Punto mosaico

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025
  • Come promesso eccovi un breve tutorial sulla tecnica del punto mosaico.

Комментарии • 38

  • @lucasforzahandmade
    @lucasforzahandmade 4 года назад +5

    Finalmente una spiegazione chiara della lavorazione Mosaico, ma si lavora anche a rasata il mosaico o solo a legaccio? grazie... sei grande Irene.. Grazie mille😍😉

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  4 года назад

      Ciao Luca!! Sono felice che la spiegazione sia risultata chiara!! Per rispondere alla tua domanda: no, in realtà si può lavorare anche a maglia rasata o alternando il diritto e il rovescio. In questo lavoro per esempio, diritti e rovesci sono alternati e nello schema viene indicato come: www.ravelry.com/patterns/library/montana-mountain-cowl.
      Buono sferruzzo!! E se puoi, cerca di rallentare un po' nella tua produzione che noi umane fatichiamo a tenere il passo.... tu sei veloce come Superman!!!!

    • @lucasforzahandmade
      @lucasforzahandmade 4 года назад

      @@irenelecchi1894 🤣🤣🤣 Grazie mille... rallentare.. come si fa ... 😂 vado subito a vedere lo schema, grazie ancora e buona giornata..

  • @antoreg8421
    @antoreg8421 3 года назад

    In pochi minuti una spiegazione esauriente, mi sono stati anche d'aiuto i commenti. Per capire, devo proprio essere condotta passo dopo passo, senza che sia saltato il minimo passaggio. Quindi grazie a Irene, grazie a tutti :)

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  3 года назад

      Sono felice che il video e i commenti ti siano stati d'aiuto!! Direi un'ottima unione di forze!!!! Mi unisco quindi al tuo Grazie a tutti!!!

  • @annaravetta
    @annaravetta 4 года назад

    Grazie Irene, sei un tesoro 😘

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  3 года назад

      Grazie a te Anna per essere passata!
      A presto!

  • @adelina1559
    @adelina1559 4 года назад +1

    Chiarissima! Grazie Irene🌸🧶🧚🏻‍♀️

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  4 года назад +1

      Mano male... non so mai se mi sono ricordata di dire tutto....

  • @uerrina977
    @uerrina977 4 года назад +2

    Anche io aspetto altri video così ben spiegati!

  • @mariagraziadilorenzo9643
    @mariagraziadilorenzo9643 3 года назад

    Grazie Irene

  • @schooltool4585
    @schooltool4585 4 года назад

    Ciao Irene! La maglia cotta e mangiata 😂😂😂😂
    Voi podcastatrici, come vi chiama Arianna, ci state viziando! Esaudite ogni nostro desiderio 🎈🎈
    Grazie mille del video. Non ho mai lavorato Mosaic anche se ne ho sentito parlare molto.
    Molto chiare le tue spiegazioni! Brava, quando vorrai cimentarti ancora nelle spiegazioni, noi saremo sempre qua!
    Grazie!
    Chiara

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  4 года назад

      Ciao Chiara! Sono felice che la spiegazione sia risultata chiara! Spero di avere presto il tempo di registrare il tutorial della coperta 10 punti...

  • @gattisofiagioggio8762
    @gattisofiagioggio8762 4 года назад

    Grazie ...spiegato benissimo🍀

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  4 года назад +1

      Prego! Sono contenta che la spiegazione sia risultata chiara!

  • @ila.art.studio
    @ila.art.studio 4 года назад

    Grazie mille!

  • @danielaf.7705
    @danielaf.7705 4 года назад

    Grazie Irene.

  • @mariaelenapigani1061
    @mariaelenapigani1061 4 года назад +2

    Molto interessante ma dunque si lavora solo a legaccio? Ho scaricato uno scialle da raverly a mosaico che avevo visto in un tuo podcast ....MERAVIGLIOSO e che ora posso iniziare. Grazie...aspetto altri video come questi perché sei davvero brava e generosa👏😘♥️

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  4 года назад +1

      Ciao Maria Elena! No, in realtà si può lavorare anche a maglia rasata o alternando il diritto e il rovescio. In questo lavoro per esempio, diritti e rovesci sono alternati e nello schema viene indicato come: www.ravelry.com/patterns/library/montana-mountain-cowl.
      Buon inizio per il tuo scialle!

  • @rossellarusso7369
    @rossellarusso7369 4 года назад

    Grazie mille video molto interessante Ho finalmente capito come leggere gli schemi

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  4 года назад

      Prego! Sono felice di esserti stata di aiuto!!

  • @danielabianchi9336
    @danielabianchi9336 4 года назад

    Grazie

  • @monicareverberi2568
    @monicareverberi2568 4 года назад

    Molto chiaro. Solo una domanda stupida: il disegno che hai seguito riporta solo i ferri sul davanti del lavoro (dispari) giusto? Perché i ferri a rovescio (pari) si lavorano le m come si presentano, e si lavora solo con il colore usato nel ferro prec a diritto..... E' cosi'? Gra zie e a presto

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  4 года назад

      Ciao Monica. Sì è esattamente come hai scritto, almeno per i lavori fatti a legaccio!
      Altrimenti nello schema troveresti scritto quali punti eseguire a diritto oppure a rovescio. Il ferro di ritorno comunque si lavora sempre con il colore del ferro di andata.

  • @ornellabaldacci4070
    @ornellabaldacci4070 4 года назад

    Ciao Irene! La tecnica mosaico mai fatto niente! Conosco il jacquard fatto sempre a maglia rasata come diritto del lavoro. Il mosaico si può fare anche a rasato diritto, oppure secondo te è più d'effetto a legaccio? Necessario seguire con attenzione lo schema. Ma trovo semplice considerare i ferri dispari come il ferro di lavorazione, e i pari da lavorare come sono.. Nella lavorazione in tondo, necessario invece oltre al marca punto, anche un contagiri... Poi il mosaico sarà più d'effetto con colori contrastanti come l'hai realizzato tu. Grazie a te! 🥰👏oggi ho imparato una nuova tecnica. Interessante sapere quale tipo di filato è più adatto per questa lavorazione... Aspetto tue notizie!

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  4 года назад +1

      Ciao Ornella! Lavorare il mosaico a legaccio o a maglia rasata dipende solo dall'effetto finale che si vuole ottenere. E forse è anche un questione di gusto personale. A me lavorato a legaccio piace molto! Per lavorarlo in tondo credo che userei un bel righello per tenere il segno sullo schema e di solito faccio anche una spunta sulla riga dello schema che ho già lavorato.
      Per quanto riguarda il filato, eviterei i filati troppo pelosetti perché nascondono un po' la lavorazione...

  • @luisadiomede9003
    @luisadiomede9003 4 года назад

    Brava grazie

  • @martazero7919
    @martazero7919 3 года назад

    Grazie spiegato benissimo ma se volessi fare uno scaldacollo lavorato in tondo come si fa?

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  3 года назад +1

      Ciao Marta, per lavorare in tondo devi ripetere due ferri con lo stesso colore, prima di passare al colore successivo.
      Per ottenere lo stesso effetto di quello mostrato nel tutorial dovrai sostituire con un rovescio tutte le maglie lavorate a diritto nel giro sottostante e passare le stesse maglie, passate nel giro sottostante.
      Se preferisci l'effetto maglia rasata, allora puoi lavorare i due ferri dello stesso colore entrambi a diritto.
      Buono sferruzzo!

  • @cristianaciarimboli7476
    @cristianaciarimboli7476 3 года назад

    Spiegato benissimo, grazie! Ma volendoci fare uno scialle il dietro del lavoro non rimane pulito…

    • @cristianaciarimboli7476
      @cristianaciarimboli7476 3 года назад

      Invece all’uncinetto anche il dietro rimane bello

    • @irenelecchi1894
      @irenelecchi1894  3 года назад +1

      Ciao Cristiana,
      è vero, il mosaico ai ferri non lascia un dietro bello come il davanti, ma è una tecnica che a me piace tanto per la sua semplicità di esecuzione e per il bel risultato finale, almeno sul davanti del lavoro...
      L'ho usato sia per uno scialle che per uno scaldacollo tubolare e in quest'ultimo il dietro resta nascosto all'interno del tubo.
      Buono sferruzzo e buon uncinetto!!
      A presto!

    • @cristianaciarimboli7476
      @cristianaciarimboli7476 3 года назад

      @@irenelecchi1894 grazieeeee 🌸

  • @lorenzadesimoni6198
    @lorenzadesimoni6198 4 года назад

    Ma anche questo mi sono persa! 🤔