Ciao e complimenti per il video. Secondo te oltre al Cleaner 2.0 conviene passare alla fine del trattamento anche un prodotto come Labocosmetica Derma Sealant per manetere la morbidezza e la traspirabilità della pelle o è sufficente il Cleaner 2.0? Grazie!
Sai, è un po’ come la protezione della carrozzeria. Un conto è pulirla sempre, ma un conto è pulirla sempre sapendo che hai sotto una protezione,che oltre a semplificarti il lavoro, protegge dall’abrasione e dal deterioramento biologico. L’applicazione di un prodotto come derma sealant non è necessaria ma altamente consigliata e utile un paio di volte l’anno.
Ciao Gabriele e complimenti per il video, una domanda; uso diversi prodotti della Labocosmetica, ho appena preso derma cleaner 2.0 e Omnia interior cleaner. Quale può essere il giusto uso dei due prodotti per la pulizia dei sedili in pelle, cruscotto rivestito, volante etc? Sono un po confuso in quanto Omnia viene catalogato anche come pulitore per pelle, etc. Posso usarli insieme, solo uno, illuminani perfavore
Ciao grazie per i tuoi video, sei come un secondo canale di laboscometica. Una domanda banale, i tuoi barattoli di prodotti li lasci a riposo sullo scaffale con gli erogatori avvitati oppure finito di usarli li richiudi con il tappo in dotazione? C'è pericolo di evaporazione con l'erogatore?
La cosa migliore sarebbe chiudere i prodotti con il tappo per preservare gli erogatori. Lo sbatti però è troppo grande e quindi i trigger dei prodotti che uso più spesso li lascio avvitati ma li svuoto del prodotto. Non credo evapori del prodotto se lasciati all'ombra
@@GabrieleMoschiera grazie mille quindi tu lasci gli erogatori dentro il flacone immersi nel prodotto ma come precauzione prima di metterlo a riposo dai 2-3 spruzzate a vuoto finché non esce tutto il prodotto dall'interno del tubicino?
Scusami, per mantenimento normale, 1:1, quindi bisognerà versare metta di questo prodotto a spray in un altra bottiglia con metà acqua? Per farmi capire magari faccio confusione, la bottiglia con spray che hai te e puro giusto? Quindi come ho detto sopra devo versare metta bottiglia in un’altra e aggiunge metà acqua ?
Ciao vorrei pulire gli interni in pelle della mia auto e vorrei utilizzare questo prodotto, le mie domande sono.. applico sui sedili, subito dopo vado con pennello e spazzola, asciugo con panno ed è finita lì? Scusa la domanda ma è la prima volta.. poi dici diluire.. come? Ultimissima domanda, questi interni in pelle sono perennemente sotto il sole.. ed essendo nuovi non vorrei romperli.. o farli seccare prematuramente.. questo prodotto fa tutto quindi, anche ammorbidire? Perché c'è stata gente che mi ha detto inutile prendere prodotti del genere.. meglio pulirli con sgrassatore chanteclair e poi gli passi un po di nivea, crema per donne.. Non sentirti male dopo aver letto questo messaggio.. sono totalmente bianco in quest'argomento..
Ciao! Molto meglio farsi domande che non farsele affatto. I prodotti per la pelle sono studiati per non danneggiarla, evita lo sgrassatore che non farebbe che prematuramente rovinare il rivestimento. La procedura è corretta, segui quello che ho fatto nel video senza troppi problemi. Per proteggere un sigillante come sealant è eccezionale contro usura e deterioramento. Idratare non serve perché la pelle non è viva ma morta e ricoperta da vernice poi trasparente proprio come la carrozzeria
@@GabrieleMoschiera Ti ringrazio molto per la risposta e per la pazienza! Già ordinato Derma cleaner 2.0 Dovevo prendere anche l'altro prodotto che hai menzionato? Sealant praticamente cosa fa?
Puoi fare in base all'esperienza e alla situazione, mi spiego meglio: Pelle molto disidratata puoi far assorbire il prodotto dopo averlo steso e farlo asciugare. Puoi poi rimuovere lo sporco rierogando derma una seconda volta. Puoi spruzzare e rimuovere subito puoo fare un po la combinazione che vuoi in funzione di sporco e idratazione
@@GabrieleMoschiera peccato !!!! Chiedevo perché mi deve arrivare e volevo avere qualche dritta sull’utilizzo Grazie comunque e complimenti per i tuoi video
Certo! Sul canale ho già fatto un video dedicato. Iscriviti se vuoi rimanere sempre aggiornato 😉 Qua ecco il video ruclips.net/video/oDWDmKcvH30/видео.html
Puoi usare benissimo derma sealant che ti offrirà una bella protezione con caratteristiche antibatteriche. È un ottimo protettivo davvero, te lo consiglio. Ovviamente lo puoi usare su qualsiasi supporto in pelle
Top come sempre preciso e conciso sulle spiegazioni 😉
Ottimo Gabriele , grazie .
Ciao e complimenti per il video. Secondo te oltre al Cleaner 2.0 conviene passare alla fine del trattamento anche un prodotto come Labocosmetica Derma Sealant per manetere la morbidezza e la traspirabilità della pelle o è sufficente il Cleaner 2.0? Grazie!
Sai, è un po’ come la protezione della carrozzeria. Un conto è pulirla sempre, ma un conto è pulirla sempre sapendo che hai sotto una protezione,che oltre a semplificarti il lavoro, protegge dall’abrasione e dal deterioramento biologico.
L’applicazione di un prodotto come derma sealant non è necessaria ma altamente consigliata e utile un paio di volte l’anno.
Davvero interessante. Non appena terminerò il pulitore di Angelwax prenderò Derma Cleaner 2.0
Provalo e ne rimarrai stupito! Considerando poi la possibilità di usarlo 1:1 per il mantenimento è anche abbastanza economico tutto sommato
Ciao ,bravo si vede che fai video con passione , che ne pensi di “Primus” come prelavaggio , me lo consigli ? E come shampoo ?
Ciao! Si primus è un buon prewash, come shampoo a me piace tanto #semper sempre di labo
Ciao Gabriele e complimenti per il video, una domanda; uso diversi prodotti della Labocosmetica, ho appena preso derma cleaner 2.0 e Omnia interior cleaner. Quale può essere il giusto uso dei due prodotti per la pulizia dei sedili in pelle, cruscotto rivestito, volante etc? Sono un po confuso in quanto Omnia viene catalogato anche come pulitore per pelle, etc. Posso usarli insieme, solo uno, illuminani perfavore
Omnia è specifico per pelle quindi viso che lo hai sulla pelle usa quello. Omnia utilizzalo per tutto il resto è davvero una bomba!
Ciao grazie per i tuoi video, sei come un secondo canale di laboscometica.
Una domanda banale, i tuoi barattoli di prodotti li lasci a riposo sullo scaffale con gli erogatori avvitati oppure finito di usarli li richiudi con il tappo in dotazione? C'è pericolo di evaporazione con l'erogatore?
La cosa migliore sarebbe chiudere i prodotti con il tappo per preservare gli erogatori. Lo sbatti però è troppo grande e quindi i trigger dei prodotti che uso più spesso li lascio avvitati ma li svuoto del prodotto.
Non credo evapori del prodotto se lasciati all'ombra
@@GabrieleMoschiera grazie mille quindi tu lasci gli erogatori dentro il flacone immersi nel prodotto ma come precauzione prima di metterlo a riposo dai 2-3 spruzzate a vuoto finché non esce tutto il prodotto dall'interno del tubicino?
Scusami, per mantenimento normale, 1:1, quindi bisognerà versare metta di questo prodotto a spray in un altra bottiglia con metà acqua? Per farmi capire magari faccio confusione, la bottiglia con spray che hai te e puro giusto? Quindi come ho detto sopra devo versare metta bottiglia in un’altra e aggiunge metà acqua ?
Certo si, 1:1 vuol dire una parte di prodotto e 1 di acqua. Se vuoi capire un po’ meglio c’è il video sul canale dove spiego le diluizioni
Ciao vorrei pulire gli interni in pelle della mia auto e vorrei utilizzare questo prodotto, le mie domande sono.. applico sui sedili, subito dopo vado con pennello e spazzola, asciugo con panno ed è finita lì? Scusa la domanda ma è la prima volta.. poi dici diluire.. come?
Ultimissima domanda, questi interni in pelle sono perennemente sotto il sole.. ed essendo nuovi non vorrei romperli.. o farli seccare prematuramente.. questo prodotto fa tutto quindi, anche ammorbidire? Perché c'è stata gente che mi ha detto inutile prendere prodotti del genere.. meglio pulirli con sgrassatore chanteclair e poi gli passi un po di nivea, crema per donne..
Non sentirti male dopo aver letto questo messaggio.. sono totalmente bianco in quest'argomento..
Ciao! Molto meglio farsi domande che non farsele affatto. I prodotti per la pelle sono studiati per non danneggiarla, evita lo sgrassatore che non farebbe che prematuramente rovinare il rivestimento.
La procedura è corretta, segui quello che ho fatto nel video senza troppi problemi.
Per proteggere un sigillante come sealant è eccezionale contro usura e deterioramento. Idratare non serve perché la pelle non è viva ma morta e ricoperta da vernice poi trasparente proprio come la carrozzeria
@@GabrieleMoschiera Ti ringrazio molto per la risposta e per la pazienza! Già ordinato Derma cleaner 2.0
Dovevo prendere anche l'altro prodotto che hai menzionato?
Sealant praticamente cosa fa?
Tutto spiegato nel video Davide! Molto importante per proteggere e preservare la pelle
Ciao
Dove posso acquistare questo prodotto?
Grazie 😊
www.lacuradellauto.it/
Ciao Gabriele, quanto deve stare derma prima di poter pulire?
Puoi fare in base all'esperienza e alla situazione, mi spiego meglio:
Pelle molto disidratata puoi far assorbire il prodotto dopo averlo steso e farlo asciugare.
Puoi poi rimuovere lo sporco rierogando derma una seconda volta.
Puoi spruzzare e rimuovere subito puoo fare un po la combinazione che vuoi in funzione di sporco e idratazione
Domanda .... hai mai recensito o fatto video su come si usa la pistola Tornador ?
Non ho ancora avuto il modo ma spero presto di rimediare!
@@GabrieleMoschiera peccato !!!! Chiedevo perché mi deve arrivare e volevo avere qualche dritta sull’utilizzo
Grazie comunque e complimenti per i tuoi video
@@marcospagnol1480 mi spiace ma è un argomento che mi incuriosisce e sicuramente in futuro arriverà qualche contenuto jn merito!
Di che marca il pennello? Mentre la spazzola?
Spazzola amzn.to/3tPRcm6
Pennello www.lacuradellauto.it/work-stuff-pennello-rubber-black-24-mm/WSF-57
Ciao,la stessa procedura può essere effettuata anche per la pulizia dei volanti pelle ?
Certo! Sul canale ho già fatto un video dedicato. Iscriviti se vuoi rimanere sempre aggiornato 😉 Qua ecco il video ruclips.net/video/oDWDmKcvH30/видео.html
Ho visto il video,volevo usare i prodotti di labocosmetica,ti ho visto usare solo il derma 2.0,funziona anche da sigillante?
Puoi usare benissimo derma sealant che ti offrirà una bella protezione con caratteristiche antibatteriche.
È un ottimo protettivo davvero, te lo consiglio.
Ovviamente lo puoi usare su qualsiasi supporto in pelle
sai se qualcuno ha mai provato a pulirci una tuta da motociclismo ?@@GabrieleMoschiera
@user-se1qq1gw8l si certo il materiale è quello, va benissimo