Come Comprare la Barca Usata - La Perizia della Barca - Capitolo 07

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 фев 2025
  • 7. ORGANIZZA UNA VISITA CON UN PERITO
    Nei precedenti video abbiamo individuato la barca che fa al caso tuo, sei andato a vederla, ti è piaciuta, hai fatto la tua offerta e cosa ancora più importante il venditore l’ha accettata!
    Benissimo! Dovrai solamente chiamare l’agenzia per le pratiche e sarai finalmente il proprietario della tua nuova barca!
    No, sbagliato! Manca ancora un passaggio super importante: fare visionare la barca da un perito!
    Ti ho già raccontato la mia esperienza nella puntata n.5 dove abbiamo visto insieme come dovrebbe svolgersi la visita alla barca.
    Se non l’hai ancora vista ti racconto in breve.
    Pur non avendo molta esperienza, per l’acquisto della mia prima barca ho deciso di non avvalermi dell’aiuto di un esperto.
    Ne ho pagato lo scotto i mesi a venire spendendo moltissimi soldi per lavori non preventivati. Se avessi consultato un perito in fase di acquisto, sicuramente mi avrebbe allertato per tempo.
    Quindi non fare il mio stesso errore!
    Ok, però la barca ti piace molto e non vorresti perdere tempo e fartela scappare.
    Nessun problema potrai procedere al preliminare di acquisto, ricordandoti di inserire la clausola indicante che il tuo impegno a comprare è subordinato al buon esito della perizia. Chiedi ad un’agenzia che si occupa di pratiche nautiche, loro ti diranno precisamente come procedere.
    Ritorniamo alla perizia.
    Tale verifica tecnica è nella maggior parte dei casi a carico dell’acquirente, compreso alaggio, varo e sosta in secca nel caso in cui la barca dovesse trovarsi in acqua.
    Non mi preoccuperò di essere ripetitivo... soprattutto su barche di medie/grandi dimensioni, di conseguenza costose e su imbarcazioni datate, un buon professionista specializzato sarà una figura chiave nell’acquisto della tua barca, quindi affidati ad un perito esperto e per quanto possibile conosciuto!
    Nel pratico la perizia si concentrerà sulle analisi dello scafo, del timone. Verrà ricercata la presenza di eventuale umidità con appositi strumenti che misurano il livello di umidità in carena.
    Un’altra verifica importante che verrà effettuata sullo scafo è la presenza di segni di sinistri riparati e quindi non visibili ad occhio nudo.
    Verranno inoltre esaminate valvole e passascafi per individuare la presenza di ossidazione.
    Come vedi un perito farà dei controlli che difficilmente dei semplici marinai come noi potremmo verificare, per questo la sua visita sarà così importante.
    Per quanto riguarda il motore, solitamente ti rivolgerai ad un meccanico specializzato.
    Nel caso in cui i controlli tecnici rilevassero delle problematiche importanti, potrai accordarti con il venditore per una riduzione di prezzo, o per una riparazione a carico del venditore.
    Potrebbe anche capitare di non trovare un accordo, in questo caso il contratto preliminare perderà efficacia.
    In questo caso se le problematiche della barca non potevano essere sconosciute al venditore (come ad esempio una riparazione dovuta all’impatto dell’opera viva con il fondale) anche la perizia dovrebbe ricadere sull’armatore. Ma ti consiglio di chiarire questo punto con il tuo perito ed il venditore prima di procedere alla pratica.
    A questo punto vogliamo pensare che la perizia della barca abbia avuto un esito positivo e quindi nella prossima puntata ti racconterò quali sono le procedure burocratiche che ho dovuto intraprendere per diventare armatore della mia nuova barca! Nel prossimo episodio parleremo del passaggio di proprietà!
    Vieni a trovarci su www.barcheamoto...
    Siamo anche su Facebook
    / barcheamotore
    e su Instagram
    / barcheamotore
    Visita il primo Salone Digitale Nautico - The Digital Boat Show Milano Yachting Week
    www.milanoyach...
    Clicca qui per scoprire gli abbonamenti a Barche a Motore:
    subscribe.gior...
    Parleremo di
    Introduzione 0:00
    Descrizione video:
    Leggi qui l'articolo completo:
    DISCLAIMER
    Il presente video è stato creato a scopo divulgativo. Il Canale Barche a Motore e gli autori dei video non si assumono alcuna responsabilità circa l'utilizzo del contenuto di questo video.
    Dal 1974 Panama Editore si occupa del mondo della nautica e del turismo attraverso pubblicazioni cartacee e digitali; siti internet di informazione e servizio; eventi, attività di e-commerce e didattiche.
    Barche a Motore, il brand editoriale che dal 1990 informa sul mondo della nautica a motore. La filosofia del prodotto si rinnova continuamente adeguandosi alla nuova realtà del mondo della nautica, radicalmente cambiata in questi ultimi anni.
    Credits:
    Video e immagini
    Marina Leva & Fabio Portesan
    Music Credits:
    Sigla
    Infraction - No Copyright Music
    The Heat - Sport Rock by Infraction
    • Video
    Corpo
    Infraction - No Copyright Music
    Sport Rock by Infraction
    • Sport Rock by Infracti...
    Free RUclips Music Library

Комментарии • 2

  • @philswilliphadventure4188
    @philswilliphadventure4188 Год назад

    Scusa le tante domande, ma i video sono davvero interessanti. Hai consigli su periti nel Lazio? Come faccio a scegliere un buon perito se non ho persone di fiducia a cui chiedere e se non ho mai avuto esperienze con periti?

    • @BarcheaMotore
      @BarcheaMotore  Год назад

      Spesso il perito è consigliato dal cantiere. Cerca persone che sono conosciute e rispettate. Costeranno un po' di più ma la firma sulla perizia sarà una garanzia per gli anni a venire