sul Taburno in E-Bike. con la rockrider e-st500 e la bottecchia ebike.
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- Con la mia Rockrider E-St500 ed Ettore con la sua Bottecchia Green custom E-Bike.
Il Parco Naturale Regionale Taburno-Camposauro, istituito il 6 novembre 2002, si estende per 12.370 ettari nella provincia di Benevento e ospita una popolazione di circa 25.000 abitanti. Nato per la tutela del massiccio Taburno-Camposauro, che fa parte dell’Appennino Campano, il Parco offre pregevoli risorse naturali e paesaggistiche in un contesto di notevole interesse storico, culturale e di tradizioni. Il massiccio, che culmina nelle vette del Taburno (m. 1394), Camposauro (m. 1388) e Pentime (m. 1170), si erge con versanti molto scoscesi dalla Valle del Calore, o Valle Telesina, a nord, che lo separa dal Matese, e dalla Valle Caudina a Sud, che lo separa dal Partenio, mentre a levante e a ponente digrada più dolcemente verso due corsi d’acqua minori, lo Jenga e l’Isclero. Visto dal lato est il profilo del massiccio ricorda quello di una donna sdraiata: è questo il motivo per cui è chiamato anche la Dormiente del Sannio.
Complimenti per il video, davvero bello. Un saluto 😀👋
Graziee
Bellissimo video, ti posso chiedere che pendenze riesci a fare con la bici?
In gradi non saprei dirti, comunque in modalità turbo anche abbadtanza spinte. C'è da considerare il fattore peso. Io peso poco meno di 70 kg. Dubito che con pesi elevati riesca a dare prestazioni elevati. Inoltre il motore posteriore non sfrutta il cambio.
@@ciroamedeoorabona8176 grazie
Ciao la batteria a una buona durata ?? 😉
Era abbastanza performante, ma la durata dipende molto da quanto uso fai con il turbo. Dico era perché mi è stata rubata forzando il garage. Ho dsalvato solo la batteria che avevo a parte. Ciao.