LETTERA APERTA ALL'EDITORIA ITALIANA | lucadeejay

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 16

  • @francescomarasco8696
    @francescomarasco8696 5 дней назад +2

    Credo che sceglierei di ripubblicare a ciclo continuo e conservare a imperitura memoria l'umoristico Italiano, dalle Sturmtruppen di Bonvi a Lupo Alberto e Cattivik e così via. Quello popolare, alla portata di tutti, non solo e necessariamente per bambini, ma capace di letture trasversali. Penso ci sarebbe anche bisogno di un ritorno a quel genere, con qualcosa di nuovo. Forse ne ho bisogno io😅. Che anche quotidiani e settimanali abbiano le loro strisce umoristiche a fumetti settimanali, le tavole domenicali, e non solo le vignette di satira politica.
    Dopo Leo Ortolani non ricordo che una casa editrice abbia puntato in maniera forte allo stesso modo su altro. Non sto tenendo in considerazione il fenomeno Giga Ciao perchè non lo conosco in effetti e non saprei valutarlo. Mi sembra per qualche motivo un genere ingiustamente dimenticato e sottovalutato dai più. Tra l'altro un tipo di prodotto che dovrebbe avere facile presa sui lettori.

  • @remotripodo5238
    @remotripodo5238 5 дней назад +3

    Parlando "italiano" inserirei tra le tue proposte fumettose (che non dovrebbero mancare in una libreria che si rispetti) "Le voci dell'acqua" graphic novel scritta da Tiziano Sclavi e disegnata da Werther Dell'Edera; "Il collezionista" versione integrale di Sergio Toppi e infine "Il porto proibito" di Teresa Radice e Stefano Turconi.
    Qui si vola alto.
    Buone letture

    • @davidemagro7635
      @davidemagro7635 5 дней назад

      Appoggio " il collezionista" e "il porto proibito" ma secondo me "le voci dell'acqua" è uno dei peggior lavori di Sclavi... Ovviamente son gusti...

  • @rikpizzi7695
    @rikpizzi7695 4 дня назад

    ottimo video. Ho preso appunti

  • @jhonnydiamond
    @jhonnydiamond 5 дней назад

    Io sto aspettando il periodo di sconti Panini per fare la mega spesa che però di italiano ha pochissimo.
    Di italiano consiglio "Cuore" di Edizioni BD

    • @lucadeejay
      @lucadeejay  3 дня назад

      cosa stai aspettando?

    • @jhonnydiamond
      @jhonnydiamond 3 дня назад

      Quando Panini farà il famoso periodo del 20% di sconto che farà probabilmente a Marzo prenderò:Il bestiario del crepuscolo (ispirato a Lovecraft ) , Star Wars Epic Darth Maul (racconta gli episodi tagliati dalla Disney della serie tv The Clone Wars) e Catwoman vacanze romane (che insieme a Vittoria Oscura ed il Lungo Halloween chiude il ciclo di Loeb e Sail) . ​@@lucadeejay

  • @_Mister_Meg
    @_Mister_Meg День назад

    Io aggiungerei anche Basilicò di Giulio Macaione

  • @SweeneyCrow
    @SweeneyCrow 4 дня назад

    Se avessi iniziato con Il lungo addio, non avrei poi proseguito Dylan 😂, la storia che non sopporto, come tutte quelle d'amore, ma il lungo addio non lo reggo proprio

  • @didogianky
    @didogianky 5 дней назад

    Riflesso Perfetto di Surroz

    • @lucadeejay
      @lucadeejay  3 дня назад +1

      eh si, se avessi il cartonato lo avrei consigliato

  • @carnera1990
    @carnera1990 5 дней назад

    Dylan 2 volte, pure Samuel stern, però Tex no, scontato, meglio mettere altro, boh...

    • @lucadeejay
      @lucadeejay  5 дней назад +1

      È la mia, avessi messo Tex sarebbe stato solo per imbonire, ma nulla ti vieta di suggerire tu un Tex o più da avere sempre disponibili.