconcina559
    @gabrieleconcina559 6 лет назад

    Grande Adrian! Una storia fantastica

  • @giordanoporretta6269
    @giordanoporretta6269 6 лет назад +3

    Il 25 maggio del '77 uscì Star Wars, ad agosto avevano tutti gli occhi rivolti alle stelle. Psicogenesi di una generazione di astronomi.

  • @nigil7386
    @nigil7386 5 лет назад

    Ciao bellissimo video....però un cenno sui sistemi di anelli scoperti dalle sonde su Giove ed Urano.....eppoi sappi che se ti trovi in caduta libera ad esempio nel mega crepaccio di Miranda subisci una accelerazione continua che ti porta ad impattare rovinosamente sul fondo del crepaccio stesso...altro che atterrare come una piuma 😊😉

  • @gabrielecavicchini
    @gabrielecavicchini 6 лет назад +3

    Io adoro la storia delle sonde passate. Sarebbe molto interessante un video delle prime sonde russe lanciate verso venere o dei lander ( tipo Mars Polar Lander) che vennero lanciati verso marte. Per non parlare delle missioni Pioneer le mie preferite :)

    • @FunnyTimeOriginal
      @FunnyTimeOriginal 6 лет назад

      Vero sentire solo acennare delle pioneer mi ha acceso la curiosità, in fondo quando le voyager si spegneranno definitivamente saranno esattamente come le pioneer (anche se più veloci e con un bel disco d'oro)... in viaggio verso l'infinito.

  • @theinertia4651
    @theinertia4651 5 лет назад +1

    Ok raga fra 300.000 anni tutti qua per un nuovo video😂a parte gli scherzi bel video come sempre

  • @michelefantini3441
    @michelefantini3441 3 года назад

    Video bellissimo, grazie, grazie, grazie.

  • @Matyw75
    @Matyw75 6 лет назад

    Super Complimenti..!!!!!🧠

  • @fdv1989
    @fdv1989 6 лет назад

    Vorrei altre puntate su Voyager, Missioni Spaziali ecc.. e anche con questa durata van benissimo.

  • @timeparadox180
    @timeparadox180 6 лет назад

    Ciao Adrian.
    Ho letto di recente una notizia qui in Spagna.
    Dicono che Saturno sta perdendo i suoi anelli.
    In questo video scopri che Saturno è il tuo pianeta preferito.
    Chi meglio di te può sapere se la notizia ha fondamento o meno.
    Un abbraccio e continua ad essere meraviglioso 😊

  • @ollymommy8987
    @ollymommy8987 4 года назад

    Sei bravissimo!!!!! Grazie mille. Ho imparato tanto..
    Una domanda, vorrei prendere un telescopio per il mio bimbo di 4 anni tra poco,( già appassionatissimo di astronomia) ma non ho idea quale prendere.. Mi daresti un consiglio? Grazie infinite..

  • @samuelebaggio7943
    @samuelebaggio7943 6 лет назад +1

    Link4universe dove hai preso la maglietta?stupenda😍😍

  • @TClaudio70
    @TClaudio70 6 лет назад +3

    - Kirk: Spock!
    - Spock: Jim,....dovevo immaginarlo...
    - K: Aveva ragione a proposito di V'Ger?
    - S: Ha una sua forma di vita. Un'entità vivente e cosciente. V'Ger ha una conoscenza che ricopre tutto l'universo eppure, con tutta la sua logica, V'Ger è freddo, desolato, niente mistero, né bellezza...avrei dovuto saperlo...
    - K: Cosa? Sapere cosa Spock? Che avrebbe dovuto sapere?
    - S: Jim...Questo,...Il semplice contatto, oltrepassa la sua comprensione! Nessun significato, nessuna speranza,...e vedi...nessuna risposta. Ha solo domande.
    - K: Quali domande?
    - S: È questo....tutto ciò che sono?....non c'è niente di più?

  • @taglialegna1982
    @taglialegna1982 6 лет назад

    Meraviglioso Adrian

  • @fabbrichepostali
    @fabbrichepostali 6 лет назад

    Bellissimo, come sempre...

  • @LanderLander.
    @LanderLander. 6 лет назад

    Adrian sei un grande

  • @VicioServantes
    @VicioServantes 6 лет назад

    Ti adoro ragazzo, ti adoro e grazie!!!

  • @walterpiccolo5808
    @walterpiccolo5808 2 года назад

    Grazie sei bravissimo

  • @NoobHunter62
    @NoobHunter62 6 лет назад

    Ma uscendo fuori dalla bolla protettiva creata dal sole, le onde radio che la stessa sonda invia, non potrebbero essere bloccate esattamente come i raggi cosmici ? Continua così, mi stai facendo appassionare come noi mai a questi argomenti! 💪💪

  • @ciaomax8763
    @ciaomax8763 6 лет назад

    CAZZO! Sei riuscito a commuovermi!! Bravo!!

  • @martakhoma5673
    @martakhoma5673 4 года назад +2

    Una domanda: ma se siamo arrivati nello spazio interstellare, perchè non andiamo su marte con delle persone?

  • @BRICCOLO85
    @BRICCOLO85 3 года назад

    Ciao ho una domanda da farti ed è questa...... Come mai nettuno e urano essendo i pianeti più lontani da sole vengono comunque illuminati da sole stesso co e gli altri??

  • @mattewmarchiuw3223
    @mattewmarchiuw3223 6 лет назад

    Mi fai sempre sorridere

  • @raffapur4243
    @raffapur4243 6 лет назад

    Video pazzesco❤️

  • @odorizzi6921
    @odorizzi6921 6 лет назад

    puntata stupenda!

  • @adriano6337
    @adriano6337 6 лет назад

    Sono bellissimi i video lunghi!

  • @francescolunerti4418
    @francescolunerti4418 5 лет назад

    Bellissimo video

  • @arthurmorgan1391
    @arthurmorgan1391 6 лет назад

    Adrian ma e vero che su questa voyager2 ce un flaconcino con urina di tasso?

  • @assmazz87
    @assmazz87 6 лет назад

    Bel video .... Però stupenda la maglia.
    . Un link per acquistarla ?

  • @Rikimaru00
    @Rikimaru00 5 лет назад

    Sarebbe bello vedere la sigla di Star Trek Voyager con le sonde che attraversano il Sistema Solare :)

  • @tresco2651
    @tresco2651 6 лет назад

    Mi hai fatto venir voglia di rileggere "A PIEDI NUDI SU MARTE" vado.

  • @alessandraclerico7125
    @alessandraclerico7125 6 лет назад +2

    Ciao Adrian, come si sono formati gli anelli di Saturno?

    • @estraneoallamassa
      @estraneoallamassa 3 года назад

      quasi sicuramente sono i frammenti di una antica luna che orbitava intorno al pianeta

  • @Albaer33
    @Albaer33 6 лет назад

    Sarò strano, ma nel finale mi hai quasi fatto commuovere.

  • @lomba1974
    @lomba1974 6 лет назад

    Bellissimo video! E te che cosa incideresti su un disco d'oro da lanciare nello spazio profondo?

  • @filippozangoni9303
    @filippozangoni9303 6 лет назад +3

    37 minuti?....... Wow!

  • @paolotorasso9692
    @paolotorasso9692 6 лет назад

    Sei un grande

  • @heiger66
    @heiger66 5 лет назад

    sei mitico

  • @henrylock7644
    @henrylock7644 6 лет назад

    Adrian potresti un giorno parlare del paradosso di Fermi, il SETI e la teoria del grande filtro?

  • @rosabuonocore6552
    @rosabuonocore6552 Год назад

    Nel finale, con i disegni donna uomo.. sei stato ancora più divertente

  • @Iervlav01
    @Iervlav01 6 лет назад

    c'è qualche probabilità di trovare un buco nero nella traiettoria della sonda ? potrebbe usare la sua massa come fionda gravitazionale (in stile interstellar xd) per raggiungere più velocemente lo spazio intergalattico ? e ultima curiosità xd c'è una lieve speranza di riuscire a mandare dati non dico dall'orizzonte degli eventi ma almeno da qualche punto più vicino senza finire distrutta ?

  • @liceozucchi
    @liceozucchi 6 лет назад

    i video lunghi sono i migliori!