Perché i mesi dell'anno si chiamano così?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 янв 2021
  • tutti quanti conosciamo i mesi dell'anno ma quanti sanno da dove derivano? Almeno una volta vi siete cheisti sicuramente perchè settembre, che porta nel nome il numero sette, in realtà è il nono mese, così ottobre è il decimo, novembre è l'undicesimo e dicembre è il dodicesimo?
    ebbene i mesi dell'anno del nostro calendario hanno origini antichissime: addirittura da Romolo, il primo Re di Roma nel 753a.C.
    fu infatti Romolo a dividere l'anno in 10 mesi. Il primo mese era Marzius (Marzo) dedicato al dio Marte nonchè presunto adre di Romolo. il secondo mese era Aprilis (Aprile).sull'origine ci sono due ipotesi: la prima è che derivi dal verbo Latino Aperire che vuol dire aprire e simboleggia il fiore che si apre alla primavera. La seconda ipotesi è che derivi dal dio etrusco Apru che è paragonabile alla dea Afrodite. il tero mese dell'anno era Maius, dedicato alla dea Maia dell'abbondanza e fertilità della terra. Ricordiamo che in questo periodo gli antichi romani sono ancora un popolo, o meglio una città, di agricoltori e allevatori di bestiame. Il quarto mese dell'anno era Ianus (Giugno) dedicato alla dea Giunone. i restanti mesi dell'anno prendevano il nome dalla posizione del calendario ed erano: Quintilis, Sestilis, September, October, November e December. Decmber era il mese dell'inverno e durava ben 90 giorni. Fu il secondo Re di Roma, Numa Pompilio, a portare i mesi a 12 introducendo Iannuaris (Gennaio) dedicato al dio Giano e Februaris dedicato al dio etrusco Febbrus, dio della morte e della purificazione. con Numa pompilio l'anno iniziava a Gennaio. I mesi che riportavano i nomi del numero che avevano nel calendario rimasero gli stessi anhe se persero di significato. Nel 44 a.C. Quintilis fu chiamato Iulius in onore a Giulio Cesare e così fu per Sestilis che prese il nome di Augustus in onore di Cesare Augusto. fu aggiunto anche un giono in più per eguagliarlo con Iulius. nell'arco dei secoli altri mesi cambiarono provvisoriamente nome: september divenne Germanico in onore al padre di Caligola e October fu chiamato Invictus in onore di Commodo. ma alla morte ripsettivamente di Caligola e Commodo si tornò a chiamare i mesi con il loro nome originario.

Комментарии • 1

  • @ammassodelpresepe9455
    @ammassodelpresepe9455 3 года назад +2

    Buonasera e complimenti ottimo video. Io un paio di queste cose già le sapevo ma non l'ho mai approfondito. Comunque solo per adeguarsi al,diciamo,nostro calendario che i cinesi e via dicendo hanno adottato i dodici mesi chiamandoli prima luna,seconda luna,etc. ,perché nel loro modo di contare i vari periodi d'un anno un anno intero l'hanno diviso in 24 periodi che hanno chiamato stagioni.