Tommaso Ghidini: “Per andare su Marte serve saper riflettere sulla differenze tra bene e male”

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 93

  • @alebigna
    @alebigna Месяц назад

    Persona eccezionale. Ho avuto il piacere di vederlo a un evento tenutosi al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.
    Chiarissimo nell'esposizione, disponibile e umile con il pubblico. Ho avuto l'onore di stringergli la mano e scambiare qualche parola con lui: lascia il segno, ti trasforma e ti dà la forza di sperare che ci sia un futuro migliore di quello che idioti incapaci stanno "costruendo" nel mondo.
    A.

  • @whigred
    @whigred Месяц назад +2

    mi sembra di aver già visto un film simile e finisce male...!!

  • @gordongekko5111
    @gordongekko5111 Месяц назад

    Molto interessante, direi illuminante sentir parlare Tommaso Ghidini sulle nuove tecnologie che aiuteranno in futuro l'uomo nello spazio!

  • @Udics
    @Udics Месяц назад +2

    Per essere un ingegnere...l'ho sentito un fantastico filosofo😊

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 Месяц назад

    Straordinario.

  • @flyone4501
    @flyone4501 Месяц назад

    Che mitica presentazione , emozionante 👍

  • @liambarella5437
    @liambarella5437 Месяц назад +10

    Ma il puntino come si e' composto?? Tanto parlare, cose risapute, ma alla fine non riusciamo a capire realmente cosa sia realmente sccaduto

    • @Glamdring19
      @Glamdring19 Месяц назад +1

      Dice chiaramente che andiamo nello spazio proprio per cercare una risposta a queste domande, che ora non ce l'hanno....tu non lo saprai mai ma forse tra migliaia di anni chissà.

    • @DanieleDallorto
      @DanieleDallorto Месяц назад

      Esatto

    • @liambarella5437
      @liambarella5437 Месяц назад

      @@Glamdring19 sarebbe dunque più interessante/intelligente soffermarsi sul puntino e non raccontare eventi noti e scoperte risapute

    • @PaoloTreTreTre
      @PaoloTreTreTre Месяц назад

      Ascolta Guido Tonelli e capirai

  • @salvatoreambrosino-b5t
    @salvatoreambrosino-b5t Месяц назад +9

    Allo stato attuale abbiamo ancora solo domande,le risposte che ci siamo date sono incomplete e piuttosto rabberciate la matematica umana e' basata su conoscenze ancora troppo incomplete.Siamo ancora alla prima infanzia della conoscenza.

    • @alessiofe
      @alessiofe Месяц назад

      bhe la radiazione cosmica di fondo a microonde è un dato di fatto e grazie ad essa possiamo risalire alle origini dell'universo e a frazioni di secondo dopo il big bang.

    • @supermoz
      @supermoz Месяц назад +1

      "la matematica umana e' basata su conoscenze ancora troppo incomplete"
      "Siamo ancora alla prima infanzia della conoscenza."
      sei un accademico? un metematico? hai titoli verificabili per per scrivere una cosa del genere?

    • @lorenamarioamendes
      @lorenamarioamendes Месяц назад

      ​@@supermoz è una cosa ovvia che gli stessi scienziati dicono

  • @marcpel8310
    @marcpel8310 Месяц назад +2

    La protezione dalle radiazioni al di fuori della schermatura del campo magnetico terrestre,saranno il grosso problema da risolvere per astronauti che dovranno rimanere nello spazio per mesi e anni.

    • @francomaccio6802
      @francomaccio6802 Месяц назад

      e si, basta vedere le energie di alcune radiazioni registrate da swift per comprendere quanto l'uomo sia in difficoltà a esporsi nello spazio aperto.

  • @brunodetoni4147
    @brunodetoni4147 Месяц назад

    Leggendo i commenti ho notato che molti fanno le pulci al discorso del direttore esa. Queste discussioni servono principalmente a portare alla gente comune un minimo di ' cultura dello spazio'. Ben vengano queste iniziative. I politici devono portare ai più le proprie convinzioni. Perché non può esistere anche una " politica" dello spazio? Sappiate che queste conquiste spaziali hanno dei costi, e noi dobbiamo contribuire....

  • @amanterobot
    @amanterobot Месяц назад +1

    si tratta comunque di ipotesi. Solo perché una ipotesi è condivisa dai migliori scienziati del mondo non significa che tale ipotesi sia corretta, soprattutto alla luce del fatto che parliamo di cose non verificabili. Nessuno ha visto il big bang, nessuno potrà mai dire con certezza cosa sia successo. Poi se vogliamo raccontarcela allora è un altro discorso.

    • @alessiofe
      @alessiofe Месяц назад

      Grazie alla radiazione cosmica di fondo a microonde sappiamo con certezza cosa è successo frazioni di secondo dopo il big bang.

  • @paolosanguedolce6349
    @paolosanguedolce6349 Месяц назад

    Il "BING BANG" può essere l'inizio di questo universo.
    Può essere che ci siano altri universi ed ancora altre dimensioni

    • @nicknick7052
      @nicknick7052 Месяц назад +1

      ..tipo ping pong, bingo bongo, etc...

  • @fabioventura4245
    @fabioventura4245 Месяц назад

    Buongiorno, da quello che so io prima del telescopio Webb anche il telescopio Hubble ha fatto delle foto nello spazio profondo scoprendo galassie fino a quel momento sconosciute. Mi sbaglio?

    • @alessiofe
      @alessiofe Месяц назад

      è corretto, anzi, fu proprio la missione del telescopio intitolato appunto ad Edwin Hubble, lo scienziato che si accorse che quelle che chiamavamo nebulose erano in realtà altre galassie. fino a inizio 1900 eravamo convinti esistesse solo la nostra galassia. Edwin Hubble fu anche in grado di calcolare la distanza tra le galassie grazie a quella che noi oggi chiamiamo costante/legge di Hubble e allo studio del redshift.
      Praticamente ha rivoluzionato la cosmologia.

    • @fabioventura4245
      @fabioventura4245 Месяц назад

      @alessiofe allora si, ricordo bene. Furono, soprattutto la prima foto, considerate tra le più belle mai fatte, anche perché svelarono e spiegarono cose sconosciute fino a quel momento. Grazie

    • @alebigna
      @alebigna Месяц назад

      Sì, ma il JWT lavora nell'infrarosso (motivo per cui deve essere freddo). L'infrarosso, a differenza della luce visibile, attraversa le polveri cosmiche e quindi permette di vedere dove un telescopio ottico in luce visibile non può vedere.

  • @carloscordamaglia5216
    @carloscordamaglia5216 19 дней назад

    Carl Sagan ha definito con precisione il futuro uomo e del ns pianeta.

  • @caprottigiuseppe
    @caprottigiuseppe Месяц назад

    Ma perché mai solo un puntino? Forse il nostro puntino è in un universo molto più ampio che ora attira le costellazioni ad una velocità accelerata 😊

  • @fabiorossi3353
    @fabiorossi3353 Месяц назад

    maaaa...avere un clone della Johansson in casa mia sarebbe possibile?

  • @davidechersini9965
    @davidechersini9965 Месяц назад

    La filosofia è frenante, ingannevole, negativa, tossica. Buona giornata.

  • @АнтониПальмасПитцалис

    Min 11,40' : La Fascia di Asteroidi è/sarebbe oltre Marte, tra Marte e Giove, pinguino.

  • @Antonio_0352
    @Antonio_0352 Месяц назад

    la questione della macchina che crea cloni mi spaventa..

  • @battagliar
    @battagliar Месяц назад +5

    Mi permetto di fare un critica rispetto al viaggio verso Marte. Non sarebbe meglio concentrarsi nello sviluppare un sistema di propulsione che possa portare i futuri astronauti verso Marte nel giro di una o due settimane piuttosto che pensare a cloni nella forma di ologrammi? Un viaggio verso Marte che duri diversi mesi senza moduli a rotazione per generare gravità artificiale già e’ pericolosissimo per gli astronauti, ma se qualcosa, qualunque cosa andasse male sarebbe una missione a senso unico, ovvero suicida. La mia personale visone, prima stabilisce un base lunare con tutti i crismi e vettori di andata e ritorno verso la Luna che non siano basati sulla stessa tecnologia di base delle V2 tedesche, e poi si pensa a Marte e oltre.

    • @SOULSHUN7ER
      @SOULSHUN7ER Месяц назад

      Hai centrato in pieno il punto, infatti la prima missione con umani su Marte é a senso unico e si stanno già preparando i candidati, questo é il prezzo da pagare e l umanità lo ha sempre fatto a discapito loro per il nostro futuro, prova a pensarci!

    • @alessiofe
      @alessiofe Месяц назад

      è impossibile, servirebbe troppo carburante dunque peso che porterebbe la velocità di fuga per lasciare la terra a valori improponibili.

    • @battagliar
      @battagliar Месяц назад +1

      No. Non è impossibile. Bisogna ragionare in termini di nuovi sistemi di propulsione e non sto parlando di fantascienza.

    • @Paladine777
      @Paladine777 Месяц назад

      @@battagliar È una critica molto sensata ma purtroppo lo sviluppo di nuovi sistemi di propulsione è estremamente costoso e negli ultimi decenni, al di là di motori ionici a bassa potenza, si è visto ben poco anche perché si è investito pochissimo sul nucleare. Pochi soldi, poco coraggio e scarso ritorno economico. Se non fosse per Musk dopo 60 anni staremmo ancora cercando di tornare sulla Luna con vettori non riutilizzabili da 2,5-4 miliardi di dollari a lancio...ah no aspetta, è proprio quello che stiamo facendo con SLS i cui lanci peraltro vengono continuamente posticipati.

  • @marcomuccia5436
    @marcomuccia5436 Месяц назад +2

    Con la fantasia non solo siamo andati sulla luna ma io riesco a volare come Superman!😂😂😂❤

  • @crazydiamond3757
    @crazydiamond3757 Месяц назад

    Tutto bello, bellissimo..Intanto magari pensiamo a non scannarci.

  • @narcisosimone6409
    @narcisosimone6409 Месяц назад +1

    Ma perché lo chiamate scienziato? È un ricercatore mica esiste la laurea in scienzologia😂
    O fate informazione ben fatta o vi rendete poco credibili e rendete poco credibili anche gli ospiti.
    Le parole hanno un significato, usatele nel modo corretto grazie!

  • @bozzofrancesco
    @bozzofrancesco Месяц назад

    Bravissimo punto

  • @GiordanoLoner-e8e
    @GiordanoLoner-e8e Месяц назад +3

    Come mai la sonda cinese allunata nel mare della TRANQUILLITA non ha trovato nessuna traccia delle missioni APOLLO?

    • @robertotognelli
      @robertotognelli Месяц назад

      Questa mi sfuggiva... Chi lo riferisce?

    • @nicknick7052
      @nicknick7052 Месяц назад

      perché in realtà era Apelle, figlio di Apollo che fece una palla di pelle di pollo. Tutti i pesci vennero a galla, per vedere la palla di pelle di pollo fatta da Apelle, figlio di Apollo. Ecco perché i Cinesi non hanno trovato nessuna traccia delle missioni APOLLO

    • @DanieleMennella
      @DanieleMennella Месяц назад

      Perché la luna non esiste e se esiste è piatta...

    • @paolomantovani2779
      @paolomantovani2779 Месяц назад

      Anche qui???? BASTA! Guardate le pagine di Freedom

  • @gomez7633
    @gomez7633 Месяц назад +2

    Ancora con il puntino che esplode..😢

    • @gianmarcocapozzi6000
      @gianmarcocapozzi6000 Месяц назад

      Tu che laurea hai? Facci divertire

    • @gomez7633
      @gomez7633 Месяц назад

      @gianmarcocapozzi6000 ma ci sei o ci fai? Certo che ho una laurea , sottospecie di scribacchino da tastiera. Vuoi sapere che laurea ho..?
      Ridi mentre aspetti che te lo dico , ma ridi tanto mi raccomando

  • @maurizioburla4449
    @maurizioburla4449 Месяц назад

    Bello il discorso ma 2026 non è realistico. SLS Artemis è in ritardo di almeno 2 anni e non si sa nemmeno se proseguirà o verrà rimpiazzato da spacex

  • @roberni3455
    @roberni3455 Месяц назад

    Per me su Marte c’è stata qualche forma di vita

  • @markenada633
    @markenada633 Месяц назад

    È ovvio che per capire l inizio si va a tentare di trovare risposte! Albert Einstein, a tale proposito diceva che l espressione della intelligenza non deriva dalla competenza, ma dall immaginazione! Insomma ci vuole un po di fantasia! Poi ovviamente va dimostrato col metodo scientifico! 😊🎉

  • @0XAN
    @0XAN Месяц назад

    il signore non dovrebbe parlare di cose che evidentemente non capisce e non conosce

  • @leonida3006
    @leonida3006 Месяц назад +4

    Nn sappiamo andare sulla luna e pensano a Marte 😂😂😂😂😂😂

    • @mariolobianco
      @mariolobianco Месяц назад

      Hai perso un'ottima occasione per guardare altro

    • @0XAN
      @0XAN Месяц назад

      @@mariolobianco e tu per andare a farti la 20esima dose: vai che l'hub ti aspetta

    • @francomaccio6802
      @francomaccio6802 Месяц назад

      vcon Photoshop si può tutto.

    • @supermoz
      @supermoz Месяц назад

      @@0XAN e tu che ci fai qui?? per te ci sono i canali di bioblu-bigliono-redronny-mazzucco e altri FENOMENI ...la KONOSCIENZA ti aspetta... vai vai

    • @Glamdring19
      @Glamdring19 Месяц назад

      Hai buttato 26 Min della tua vita.

  • @spider5121
    @spider5121 Месяц назад

    Il puntino.............un puntino che si trovava nel..................................................................................................................................................................................................

  • @NEWHORIZON2021
    @NEWHORIZON2021 Месяц назад +2

    In realtà non è proprio così. Il modo di descrivere l' espansione attuale dell' Universo in forma Matematica e proiettato a ritroso nel tempo porta una singolarità. Quando in Fisica accade ciò non vuol dire che è proprio così, ma che il nostro modello è insufficiente a spiegare la realtà. Prendiamo la Terra che è praticamente sferica. Se voglio modellizzare la gravità terrestre va benissimo considerarla come se tutta la massa fosse concentrata nel centro della Terra. L' equazione F=GMm/R^2 descrive bene la forza di gravità che sentiamo alla superficie, che sente un aereo in volo, la stazione spaziale, i satelliti...Se ora immaginassi di scavare un buco fino al centro della Terra l' equazione di cui sopra , a R=0, prevederebbe una forza di gravità infinita che non è ragionevolmente possibile, questa è una singolarità. E dove sta l' inghippo? Il problema è che il modello di massa concentrata al centro va bene finché sono fuori dalla distribuzione di massa, se entro dentro bisogna far un integrale più complesso e l' andamento che vale è lineare con forza di gravità pari a zero al centro della Terra, cosa intuitivamente molto più ragionevole. Quindi attenzione a spacciare le singolarità con realtà bizzarre. Il fatto che risulta dai nostri modelli che al tempo zero lo spazio e il tempo non esistevano potrebbe anche essere l' effetto di un limite dei nostri modelli che descrivono bene l' Universo come è adesso, ma male come era X miliardi di anni fa.

    • @volkswagner1234
      @volkswagner1234 Месяц назад

      Ma esistono prove indirette come le radiazioni di fondo cosmico che confermano il modello dai dai hai scritto 150 righe inutili.

  • @АнтониПальмасПитцалис

    Ma questo mondo di afabulatori, quanto ci costa ?

  • @NewHope11
    @NewHope11 Месяц назад

    Che brutti gli ologrammi e l intelligenza artificiale...anche no!

  • @antoniobattigelli1139
    @antoniobattigelli1139 Месяц назад

    cala , cala

  • @salvatoreguardino4579
    @salvatoreguardino4579 Месяц назад

    Piede sulla luna.. Non credo a tutto😅😅

  • @mg4861
    @mg4861 Месяц назад +1

    Non ci siamo, se tutta la massa era in un puntino vuol dire che c'era quel puntino. Paafrasando, non erano sbagliate le domande di quando era giovane, sono sbagliate queste risposte.
    Ma ha ragione sull'asteroide. E' l'unica speranza di miglioramento ormai, ripartire dalle formiche o dalle api o la qualunque sopravviva. Personslmente vedo le miglori prospettive di progresso nele amebe.

  • @giorgiobiasci5787
    @giorgiobiasci5787 Месяц назад

    Il sapiens ha fatto questo....il sapiens ha fatto quest' altro.... E lo facciamo solo noi..... Sembra di parlare con uno di quelli che parlano sempre e solo di sé stessi. E sempre in positivo. Mah

  • @fabriziofacchini3806
    @fabriziofacchini3806 Месяц назад

    Interessante, però "ci siamo fatti aiutare da Dio" non mi sembra una valutazione da ingegnere...

  • @marco-me1uh
    @marco-me1uh Месяц назад

    per i primi 6 minuti parla di cose come fossero dati di fatto mentre sono solo teorie e fantasie nel caso della difesa spaziale.

  • @vagabond670
    @vagabond670 Месяц назад

    Infatti, cosi come dice, non si hanno ancora mezzi per rimanere bene su una stazione spaziale, tanto meno sulla luna,
    cosa di cui si sta parlando, ma che per realizzarla, ci vorranno minimo 10 anni, dato che chiaramente si dovra stabilire chi dovra assumersi il rischio economico e chi il guadagno.

  • @TormanHero
    @TormanHero Месяц назад

    Quasi tutto quello esposto è smentito dalle 'osservazioni' JWST.🎉. La teoria degli universi multipli da risposte che la teoria classica del 'big bang' non da.