Devo correggere il Professore. Pietro non era un " extracomunitario" era un abitante di provincia romana, la Giudea....quindi assolutamente legittimato a trovarsi a Roma, capitale dell' Impero . A differenza della feccia che arriva oggi..Paolo - addirittura- era CITTADINO romano ...
Grazie prof. Paolucci .Ho avuto il grande privilegio di conoscerla , quando a Firenze scolpivo la copia del basamento del Perseo.
sono spiegazioni affascinanti ascolterei sempre, grazie, grazie infinite
Grazie Prof. Paolucci è così piacevole ascoltarla grazie di cuore per le sue precise e chiare spiegazioni ❤
Grazie mille, signore Paolucci.
Ascoltare le sue parole è sempre un grandissimo piacere.
...ti fa veramente amare quello che vedi... e capire quello che senti...
Splendido
Un onore a sentire il professore Paolucci
Prof. Paolucci ti adoro!
Paolucci è stato un dono per tutti
grande professore
Sapete la musica del minuto 42 ?
Dovrebbero duplicare uomni e donne come il professore paolucci , un grande divulgatore non conosciuto abbastanza . In tv gli hanno dato poco spazio😢😢
Paolucci…unico!
Qual è la musica all'inizio del video? Qualcuno sa dire?
Qual è la musica che c'è da sottofondo per la "Pietà" ?
si chiama Spiegel im Spiegel (Specchio nello specchio) di Arvo Pärt -qui c'è il link
ruclips.net/video/hV4LlCtvgwE/видео.html
Chiesa stupenda
mi piace la storia del cristianesimo per confermare la fede in CRISTO
Amor Romae
Perdono, ma l'unico anfiteatro a Roma, a parte i precedenti lignei, era il Colosseo, il circo di Caligola era un ippodromo... e neppure uno stadio
Devo correggere il Professore. Pietro non era un " extracomunitario" era un abitante di provincia romana, la Giudea....quindi assolutamente legittimato a trovarsi a Roma, capitale dell' Impero . A differenza della feccia che arriva oggi..Paolo - addirittura- era CITTADINO romano ...
Guardando la statua della pieta mi viene da pensare che l'abbia fatta dio stesso