Piaggio P-149 - Un aereo d'epoca unico in Italia
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Abbiamo incontrato a Pavullo durante il Fly & Fun Giancarlo Gusso. Proprietario di un fantastico Piaggio P149 unico in Italia per la sua particolare storia.
#piaggio #aereo #intervista
----
📢 vai su www.steelwall.it e inserisci il codice "pilotando5" per ottenere uno sconto speciale
----
💲 Sostieni il canale con una donazione:
paypal.me/gill...
----
📦 Fai tua la penna tattica multiuso "pilotando"
vai su www.pilotando.eu e compila il form per farla tua
📹 Attrezzatura:
insta 360 oneR sotto l’ala, insta Go2 vista POV,Nilox F60 dentro l’abitacolo,Samsung S8 generali
💻 Seguimi sui miei social:
Fb : / pilotando-110217120633363
instagram: / pilotando.ita
Telegram: t.me/pilotando1
Bellissima la passione che ci mette.
Ho avuto l'onere di vedere dal vivo sia i dakota DC3 americani, sia il caproni C3 sia questo piaggio p149 in volo. Uno spettacolo
eh, una bella fortuna!
Video intervista molto ben fatta e di grande interesse: bravo Marco e complimenti al fortunato (e bravo) restauratore/pilota.
Questo video è un contributo meraviglioso. Tanta roba
Ottimo, che aeroplano fantastico!!!! ed è bellissimo!!!! :) :)
Gran video Marco.bella intervista, sarebbe bello vederne sempre più e ancora più dettagliati! Grazie davvero
Gran bel piaggio e gran bel lavoro per rimetterlo in volo e non in un museo , e se i tedeschi hanno voluto loro costruirlo vuol dire che il progetto era buono ... bello bello👍
Grande Marco come al solito ottimo e interessante video..Aereo fantastico.... grazie 🙏🙏🙏
Molto bello, non lo conoscevo
Meraviglioso ❤❤❤
Fantastico, bel video.
Che bel mezzo...
Bellissimo!!!! 😍
Bel mezzo veramente !!!
È proprio un bell' aereo 😊❤
Grande Goose….un abbraccio Elvio😊
Stupendo...
Ho avuto la fortuna ed il piacere di volare (negli anni '60) almeno 2 volte sul P-149 I-ZENA, allora basato sull'aeroporto A. Ferrarin di Venegono insieme al gemello I-PIAM.
Marco ! video stratosferico, chi lo avrebbe detto! grazie a te scopriamo pillole preziose ...
hai visto che perla che c'era ...
Benissimo che la memoria storica della nostra aviazione venga ripresa, mantenuta e trasmessa in questo splendido modo.
Faccca miseria...che mezzo ! 👀
Sul P149 feci il "battesimo del volo" all'età di 9 anni (era il 1963) in quel dell'AeroClub di Vergiate...e rimasi così legato al mondo aeronautico per sempre....
wow, che storia ❤
Con questo signore gli ho parlato anche io, disponibilissimo e simpatico
confermo Guido, era bello carico
Chad rasato il Pilotando
Caspita comandante 20000 ore di volo !!!
... magari a Sestri Ponente non Levante ...
Hai mai considerato di fare una recensione del nuovo Sky Arrow della Magnaghi?
eh bisognerebbe trovare qualcuno che abbia voglia di farselo recensire
Eh 70 litri l'ora sono tanti, tanti a pensare che il turbo elica elicottero che hai recensito poco tempo fa né consuma di jetA1 circa 60 litri.....
vero, ma vuoi mettere la jet A1 rispetto all'avgas...
fare un pieno fa una bella differenza