Che dolcéza nela voce de mé mama quando nsèma se arivava al capitèl la polsava n momentìn la pregava pian pianìn e ala fin la me diséva - vèi che ném ve saludo Madonina stéme bèm Dó violéte profumate a primavera qualche volta n góz de òio nel lumìn tanti ani è già passà quasi niente ghè restà e mì sènto ancór la vóze - vèi che ném ve saludo Madonina stéme bèm È restà en tochetìn de Madonina che la ride quando lì ghe ciòca l sól el fis-cèta n oselét proprio n cima sul murét quela voze benedeta ancor la vegn - vèi che ném te saludo Madonina stéme bèm
Una piccola lacrima accompagna questo canto
Interpretazione meravigliosa...
Patrimonio di storia e vita Trentina❤
Cantata con dolcezza, siete bravi
Commovente e bello rievoca bei ricordi
Bravi avete cantata molto bene questa per me è una canzone molto speciale mi ricorda un po' mia mamma
Dire splendida è poco: si sente la vita e la fatica di ogni giorno portata con dignità e fierezza!
Emozionante in modo unico
Che spettacolo!
Bellissima ben cantata e commovente
Che dolcéza nela voce de mé mama quando nsèma se arivava al capitèl la polsava n momentìn la pregava pian pianìn e ala fin la me diséva - vèi che ném ve saludo Madonina stéme bèm Dó violéte profumate a primavera qualche volta n góz de òio nel lumìn tanti ani è già passà quasi niente ghè restà e mì sènto ancór la vóze - vèi che ném ve saludo Madonina stéme bèm È restà en tochetìn de Madonina che la ride quando lì ghe ciòca l sól el fis-cèta n oselét proprio n cima sul murét quela voze benedeta ancor la vegn - vèi che ném te saludo Madonina stéme bèm
Bravi
Commovente
Emozionante
Vi prego avere il testo.