SOULSLIKE : LA CLASSIFICA DEFINITIVA | TIER LIST 2025
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- ★DONAZIONI: streamlabs.com...
►SEGUIMI SU INSTAGRAM: / falconero1987
►TWITCH: / falconero
►TELEGRAM - RESTA AGGIORNATO SU LIVE & VIDEO PUBBLICATI: t.me/Falconero...
►EXTRAFALCO: / extrafalco
★ABBONATI AL CANALE: / @falconero1987
SOULSLIKE : LA CLASSIFICA DEFINITIVA | TIER LIST 2025
La mancanza di Enotria mi spinge a un doveroso “appello”: se individuate delle buone tier list, o meglio ancora, se vi capita di realizzarne una SEGNALATEMELE! 😂 considerando quanto siete attenti su certe cose e quanto la memoria di molti é senz’altro migliore della mia, mi sarebbe di straordinario aiuto! Comunque così a occhio, basandomi su quello che ho visto al lancio (non ho avuto modo di riprovarlo dopo gli aggiornamenti) Enotria lo metterei in E.
Ulteriore precisazione "giusto per": queste tier list sono da intendersi come specchio del mio gusto personale, non hanno particolare "valenza critica" che riverso totalmente - e quanto più possibile - nelle relative recensioni. Sono, dunque, "un gioco" a cui peraltro mi farebbe piacere partecipaste anche voi ;)
Bleak faith forsaken?
Attento che ThePruld se l'appende all'orecchio!
@@Simoasis81
Credevo di giocarlo solo io.
Peccato per i controlli, se lo semplificavano sarebbe un titolo eccezionale.
@falconero ti stavo proprio per chiedere a che posizione mettevi Enotria, non perché sia così attento ma semplicemente perché è uno dei 3 souls-like che vorrei prima o poi provare (al momento impossibile, nessun mio hardware lo supporta).
Quindi grazie per aver risposto alla mia domanda ancora prima che l avessi esposta 😂👍
Manca anche quello italiano, Soulstice
Purtroppo non posso vedere il video (per ora!) ma per gioco sottolineo giusto una cosa sul più "sfortunato": Lords of the Fallen 2014 secondo me merita un poco più di grazia, è stato il PRIMO vero "Souls-LIKE" dopo FROM (quindi con zero background) e aveva qualche chicca speciale (drop unici se si uccidevano i boss in modo/challenge X più multiplier dell'esperienza se non si moriva), nonostante con una build -e non solo mi è capitato, è tutto registrato👀- fosse matematicamente impossibile sconfiggere il boss finale. ...Già.
Amico mio, che piacere vederti soprattutto in un contenuto come questo 😄In quanto a Lords of the Fallen che dire... per quanto gli sia "affezionato" (anche solo perché fu uno dei primissimi giochi che portai sul canale ormai un'era geologica fa) riconosco che ebbe qualche spunto intrigante ma, almeno per quanto ricordo di lui - credo di non toccarlo da almeno 9 anni - devo ammettere che i suoi limiti offuscano la mia memoria praticamente su ogni suo aspetto meno problematico 😂
Praticamente l unico nella serie che io abbia dovuto droppare, troooppo lento
@@Falconero1987 Fatto bene a metterlo lì, sta bene dove sta.
Sab per me Majula é il miglior hub di gioco tra tutti i souls, sei d'accordo?
Mike ti si aspetta sul Lords of The Fallen 2023 prima o poi
Personalmente, metterei Lied of P in tier A. Gioco stupendo, rucchissimo di dettagli e amore dei devs, e dopo tanti anni di ricerca, il primo con un feedback di colpi e parata equiparabile a Sekiro, cosa che tanti hanno cercato in vano di emulare.
Per l'anno prossimo, mi aspetto una posizione molto alta per The first berseker: Kazan, che aspetto tantissimo XD
Condivido, specie dopo aver provato gli altri titoli, continuo ad apprezzarlo ancor di più.
Aspettavo Berserker Khazan ma non credo possa rivelarsi al pari di Lies of P. Vedremo comunque quando il gioco uscirà
@jadordior80 Per cose diverse secondo me si. Non avrà il fascino tipico di un souls, ma a tamarria ci siamo, il gameplay pure sembra bello succulento, insomma, per me sarà un gioco solido. Peró si, possiamo solo speculare per ora.
The first berserker se la può giocare al massimo con Nioh in questa classifica... E le "prenderebbe" di brutto comunque
Ma dove lo vedi il Souls? Dove sono i tesori, i segreti, la scoperta, i nemici intrigati?! Giuro che non vi capisco! Io lo avrei rifilato senza pensarci in "E", indubbiamente ha un'ottimo gameplay e un' estetica con alti e bassi ma poi il nulla sottovuoto spinto, senza anima per davvero!
A me dark souls 2 è piaciuto più di quanto sia piaciuto al resto del mondo. Ma son gusti.
Fregandomene ben poco della lore, anche a me è piaciuto molto. Alcune boss fight erano fighe
Anche a me, ma obiettivamente non puoi dire che è ben realizzato. È il peggiore, punto.😂
Idem
@@mixgamer1765 dove hai letto che ha scritto "ben realizzato"?
Idem❤
Ho iniziato Lords of the Fallen 2023 pochi giorni fa e devo dire che mi sta facendo godere davvero tanto! So che sl lancio è stato parecchio problematico, ma ora come ora lo trovo davvero bello, sui livelli di Lies of P. Artisticamente clamoroso e i viaggi fra le 2 dimensioni gli danno quel tocco di unicità che non guasta. Lo stra consiglio, soprattutto a chi ha il gamepass 👍
A me la cosa che non mi va giu è proprio il viaggio nelle due dimensioni.. odio profondo per sta meccanica , per il resto anche a livello di level design mica male!
@peppepthekingcasbaw5964 level design veramente ben congegnato! Inoltre ne amo l'atmosfera cupissima
Sono ha più di metà gioco e devo dire che non so perché viene così criticato a me sta piacendo davvero tanto è stata una vera sorpresa come lies of p non vedo l ora che esca il seguito ho un a espansione. Ve lo consiglio.
Mettere i due Nioh in D accanto a Code Vein è un po' da criminale xD Ho platinato il primo e sono quasi alla fine del secondo e posso dirti che, almeno per me, intrattiene alla stragrande. Per un confronto ho visto qualche tuo video passato dove hai giocato al secondo capitolo, e mi spiace che tu non lo abbia finito (non so se, magari, lo hai concluso off screen) ma credimi, merita moltissimo. Personalmente lo avrei inserito almeno in C.
Ma anche più in alto, adoro From ma non metterei mai Nioh 2 sotto Demons Souls, anche contestualizzato al 2009 le sue componenti erano acerbe soprattutto lato action e bossfight.
I Nioh penso abbiano il sistema più complesso per singola arma tra i souls-like, la possibilità di usare tre stance ognuna con combo diverse e modificabili. In generale il punto debole del Team Ninja è il level desing, talmente basilare da non poter competere con gli altri lavori di From, per me B alta.
@@loga8539 i livelli di nioh2 sono comunque molto meglio di quelli di ds3
Come dicevo, al netto di un valore innegabile, sul mio giudizio personale (le tier list le intendo come gradimento personale, non come valenza "critica") ha pesato tanto la durata in relazione alla progressione. Credo che entrambi, con qualche decina di ore in meno, mi sarebbero piaciuti e "arrivati" infinitamente di più.
Secondo me il "problema" di nioh e di nioh 2 è il farming dell equipaggiamento. A una certa i livelli non servono più e diventa (a mio parere) simile ad un Diablo molto estremizzato. Però è molto soggettivo, i fan puri lo apprezzano anche per questo
C è ancora troppo basso. Nioh 2 è meglio sotto qualsiasi punto di vista rispetto a DS2, e mangia a colazione i DLC di DS3. È un gioco perfetto, per quello che si propone di fare.
Enotria talmente indimenticabile che é stato dimenticato persino nelle aggiunte
Confesso che fino a oggi non mi ha neanche sfiorato che fosse assente... e dire che non mi era neanche dispiaciuto!
@@Falconero1987 è stata la prima cosa che mi sono chiesto pure io di Enotria 🙂 ci sta uno short che lo colloca in graduatoria😋
Manca anche rise of the ronin
Ed è un peccato perché dopo Lies of P che è il miglior souls like, e Lords of the fallen reboot che secondo me è un pochino sotto Lies of p (ma non di tanto imho) è praticamente il prossimo souls like veramente di qualità. Cioè sinceramente non trovo chi possa spodestare Enotria. Sono letteralmente la trinità dei souls like non from
@@DonnieDuck02 Enotria non è lontanamente tra i migliori souls like non from. Ha ambientazione e colonna sonora da dieci ma basta. Forse Enotria 2 se imparano qualcosa da questo sarà ottimo. Ma il primo onestamente come gameplay e combat system è pienamente insufficiente
Classifica un po' strana sia per posizioni che per contenuti ma contento di avere avuto la tua visione.
Le musiche di lies of p sempre nel cuore... Quella dell'opera da brividi
Nioh e Nioh 2 assieme a CodeVein ?... voglio morire...
Nioh 2 per me almeno da B
@lucavolpe21 Per me tranquillamente da A. Ma comodo comodo eh.
Personalmente avrei messo Wukong e Lies of P più in alto ed Elden Ring più in basso. E' davvero troppo sbilanciato ER (oltre ad avere una telecamera a volte pessima), e in generale mi sembra che i giochi From vengano un po' sopravvalutati.
Adoro Lies of P..... Ma facciamo i seri!! Alla prima run non sbilanci nulla se non sai cosa fare.....
@@mirkosalvigni964 eh insomma, io la prima run l'ho fatta in blind e alcuni boss li ho fatti fuori al primo tentativo, poi magari incontravo il minion sfigato che mi saccagnava di botte
@@Shagrath9292se per bilanciata intendi che devi sempre trovare sfide al tuo stesso livello allora stai chiedendo un gioco alla unisoft
Sono d'accordo che Lies of P vada piú in alto , mi ha regalato grandi emozioni e l'ho giocato al day 1. Per quanto riguarda ER quel discorso però non sussiste piú di tanto , il gioco ti lascia possibilitá infinite con cui prenderlo , se sei un giocatore più alla mano e ti va di avere una sfida maggiore molto semplicemente eviti di evocare spiriti vari o non usi combinazioni op ; e ti assicuro che per romperlo il gioco si deve essere intenzionati a farlo , non capita per caso ; hanno voluto lasciare queste possibilitá anche per dare un approccio piú facile ai nuovi giocatori. Poi si alcune cose erano proprio sbilanciate al lancio ma sono state patchate nel tempo . La telecamera onestamente a me non ha dato particolari problemi se non veramente in un paio di occasioni , ma basta letteralmente togliere il lock sul nemico quando fa certe mosse e riagganciarlo poco dopo , letteralmente un click ti richiede. Sul fatto che pensi siano sopravvalutati , beh per me hanno creato uno standard a livello di qualitá per quanto riguarda molti aspetti , la cura dei dettagli ( e non parlo semplicemente di dettagli grafici ma proprio di elementi architettonici e non che non sono messi a caso ma contribuiscono alla narrativa ), le musiche , il gameplay ( che in alcuni casi varia di poco ma difatti hanno creato una formula vincente che stanno andando sempre piú a rifinire); e l'atmosfera stessa del gioco , hanno un feeling unico , che non ritrovo veramente da nessuna parte . Ciò vuol dire che sono perfetti ? Assolutamente no , hanno i loro difetti senza dubbio , però nel complesso hanno costruito qualcosa di magico e che ha dato una ventata d'aria fresca all'industria prima di loro ( ora c'é chi mi potrebbe andare contro dicendomi che adesso il mercato é saturo di souls-like, ma qualunque genere di successo ormai é cosí, sono partiti come qualcosa di nicchia , adesso quest'ultima si é allargata ), perció personalmente non li definirei sopravvalutati.
Non sbagli. I giochi from software e quelli Sony sono, mediamente, i più sopravvalutati del globo.
Per me i due Nioh non possono stare sotto Dark Souls 2
Il migliore il 2 😂
Ciao!
Lies of P è stato il mio primo Souls in assoluto... amato tanto e mi ha fatto smadonnare come pochi... da li mi si è aperto un mondo (poi ho fatto BloodBorne , eccezionale! e altri, mi manca Sekiro, non ho il coraggio ma l'ho acquistato...^^)
Steelrising ho apprezzato la storia e l'ispirazione artistica, molto bella.
Enotria lo devo prendere ma la Demo mi ha veramente affascinato, avrà sicuramente dei difetti ma non so, i colori, l'atmosfera, le musiche, il design dei livelli, mi hanno colpito tanto, attendo solo un pò di tempo libero e un prezzo magari più basso (lo prenderei cmq in versione fisica se fosse possibile).
Non amo gli open world quindi penso che non giocherò mai ad Elder Ring, è un mio limite...
Provato e finito anche Lords of the Fallen il reboot diciamo così, visto che era nel pass e dopo le infinite patch (non so come fosse all'inizio), l'ho trovato un gioco con delle belle idee e divertente, direi anche ispirato nel mondo di gioco, seppur alla fine un pò monotono nei paesaggi (il mondo Umbral è a tratti spettacolare). Penso che alla fine sia uno di quei progetti che avrebbe funzionato meglio se si fosse di fatto meno, troppo ambizioso ... Si sono messi in difficoltà da soli...
Provato anche kazhan e sembra promettere bene...vedremo...
Ad ogni modo resto un principiante del genere...
Lies Of P fatto molto molto bene, hanno corretto tante problematiche presenti in altri souls ed il risultato è un gioco che ti prende completamente. Con Sekiro tante fantasiose bestemmie ma è un capolavoro, bisogna fare tanta pratica e avere tanta tanta pazienza ma verrai ripagato ampiamente.
Curioso di sapere se ti è piaciuto di piu Lies of P o Bloodborne avendo giocato prima Lies of p
@ Non ho ancora giocato a Bloodborne, ti aggiornerò, sto recuperando contemporaneamente Sekiro e Dark Souls 3. Posso solo dirti che rispetto ai giochi From Lies of P ha una gestione della telecamera migliore e senza compenetrazioni di armi che non è poco.
alla fine va a gusti credimi, puoi leggere mille classifiche diverse ma poi ti rendi conto che non valgono nulla. provali tutti senza aspettative e vedrai che alla fine avrai un ranking tutto tuo
Ciao Davide ! Intanto grazie per come sempre. Inerente al video condivido in toto, una cosa io avrei premiato un pochino di più lies of P.
P.s ti seguo da ragazzino, oggi ho visto il tuo video con mio figlio in braccio, il tempo passa ma sei sempre un punto fermo nel panorama dell’informazione videoludica e altro.
Te non sai quanto sia bello per me leggere parole così. Un abbraccio grande a tutti e due ♥️
Stellar Blade dove sta? Per me è un gioco pazzesco. Magari non ha un carisma fortissimo, ma le animazioni e le sensazioni sono stupende. Quando fai la parata perfetta la sensazione sul pad è incredibile. In più le schivate sono animate benissimo. Seppur con le sue ingenuità, su ps5 pro è nettamente migliorato. Si perde magari nella macro aree, ma i combattimenti sono sempre convincenti
È un action che con i souls ha ben poco in comune, gli sviluppatori si sono ispirati a NieR e ne sono grandi fan, c'è stato pure un simpatico scambio di elogi fra lo studio Koreano e Yoko Taro.
@@loga8539che sia ispirato a Nier si sa ed è verissimo(ha anche un DLC cross), però ha anche alcuni, anzi vari, elementi souls like. I "falò", "il respawn dei nemici", "albero delle abilità", boss principali e opzionali, ecc , un sistema di parate (sia la parata perfetta che altro tipo di parate, più tutte le mosse che servono a schivare, ecc), il backstap (molto utile oltretutto), una lore che si scopre anche tramite documenti e diari(che oltretutto danno esperienza rendendo utile la ricerca di documenti), back tracking, viaggi veloci, ecc. Tutti elementi che si ritrovano anche in altri giochi souls like. Non ha una serie di armi perché è solo una (più il drone/fucile) però per il resto ha tanti elementi cross souls. Per questo lo avrei cmq inserito nella classifica qui presente. Ci sta Jedi, perché non stellar Blad di cui condivide molti aspetti?
Stellar Blade non l'ho aggiunto "postumo" perché è decisamente un action puro con solo una spruzzatina di elementi soulslike. Ma dovessi integrarlo sarebbe sicuramente nella metà alta.
Non è un soullike
@@Falconero1987grazie per la precisione Falco! Davvero Gradita 😊. È vero che è un action, però un po' "a casa souls" mi ci sono ritrovato. Tutto qui :).
Per quanto riguarda Nioh, hai ragione. Io ho finito il primo, ma ero arrivato alla frutta. Ci tenevo però tantissimo a finirlo. Il secondo l'ho trovato veramente difficile all'inizio e dopo un po' mi sono stufato e l'ho droppato. Il primo per me rimane il migliore.
Lords of the fallen 2014 a me è piaciuto molto. Aveva le sue grosse criticità, come una risicatissima varietà di nemici, build, e ambientazioni (e sì, l'ultimo boss con una build magica non ottimizzata al massimo era praticamente infattibile, io lo passai grazie ad un glitch), ma portava nel panorama alcune chicche molto interessanti (come già stato detto da sbeku) e aveva diversi finali a seconda delle scelte prese durante le subquest. Così come ho apprezzato il LotF nuovo, ha delle belle location, bei boss. La meccanica della lanterna, che amplia le possibilità di level design ed esplorazione, l'ho adorata.
Falco hai dimenticato, oltre ad enotria, anche tails of iron (1 e 2), che è molto più souls like di altri titoli presenti xD visto che vale un po' tutto, ci sarebbero anche the last faith, bleak faith forsaken, tunic, nine sols, stranger of paradise, e flintlock (che viene considerato "soulslite", come molti titoli che hai messo sono appunto soulslite). Questi quelli che mi vengono in mente. Non l'ho giocato, quindi non so bene dove collocarlo, ma dai creatori di remnant ci sarebbe anche "chronos before the ashes".
Platinato Enotria è meritava di stare lì in mezzo bellissimo gioco,mi sono divertito tanto
Lies of P l'UNICO souls che mi ha fatto piangere, arrabbiare, stupire, che non vedevo l'ora di andare avanti per vedere cosa sarebbe successo nella storia anche in base alle mie decisioni, e capire quale fosse il mistero dietro tutto, a differenza di tutti gli altri souls dove non si capisce nulla per tutto il tempo se non si va a cercare online, assolutamente S per la storia, sotto A non si può mettere, capolavoro assoluto rimasto nel cuore! Sekiro anche ho finito 2 volte ed è l'unico che abbia avuto un minimo di storia da seguire, elder ring finito senza capirci nulla, è stato un peso finirlo!
Se si valuta solo la storia (ma suvvia, anche grafica, comparto artistico e sonoro) lies of p si mangia tutto quello che si vede in questa lista.
Ciao Falco, scusa l'off topic, mi piacerebbe molto sapere la tua sulla guida sotto NDA che i recensori hanno ricevuto per il DLC di elden ring, con le posizioni di boss, oggetti e armi più forti, ovviamente prima del giorno di uscita del gioco. Penso che questo possa aver influenzato molto il loro giudizio sul bilanciamento del gioco, e non oso immaginare quante altre software house hanno o hanno avuto accordi di questo tipo per altri giochi. Ottima tier list comunque sono d'accordo con molte delle tue scelte! E sicuramente proverò Another Crab's Treasure :))))
Non sono molto aggiornato sulla questione, ma se volete cerco di informarmi e troviamo uno spazio per parlarne 👍
Falco ti seguo veramente da poco ma ho subito notato il grande impegno, supportato da grande conoscenza del settore, che metti nel tuo lavoro. Sono diventato fan del genere souls relativamente da poco, quindi non ho giocato molti titoli anche se di altri ho visto molti video. Mi trovo abbastanza d'accordo con la classifica anche se personalmente Lies of P si sarebbe meritato il tier A. Ti volevo oi ringraziare per avermi consigliato Persona 3 reload, gioco che sto amando davvero tanto, un saluto.
Ma grazie a te per esserti fidato, sono felicissimo che ti sia piaciuto! 😄
Fallen Order e Lies of P sono stati i miei primi soulslike e mi sono piaciuti tantissimo! Wo Long l'ho mollato dopo aver (finalmente) sconfitto Lu Bu...
Sono i due più belli fra quelli "non from".
Ma come, Enotria dove sta. Ne hai parlato bene tutto sommato, credevo ci sarebbe stato.
L'importante è che Bloodborne e Sekiro siano in S, il resto è soggettivo.
E che Dark Souls II stia in basso, il resto va tutto bene.
Lies of P è meraviglioso, da non fan assoluto del genere, mi ha fatto godere davvero come pochi. Originale, affascinante, mai troppo frustrante.
L'idea di The Surge mi ricorda quella alla base di un gioco del MegaDrive che si chiamava "Cyborg Justice"...
considerando che hai allargato la tierlist con qualche gioco in più, consiglierei, per una rivisitazione futura, di mettere anche hollow knight, blasphemous e sinner
Aggiungerei in S Demon's Souls, Dark Souls remastered e Dark Souls 3. Me li sono goduti veramente tanto ❤ E andrò controcorrente facendo retrocedere Elden Ring di una posizione: immensità e bellezza indiscutibili ma quella lore così frammentata e quei png messi qua la impossibili da trovare se non con una guida, mi hanno fatto spesso cadere le braccia.
Ok, abbiamo gusti leggermente diversi sui Souls Like ma non poi troppo... Piazzo secondo i miei gusti (se non lo nomino non l'ho giocato):
Lies of P e Wukong: A pieno
Nioh 1 e 2: B pieno
Salt and Sanctuary: C+ (più di C ma meno di B)
Remnant (non ho provato il sequel però da quello che ho visto mi sembra che possano andare in coppia) proprio non mi è piaciuto: E (anche E+ volendo, ma sicuramente non D)
Altri giochi minori tipo The Surge, Lords of the Fallen e Code Vein va benissimo anche a me dove li hai messi.
E poi, eresia lo so, metterei Elden Ring e la sua espansione uno scalino più in basso A+ (tra S ed A) e lascerei Bloodborne e Sekiro (in questo ordine) da soli in S. Se mi dicessi di ricominciare Bloodborne lo farei anche adesso, ricominciare Elden Ring sono a posto così, grazie.
Personalmente Wukong l'avrei messo anche un gradino sopra
Bellissimo gioco
Buon gioco da 8
Io avrei messo, e potra sembrare una bestemmia entrambi jedi una posizione più in su, rispetto agli altri souls hanno una storia, con dei finali clamorosi, un gamellay davvero avvincente e sicuramente piú fluido di demon e darksouls, detto questo grande falco
Sarebbe stato bello vedere anche Enotria, Blasphemous e Tails of Iron
noooo falcone lies of p in b è troppo basso è il miglior soulslike non from mai creato (a parer mio ovviamente)
Sicuramente il migliore non from ed anche superiore al 80% del catalogo from. Una gemma meravigliosa.
Ti dirò, io Nioh 2 l'avrei messo in A addirittura😂 Gioco clamoroso. Lies of P anche l'avrei alzato in A, non ha nulla da invidiare alle altre avventure di From. E lo dico da amante di From.
Parliamoci chiaro se si parla solo di CS Nioh2 si mangia tutti quelli di questa lista
Black myth wukong a livello artistico e game design è un giocone che dovrebbe stare in A.
Hanno fatto un lavoro enorme e curatissimo.
Poi vabbè è più un action che un souls.
Se è presente wukong bisogna mettere anche stellar blade, di livello inferiore ma un buon titolo
Falco siccome al momento sono molto preso dal voler comprare Enotria, dove lo avresti piazzato in Tier? E una domanda anche per chi della community lo ha giocato: cosa ne pensate?
Sulla base della build che ho recensito direi E. Ma oggi come oggi so che ha ricevuto parecchi aggiustamenti e potrebbe essere effettivamente migliorato al punto da scalare qualcosina
Trovo che Elden Ring sia stato portato fin troppo in alto da critica e pubblico
Quale sarebbe un souls superiore? ( Sekiro fa categoria a parte)
@@mirkosalvigni964 Personalmente ci mettereo Bloodborne e DS3
Elden Ring è un progetto totalmente fuori scala rispetto a loro, ma comunque la 1.0 aveva dei GROSSI problemi sia tecnici che di bilanciamento che né DS3 né Bloodborne (con i suoi 10 fps in alcune aree) avevano
Ma son gusti, li adoro tutti e 3
@@matteocomin2864 DS3 è fenomenale.... Bloodborne lo ritengo il gioco più pompato di From...pensa chi oggi per la prima volta gioca Bloodborne e Lies of P ( che è un corridoio per carità) ...cosa pensi sia più godibile?
Alla prima run ER lo sbilanci solo se sai cosa fare....
Trovo che hai ragione
@@mirkosalvigni964 il più grande problema di bloodborne è la mancanza del respec. Il fatto che sei obbligato ad usare solo una build per run è una scelta incomprensibile per me.
A salt and sanctuary sono state determinanti le idee, chissà se hanno parlato con Lotito e Fabiani per la sua realizzazione.
Per me nioh e nioh2 sono tier a almeno, se non s 😅 però fair, hai detto in ottica souls like. Forse il 2 come hai detto mi ha stancato verso la fine perché l'endgame era troppo (mentre nel primo c'era solo l'arena con i boss nel secondo le mappe stile procedurale non ce l'ho fatta proprio xD)
Nioh2 è una roba incredibile, la storia è stupenda nulla di paragonabile al primo. Personalmente uno dei soulslike meglio realizzati senza guardare l ng ovviamente e con la storia forse migliore anche dei giochi from. Si lore e tutto ma nioh2 è fantastico. Il paragone fra i due nioh è come paragonare monster hunter world con rise, le differenze sono lampanti. Essendo un fissato con i souls e avendoli giocati più e più volte dico che molti titoli sono alla pari o surclassano alcuni souls. Per il resto è sempre bello vedere cosa ne pensano vari fan del genere. E video del genere sempre molto apprezzati. 👍
Wo long fin troppo sottovalutato, soprattutto perché da tanti non è stato capito, una volta che entri nel gioco e capisci come è fatto, lo apprezzi tanto, certo alcune caratteristiche vengono dai nioh ma lo trovo giusto, viene dallo stesso team ma ha tante idee nuove e originali ed è dannatamente divertente, non pensavo ma 50 ore sono volate per me
Sarebbe bella una tier list dedicata ai migliori tps Falco :D
E dov’è quel capolavoro di Last Hero Of Nostalgia ? 😢 recuperatevi sta piccola perla piena di citazioni al mondo dei videogames
Al netto dei titoli non inclusi nella tier e sottolineati nei commenti sotto, direi tra tutti Lies of P leggermente sotto ai Souls di From (belle le dinamiche e i boss veramente ispirati, finestra di parry parecchio ridotta e necessita di molto allenamento per masterarla), successivamente il gruppo Nioh, leggermente sotto The Surge e a ruota tutti gli altri... l'ultimo Lord of the Fallen mi ha stranito e non poco, sarà che la demo e alla patch 0 (cioè all'uscita) era di una difficoltà pazzesca con delle hitbox assurde e non l'ho perdonato come hai fatto te
Sui voti e sulla classifica non posso commentare anche se è ben poco oggettiva, Diciamo che hai fatto una classifica sul gusto personale ecco😅
Però non ce la posso proprio fare a vedere inserito in questa classifica remnant, un gioco roguelike tps con qualche piccola meccanica presa dai soulslike, che cosa avrebbe di soulslike questo gioco lo devo capire. Se un gioco è di base un roguelike, Non può essere definito Souls like, è una definizione errata dettata totalmente dal marketing, se Dobbiamo considerare remnant 2 un soulslike dovremmo considerare tale anche sekiro, anche se non lo è minimamente neanche questo, ma sicuramente ci si avvicina di più
Secondo me oggi lord of the fallen 2 sta tranquillamente accanto a nioh e voglio aggiungere anche che remnant 2 (titolo a mio parere molto sottovalutato)sta tranquillamente accanto a dark souls 2 per me ovviamente , quindi grande falco che l’hai piazzato lì😊
Grande Davide! Dove lo piazzeresti Enotria? Mi è dispiaciuto non trovarlo in questa tier list!
Occorrerebbe aggiungere:
Enotria
Asterigos
Dolmen
Chronos before the asces
Death's gambit Afterlife
Credo che anche Achilles: the Legend untold sia abbastanza soulslike
Nine souls ( simile a Sekiro ma molto più soulslike).
I nioh e code vein per me andrebbero più su. Su Steelrising pienamente d'accordo. Non sono così d'accordo sul fatto che tutti i soulslike debbano stare sotto i titoli di casa from ma ognuno ha le sue idee.
The lord of the fallen vederlo dietro a Jedi fa capire non averlo giocato, Lies of si puo mettere tranquillamente a pari a Bloodborne ( l unico gioco veramente pompato di From)
Oddio, io Lies of P l'ho finito senza eseguire un singolo parry, e mi è sembrato abbiano spinto molto su questa meccanica. Un gioco bello e strutturato bene, ma non si avvicina neanche con il binocolo a Bloodborne o a Sekiro, che reputo il miglior gioco di from.
@mattiacecconello4693 sekiro è fuori scala ovviamente ! Bloodborne,per me chiaro, è molto meno di quelli che si dice considerando che è praticamente in giocabile nel 2025 a 30 fps su PS5 !!!
Finire lies of p senza parry non é possibile... Non spariamole, per favore.
@ Non so che dirti, io schivavo e basta.
Non trovano immediatamente un feeling appagante con il parry ho deciso di lasciar perdere. La schivata è piuttosto efficace, le bombe sono op, e in generale lo scambio di colpi funziona alla grande in questo titolo.
A questo punto aspetto con trepidazione la tier list dei megami tensei (ed eventuali emanazioni)
Ciao Falco. Che ne pensi di KENA: BRIDGE OF SPIRITS? Non l'ho mai giocato ma me ne hanno sempre parlato bene. Non so se lo hai giocato, in tal caso merita secondo te un posto in classifica?
Peccato non ci fosse enotria, sarebbe stato interessante vedere dove lo avresti collocato
Lords of the Fallen (2023 /PS5), insieme a Bloodborne, al momento, é l'unico soulslike che ho fatto tutti i finali 🏕️ Lords 23 é migliorato, é possibile giocare fin da subito con i modificatori, es loot pre aggiornato (spada +5 etc) ⚠️ Ha ancora delle parti che sono pensate per il co-op, e certi boss lo dimostrano, ma va provato
In realtà manca anche Strangers of paradise: final fantasy origins, sebbene sia il primo che pur avendolo adorato ha molto di action e relativamente poco di soulslike.
Code Veins mi è piaciuto parecchio, nonostante i picchi di difficoltà assurdi. Le zone le ripulivi relativamente in facilità e poi i boss ti aprivano il fondoschiena con uno strumento di ostetricia per elefanti
Lies of P ❤
Non so se per alcuni sarà blasfemia, ma in un ipotetica tier lo metterei in S tra i grandi
Ne mancano vari in realtà, se vorrai aggiornare ti metto la lista:
- Darksiders 3
- Morbid
- Stranger Of Paradise Final Fantasy Origins
- Enotria
- Hellpoint
- Immortal Unchained
Poi se metti anche quelli 2d, detti Soulsvania come appunto Salt & Sacrifice, allora ci sono anche:
- Hollow Knight
- Nine Sols
- Blasphemous 1 e 2
- Grime
E ce ne sono una marea in più, ma diventerebbe una lista infinita 😅
Lies of P su Xbox ha ancora input lag durante le parate, non so come sia altrove (se volete darmi del senza mani, accomodatevi pure, vi porto le gallette di mais che somigliano ai pop corn ma senza il rischio di soffocare);
Sekiro è un action, nudo, puro e crudo, secondo me sta in un posto a parte.
Lords of the fallen nuovo ed Enotria hanno avuto migliorie significative nel tempo ma il primo rimane ancora un po’ così così, il secondo molto meglio del lancio.
Aspetto una tier list sui gdr puri da dragon age (come erede spirituale di BG) - o anche prima, fino a quanto uscito nel ‘24.
Pronto agli insulti ma a mio parere gli unici titoli buoni di tutto il mucchio sono Wukong, Lies of P e i 2 Jedi (in ordine per i miei gusti)
Ciao Falco, a me Survivor complessivamente è piaciuto molto, è un gioco meno immediato e con una trama meno strutturata del primo, tuttavia riesce col tempo a farsi apprezzare tanto per le sue ambientazioni nel lungo periodo. Certo, non come soulslike ma più come un open world.
Remnant e Remnant 2 delle chicche eccezionali.
Per me purtroppo i primi due dark souls sono invecchiati molto ma molto male. Sono di quei giochi che ad averli giocati al momento giusto sull'hardware del tempo probabilmente ti hanno fatto sognare, ma riprovarli oggi ti lascia tanto amaro in bocca e ti "guasta" il ricordo. Un po' come rivedere il primo tomb raider oggi, per capirci.
Certo il valore relativo, quello storico, non potrà toglierglielo nessuno, ma oggettivamente molte delle opzioni collocate ben più in basso sono giochi migliori con cui spendere il proprio tempo per la stragrande maggioranza del pubblico attuale
Lies Of P in B solamente è una vaccata clamorosa, poi al pari di wukong che ha 727 bug ogni angolo(e non essendo nemmeno un souls like) è inguardabile veramente. Poi sarò io che amo alla follia Lies of P(souls preferito assieme a bloodborne) non lo so hahahaha
Concordo è un gioco di grandissima qualità
Come anticipato già da Sabaku, Lords of the Fallen 2014 merita qualcosina in più. Spunti interessanti che tutt’oggi migliorerebbero l’esperienza souls like.
Non mi trovo d’accordo con Star Wars Jedi Fallen Order a pari merito con Lies of P.
Lies of P giocone…
Sono gusti personali falco 😊
Fallen order era ispiratissimo per trama, ambientazioni e gameplay.
Falco! Dove piazzeresti enotria? Lo volevo comprare appena andava in offerta e mi interessava sapere la tua opinione
A proposito di giochi che stancano velocemente Jedi fallen order a me ha stancato dopo nemmeno 10 ore altro che i nioh
Vista l aggiunta, giustissima, di salt avresti dovuto anche mettere last faith... molto bello anche se all uscita era sprovvisto di ng+ cosa che lo limitava molto... io lo trovo appena sotto il primo salt ma molto sopra il 2.. se non l hai giocato consigliatissimo👍
Non saprei, Lies of P in B mi sembra un po’ basso.. non ha grosse criticità e lascia addosso un’ottima sensazione. Poi l’hai detto tu che lo rigiocheresti, é già questo la dice lunga, non giocherei nuovamente nessuno di quelli che hai messo in B.
Non hai inserito Vampyr e Steelrising e questo denota la tua poca conoscenza del mondo dei souls, in aggiunta tessere le lodi di Lies Of P lo trovo abbastanza insensato, ok per il gameplay e l'estetica che può piacere o non piacere, ma il mondo di gioco del suddetto titolo è poverissimo di scoperte e segreti, che a mio parere sono il cuore pulsante di tutti i souls degni di questo nome, tu batti o eludi dei nemici ostici o superi un boss opzionale proprio per fare tuo quel tesoro o quell'oggetto unico, in Lies Of P solo combattimento e boss dal design generico e dimenticabile, gioco tanto pessimo che lo rifilerei senza neppure pensarci in "E" e non allo stesso livello di DS2 che gli è 10 spanne sopra.
Io Lies of P lo metterei in S, è stato un gioco dove mi sono divertito da morire molto più di Dark Souls 1 e 3
contenuto come sempre eccezionale, però su thymesia no dai non esiste F, metterlo sotto roba come the surge no, ricordo con piacere alcune boss fight di altissimo livello come Urd oppure Odur
Falco ma per curiosità, non polemica ovviamente, questi giochi lunghissimi, li hai finiti?
Perché con tutte le cose che hai da giocare per lavoro mi stupirei
Ma quale polemica, ci mancherebbe! Comunque di questi la maggior parte li ho finiti essendo un fan del genere. Mi manca qualcosa giusto nella parte bassa, tipo Ashen, il recente Lords of the Fallen (che devo trovare il tempo di recuperare post-patch) e Salt and Sacrifice.
@@Falconero1987 grazie! Ti seguo sempre!
....sbaglio o possiamo dire quel "formato di tier list" non mi è nuovo? 😉👍
enotria: so easily forgotten
Lies of P in A assolutamente, perlomeno a mio gusto. E ci metterei anche Wukong nonostante l'evidente forzatura di definirlo un Soulslike
Another crab treasure sottovalutato piccola perla
Thymesia super sottovalutato, ha indrotto una serie di meccaniche interessanti (sopratutto a livello di combat system) che personalmente non avevo mai visto. Comunque, se sono stato attento, manca Enotria
Sto giocando a Wukong (che non reputo un Soulslike) e lo sto odiando sotto molteplici punti di vista, fatico a credere che qualcuno lo abbia etichettato come capolavoro. È pieno zeppo di problemi legati al combat, in primis le collisioni/hitbox maledette e il bordello che si crea a schermo in certi battaglie con i boss è una roba incommentabile poiché porta la visibilità prossima allo 0, regna il caos assoluto certe volte, poi vabbè il classico, ci sono attacchi con output damage completamente sballati. Per il resto ci sono alti (spesso altissimi) come la parte artistica/storica/mitologica) e bassi come il fatto che mortacci sua la scimmietta si blocca sulle rocce e ti chiude negli angoli. È un bel gioco, ma ahimè come si può considerarlo capolavoro?
Boh, io mi sono fatto le 3 run per prendere tutte le reliquie prima delle patch e problemi non ne ho riscontrati 🤔
I problemi che hai elencato sono praticamente un marchio di fabbrica nelle produzioni From... Per dire.
@mat.phoenix assolutamente no, o almeno in parte, questo li ha tutti all'ennesima potenza. Ci sono una marea di Boss e forse se ne salvano 10, un bordello incredibile a schermo con attacchi che manco vedi arrivare, diventa chaos. Se i Souls sono chaos abbiamo decisamente giocato a giochi diversi
@@Sandiokan96 fra telecamera che si impalla, IA indecoroso, hitbox a cazzo (le migliori quelle che passano attraverso i muri... Ma solo per i nemici) ed altre mille perle viste con i miei occhi direi di sì. Abbiamo giocato prodotti molto differenti.
@@mat.phoenix infatti non ti ho detto che non abbia problemi, ma li in parte e soprattutto durante le battaglie contro i boss si ha tutto sotto controllo, non come le merdate e il chaos che si crea in Wukong, dove ad un certo punto ti piove addosso l'inferno e non sai da dove proviene, nel frangente in cui evochi le copie poi è il delirio dei particellari e corpi che si muovono a schermo nel mentre che il boss carica la nucleare e manco te ne accorgi
Lords of the fallen è quello che ricorda di più i giochi from,mi sta piacendo,Pinocchio buono ma il solito gioco che gode di buona stampa,vedi lo strapompato anche se di altro genere Poe 2
Attendo con fievole speranze un DLC di Lies of P e non parliamo del possibile sequel...
Nel tuo video sull'early acess avevi definito Champions of Alalot il figlio di Dark Soul e Baldur's Gate.. vedi tu !!!
Per mio gusto personale avrei messo Lies of P più in alto e demon's soul più in basso ma ci sta
Ma solo secondo me Nioh 2 vale almeno una A?? Cioè boh poi la voglia di giocarci ce eccome ben 200 ore ci ho passato bellissimo
Lies of P. è l'unico souls che ho giocato in NG+. Non mi era successo neanche con i vari Dark Souls 3, Blooborne e Elden Ring. Non per nulla sto attendendo con ansia il DLC.
P. S.: non mi dispiacerebbe vedere una Tier List dei vari metroidvania, genere che adoro alla stessa stregua dei souls e che per certi versi li accomuna (qualcuno ha detto "bestemmie"? 😂).
Sinceramente a me i due the surge mi hanno divertito molto. Idem code vein la parte della cattedrale ricorda un casino anor londo! Sto aspettando ancora un 2 😢
Leggo gente che chiede dove sono WuKong e Stellar Blade. Si trovano nel loro genere corretto, negli action puri! Oramai tutto cio' che ha un punto di salvataggio da dove si inizia quando si muore è un Soulslike, allora anche i vecchi Resident Evil sono Soulslike? I souls hanno delle caratteristiche precise che li differenziano da tutti gli altri action, e fanno parte di una sottocategoria che poco c'entra con Stellar Blade o Wukong (dove ad esempio non si perdono neanche le "Souls", elemento principale dal quale ne deriva anche il nome)
Daccordo con te su Lies of P, che avrei messo addirittura in A, per nulla daccordo con i Star Wars che per i motivi sopracitati per me non possono essere considerati Souls.
P.S. hai messo WuKong?!?!?🤦♂️
Wukong non è un soulslike ma neanche un action puro, ci sono parametrie e build specializzate.
Per fare un esempio recente Ninja Gaiden 2 è un action puro.
@loga8539 Possiamo definirlo anche action gdr, ma resta comunque lontano dall'essere definito Soulslike...
Peccato non ci sia la tua serie completa di Bloodborne, perché me la sarei guardata sicuramente.....o forse non l'ho trovata io.
Ci sarebbe anche il prequel di Remnant. Chronos: Before the Ashes
Le ultime 2 ore di Survivor un capolavoro, ma il gioco ne dura almeno 20 quindi...
Io l ho trovato tutto molto bello e divertente tolte le fasi (opzionali) con gli enigmi che di mio non gradisco...giocato 30 ore e non ho esplorato il 100% di tutti i pianeti...per me è stato uno dei giochi più belli di questi ultimi anni. Ma già mi era piaciuto tanto fallen order. Più che altro io non sopporto i souls...e questi due titoli non lo sono pad alla mano...o se lo sono hanno una impronta più Action per questo mi sono piaciuti
@ciuffoarancione8929 io li ho adorati entrambi, secondo me fallen order in generale più bello.... Survivor rimane a livello di storia mediocre fin oalla fine. Poi vabbè secondo me le atmosfere del primo e del senso di scoperta sempre del primo impareggiabili
@matteocarminati9197 vero, nel primo purtroppo ho odiato la mappa e la mancanza del viaggio rapido. Per il resto gioco eccezionale. Nel secondo ovviamente mancava il fattore novità e anche trama e boss secondo me erano peggiori rispetto al primo capitolo. Il gameplay è stato affinato invece.
@ciuffoarancione8929 ma sai che alla fine a me è piaciuto anche per quello
Ottima classifica, da uno che li ha giocati tutti e più volte devo dire ci sta.... Avrei messo lies of p in A (personalmente lo avrei messo in S😂 ma sono gusti). Gioco quasi perfetto per me, forse un po' troppo lineare e quindi meno rigiocabile, un vero soul a mio avviso.
A mio modo di vedere anche solo per il level design, dark souls 1 dovrebbe stare in S++ e guardare tutti da sopra
Bellissimo video, io avrei aggiunto anche tails of iron 😊
Sarei curioso di sapere dove si collocherebbero Enotria e Tails of iron...
“Non brutto come molti…”
F
Classifica Souls like per logica non puó avere una scimmiottatura sopra ad un souls effettivo della FS
Lies of P magnifico, amato profondamente.. lo avrei messo anche in A se non fosse apparsa come una bestemmia rispetto ai mostri sacri del souls
Interessante..personalmente ho lord of the fallen (quello ultimo) nella sua ultima iterazione più in alto in quanto ha uno dei migliori level design di un souls.
Lords of the fallen 2023 non só com era al lancio ( lo sto giocando ora) , per me va almeno in D , mi sta facendo divertire molto , graficamente molto bello e abbastanza impegnativo
un altro titolo che manca è hellpoint ma c'è ancora altro
Ciao Falco, Nioh meritava almeno un B ma ovviamente è una classifica molto personale e soggettiva, ci sta.
Io credo che Hollow Knight dovesse esserci in questa playlist
Farai mai la tier list di Monster Hunter?