Come si viveva ai tempi dell'URSS? Poster sovietici, moda e deficit...

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Ciao a tutti. In questo video parliamo della vita e società durante il periodo Sovietico. Quanto guadagnavano ai tempi dell'URSS? Il potere dello Stato? Se avete le idee o richieste scriveteli nei commenti, sulla mia pagina Facebook o sul mio profilo Instagram.
    La mia pagina Facebook:
    / matrioshka3010a
    La mia pagina Instagram:
    / matrioshka3010
    Altri video sulla Russia:
    • Mitologia Slava e Fiab...

Комментарии • 1,7 тыс.

  • @sologrifoxsempre
    @sologrifoxsempre 6 лет назад +462

    Ricordo a tutti che in urss nel '91 la maggioranza della popolazione voto' nel referendum per il mantenimento dell'Unione Sovietica. Voto purtroppo disatteso e non rispettato da chi, per interessi, voleva la rapida dissoluzione dell'Unione Sovietica e del comunismo internazionale.

    • @edoardo5960
      @edoardo5960 5 лет назад +24

      Confermo

    • @alessioc1531
      @alessioc1531 5 лет назад +53

      Già
      Il 77,8% voto' per mantenere l'Unione Sovietica(e il referendum fu' indetto da Gorbaciof (sicuramente scritto male) che era per smantellare il socialismo).
      E ancora oggi stando ai sondaggi il 66% dei russi (e con percentuali analoghe negli altri paesi ex URSS) rivorebbero l'Unione Sovietica.

    • @ilkingdellecanzonitrash739
      @ilkingdellecanzonitrash739 5 лет назад +30

      @@alessioc1531 gorbaciov era pro al comunismo, ti stai confondendo con bolstin. Gorbaciov credeva fedelmente al "comunismo libero" ovvero ad una particolare forma di comunismo alleviando pian piano il clima totalitario dell' Urss. Basti pensare al glasnost e Perestrojka

    • @mikyruna
      @mikyruna 5 лет назад +30

      @@alessioc1531 veramente Gorbaciov voleva salavarlo, il comunismo...poi quell'ubriacone di Eltsin (uomo nel libro paga c.i.a) se ne venne con quell'incredibile colpo di stato.
      Amen

    • @politeia2495
      @politeia2495 5 лет назад +5

      Fortunatamente tutto è finito ahhahahah

  • @giustinodisipio
    @giustinodisipio 2 года назад +4

    Sei una ragazza preparata, onesta e intelligente.
    Grazie da un nostalgico della Grande Unione Sovietica.

  • @alessandrofornaciari2363
    @alessandrofornaciari2363 6 лет назад +18

    Sembra per certi versi la descrizione dell'Italia negli anni 60 . Comunque sei brava in quello che fai ti adoro . Continua così

  • @nuovoind
    @nuovoind 5 лет назад +33

    Ciao . In tanto complimenti! Tutto quello che racconti è verissimo, sono rumena e la politica era la stesa ..Prima mia uscita al estero e stata in URSS . Mi sono innamorata del arte e della vostra cultura

  • @sgrilloparlante782
    @sgrilloparlante782 6 лет назад +295

    Adoro l'orgoglio con cui i russi parlano del loro passato sovietico e dell'altissima considerazione che hanno oggi della loro patria✌

    • @sgtreznov9869
      @sgtreznov9869 6 лет назад +30

      @@pincopalla7557 non è per niente la stessa cosa perché i nostalgici di Mussolini non hanno vissuto il ventennio, sono solo degli esaltati che si guardetebbero dall'ammirare Mussolini se fossero stati li, mentre tante persone che rimpiangono l'URSS ci hanno effettivamente vissuto, questo tuo ragionamento non ha senso

    • @rebeccapisani1809
      @rebeccapisani1809 5 лет назад +13

      Grazie, io sono Russa e a me l unione sovietica non mi piace tanto, però adoro la russia che c è adesso, c è liberta di parola, però secondo me la russia dovrebbe abolire le leggi sulla community LGBT, che secondo me quelle leggi sono davvero scandalose.
      Ma apparte questi dettagli amo e ameró per sempre le mie origini

    • @imperatorefrany1129
      @imperatorefrany1129 5 лет назад +2

      @@rebeccapisani1809 vero

    • @lucamartignani818
      @lucamartignani818 5 лет назад +1

      però i russo furono i primi a dichiararsi indipendenti dal potere sovietico

    • @MicheleTorbak
      @MicheleTorbak 5 лет назад +8

      ​@@sgtreznov9869
      Meglio i nostalgici di Mussolini che ha solo avuto la sfortuna di perdere la guerra...
      piuttosto che i traditori comunisti.... quelli che uccidevano altri italiani.
      Quelli che non hanno detto nulla dei bombardamenti terroristici alleati. (a Foggia morirono solo civili innocenti.. una persona su tre)
      Degli stupri da parte dei marocchini in Italia (marocchinate),
      Quelli che hanno continuato le rappresaglie e fucilato anche tanti ragazzini a fine della guerra.
      Oggi gli antifa, si arricchiscono proteggendo i trafficanti e si arricchiscono con droga.
      Oggi gli antifa utilizzano mercenari africani per dividere l'Italia e cercare il caos
      Gli antifa, oggi sono una organizzazione terroristica!
      Chiunque prova a reagire alla criminalità, ai traffici di droga, all'invasione straniera,, viene bollato come fascista in modo che non parli

  • @kajast1
    @kajast1 6 лет назад +158

    Yana io sono nata nel 89'. Ho visto crollare il mondo del miei genitori nei anni 90', giovani ed laureati con 2 bimbe e buon lavoro da un giorno ad altro si sono ritrovati senza lavoro...questo che hanno passato i tanti nei anni 90. La dignità nei anni 90 non esisteva più e solo la gente dell'est lo capisce. Mi piace il tuo punto di vista!

    • @Matrioshka3010
      @Matrioshka3010  6 лет назад +16

      Sono d'accordo)

    • @pongo1969
      @pongo1969 6 лет назад +15

      Credo che gli Italiani cominciano a capirlo. L'impoverimento sta rendendo la gente più cattiva e ignorante, massimalista, arrogante, e lo vediamo anche dai commenti a questo video innocente e scritto con assoluta purezza intellettuale da parte della autrice. Nei commenti si intravede tanta frustrazione.

    • @gustavmahler3572
      @gustavmahler3572 6 лет назад

      Abbiamo visto come e crollato,e continua,come vedo.Anche in Russia,in Ucraina ecc.ecc.Continuano ad arrivare.Un caso⬆⬆

    • @kajast1
      @kajast1 6 лет назад

      @Aquila Nera157 chi ti ha detto che sono comunista?

    • @kajast1
      @kajast1 6 лет назад +1

      @Aquila Nera157 infatti io sono polacca

  • @soterchannel.073
    @soterchannel.073 3 года назад +47

    Sono del 1973, mio padre era operaio, mia mamma casalinga. Ho vissuto in un quartiere popolare per molti anni e per buona parte ho vissuto le stesse cose: l'orto, le conserve fatte in casa, i vestiti fatti dalle mamme e dalle nonne, un'intensa vita sociale e libertà fin da bambino. Niente lusso né spreco. Vita sobria e dignitosa. Poi è crollata l'Urss e anche noi siamo diventati più poveri e con le case piene di cose inutili. L'Urss era una garanzia anche per noi europei.

    • @romeport
      @romeport 3 года назад +12

      Questo commento è unica cosa seria detta qui dentro. Con la caduta siamo tutti più poveri e pieni di roba inutile.

    • @andreagamer9146
      @andreagamer9146 7 месяцев назад

      Infatti, capitalismo vuol dire anche povertà e tante disuguaglianze sociali e magari indebitarsi per cose inutili

    • @Mario-i6v9z
      @Mario-i6v9z 28 дней назад

      Il crollo dell' Urss ha consegnato l' Italia al neoliberismo e il mondo agli Usa.

  • @juve1822
    @juve1822 6 лет назад +9

    mi fa piacere ascoltare questi racconti perché sono molto affascinato da quel periodo storico e dall'est Europa in generale

  • @rosamariadinardo524
    @rosamariadinardo524 4 года назад +7

    sono un'estimatrice e conoscitrice della storia e cultura sovietica e russa in particolare, grazie al lavoro che ho svolto fino a qualche anno fa ho conosciuto moltissimi cittadini provenienti dai paesi dell' ex unione sovietica che dicevano le stesse cose che hai detto tu sul modo di vivere di quel periodo, che condivido.

  • @checco89f76
    @checco89f76 5 лет назад +13

    L'URSS è stata sempre un passo in avanti in tutto.
    Ecco perché ora il mondo è finito, il mondo terminò di vivere con la fine dell'URSS.
    Nuovo iscritto e complimenti per il video

  • @primi67
    @primi67 6 лет назад +8

    Yana è esattamente il video che ti ho chiesto di fare su Instagram, sei la migliore, grazie!

  • @ravex3420
    @ravex3420 6 лет назад +109

    Bel video! Sono di origine Ucraina e mia nonna (che oggi vive ancora a Sebastoli) mi ha sempre parlato bene di quei tempi. Quella zona dell'Ucraina è ancora oggi molto legata alla Russia

    • @ravex3420
      @ravex3420 6 лет назад +28

      sereno353 Cosa centrano adesso i tedeschi, scusa?😂
      Comunque l'Ucraina è sempre stata Russa, anzi si potrebbe dire che l'Ucraina esiste grazie alla Russia. Né è prova il fatto che nel 1991, quando c'è stato il referendum per il mantenimento dell'URSS, l'Ucraina voto a favore di questo mantenimento ottenendo una percentuale superiore al 70%. Peccato che poi arrivò Yeltsin con un colpo di stato mirato al rovesciamento del sistema. Nonostante tutto, noi ucraini oggi non abbiamo digerito tutto ciò e lottiamo contro il governo fantoccio Poroshenko, in Donbass

    • @bennymalatesta
      @bennymalatesta 6 лет назад +11

      porposcenko fantoccio del eu

    • @ravex3420
      @ravex3420 6 лет назад +9

      CINICCHIO verissimo

    • @michelepernaci3509
      @michelepernaci3509 6 лет назад +10

      Che mi dici riguardo lo sterminio di 7 milioni di ucraini tra il 1932 e il 1933 a causa di stalin?

    • @ravex3420
      @ravex3420 6 лет назад +30

      Michele Pernaci l'Holodomor è un falso. È stata una semplice arestia avvenuta negli anni 30 che comprese anche le zone del Caucaso. I kulaki in tutto questo si opposero alla collettivizzazione ed iniziarono a nascondere il grano, per poterlo rivendere senza pagare le derrate alimentare. È una mossa pubblicitaria creata dal governo fantoccio messo in Ucraina dall'UE. Noi Ucraini, se esistiamo, è grazie all'URSS

  • @uguccione08
    @uguccione08 3 года назад +20

    Ciao io sono stato in Urss nel 1977 (quando avevo 16 anni) sia a Mosca e Leningrado:: viaggio che ricordo sempre con piacere e vedendo il tuo video molto bello e vero, mi hai fatto ricordare una cosa che ancora oggi come allora mi colpì: il gelato alla vaniglia russo che mangiai al Circo di Mosca: era strepitoso un sapore che non ho mai più assaggiato qui da noi ! 👍

  • @giulioproietti5588
    @giulioproietti5588 6 лет назад +48

    Mio nonno vi seguiva tramite "Radio Mosca", e lui mi diceva che eravate un Paese meraviglioso.
    Corono' il suo sogno facendo un viaggio nell'Unione Sovietica.

  • @salvodorazio56
    @salvodorazio56 3 года назад +23

    sono stato tante volte in Russia e ho avuto la fortuna di adottare un bambino oggi uomo. ricordi bellissimi e dovunque andavi, sentivi sprizzare cultura. Comunque ho sempre sentito, nella moggior parte della poplazione, una certa nostalgia del passato.

    • @antoniopintus8568
      @antoniopintus8568 Год назад

      Verissimo! Vivo a Mosca e ho conosciuto l'Unione Sovietica, la terribile transizione degli anni 90 e oggi...hai ragione, 8 persone su 10 hanno nostalgia dell'URSS, salutoni!

  • @CristianP969
    @CristianP969 4 года назад +12

    Bellissimo Video, Grazie infinite.. ho qualche anno e questo racconto mi ha fatto tornare in mente di quando ero giovane e si organizzavano tutti gli anni i viaggi dell'amicizia Italia - URSS.. Al tempo molti amavano anche qui l'Unione Sovietica e chi ha potuto si era trasferito lì per rimanerci, come il Prof. Roberto Oros di Bartini che ha preferito trasferirsi li e lavorare lì.. lui e morto in URSS e ha una Grande Tomba che ricorda il Suo Immenso lavoro che ha svolto li.. ma come lui altri grandi come Kim Philby che dal capitalismo inglese ha preferito la semplice vita socialista.. Anche lui ha una Grande Tomba li, e ancora oggi è ricordato.. Peccato che le nuove generazioni siano tanto prevenute oggi.. io evito ormai di parlare di queste cose con i giovani.. ormai rimane tutto un bel ricordo dei giorni che furono.. Grazie Ancora per il bellissimo racconto.. ho molto apprezzato.. 🖖

  • @jacklatanica6338
    @jacklatanica6338 5 лет назад +8

    Ciao Yana.. trovo i tuoi video davvero molto interessanti. Delle belle testimonianze, sicuramente più veritiere di ciò che veniva inculcato in occidente! Continuerò a seguirti

  • @michelam8718
    @michelam8718 6 лет назад +19

    Sei simpaticissima! Ho guardato molto volentieri il tuo video! Non pensavo fosse così diversa la realtà in Urss.

    • @nadiacerchez6377
      @nadiacerchez6377 4 года назад +2

      Invece era proprio così come racconta,al 100 per 100

  • @pierpaolodeiulis7783
    @pierpaolodeiulis7783 6 лет назад +32

    Mosca non crede alle lacrime....stupendo!!!!

  • @danieleborsacchi9732
    @danieleborsacchi9732 5 лет назад +4

    Complimenti Matrioshka 3010, sei brava spieghi tutto con molta semplicità e naturalezza, ispiri fiducia! Video ben fatto ed esaustivo, mi sto appassionando all'unione sovietica, grazie! Continua così sono un tuo fan ;-)

  • @Alessandro-zx9vv
    @Alessandro-zx9vv 6 лет назад +12

    Ma che bel video! Molto interessante! Una considerazione: quando un professore viene stimato, rispettato dalla società e ben retribuito diventa un modello per i giovani e ne vorranno imitare il percorso, il giovane percepisce l’importanza che la società riversa sulla cultura. Cercherò i film consigliati, una live tipo cineforum sarebbe una idea simpatica!

  • @sartoriagugnali1779
    @sartoriagugnali1779 5 лет назад +7

    Ciao, il modo in cui ti esprimi ed argomenti è la conferma diretta della preparazione, istruzione ed educazione di quei giorni. È veramente piacevole sentirti parlare, complimenti

  • @eziogallicchio4729
    @eziogallicchio4729 4 года назад +48

    Da cinquantenne alcune delle cose che lei racconta mi fan ricordare la mia infanzia negli anni '70, ad es. il vivere in modo più semplice, socievole e comunitario fra vicini. Da noi il comunismo non c'era ma - magari proprio grazie alla presenza di un forte PCI - non c'erano neanche alcuni degli eccessi della società consumistica e neoliberista che oggi invece ci affliggono (es. lo strapotere delle aziende e della finanza). O magari la mia è solo nostalgia dei tempi passati.

  • @marcolapras9993
    @marcolapras9993 3 года назад +1

    Ti ringrazio per questo bellissimo video! Complimenti, l'Urss è un sogno.

  • @antonellotanchi6626
    @antonellotanchi6626 4 года назад +4

    Complimenti...bel video dal quale ho capito cose che nemmeno immaginavo sulla vecchia URSS...ero curioso e in buona parte mi hai tolto queste curiosità...grazie! E seguirò sicuramente altri tuoi video 😊👍

  • @leonardosciuto4177
    @leonardosciuto4177 6 лет назад +90

    Educazione, vita semplice, cibo sano, sicurezza, istruzione, sanità, dignità... Tutte cose che in questa, poco edificante, epoca mancano.

    • @leonardosciuto4177
      @leonardosciuto4177 6 лет назад +10

      Fabio Lori E già... La bella vita la facciamo noi, che per arrivare a fine mese ci tocca fare i salti mortali.

    • @davidepetrillo6234
      @davidepetrillo6234 6 лет назад +3

      Sì ma purtroppo c`è sempre il rovescio della medaglia l'Olocausto di holodomor per esempio e poi vabbè la limitata libertà di pensiero che ovviamente se non ci si può confrontare liberamente sulle opinioni quanto può essere avanzato culturalmente un paese?

    • @RED9769
      @RED9769 6 лет назад +16

      Vai a farti un giro nei quartieri dei neri o degli ispanici di Los Angeles o Miami dove si sparano per 4 spiccioli e poi vediamo se hai ancora il coraggio di dire che fanno la bella vita. I ricchi fanno la bella vita in quelle città, ma i ricchi fanno la bella vita ovunque li metti.

    • @leonardosciuto4177
      @leonardosciuto4177 6 лет назад +11

      Davide Petrillo non credo che qui da noi possiamo permetterci di sbandierare fieri e orgogliosi la libertà di pensiero, perché quello che stiamo vivendo oggi è un vero e proprio totalitarismo, messo in atto in modo subdolo, sottile, facendoci credere alla plurita di stampa, facendoci credere che siamo liberi, sbattendoci in faccia questo finto ed inutile benessere. Per quanto riguarda l'Olocausto di holodomor le responsabilità dell' URSS e di Stalin ancora oggi sono fonte di discussione. Tra l'altro molti paesi occidentali, compresa l'Italia, non lo riconoscono come tale. Aggiungo poi, come opinione personale, che negli anni novanta quando l'anticomunismo isterico a contaggiato giornalisti, scrittori, intellettuali e politici (anche di sinistra) c'è stato un vero e proprio revisionismo storico del tutto vergognoso e propagandistico.

    • @RED9769
      @RED9769 6 лет назад +10

      @Fabio Lori girano più soldi tra i ricchi... C'è gente che per pagarsi le cure mediche del figlio ha dovuto vendere un rene invece in URSS... An ma aspetta in URSS le cure mediche erano gratuite... Sul serio credi che "se girano più soldi" vuol dire che la gente sta meglio?

  • @dstendardo
    @dstendardo 6 лет назад +13

    Ciao Yana, complimenti per il video hai descritto bene come era veramente l'URSS a differenza di quello che ci fanno credere - mia moglie è ucraina-russa e ha vissuto da bambina ai tempi sovietici e mi ha sempre raccontato di come si stesse bene a quei tempi; non c'era tutta la ricchezza e la scelta di adesso, delle società capitalistiche, ma si viveva in pace, in serenità, in amicizia, senza crimini e senza differenze sociali; l'utopia sovietica era basata su buoni princìpi per creare una società in cui tutti potessero vivere bene, purtroppo è fallita per colpa dell'egoismo dell'uomo. Ho avuto modo di vedere con mia moglie alcuni film sovietici come Brillantovaja Ruka e ascoltare canzoni di Alla Pugacheva e parlo un po' russo ma non come tu parli italiano e ti faccio i complimenti perchè lo parli veramente bene. :)

    • @francescomattera3242
      @francescomattera3242 6 лет назад +1

      ho visto anche io questo film, non so se hai ascoltato o meno quando il tizio di "origini italiane" tira un bestemmione :D

  • @nicolaorzo828
    @nicolaorzo828 4 года назад +1

    Grazie per questo spaccato della vita dell'urss. Sono sempre convinto che la giusta ma non eccessiva liberta' porta sempre buoni risultati. Grazie....ho visto con piacere il suo video. Buonasera

  • @ozandizman
    @ozandizman 6 лет назад +11

    Molto interessante. Grazie per il video

  • @ionutrosu2129
    @ionutrosu2129 Год назад

    Era perfetto così come era!!Grazie mille per il video!!Un abbraccio

  • @Falconkaiser
    @Falconkaiser 6 лет назад +4

    Complimenti per il sorriso, la bellezza, la grazia e, infine, le parole di questo video. Bravissima. :-D

  • @brigu011
    @brigu011 3 года назад +2

    e' un piacere ascoltarti!! sei una persona superperbene. Stai dicendo sacrosante verità - un MILIONE DI GRAZIE

  • @dalcayes
    @dalcayes 6 лет назад +20

    Molto interessante!! E complimenti per l'italiano 👍😉

  • @Matteo-on5ed
    @Matteo-on5ed 3 года назад +1

    Complimenti, hai offerto un’interessante e illuminante prospettiva su com’era la vita nell’ex Unione Sovietica. Non ho mai visitato la Russia, ma non vedo l’ora di farlo.
    Mi congratulo nuovamente per il video, è bello vedere persone così legate alla cultura della propria patria.

    • @Matteo-on5ed
      @Matteo-on5ed 3 года назад +2

      E aggiungo che sei davvero molto carina.

  • @katblix34
    @katblix34 6 лет назад +16

    Appena iscritta! Un video stupendo, veramente! Grazie, per questo racconto dell´URSS. A me ha sempre affascinato la Russia e il russo come lingua, la adoro! Mi hai fatto venire voglia di approfondire la storia Russa! Adesso mi guardo tutti gli altri tuoi video :D

  • @andrea5025
    @andrea5025 6 месяцев назад +1

    Bel video, bello-bello-bello, complimenti e grazie delle bellissime info, 👍👍

  • @nicolavaselli7393
    @nicolavaselli7393 6 лет назад +11

    Bellissimo video. Con la scomparsa dell'URSS non cade solo il comunismo sovietico, ma scompare una società, uno stile di vita che chi non lo ha visto con i propri occhi non potrà capire fino in fondo. Questo tuo lavoro sfata tanti luoghi comuni che da noi in occidente sono scontati e non contestabili come URSS=male assoluto. Invece non era affatto così. Bravissima. Vado subito a vedere gli altri tuoi video.

  • @pinkydonkey875
    @pinkydonkey875 3 года назад

    io basita.....tutto ciò che sapevo o meglio credevo di sapere si sta sgretolando, la parole che leggo più di frequente tra i commenti di russi o cmq cresciuti sotto unione sovietica è "dignità"....che oggi è svanita! mi scuso per la mia ignoranza mi state tutti facendo riflettere molto...credevo ci fosse tanta miseria invece trovo scuole su cui si investiva (qui in italia mai successo!!) impegno e dignità...da un lato mi fa strano non poter possedere una casa ma dall'altro trovo davvero tanti spunti di riflessione per condurre verso una società migliore. vi ringrazio di cuore per questi video meravigliosi e i commenti così delucidanti, canale stupendo guarderò più video possibile!!

  • @Matrioshka3010
    @Matrioshka3010  6 лет назад +9

    Buona visione e buona giornata)
    Altri video sulla Russia ruclips.net/video/D98DPrC2FZ8/видео.html

  • @imeandridellarte2248
    @imeandridellarte2248 2 года назад +1

    Sei una persona meravigliosa come lo è tutta l'URSS e come lo è la tua Patria.

  • @Pardaniel
    @Pardaniel 6 лет назад +14

    Molto interessante il tuo video. Spesso in questi anni ci hanno dipinto la società russa cosi come quella della germania est come povera e arretrata. Una società repressiva.
    E invece il sogno della giustizia sociale erano riusciti a realizzarlo. Rimane pero una riflessione a posteriori: ci sono vari livelli di felicità. Quello del benessere sociale lo avevano realizzato, ma poi conseguito questo l uomo ha bisogno di libertà, è nella sua natura. A vari livelli e in tutti i campi, ovviamente senza ledere i diritti del prossimo. Credo che l URSS alla fine sia crollata x questo, aldilà del ruolo degli USA.

    • @nadiacerchez6377
      @nadiacerchez6377 4 года назад

      La libertà c'era

    • @Pardaniel
      @Pardaniel 4 года назад +1

      @@nadiacerchez6377 . Suppongo che all interno del territorio si. Ma è noto che non potevano uscire dai propri confini.

  • @massimilianozarotti441
    @massimilianozarotti441 6 лет назад +5

    grazie sei bravissima dai una visione nuova del mio pensiero sull urss. anche se la dignita si vede anche oggi perchè è figlia di un popolo unito . e questo vince su tutto .

  • @rodolfobabini9368
    @rodolfobabini9368 5 лет назад

    Chiarissima, bellissima, simpatica e sintetica. Grazie per questo piccolo documentario, abbi pazienza, qui da noi in Italia siamo persone impossibili, e i commenti qua sotto lo dimostrano. Fossi in te disattiverei i commenti.

  • @xalekcey
    @xalekcey 6 лет назад +74

    I was lucky - I was born in the USSR. It was a good country!

    • @politeia2495
      @politeia2495 4 года назад +1

    • @fiorepedace9073
      @fiorepedace9073 4 года назад +15

      @@politeia2495 ma vaffanculo

    • @politeia2495
      @politeia2495 4 года назад +1

      @@fiorepedace9073 capacità di argomentazione di un bradipo

    • @fiorepedace9073
      @fiorepedace9073 4 года назад +13

      @@politeia2495 be quasi al tuo livello, come se tu avessi argomentato la tua affermazione

    • @politeia2495
      @politeia2495 4 года назад

      @@fiorepedace9073 ho detto semplicemente che era un paese di merda, non ho offeso nessuno(era inteso il sistema sociale di allora).Una dittatura spietata, mortale, razzista, omofoba , che ha mietuto vittime, non la considera tremenda e quindi(a quel tempo)un paese di merda.

  • @narcophonic7424
    @narcophonic7424 6 лет назад +2

    Bellissimo video, molto interessante. Grazie per questa tua testimonianza.

  • @FusoElektronique
    @FusoElektronique 6 лет назад +34

    Avevo visto un Documentario sulla DDR e la cosa che mi ha colpito è che un collezionista aveva un Frigorifero di oltre 50 anni e la Lampadina FUNZIONAVA ANCORA !!!
    Le cose erano fatte per DURARE.

    • @nadiacerchez6377
      @nadiacerchez6377 4 года назад

      Verissimo

    • @HyperboreaDani
      @HyperboreaDani 4 года назад +3

      Le cose erano fatte per durare, dappertutto nel mondo. L'obsolescenza programmata è soltanto un fenomeno recente.

    • @eribertobombardieri7717
      @eribertobombardieri7717 4 года назад

      eh già.. le avenieristiche trabant!!!

    • @FusoElektronique
      @FusoElektronique 4 года назад

      @@HyperboreaDani diciamo di NI. Non ricordo bene se fu la Bertone ad introdurre una carrozzeria fatta di vetroresina praticamente indistruttibile, ebbene fu presentata ad un Salone Internazionale ma non vide la produzione! Alle industrie dell'acciaio non piacque quell'innovazione! ;)
      Ti posso citare anche molti prodotti elettronici Philips vintage. Certi ingranaggi fatti di una plastica assurda che si deformava con il calore! Il Kit di ricambio costava quanto il prodotto stesso ed ergo... Buttavi!

    • @arielverosto3245
      @arielverosto3245 4 года назад

      @@HyperboreaDani Più o meno. Il concetto e l'applicazione nei prodotti della obsolescenza programmata è nato negli anni '50 perciò ha più di 70 anni ormai...

  • @anto01able
    @anto01able 6 лет назад +2

    grazie per questo racconto così affascinante

  • @adrianocosta7656
    @adrianocosta7656 6 лет назад +99

    Io sono stato in Russia a lavorare diversi mesi e posso sottoscrivere ogni cosa detta da Matrioshka. La popolazione vede con estrema positività il periodo sovietico e moltissimi stimano anche Stalin, come l'uomo che ha reso l'Unione Sovietica una superpotenza.
    Non potevo crederci! Ho passato tutta una vita a leggere la stampa italiana e internazionale che ritraeva una Russia che sputava sul proprio passato. Tutto il contrario! C'è un sentimento fortissimo, una voglia di tornare indietro al sistema sovietico.
    Per quanto riguarda le file per il pane, volevo fare una domanda a Matrioshka: io so che quelle lunghe file si sono verificate solo nell'ultima fase dell'URSS, diciamo negli anni '80, quella dove ormai gli elementi capitalistici erano forti (quelli introdotti all'epoca da Krushov, subito dopo la morte di Stalin, per capirci) e hanno destabilizzato il potere sovietico. So che quando lo Stato aveva in mano tutta la produzione, non c'erano di questi problemi. Grazie per le eventuali risposte e grazie per questo video interessantissimo! Mi sono appena iscritto al canale!

    • @lucadellalombardia9055
      @lucadellalombardia9055 5 лет назад +8

      come se oggi in Germania la gente apprezzasse Hitler. Comunque ai tempi di Stalin era ancora peggio.

    • @gazzell4
      @gazzell4 5 лет назад +47

      @@lucadellalombardia9055
      "Collocare sul medesimo piano morale il comunismo russo e il nazifascismo in quanto entrambi sarebbero totalitari, nel migliore dei casi è superficialità, nel peggiore è fascismo. Chi insiste su questa equiparazione può ben ritenersi un democratico, in verità e nel fondo del cuore è in realtà già fascista, e di certo solo in modo apparente e insincero combatterà il fascismo, mentre riserverà tutto il suo odio al comunismo."
      Thomas Mann,premio Nobel per la letteratura 1929. Apri un lubro di storia e studia,Luca.

    • @lucadellalombardia9055
      @lucadellalombardia9055 5 лет назад +11

      @@gazzell4 ma voi siete fuori se date del fascista a chi è contro il comunismo storico che ha fatto morti a decine di milioni, da pol pot a stalin a fidel per citarne solo tre. Penso che di studiare la storia sia tu quello ad averne piu' bisogno. P.s a me il fascismo ed il nazismo han sempre fatto schifo.

    • @carmelofarinella5512
      @carmelofarinella5512 5 лет назад +15

      Luca Riboni, se avessi studiato sapresti benissimo che pol pot è stato una sporca spia della CIA, mentre i Grandi Compagni Stalin e Fidel sono stati dei veri Liberatori di popoli!

    • @lucadellalombardia9055
      @lucadellalombardia9055 5 лет назад +5

      @@carmelofarinella5512 tu hai studiato su Topolino se dici ciò

  • @PaolaBordo-sb1tt
    @PaolaBordo-sb1tt Год назад

    Ciao Yana, stamattina ho visto per la prima volta i tuoi video su come si viveva nell’URSS … sai che mi torna con quello che raccontavano i miei antenati, mio padre e i suoi fratelli seguaci di Berlinguer … parlo degli anni 70 e io ero bambina, andavo bene a scuola e ai tempi per una famiglia operaia era importante coltivare la speranza che un figlio potesse studiare, cosa non scontata. Entrambi i miei genitori sono entrati bambini nel mondo del lavoro, nessuno di loro ha potuto studiare, entrambi si sentivano menomati da quello che per loro è stato un torto enorme subito
    Intendiamoci, si apprezzava il diritto allo studio e il riconoscimento del merito e altre cose, nel bene e nel male, compreso anche il malumore per le cose che mancavano e che a noi sembravano ovvie e dovute
    Bello che tutti avessero casa, lavoro e istruzione in base al merito
    Meno bello che non ci fosse possibilità di far fruttare il proprio merito, l’iniziativa personale Il mondo che descrivi, la società è il senso di appartenenza ad una comunità assomiglia in modo pazzesco a quello che mi racconta mia madre del suo paese arroccato sull’Appennino, abbandonato 20 anni per andare in città… lì in mezzo si monti, con il freddo e la neve , senza farmacia medico o negozio di alimentari davvero si dipende da se stessi e dal proprio lavoro e dalla solidarietà degli altri. Parlo del periodo che arriva a metà degli anni 50. Le persone sapevano di avere dei doveri verso la società e si aiutavano in caso di malattia, perché non esisteva l’assistenza pubblica e neppure il sistema pensionistico Gente semplice, semi-analfabeta che aveva fondato un modello di società con principi umani, nessuno aveva bisogno della chiave alla porta perché nessuno rubava Mio suocero, nato nel 1920 a Lambrate e trasferitosi ad Andora nel ‘56 lasciava sempre la porta aperta e le chiavi dell’auto nel cruscotto … per me segno dei tempi, di una moralità intrinseca che si insegnava ai bambini , di un senso di vergogna per la disonestà che la società occidentale moderna forse ha svalorizzato, c’è sempre indulgenza davanti ad ogni azione Spero che tu faccia altri video e racconti, perché la voce delle tue nonne e della tua famiglia fuse con i racconti delle famiglie degli italiani ci aiutino a scrollare questo popolo, che è in balia di un lassismo oramai intollerabile

  • @ZombieGamer80
    @ZombieGamer80 6 лет назад +4

    Video molto interessante!! Bravissima!

  • @stefanomorini3307
    @stefanomorini3307 3 месяца назад

    Grazie per questo bellissimo video!io ho visto solo 2 film russi, però recenti. Mi sono piaciuti molto. L Italia e la Russia sono 2 popoli amici da sempre!

  • @ghisonte
    @ghisonte 6 лет назад +3

    Brava e Bella !! Grazie di questo reportage molto interessante!!

  • @giannigallini3681
    @giannigallini3681 4 года назад +1

    Bel video che riassume la vita nel URSS. Hai mai fatto un video che parla di come la vita lavorativa in generale, come funzionavano le ferie quanti giorni si lavorava alle settimana ecc. Mi hs sempre affascinato la storia e la vita in quel periodo. Grazie ciao

  • @carmenpappalardo540
    @carmenpappalardo540 6 лет назад +79

    Tutti uguali, tanta semplicità, tanta umiltà, che oggi purtroppo manca...

    • @matteodeangelis1112
      @matteodeangelis1112 4 года назад +1

      Esatto

    • @francescogattuso7216
      @francescogattuso7216 3 года назад

      Tutti soppressi

    • @70DukeFleed
      @70DukeFleed 3 года назад +1

      Tutti uguali senza libertà

    • @70DukeFleed
      @70DukeFleed 3 года назад +1

      Ma perché’ non e’ andata a vivere la’ se si stava così bene?

    • @francescogattuso7216
      @francescogattuso7216 3 года назад +1

      Funziona anche bene ma ricordatevi che nell'Unione Sovietica non c'era diritto di religione Quindi se tu fossi un cristiano non potresti neanche pregare e non si poteva neanche fare quello che ci voleva lui andiamo adorare regime

  • @kategr781
    @kategr781 5 лет назад +1

    Ti ringrazio per questo video. Mi sei stata di grande aiuto per la mia tesi 🤗❤️❤️❤️

  • @Antonio-zi7sw
    @Antonio-zi7sw 4 года назад +37

    "Colui che aspetta una rivoluzione sociale pura , non la vedrà mai poiché esso è un rivoluzionario a parole , non sa cos'è la rivoluzione"
    Lenin.
    In memoria dell'unione sovietica

    • @numberstationitalia922
      @numberstationitalia922 4 года назад +5

      Questo andrebbe spiegato ad alcuni che si fanno chiamare comunisti ma fanno catechismo

    • @Antonio-zi7sw
      @Antonio-zi7sw 4 года назад

      @@numberstationitalia922 lol

    • @RTankist
      @RTankist 4 года назад

      Bella la tua immagine di Fury

    • @Antonio-zi7sw
      @Antonio-zi7sw 4 года назад

      @@RTankist non è un furry è una persona

    • @RTankist
      @RTankist 4 года назад

      @@Antonio-zi7sw non un furry intendevo il film Fury con i carri armati

  • @molokovellocet6491
    @molokovellocet6491 4 года назад +2

    Davvero un video interessante ❤

  • @gianfrancodela5847
    @gianfrancodela5847 3 года назад +5

    Sono interessanti i tuoi video perché presentano un punto di vista diverso della cultura sovietica e russa. L'informazione mainstream occidentale che è in realtà una propaganda continua vuol far passare il mondo russo come un mondo arretrato e privo di cultura. Un'attenta analisi sulla letteratura, sulla chimica, sui progressi spaziali (furono i primi e forse mai superati contrariamente a quello che si pensa), la musica, la danza (né vogliamo parlare!!!) dimostrano il livello della società russa.
    Il sistema comunista era un sistema economicamente e politicamente ingessato questo è certo e forse il motivo del suo fallimento. Ma è certo che se il sistema capitalista e iperliberista presente nell'attuale occidente, non arresta il suo corso diverrà peggio del sistema comunista, basti guardare il sistema sanitario, i diritti di chi lavora, nuove disuguaglianze e nuovi schiavi importati...e presto I tardi imploderà come il comunismo. Il sistema migliore è quello misto stato e privato come era negli anni '50/'80

  • @lacasadipavlov
    @lacasadipavlov 6 лет назад

    Il video è bello e coinvolgente, chiaramente sono le tue opinioni, ma l'ho trovato un punto di vista molto interessante. Grazie!!

    • @Matrioshka3010
      @Matrioshka3010  6 лет назад +1

      Non sono mie opinioni sono dati di fatto!

    • @lacasadipavlov
      @lacasadipavlov 6 лет назад

      @@Matrioshka3010 hai consigliato dei film molto interessanti, alcuni li ho visti e sono bellissimi!! Posso permettermi di consigliarti un paio di libri sovietici? probabilmente li conosci già, sono molto importanti:
      Cuore di Cane (Собачье Сердце)
      Vita e Destino (Жизнь и судьба)
      anche questi sono molto indicativi di quel periodo

    • @finanzaedeconomia1390
      @finanzaedeconomia1390 5 лет назад

      @@Matrioshka3010 so che non si chiede l'età a una signorina ma quanti anni avresti? Anche perché io ho dei ricordi leggermente diversi dai tuoi.

  • @berrywhite1075
    @berrywhite1075 5 лет назад +5

    Sei davvero in gamba. Ti ho già fatto i complimenti in altri video e ogni volta mi confermi la tua capacità. Intanto parli meglio l'italiano di me.... Bellissime le immagini storiche che hai aggiunto. Io non so perchè, ma sono sempre stato innamorato della Russia e non c'è niente di meglio che trovare una bella e simpatica persona che la racconta. Però una cosa che ci ha sempre 'spaventato' erano quelle code che hai descritto. A proposito di Film mi sono piaciuti un sacco 'Solaris' e 'kin dza dza' .... Hai detto che vuoi vedere un film I N S I E M E ? WoW! :) :)

  • @gillesdoc
    @gillesdoc 11 месяцев назад

    Quali sono i film che hai consigliato? c'è una lista per favore? Grazie mille e complimenti per gli ottimi video che fai.

  • @nadiacerchez6377
    @nadiacerchez6377 4 года назад +27

    Concordo pienamente,tutto verissimo,riguardo a tutto,educazione,scuola,dignità,ogni cosa..io sono nata e cresciuta nel ex URSS,magari tornasse il tempo indietro

    • @miciogatto29
      @miciogatto29 4 года назад +2

      @@luigibotrugno1279 a tu dici che c'è più uguaglianza e più diritti oggi che ai tempi dell'URSS...? Hai ascoltato il video...? Di quali diritti parli, quale uguaglianza cerchi...?

    • @albertoambrosio4027
      @albertoambrosio4027 3 года назад

      Grazie a Dio,unione sovietica non c'è più ,gli Stati Uniti America Yeees

  • @yatoo9463
    @yatoo9463 4 года назад

    Bellissimo il modo con cui hai parlato di questo meraviglioso periodo della storia

  • @tommaso8517
    @tommaso8517 5 лет назад +6

    La societá sovietica era veramente interessante. Il sistema economico statale risulta in molti aspetti superiore a quello capitalista. Fantastico video😊

  • @lucaberetta7654
    @lucaberetta7654 6 лет назад +1

    Bellissimo video manca a tanta gente

  • @mariagiuliaterzoni7861
    @mariagiuliaterzoni7861 6 лет назад +8

    Ciao! Bellissimo video! So che il film "Ирония судьбы или с легким паром" viene trasmesso la notte di Capodanno in Russia e nei Paesi ex sovietici. Mi saprebbe dire di solito a che ora comincia il film (ora di Mosca) e su che canali russi viene trasmesso? (io di canali russi conosco solo "Первый канал", "Россия 24" e "Вести", ma se viene trasmesso anche su altri canali, mi dica quali sono).
    Большое спасибо и пока

    • @Matrioshka3010
      @Matrioshka3010  6 лет назад

      Sì non c'è orario preciso di solito lo fanno vedere su Pervij Kanal la sera del 31 a volte il 1 gennaio. Ogni anno è diverso ma trasmettono sempre questi film, l'anno scorso hanno messo Ivan Vasilievich cambia mestiere e io guardavo quello)

  • @leonardodigrazia9758
    @leonardodigrazia9758 6 лет назад

    Che bel video, spiegato molto bene e chiaramente, fai capire che l'URSS era davvero una bella società, se escludiamo tutti i lati negativi, forse la società del futuro che è fallita..per ora.
    Ciao e grazie!

  • @caterinacorradi802
    @caterinacorradi802 6 лет назад +4

    Ti amiamo Matrioshka! Fai altri video sull'URSS!

    • @nunziopisanelli3973
      @nunziopisanelli3973 3 года назад

      Ma un video che spiega come funzionava il sistema sanitario è possibile?

  • @deborahcotrufo1
    @deborahcotrufo1 4 года назад

    Brava. Spiegato in modo semplice e comprensibile. Grazie.

  • @giuls1978
    @giuls1978 6 лет назад +4

    Video interessantissimo! Adoro la Russia 🇷🇺 ci sono stata in viaggio di nozze (a San Pietroburgo), non vedo l’ora di visitare Mosca 💓

  • @fulminealex7634
    @fulminealex7634 5 лет назад +2

    Video veramente interessante e istruttivo, complementi !

  • @milkovivaldi
    @milkovivaldi 6 лет назад +45

    Nazionale di Calcio CCCP "Col cazzo Che Perdo" :-)

  • @alessioestefan659
    @alessioestefan659 5 лет назад +1

    Grazie mille per il video!

  • @AT-SOI
    @AT-SOI 6 лет назад +15

    Salve Yana. Complimenti per il canale, soprattutto per questi video documentari che riguardano un'altra cultura come quella Russa o Sovietica.
    Non importa essere d'accordo o no, non importa se tu sei di parte o contro, non importa chi ti sostiene o chi ti critica, perchè nessuna società durante tutta la storia umana di questo pianeta ha mai funzionato ed è rimasta uguale, e ancora oggi nessun modo di governare e gestire la società umana funziona bene al 100%. Chi ti dice il contrario è solo un povero illuso o un ipocrita. Solo chi vince dice di avere ragione; e purtroppo chi vince di solito è il più prepotente. C'è una grande differenza tra essere vincente ed essere giusto! La giustizia su questo pianeta non è mai stata applicata. L'eguaglianza in questa società umana non è mai esistita; è questo genera tutti i problemi.
    Siamo minuscoli microbi sopra questa piccola palla sperduta nel cosmo, e stiamo cercando una strada per vivere tutti bene e in armonia. Stiamo provando, riprovando, ci stiamo correggendo e aggiustando, e non sappiamo ancora se in futuro ci riusciremo o se ci autodistruggeremo.
    Grazie per la tua preziosa testimonianza.
    *
    Привет, Яна. Поздравляем вас с каналом, особенно для этих видеодокументов в отношении другой культуры, такой как российская или советская.
    Независимо от того, согласны вы или не согласны, не имеет значения, находитесь ли вы в предвзятости или против, независимо от того, кто вас поддерживает или критикует вас, потому что ни одно общество на протяжении всей человеческой истории этой планеты никогда не работало и оставалось прежним сегодня ни один из способов управления и управления человеческим обществом не работает на 100%. Тот, кто говорит, что обратное - просто плохой человек или лицемер. Только те, кто побеждают, говорят, что они правы; и, к сожалению, те, кто побеждают, обычно являются самыми властными. Существует большая разница между победителем и правильной! Справедливость на этой планете никогда не применялась. Равенства в этом человеческом обществе никогда не существовало; это порождает все проблемы.
    Мы - крошечные микробы над этим маленьким шаром, потерянным в космосе, и мы ищем способ жить хорошо и в гармонии. Мы пытаемся, пытаясь повторить, мы исправляем и корректируем, и мы до сих пор не знаем, удастся ли нам в будущем или будем ли мы самоуничтожиться.
    Благодарю вас за ваше драгоценное свидетельство.
    soista Antonio Tringali - AT§ 2018
    .

  • @fabrizio636
    @fabrizio636 6 лет назад +2

    Grande Matrioshka 3010 per il tuo contributo nella conoscenza della "grande Unione Sovietica"!!!. Detta da una cittadina Russa e non certo da "PAPPONI CAPITALISTI" che non sanno nemmeno la loro storia....e soprattutto i nostri cari intellettuali ( o tali si dichiarano....!)o ancora peggio ..., "revisionisti della storia"!!! .Grazie di nuovo e grazie soprattutto alla "grande madre RUSSIA" per il contributo dato a tutto il "mondo" nella "seconda guerra mondiale"!!!.

  • @alessandrovaragnolo608
    @alessandrovaragnolo608 6 лет назад +5

    Sono stato in Russia nell'estate 1996: l'URSS non c'era più e non ho potuto vederla, ma ho visto quel periodo di mezzo tra l'URSS di Gorbaciov e la Russia di Putin ... E' stata un'esperienza molto bella nonostante sia forse stato il periodo più difficile della Russia: c'era molta miseria e molta criminalità, ma la gente era fantastica.

  • @Alessandro1914s
    @Alessandro1914s 5 лет назад +1

    Davvero molto interessante, ti faccio i miei complimenti per la spiegazione

  • @alessandrosteri9354
    @alessandrosteri9354 6 лет назад +22

    Il crollo dell'Urss ha sicuramente cambiato il mondo.

    • @alessandrosteri9354
      @alessandrosteri9354 4 года назад +2

      manu
      Io ho letto Marx e sono comunista ,ma nella realtà,la natura umana è (corrotta) e quello di Marx resterà un sogno PURTROPPO.
      Mi dispiace per Rizzo ma non penso farà tanto.

    • @alessandrosteri9354
      @alessandrosteri9354 4 года назад +3

      manu
      Ma anche no😝
      Il comunismo è perfetto ma impossibile.
      Pensa quello che vuoi,io vivo come voglio e oggi essere comunisti non significa per forza sventolare bandierine rosse; significa non cedere all' egoismo,non permettere alla società di mercato di plasmarci a proprio piacimento e combattere le ingiustizie nel nostro piccolo.
      Non ho bisogno di nessuna "guida"o partito politico, semplicemente agisco da comunista nel momento in cui NON RUBO,non infango i colleghi,mangio bio e Km0, consumo dal piccolo contadino e rispetto tutti i lavoratori a prescindere che sia europeo, africano,asiatico ecc.
      Io non combatto la globalizzazione cerco finché posso di non farne parte e promuovo attraverso la mia umanità una "globalizzazione dei lavoratori e dei popoli uniti", uniti contro il nemico di sempre:il Capitalismo.
      Cara compagna tu pensi che io non faccia niente e invece è qui che sbagliate, perché la mia forma di lotta è diversa,si basa sull'azione intelligente di leggere e capire i giochi sottili del Capitalismo sul nostro modo di vivere e agire di conseguenza.
      Il mio è un discorso particolare e difficile da capire...
      Diciamo che non mi fido più di chi dice di essere comunista e poi dopo la manifestazione va a mangiare da McDonald's
      La mia idea è che non sia la società a dover plasmare l' uomo ma l' uomo a dover cambiare prima se stesso e poi la società.
      Senza sradicare la cultura (inconscia) capitalista,non si riuscirà mai a cambiare l' essere umano;che cederà sempre alla corruzione, all' egoismo ecc.

    • @ciroschember4341
      @ciroschember4341 4 года назад

      In peggio

    • @alessandrosteri9354
      @alessandrosteri9354 4 года назад

      Ciro Schember
      Questo non lo so.

    • @thaswoosh7411
      @thaswoosh7411 3 года назад +1

      l usa l ha fatta crollare perche oggi o a breve l urrs sarebbe diventata troppo potente sopratutto se alleata con cina

  • @corradolaccetti1209
    @corradolaccetti1209 6 лет назад +2

    Brava, hai spiegato molto molto bene la storia della Russia. I tuoi video sono interessanti

  • @alfXII
    @alfXII 5 лет назад +7

    Ci rendiamo conto che parla di uno stile di vita che oggi nel mondo occidentale capitalista, il 70/80% di noi se lo sogna? Di certo non era il mondo perfetto, di certo non era il “paradiso in terra”... ma sicuramente era una società più giusta più equa e che metteva al centro dei valori diversi dal denaro!
    Grazie per questa testimonianza!

    • @foti70
      @foti70 5 лет назад

      Caro io il comunismo lo vissuto e studiato a scuola non auguro a nessuno di provarlo ...

    • @alfXII
      @alfXII 5 лет назад

      DRITAN SALKU di che anno sei scusa? Perché forse più che comunano, tu hai vissuto il revisionismo dell’ultima fase del comunismo...

    • @foti70
      @foti70 5 лет назад

      @@alfXII io sono del 1970 . Sono curioso di sapere da te cosa cera di buono nel comunismo???

    • @alfXII
      @alfXII 5 лет назад +1

      @@foti70Quel meccanismo di organizzazione dello stato, Sociale ed Economico, che ha portato la Russia (e poi l'URSS) nel giro di 15/20 anni, dall'essere un paese rurale, da terzo mondo, ereditato dallo zarismo capitalista classista e imperialista, ad essere la seconda potenza mondiale e al contempo offrendo una più ampia e garantita redistribuzione di risorse e ricchezza, rispetto al capitalismo, che al contrario non redistribuisce in modo equo, crea accentramenti di ricchezza, crea delle diseguaglianze incolmabili fra pochissimi super ricchi e la stragrande maggioranza di poveri!
      Come diceva Churcill (anti comunista per eccellenza ed ideatore del termine "Cortina di Ferro") "dall'aratro alla bomba atomica"
      Il Comunismo che hai conosciuto tu, è in realtà quello che si può definire il "revisionismo del comunismo", processo di smantellamento dell'urss, avviato da Chruščëv dal 53 con la morte di Stalin, e terminato tra il 1989 con il crollo del Muro Di Berlino e il 1991 con Gorbačëv, servo dell'occidente, messo li da dagli USA e Dal Regno unito, cosi come provato da vari documenti e testimonianze.
      Quindi il comunismo che hai visto tu, era quello delle economie parallele e delle aperture ad occidente.
      bastava un punto interrogativo solo, avrei risposto lo stesso.... :)

    • @foti70
      @foti70 5 лет назад

      @@alfXII ma te lo hai vissuto o te lo hanno raccontato???

  • @flaviorota6170
    @flaviorota6170 2 года назад

    Bellissimo video che si può riassumere nella frase detta da Yana: oggi in Russia tutti hanno moltissima nostalgia di quei tempi

  • @miroslavbradovka6072
    @miroslavbradovka6072 4 года назад +6

    Grazie tante per il lavoro che ci hai messo dietro, é veramente utile questo filmato.
    Avrei solo una cosa da aggiungere / correggere: quando parli delle cose "defycytny", che mancavano, per cui si faceva la coda, parli solo dei beni provenienti dall´estero, mentre invece c´erano le code lunge anche per i beni di uso quotidiano, come si vede dalle immagini dei negozi che hai allegato (obuv - scarpe, chleb - pane). questa era una delle tante cose tristi del regime. Nella mia Cecoslovacchia purtroppo si verificava la stessa situazione: le code per la carne, per i bici, addirittura a volte mancavano le carte igieniche e assorbenti (!!!)

    • @marcobertoni2381
      @marcobertoni2381 2 года назад

      Guarda che nel video lo dice che facevano la coda , sua mamma e la nonna, per il pane e il latte! Forse hai problemi con la nostra lingua...

  • @maxguitar7025
    @maxguitar7025 3 года назад +1

    Ciao, sarebbe molto interessante se tu mettessi in descrizione le traslitterazioni "latine" dei termini russi che ogni tanto usi (i beni a tiratura più limitata, i prodotti importati dall'estero ecc). Sarebbe utile nel caso qualcuno volesse approfondire con ulteriori ricerche sul web ecc. Saluti e complimenti per il video! ;)

  • @stefanopieralli9476
    @stefanopieralli9476 6 лет назад +13

    sono stato spesso in URSS da ragazzo negli anni 80,s Kiev Leningrado Mosca un paese fantastico ricordi bellissimi vi erano molte meno cose che in occidente per un lato e dall'altro infinitamente più cose si se avessi potuto mi sarei tsferito a vivere a Leningrado la mia città preferita

  • @Angurioo
    @Angurioo 2 года назад

    Bellissimo, grazie

  • @mauriziocantaroni6691
    @mauriziocantaroni6691 6 лет назад +29

    Nel 1990 ci fu un Referendum nell' URSS e la maggioranza voto per il mantenimento dell' Unione

    • @ravex3420
      @ravex3420 6 лет назад +3

      Maurizio Cantaroni piccola correzione. Fu nel 1991

    • @princessluna2343
      @princessluna2343 6 лет назад +1

      Incredibile ma vero sono stati gli stessi comunisti con uno sciagurato tentativo di colpo di stato a sancire il tramonto dell'urss

    • @ibeddugamer1191
      @ibeddugamer1191 6 лет назад

      Perché nelle scuole ai bambini imponevano il comunismo...se tu a un bambino fin dalla nascita gli dici che la terra e piatta lui morirà con questa convinzione senza ascoltare la verità o i pareri degli altri

    • @princessluna2343
      @princessluna2343 6 лет назад

      @Il Matt in effetti non lo erano

    • @princessluna2343
      @princessluna2343 6 лет назад

      @Il Matt ma il colpo di stato lo hanno fatto i membri più tradizionalisti del PCUS ,volevano rovesciare Gorbaciov e instaurare un regime modello Stalin

  • @novavita64
    @novavita64 6 лет назад +2

    Bel modo di descrivere. Complimenti per il tuo italiano e complimenti anche per la tua bellezza

  • @claudiobrunelli6415
    @claudiobrunelli6415 6 лет назад +3

    Video interessante, anche perché in occidente si conosceva poco dell'URSS, e poi mette in risalto gli aspetti positivi di una società e di una nazione considerata arretrata. In molti settori invece era all'avanguardia, cosa ne pensi della Russia di oggi?

  • @giorgior.3334
    @giorgior.3334 6 лет назад +1

    Si viveva molto bene in un paese dove era raro un disco, complimenti hai dimostrato un l’ignoranza spettacolare

    • @finanzaedeconomia1390
      @finanzaedeconomia1390 5 лет назад

      Limitavano le importazioni per mancanza di valuta estera, poi buona parte dei dischi vista la scarsità te li ritrovavi sul mercato nero a 10 volte tanto.

  • @antoniopintus8568
    @antoniopintus8568 Год назад

    Contenuti molto belli! Grande Yana, iscritto!

  • @elvioesposito8790
    @elvioesposito8790 5 лет назад +4

    Urss non era solo un paese, era un sogno un ideale.

    • @albertoambrosio4027
      @albertoambrosio4027 3 года назад

      Miliardi spesi in armamenti x fare la gara con gli USA . Che poi come in Afghanistan hanno perso . Ideale che in realtà non era di libertà. . Era solo oppressione . Niente di più .

    • @albertoambrosio4027
      @albertoambrosio4027 3 года назад

      I sovietici non sono mai andati sulla luna ,gli Americani si .

    • @albertoambrosio4027
      @albertoambrosio4027 3 года назад

      Tecnologia copiata dall' Occidente. Basta vedere gli aerei militari . Copie di caccia americani o occidentali.

    • @albertoambrosio4027
      @albertoambrosio4027 3 года назад

      Abbasso il comunismo ,copia sovietica del nazismo .

    • @albertoambrosio4027
      @albertoambrosio4027 3 года назад

      Se il regime era così bello , mi spiegate perché cazzo è fallito? Ringrazio moltissimo ,saluti .

  • @pietrosciacca
    @pietrosciacca 6 лет назад +1

    Grazie Yana. Ottimo lavoro!

  • @ocropoid14porcoration
    @ocropoid14porcoration 5 лет назад +36

    viva il comunismo ! preparatissima e bellissima !

    • @MicheleTorbak
      @MicheleTorbak 5 лет назад +2

      i comunisti hanno fatto milioni di morti. Carestia in Ucraina durante il regime sovietico. Tutto il cibo andava portato in Russia e ucraini morivano di fame.
      Carestia in Cina con il Grande Balzo di Mao.
      Milioni di morti nella Cambodia comunista di Pol Pot.
      Sai perché i comunisti vogliono i migranti?
      Perché il comunismo non è realizzabile è una utopia...
      Quindi sono pronti ad accettare chiunque falsi profughi, uomini principalmente maschi in età dii armi, da usare come mercenari stranieri, per imporre il comunismo con la forza!
      Siamo sotto Natale, guarda i casi di presepi decapitati!
      Sono i comunisti sai perché? sono odiatori di professione, peggio degli integralisti islamici, non sopportano nessuna autorità devono distruggere tutto! Per imporre la loro ideologia..
      Dove trovano i soldi i comunisti? dai traffici di droga portata dai migranti. Chiunque prova a reagire viene tacciato di fascimo...
      Aprite gli occhi, vi state scavando la fossa da soli!

    • @pulquegc
      @pulquegc 5 лет назад +2

      Roberto Ugliano bravo compagno🚩✊

    • @paolopaccamicci2619
      @paolopaccamicci2619 4 года назад

      @@MicheleTorbak stai dicendo che siccome loro hanno fatto milioni di morti perché erano comunisti anche noi li vogliamo imitare?

  • @sologrifoxsempre
    @sologrifoxsempre 6 лет назад +50

    Viva l'urss ☭

    • @politeia2495
      @politeia2495 5 лет назад +3

      Come si può dire nel 2019 viva l'urss?Grazie all'assenza di dittature come quelle tu hai la possibilità di esprimerti ma non te ne rendi conto.

    • @maxmax7749
      @maxmax7749 5 лет назад +23

      @@politeia2495 benedetta ignoranza, libero da cosa? sei controllato più di un topo da laboratorio. solo che non lo sai...

    • @politeia2495
      @politeia2495 5 лет назад +5

      @@maxmax7749 ahahahah ci mancava il complottista, adoro leggere questi commenti

    • @maxmax7749
      @maxmax7749 5 лет назад +2

      @@politeia2495 hahahah tante belle cose, un abbraccio ahhaha

    • @politeia2495
      @politeia2495 5 лет назад

      @BlackHeadphones Il lavoro è cambiato non è che non ci sia, mi sembra ovvio non trovarlo se si cerca di fare sempre gli stessi mestieri, il mondo si sta digitalizzando.L'URSS come tutte le dittature porterebbe a morte e sterminio

  • @niconico1163
    @niconico1163 4 года назад

    Analisi perfetta ....
    Brava.
    Bella spiegazione...

  • @frankfood3337
    @frankfood3337 6 лет назад +4

    Splendida e lucida descrizione dell'Unione Sovietica.
    Secondo te, negli anni '60 o '70, se un 18enne italiano fosse stato iscritto al partito comunisa italiano, magari parlando russo, avrebbe avuto la possibilità di trasferirsi e prendere una laurea in Russia?

    • @martafronti5901
      @martafronti5901 6 лет назад

      Massimiliano Gaudio si si poteva fare

    • @slobodanassassinato8167
      @slobodanassassinato8167 6 лет назад

      Conosco di persona una persona che lo ha fatto (trasferirsi temporaneamente e prendere una laurea in URSS) e non era certo il solo, visto che è mio compaesano e io vivo in un paese di 6700 anime. Fino a prima di Berlinguer c'erano ottime sinergie tra Russia e Italia.

  • @silvacore
    @silvacore 6 лет назад +2

    Molto bella la tua descrizione! Brava! :)

  • @BerlitzxXx
    @BerlitzxXx 6 лет назад +7

    Pure i miei parlano così della vecchia URSS, un periodo prospero e genuino dove ti sentivi al sicuro e a casa (se non eri un traditore o criminale ovvio) poi è arrivato il patatrac.

    • @BerlitzxXx
      @BerlitzxXx 6 лет назад +4

      @@sereno353 Ma quanto sei intelligente a insultare famiglie con culture che non conosci, non perdi meno tempo a guardare video di Dellimellow o imbrattare qualche muro 😂

  • @arukapinaka5564
    @arukapinaka5564 6 лет назад

    Brava, molto chiaro e comprensibile per tutti, complimenti !

  • @giuseppegaggini1903
    @giuseppegaggini1903 6 лет назад +13

    Da ragazzo sono sempre stato affascinato dall'URSS.......viva l'Unione Sovietica!