Se ti è piaciuto questo video, lascia un commento, iscriviti al nostro canale RUclips. Guarda altri video nella playlist "Come fare materiali artistici: perfetti per fare arte". Visita il nostro sito web: www.artegreen.it
Salve, io l'ho appena fatto! Ho usato acrilico bianco con un pò di ocra e l'ho fatto leggermente più solido! Lo proverò e vi farò sapere grazie 🥰 ultimamente ho difficoltà a trovarlo in negozio quindi questa ricetta mi serviva proprio! Grazie ancora 😘
Buongiorno e buon anno, bel video grazie, vorrei sapere se al posto del borotalco potrei usare del gesso fine per interni, e, visto che è già bianco di suo, omettere il colore acrilico e usare soltanto colla e acqua, è possibile? O asciugherebbe troppo presto malgrado la colla? Grazie
Ciao e buon anno altrettanto! Non ho mai provato con il gesso, non so cosa potrebbe venire fuori…consiglio di provare e vedere cosa succede. Quando si mette colla e acqua viene un effetto quasi vetrificato…aggiunto al gesso non so come verrebbe però…io con le dosi che ho messo nel video mi trovo molto bene
Ciao Gianni! Grazie del tuo commento! Questo gesso acrilico io l'ho sempre utilizzato come base per i miei quadri su mdf, io uso gli acrilici in genere, la tecnica che più sento mia. Secondo me la puoi usare anche con la pittura a olio (io i colori ad olio penso di aver provato solo una volta, in realtà), perché è una base che serve da aggrappante, da imprimitura al materiale che usi come supporto. Forse potresti usarla meno liquida di quella che uso in genere io. Fammi sapere, Licia
Ciao Elisabetta! Intanto grazie per il tuo commento! La ricetta che ho messo del gesso acrilico che utilizzo io è per creare un fondo uniforme per creare una base ad esempio su MDF o su tela... Io non ci creo forme a rilievo con questa... Non so bene come la vorresti utilizzare... Ti direi di fare una prova, la polvere di ceramica so che viene utilizzata tipo il gesso (intendo non il gesso acrilico) per creare forme, rilievi ecc... Però non l'ho mai provato, non so se viene bene o male. Mi farebbe piacere, se la provi, se mi fai sapere se viene bene o no. Grazie! 🙂 Licia
@@elisabettanicoli9649sto sperimentando anche io per quadri a rilievo ma per ora non ho risultato positivo ..si sgretola si asciuga troppo velocemente..lei è riuscita a trovare un modo per utilizzarlo a rilievo ?speroi.lrgga anche senza distanza di anni ..grazie
Ciao Sissi! Grazie per il commento! Cosa intendi per pittura dip? Chiaramente puoi metterci altri colori, anche se io la usavo sempre come base su MDF o legno e quindi volevo che la base fosse più neutra possibile per passarci il colore sopra. Facci sapere, grazie. Licia
Salve anche se mi sono imbattuta nel vs video con ritardo, lo trovo molto utile e carino, solo volevo chiedere consiglio sul contenitore di quanti ml dovrebbe essere, perché vorrei confrontarlo cn quello che ho in casa. Grazie per vs risposta ! 👋👋😊👍
Ciao Antonella, non ho qui il barattolo, appena torno nel mio laboratorio e lo trovo ti posso dare una risposta 😊 non me lo ricordo, devo leggere nella confezione.
Non so se questa domanda sia pertinente: ho creato un casco usando del cartone e l'ho poi rivestito con uno strato di cartapesta; solamente che si vedono un sacco le congiunzioni tra un pezzo di carta e l'altro, mentre io vorrei dargli il più possibile un aspetto bello liscio. Mi consigli di usare il gesso liquido? Grazie mille 😊
Ciao Jessica, grazie per averci scritto... Sinceramente non mi é mai capitato, ti direi di provare e vedere se riesci un po' a risolvere. O sennò del gesso, nel senso non questo. Prova e facci sapere
@@ArteGreenriciclo grazie, allora proverò con il gesso acrilico e poi eventualmente prendo il gesso in polvere e vedo un po'. Grazie ancora e buon anno!
Buona sera si può utilizzare su cartone, con una base di carte sopra, sto facendo un camino, e vorrei provare con questo gesso, il tempo di asciugatura più meno quanto si vorrà? grazie
Ciao! Una cosa che mi viene in mente é il gesso scagliola, ma non so bene la reazione che avrebbe con le altre cose... La ricetta che ho sempre seguito é stata questa
Ciao Alessandro, grazie per il tuo commento. Ho visto fare trasferimenti di immagini in vari modi, ma non avevo fatto caso che si potesse fare anche con il gesso acrilico, ma ho letto un po' e sembra di sì, che lo utilizzino... Io non ho mai provato quindi non lo so, però se viene fatto direi che puoi provare 😁Io l'ho sempre usato per fare lo sfondo dei miei mega quadri e basta...Anzi fammi sapere se ci riesci 😁 Licia
Ciao Agata, grazie per il commento. Sinceramente non ho mai provato. Visto che la colla vinilica che è all'interno è per molte superfici, può essere che si attacchi. Però direi di provare e vedere che succede. Ci fai sapere?
I quadri grandi che abbiamo fatto ad esempio nelle camere li abbiamo proprio attaccati con le viti...oppure abbiamo costruito una struttura dietro e poi appesi. Dipende cosa devi fare.
Grazie Gionni per il commento. Noi non lo abbiamo mai fatto, non saprei se potrebbe rovinarsi. Ti potrei dire di provare per vedere che effetto fa? Ci fai sapere anche? Grazie.
@@avadiymakeupecosmeticinatu9053sto cercando d fare in disegno a rilievo su una tela ma ho grosse difficoltà perché si asciuga troppo velocemente e si sgretola..potrebbe darmi delle dritte se magari e già pratico d questi materiali grazie in anticipo
Salve Luisa, io ho sempre utilizzato questa ricetta come base anche per i miei quadri. Mi viene da pensare che potrebbe usare un altro colore se non le serve bianco. Io in genere la prima passata la dò con il gesso acrilico e poi un altro colore acrilico sopra che diventa lo sfondo. Il gesso acrilico serve un po' come base o aggrappante, io in genere la usavo su MDF o legno. Senza colore verrebbe colla, acqua e gesso, non saprei cosa ne viene fuori. Potrebbe sperimentarlo, ma magari se mi dice che lavoro deve farci, magari le so consigliare meglio. Grazie
Ciao bel video...una domanda questo impasto si può utilizzare come coprente nelle sfere di plastica trasparente (quelle di natale) per poi colorare con colori acrilici?Grazie per la risposta ☺🖐
Ciao Anna, grazie! Non ho mai provato, però potrebbe essere fattibile perché con la colla vinilica che é all'interno del gesso acrilico, dovrebbe starci, essendo una colla universale. Magari prova e facci sapere come va :)
@@ArteGreenriciclo ciao scusa per l'ora...ho provato su un cuore di plastica trasparente....è perfetto, ha coperto molto bene ...ho provato anche a graffiare e nn è venuto via nulla...favoloso. ora sto passando il colore acrilico rosa chiaro...grazie per il video, sei grande.🤗🖐
buongiorno ho una domanda.... come posso creare il gesso acrilico direttamante con il colore acrilico che mi interessa tipo oro, in modo da consumare meno colore ama avere a disposizione un quantitativo di colore per stenderlo a spatola sulla tela. inoltre se la tela è nera e voglio con la spatola mettere solo il colore oro con effetto materico come posso farlo senza consumare molto colore ??? è possibile colorare il gesso acrilico visto che il costo è molto meno rispetto a comprare un colore acrilico da 75ml ??? inoltre se ho una tela tutta rossa come fondo e su questa voglio mettere gesso acrilico per creare spessore e onde di colore verde come posso farlo ????
Ciao Bruna. Volendo sì, certo se ti serve di uno specifico colore. Io l'ho sempre usata come base su legno o MDF per dare una base bianca su cui poi davo il colore di fondo. Licia
Volevo chiedervi una info. Nonostante uso il gesso acrilico prima di iniziare a dipingere con acrilici sulla tela, non riesco a dipingere i dettagli piccoli in quanto una volta messi gli altri colori sulla tela questa resta molto secca e ruvida e il pennello non riesce a fissare il colore. Ad esempio se devo fare una linea gialla su un fondo blu il pennello non riesce. Non so se ho reso l'idea, come ovviare? Grazie
@@ArteGreenriciclo no forse non mi sono espresso bene. Dopo che ho finito il quadro se volessi aggiungere dei dettagli non riesco poiché il nuovo colore risulta trasparente come se il colore non riuscisse a imprimersi sulla tela. Non so se ho reso l'idea
@@ArteGreenriciclo prego, è un piacere. Sulla stessa base aggiungendo il colore ricavo la"chalk paint " devi però ridurre del 50/60% vinavil e gesso, io vado ad occhio/esperienza. Puoi dipingere direttamente sul legno, chiude direttamente i pori del legno che trattiene la giusta umidità e lo rende stabile nel tempo. Una leggera carteggiatura dopo un paio di mani e a seguire una finitura trasparente all'acqua , lucida oppure opaca, successo assicurato 😉
Ha senso se ne usi molto e se ti piace autoprodurre i materiali che ti servono per lavorare... Io se una cosa posso farmela da sola preferiscono sempre farla, non guardo il costo di quello già fatto in realtà. C'è molta soddisfazione nell'auto-produzione 🙂
Io l'ho fatto così. Gesso di Parigi o di Bologna, colla vinilica e acqua. Tutto q.b., per ottenere la densità che si vuole: si mescola fino alla consistenza che si desidera. Ho provato con il talco ma non mi piace il risultato
Se ti è piaciuto questo video, lascia un commento, iscriviti al nostro canale RUclips. Guarda altri video nella playlist "Come fare materiali artistici: perfetti per fare arte".
Visita il nostro sito web: www.artegreen.it
Molto istruttivo
Grazie Sissi!
Salve, io l'ho appena fatto! Ho usato acrilico bianco con un pò di ocra e l'ho fatto leggermente più solido! Lo proverò e vi farò sapere grazie 🥰 ultimamente ho difficoltà a trovarlo in negozio quindi questa ricetta mi serviva proprio! Grazie ancora 😘
Perfetto! Grazie ci faccia sapere che siamo davvero curiose 😍
Brave e simpatiche! video molto utile, grazie.
Grazie mille Dave Jump! Speriamo di essere sempre utili con i nostri video!!!
bravissime...oggi provero la vostra ricetta per i miei Mandala
Ma Che bello! Come è andata?
❤Grazieeee❤ bellissimi i quadri❤bellissimo il pappagallo ❤bellissime voi che lo lasciate libero ❤e naturalmente bellissimo anche il tutorial❤
Grazie di cuore ❤️ per apprezzare tutto 🙂
Interessantissimo! 😍
Siete bravissime!
Buonasera ragazze 💋💋
Siete fantastici 🌼🌼🌼🌼
Grazie 💜💜💜
Grazie di cuore Mirella!
E interessante proverò grazie
Grazie, siamo contente che ti sia servito il video
Grazie mille o potuto fare il mio disegno 😊
Ma Che bello! 😍
Grazie mille!!
Prego! 😊
Buongiorno e buon anno, bel video grazie, vorrei sapere se al posto del borotalco potrei usare del gesso fine per interni, e, visto che è già bianco di suo, omettere il colore acrilico e usare soltanto colla e acqua, è possibile? O asciugherebbe troppo presto malgrado la colla? Grazie
Ciao e buon anno altrettanto! Non ho mai provato con il gesso, non so cosa potrebbe venire fuori…consiglio di provare e vedere cosa succede. Quando si mette colla e acqua viene un effetto quasi vetrificato…aggiunto al gesso non so come verrebbe però…io con le dosi che ho messo nel video mi trovo molto bene
Grazie ❤
Ci fa piacere che ti sia tornato utile !
Grazieeeee❤
Bravissime
Grazie mille, ci fa piacere che hai apprezzato ☺️
Complimenti per il video,si puo' usare anche per la pittura ad olio?grazie!;
Ciao Gianni! Grazie del tuo commento! Questo gesso acrilico io l'ho sempre utilizzato come base per i miei quadri su mdf, io uso gli acrilici in genere, la tecnica che più sento mia. Secondo me la puoi usare anche con la pittura a olio (io i colori ad olio penso di aver provato solo una volta, in realtà), perché è una base che serve da aggrappante, da imprimitura al materiale che usi come supporto. Forse potresti usarla meno liquida di quella che uso in genere io.
Fammi sapere,
Licia
@@ArteGreenriciclo ok grazie per la risposta,gentilissima!
Ci mancherebbe! Se hai ancora bisogno chiedi!!! Ci fa piacere! A presto!
Grazie!! Molto utile! Io ho della polvere di ceramica, la posso usare al posto del borotalco? Uso il gesso sulle pagine del mio art journal
Ciao Elisabetta! Intanto grazie per il tuo commento!
La ricetta che ho messo del gesso acrilico che utilizzo io è per creare un fondo uniforme per creare una base ad esempio su MDF o su tela... Io non ci creo forme a rilievo con questa... Non so bene come la vorresti utilizzare... Ti direi di fare una prova, la polvere di ceramica so che viene utilizzata tipo il gesso (intendo non il gesso acrilico) per creare forme, rilievi ecc... Però non l'ho mai provato, non so se viene bene o male. Mi farebbe piacere, se la provi, se mi fai sapere se viene bene o no. Grazie! 🙂
Licia
Arte Green ok allora provo!! Grazie 😀
@@elisabettanicoli9649sto sperimentando anche io per quadri a rilievo ma per ora non ho risultato positivo ..si sgretola si asciuga troppo velocemente..lei è riuscita a trovare un modo per utilizzarlo a rilievo ?speroi.lrgga anche senza distanza di anni ..grazie
Ottimo lo posdo fare senza il colore bianco?
Si può mettere il composto in stampi di silicone per creare delle bomboniere ?
Salve, non credo che funzioni...dovrebbe usare il gesso scagliola mi pare, con l'aggiunta di acqua per fare gli stampini
Posso farlo anche con altri colori e metterlo come base per le pitture "dip"
Ciao Sissi! Grazie per il commento! Cosa intendi per pittura dip? Chiaramente puoi metterci altri colori, anche se io la usavo sempre come base su MDF o legno e quindi volevo che la base fosse più neutra possibile per passarci il colore sopra. Facci sapere, grazie.
Licia
Cosa posso usare invece del borotalco?
Salve anche se mi sono imbattuta nel vs video con ritardo, lo trovo molto utile e carino, solo volevo chiedere consiglio sul contenitore di quanti ml dovrebbe essere, perché vorrei confrontarlo cn quello che ho in casa. Grazie per vs risposta !
👋👋😊👍
Scusate ma volevo una risposta alla mia domanda,, non un like !
Ciao Antonella, non ho qui il barattolo, appena torno nel mio laboratorio e lo trovo ti posso dare una risposta 😊 non me lo ricordo, devo leggere nella confezione.
@@ArteGreenriciclo grazie,, buon lavoro 😊👏👏👏
Non so se questa domanda sia pertinente: ho creato un casco usando del cartone e l'ho poi rivestito con uno strato di cartapesta; solamente che si vedono un sacco le congiunzioni tra un pezzo di carta e l'altro, mentre io vorrei dargli il più possibile un aspetto bello liscio. Mi consigli di usare il gesso liquido? Grazie mille 😊
Ciao Jessica, grazie per averci scritto... Sinceramente non mi é mai capitato, ti direi di provare e vedere se riesci un po' a risolvere. O sennò del gesso, nel senso non questo. Prova e facci sapere
@@ArteGreenriciclo grazie, allora proverò con il gesso acrilico e poi eventualmente prendo il gesso in polvere e vedo un po'. Grazie ancora e buon anno!
Di nulla, grazie mille e buon anno a te e famiglia!
Salve posso usare anke per le vecchie cornici barocche
Buona sera si può utilizzare su cartone, con una base di carte sopra, sto facendo un camino, e vorrei provare con questo gesso, il tempo di asciugatura più meno quanto si vorrà? grazie
Buonasera, secondo me si può fare anche sul cartone. Per il tempo di asciugatura dipende da tanti fattori, difficile da dire
Al posto del talco si può usare il gesso il polvere?
Ciao! Non so cosa succede usando il gesso… se vuoi provare magari vedi che succede
L'ho fatto io, ho usato il gesso in polvere e si é solidificato in poche ore @@ArteGreenriciclo
Brave 💪🏻
Grazie Children's lab!!!
Cosa posso usare per sostituire il borotalco?
Ah e un’altra cosa, la colla trasparente va bene lo stesso?
Ciao! Una cosa che mi viene in mente é il gesso scagliola, ma non so bene la reazione che avrebbe con le altre cose... La ricetta che ho sempre seguito é stata questa
Ciao , volevo sapere se con questo gesso si può fare anche il trasferimento d immagine... grazie mille ....
Ciao Alessandro, grazie per il tuo commento. Ho visto fare trasferimenti di immagini in vari modi, ma non avevo fatto caso che si potesse fare anche con il gesso acrilico, ma ho letto un po' e sembra di sì, che lo utilizzino... Io non ho mai provato quindi non lo so, però se viene fatto direi che puoi provare 😁Io l'ho sempre usato per fare lo sfondo dei miei mega quadri e basta...Anzi fammi sapere se ci riesci 😁
Licia
@@ArteGreenriciclo grazie mille per avermi risposto... che bello vado a provare subito vediamo se riesco ... un caro saluto
La gentilezza e rispondere alle domande mi sembra davvero il minimo ☺️ grazie! Facci sapere come va l'esperimento!
@@ArteGreenriciclo certo vi farò sapere al più presto... buona giornata a voi...
Ciao si può usare anche sul vetro ?
Ciao Agata, grazie per il commento. Sinceramente non ho mai provato. Visto che la colla vinilica che è all'interno è per molte superfici, può essere che si attacchi. Però direi di provare e vedere che succede. Ci fai sapere?
@@ArteGreenriciclo ok ci provo ciao
Grazie mille, facci sapere
Va bene anche come base per dipingere su vetro?
Non credo che il gesso acrilico si usi sul vetro...però che cosa intendeva fare sul vetro con il gesso acrilico?
Salve..ma l'oggetto fatto ,poi si può colorare?
Salve, certamente! È una base su cui poi poter colorare ☺️
Ciao, grazie!! Come appendi poi i quadei mdf in legno? Grazie
Ciao, li abbiamo fissati al muro anche. O sennò come normalissimi quadri.
@@ArteGreenriciclo ..fissati come?..
I quadri grandi che abbiamo fatto ad esempio nelle camere li abbiamo proprio attaccati con le viti...oppure abbiamo costruito una struttura dietro e poi appesi. Dipende cosa devi fare.
Ciao usi il gesso di Bologna?
Può essere carteggiato come fondo tipo cementite?
Grazie Gionni per il commento. Noi non lo abbiamo mai fatto, non saprei se potrebbe rovinarsi. Ti potrei dire di provare per vedere che effetto fa? Ci fai sapere anche? Grazie.
Ciao, rende un po’ impermeabile la superficie su cui è spalmata? Graziee
Ciao Ava, magari un pochino perché c'è la colla vinilica ma non è impermeabile.
@@ArteGreenriciclo grazie immaginavo, in effetti dovrei comprare qualche prodotto impermeabile e lucidante perchè lavoro spesso con gesso…ciao
Certo meglio uno specifico infatti!
@@avadiymakeupecosmeticinatu9053sto cercando d fare in disegno a rilievo su una tela ma ho grosse difficoltà perché si asciuga troppo velocemente e si sgretola..potrebbe darmi delle dritte se magari e già pratico d questi materiali grazie in anticipo
Salve, il colore acrilico bianco è indispensabile?
Salve Luisa, io ho sempre utilizzato questa ricetta come base anche per i miei quadri. Mi viene da pensare che potrebbe usare un altro colore se non le serve bianco. Io in genere la prima passata la dò con il gesso acrilico e poi un altro colore acrilico sopra che diventa lo sfondo. Il gesso acrilico serve un po' come base o aggrappante, io in genere la usavo su MDF o legno. Senza colore verrebbe colla, acqua e gesso, non saprei cosa ne viene fuori. Potrebbe sperimentarlo, ma magari se mi dice che lavoro deve farci, magari le so consigliare meglio. Grazie
Ciao bel video...una domanda questo impasto si può utilizzare come coprente nelle sfere di plastica trasparente (quelle di natale) per poi colorare con colori acrilici?Grazie per la risposta ☺🖐
Ciao Anna, grazie! Non ho mai provato, però potrebbe essere fattibile perché con la colla vinilica che é all'interno del gesso acrilico, dovrebbe starci, essendo una colla universale. Magari prova e facci sapere come va :)
@@ArteGreenriciclo ok..proverò è ti faccio sapere...👍😘
Perfetto grazie mille
@@ArteGreenriciclo ciao scusa per l'ora...ho provato su un cuore di plastica trasparente....è perfetto, ha coperto molto bene ...ho provato anche a graffiare e nn è venuto via nulla...favoloso. ora sto passando il colore acrilico rosa chiaro...grazie per il video, sei grande.🤗🖐
Ho dimenticato un particolare...il cuore l'ho graffiato con la lima delle unghie per fare aderire meglio il gesso agrilico..ciao
buongiorno ho una domanda.... come posso creare il gesso acrilico direttamante con il colore acrilico che mi interessa tipo oro, in modo da consumare meno colore ama avere a disposizione un quantitativo di colore per stenderlo a spatola sulla tela. inoltre se la tela è nera e voglio con la spatola mettere solo il colore oro con effetto materico come posso farlo senza consumare molto colore ??? è possibile colorare il gesso acrilico visto che il costo è molto meno rispetto a comprare un colore acrilico da 75ml ??? inoltre se ho una tela tutta rossa come fondo e su questa voglio mettere gesso acrilico per creare spessore e onde di colore verde come posso farlo ????
'volendo si piu aggiungere del colore '?
Ciao Bruna. Volendo sì, certo se ti serve di uno specifico colore. Io l'ho sempre usata come base su legno o MDF per dare una base bianca su cui poi davo il colore di fondo.
Licia
@@ArteGreenriciclograzie
Di nulla, se hai altre domande fai pure!
Esiste già pronto ? Se si mi dici che marca ??
Vorrei provare
Ho visto su pinterest ma non risponde nessuno
Gentilmente 🙏
Ciao! Si esiste anche già fatto, ma non è così economico come farlo da soli… della Pebeo, della Winsor e Newton, ma ci sono tante Marche
@@ArteGreenriciclo grazie sei veramente gentile
Ma per fare lampade in ceramica credo che non vada bene 🤔
Se volessi renderlo ancora più denso?
Salve, bisognerebbe aumentare la dose degli elementi solidi... Ma andrebbe provato...noi lo usiamo così abbastanza liquido
Sempre meglio usare una mascherina quando si maneggia col borotalco
Ciao Anna, ottimo consiglio 🙂
Volevo chiedervi una info. Nonostante uso il gesso acrilico prima di iniziare a dipingere con acrilici sulla tela, non riesco a dipingere i dettagli piccoli in quanto una volta messi gli altri colori sulla tela questa resta molto secca e ruvida e il pennello non riesce a fissare il colore. Ad esempio se devo fare una linea gialla su un fondo blu il pennello non riesce. Non so se ho reso l'idea, come ovviare? Grazie
Ciao! Forse il tuo gesso acrilico é troppo denso, non liquido... A me n é mai successo... Prova aggiungendo ancora più colore bianco.
@@ArteGreenriciclo no forse non mi sono espresso bene. Dopo che ho finito il quadro se volessi aggiungere dei dettagli non riesco poiché il nuovo colore risulta trasparente come se il colore non riuscisse a imprimersi sulla tela. Non so se ho reso l'idea
Ma usi una vernice per rifinire?
@@ArteGreenriciclo no nessuna vernice
Mmm sinceramente non mi è mai successa una cosa simili ...non saprei perché
Io al posto del borotalco uso gesso di bologna con ottimi risultati
Ciao Sergio, grazie per il consiglio, sarà utile a tutti quanti!
@@ArteGreenriciclo prego, è un piacere. Sulla stessa base aggiungendo il colore ricavo la"chalk paint " devi però ridurre del 50/60% vinavil e gesso, io vado ad occhio/esperienza. Puoi dipingere direttamente sul legno, chiude direttamente i pori del legno che trattiene la giusta umidità e lo rende stabile nel tempo. Una leggera carteggiatura dopo un paio di mani e a seguire una finitura trasparente all'acqua , lucida oppure opaca, successo assicurato 😉
Grazie mille per la spiegazione! 🙂
Lavori bianco su bianco non è che si capiscono le dosi
Quanto di Talco?
Ciao Marina, servono due dosi di borotalco, come spiegato nel video.
Ma che seno ha, il gesso pronto costa 10 euro 500g..
Ha senso se ne usi molto e se ti piace autoprodurre i materiali che ti servono per lavorare... Io se una cosa posso farmela da sola preferiscono sempre farla, non guardo il costo di quello già fatto in realtà. C'è molta soddisfazione nell'auto-produzione 🙂
Non mi piace
Ci dispiace che non ti piace, dipende l'uso che ne devi fare, noi come base per quadri ci torna benissimo.
Io l'ho fatto così. Gesso di Parigi o di Bologna, colla vinilica e acqua. Tutto q.b., per ottenere la densità che si vuole: si mescola fino alla consistenza che si desidera. Ho provato con il talco ma non mi piace il risultato
Buonasera,si può usare sul vetro?