Corde "INFINITE", si risparmia davvero?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 май 2024
  • Il mio CORSO: febbredachitarra.podia.com
    INSTAGRAM: / febbre_da_chitarra
    Guitars:
    Gibson Flyng V 120th Anniversary
    Gibson SG Standard Custom Shop
    Gibson Les Paul 56 reissue
    Gibson Les Paul Custom 2014
    Gibson Les Paul standard 1988
    Fender Stratocaster 64 Custom Shop
    Fender Telecaster Custom 63 Custom Shop
    PRS Custom 24 20th Anniversary
    PRS SC245
    ESP SV Standard
    Amps Controlled by KHE ACS 4x4:
    Marshall JTM45
    Marshall SIlver Jubilee reiussue
    EVH 5150III 50w
    Fractal FM3
    Cabs:
    Marshall HW Greenback
    Universal Audio OX
    Cables:
    LabAudioTechnology Signature Series
    Main Pedals:
    Beetronics Vezzpa
    Strymon Big SKy/Timeline/Mobius
    BB Preamp Custom
    TS9
    MXR STudio Comp
    Audio Interface:
    UAD Arrow
    Fractal FM3
    Video Gear:
    Sony A7III
    Sony A6400
    Manfrotto tripod
    Tamron Lens
  • ВидеоклипыВидеоклипы

Комментарии • 135

  • @valentinogilardi5890
    @valentinogilardi5890 26 дней назад +3

    Da quando ho scoperto le corde Dogal nickel standard, ho deciso che sarebbero state le mie corde definitive. A quanto pare il nickel che usano è “calibrato” per resistere meglio al sudore di noi europei. A me durano un sacco, peccato solo che è un casino riuscire a fare arrivare in Svizzera..
    Grazie Riccardo, sempre bellissimi i tuoi video! 🤟

    • @piemmetubo
      @piemmetubo 25 дней назад +1

      Io con le corde Dogal Carbonsteel ho trovato il mio Sacro Graal in questo campo. 🤩

  • @lucadepaoli9215
    @lucadepaoli9215 26 дней назад +5

    Personalmente detesto le corde appena cambiate….. per. Un po’ di giorni non mi piace la sensazione. Passando alle Elixir poly web pero’ ho riscontrato un netto miglioramento

  • @umbertogiordano5894
    @umbertogiordano5894 26 дней назад +4

    uso Elixir da anni oramai, mi trovo benissimo come sensazione sotto le dita e come durata…
    Devo provare queste D’addario Xs per vedere le differenze

  • @acasadiluca
    @acasadiluca 26 дней назад

    Con Frankie hi nrg mi hai steso. 😂
    Davvero un ottimo video anche questo!

  • @leonziopanigale4304
    @leonziopanigale4304 24 дня назад +1

    Io ne ho provate tante ma alla fine ho trovato pace con le dean markley blue steel sono morbidissime non si ossidano per lungo tempo e il suono a mio parere e stupendo in oltre sono adatte anche per chi è allergico al nichel

  • @Orion864864
    @Orion864864 22 дня назад

    Monto elixir sull'acustica da tanti anni e prima montavo corde del genere anche sulle chitarre elettriche. Ho cambiato abitudine dopo un'interessante chiacchierata con il mio liutaio.
    Tu hai fatto un'ottima analisi sul suono e non c'è nulla da aggiungere sull'argomento, ma ritengo che ci sia anche un altro aspetto da considerare.
    La corda, per quanto rimanga brillante, accumula la stessa sporcizia e provoca la stessa usura sulla tastiera di una corda "economica". Non cambiare le corde spesso comporterà in ogni caso lo sporcarsi e il rovinarsi della tastiera.
    Il mio liutaio consiglia di comprare corde da 5 euro e cambiarle ogni 2 settimane, nell'interesse dello strumento. Io(anche per pigrizia) ho fatto un altro ragionamento. Su una chitarra come quella acustica, che non suono così spesso, preferisco una corda che duri di più, in modo da trovare lo strumento sempre "pronto per l'uso". Mentre sulle elettriche, che suono quotidianamente per ore, preferisco una corda "standard", per evitare di far diventare la tastiera una monnezza.
    Inoltre, queste corde di lunga durata si spezzano così come le corde economiche, non ho mai notato differenze sulla resistenza, e ho rotto elixir al primo banding del primo pezzo più di una volta. Quindi, anche per questo aspetto, su una chitarra elettrica dove le corde vengono stressate molto di più, spendere 20 euro di corde non lo trovo così vantaggioso. Comunque bellissimo video, un abbraccio.

  • @kekkoromano263
    @kekkoromano263 24 дня назад

    Ciao Riccardo!
    Da anni uso le Rotosound, dopo aver provato tutte le marche, anche corde rivestite, sono da anni le mie preferite per tono, brillantezza, morbidezza e buona durata.
    Siccome anche io da buon terrone come te ho una sudorazione molto acida 😂, per mitigare a questo problema pulisco costantemente le corde con un liquidò String cleaner della soundsation che funziona molto bene, dopo aver messo il liquidò con un pulisci corde a secco in micro fibra vado a rimuovere lo sporco.
    Un altro trucchetto che restituisce brillantezza e twang alla corda è quello di scordare lo strumento di un semitono, fare stretching a tutte le corde e poi riaccordare.
    Sembra una sciocchezza, ma “rivitalizza” molto la corda questo trick e chiede pochi minuti.
    Ps: è sempre un piacere guardare i tuoi video.

  • @joecasa85
    @joecasa85 25 дней назад +1

    Non le conoscevo, ci farò un giro e ti ringrazio! 😁 Però il problema corde personalmente lo avverto anche sul basso: cioè, il suono delle corde vecchie sul basso ha sicuramente un suo perché rispetto all'equivalente su chitarra, però il basso perde moltissimo e sembra praticamente un altro strumento. Odio le corde vecchie sul basso più che sulla chitarra, ma per quanto costano (quelle sì che costano, altro che i 19€ delle D'Addario XS 😜) le realtà è che noi bassisti (suono la chitarra ma di DNA resto bassista) quel suono ovattato spesso ce lo facciamo andare bene. Altri invece, più radicali, montano direttamente le corde lisce che suonano "vecchie" già dal primo giorno e le cambiano tipo dopo 2/3 o addirittura 4 anni in media., spesso solo perché si "deve" farlo e non per vera necessità di cambiarle..io non so come facciano onestamente, è un suono troppo ovattato e che ha sens solo su pochi generi.

  • @DavideComande
    @DavideComande 26 дней назад +2

    Io per un periodo ho preso le Elixir, che mi pare siano rivestite anche quelle. Ma poi sono tornato alle Ernie Ball, le Elixir suonavano da subito spente, opache... Non so se è un problema che hanno tutte le corde rivestite.

  • @METAL_PLAYER
    @METAL_PLAYER 26 дней назад +8

    Io uso da anni le D'Addario EXL110 mi durano circa 4/5 mesi prima di doverle cambiare

  • @jefrysound-gianfranco9324
    @jefrysound-gianfranco9324 26 дней назад +6

    Io monto le ELEXIR su acustica & elettrica! Praticamente una magia di durata 🎼🎶🎵🎶♩

  • @AndreePisanoTheGuitarist
    @AndreePisanoTheGuitarist 26 дней назад +1

    Elixir Nanoweb. Da quando le ho provate non sono tornato più indietro, almeno sulle chitarre che utilizzo spesso. Ho le chitarre "appese" quindi nemmeno io le tengo nelle custodie, ho notato che le Elixir, sulle chitarre che uso più spesso (specie alle prove per ore) durano tantissimo, per ora dopo 6 mesi non hanno segni di cedimento. Io faccio molta manutenzione sulla chitarra, pulisco ben bene tutto quando finisco di suonare, mani sempre pulite e già le Ernie Ball "normali" mi durano abbastanza. Proverò sicuramente queste D'Addario XS anche se non mi son mai trovato bene con le D'Addario :D

  • @matteocapuzzo5189
    @matteocapuzzo5189 26 дней назад +1

    Nyxl 11/74 su Esp 7 corde baritona..suono un paio d’ore al giorno di media..1 mese poi le cambio..stesso discorso per ghs ZW 10/60 su LS custom

  • @simonebusca8795
    @simonebusca8795 7 дней назад

    Si aspetta il video sul cambio pickup della LP ;)

  • @raffaelesix1819
    @raffaelesix1819 25 дней назад +4

    Si nota una differenza di durezza con le corde normali?
    Mi spiego: ho usato per lungo tempo le elixir, ottime corde non c'è dubbio ma sicuramente a parità di scalatura (ho sempre montato 010 sia su scale lunghe che corte) risultavano più dure e più spess soprattutto i cantini. Quasi delle 011
    Questo mi ha portato a scendere alle 009 che però trovavo comunque durette rispetto alle 009 classiche
    Con d'addario c'è questa differenza tra corde non rivestite e corde rivestite?

    • @Matteo.1974
      @Matteo.1974 24 дня назад +1

      D’Addario più morbide, arrivo anche io dalle Optiweb, differenza abbastanza netta.

  • @luca_yasuke
    @luca_yasuke 26 дней назад

    Finora avevo sempre usato le D’addario EXL-110 ma, con l’ultimo cambio di corde ho montato le NY XL che non avevo mai provato.
    Non ho trovato grandi differenze con le EXL se non il fatto che sembrano restare fresche un po’ più a lungo.
    Dopo il tuo video però mi sono reso conto che NY XL, XT ed XS costano praticamente tutte lo stesso prezzo.
    A questo punto darò una chance alle XS ma, se non dovesse piacermi il feeling del rivestimento, le XT potrebbero essere il giusto compromesso.

  • @xzn1989
    @xzn1989 26 дней назад +3

    Le mie preferite sono le NYXL. Si spaccano molto meno rispetto alle altre D'addario normali (figurarsi rispetto alle Ernie Ball) e non si ossidano così velocemente. Le preferisco alle XS

  • @Matteo.1974
    @Matteo.1974 25 дней назад

    Usavo le Elixir che però hanno 2 controindicazioni, la prima è che a parità di scalatura sono più dure delle D’Addario, la seconda è che c’è un abnorme mercato di corde Optiweb contraffatte, cambiano alcuni dettagli del packaging, la misura del diametro delle corde ed ovviamente il rivestimento.
    Da un annetto sono passato alle XS XT e NYXL, avendo 17 chitarre in rastrelliera (sempre all’aria) metto XS su quelle che uso meno XT sulla via di mezzo e NYXL su quelle che uso più spesso o con scalature “particolari” per le chitarre in Drop che non sempre hanno corrispettivi nelle XT/XS.
    Da ricordare che si trovano i cantini NYXL venduti sfusi, soluzione essenziale per buttare una muta intera (per le Elixir non ci sono e devi arrangiare con altri marchi).

  • @marcomuscy
    @marcomuscy 26 дней назад

    Io uso le EXL110 perché a livello di feeling e morbidezza sono quelle con cui mi trovo meglio. Solo che devo cambiarle abbastanza spesso perché ho un sudore maledettamente acido. Avevo provato le elixir e oltre anon piacermi il feeling le trovavo parecchio più dure (a parità di scalatura) addirittura avevo dovuto rifare l'ottavatura. Le xt sono più dure delle EXL? Hanno la stessa tensione?

  • @MarcoNeriMusic
    @MarcoNeriMusic 24 дня назад +1

    Io personalmente sono rimasto delusissimo dalle D'addario. Le mie preferite restano le elixir optiweb, un filo scure da nuove, ma sono le uniche che hanno un suono super consistente nel tempo e la durata è nettamente maggiore rispetto ad ogni altra che io abbia mai provato.

  • @XPhantomLord
    @XPhantomLord 13 дней назад +1

    Sempre utilizzato ernie ball perché costano poco, e non mi sono mai trovato male. Ora ho su delle D'Addario su una delle mie Ibanez, e lavorano ugualmente bene. Ho snche provato delle rotosound e delle Galli in passato, ma non mi hanno convinto. Prima o poi prenderò delle Elixir.

  • @francescogaltieri
    @francescogaltieri 26 дней назад +10

    Io mi ricordo che è ora di cambiare le corde perché ritornano le olimpiadi....

  • @riccardozaralli747
    @riccardozaralli747 26 дней назад

    Da quando ho scoperto le XT un qualche anno e me ne sono innamorato, spendo un po' di più all'acquisto ma non ho dopo 20 giorni quella "puzza" di ruggine o di incollamento che ho con le tradizionali

  • @alessandroarrigo3361
    @alessandroarrigo3361 25 дней назад

    Io le comprai un po' a caso perchè mi erano state consigliate dal rivenditore, e mi sono accorto della differenza quando sono tornato alle corde normali. Effettivamente durano molto di più (poi il pH del mio sudore penso sia 0,0001 perchè altrimenti non si spiega quanto poco mi durino)

  • @GateOfSkateboarding
    @GateOfSkateboarding 26 дней назад +24

    provate tutte, a mio parere le elixir optiweb rimangono le migliori, non so perchè ma le daddario risultano troppo dure

    • @danilodistefano559
      @danilodistefano559 26 дней назад

      Appena montate sono durissime ma il giorno dopo diventano burro!! Almeno a me capita questo

    • @andrepass1976
      @andrepass1976 26 дней назад

      @@danilodistefano559, anche a me capita lo stesso, adoro le D’Addario! Anche le Elixir le trovo ottime..

    • @kirschak1
      @kirschak1 25 дней назад

      Anch'io uso le elixir optiweb o nanoweb...ottime entrambe

    • @robertoperini2336
      @robertoperini2336 25 дней назад +1

      Da quando apparvero nel mercato!!! Le comprai e mai più cambiato Marca! Si le optiweb sono corde di qualità e sonorità unica ( alle volte cambio solo le prime tre!!!

  • @cosadiavolovuoi
    @cosadiavolovuoi 26 дней назад +1

    15 giorni? Cosa sudi dalle mani, acido muriatico? A parte pulirle che aumenta enormemente la durata delle corde, se tu non lo vuoi fare amen, se posso, però, ti consiglio di rivedere la tua dieta, forse mangi troppa rumenta! Se fosse quello il motivo, puoi raddoppiare o triplicare la vita delle corde e ci guadagni anche in salute! Comunque bel video, io uso le NY e mi durano da 6 mesi ad un anno, solo che non sudo dalle mani e comunque le pulisco ogni volta che suono. Anch'io tengo tutte le chitarre esposte fuori dalle custodie.

  • @gigihendrix
    @gigihendrix 25 дней назад +1

    Sulle corde rivestite la questione è molto soggettiva.... Personalmente le ho provate ma la sensazione è quella di avere le corde inzuppate nel FastFret, come appena uscite dal sacchetto dell' Happy Meal 😂

  • @gioeletomasin8460
    @gioeletomasin8460 25 дней назад

    Con corde elixir (che uso da sempre ormai) con la dovuta "manutenzione" sono riuscito a farle durare quasi un anno praticamente... Alla fine erano distrutte e non tenevano nemmeno più.. Ma sono durate!! 😅👍💪

  • @bettenanni83
    @bettenanni83 26 дней назад

    Rick ma hai forato il Goldtop??

  • @alessandrorusso8513
    @alessandrorusso8513 20 дней назад +1

    Io ho provato le xs ma per acustica a livello di suono e morbidezza le ho trovate mogliori rispetto le elixir che uso abitualmente però la cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è che alla seconda muta di xs che ho montato dopo 2 giorni subito suono spento e non suonavano minimamente come le altre, prossimamente riproverò a prenderle perché magari sono stato sfortunato a prendere una confezione difettata ma se il problema dovesse ripresentarsi rimarrò fedele a elixir

  • @lorenzopatisso5834
    @lorenzopatisso5834 26 дней назад +1

    Premessa curo sempre le corde. Devo esser onesto ho provato le XT, mi sono durate un po’ di più ma avendo le mani con un sudore parecchio acido non ho avuto tanta differenza tra quelle e le NY, l’unica differenza… sarò fissato io ma preferivo la risposta sonora e il feeling nelle dita delle NY invece che le XT, queste ultime tratta le ho sempre trovate un po’ più dure a parità di scalatura, il suono lo trovo leggermente più cupo, per carità live non si nota, in cuffia la differenza è leggera. Per questo sono tornato alle NY senza problemi

  • @gennacomite1513
    @gennacomite1513 26 дней назад +2

    In passato avevo provato le elixir ma a parità di muta le sentivo più dure e faticose soprattutto nei bending. Da questo punto di vista la tua esperienza cosa ha prodotto?

    • @mauro_theguitarist
      @mauro_theguitarist 22 дня назад

      Idem, non le prendo più proprio per quwsto motivo, ma magari è solo una questione di setup (spero)

    • @gennacomite1513
      @gennacomite1513 13 дней назад

      @@mauro_theguitarist No, non è una questione di setup!!!

    • @mauro_theguitarist
      @mauro_theguitarist 9 дней назад +1

      @@gennacomite1513 comunque il problema non si pone visto che non mi piacciono 😂

  • @alessandrociapica5180
    @alessandrociapica5180 25 дней назад

    Al momento le uniche che ho provato che mantengono davvero la promessa di durare quasi in eterno sono le Elixir.
    Anche se come suono preferisco in assoluto DR pure blues, le Elixir suonano bene e durano davvero tanto.
    Non ho mai provato questa serie rivestita della D'Addario, ma il modello di qualche anno fa (non ricordo il nome) non mi era piaciuto per niente. Duravano pochino

  • @grazys.8421
    @grazys.8421 26 дней назад +4

    Buon pomeriggio a tutti gli amici del canale F.D.C. e chiedo scusa per il mio commento da chitarrista neofita.
    La mia domanda è la seguente:
    Che senso ha, parlare di longevità di una muta di corde esprimendo il tempo in mesi o settimane, giorni... è cioè 24h su 24h, senza nemmeno fare la differenza tra le ore reali di utilizzo quotidiano e cioè l'usura delle suddette ed il lo riposo... pulite o non, in custodia... o lasciate a temperatura ambiente??
    La differenza la si vede attraverso il numero di ore lavorative a mio modesto parere.
    Poi la pubblicità allo sponsor ci sta se volete provare la differenza con un'altra marca, ma non possiamo dire che questa marca è migliore di quest'altra dal momento in cui non misuriamo la durata di vita , in ore lavorative ...e di vera usura.
    Questo è il mio modesto parere.
    Un caro saluto a voi tutti da Graziano Menton Francia 😉

    • @piemmetubo
      @piemmetubo 26 дней назад

      Concordo.

    • @Lorenzo-cr1cw
      @Lorenzo-cr1cw 25 дней назад +2

      Ma Graziano è ovvio che tu abbia ragione. Il ragazzo deve fare la marchetta. Ormai la maggioranza degli youtuber sono così, dimenticati dell' approccio divulgativo...

  • @giovannimusci1350
    @giovannimusci1350 26 дней назад +3

    Le uso già 🙋

  • @Elassar72
    @Elassar72 23 дня назад

    Deluso dalle Elixir nanoweb (TOTALMENTE diverse dalle corde standard.... sono legnose sui bending, scurissime, e si spelano che è un piacere).
    Mi trovo benissimo con le NYXL, e a me durano molto tempo, non mi sufano.le mani e le tengo pulite, vado avanti mesi, quindi non mi resta che provare le XS.😅
    Spero siano standard sui bending

  • @studio.151
    @studio.151 26 дней назад +1

    video interessante ma se non fai una prova comparativa con le ELIXIR è un esperimento a metà 😉

  • @fabiobistrussu1127
    @fabiobistrussu1127 26 дней назад

    Io da 6/7 anni uso le Dogal. Sono bellissime, durano quasi quanto le elixir ma senza dare quella fastidiosa sensazione di scivolosità e rigidità. E sono italiane.

    • @Lorenzo-cr1cw
      @Lorenzo-cr1cw 25 дней назад +1

      No mi spiace. Troppo care per la performance che offrono. Non valgono la pena

  • @vomito72
    @vomito72 26 дней назад

    Da quando ho provato le XS ho continuato a prenderle, costano il doppio ma mi pare durino ben più del doppio

  • @raffaellomanzoni2775
    @raffaellomanzoni2775 23 дня назад

    ho sempre schifato le GHS ma dopo averle tenute per un po' mi sono reso conto che non sono il top appena montate ma il suono tiene più delle altre. sicuramente più delle Ernie Ball, le migliori (per me) se registro, dopo una settimana sono vecchie

  • @gabrieleandorno1084
    @gabrieleandorno1084 26 дней назад

    Beccato😂, uso le d'addario XT da sempre sulla mia chitarra che monta il floyd rose, tenuto flottante tra l'altro, e mi durano parecchio, le cambio più per voglia che per ruggine o necessità, in 4 anni che le uso mi si è rotto un solo SI, per il resto mi trovo benissimo

  • @danilorecchia9345
    @danilorecchia9345 12 дней назад +1

    Prova le Elixir Optiweb se ti piace la corda "normale" ma vuoi la durata della coated. Non si torna più indietro

  • @oliverottomik9642
    @oliverottomik9642 25 дней назад

    In termini di durezza e suono sono state riscontrate differenze con le corde "normali"?

  • @user-ek3ch9kc9r
    @user-ek3ch9kc9r 26 дней назад +3

    Le elixir a mani basse sono le migliori corde sul mercato, senza se e senza margine di discussione

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  26 дней назад

      Solo a me resta il rivestimento bianco che spella su tutte le corde?

    • @castrolhi-octanerocknroll398
      @castrolhi-octanerocknroll398 26 дней назад

      Ma per mettere l'humbucker sulla goldtop hai dovuto modificare lo scasso o c'è qualcosa che si adatta perfettamente ai p90?

    • @user-ek3ch9kc9r
      @user-ek3ch9kc9r 26 дней назад +2

      @@FebbreDaChitarra francamente non mi è mai accaduto nulla di simile, Io uso le nanoweb 09-46 è la muta che sto usando attualmente è sulla chitarra da quasi un anno e sono ancora perfette e brillanti

    • @AxiomOfChioce
      @AxiomOfChioce 26 дней назад +1

      Ho scoperto ora che mi stanno fregando 😂
      Ho iniziato a usare le NYXL svariati anni fa e sono sicuro che all'epoca erano vendute come corde leggermente "coated". Io vivo a Bahia, dove una muta normale si arrugginisce in 10 giorni, anche se non suoni. Passai immediatamente dalle Elixir alle NYXL perché, anche se durano un po' in meno, hanno un suono enormemente superiore.
      Ora scopro che le NYXL non sono più rivestite (e mi spiego anche come mai da qualche tempo anche loro soffrono l'ossidazione, sebbene dopo un paio di mesi). Insomma, se ho ben capito, quelle che 6-7 anni fa erano le NYXL, ora sono le XT. D'Addario infame! Potevate almeno avvisare! 😅

  • @AlessioAverono
    @AlessioAverono 25 дней назад

    Ricky devi provare le elixir optiweb

  • @maxvalli
    @maxvalli 24 дня назад +2

    Consiglio elixir sia su elettrica che su acustica..

  • @Sasi-ex5yn
    @Sasi-ex5yn 26 дней назад

    Non cambio le corde della mia acustica da anni, nemmeno la Eko Aire Ltd.
    Per quanto riguarda la Strato, che è una copia cinese, bisogna cambiarle ogni qualche mese o settimana.
    Qual è la differenza tra un humbucker coperto e uno scoperto timbricamente? Ironicamente hai usato i P90 per suonare Slash su Chitarra Facile quando la PRS era MOLTO più adatta!

  • @MrDG80
    @MrDG80 26 дней назад +1

    Una bella fortuna avere le mani che non sudano, uso le normali d'addario e le cambio solo quando si rompono

  • @iulianceban4176
    @iulianceban4176 26 дней назад +2

    Ragazzi provate le corde DOGAL!!!!!!! SONO UNA BOMBA!!!

    • @Lorenzo-cr1cw
      @Lorenzo-cr1cw 25 дней назад +1

      Meglio di no...troppo care per la performance che offrono. Non lo fate!!!

    • @iulianceban4176
      @iulianceban4176 25 дней назад +1

      @@Lorenzo-cr1cw è del tutto una questione soggettiva! Credo che ognuno dovrebbe almeno provare, ciao!

    • @Lorenzo-cr1cw
      @Lorenzo-cr1cw 25 дней назад

      @@iulianceban4176 Ciao! L'oggettività è riferita al prezzo infatti. Troppo caro rispetto I brand concorrenti

  • @dracula6mt
    @dracula6mt 26 дней назад

    Ho fatto la stessa prova personalmente mi piace di più sotto le dira la.XS tant'è che ho deciso di montarle sotto tutte le mie chitarre

  • @eclolhoop8812
    @eclolhoop8812 22 дня назад

    Io ho trovato il mio equilibrio nelle Daddario EPN115, da anni ormai e anche su altre marche preferisco la corda pure nikel, le altre corde trattate ecc ( almeno per il mio personale gusto) tolgono alla chitarra il suo reale suono.. ho provato quelle corde su due mi chitarre diverse come suono, e quelle corde trattate avevano dato ad entrambe le chitarre lo stesso suono, scavalcando quindi la "normalità" è un attimo che questi prodotti cancellino quella che è la nostra percezione di suono del nostro strumento. Lo stesso accadeva anche con le Elixir, durano di più assolutamente si.. ma paghi col tuo suono che non è più lo stesso. Questo è poi il mio pensiero.

  • @thenobbotube9990
    @thenobbotube9990 26 дней назад +1

    Già....ricordatevelo sempre quando sfottete noi bassisti, mentre voi impiegate il vostro tempo a cambiare le corde (magari con floyd rose anche), noi intanto stiamo rimorchiando le tipe nel locale

  • @FrancescoCristian
    @FrancescoCristian 25 дней назад

    Suono brani di Satriani e Vai, e ho un Floyd. Secondo voi ogni quanto sono tenuto a cambiare le corde? Pretendo la vostra solidarietà 😢

    • @mauro_theguitarist
      @mauro_theguitarist 22 дня назад

      Una corda resiste alle manate e agli stress per circa 24 ore, dopodiché iniziano a perdere smalto (così mi dissero anni fa). Prendendo per vera questa affermazione, se suoni un'ora al giorno ti durano un mese nel loro prime, dopo decadono.

  • @giuliospagnoli8536
    @giuliospagnoli8536 26 дней назад

    Io uso le Ernie Ball Cobalt (rivestite) e tratto sempre con il fast fret prima e dopo aver suonato, asciugo sempre il sudore e ripongo le chitarre nella custodia. Per quanto sia un po' uno sbattimento, in questo modo, le corde sono quasi eterne

  • @matteomeneghin6185
    @matteomeneghin6185 26 дней назад +1

    Ho sempre suonato d'addario, ma da quando il numero delle mie chitarre è "lievitato" sono passato definitivamente ad elixir, ero stanco di suonare un chitarra un paio d'ore per poi tirarla fuori magari dopo un mese e trovarla con le corde ossidate, con elixir ho trovato la pace dei sensi; loro si usurano solo nel punto dove la corda tocca il fret ma è una cosa abbastanza lunga, inoltre su amazon si possono trovare pacchi da 3 a volte in offerta e il risparmio è notevole.

    • @PaluGianni
      @PaluGianni 5 дней назад

      Ciao, posso chiederti quali delle 2 marche sono meno dure (per esempio x fare i bending) Sono mesi, se non anni che non trovo delle corde morbide , forse le elixir 09-42 che monto sulla mia strato. Tu che mi dici ? Grazie se mi dai una mano con dei consigli.

    • @matteomeneghin6185
      @matteomeneghin6185 5 дней назад +1

      @@PaluGianni tra le 2 le più dure sono le elixir, personalmente ho trovato molto morbide le ernie ball

    • @PaluGianni
      @PaluGianni 5 дней назад

      @@matteomeneghin6185 allora é veramente tutto molto soggettivo perchè per me le ernie ball fanno schifio, le ho provate tutte, anche quelle al Cobalto, mancano solo quelle all' iridio della Tony Starkindustries e sono a posto, Molto dure ma appese al muro van bene.
      comunque grazie della risposta.

    • @PaluGianni
      @PaluGianni 5 дней назад

      @@matteomeneghin6185 E' eramente tutto molto soggettivo perchè per me le ernie ball fanno schifio, le ho provate tutte, anche quelle al Cobalto, mancano solo quelle all' iridio della Tony Stark industries e sono a posto, Molto dure ma appese al muro van bene.

  • @posarelli
    @posarelli 26 дней назад

    A livello di tensione (a parità ovviamente di scalatura) senti nessuna differenza? Alcuni dicono per es. che le XT sono lievemente piu' "dure sotto le dita"

    • @FebbreDaChitarra
      @FebbreDaChitarra  26 дней назад +1

      Onestamente non c’ho trovato la benché minima differenza. Ammesso che ci sia, non la ritengo rilevante

  • @gianlucacardile2354
    @gianlucacardile2354 26 дней назад

    🤟🤟🤟

  • @LuigiFalconio85
    @LuigiFalconio85 26 дней назад +3

    Elixir sempre e comunque....io ci faccio un anno e mezzo..si vero le pulisco con vari prodotti ma reggono da dio 😍😍😍😍
    E poi avendo tante chitarre sono praticamente obbligato 😊😊😊😊😊
    Ottime anche le D'Addario XS 😊😊😊

  • @ViglieroG
    @ViglieroG 26 дней назад

    ma la domanda vera è.... in uno scasso per humbucker ci sta anche un P90 o bisogna apportare delle modifiche? :D o il contrario anche :)

    • @BurningFlame991
      @BurningFlame991 26 дней назад

      Nello scasso per hb basta montare un P90 in formato hb…idem viceversa, ma gli hb in formato P90 sono un meno facili da reperire! In alternativa lo scasso del P90 va allargato, come ha fatto Riccardo nella goldtop 😄

  • @danielediscardi5726
    @danielediscardi5726 26 дней назад +1

    Una volta ho tenuto una muta di corde elixir per un anno circa, le corde sembravano ancora nuove ma praticamente non suonano più

  • @maxpistone
    @maxpistone 25 дней назад

    Parlando di corde, mia figlia sta per entrare in possesso di una Dean Razorback che ha il ponte Floyd Rose, qualche anima pia potrebbe suggerire un buon tutorial per cambio corde e settaggio action e intonatura col Floyd Rose? Grazie mille in anticipo a chiunque. Buona musica. P. S. Sulle mie chitarre le corde le cambio una volta al mese! 💎🎸

    • @fabiosenzatempo
      @fabiosenzatempo 25 дней назад +1

      consiglio guitar migi c'è tutto sul setup

  • @Fredrk01
    @Fredrk01 26 дней назад +1

    Io non comprerò mai più Elixir, poi non ho idea con altri modelli coated, ma avendole utilizzate per un mese (e con ordinaria pulizia dopo ogni suonata) creavano uno strato ispido e ruvido nella parte sottostante che mi ha logorato tutta la tastiera. Ne sconsiglio l’utilizzo perlomeno su tasti in nickel, può darsi che gli stainless reggano meglio, ma a rischio e pericolo

  • @KDaMonk
    @KDaMonk 26 дней назад +1

    Elixir e passa la paura

  • @TheJimbo3d
    @TheJimbo3d 26 дней назад

    Io uso le paradigm mi trovo bene. 30€ di spesa ogni 4/5 mesi ( ho due chitarre usate giornalmente ma non per ore e ore) . Diciamo che il ronzio della corda svanisce dopo un mese e dopo 2 mesi e mezzo so oncomincia a sentire le corde un pò dirette. Daddario NYXL rotte 3 in una sola sessione.... Bocciate. 🤷‍♂️

  • @emanueleperra4169
    @emanueleperra4169 26 дней назад

    Ho provato con le elixir a tenerle un bel po'....quasi 10 mesi su una chitarra....più che opacizzare il suono ....iniziavano come a spelarsi proprio si vedevano i filini...nella parte dove plettri di più

  • @piemmetubo
    @piemmetubo 26 дней назад

    Capisco le necessità di chi suona per professione. Dunque ben vengano le corde rivestite.
    Personalmente non ho la sensibilità di percepire differenze di timbro tra corde nuove e corde montate da qualche tempo. Inoltre, fortunatamente, non ho mani che sudano. Pertanto cambio la muta completa solo quando se ne rompe una.
    Peraltro non riesco a farmi piacere le corde rivestite: il senso di "saponoso" che hanno mi dà oltremodo fastidio.

  • @gianlucabaldini4292
    @gianlucabaldini4292 26 дней назад +1

    Per me le corde definitive sono le Dogal Carbonsteel (in lega di carbonio). Morbidissime, cristalline, eterne (dopo sei mesi sembrano nuove) e con una sensazione tattile che non produce quell’effetto “oleoso” delle corde rivestite.

    • @pierluigirossi5387
      @pierluigirossi5387 26 дней назад +1

      Pure io mi ci sono trovato molto bene e per quanto costino quasi il doppio di una muta standard a me durano più del doppio e quindi in un certo senso risparmio anche.

    • @gianlucabaldini4292
      @gianlucabaldini4292 26 дней назад

      @@pierluigirossi5387 i prezzi delle Dogal sono in linea con quelli delle Elixir o delle linee assimilabili di D'Addario. Però a mio avviso sono di gran lunga superiori. Hanno un suono più gradevole sin dall'inizio e non "ovattato", al tatto sono gradevolissime... sono ultramorbide, perché la lega di carbonio consente di raggiungere l'intonazione a tensioni inferiori. La durata è pazzesca, finora le ho cambiate quando ho deciso di pulire la tastiera perché troppo sporca, ma sembrano infinite, non ossidano mai e non si percepisce il minimo declino della qualità sonora e della risposta elastica. Poi sono artigianali made in Italy, che è la ciliegina sulla torta, diciamo.

    • @pierluigirossi5387
      @pierluigirossi5387 26 дней назад

      @@gianlucabaldini4292 si ma non mi devi convincere, come detto io le uso. Anche le altre serie che producono. Comunque per mute standard mi riferivo ai set economici sui 7 euro circa. In effetti sulle serie a lunga durata il prezzo è allineato.

  • @dragonfire99ita
    @dragonfire99ita 24 дня назад

    Io purtroppo abito in una zona in cui gli unici 2 negozi che ci sono
    1 bisogna ordinarle
    1 vende cordiere da 2€ a 10
    Però siccome pulisco sempre le corde,la rastrelliera è chiusa in un mobile con tende e non sudo molto dalle mani,posso permettermi di cambiarle anche dopo 1 anno

  • @kongmingliu8778
    @kongmingliu8778 26 дней назад +1

    Elixir optiweb immortale

  • @estebangrasso5650
    @estebangrasso5650 25 дней назад

    Ernie ball paradigm ragazzi

  • @giovannispano200
    @giovannispano200 26 дней назад

    Purtroppo sono anni che uso le Elixir anche sulla elettrica, causa sudore estremamente aggressivo. A parità di scalatura sono più dure, il suono fa vomitare rispetto a qualsiasi corda normale di marchi blasonati ma hanno una durata davvero esagerata.
    Sarebbe stato interessante se le avessi paragonate alle altre due

    • @PaluGianni
      @PaluGianni 5 дней назад

      quali fanno vomitare ? Non si capisce. Le Elixir o le d' addario NYXL ?

    • @giovannispano200
      @giovannispano200 5 дней назад +1

      @@PaluGianni il suono delle Elixir.

    • @PaluGianni
      @PaluGianni 5 дней назад

      @@giovannispano200 Thanks 👍 😉

  • @OdinoMarco
    @OdinoMarco 26 дней назад

    Ho 26 chitarre e su tutte ho montato le elixir così le cambio una volta l’anno. Pregi: sono intonate da subito, fanno suonare bene anche chitarre problematiche per via delle vibrazioni regolari che hanno ed infine all’anno costano due-tre volte meno delle altre che dovevo cambiare ogni tre mesi. Difetti: hanno una confezione con un brutto design che può portare degli inesperti a pensare che non suonino bene e costino di più. Non è ovviamente così: tutte le grandi marche di chitarre, e dico tutte , quando provano in privato le loro chitarre montano le elixir. Perché?

  • @PeppeRicciardi
    @PeppeRicciardi 26 дней назад

    io una volta suonavo la chitarra... poi ho smesso e sono passato al basso. Adesso cambio corde ogni due anni e posso comprare anche da mangiare.

  • @nikocinali2920
    @nikocinali2920 25 дней назад +1

    Ma le mute non erano bisestili?

  • @federicopeiretti9867
    @federicopeiretti9867 15 дней назад +1

    Ah ma le corde si devono cambiare?

  • @marcomagnoni7341
    @marcomagnoni7341 26 дней назад +1

    Hai sostituito il P90 sulla CS ..... ti tolgo il saluto

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 26 дней назад

    Le corde, dopo circa due anni, se suonate anche per poco, purtroppo iniziano a perdere di intonazione. Per questo motivo le coated convengono se le suoni molto. Altrimenti, meglio le corde normali. Imho

  • @emanueleperra4169
    @emanueleperra4169 26 дней назад +1

    Elixir tt la vita

  • @Petestratoguitar
    @Petestratoguitar 26 дней назад +1

    Io suono chitarra jazz, corde flatwound 012, suono che più scuro è e meglio è, non si consumano mai e vado avanti una vita con una muta.. praticamente sono un bassista 😂

  • @claudiodalcol8156
    @claudiodalcol8156 24 дня назад

    io sono uno di quelli che le cambiano una volta l'anno , in genere quando sento che cominciano a tagliare le dita .......

  • @Lmc...
    @Lmc... 21 день назад

    Costano il doppio quasi ma non durano il doppio quindi non è una questione di risparmio anzi... però si sente che sono corde di livello superiore e poi ragazzi cari a chi suona solo col floyd fa sempre comodo ritardare il cambio muta di un mese o due 😂😂😂. Quei 5 euro in piu sono benedetti. Il problema è trovarle sempre dello stesso tipo o farti una buona scorta in casa perché potrebbero non tirare con la stessa identica forza il floyd in su da modello a modello di corde quindi devi dare pure un ritocchino alle viti delle molle per livellare anche se di poco .

  • @terrybonaguro985
    @terrybonaguro985 26 дней назад

    Provero

  • @justobserving7045
    @justobserving7045 26 дней назад

    Ernie Ball slinky. Kirk Hammet docet.
    Tendono a rompersi meno di altre, con tremolo o senza. Almeno con la mano che ho io, magari con la mano di un altro sono meglio altre corde.

  • @peppesgabello
    @peppesgabello 26 дней назад +1

    Il problema è che la spesa diventa veramente esagerata.
    Parliamo di set che costano veramente tanto e se uno ha 3/4 chitarre (io ne ho 5) la spesa mensile è insostenibile anche se vuoi cambiarle 1 volta al mese e non ogni 2 settimane visto che noi non siamo sponsorizzati da Daddario come i migliori chitarristi sfortunatamente.
    Io uso le coated della Harley Benton che sicuramente non sono il top, ma pulendole ogni volta (sudo un botto) mi durano un bel po' però, ovviamente, con il compromesso che dopo qualche settimana il suono ovviamente si opacizza soprattutto quando suono senza ampli.
    Punto è che con 200€ di spesa almeno ci campi anni e se davvero ne hai bisogno puoi cambiare corde anche una volta a settimana (per quanto sia una scocciatura) e comunque non sono così male.
    Ci tengo a precisare che non suono live, non m'interessa granché e reputo la chitarra solo un hobby che ho da 20 anni quasi ed anche se a volte suono per ore non sto lì a preoccuparmi troppo della condizione generale della corda ecc.

  • @MarcoYZFR6
    @MarcoYZFR6 22 дня назад

    Un anno?? Mmmm...crdo di averne una che le ha da un anno...le altre da molto di piu...infatti ogni tanto le mie chitarre sembrano degli oboe...ma tanto non se ne accorge nessuno 😁

  • @marcoriente3166
    @marcoriente3166 26 дней назад +1

    Elixir optiweb. Dopo di loro nient'altro.

  • @user-lv9fq2ep4p
    @user-lv9fq2ep4p 25 дней назад +1

    Ha più senso sulle acustiche comprare delle ottime corde

  • @underglassmoon
    @underglassmoon 26 дней назад +1

    Elixir tutta la vita

  • @magrosi65
    @magrosi65 26 дней назад

    Ai bassisti le corde durano in eterno? Valido per certi bassisti (James Jamerson ad esempio) ma non per tutti, MAGARI! A me se un set dura due mesi e' gia' grasso che cola. Mi durano poco pure le flatwound! 😐

  • @christianurgese
    @christianurgese 25 дней назад

    Io tengo un panno e dell'alcol sempre insieme alla chitarra perché odio l'ossidazione e lo sporco sulla tastiera.

  • @Kestrel-zc1du
    @Kestrel-zc1du 26 дней назад

    no, proverò, io per abitudine le pulisco sempre, un pochino in più durano, quelle normali..

  • @caiojulio3100
    @caiojulio3100 26 дней назад

    c avevo una ibanez con corde di 16 anni ahahahahah enrie ball 10 46, ancora suonavano !!!! ahahahahha per un setup il liutaio me l ha cambiate gratis dopo che gli dissi sta cosa ahahahha malvagio !!! ( suono metal, le stresso pure col tremolo ahahaha ) incredibile, le volevo spedire a ernieball per farle analizzare

  • @silversurfer589
    @silversurfer589 26 дней назад

    Prova quelle della gibson

  • @danilodistefano559
    @danilodistefano559 26 дней назад

    Uso le NYXL da un anno!! Le trovo ottime.Le 10-46 hanno la morbidezza da 09-42 di altri marchi!! Sulla strato monto le 10-46 ma sulla les paul avendo una scala più corta mi sono sembrate troppo morbide e sono passato alla muta 11-49!!

  • @raffaeletronu7846
    @raffaeletronu7846 26 дней назад

    Io sto usando le cobalt slinky 10-46 e le cambio ogni 4-5 mesi
    Mai rotte. Prima usavo le paradigm
    Ah, non si opacizzano prima di due mesi

  • @PaoloC.
    @PaoloC. 26 дней назад

    effettivamente sei un mangia corde 😅 perché già le NYXL sono uno step avanti rispetto le classiche EXL110, che a me già durano parecchio! comunque sempre ottime le d'addario è la mia marca definitiva, anche su acustica.

  • @coat.thik1
    @coat.thik1 26 дней назад

    Io uso solo DAddario da mille mila anni su elettrica e acustica. Se l'azienda volesse mandarmene una scatola apprezzo parecchio 🥺