La storia (video cover by pleo)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 7 фев 2025
  • “La storia” è una famosa canzone di Francesco De Gregori del 1985, inserita nell’album “Scacchi e tarocchi”, alla cui edizione ha collaborato Ivano Fossati.
    La canzone originale è nata da una registrazione fatta negli anni precedenti a forma di provino, registrazione che piacque talmente tanto ad Ivano Fossati da decidere insieme di lasciarla così, solo voce e pianoforte, come brano di apertura dell’album.
    Il brano è stato poi riarrangiato nel 2014 da De Gregori per essere inserito nell’album “Vivavoce”, che è la rivisitazione in studio di alcune canzoni scritte durante la lunga carriera del cantante.
    Qual è il profondo significato di questo brano?
    Essendo De Gregori stesso un appassionato di storia, la canzone affronta un tema a lui molto caro, quello della partecipazione collettiva agli eventi della storia: tutti sono chiamati a partecipare e contribuire attivamente, anche e soprattutto coloro che non appartengono a un ceto elevato o non hanno una preparazione culturale adeguata, poiché la storia è fatta non solo da gruppi elitari ma dall’insieme delle persone. Il messaggio è che la storia la facciamo tutti, anche quando pensiamo di non farla, perché ogni nostra decisione, nel bene o nel male, ha un peso. Nessuno può tirarsi indietro, rifugiarsi nel qualunquismo, nella disillusione, nella disaffezione agli eventi sociali, perché prima o poi la storia abbatterà tutte le porte e chiamerà in causa ciascuno di noi.
    Raccontando l’origine della canzone, Francesco De Gregori racconta:
    “Una mattina, uscendo da casa, ho visto che il marciapiede era pieno di siringhe. Ho pensato: 'Non mi riguarda finché mio figlio non si punge lì, giocando'. Così è nata 'La Storia', pensando che se non siamo noi a fare la storia è lei che fa noi, che ci toglie la sedia da sotto il sedere, brucia le nostre stanze, ci dà ogni giorno torto o ragione. Tutto qui: c'è un disinteresse che la gente crede di potersi permettere, ma poi si scopre sempre che non è vero”.
    Per una spiegazione del testo strofa per strofa potete consultare il sito techprincess.it e attivare la funzione “cerca” con “La storia De Gregori”.
    Per la cover mi sono ispirato alla versione del 2014 e per la produzione del video ho cercato immagini legate al profondo significato del testo sperando che il tutto vi sia gradito.
    Che dirvi di più? Buon ascolto e buona visione dal vostro pleo!
    pleo - Produzione Basi Musicali Inedite

Комментарии • 1

  • @elpleo_1
    @elpleo_1 3 месяца назад

    👍😀