🧨 Come Sopravvivere al prossimo Crollo di Mercato: Da Panico a Opportunità

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 41

  • @nevistscf
    @nevistscf  9 дней назад +1

    🔍 Hai bisogno di consulenza?
    Prenota un appuntamento conoscitivo gratuito con uno dei nostri esperti! 👉 www.nevist.it
    📊 Vuoi un’analisi gratuita dei tuoi investimenti attuali?
    Scopri di più! 👉 www.nevist.it

  • @Angelovelato11
    @Angelovelato11 3 дня назад

    Rivedere

  • @peterpetofi9588
    @peterpetofi9588 10 дней назад +2

    Grazie.

  • @mauromauro10
    @mauromauro10 9 дней назад +1

    Bravo, bel riepilogo delle ultime crisi dei mercati finanziari mondiali, manca la crisi del '92 quando i tassi sui prestiti alle aziende passarono da un giorno all'altro da circa il 10% ad un minimo del 25% il marco tedesco passò da 700 a 1000 lire e una notte il governo fece un prelievo forzoso sulle giacenze di c/c degli italiani. Io c'ero e l'ho vissuto in prima linea. E' passato anche quello. Apprezzo il tuo invito a mantenere sotto controllo le proprie emozioni, certamente fa la differenza.

    • @DorianGray_0
      @DorianGray_0 9 дней назад

      La manovrina del prelievo sui conti correnti è stata una vergogna. Ci insegna che possono fare quello che vogliono senza limiti.

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад +1

      Grazie per il commento 😊 La crisi del ‘92 è un tassello fondamentale nella storia finanziaria italiana, con un impatto diretto e immediato su tassi, cambio e liquidità dei cittadini. Il prelievo forzoso e la svalutazione della lira furono eventi che hanno lasciato un segno indelebile, ma come dici tu, è passato anche quello.
      Ed è proprio questo il punto: i mercati attraversano crisi, ma chi investe con metodo e mantiene il controllo delle emozioni ne esce sempre meglio di chi reagisce impulsivamente. L’esperienza conta, ma ancora di più conta la capacità di ragionare a lungo termine.

  • @jobre7714
    @jobre7714 9 дней назад +1

    Sempre grazie per gli spunti e l’aiuto a chi è sopratutto alle prime armi come me!!

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад +1

      Grazie a te per il supporto! 😊💡 Sapere di poter essere d’aiuto, soprattutto a chi è agli inizi, è una grande soddisfazione. Investire può sembrare complicato all’inizio, ma con il giusto approccio e una buona strategia, tutto diventa più chiaro.

  • @Gabriele-s6m
    @Gabriele-s6m 10 дней назад +5

    Teniamoci pronti un pò di liquidità e speriamo che arrivi il crollo. 😉

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад

      La liquidità è pur sempre un asset da non sottovalutare, ma il peso ha il suo peso.....=)

  • @maurobonacorsi5036
    @maurobonacorsi5036 10 дней назад +2

    Ciao Maxim, adesso un msci world ha più del 70% di america una volta era il giappone a dominare, tu come azionario investiresti in un classico world o diversificheresti con un equipesato? Quale potrebbe essere una strategia quando il mercato inizia a scendere?
    Tenere in un monetario della liquidità pensando di fare 5 entrare frazionate, una ogni volta che dovesse esserci un meno 5 dal livello precedente, potrebbe essere una strategia ? Grazie

    • @alessandrodegravisi3481
      @alessandrodegravisi3481 10 дней назад +6

      Ma come fai a predire che ci saranno 5 cali del 5%?? Magari dopo il primo crollo ci sarà un aumento del 10% e tu sei rimasto lì ad aspettare! Un' altra logica e di fare ad esempio 3/4 entrate con intervalli di 3 mesi. Il momento di investire è subito e adesso. Non riuscirai mai a fare del market timing.

    • @maurobonacorsi5036
      @maurobonacorsi5036 10 дней назад +2

      @alessandrodegravisi3481 ciao, intendo se ci dovessero essere dei ritracciamenti del -5 , -10% in media una o due volte all anno succedono, in questo momento con un mercato sopravvalutato di circa un 20% di fare un pic tutto subito non me la sento, lascia pur stare che in media avrebbe reso di più che un pac, ma non è la stessa cosa investire dopo un bear market o dopo un bull market, io rimango cauto vado avanti con il mio pac ma il tutto subito non voglio farlo, cerco una strategia che mi faccia stare tranquillo a discapito del rendimento...

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад +2

      Sì, l’MSCI World oggi ha una fortissima esposizione agli USA, mentre in passato era il Giappone a dominare. Questo succede perché è un indice pesato per capitalizzazione, quindi chi cresce di più prende più spazio. Un’alternativa è un indice equiponderato, che però cambia la distribuzione del rischio e la volatilità, quindi la scelta dipende sempre dall’obiettivo dell’investitore.
      Per quanto riguarda la strategia di ingresso, frazionare gli acquisti può essere un’ottima soluzione, soprattutto in fasi di volatilità. La logica di investire a scaglioni a ogni -5% può aiutare a gestire meglio l’emotività e a evitare di entrare “tutto e subito” sui massimi, ma quali sono i massimi? quando scenderanno gli indici? non abbiamo risposte ma queste domande
      Tuttavia, più che cercare di prevedere quando il mercato scenderà, ha senso costruire un piano solido e coerente con il proprio orizzonte temporale, bilanciando azionario, monetario e strumenti difensivi in base alle proprie esigenze. Il mercato salirà e scenderà sempre, la vera differenza la fa la disciplina nel seguire una strategia ben strutturata.

  • @forfrasab
    @forfrasab 9 дней назад

    Consulenti finanziari indipendenti ce ne sono a centinaia e non é detto che siano tutti "illuminati" sui possibili scenari del mercato.
    Poi, c'é un parametro che non viene analizzato: il tempo!
    Non tutti gli investitori, in caso di perdita possono aspettare che il titolo o il prodotto finanziario si possa riprendere a breve, possono trascorrere anche 10 anni o più.
    In ultima analisi, quanto costa essere gestiti da un consulente finanziario indipendente?

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад

      Ottima riflessione! 🔍 È vero, non tutti i consulenti finanziari indipendenti sono uguali, e la differenza la fanno l’esperienza, il metodo e l’approccio strategico. Per questo è fondamentale scegliere chi non si limita a seguire il mercato, ma adatta la strategia agli obiettivi e alle esigenze specifiche dell’investitore.
      Il fattore tempo è cruciale: investire senza considerare il proprio orizzonte temporale porta spesso a scelte impulsive nei momenti sbagliati. Non tutti possono permettersi di aspettare 10 anni, ed è proprio qui che un consulente valido fa la differenza, costruendo un portafoglio su misura, con un equilibrio tra rendimento atteso e necessità di liquidità.
      Quanto costa? Dipende dal patrimonio e dalla complessità della consulenza. Nel nostro caso, le parcelle variano tra l’1% e lo 0,1%, proprio per offrire un servizio personalizzato e senza conflitti di interesse.
      Alla fine, più che un costo, la consulenza è un investimento per evitare errori costosi e massimizzare il potenziale del proprio capitale. 😉📊

  • @alessandrodegravisi3481
    @alessandrodegravisi3481 10 дней назад +1

    Tutti gli indici sono al massimo o quasi nel mercato Usa...per quanto ancora riusciranno a salire? Ci deve essere una correzione a breve e riportare un di normalità in questi mercati. Io punterei anche su mercati emergenti small/mid cap. x diversificare quote azionario.

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад +1

      Ottima riflessione! 😊 Noi però non puntiamo, ma costruiamo portafogli resilienti, in linea con gli obiettivi degli investitori e con una logica di lungo periodo.
      Non facciamo previsioni, perché cercare di anticipare il mercato è un gioco rischioso. Piuttosto, lavoriamo per strutturare portafogli che possano adattarsi a diversi scenari, senza dipendere da scommesse o dal tempismo perfetto.
      Diversificare, anche guardando a mercati emergenti e small/mid cap, può avere senso, ma sempre in base al profilo di rischio e agli obiettivi di ogni investitore.

    • @alessandrodegravisi3481
      @alessandrodegravisi3481 19 часов назад

      @@nevistscf Buongiorno! Ha ragione. Io stavo pensando di poter diversificare al di là di un semplice all world che comunque ha oltre il 60% Usa, ma di un ETF che comprende anche paesi emergenti e Asiatici che sono in via di sviluppo nel lungo termine. Posso chiederti a quanti strumenti sono necessari avere in un portafoglio x diversificare maggiormente tra obbligazioni e azioni? Ad esempio avere un azionario FTSE developed e uno su mercati emergenti può avere senso invece di uno solo globale? Cordialità Alessandro

  • @marcocrispi7736
    @marcocrispi7736 10 дней назад

    ma come fai a sapere che il consulente indipendente a cui ti rivolgi sia competente o addirittura non sia un ladro? ti fa fare bonifici su un suo conto tu pensi di comprare etf invece ti truffano? dove si controlla l'iscrizione all'albo?

    • @Banto7214
      @Banto7214 10 дней назад

      Se uno è ancora a questo livello di educazione finanziaria, l' unica cosa che può fare è investire solo in obbligazioni governative, così a meno di fallimento,non gli possono rubare soldi.

    • @DorianGray_0
      @DorianGray_0 10 дней назад

      Il consulente indipendente non tocca mai tuoi soldi, ti dice come investire e sei tu a mandare gli ordini in banca, il consulente ti aiuta a crearti un portafoglio di investimento secondo le tue esigenze e la tua propensione al rischio. Quindi vai tranquillo

    • @enkiea77
      @enkiea77 9 дней назад

      Per fortuna che qui ci sono praticamente solo esperti di investimenti !

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад

      Un consulente finanziario indipendente non movimenta mai i soldi del cliente e non può ricevere bonifici sui propri conti. Il suo ruolo è solo di consulenza, lasciando al cliente il pieno controllo delle proprie operazioni e investimenti.
      Per verificare la competenza e l’affidabilità di un consulente, basta controllare la sua iscrizione all’Albo unico dei consulenti finanziari (OCF), che è pubblico e consultabile sul sito ufficiale dell’OCF 👉 www.organismocf.it.

  • @Marco-sq4ki
    @Marco-sq4ki 10 дней назад

    Peccato non aver citato la crisi sovrana, per spunti interessanti sull'obbligazionario.

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад

      Hai perfettamente ragione, ma ho fatto altri video molto pratici inerenti alla crisi sovrana ;)

  • @riccardomenoli5185
    @riccardomenoli5185 10 дней назад +2

    A me il caso Giapponese affascina molto. Tutti e dico tutti fanno le simulazioni con SP500. E quando magari si prende il decennio perduto per far vedere il rischio dell investimento si dice sempre "hai preso l'unico decennio sfigato".
    Ma fare le simulazioni con SP500 e non con il Nikkei non e' anche quello cherry picking?
    Video di ottima qualita come al solito!

    • @HACKlD
      @HACKlD 9 дней назад +1

      L alternativa a ciò che dici è quella di comprare azioni a caso come fa il prof Coletti 😁.
      Il bias dei risultati precedenti e della capitalizzazione di mercato non verranno mai sradicati dalle menti delle masse....per cui si continuerà a puntare sull America.

    • @nicolune_
      @nicolune_ 9 дней назад

      @@HACKlD Ma poi gli stessi fondi pensione da qualche parte dovranno allocare il portafoglio

  • @robertopippo3673
    @robertopippo3673 10 дней назад

    basta mettersi short e aspettare

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад

      Direi anche no...😂

  • @marcorjonk
    @marcorjonk 9 дней назад +1

    Come sempre un faro in mezzo al mare che ti permette di orientarti anche con la tempesta😊

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад

      Grazie di cuore! 😊⛵️ Sapere di essere un punto di riferimento è la miglior motivazione per continuare a fare divulgazione con impegno e trasparenza.

  • @marcogaviraghi3492
    @marcogaviraghi3492 10 дней назад +1

    Onestamente, come vedi un pf ora come ora composto dal 70% dal decennale Usa e 30% world per chi vive di rendita?. Al netto del ''rischio'' cambio.

    • @lucafittabile8937
      @lucafittabile8937 10 дней назад

      perche' solo tresury per la parte bond?

    • @DorianGray_0
      @DorianGray_0 10 дней назад

      ma così non ti esponi troppo al rischio cambio?

    • @nevistscf
      @nevistscf  20 часов назад +2

      Esatto: come mai solo tresury per la parte bond?

    • @marcogaviraghi3492
      @marcogaviraghi3492 20 часов назад

      @ Non vedo molto valore nell'obbligazionario eur, al momento. Ovviamente ci si espone alle fluttuazioni del cambio, ma a volte, come ad oggi, è un plus XD. Comunque su un 7/10 anni è imho ininfluente la cosa ;).

    • @lucafittabile8937
      @lucafittabile8937 19 часов назад

      @@marcogaviraghi3492 il dollaro non era cosi caro contro eur dal 2002-2003. siamo intorno ai max del primo ventennio degli anni 2000