Grande tutorial, Andrea ho un problema, il tachimetro della p200e arriva a 70km/h e si blocca, riesce a sbloccarsi raggiunti i 90km/h e in discesa si blocca nuovamente a 70, poi se prendo qualche buca torna giù. Secondo te come posso risolvere questo problema? Grazie
Buongiorno Andrea, ma l' OR che ti danno in dotazione non è che va montato tra contachilometri e cupolino? Sul mio che era ancora originale era così, con la differenza che invece di essere tonda era piatta. Ciao .
Io già che c ero ho lubrificato la molla a spirale della lancetta , è stato abbastanza semplice ! Ho usato uno stuzzicadenti , lo bagnavo all olio anche olio per miscela e pian piano andavo a lubrificare tra le spire! Perché anche se andavo oltre gli 80 km la lancetta si fermava a quella velocità e poi iniziava a muoversi leggermente su e giù! Adesso problema risolto
@@AndreaVespista ciao ho rimontato tutto! A me la lancetta ha sempre fatto lo scherzetto che arrivato a 90 si fermava e faceva leggermente su e giù! Adesso tutto ok!!!!!
Grazie ero in difficoltà su come montare mi hai aiutato
O eseguito questo lavoro stamattina grazie per il video
Ho
Grazie, molto gentile.
Grazie
Grazie a te che mi segui
Bella Andre grazie
Bravo
Grazie mille
Ottimo lavoro!!!
Complimenti veramente un bel lavoro, che colore hai usato per la lancetta?
Colore per modellismo che mi ha dato un amico appassionato
Grazie mille
Come cambio la lampadina che fulminata sul contachilometri ?
Ciao da dietro sviti il porta lampada, lo giri in senso anti orario
@@AndreaVespista grazie tanto Andrea. La lampadina ci sta indiretto vicino al cavo sul contachilometri?
Ciao Andrea - bel video mi mandi il link per smontare il vetro?
Ciao
ruclips.net/video/zhNdryTP9I4/видео.html
Grande tutorial, Andrea ho un problema, il tachimetro della p200e arriva a 70km/h e si blocca, riesce a sbloccarsi raggiunti i 90km/h e in discesa si blocca nuovamente a 70, poi se prendo qualche buca torna giù. Secondo te come posso risolvere questo problema? Grazie
Ciao prova più economica dove entra il filo spruzza wd 40, se lo fa lo stesso monta un filo nuovo e rinvio ruota se consumato
Grazie del video....hai fatto il cambio vetro del contachilometri della 50 L...??
Ciao non mi è mai capitato
@@AndreaVespista ...dovrebbe essere più o meno simile il lavoro...?
Ciao credo proprio di si
Grande lavoro! Devo farlo anche io 😉 potresti dirmi su che sito hai comprato il kit di revisione? Grazie
Ciao su eBay vendono i ricambi per la revisione importante è specificare che hai il perno ruota prima serie da diametro 16 e 12 mm
Grazie mille
www.ebay.it/itm/113593706666
@@AndreaVespista Io ho una Px prima serie con frecce
Questa forcella è di un px 150e prima serie con frecce anno 1982
👏👍👍👍
Buongiorno Andrea, ma l' OR che ti danno in dotazione non è che va montato tra contachilometri e cupolino? Sul mio che era ancora originale era così, con la differenza che invece di essere tonda era piatta. Ciao .
Ciao non credo perché spesso quell'or li invece come dici tu è piatto
Ciao, mi puoi dire dove acquistare il kit. Grazie mille per la disponibilità.
Ciao su eBay lo vende sia borozzino che biscabia ricambi e altri
@@AndreaVespista grazie mille.
Ciao Andrea buongiorno ma è di vetro o è di plexiglass nel PX Arcobaleno non è vetro ma è plexiglass
Cristiano Cecco plexiglass ciao
Ciao ho bisogno di un consiglio dove ti posso contattare?
Francesco Spitaleri ciao sono si Facebook " Andrea Vespista "
Ciao sono anche su Instagram
andrea_vespista_youtube
Io già che c ero ho lubrificato la molla a spirale della lancetta , è stato abbastanza semplice ! Ho usato uno stuzzicadenti , lo bagnavo all olio anche olio per miscela e pian piano andavo a lubrificare tra le spire! Perché anche se andavo oltre gli 80 km la lancetta si fermava a quella velocità e poi iniziava a muoversi leggermente su e giù! Adesso problema risolto
Vespx200 79 ok
a me prima di smontarlo non faceva scherzi la lancetta
@@AndreaVespista ciao ho rimontato tutto! A me la lancetta ha sempre fatto lo scherzetto che arrivato a 90 si fermava e faceva leggermente su e giù! Adesso tutto ok!!!!!
Come si toglie la lancetta
Fai leva con 2 cacciavite,proteggi il quadrante con del nastro
ruclips.net/video/fRI7IbwHiss/видео.html
Nella descrizione ci sono i link di tutte le fasi
Grazie
Grazie mille