Napoli, la lectio magistralis della presidente Cassano all'Università Federico II

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 май 2024
  • Si è tenuta nei giorni scorsi la Lectio magistralis della presidente Margherita Cassano “Il modello processuale penale e i nuovi doveri professionali”. Iniziata alle 10, la lezione è organizzata nell’ambito delle attività della I Cattedra di Diritto processuale penale. La partecipazione della Prima Presidente della Suprema Corte di Cassazione è stata un’occasione privilegiata per dialogare e comprendere le sfide che le modifiche legislative sul sistema processuale pongono. L’intervento della Prima Presidente Cassano ha offerto ai tanti giovani presenti in sala una chiave di lettura critica e puntuale a quanti sono destinati a confrontarsi con il nuovo modello.
    Continua a leggere - tinyurl.com/2p9pwv4y
    «Oggi è un’occasione di confronto molto importante con gli studenti ‒ ha commentato Margherita Cassano, Prima Presidente della Corte Suprema di Cassazione ‒ in occasione di un evento organizzato dai docenti di procedura penale dell’Università Federico II. Penso che una riflessione di ampio respiro sul significato delle riforme più recenti che hanno interessato il settore penale possa essere utile perché, a mio avviso, agli studenti non devono essere date certezze precostituite. Penso che debba essere offerta la possibilità di una verifica critica e di un confronto sulle possibili letture delle riforme perché soltanto attraverso lo stimolo di un metodo dialettico gli studenti acquisiscono una maggiore maturità, una maggiore capacità anche di interlocuzione».
    Servizio di Vincenzo Cimmino

Комментарии •