Signor Montersino! Lei mi ha insegnato attraverso tutti i suoi libri, Dvd (collezione completa) a cucinare, sia dolce che salato. Lei trasmette la sua arte con generosità e passione. Le auguro ogni bene per il 2023 nel lavoro come in famiglia. Grazie, Grazie. ❤️
Oh! Complimentoni. Questo é il secondo video che vi vedo fare, molto meglio del primo sull'insalata russa che non m'era piaciuto: qui é tutto fattibile in casa, buonissima roba, dialogo simpatico tra voi due! É stata una bella e gustosa lezione. Grazie!
ECCELLENTE!!!!!!!!!!!!!C'é sempre qualcosa da imparare, non intendo dire che vecchie ricette non siano allo stesso livello culinario, ma ci sono trucchi o chiamiamole "sfumature" per migliorare le proprie qualitá personali e culinarie,GRAZIE!!!!!!!!!
Non sapevo il trucco del torcione .... grande esperienza il nostro Chef ! ! ! Chissà che buoni ....🎉 ottimo video ,lo Chef è un pozzo di saggezza pratica e teorica !
Monterosso.... il vero segreto del agnolotto piemontese è il berberè che ormai più nessuno utilizza ed è un pò difficile da reperire..e c'è una curiosità l'utilizzo di questo mix di spezie....vediamo se sai qual'è il motivo...
Signor Montersino! Lei mi ha insegnato attraverso tutti i suoi libri, Dvd (collezione completa) a cucinare, sia dolce che salato. Lei trasmette la sua arte con generosità e passione. Le auguro ogni bene per il 2023 nel lavoro come in famiglia. Grazie, Grazie. ❤️
Un Maestro, non c'è altro da aggiungere. Grazie!!!
Oh! Complimentoni. Questo é il secondo video che vi vedo fare, molto meglio del primo sull'insalata russa che non m'era piaciuto: qui é tutto fattibile in casa, buonissima roba, dialogo simpatico tra voi due! É stata una bella e gustosa lezione. Grazie!
ECCELLENTE!!!!!!!!!!!!!C'é sempre qualcosa da imparare, non intendo dire che vecchie ricette non siano allo stesso livello culinario, ma ci sono trucchi o chiamiamole "sfumature" per migliorare le proprie qualitá personali e culinarie,GRAZIE!!!!!!!!!
Grazie mille per questa ricetta meravigliosa. Vado farla
Che spettacolo, grazie.
Montersino, sempre ottime ricette, sei un buon insegnante,
grazie.
Non sapevo il trucco del torcione .... grande esperienza il nostro Chef ! ! ! Chissà che buoni ....🎉 ottimo video ,lo Chef è un pozzo di saggezza pratica e teorica !
Grazie, bellissimi questi videi.
Sei un artista TUTTOTONDO!! GRAZIE❤
Non sapevo che emulsionare burro e acqua di cottura della pasta, fosse così tecnica...wow ...grazie grazie ❤
Grazie mille Professore 🤠🙏
Che dire... bravissimo e grazie 🥰
Bravissimo grazie
Numero uno,insegna tantissime cose con grande facilità
Grazie per l'insegnamento
Fantastico Luca !!!
Bravo lucaMontarsino ora non si sente sapore di grasso con l emulsione ,un operazione necessaria ,grazie
Chef Montersino,lei e' il più elegante e simpatico chef del mondo. La classe e' classe!!! Chapó!!!!!!
Si grazie per tutti gli insegnamenti😊
Sei un grande
👏👏👏👏👏👏Bravoooo
Il top dei maestri
Ottimo
Molto buoni e Montersino sempre ok ciaoo
Che bontà
un grande Luca Montersino un grande
Mitico
Quanto mi mancano gli agnolotti…..
👏👏👏👏
👍👍👏👏👏
Top
Luca Montersino bravissimo
Mia nonna tritava tutto a mano con la mezzaluna sul tagliere di legno …
Mia nonna non metteva riso e metteva il cavolo tirava la sfoglia a mano
col nuovo look non lo riconoscevo più!
Efficienza a mille e paga a quasi zero
Pollo NO, non sei piemontese. Il riso da risa.
Monterosso.... il vero segreto del agnolotto piemontese è il berberè che ormai più nessuno utilizza ed è un pò difficile da reperire..e c'è una curiosità l'utilizzo di questo mix di spezie....vediamo se sai qual'è il motivo...
w la tecnica!
Monterosso...😅😅