PERCHE’ L’INNOVAZIONE E’ PIU’ IMPORTANTE DELLA POLITICA | Piero Angela | TEDxCNR

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 16 июн 2024
  • Giornalista, scrittore. E' nato a Torino, dove ha cominciato a collaborare al Giornale Radio. E' stato per 13 anni corrispondente per la RAI a Parigi e Bruxelles, poi conduttore dei primi TG a Roma.
    Attratto dalla razionalità della scienza, e colpito dalla carenza di cultura scientifica nel nostro Paese, ha deciso di dedicarsi esclusivamente a un'intensa attività di divulgazione.
    Ha realizzato centinaia di programmi televisivi (in particolare, dal 1981, la rubrica Quark, tuttora in onda).
    Ha scritto 36 libri con una tiratura complessiva di oltre 3 milioni di copie. Per la sua attività ha ricevuto dieci lauree Honoris Causa.
    Giornalista, scrittore. E' nato a Torino, dove ha cominciato a collaborare al Giornale Radio. E' stato per 13 anni corrispondente per la RAI a Parigi e Bruxelles, poi conduttore dei primi TG a Roma.
    Attratto dalla razionalità della scienza, e colpito dalla carenza di cultura scientifica nel nostro Paese, ha deciso di dedicarsi esclusivamente a un'intensa attività di divulgazione.
    Ha realizzato centinaia di programmi televisivi (in particolare, dal 1981, la rubrica Quark, tuttora in onda).
    Ha scritto 36 libri con una tiratura complessiva di oltre 3 milioni di copie. Per la sua attività ha ricevuto dieci lauree Honoris Causa.
    This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at ted.com/tedx

Комментарии • 473

  • @enricos.9805
    @enricos.9805 Год назад +80

    Grazie Piero, personalmente non la dimenticherò mai. Da bambino e da ragazzo non mi sono mai perso una sua puntata di superquark. Lei e la sua trasmissione resteranno sempre nel mio cuore. Spero la RAI la onori continuando a curare Superquark con lo stesso amore e con la stessa eleganza con cui lo conduceva lei.
    Per sempre nel cuore 😢😢❤❤

  • @lucacavalli2657
    @lucacavalli2657 7 лет назад +513

    Arrivare a 87/88 anni e riuscire a parlare meglio di molti giovani: questo si che è un uomo. è proprio vero che tenere sempre il cervello allenato dedicandosi agli studi e alle riflessioni da' i suoi frutti.

    • @alessandromassimi5007
      @alessandromassimi5007 5 лет назад +6

      Luca Cavalli è già, vedi il Berlusca che continua a darsi da fare per restare giovane. Anche se non lo voto più dalle ultime 4 o 5 votazioni

    • @davyjonesjonesdavy
      @davyjonesjonesdavy 4 года назад +20

      @@alessandromassimi5007 , sì... anche se, pe' annà a fondo der probblèma che t'aritrovi... te dovresti preoccupà' de'e prime vòrte che l'hai votato!
      Nun t'ha detto gnènte 'o psicanalìsta?

    • @lstillrise
      @lstillrise 4 года назад +11

      @@davyjonesjonesdavy a te che parli romano pure quando scrivi che t'ha detto lo Psicanalista?

    • @sasino69to
      @sasino69to 4 года назад +15

      Un vero uomo non si giudica dalla lucidità che la natura gli ha donato, ma nel caso di un divulgatore scientifico, dell'onestà intellettuale e dall'indipendenza dagli sponsor.
      E su questo terreno, caro Luca, il Sig. Angela ha ben poco di cui vantarsi

    • @tizianodemartim5350
      @tizianodemartim5350 3 года назад +2

      sono d'accordo al cento per cento

  • @Miguel010_
    @Miguel010_ Год назад +17

    Riposa in pace maestro 💔

  • @rosavitiello8500
    @rosavitiello8500 2 года назад +35

    Grazie a questo grande divulgatore noi italiani impossibilitati di studio negli anni cinquanta abbiamo potuto apprendere informazioni importanti dal suo programma in Rai., grazie Piero x la ricchezza del sapere che ci hai regalato !

  • @NoSkerzo
    @NoSkerzo Год назад +15

    😢💔
    Per sempre nei nostri cuori, Piero.

  • @TonyVee89
    @TonyVee89 Год назад +25

    Oggi non ci sei più, ma quello che hai lasciato rimarrà sempre in tutti noi che ti abbiamo seguito come studenti sempre più o meno presenti alle lezioni di un grande maestro.

  • @GoodMusicManiac999
    @GoodMusicManiac999 2 года назад +12

    Piero e Alberto Angela non si toccano. Grazie per avermi insegnato ed insegnarmi ancora tante cose.

  • @massimilianocassina3609
    @massimilianocassina3609 6 лет назад +114

    Piero Angela. Grazie per il solo programma sano della storia della televisione.

    • @schorodinger86
      @schorodinger86 3 года назад +7

      E che cazz esagerato. Bellissimo programma ma non il solo!

    • @loriluna9423
      @loriluna9423 3 года назад

      Balle ! Piero commincia stancare

    • @---qo3yz
      @---qo3yz 3 года назад +1

      e Mistero, e Voyager (detto Cazzenger) ? 😂 😂 😂 😂 😂 😂
      ... Ma alla fine 'sto chupacabra lo hanno preso?! 😅😂😂😂
      ... No, cmq l' unico, no.

    • @fabioarenaX
      @fabioarenaX 2 года назад

      -- voyager è mille volte meglio del suo programma. E anche Giacobbo lo è.

  • @AndreaAntognini
    @AndreaAntognini 4 года назад +73

    l'estrema sintesi dell'intervento di questo grandissimo ed estremamente lucido divulgatore: manca una filosofia della tecnologia

    • @marcobrino4559
      @marcobrino4559 3 года назад +3

      Nel nostro Paese mancano tante cose.....

  • @fabriziofranceschetti4459
    @fabriziofranceschetti4459 Год назад +3

    Se è vero che bisogna saper ascoltare, penso sia altrettanto vero che dall'altra parte occorra saper spiegare, e farlo non in modo preconfezionato ma cercando di arrivare ad una platea la più vasta possibile.
    Una capacità non comune, che era propria di questa straordinaria persona che purtroppo qualche giorno fa ci ha lasciato.
    Grazie Piero per averci fatto dono della tua conoscenza, per averla condivisa con chi ti ha voluto/potuto ascoltare, grazie per i tuoi modi di spiegare con esempi comprensibili anche fenomeni alquanto complessi.
    Grazie in particolar modo per tutte quelle volte che l'ascolto dei tuoi interventi è stato poi occasione per riflettere e colmare parte dell'ignoranza cosmica che ci pervade.
    Tornando al titolo del tuo intervento...penso che l'innovazione sarà sempre più importante della politica.
    L'innovazione è una specie di moto perpetuo che memore dei passi compiuti nel passato porta l'essere umano a cercare di migliorarsi continuamente.
    La politica, e mi limito a quella italiana senza distinzione, la definirei come il tentativo di sottoporre alle menti delle persone che non hanno voglia di pensare con la propria testa, che si possa creare pressoché dal nulla un futuro meraviglioso in barba alle condizioni al contorno attuali ed a quelle del passato, nemmeno troppo remoto.

  • @miniriick
    @miniriick 5 лет назад +7

    Una voce indispensabile per il nostro paese, rimasta troppo a lungo in silenzio lontana dai riflettori. E che emozione rivedere il suo volto in uno schermo..

  • @NIKISCHOICE
    @NIKISCHOICE 3 года назад +36

    Piero Angela è una di quelle persone che ti arrichiscono ogni volta che aprono la bocca!Da straniera mi permetto di dire che gli italiani devono essere fieri di avere uomini di questo calibro!

  • @gabyzen88
    @gabyzen88 4 года назад +33

    "La politica non ha mai creato ricchezza" parole sante ed aggiungerei pure lo Stato. Piero Angela uno di noi ❤

    • @salvatoreloporto7044
      @salvatoreloporto7044 4 года назад +3

      La buona politica da sempre ha creato ricchezza e benessere, prodotti da un sana e intima adesione di partecipazione alla identità nazionale, alla strenua difesa dei confini, al controllo certo e finalizzato all'interesse nazionale dell'immigrazione.
      La buona politica è anche non doversi occupare delle quisquilie europee. La buona politica è che chiunque sia stato dipendente di oligarchie economiche/bancarie/giudiziarie, possa dedicarsi alla buona politica 10 anni dopo l'ultimo incarico ricoperto senza planare sugli allori già accumulati in altri settori. La buona politica è anche vestirsi dei panni di Cincinnati, lasciando quando si ha sentore che la propria presenza danneggia gli interessi collettivi.

    • @francozucchelli8031
      @francozucchelli8031 3 года назад +1

      Direi uno di voi

    • @laretetisalva
      @laretetisalva 3 года назад +5

      Lo Stato siamo noi ignorante.

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 3 года назад +2

      senza la politica non esisterebbero i diritti, senza il diritto all'istruzione non esisterebbero scienziati etc.. etc..

  • @marcoguarnieri623
    @marcoguarnieri623 6 лет назад +13

    Grazie Piero Angela per tutto quello che mi hai insegnato!

  • @WinArtTeam
    @WinArtTeam 6 лет назад +6

    Great ! Thank you Mr.Angela.

  • @user-cw9yq2dn8p
    @user-cw9yq2dn8p Год назад +2

    Che freschezza questo intervento del signor Angela! Un uomo votato alla distribuzione della conoscenza.
    Avere la lucidità di ricordare a mente un intero discorso con tanto di percentuali pur non essendo più un giovanotto...grandissima stima ed ora un vuoto incolmabile.

  • @annalisachiariello2470
    @annalisachiariello2470 6 лет назад +4

    Lunga vita al nonno Piero più illuminato e illuminante della nostra epoca. Grazie mille per questo speech interessante e per la straordinaria capacità di parlare di argomenti anche abbastanza complicati , ma con una semplicità incredibile.
    Grazie mille nonno Piero 🤩🤗

  • @danitro81
    @danitro81 3 года назад +4

    Piero Angela ha sempre delle idee innovative, ha un modo di pensare davvero unico. Riesce sempre a stupirmi.

  • @annanensibertini7502
    @annanensibertini7502 11 месяцев назад

    È sempre bellissimo ascoltarti. Ovunque tu sia.....Grazie Piero😌

  • @misteria7398
    @misteria7398 2 года назад +3

    Prof. Piero Angela, lei è di una bravura eccezionale! Grazie.

  • @skyjuke2006
    @skyjuke2006 4 года назад +1

    Discorso molto interessante, probabilmente uno dei migliori su TEDx.

  • @emanuelebufano5985
    @emanuelebufano5985 4 года назад +19

    Fermo restando che ognuno è libero di intendere le cose come meglio crede e quindi di apprezzarle o meno mi chiedo come si possa mettere un pollice verso a questo intervento nel quale c'è buon senso, pacatezza oratoria e visione realistica delle cose. A mio parere non è necessario urlare od offendere per entrare nella testa delle persone. E' una grande persona

    • @andreacolangeli1275
      @andreacolangeli1275 2 года назад

      purtroppo c'è chi lo fa per mestiere....

    • @fabioarenaX
      @fabioarenaX 2 года назад

      Emanuele Burano peccato che questo signore abbia creato il "cicap".

    • @alexjoonto
      @alexjoonto Год назад +2

      @@fabioarenaX e cosa ci sarebbe di sbagliato con il cicap?

    • @86scar86
      @86scar86 Год назад +1

      @@alexjoonto fa venire il fegato marcio ai complottisti

    • @martinurbani
      @martinurbani Год назад +1

      @@fabioarenaX ma per fortuna,direi!

  • @Alinda1308
    @Alinda1308 5 лет назад +11

    Grandissimo intervento da parte di un grandissimo uomo. L'unico problema è che quello che ha affrontato lui è un tema complesso che meriterebbe più tempo di soli 15 minuti

  • @enorazza
    @enorazza Год назад +1

    Maestro, ricorderò per sempre il tuo insegnamento e farò di tutto per diffonderlo.

  • @isaacsedola1370
    @isaacsedola1370 Год назад +1

    Grazie mille per tutto Piero Angela

  • @TheVege89
    @TheVege89 7 лет назад +26

    Concordo in modo assoluto col fatto che in Italia abbiamo tanti geni con molta fantasia, e che manchino proprio infrastruttura e mentalità che portino ad un lavoro sistemico su scala nazionale.

  • @moreno1105
    @moreno1105 Год назад +1

    Persona straordinaria , ciao Piero grazie per tutto quello che hai fatto.

  • @vorlander2000
    @vorlander2000 3 года назад +3

    Molti dovrebbero ascoltare queste parole, ora nel 2020 nel mezzo della pandemia

  • @TheMrMrFabiosal
    @TheMrMrFabiosal Год назад +1

    Grazie di cuore Piero Angela ❤

  • @fabioromani7787
    @fabioromani7787 Год назад +1

    Grazie signore, grazie di tutto.

  • @SocialmenteBlg
    @SocialmenteBlg 4 года назад +11

    @tedx quest'uomo ci ha presi per mano ed è stato un ottimo amico di tutte le generazioni che hanno imparato la scienza e se ne sono innamorati

  • @gionilotyo9331
    @gionilotyo9331 4 года назад +4

    La cosa che mi fa pensare questo intervento è che forse sia la classe politica, sia le generazioni fino ad ora educate tramite il sistema scolastico, non possiedono l'educazione necessaria per una società impostata verso la cultura, l'innovazione ed il cambiamento veloce. Ed in effetti non è l'unica persona a parlare di una diversa velocità tra i cambiamenti del nostro mondo e i cambiamenti strutturali della società.

  • @Jacopo120693
    @Jacopo120693 4 года назад +8

    Piero Angela è un signore!

  • @francescotaddei6612
    @francescotaddei6612 Год назад +2

    Quanto siamo più poveri senza questo straordinario personaggio?

  • @VVnenneVV
    @VVnenneVV 7 лет назад +1

    Da ascoltare attentamente, Piero Angel, grandissimo uomo, di spessore unico, grazie professore!!

  • @jakanvers
    @jakanvers 5 лет назад +75

    Piero:"tutto quello che è attorno a noi non è mai esistito in natura, è artificiale"
    Io che guardo la mia cameretta: 😯

  • @Francesco_Armillotta
    @Francesco_Armillotta 7 лет назад +310

    Livello di cultura scientifica in Italia:
    "Cosa studi?"
    "Fisica"
    "Ah figo. Sarebbe ginnastica no?"

    • @leonardogagliardi7183
      @leonardogagliardi7183 7 лет назад

      ahahahahahahahaah MITO.

    • @giorgionapoli85
      @giorgionapoli85 7 лет назад +9

      "No, cioè...è il sole che gira DENTRO la terra..." cit.

    • @margherita500
      @margherita500 6 лет назад +1

      chissà dove vivi 😔😔

    • @marcellop3163
      @marcellop3163 6 лет назад +2

      +Dodi Ma va che la terra e' piatta...l'ho letto sulla reete

    • @frankfreethinkernero8458
      @frankfreethinkernero8458 6 лет назад

      Ginnastica ? Ritmica , artistica or posturale ? In Italia e’ cm dire : jack of of things : master of none . Gli italiani e lo snobismo della cultura ? Ognuno e’ un genio . Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi , lui passerà’ tutta la sua vita a credersi stupido . GENNARINO EISTEIN

  • @ornellabianca4268
    @ornellabianca4268 3 года назад

    Grandissima persona Piero Angela.... Grazie x questo video

  • @robertozancarli2362
    @robertozancarli2362 Год назад +5

    ECCO UN VERO MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELLA SCUOLA, UN FORMATORE PER I GIOVANI....GRAZIE PIERO il mondo da qualche giorno è più povero

    • @danielgeistzer513
      @danielgeistzer513 Год назад

      Certo, come Di Maio è stato un vero ministro degli Esteri...

    • @martinurbani
      @martinurbani Год назад

      @@danielgeistzer513 ma che c’entra? Idiota

  • @youLORKtube
    @youLORKtube 7 лет назад +57

    Uno dei rischi della rete sono proprio i commenti che contraddicono il messaggio senza apportare niente alla conversazione.
    Fate la voce grossa, in termini pure altezzosi, contro un uomo che può vantare una vita di successi all'insegna dell'informazione e della cultura; contro una persona che alla veneranda età di 88 anni "ci mangia ancora la pappa in capo" senza troppi problemi.
    Fortuna che ci pensate voi a risanare il debito pubblico, per cortesia.

    • @stefano4854
      @stefano4854 4 года назад +3

      Un uomo che pensa che 2 grattacieli di 420m e uno di 226m possano disintegrarsi + veloci della caduta libera o è un idiota o è un bugiardo truffatore. Secondo me entrambi dato che da un divulgatore scientifico mi aspetto almeno una laurea cosa che lui non ha. Inoltre basta dire che lavora per il CICAP e qualsiasi persona che sia in grado di ragionare capirebbe gia' tutto.

    • @metalema6
      @metalema6 4 года назад +2

      Veramente un handicap dell'umanita' e' e sara' anche gente come te che a mo' di capra difende la gente e le istituzioni perche' si, senza rispondere alle critiche. Invece fa' appelli ad autorita' per sentirsene parte: lui e' vecchio, famoso e va alla tele quindi lui ha ragione e tu hai torto.

    • @rosariacatanese5384
      @rosariacatanese5384 4 года назад +1

      Hai proprio ragione

    • @dinonick144
      @dinonick144 3 года назад +2

      @@stefano4854 Lui non lavora con il CICAP, lo ha fondato. E tu sei uno stupido ammasso di materia organica venuto male.

    • @fabriziomangolini6697
      @fabriziomangolini6697 3 года назад

      La politica non è quella che ci mostrano oggi, la politica è (specie in democrazia) sinonimo di scelta. Ogni nostra scelta ha una motivazione di base conscia e\o inconscia, tale motivazione rispecchia la nostra politica. La tecnologia è uno strumento (la creazione di strumenti), il come usare lo strumento è la politica (l'etica). Lo studio della scissione nucleare può essere innovativo ma può anche creare una bomba atomica, che se usata può fare danni all'umanità (autolesionismo, ovvero idiozia pura). La politica è dunque la scelta di come utilizzare l'innovazione, e se c'è una mala politica, l'innovazione sarà usata altrettanto male, causando danni (come l'inquinamento etc..), perciò per "giudicare" una civiltà come evoluta, non possiamo basarci semplicemente su un concetto positivista, proprio perchè delle buone leggi ed una democrazia sana permettono per ovvietà un processo di sviluppo tecnologico, viceversa uno sviluppo tecnologico non garantisce una sana democrazia e buone leggi.
      Angela tira acqua al mulino dello sviluppo senza freni, al mercato senza regole, al disfattismo statale (stato che gli ha sempre dato da mangiare), insomma ad un'anarchia (del più forte, da non confondere con Bakunin e similari)

  • @pietrocr7
    @pietrocr7 6 лет назад +11

    Un uomo di un'inteligenza unica, discorso fantastico. Mi ha incantato, qua c'è solamente da prendere appunti. Grandissimo

  • @fulviaspirito6306
    @fulviaspirito6306 3 года назад

    Semplicemente bravo!!!!

  • @clarisarelliruiz3627
    @clarisarelliruiz3627 3 года назад

    Buon giorno tu e tuo figlio sette bravissimi guardò con piacere ei vostri programmi senza una scuola a lo stesso istruzione grazie.

  • @brunonuzzo9563
    @brunonuzzo9563 Год назад +1

    🙏
    grazie.
    🙏

  • @evasara7477
    @evasara7477 6 лет назад +8

    Viva Piero Angela! Grande saggio, maestro e anche jazzista, che felicita'!

  • @Max-m1l14n0
    @Max-m1l14n0 6 лет назад +1

    spettacolare il commento di Lupo Gora. Adesso mi vedo pure il video del grande Piero Angela.

  • @mariateresacattaneo9667
    @mariateresacattaneo9667 3 года назад +2

    Grande Piero Angela !!!
    Mio Idolo da quando ero piccina !!!

  • @fabriziomangolini6697
    @fabriziomangolini6697 3 года назад +4

    La politica non è quella che ci mostrano oggi, la politica è (specie in democrazia) sinonimo di scelta. Ogni nostra scelta ha una motivazione di base conscia e\o inconscia, tale motivazione rispecchia la nostra politica. La tecnologia è uno strumento (la creazione di strumenti), il come usare lo strumento è la politica (l'etica). Lo studio della scissione nucleare può essere innovativo ma può anche creare una bomba atomica, che se usata può fare danni all'umanità (autolesionismo, ovvero idiozia pura). La politica è dunque la scelta di come utilizzare l'innovazione, e se c'è una mala politica, l'innovazione sarà usata altrettanto male, causando danni (come l'inquinamento etc..), perciò per "giudicare" una civiltà come evoluta, non possiamo basarci semplicemente su un concetto positivista, proprio perchè delle buone leggi ed una democrazia sana permettono per ovvietà un processo di sviluppo tecnologico, viceversa uno sviluppo tecnologico non garantisce una sana democrazia e buone leggi

  • @radutomoiaga994
    @radutomoiaga994 3 года назад +5

    Tutto vero, peró ci sono sistemi politico-economici che favoriscono l'innovazione ed altri che la impediscono. Quindi anche la politica é importante...

  • @MsIntheclouds
    @MsIntheclouds 4 года назад +6

    "La politica non crea ricchezza, la politica distribuisce la ricchezza" si certo, a se stessa. :-D A parte gli scherzi politica e tecnica sono seriamente in conflitto di interessi nel sistema attuale, dato che l'innovazione è perseguita più che in ottica Kantiana (dove il fine ultimo dovrebbe essere il benessere umano), ha invece finalità connesse all'ottimizzazione dei sistemi di produzione in ottica meramente speculativa. E quì ci sarebbe da distinguere tra la sviluppo e progresso, distinzione ampiamente argomentata dal buon Pasolini. Finchè i rappresentanti del popolo saranno schierati dalla parte delle lobbies (che investono affinchè vi sia sviluppo e dove il denaro e la corruzione retroagisce per l'interesse del suo sostentamento) e finchè gli stessi tradiscono il popolo che dovrebbero rappresentare, personalmente sono alquanto scettico sul vero significato etico del cosidetto sviluppo sbandierato dallo stimato Piero Angela. Uno sviluppo che certamente ci ha donato molti agi ma che ci fa vivere nell'illusione di benessere e nel perenne sonno della coscienza.

    • @lorenzobruschi3281
      @lorenzobruschi3281 3 года назад +4

      Finalmente un commento inteligente, tra una marea di elogi ingenui e semplicistici.
      Purtroppo la parola progresso e sviluppo vengono accumunate, e ormai l'idea dello sviluppo tecnologico viene elogiata come una religione, una nuova idolatria.
      Non ci si rende conto che ogni azione dell'uomo richiede analisi e scelte e quindi è di per sé politica. Che lo sviluppo tecnologico non è ne buono ne cattivo, ma può essere una o l'altra cosa a seconda di come e da chi viene gestito, e degli interessi di chi lo gestisce.
      L'avversione verso la politica istituzionale nello sviluppo tecnologico, vuol dire semplicemente demandare le decisioni sul futuro del paese a terzi, che ovviamente faranno i loro interessi.
      E questa cosa è talmente elementare che mi stupisco non venga compresa.

    • @matteopadula4266
      @matteopadula4266 3 года назад +2

      Infatti neanch'io sono d'accordo con Piero Angela. La scienza è ormai giunta a un punto di "saturazione", per così dire in cui la si potrebbe serenamente equiparare a una sorta di superstizione della scienza, in una parola: scientismo. La produzione massificata tanto elogiata in questo intervento di Piero Angela, non solo funziona ormai in un discorso esclusivamente quantitativo ma non qualitativo del prodotto, ma sta consumando le risorse del pianeta (che pure basterebbero e abbonderebbero per tutti i 7,7 miliardi di persone) più velocemente di quanto il pianeta stesso le rigeneri. A questo punto le soluzioni sono due:
      1) Si dà la colpa dei dissesti solo ai popoli ormai trasformati in consumatori depersonalizzati fino a convincerli di essere loro i colpevoli (come suggerisce Greta Thunberg) veicolando il messaggio che sia necessaria una depopolazione mondiale (come suggerisce Bill Gates) ma lasciando inalterata la mentalità consumistica.
      2) Si incentiva l'idea dell'importanza dell'arte, della filosofia, della letteratura, della musica e di tutte quelle espressioni dell'animo umano (da Piero Angela semplicisticamente relegate al rango di espressioni sociali di un mondo contadino a sua volta svilito come retrogrado: 10:35) che permettono all'individuo e poi ai popoli di ritrovare una ragione di vita nella propria personalità imparando indirettamente anche a sentirsi sazi del consumo. Quest'ultima soluzione, ovviamente, rompe le uova nel paniere a molti imprenditori e affaristi che oggi recitano anche la parte dei filantropi e dei pacifisti, ma permetterebbe ai popoli di ritrovare davvero la pace e la prosperità oltre a permettere al pianeta di ritornare davvero a respirare anche se fossimo 10 miliardi di persone.
      Tra le inesattezze di quel che ha detto Piero Angela in questo intervento c'è poi la descrizione del debito pubblico come conseguenza di una vita al di sopra dei propri mezzi (6:15). Da un punto di vista sia finanziario che sociale ha fatto letteralmente un buco nell'acqua perché socialmente parlando gli italiani sono un popolo di ormai proverbiali risparmiatori, quindi se il debito pubblico fosse davvero quello descritto da Piero Angela, l'Italia non dovrebbe averne affatto, anzi dovrebbe essere abbondantemente in credito. Da un punto di vista finanziario il debito pubblico è (detta in soldoni) il denaro coniato ed emesso dalla banca di Stato per far funzionare la società e che poi verrà restituito con le tasse e rimesso in circolo assieme ad altro denaro nuovamente coniato. L'Italia ha un alto debito pubblico perché la BCE è una banca privata facente capo al colosso BlackRock, per cui il denaro coniato è privato (e pertanto anche il debito teoricamente pubblico è, di fatto, privato o comunque nei confronti di privati). Insomma è un debito inestinguibile perché pretenderebbe che con le tasse venisse restituito più denaro di quello coniato immettendo l'Italia in una spirale dalla quale uscirebbe solo svendendo a BlackRock i suoi beni statali o, per assurdo, legalizzando l'attività dei falsari. Che poi l'Unione Europea faccia figli (Francia, Germania, Benelux) e figliastri (Portogallo, Italia, Grecia, Spagna; impietosamente etichettati con l'acronimo PIGS) per cui il debito inestinguibile vale solo per alcuni, beh... non è un segreto per nessuno.

  • @Moodisback.
    @Moodisback. 6 лет назад +135

    Posso fieramente dire di essere cresciuto a pane, marmellata e Piero Angela.
    Un pozzo di conoscenza e intelligenza.

    • @duluoz8198
      @duluoz8198 6 лет назад +15

      MoodIsBack Un pozzo di falsità e arroganza

    • @comandantedrago5805
      @comandantedrago5805 5 лет назад +5

      ahahahahahahahah muoiooooo

    • @christinanardelli1269
      @christinanardelli1269 3 года назад

      @@comandantedrago5805 dovrebbero vietarlo lui e il.Cicap

    • @jonnyt94hebest
      @jonnyt94hebest 3 года назад

      @@duluoz8198 io ti voglio bene ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

  • @iervolinomarketit3688
    @iervolinomarketit3688 7 месяцев назад

    ❤ persona importante e di valore.

  • @polangel6094
    @polangel6094 4 года назад +1

    Eccezionale!

  • @massimoboattini6108
    @massimoboattini6108 Год назад

    Ciao Piero !!! Tutto vero

  • @huji2227
    @huji2227 4 года назад +3

    a volte, metto like ai vostri video così velocemente, che me ne scordo, lo tolgo, e poi mi accorgo che devo rimetterlo

  • @user-zn5ws4ob5k
    @user-zn5ws4ob5k 5 месяцев назад

    GRANDE PIERO SEI UNICO.. CI MANCHERAI...😰😰😰😰😰😰

  • @part_One
    @part_One 4 года назад +1

    Maestro!

  • @ABCD-hk1dc
    @ABCD-hk1dc 3 года назад

    Grazie piero

  • @federicocanestri54
    @federicocanestri54 2 года назад +1

    Senza istruzione non c'è innovazione.
    Senza innovazione non c'è crescita.
    Senza crescita non c'è benessere.
    Senza benessere non c'è progresso

  • @lucianomolteni3145
    @lucianomolteni3145 6 лет назад

    Bravo bravo bravo!!!!!

  • @nikoesposito5479
    @nikoesposito5479 5 лет назад +9

    5:43 sai come si dice: " chi amministra ha minestra" XD

  • @FabrizioBaranello
    @FabrizioBaranello 7 лет назад +132

    IO AMO QUEST'UOMO

    • @pietrofavalesi
      @pietrofavalesi 6 лет назад +3

      Fabrizio Baranello Serio, competente, educato

    • @francozucchelli8031
      @francozucchelli8031 3 года назад +3

      Ti assicuro che c'è di meglio

    • @FabrizioBaranello
      @FabrizioBaranello 3 года назад

      @@francozucchelli8031 in che senso scusa?

    • @christinanardelli1269
      @christinanardelli1269 3 года назад +1

      @@FabrizioBaranello millantatore,scientista, sembra un sussidiario delle medie

    • @FabrizioBaranello
      @FabrizioBaranello 3 года назад

      @@christinanardelli1269 ognuno la pensi come vuole. La mia opinione resta immutata

  • @yukilaura83
    @yukilaura83 7 лет назад +121

    dovrebbero farlo Presidente della Repubblica...

  • @antoninodibella347
    @antoninodibella347 7 лет назад +8

    L'utilità è il motivo della forma,
    in ogni cosa materiale ed immateriale.
    Grazie Dottor Angela.

  • @carlovaiacer
    @carlovaiacer 2 года назад +1

    Angela è stato il mio formatore virtuale. Da ragazzo non mi sono perso nessun libro, nessun programma tv.
    Ma da adulto mi ha deluso.
    Perche non dice che l'Italia ha potuto svilupparsi grazie ad un paese che funziona a velocità variabile.
    Tutto al Nord ed al Sud solo consumismo ed assistenzialismo.
    Finite le vacche grasse ora se la prendono con i meridionali
    Non tutti possono avere i mezzi di Piero Angela, Corrado Augias... i figli lavorano in RAI.

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta Год назад

    Investire su Noi stessi non é mai uno spreco !!!

  • @lellalombardi6123
    @lellalombardi6123 3 года назад +2

    Se la politica è sana i politici non rubano ! La tecnologia deve servire ad alleggerire la vita del cittadino , non a sostituirsi a lui nelle scelte personali e la finanza deve coadiuvare la crescita personale non cercare continuamente di annullare le coscienze per annullarle. In realtà, siamo diventati le mucche e i polli della finanza, che ci domina senza che nessuno gliel' abbia richiesto. Il sistema è già degenerato ! L' uomo non deve essere al servizio della tecnologia ! Suona tanto come una nuova forma di sopraffazione dell' uomo sull' uomo : una nuova forma di DITTATURA.

  • @quitoguru
    @quitoguru 6 лет назад

    Bravissimo signore Angela.

  • @Fndano
    @Fndano 3 года назад

    Grande Piero Attenborough 👍🏼

  • @francamontanari7290
    @francamontanari7290 3 года назад +2

    Bravissimo!

  • @Emanuelefavaledermatologo
    @Emanuelefavaledermatologo 7 лет назад +9

    😍😍😍

  • @marselagjomemo4664
    @marselagjomemo4664 3 года назад

    🙏🏽

  • @virginiaipazia6149
    @virginiaipazia6149 4 года назад +1

    Credo si potrebbe sostenere che più volte e in più periodi storici delle buone politiche, intendo di quelle tese al bene comune, abbiano prodotto ricchezza e , soprattutto, benessere diffuso. Fra l'altro l'innovazione in un regime capitalistico, come il nostro dell'ultimo millennio, rende ricchi, anzi ricchissimi un certo numero ristretto di popolazione, il resto del mondo deve solo comprare comprare....

  • @solidsnake1616
    @solidsnake1616 3 года назад +1

    Quando la televisione era rappresentata da veri professionisti... che bei ricordi

  • @wisey.91
    @wisey.91 Год назад +1

    ❤️

  • @TheCunnu12
    @TheCunnu12 4 года назад +7

    Caro Piero Angela, massimo rispetto ma la sua visione é anacronistica. L’innovazione DEVE essere accompagnata dall’etica. L’innovazione senza etica potrebbe essere utilizzata a scopi politici. Specchio dei giorni nostri...

  • @EM-gj7hu
    @EM-gj7hu 2 года назад +1

    Piero mi fa volare

  • @PA0L0REFUT0
    @PA0L0REFUT0 6 лет назад +1

    Tanto amore per quest'uomo.

  • @enricocarrossino3533
    @enricocarrossino3533 4 года назад +3

    Infatti in europa privilegiamo i bilanci all'innovazione. Il rinnovabile comunque in portogallo è già oltre il 100% del fabbisogno, ergo non è impossibile che diventi l'energia dominante nel futuro

    • @alexjoonto
      @alexjoonto Год назад

      fonte? vivo in Portogallo e non l'ho sentito :)

  • @web4lifeit
    @web4lifeit 4 года назад +7

    Sottotitolo: perché i politici sono avidi e hanno solo interessi personali.

  • @pierom65
    @pierom65 3 года назад

    Giustissimo vivere al di sopra dei mezzi, dobbiamo renderci conto

  • @francozucchelli8031
    @francozucchelli8031 3 года назад +2

    Adesso invece siamo intelligenti.Bravo pierino

  • @MarcoBrevi
    @MarcoBrevi 6 лет назад +7

    l'innovazione in quanto evoluzione della scuola è Politica, l'immigrazione è un gioco politico, la guerra è l'innovazione bellica al servizio politico, la religione è una politica delle menti, l'istruzione è guidata dalla politica attraverso il ministero. Un semplice libro di storia portato a scuola nella sua impaginazione "tecnologica" non include la verità dei fatti ma una corruzzione politica diretta ad una mal informazione o camuffata conoscenza ...

  • @SimoDCmusic
    @SimoDCmusic 7 лет назад +13

    Uno può anche discutere sul suo modo di trattare alcune tematiche in maniera un pò "semplicistica", ma nel suo modo di esprimersi così sobrio e umile, come si può criticarlo?

  • @AdamLaaboudi
    @AdamLaaboudi Год назад +1

    Eroe nazionale 💔

  • @Tabcor1
    @Tabcor1 3 года назад

    L'innovazione è di pochi per innovare, trasformare alcuni settori a discapito di altri. Mentre la politica dovrebbe essere di tutti per migliorarsi tutti.

    • @mariosebastiani3214
      @mariosebastiani3214 3 года назад +1

      L'innovazione parte da pochi, per raggiungere, se ha sucesso, i molti. La politica ha smesso di essere di tutti (coloro che possono scegliere consapevolmente) al termine delle Poleis greche, e la vedo (almeno nel nostro Paese) in costante peggioramento.

  • @pikappaneme6652
    @pikappaneme6652 9 месяцев назад

    "Evidentemente bisogna fare delle tecnologie a misura di uomo ma è anche ora di fare degli uomini a misura di tecnologia" Toraldo di Francia

  • @thejarret
    @thejarret 5 лет назад +5

    Cosi come la politica distrugge ricchezza, la politica puo' eccome creare ricchezza. L'innovazione non é esogena. Si pensi ad esempio allo stato innovatore e a tutte le invenzioni, militari e non, che hanno creato ricchezza.

  • @luciagungui6111
    @luciagungui6111 Год назад +2

    Grande uomo.Sara' sempre un faro nella notte.

  • @peter19886
    @peter19886 Год назад

    💋 ciao Piero

  • @zainsyed3177
    @zainsyed3177 3 года назад

    Solo rispetto!!

  • @patriciadebarros789
    @patriciadebarros789 4 года назад +2

    Ma io sono fisica politica e innovatrice.... E nonostante tutto sono in disaccordo con quello che dici......E a differenza dei concetti che sostenete i miei concetti sono accompagnati da dimostrazioni questo richiede la scienza dimostrazione e io vi dimostrerò che è così all'infinito sapiens non c'è cosa che possiate fare per evitare ciò... Se non imparare il rispetto educazione e umiltà sul mio pianeta

  • @livialuceri2097
    @livialuceri2097 Год назад

    ❤💌

  • @samtast9965
    @samtast9965 7 лет назад +18

    comunque Piero Angela è a dover di cronaca anche un musicista!

  • @lcb4449
    @lcb4449 2 года назад

    immenso

  • @andrea73gm
    @andrea73gm 4 года назад +1

    Piero Angela for President !!!

  • @nicolamonno8383
    @nicolamonno8383 Год назад

    Avevamo bisogno di lui in politica

  • @chiaramagrini7130
    @chiaramagrini7130 3 года назад

    Mi piaci tanto Angela

  • @andre1k28
    @andre1k28 7 лет назад +27

    Ragazzi ricordatevi che l'Innovazione non è l'ultimo modello di iPhone! Sveglia!!!

  • @nicolaminciotti5161
    @nicolaminciotti5161 3 года назад +1

    Sei il TUTTO