Grazie per l'interessante video! Ho una domanda per tutti gli esperti di Egitto: qualche settimana fa ho comprato a mio figlio il libro "Il grande libro dell'Antico Egitto" di Amany Abdel. Non ha quasi mai messo giù il libro, ed è per questo che sto cercando libri simili. Qualcuno di voi ha un consiglio? Grazie! Fiona
Ci sono due passi precedenti a quella delle Piramidi di Giza, 1- la Piramide incompiuta del Re Hauni 2- Le due piramidi del re Snfru padre del re Cheope (La Piramide inclinata e la Piramide rossa)
Diciamo pure che le mastabe nn hanno nulla a che vedere con le piramidi , e sicuramente hanno funzioni diverse , in quanto nn mi risulta che siano mai state trovate mummie o iscrizioni funerarie nelle piramidi.
Gianni Sacco, sono tutt'altro che un'egittologa, ma tutti i testi su cui ho studiato confermano le piramidi come evoluzione monumentale delle mastabe (vedi quella di Djoser, ampliata in più fasi da una prima mastaba) e sono monumenti funebri. Se vuoi indicarmi le tue fonti, sarò felice di approfondire la tua ipotesi, che però non hai espresso: quali sarebbero state le diverse funzioni delle piramidi cui accenni?
Non hai risposto alla mie domanda ?quale faraone e stato ritrovato nelle piramidi, quali sono queste decorazioni funerarie?. Io nn so la funzione delle piramidi e dovresti dirlo anche tu se le hai studiate e viste. Le mie fonti sono molteplici, attualmente sto leggendo Giza la caduta del dogma, molto interessante te lo consiglio. E corredato da documenti originali. Io lo apprezzato molto in quanto nn prende posizioni ma espone semplicemente documenti e fatti. Spero di esserti stato utile ad uscire dagli schemi e teorie imposte e antiquate.😊
@@assigianni25 le spedizioni archeologiche attuate intorno al 1830 hanno disperso molte testimonianze. Ti ricordo che si sono fatte strada con la dinamite. Ad esempio il sarcofago di Menkaure, dell'omonima piramide, è "andato perso". Per non parlare dei saccheggi. Tutte le testimonianze e le decorazioni incise e dipinte, però, ci parlano del mondo dei morti praticamente ovunque. E mi fido di chi sa leggerle. Grazie del tuo commento, andrò a consultare il libro che hai consigliato.
Oltre al fatto che la base della piramide di Djoser é una mastaba, a dimostrazione del fatto che fosse una tomba, oltre ai templi minori del complesso, il serdab aveva l’espressa funzione di permettere al Ka del defunto di muoversi e ricevere offerte, oltre alle “false porte” con iscrizioni funerarie, che permettevano appunto all’anima del defunto di attraversare il regno dei morti ed arrivare ai campi di Jarw. Sono stati ritrovati sarcofagi in tutte le piramidi, ed il fatto che non siano state ritrovate mummie é semplicemente il sintomo della malattia degli sciacalli, che hanno depredato tutto ciò che potevano.
@@AL-id7nx non voglio dilungarmi, ma 1 non è affatto vero che in tutte le piramidi sono stati ritrovati sarcofagi, 2 nella grande piramide per strutture e dimensioni dei passaggi non è possibile che sia stato trafugato nulla, per maggior chiarezza invito a leggere 'Giza la caduta del dogma ' un ottimo libro imparziale e supportato da professionisti moderni e persone competenti. Saluti.
Cheope è stata erroneamente così definita dai greci, la piramide è di knum kufu e rappresenta una macchina della longevità e la sua costruzione si basa su tre parametri fo damentali: sezione aurea, Pgreco, frequenza universo. Le piramidi risalgono a circa 36000 anni fa
Ci sono due passi precedenti a quella della Piramide a gradoni, 1- la Piramide incompiuta del Re Hauni 2- Le due piramidi del re Snfru padre del re Cheope (La Piramide inclinata e la Piramide rossa)
@@RaffaellaArpiani cerco di correggere l'errata percezione che le persone ricevono per divulgazioni falsate da ignoranti mitologie fantasy. Se sono esperto è solo riguardo a dettagli di costruzione delle piramidi, e solo di quelle più belle. Impagabile invece sarebbe passeggiare con Lei per musei o calli, cullandosi dei Suoi racconti storiografici tanto illuminanti quanto esaustivi ❤️
Salve, volevo ringraziarla per la dedizione che ha messo nel creare questi contenuti ❤
@lorenzodiorio4192 grazie! :-))))
Splendida panoramica della evoluzione delle civiltà fin dalle prime affascinanti origini storiche riconoscibili
@claudiogallo510 grazie!
Ho un interrogazione domani sugli Egizi e questo video mi ha aiutato moltissimo. Grazie
Mi fa piacere. Fammi sapere come va!
@@RaffaellaArpiani É andata super bene grazie. Sono riuscita a prendere 9😆😆
@@eztrackerman5924 molto bene!
Anche io in realtà ma ho anche da studiare i cretesi e i Micenei
@@kristianbruni8251 devo ancora preparare le lezioni! Sono indietro!
Grazie per l'interessante video! Ho una domanda per tutti gli esperti di Egitto: qualche settimana fa ho comprato a mio figlio il libro "Il grande libro dell'Antico Egitto" di Amany Abdel. Non ha quasi mai messo giù il libro, ed è per questo che sto cercando libri simili. Qualcuno di voi ha un consiglio?
Grazie!
Fiona
@F S, grazie dei complimenti e attendiamo consigli dagli esperti!
Ci sono due passi precedenti a quella delle Piramidi di Giza, 1- la Piramide incompiuta del Re Hauni 2- Le due piramidi del re Snfru padre del re Cheope (La Piramide inclinata e la Piramide rossa)
@Khaled Ali, grazie della tua precisazione!
@@CronachæVisivæ scusa volevo dire alle piramidi di Giza
Diciamo pure che le mastabe nn hanno nulla a che vedere con le piramidi , e sicuramente hanno funzioni diverse , in quanto nn mi risulta che siano mai state trovate mummie o iscrizioni funerarie nelle piramidi.
Gianni Sacco, sono tutt'altro che un'egittologa, ma tutti i testi su cui ho studiato confermano le piramidi come evoluzione monumentale delle mastabe (vedi quella di Djoser, ampliata in più fasi da una prima mastaba) e sono monumenti funebri. Se vuoi indicarmi le tue fonti, sarò felice di approfondire la tua ipotesi, che però non hai espresso: quali sarebbero state le diverse funzioni delle piramidi cui accenni?
Non hai risposto alla mie domanda ?quale faraone e stato ritrovato nelle piramidi, quali sono queste decorazioni funerarie?. Io nn so la funzione delle piramidi e dovresti dirlo anche tu se le hai studiate e viste. Le mie fonti sono molteplici, attualmente sto leggendo Giza la caduta del dogma, molto interessante te lo consiglio. E corredato da documenti originali. Io lo apprezzato molto in quanto nn prende posizioni ma espone semplicemente documenti e fatti. Spero di esserti stato utile ad uscire dagli schemi e teorie imposte e antiquate.😊
@@assigianni25 le spedizioni archeologiche attuate intorno al 1830 hanno disperso molte testimonianze. Ti ricordo che si sono fatte strada con la dinamite. Ad esempio il sarcofago di Menkaure, dell'omonima piramide, è "andato perso". Per non parlare dei saccheggi. Tutte le testimonianze e le decorazioni incise e dipinte, però, ci parlano del mondo dei morti praticamente ovunque. E mi fido di chi sa leggerle. Grazie del tuo commento, andrò a consultare il libro che hai consigliato.
Oltre al fatto che la base della piramide di Djoser é una mastaba, a dimostrazione del fatto che fosse una tomba, oltre ai templi minori del complesso, il serdab aveva l’espressa funzione di permettere al Ka del defunto di muoversi e ricevere offerte, oltre alle “false porte” con iscrizioni funerarie, che permettevano appunto all’anima del defunto di attraversare il regno dei morti ed arrivare ai campi di Jarw. Sono stati ritrovati sarcofagi in tutte le piramidi, ed il fatto che non siano state ritrovate mummie é semplicemente il sintomo della malattia degli sciacalli, che hanno depredato tutto ciò che potevano.
@@AL-id7nx non voglio dilungarmi, ma 1 non è affatto vero che in tutte le piramidi sono stati ritrovati sarcofagi, 2 nella grande piramide per strutture e dimensioni dei passaggi non è possibile che sia stato trafugato nulla, per maggior chiarezza invito a leggere 'Giza la caduta del dogma ' un ottimo libro imparziale e supportato da professionisti moderni e persone competenti. Saluti.
Cheope è stata erroneamente così definita dai greci, la piramide è di knum kufu e rappresenta una macchina della longevità e la sua costruzione si basa su tre parametri fo damentali: sezione aurea, Pgreco, frequenza universo. Le piramidi risalgono a circa 36000 anni fa
@marcusfox2347, su quali fonti ti basi? Io cito i banalissimi manuali di storia dell’arte
Ci sono due passi precedenti a quella della Piramide a gradoni, 1- la Piramide incompiuta del Re Hauni 2- Le due piramidi del re Snfru padre del re Cheope (La Piramide inclinata e la Piramide rossa)
Grazie!
le due piramidi di Snefru sono posteriori a quella di Djoser a gradoni (archistar Imhotep)
@@BRILLSTEELMOTORSPORT sei un esperto!
@@RaffaellaArpiani
cerco di correggere l'errata percezione che le persone ricevono per divulgazioni falsate da ignoranti mitologie fantasy.
Se sono esperto è solo riguardo a dettagli di costruzione delle piramidi, e solo di quelle più belle.
Impagabile invece sarebbe passeggiare con Lei per musei o calli, cullandosi dei Suoi racconti storiografici tanto illuminanti quanto esaustivi ❤️
@@BRILLSTEELMOTORSPORT sei davvero gentile. Mi piace il tuo modo di rispondere alle motivazioni con argomenti alla mano e dati realistici. Grazie!