Buonasera Maestro Alberto, anch'io mi aggiungo ai suoi follower. Ho scoperto per caso il suo canale, designer di professione da qualche anno ho deciso di inseguire il sogno di diventare pittore, mi sono iscritto all'accademia di Venezia e tra le mill edifficoltà di studiare e lavorare sto imparando che non solo non si finisce mai di imparare ma anche che non c'è limite alla grndezza di quello che c'è da conoscere. Da un po' di tempo mi rendo conto dell'importana di avere un maestro nele nostre vite. credo che lei possa esserlo per molti di noi. Le sue lezioni sono sublimi. Grazie!
Guido buonasera, sono onoratissimo di ciò che scrive, le sue paro,e sono di grande sprone per me. Nel 1980 ebbi modo di visitare l’accademia e di conoscere Vedova, lo ricordo come un sogno e mi sembrò tutto straordinariamente stimolante. Grazie infinite e benvenuto sul canale! 🙏😊
Adoro il Suo modo enciclopedico e preciso di insegnare che testimonia conoscenze solide acquisite da studio ed esperienza. Sa insegnare benissimo quello che si può insegnare. Grazie per la generosità di condividere le Sue conoscenze!
Buona giornata professore splendida ed esaustiva lezione, come non affezionarsi ed attendere con piacere le sue lezioni i suoi video. Per prima cosa grazie un grazie sincero per tutto ciò che lei dice con pacata espressione e sincero intento di passare nozioni e sapere.
@@AlbertoRepettiArtist sono preziosi questi consigli e insegnamenti sull' arte . Io amo l' arte mi diletto A dipingere e cerco di esprimere quello che sento e tutto ciò che voglio rappresentare sulla tela GRAZIE INFINITE DELLA SUA DISPONIBILITÀ MAESTRO
Buona sera Maestro🥰, la ringrazio vivamente dei punti che ha messo per capire come strutturare un disegno e come agire sul colore per trasportare l attenzione dello spettatore dove vuole l artista. Quanti elementi formano un quadro, quanto studio c'è nel mettere in scena su tela, un nostro sogno, un nostro pensiero. Interessante video da seguire sino alla fine. Grazie del suo insegnamento e del tempo che ci dedica🥰🙏🙋
Buongiorno ho impiegato due gg ho ascoltato e riascoltato la sua lezione xchè l'argomento mi interessava moltissimo, è sempre un cruccio x me iniziare un dipinto proprio xchè non sono mai contenta della composizione che poi ne deriva.....lei ha la capacità di sollevare con le sue spiegazioni quei punti bui che non sono mai riuscita a chiarire in questi anni .Grazie infinite di tutto ,aspetto con grande interesse la lezione di martedì buona giornata
La ringrazio davvero Alba. I suoi dubbi denotano un grande spirito critico che è la base per far bene. Vedrà che partendo dalla sè,Place osservazione dei dipinti da un punto di vista formale potremmo dissipare qualche incertezza. Grazie ancora. 🙏😊
Grazie I tuoi video sono molto interessanti e belli la composizione secondo me è la cosa essenziale addirittura io costruisco un rettangolo aureo dove all interno ci disegno e poi vado con la pittura per me funziona bene rende il dipinto armonico diciamo così
Non vedo l’ora di assistere allo studio di quadri per conoscerne la costruzione. Ho una domanda ,che non so se è già stata formulata, per qualche lezione di storia dell’arte (e se c’è uno o più testi anche universitari, se più esaustivi, sui quali nutrire le proprie curiosità) Grazie per il tempo che ci dedica
Buonasera e grazie mille. Per quanto riguarda la storia dell'arte ne parleremo e sarà interessante sviluppare già dalla prossima live una lettura particolare. Vi sono moltissimi manuali di storia dell'arte e tutti validi. C'è qualche periodo che le interessa maggiormente approfondire? Perchè io inizierei a procurarmi un buon manuale scolastico anche del liceo e poi ogni volta che affronto un autore approfondirlo con altri testi oppure sulla rete, dove si trovano ottimi saggi. Un libro per me fondamentale è stato Storia Sociale dell'arte di Hauser, ma capisco che bisognerebbe prima avere una infarinatura almeno di storia dell'arte in generale come ad esempio la serie di volumi di Del Vecchi. Oggi i libri sono abbastanza sitetici. Di questi ultimi consiglio Arteologia.😊🙏👍
sono proprio ignorante in materia, quello che posso dire è che mi piace L’impressionismo , ma vorrei farmi una idea di confronto tra arte greca e romana e di altre culture per capire con che materiale lavoravano, per dirne un’altra cosa interessante, non recupererò mai, ma va bene così 🙃cercherò i volumi Del Vecchi, grazie 🙏🏻
@@AlbertoRepettiArtist buongiorno, purtroppo la ricerca sulla rete di libri con nominativo Del Vecchi non mi da risultati, dovrei forse chiedere in qualche libreria speciale? Il nome è esatto? È l’autore suppongo, grazie quando avrà tempo per rispondere.
buonasera professore si ho visto anche il video dei cartoncini e comunque sempre mettere per inciso che la mera immagine fotografica mortifica la creatività e la spinta interiore dell'aspetto compositivo . Grazie, grazie mille,mi fa bene all anima condividere questi concetti
La pittura naif ha avuto un suo grande momento a livello commerciale negli anni 70. Di solito si definiscono quei pittori o pittrici che si accontentano della poca tecnica in loro possesso che gli consente di mantenere un tono più acerbo. Il grado di offesa è nelle parole di chi le pronuncia e con l'intenzione di sminuire l'interlocutore, altra cosa se le pronuncia riconoscendo quel tipo ti pittura consapevolmente "primitiva" 👍🏼😊
@@AlbertoRepettiArtist grazie professore. continuaro a diventare e megliore per diventare una grande pittrice. HO visogno col cuore farlo. Da bambina dipingeva e facevo figure con terracotta. Vorrei che mia passione. Possa diventare un modo di sostegno. Sono una persona da sola!
L'iperrealismo è stato un movimento pittorico statunitense che ha avuto un grande impatto negli anni 70. È come se mi chiedessi di fare un dipinto cubista. Non è una tecnica ma un'idea che non ha nessun giovamento per l'apprendimento della pittura. 👍🏼😊
Chiarissimo come sempre è veramente un piacere ascoltarla. La ringrazio.
Grazie Elio per essere qui🙏😊
Buonasera Maestro Alberto, anch'io mi aggiungo ai suoi follower. Ho scoperto per caso il suo canale, designer di professione da qualche anno ho deciso di inseguire il sogno di diventare pittore, mi sono iscritto all'accademia di Venezia e tra le mill edifficoltà di studiare e lavorare sto imparando che non solo non si finisce mai di imparare ma anche che non c'è limite alla grndezza di quello che c'è da conoscere. Da un po' di tempo mi rendo conto dell'importana di avere un maestro nele nostre vite. credo che lei possa esserlo per molti di noi. Le sue lezioni sono sublimi. Grazie!
Guido buonasera, sono onoratissimo di ciò che scrive, le sue paro,e sono di grande sprone per me. Nel 1980 ebbi modo di visitare l’accademia e di conoscere Vedova, lo ricordo come un sogno e mi sembrò tutto straordinariamente stimolante. Grazie infinite e benvenuto sul canale! 🙏😊
Mi sono iscritta da poco. I suoi video sono molto istruttivi, sintetici e molto professionali. Grazie.
Grazie mille Pina! Benvenuta sul canale🙏😊
Adoro il Suo modo enciclopedico e preciso di insegnare che testimonia conoscenze solide acquisite da studio ed esperienza. Sa insegnare benissimo quello che si può insegnare. Grazie per la generosità di condividere le Sue conoscenze!
La ringrazio moltissimo.Son contento che apprezzi il mio metodo e i miei video, grazie davvero e benvenuto nel canale 😊🙏
Buona giornata professore splendida ed esaustiva lezione, come non affezionarsi ed attendere con piacere le sue lezioni i suoi video. Per prima cosa grazie un grazie sincero per tutto ciò che lei dice con pacata espressione e sincero intento di passare nozioni e sapere.
Buona serata a lei Tita Sono io che ringrazio lei per essere qui, grazie davvero di cuore. 😊🙏
@@AlbertoRepettiArtist sono preziosi questi consigli e insegnamenti sull' arte . Io amo l' arte mi diletto A dipingere e cerco di esprimere quello che sento e tutto ciò che voglio rappresentare sulla tela GRAZIE INFINITE DELLA SUA DISPONIBILITÀ MAESTRO
@@venerandadeluca5782 Grazie infinite Veneranda! Benvenuta nel canale 😊🙏
17,50 grazie maestro. Sempre piu' istruttivo e interessante. Aggiungo conoscenza ad ogni sua lezione. Grazie
Ne son felice Ivan, grazie mille! 🙏😊
Ottima iniziativa di martedì prossimo grazie tante caro Alberto 👏💯
Sono io che la ringrazio Maria Teresa. Contento che le piaccia! 😊🙏
Buona sera Maestro🥰, la ringrazio vivamente dei punti che ha messo per capire come strutturare un disegno e come agire sul colore per trasportare l attenzione dello spettatore dove vuole l artista. Quanti elementi formano un quadro, quanto studio c'è nel mettere in scena su tela, un nostro sogno, un nostro pensiero. Interessante video da seguire sino alla fine. Grazie del suo insegnamento e del tempo che ci dedica🥰🙏🙋
Patty una buona serata a lei. Son contento lo abbia trovato utile e formativo. La ringrazio davvero. Per me è un piacere. 👍🙏😊
Una sintesi magistrale. Chapeau! 👍
Grazie mille! 😊🙏👍🏼
Grazie tante maestro! Ormai non posso più fare a meno delle sue lezioni. I suoi video sono completi. C'è tutto quello che ci serve sapere. Grazie.
Grazie a lei di essere qui sul canale Rosa e di sostenermi sempre 🙏😊
Questa è la lezione superlativa !!! Mi ha acceso.la mente e lo sguardo GRAXIE !!!
Son felice! 😊🙏👍🏼
Come sempre eccellente e professionale.grazie di ❤ 👍
Grazie a lei di essere qui Vincenzo! 🙏😊
Grazie tante caro maestro per la tua capacità di sintesi che riesce a concentrare concetti così importanti in pochi minuti di video
Grazie mille Giancarla, questo è un bellissimo complimento, grazie di cuore. 😊🙏
Favolosa lezione, grazie .Paolo dimartino di chivasso.
Grazie mille Paolo! 😊🙏
Chiaro, utile, formativo. Grazieeeee
Son felice di questo Margherita, grazie mille! 😊🙏
Sempre preciso e straordinario artista preparato come pochi
Onoratissimo di questo commento Elvira, grazie di cuore😊🙏
Buongiorno ho impiegato due gg ho ascoltato e riascoltato la sua lezione xchè l'argomento mi interessava moltissimo, è sempre un cruccio x me iniziare un dipinto proprio xchè non sono mai contenta della composizione che poi ne deriva.....lei ha la capacità di sollevare con le sue spiegazioni quei punti bui che non sono mai riuscita a chiarire in questi anni .Grazie infinite di tutto ,aspetto con grande interesse la lezione di martedì buona giornata
La ringrazio davvero Alba. I suoi dubbi denotano un grande spirito critico che è la base per far bene. Vedrà che partendo dalla sè,Place osservazione dei dipinti da un punto di vista formale potremmo dissipare qualche incertezza. Grazie ancora. 🙏😊
grazie🙏🏻
Buongiorno professore è un piacere seguire le sue lezioni, Lei è bravissimo e mi fa tornare la voglia di dipingere. Grazie
Questa è una bellissima notizia Diego! Grazie e benvenuto nel canale! 😊🙏👍
Buongiorno maestro Alberto. Ottimo video ed interessante iniziativa di martedì prossimo. Grazie 🤩🤩🤩
Buonasera Stefy Son contento le piaccia. La aspetto 😊🙏👍
Grazie, tutto molto ben spiegato e interessante, buona serata.
Grazie a lei, davvero. Buona serata!😊🙏
Lezione importantissima fondamentale ...😊😊
Felicissimo che le sia piaciuta 🙏😊👍🏼
Buongiorno maestro, come sempre interessante. Grazie.
Grazie mille Pasquale! 🙏😊
Assolutamente fantastico!! Grazie per la sua arte. Un vero piacere ascoltarla!!
Grazie mille Roberto. Benvenuto nel canale! 🙏😊👍🏼
@@AlbertoRepettiArtist Prego, buona giornata.
Questo video per me è fondamentale. Grazie
Son tanto felice Silvana, Grazie! 🙏😊
Grazie mille... 🙏💖☺️
Grazie a lei Chiara di essere qui. Benvenuta sul canale! 😊🙏
Bellissimo video complimenti!!!
Grazie mille Andrea! 🙏😊
Grazie Maestro Alberto buona serata di ❤️
Grazie di essere qui, sempre. 😊🙏
Anche se guardo solo e non posso farlo su tela con i pennelli sto imparando tanto da una miniera di insegnamenti.grazie
Buongiorno Alberto ti stavo aspettando....
Buongiorno Maria Teresa! Eccomi qui! Grazie!!! 😊🙏
Buon pomeriggio🙏🌺
Grazieeee, va bene per la diretta di martedi... Intanto io, noi l'aspettiamo sabato
Buona serata! 😊
Fantastico! Anticipo già, dipinto di brocca di vetro con acqua dentro. 🙏😊👍
@@AlbertoRepettiArtist waoooo, fantastico, grazieee🙏🌺
Grazie grazie lezione preziosa.
Grazie mille, contento sia piaciuta. 😊🙏
Molto bravo, grazie ❤️
Grazie mille di essere qui🙏😊
Grazie grazie grazie, utilissimo!
Felicissimo che le sia utile Antonella! 😊👍🏼
Illuminante,saluti Angelo
Buon Domenica e grazie mille Angelo! 🙏😊
Grazie! Sempre molto interessante.
Graziella son contento le sia piaciuto 🙏😊
Grazie mille!!
Grazie Maria! ♥️😊
Caro maestro per me e' un' eccellenza, saluti angelo.
Sono onorato e la ringrazio Angelo! 😊🙏👍🏼
Salve Maestro, Buona idea x martedì prox..
Grazie! Contento che le piaccia. 😊🙏👍
Eh !!! Giorno e notte e veramente e un bell'l esempio !!!
😊👍🏼
Grazie I tuoi video sono molto interessanti e belli la composizione secondo me è la cosa essenziale addirittura io costruisco un rettangolo aureo dove all interno ci disegno e poi vado con la pittura per me funziona bene rende il dipinto armonico diciamo così
Ottima cosa Gianluca! Ti ringrazio davvero, son contento ti piacciano. Benvenuto nel canale! 👍🏼🙏😊
utilissimo !! grazie
Felice che le sia piaciuto Donatella, grazie! 🙏😊
Grazie
Grazie a lei sempre Vita. 😊🙏
❤
👍🏼😊🙏
Non vedo l’ora di assistere allo studio di quadri per conoscerne la costruzione. Ho una domanda ,che non so se è già stata formulata, per qualche lezione di storia dell’arte (e se c’è uno o più testi anche universitari, se più esaustivi, sui quali nutrire le proprie curiosità)
Grazie per il tempo che ci dedica
Buonasera e grazie mille. Per quanto riguarda la storia dell'arte ne parleremo e sarà interessante sviluppare già dalla prossima live una lettura particolare. Vi sono moltissimi manuali di storia dell'arte e tutti validi. C'è qualche periodo che le interessa maggiormente approfondire? Perchè io inizierei a procurarmi un buon manuale scolastico anche del liceo e poi ogni volta che affronto un autore approfondirlo con altri testi oppure sulla rete, dove si trovano ottimi saggi. Un libro per me fondamentale è stato Storia Sociale dell'arte di Hauser, ma capisco che bisognerebbe prima avere una infarinatura almeno di storia dell'arte in generale come ad esempio la serie di volumi di Del Vecchi. Oggi i libri sono abbastanza sitetici. Di questi ultimi consiglio Arteologia.😊🙏👍
sono proprio ignorante in materia, quello che posso dire è che mi piace L’impressionismo , ma vorrei farmi una idea di confronto tra arte greca e romana e di altre culture per capire con che materiale lavoravano, per dirne un’altra cosa interessante, non recupererò mai, ma va bene così 🙃cercherò i volumi Del Vecchi, grazie 🙏🏻
@@em8045 😊👍🏼
@@AlbertoRepettiArtist buongiorno, purtroppo la ricerca sulla rete di libri con nominativo Del Vecchi non mi da risultati, dovrei forse chiedere in qualche libreria speciale? Il nome è esatto? È l’autore suppongo, grazie quando avrà tempo per rispondere.
@@em8045 Mi perdoni ma nel digitare mi è scappata una l è De Vecchi l'autore. Mi scuso ancora. 🙏😊👍🏼
buonasera professore si ho visto anche il video dei cartoncini e comunque sempre mettere per inciso che la mera immagine fotografica mortifica la creatività e la spinta interiore dell'aspetto compositivo . Grazie, grazie mille,mi fa bene all anima condividere questi concetti
E io ne sono felicissimo Marina, grazie sempre per essere qui🙏😊
Grazie interessante
A lei 🙏😊👍🏼
Buon giorno professore grazie per tutto quello che ci insegna.
Una domanda e ofensivo essere chiamati artista naif?
La pittura naif ha avuto un suo grande momento a livello commerciale negli anni 70. Di solito si definiscono quei pittori o pittrici che si accontentano della poca tecnica in loro possesso che gli consente di mantenere un tono più acerbo. Il grado di offesa è nelle parole di chi le pronuncia e con l'intenzione di sminuire l'interlocutore, altra cosa se le pronuncia riconoscendo quel tipo ti pittura consapevolmente "primitiva" 👍🏼😊
Grazie a lei di essere qui Claudia😊🙏
@@AlbertoRepettiArtist grazie professore.
continuaro a diventare e megliore per diventare una grande pittrice.
HO visogno col cuore farlo.
Da bambina dipingeva e facevo figure con terracotta.
Vorrei che mia passione.
Possa diventare un modo di sostegno.
Sono una persona da sola!
Di chi e questo dipinto con dama con bambino e pecore ?molto bello
C'è scritto appena compare. Non glielo dico, è una caccia al tesoro.😊😉
Potrei farle vedere un mio quadro per aver dei consigli? Grazie
Certamente Andrea mi scriva su repetti.alberto@gmail.com
Utilissimoooo
Grazie Nicoletta! Contentissimo.😊👍
OK giusto
🙏😊👍🏼
OK
E iperealismo componente importante? Quando?
L'iperrealismo è stato un movimento pittorico statunitense che ha avuto un grande impatto negli anni 70. È come se mi chiedessi di fare un dipinto cubista. Non è una tecnica ma un'idea che non ha nessun giovamento per l'apprendimento della pittura. 👍🏼😊
Grazie
Grazie mille a lei Al erto di essere qui😊🙏