Indice di riparabilità | RSI Info

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 18 мар 2024
  • 15 marzo: una puntata speciale, quella di Patti chiari, che cade proprio nella Giornata mondiale dei diritti del consumatore. E allora ne approfittiamo per parlare di piccole e grandi sfide che restano aperte. Come la lotta agli sprechi e alla marea di rifiuti che generano o la battaglia ai prezzi elevati in Svizzera.
    Ripariamo o gettiamo?
    È successo a tutti almeno una volta: il cellulare, il portatile o un elettrodomestico si rompe e l’unica soluzione è buttarlo e comprarne uno nuovo, perché ripararlo è complicato o carissimo. La Svizzera è tra i campioni del mondo del produrre rifiuti elettronici: siamo al terzo posto con 23 kg a testa. Ma allora come migliorare? È possibile ad esempio scegliere un prodotto sapendo, già al momento dell’acquisto, se ripararlo sarà più o meno facile? La Francia una risposta la sta già testando: si chiama indice di riparabilità ed è un’etichetta che permette di capire con un colpo d’occhio se un prodotto è facilmente riparabile o meno. Ma funziona davvero?
    Segui RSI Info su:
    SITO: www.rsi.ch/info/
    PLAY: www.rsi.ch/play/tv
    FACEBOOK: / rsiinfo
    INSTAGRAM: / rsiinfo

Комментарии • 19

  • @valeriopapetti4384
    @valeriopapetti4384 3 месяца назад +5

    In Italia, ho un iPhone un po' datato che non dava segni di vita: portato ad un Apple store per la riparazione; mi viene detto che il device non era riparabile e subito mi viene proposto l'acquisto di un modello di iPhone più recente. Non accetto e porto l'apparecchio guasto in un centro riparazione non ufficiale: iPhone riparato e tutt'ora funzionante.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 3 месяца назад +1

    Ottima idea, bravi Francesi !!!

  • @karel-de-Grote
    @karel-de-Grote 3 месяца назад +6

    27:00 Io capisco il sistema del mercato del profitto, anche se non lo condivido, ma mi irrita sentire questi falsari della informazione. Mi irrita perché NON mi piace farmi prendere in giro senza poter nemmeno reagire.

  • @Iutub0ne_Censore
    @Iutub0ne_Censore 3 месяца назад

    Riparabilità e difficoltà di rottura sono due cose diverse.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 3 месяца назад

    Sarebbe molto utile !!!

  • @Iutub0ne_Censore
    @Iutub0ne_Censore 3 месяца назад +1

    Brava Francia.

  • @CelentAle
    @CelentAle 3 месяца назад +3

    sulle tv ,vedo incapaci nella riparazione elettronica. Due problemi , come tanti, risolvibili senza cambiare scheda, soprattutto in meno tempo e con poca spesa .
    Sto servizio è un po ridicolo, con gente che non sa riparare direttamente le cose senza cambiare la scheda intera. Ma dove hanno studiato questi?🤦

    • @valentinadimarco2707
      @valentinadimarco2707 3 месяца назад +4

      Nel noto gruppo Uni€ur● mi avevano detto dopo 4 settimane in assistenza:"purtroppo non si può riparare perché..(paroloni per far credere che erano esperti😂).."io:"non avete un personale qualificato,riempite le frasi di termini tecnici messi a cavolo,pensate che tanto siano tutti idioti!?"sono rimasti a bocca aperta e non sapevano più che dire.
      Dopo averne discusso con amici ecc ecc mi mandano da un ragazzo di 24 anni non laureato,umile,lascio il mio Samsung che ho in mano e il giorno dopo mi chiama:"È sistemato non era nulla di che,li montano male per farli rompere appena 2 anni dopo la fine della garanzia questi ingegneroni😂😂"costo?20€.

    • @CelentAle
      @CelentAle 3 месяца назад +1

      @@valentinadimarco2707 hai fatto benissimo a lasciarli ammutoliti. E io faccio lo stesso apposta, proprio per scoprire i finti intelligentoni . Io Solo l'altra settimana ho recuperato 2 tv lcd. Una riparata con un nuovo led , e l'altra che per accendersi gli ho sostituito un condensatore in meno di 15 minuti. Spesa complessiva , zero euro ,grazie al fatto che recupero i pezzi da altri elettrodomestici vecchi e obsoleti. 😉
      Troppi ignoranti abituati male, al giorno d'oggi, che potrebbero guadagnare e far risparmiare, riciclando come faccio io. 😎

  • @aanndnned
    @aanndnned 2 месяца назад

    Io ho dovuto buttare un S7 due anni fa, morto per difetto della board non lo hanno neanche voluto guardare e avrei pagato per ripararlo

  • @federicobonati
    @federicobonati 3 месяца назад +2

    Avete mai guradato un televisore. Si rompono perche non funzionano i led del retroilluminato e sono difficilissimi da cambiare queste lucine. E poi il pannello a lcd è diffixcilissimo da cambiare che cagata

    • @CelentAle
      @CelentAle 3 месяца назад +1

      Io li aggiusto facilmente, ed è solo questione di logica e manualità .

    • @dobricamilosevic6518
      @dobricamilosevic6518 3 месяца назад +1

      @@CelentAle Non credo proprio, sopratutto le tv oltre i 75"

    • @dobricamilosevic6518
      @dobricamilosevic6518 3 месяца назад +1

      Le TV Samsung fanno schifo. Ne ho avute 3 e tutte 3 dopo 2 anni i led della retroilluminazione si sono rotti. Ho chiamato la Samsung e mi hanno chiesto 500chf solo di trasporto piu la riparazione. Il costo totale era superiore del prezzo della TV nuova.

    • @CelentAle
      @CelentAle 3 месяца назад +2

      @@dobricamilosevic6518 Sono almeno 40 anni che faccio riparazioni di elettronica, il fatto che tu non creda è un tuo problema. 🤦 E la retro illuminazione si rovina prima se la tieni al massimo. Cosa che si evita regolandola al 20 o 30 . La mia tv non ha ancora fulminato un led dopo 3 anni, tenendolo al 15%

    • @CelentAle
      @CelentAle 3 месяца назад +1

      @@dobricamilosevic6518 500chf sono un furto. Io li cambio a 50 euro più costo riparazione di 40 euro. E a volte basta sostituire un singolo led e risparmi il 40%

  • @Corinto.
    @Corinto. 3 месяца назад

    Cercate di Riparare il componente guasto, non di sostituirlo.
    Tanto poi vi fregano A livello software comunque.

  • @Danilo-uz8cv
    @Danilo-uz8cv 3 месяца назад

    ma quali compiti a casa , ma per favore