Caro Dottor. Mercadini con la Sua Fantastica Oratoriae e dialettica riesce a far comprendere (anche a persone che come me ignoravano la marineria e lo studio del vento), qualsiasi argomento da Lei trattato.. Complimenti. 👍👌🤗
Vivo da tanti anni in friuli .. ma sono nato a rimini.. sentire i tuoi discorsi interessantissimi accompagnati dal tuo accento romagnolo é un piacere.. condivido e apprezzo tutti i tuoi argomenti .. sei fantastico.. lo dico davvero!!!👍
Signor Mercadini, mi sento fortunato a essere di Bologna solo per la possibilita’ di venire a vedere i suoi spettacoli, che, spero, si terranno perlopiu’ a Cesena. Grazie di questi video. Abbiamo bisogno di questa gioia della conoscenza, di questa leggerezza consistente. Credo che noi tutti le vogliamo molto bene.
Da ex velista conoscevo già la tecnica e il vocabolario dell'argomento, ma non mi ero mai soffermato a riflettere sulla grandiosità della bolina e la sua metafora. Grande.
Ciao Roberto; Sei un grandissimo. Sei uno spacciatore di entusiasmo; Fantastico. Ho appena scoperto i tuoi video e già non riesco più a smettere... temo di aver sviluppato istantaneamente una Mercadindenza (Dipendenza da Mercadini, ovviamente). Ora condivido questo su sito di velisti, perchè, sebbene non sia un video squisitamente tecnico, esprime altresì istantaneamente l'essenza dell'andare in barca a vela, e stare per mare; Luogo e condizione che ho scelto come contesto di vita.
Stupenda questa cosa! Da ragazzo passai tanto tanto tempo a cercare di spiegarmi come funzionasse questo meccanismo e quando c'arrivai, rimasi sconvolto tipo "rivelazione". Veramente bellissimo.
L'ho subito associato alla vita, e a determinati problemi o difficoltà che si possono avere o incontrare nel proprio cammino. Volgere le avversità a proprio favore, trovare la forza e il modo giusto di affrontarli, indirizzando il tutto nel verso giusto (o anche semplicemente nel vedere i problemi sotto un altro punto di vista) per poi uscirne e trarne esperienza da esso. Bellissimo. Sei un maestro.
Caro Roberto, grazie per lo splendido video! Da fisico e da velista (in erba) voglio condividere con te lo stupore e la meraviglia di quanto racconti quando hai la possibilità di sperimentare dal vivo quei fenomeni, anche quando conosci perfettamente le equazioni che li governano. Mi permetto di aggiungere un altro aspetto straordinario che può sommarsi ai precedenti: quando vai con un'andatura di poppa, quindi con il vento alle spalle dell'imbarcazione, da sopra la barca sperimenti una totale ASSENZA di vento, sei nella quiete più totale! Ti lascio immaginare il perché 😉
Un video che ha appoggiato la vela perfettamente !!! Pure di barche ed imbarcazioni ci parli. (questo venerdì porterò il video "Attenti agli androidi!" A scuola, per mostrarlo alla classe, DURANTE L' ORA DI MATEMATICA)
E' davvero difficile non rimanere affascinati da questa passione che ha la vocazione di rimanere ingenua, tenera, incontiminata, bambina, crudele. La realtà delle cose (ma lo fa capire bene anche lui) è molto più complicata di così. Ti invito, caro Mercadini, ad approfondire il mondo della marineria a vela, sono convinto che la troveresti una fantastica esperienza.
7 minuti di video, nessun taglio e nessuna interruzione (classici "ehm... ah... uhm..."). Una capacità di comunicazione e di "trasmissione delle emozioni" incredibile, contenuti sempre molto interessanti. I tuoi video sono come dei biscotti: uno tira l'altro. Ho scoperto per caso questo canale ed ora sto guardando video dopo video. Trovo più piacevoli ed interessanti i tuoi video anziché i video sulla programmazione (mio lavoro e passione) e sul calcio (da buon italiano medio, ho bisogno del calcio!). Complimenti per i contenuti!
Un'anziana signora Catanese, a me molto cara, ogni volta che magari mi lagnavo un po' delle cose che non andavano dritte, mi ripeteva: Figghia, ugni impedimentu, poti esseri nu' giuvamentu" Ogni ostacolo può darti una possibilità nuova. Stupendi, tu e la signora Concettina!
Grande Roberto! Da istruttore di vela ti dico che l'hai spiegata benissimo, e con la tua sempre eccezionale capacità di sintesi. Non mi rimane che augurarti... buon vento!
Come ho sempre detto, siamo tutti ignoranti, sempre, ed i più curiosi e nel contempo saggi che si rendono conto della loro stessa ignoranza sono quelli più colti! Purtroppo spesso vengo frainteso perché molti non conoscono il significato della parola “ignorante” o “ignoranza”.
Sono seduto in sala d'attesa nello studio del mio medico di base e per "ingannare il tempo", che poi sarei curioso di sapere da Roberto da dove deriva questa citazione 😉, che mi metto le cuffie e mi guardo questo video. E allora penso: ma perché non mettere uno schermo in questa sala dove le persone in attesa nel mentre possano imparare qualcosa di nuovo oppure anche solo ascoltare una storia? ...sarebbe un'attesa costruttiva e ci andrebbero più volentieri dal medico... Non vorrei mai però che la gente poi andasse anche quando non serve! Complimenti e grazie Roberto!
Grazie, che meraviglia 😍 Proprio in questi giorni stavo pensando a quanti progressi mi ha fatto fare un certo ostacolo e questa metafora è un notevole valore aggiunto.
Questo è un video motivazionale per i testardi e per chi vuole, nonostante le difficoltà, andare nella propria "direzione", sfruttando le difficoltà stesse. Ottimo video
La cosa magnifica è che sono riusciti a capire come gestire in vento i nostri antenati che sicuramente non avevano la tecnologia più adatta che abbiamo oggigiorno per studiare il vento, ma nonostante tutto sono riusciti con l'ingegno a creare beneficio quello che prima era uno svantaggio.
Straordinario! Io non so cosa cavolo ci faccia tu su youtube, mentre i cosiddetti media di massa sono inflazionati da "comunicatori" sul livello di Feltri e Sgarbi. Hai una capacità eccezionale di focalizzare l'attenzione e di trarre poi da qualsiasi argomento, anche di semplice curiosità, conclusioni e insegnamenti sopraffini. Sono già un tuo fan sincero, Roberto, e non è facile che io sia fan di qualcuno, credimi. Anzi. Buona vita.
fantastico il tuo modo di argomentare.. incuriosisce e allo stesso tempo rilassa.. ti coinvolge con un calore magnifico.. riesci a spostare l attenzione di chi ti ascolta verso argomenti poco conosciuti o da molti trascurabili con una profondità tale che porta inevitabilmente a riflettere colui che si trova dall’altra parte.. penso che riuscirei ad ascoltarti per ore senza stancarmi.. adesso sono curioso anche di vedere come scrivi quindi a breve ho intenzione di leggere il tuo romanzo ahah continua così!
Ah ah ah! Bellissimo! E poi, diciamocelo, è proprio nelle avversità che si trova più "ciccia" interessante! Chapeau! (Mai messi tanti punti esclamativi!)
Cavolo Roberto, mi piace un sacco come parli... Sarebbe bellissimo fare un'assemblea a scuola con te che ci parli di qualsiasi cosa ahaha. Hai la capacità di attirare e far stare attento chiunque. ❤️
Roberto, e il lasco, cioe vento di traverso, una specie di bolina larga , La bolina e meravifliosa perche contente alla barca di '' accorciare la strada'' se il vento e avverso Comunqueho capito la morale e vorei aggiungere che per avere questi effetti di bolina larga e stratta o lasco largo o stretto Bisogna saper puggiare o orzare con il timone Orzo quando mi avvicino al vento puggio quando vado con il vento, dove va il vento il timone cosi il timone come il timone della vita, non sta mai fermo e sempre in movimento il controllo di questi movimenti evita di scuffiare rivcapperarci come si dice al Elba la mia isola Seguo con interesse i tuoi video grazie della tua inteligenza .
E porcoggiuda, guarda te. Sono appena tornato dall'ospedale dopo un infortunio sul lavoro. Con due vertebre rotte ed il bacino fratturato in due punti. Ho 40 anni (al "giro di boa", per restare in tema), sono uno che a stare fermo lo ammazzi, ma che dovrà farlo per mesi. Beh mi imbatto in questo video, senza cercarlo, giuro. E mi ha fatto un gran bene, sono commosso, davvero. Grazie @Roberto Mercadini
Uno dei pochi canali che vedo senza dislike (almeno negli argomenti dove non c'è estremismo ovviamente,se fai un video in cui parli della forma della terra o dei pro di una dieta onnivora,come fai a non aspettarti i dislike).
Ciao Roberto! A questo proposito è molto interessante la disciplina del parkour, dove avviene esattamente questo: ostacoli in apparenza insormontabili diventano fonte di forza propulsiva! Inoltre particolarmente interessante è anche la percezione delle difficoltà, di cui, con la pratica ,si arriva a coglierne la relatività: un gesto atletico che poteva sembrare difficile se non impossibile, con la pratica e la diminuzione della paura, può arrivare ad apparire molto semplice e fattibile per l'atleta. Sarebbe fantastico poter ascoltare un tuo monologo che prenda come spunto la filosofia del parkour! :)
Grande Roberto sono d'accordissimo! Tutti i vantaggi posso diventare svantaggi, dipende dai punti di vista. Se si corre come un fulmine si alza la probabilità di vincere molte gare, ma si aumenta anche la probabilità di schiantarsi come un tuono. Inoltre è anche vero che esiste sempre un angolo morto, questo implica che certe cose non si possono fare in un certo modo, ma cambiando metodo tutto diventa possibile. Ad esempio solo Benoit Lecomte è riuscito ad attraversare un oceano a nuoto, ma con una nave diventa una cosa accessibile a tutti.
Pensa che esistono barche capaci di stringere tanto l'angolo della bolina che sembrano in grado davvero di navigare controvento. Ci sono barche la cui specialità è proprio la bolina, e sono bellissime da vedere in navigazione
si chiama effetto Venturi, da Gianbattista Venturi. Si suppone che il vento sia un fluido ideale ( denso ugualmente in tutti i punti, che si muova di moto stazionario e che sia non viscoso ). l'equazione per sapere quanto sia intensa la forza che spinge, si ricava applicano delle modifiche al teorema di Bernoulli e usando la definizione di pressione. Questo effetto fa anche volare gli aerei, l'ala ha una forma tale da creare una differenza di pressione quando taglia l'aria. Da questa differenza si crea una forza di pressione da sotto verso sopra e l'aereo si solleva.
Adoro i tuoi video. E' proprio come leggere un BUON libro (non a caso); ogni video è un nuovo spunto di riflessione. Però preferisco i video in cui sei nel tuo studio! Mi piacciono questi en plein air però ci sono troppi scossoni e mi viene un po' di mal di testa! Mi piacerebbe tu usassi un cellulare/Fotocamera/reflex con uno stabilizzatore migliore così da non togliere completamente il mosso ma diminuirlo =) (se non ce l'hai già :D ) Come sempre complimenti e grazie per il tuo tempo! :D
Parlando della capacità dell'uomo di trasformare le difficoltà in opportunità...mi piacerebbe discuterne a lungo o, ancor meglio, le chiedo, se possibile, di analizzare la cosa in un video. Ritengo che proprio questa capacità dell'uomo sia l'origine di parecchi mali. In guerra c'era la necessità di creare armi per vincere il nemico, cosa costosa e dispendiosa...una difficoltà trasformata in opportunità di arricchimento...ragione per cui l'assenza di guerra è diventata una perdita economica per uno dei mercati più grandi ed influenti al mondo. Così è successo con le medicine...facendo sì che la salute mondiale sia una cosa poco desiderabile per l'altro mercato più potente al mondo. Affascinante a mio parere questa dualità...in un cui l'incredibile capacità di trasformare le difficoltà in opportunità a volte può essere fonte di abomini.
Sono ogni giorno sempre piú convinto che non sia possibile non volere bene a Roberto Mercadini.
"Quando il vento ti è avverso, tu vai di bolina."
Cavolo, ora me la tatuo.
Meraviglioso
Con semplicità un grande motivatore... con i tuoi aneddoti ci insegni sempre a vedere le cose da un altra prospettiva, prezioso👍
❤️
Caro Dottor. Mercadini con la Sua Fantastica Oratoriae e dialettica riesce a far comprendere (anche a persone che come me ignoravano la marineria e lo studio del vento), qualsiasi argomento da Lei trattato.. Complimenti. 👍👌🤗
Vivo da tanti anni in friuli .. ma sono nato a rimini.. sentire i tuoi discorsi interessantissimi accompagnati dal tuo accento romagnolo é un piacere.. condivido e apprezzo tutti i tuoi argomenti .. sei fantastico.. lo dico davvero!!!👍
Signor Mercadini, mi sento fortunato a essere di Bologna solo per la possibilita’ di venire a vedere i suoi spettacoli, che, spero, si terranno perlopiu’ a Cesena. Grazie di questi video. Abbiamo bisogno di questa gioia della conoscenza, di questa leggerezza consistente. Credo che noi tutti le vogliamo molto bene.
Quanta Bellezza nelle tue parole. Grazie
Da ex velista conoscevo già la tecnica e il vocabolario dell'argomento, ma non mi ero mai soffermato a riflettere sulla grandiosità della bolina e la sua metafora. Grande.
Ciao Roberto; Sei un grandissimo.
Sei uno spacciatore di entusiasmo;
Fantastico.
Ho appena scoperto i tuoi video e già non riesco più a smettere... temo di aver sviluppato istantaneamente una Mercadindenza (Dipendenza da Mercadini, ovviamente).
Ora condivido questo su sito di velisti, perchè, sebbene non sia un video squisitamente tecnico, esprime altresì istantaneamente l'essenza dell'andare in barca a vela, e stare per mare;
Luogo e condizione che ho scelto come contesto di vita.
Alcune persone sono quei paesini coi vicoli in cui puoi ancora lasciare la chiave sulla porta... (cit). Grand'uomo Roberto!!
Stupenda questa cosa! Da ragazzo passai tanto tanto tempo a cercare di spiegarmi come funzionasse questo meccanismo e quando c'arrivai, rimasi sconvolto tipo "rivelazione". Veramente bellissimo.
Ti stimo!!!
Ironia, cultura, serietà professionale, buoni propositi ... Il tt su un unico canale !!!!
Chapeau
L'ho subito associato alla vita, e a determinati problemi o difficoltà che si possono avere o incontrare nel proprio cammino.
Volgere le avversità a proprio favore, trovare la forza e il modo giusto di affrontarli, indirizzando il tutto nel verso giusto (o anche semplicemente nel vedere i problemi sotto un altro punto di vista) per poi uscirne e trarne esperienza da esso.
Bellissimo. Sei un maestro.
L’equazione di Bernoulli fa miracoli
Caro Roberto, grazie per lo splendido video! Da fisico e da velista (in erba) voglio condividere con te lo stupore e la meraviglia di quanto racconti quando hai la possibilità di sperimentare dal vivo quei fenomeni, anche quando conosci perfettamente le equazioni che li governano. Mi permetto di aggiungere un altro aspetto straordinario che può sommarsi ai precedenti: quando vai con un'andatura di poppa, quindi con il vento alle spalle dell'imbarcazione, da sopra la barca sperimenti una totale ASSENZA di vento, sei nella quiete più totale! Ti lascio immaginare il perché 😉
Un video che ha appoggiato la vela perfettamente !!! Pure di barche ed imbarcazioni ci parli. (questo venerdì porterò il video "Attenti agli androidi!" A scuola, per mostrarlo alla classe, DURANTE L' ORA DI MATEMATICA)
Mi è piaciuto così tanto che non so cosa commentare, quindi eccoti qui un commento lo stesso perché lo meriti ♡
E' davvero difficile non rimanere affascinati da questa passione che ha la vocazione di rimanere ingenua, tenera, incontiminata, bambina, crudele. La realtà delle cose (ma lo fa capire bene anche lui) è molto più complicata di così. Ti invito, caro Mercadini, ad approfondire il mondo della marineria a vela, sono convinto che la troveresti una fantastica esperienza.
Ho scoperto casualmente un personaggio straordinario. In ogni video, ironia e saggezza a pacchi. Grande Mercadini!
Il video è un continuo di frasi ed esempi coinvolgenti in un crescendo" Rossiniano",
Ma il finale è da scrivere nella Bibbia. Fantastico!!!!
Grazie! Un grosso bacio per tutta la carica positiva che riesci a comunicare.
Fantastico Roberto, fantastico. Mi hai tolto uno di quei dubbi che avevo da una vita ma che non ho mai googlato XD GRAZIE!
7 minuti di video, nessun taglio e nessuna interruzione (classici "ehm... ah... uhm...").
Una capacità di comunicazione e di "trasmissione delle emozioni" incredibile, contenuti sempre molto interessanti.
I tuoi video sono come dei biscotti: uno tira l'altro.
Ho scoperto per caso questo canale ed ora sto guardando video dopo video.
Trovo più piacevoli ed interessanti i tuoi video anziché i video sulla programmazione (mio lavoro e passione) e sul calcio (da buon italiano medio, ho bisogno del calcio!).
Complimenti per i contenuti!
Tutto quello che hai descritto in modo molto preciso (come sempre!) e' basato sul principio dell'Effetto Venturi!
È fantastico l'entusiasmo che ti anima nel comunicare 😃😃😃
Un'anziana signora Catanese, a me molto cara, ogni volta che magari mi lagnavo un po' delle cose che non andavano dritte, mi ripeteva:
Figghia, ugni impedimentu, poti esseri nu' giuvamentu"
Ogni ostacolo può darti una possibilità nuova.
Stupendi, tu e la signora Concettina!
Grande Roberto! Da istruttore di vela ti dico che l'hai spiegata benissimo, e con la tua sempre eccezionale capacità di sintesi. Non mi rimane che augurarti... buon vento!
Grazie a te che ci Insegni cose meravigliose!!!!!!!!!!
Volgere le avversità in proprio favore... assolutamente meraviglioso ❤
bel aneddoto, impressionante come in ogni video ci sia una lezione da imparare.
Caro Roberto, mi hai cambiato questa domenica in positivo con questo racconto! :D
E' incredibile come tu non sia mai banale... ti stimo profondamente Roberto!
Grazie Roberto mi apri un mondo di possibilità.
È impressionante che una persona intelligente come te abbia sempre qualcosa da imparare😁👍🏻👍🏻
È questo che fa di lui una persona intelligente 😁
Come ho sempre detto, siamo tutti ignoranti, sempre, ed i più curiosi e nel contempo saggi che si rendono conto della loro stessa ignoranza sono quelli più colti! Purtroppo spesso vengo frainteso perché molti non conoscono il significato della parola “ignorante” o “ignoranza”.
Piu' si sa e piu' si sa di non sapere
Sono seduto in sala d'attesa nello studio del mio medico di base e per "ingannare il tempo", che poi sarei curioso di sapere da Roberto da dove deriva questa citazione 😉, che mi metto le cuffie e mi guardo questo video. E allora penso: ma perché non mettere uno schermo in questa sala dove le persone in attesa nel mentre possano imparare qualcosa di nuovo oppure anche solo ascoltare una storia? ...sarebbe un'attesa costruttiva e ci andrebbero più volentieri dal medico... Non vorrei mai però che la gente poi andasse anche quando non serve!
Complimenti e grazie Roberto!
Grazie, che meraviglia 😍
Proprio in questi giorni stavo pensando a quanti progressi mi ha fatto fare un certo ostacolo e questa metafora è un notevole valore aggiunto.
Sei sempre con il vento in poppa....o di bolina!!!! Aiuto.... Non so' più che dire!!! Diciamo sei sempre alla grande 👍🏻👍🏻
Roberto Mercadini su raiuno in prima serata...
Fantastico
Questo è un video motivazionale per i testardi e per chi vuole, nonostante le difficoltà, andare nella propria "direzione", sfruttando le difficoltà stesse.
Ottimo video
2:47 "di terreni di cui ne so poco" ma sappiamo benissimo che conosci benissimo anche quelli, e non volevo dilungarti troppo. Grande maestro!
Sei un MITO, la tua spiegazione è corretta ed al contempo molto divertente.
Cazzo sei un grande! Grazie per le cose che mi/ci insegni!!!
ebbene si , tralasciando questo, in circa 2/3 settimane mi son visto tutti i tuoi video! complimenti Robè
Meraviglioso!!! Molto incoraggiante!!! Via di Bolina!!!
Uomo straordinario. Grazie Roberto!
Finalmente un video in cui sapevo già di cosa stavi per parlare! Grazie Roberto!
La cosa magnifica è che sono riusciti a capire come gestire in vento i nostri antenati che sicuramente non avevano la tecnologia più adatta che abbiamo oggigiorno per studiare il vento, ma nonostante tutto sono riusciti con l'ingegno a creare beneficio quello che prima era uno svantaggio.
Straordinario! Io non so cosa cavolo ci faccia tu su youtube, mentre i cosiddetti media di massa sono inflazionati da "comunicatori" sul livello di Feltri e Sgarbi. Hai una capacità eccezionale di focalizzare l'attenzione e di trarre poi da qualsiasi argomento, anche di semplice curiosità, conclusioni e insegnamenti sopraffini. Sono già un tuo fan sincero, Roberto, e non è facile che io sia fan di qualcuno, credimi. Anzi. Buona vita.
fantastico il tuo modo di argomentare.. incuriosisce e allo stesso tempo rilassa.. ti coinvolge con un calore magnifico.. riesci a spostare l attenzione di chi ti ascolta verso argomenti poco conosciuti o da molti trascurabili con una profondità tale che porta inevitabilmente a riflettere colui che si trova dall’altra parte.. penso che riuscirei ad ascoltarti per ore senza stancarmi.. adesso sono curioso anche di vedere come scrivi quindi a breve ho intenzione di leggere il tuo romanzo ahah
continua così!
Ah ah ah! Bellissimo!
E poi, diciamocelo, è proprio nelle avversità che si trova più "ciccia" interessante!
Chapeau!
(Mai messi tanti punti esclamativi!)
Cavolo Roberto, mi piace un sacco come parli... Sarebbe bellissimo fare un'assemblea a scuola con te che ci parli di qualsiasi cosa ahaha. Hai la capacità di attirare e far stare attento chiunque. ❤️
Verissimo!
Andrea Campagnaro
Questo signore potrebbe sostituire Benigni😉
Roberto, e il lasco, cioe vento di traverso, una specie di bolina larga , La bolina e meravifliosa perche contente alla barca di '' accorciare la strada'' se il vento e avverso Comunqueho capito la morale e vorei aggiungere che per avere questi effetti di bolina larga e stratta o lasco largo o stretto Bisogna saper puggiare o orzare con il timone Orzo quando mi avvicino al vento puggio quando vado con il vento, dove va il vento il timone cosi il timone come il timone della vita, non sta mai fermo e sempre in movimento il controllo di questi movimenti evita di scuffiare rivcapperarci come si dice al Elba la mia isola Seguo con interesse i tuoi video grazie della tua inteligenza .
E porcoggiuda, guarda te. Sono appena tornato dall'ospedale dopo un infortunio sul lavoro. Con due vertebre rotte ed il bacino fratturato in due punti. Ho 40 anni (al "giro di boa", per restare in tema), sono uno che a stare fermo lo ammazzi, ma che dovrà farlo per mesi. Beh mi imbatto in questo video, senza cercarlo, giuro. E mi ha fatto un gran bene, sono commosso, davvero. Grazie @Roberto Mercadini
Uno dei pochi canali che vedo senza dislike (almeno negli argomenti dove non c'è estremismo ovviamente,se fai un video in cui parli della forma della terra o dei pro di una dieta onnivora,come fai a non aspettarti i dislike).
ecco sono già riusciti a smentirmi.
Bravo e simpatico, complimenti
sempre fonte di grande ispirazione! Grazie
E anche qui, c'è sempre una morale... Anzi no un molare! :)
Ciao Roberto! A questo proposito è molto interessante la disciplina del parkour, dove avviene esattamente questo: ostacoli in apparenza insormontabili diventano fonte di forza propulsiva! Inoltre particolarmente interessante è anche la percezione delle difficoltà, di cui, con la pratica ,si arriva a coglierne la relatività: un gesto atletico che poteva sembrare difficile se non impossibile, con la pratica e la diminuzione della paura, può arrivare ad apparire molto semplice e fattibile per l'atleta. Sarebbe fantastico poter ascoltare un tuo monologo che prenda come spunto la filosofia del parkour! :)
Bello spunto!
Grazie!
@@RobertoMercadini di niente :) in rete se sei interessato ci sono informazioni molto più approfondite! :)
Grande Roberto, sempre ottimi messaggi. Oggi finalmente andrò a comprare il tuo nuovo libro 😃 Continua così!
Spieghi i video in stile Benigni. Interessanti, semplici e pieni di emozioni👍
Stupendo, riesci sempre a migliorarmi la giornata 😁
Questa mi è nuova! Grande Roberto, molto interessante!!
Scavalcare il vento di bolina = virare.
Scavalcarlo di poppa = strambare.
Bravo Roberto!
Grande Roberto sono d'accordissimo!
Tutti i vantaggi posso diventare svantaggi, dipende dai punti di vista.
Se si corre come un fulmine si alza la probabilità di vincere molte gare, ma si aumenta anche la probabilità di schiantarsi come un tuono.
Inoltre è anche vero che esiste sempre un angolo morto, questo implica che certe cose non si possono fare in un certo modo, ma cambiando metodo tutto diventa possibile.
Ad esempio solo Benoit Lecomte è riuscito ad attraversare un oceano a nuoto, ma con una nave diventa una cosa accessibile a tutti.
Lo stesso principio con cui volano gli aerei, bellissimo
brillante come al solito, fantastico
Sempre il migliore Roberto❤️
Spettacolo straordinario 💖👍
Bellissimo! Grazie Roberto =)
Semplicemente, GRAZIE
Grande Roberto
Sei davvero un grande!
Nel linguaggio marinaro c'è una locuzione che io ho sempre trovato particolarmente evocativa : quando le vele fileggiano. ❤️
bravissimo!
Accidenti! Fantastico video
Roberto...sei il numero uno... Punto
Ne avevo bisogno, grazie.
Chi ha giocato a sea of thieves non ha bisogno di questo video xD
Che meraviglia. Mi serviva proprio :)
MAGNEFECA!!!
Sempre illuminante!-🔦
Marinaio Mercadini sei un Mito
Pensa che esistono barche capaci di stringere tanto l'angolo della bolina che sembrano in grado davvero di navigare controvento. Ci sono barche la cui specialità è proprio la bolina, e sono bellissime da vedere in navigazione
si chiama effetto Venturi, da Gianbattista Venturi. Si suppone che il vento sia un fluido ideale ( denso ugualmente in tutti i punti, che si muova di moto stazionario e che sia non viscoso ). l'equazione per sapere quanto sia intensa la forza che spinge, si ricava applicano delle modifiche al teorema di Bernoulli e usando la definizione di pressione. Questo effetto fa anche volare gli aerei, l'ala ha una forma tale da creare una differenza di pressione quando taglia l'aria. Da questa differenza si crea una forza di pressione da sotto verso sopra e l'aereo si solleva.
Adoro i tuoi video. E' proprio come leggere un BUON libro (non a caso); ogni video è un nuovo spunto di riflessione. Però preferisco i video in cui sei nel tuo studio! Mi piacciono questi en plein air però ci sono troppi scossoni e mi viene un po' di mal di testa! Mi piacerebbe tu usassi un cellulare/Fotocamera/reflex con uno stabilizzatore migliore così da non togliere completamente il mosso ma diminuirlo =) (se non ce l'hai già :D )
Come sempre complimenti e grazie per il tuo tempo! :D
Sei un grande
Ho fatto per anni vela... E anch'io mi sono sorpreso!
Questo video non ha bisogno di commenti...ma io te lo faccio lo stesso.complimenti
Bella anche questa versione, anche se il messaggio che scaturiva dall'altra era più affascinante.
L'uomo dà il meglio di sé durante le peggiori avversità: siamo stoici impenitenti.
riflessioni sempre intriganti...
Perché ho trovato solo oggi questo tuo video?
Grazie!!
quindi funziona come le eliche, geniale non ci avevo mai pensato
Parlando della capacità dell'uomo di trasformare le difficoltà in opportunità...mi piacerebbe discuterne a lungo o, ancor meglio, le chiedo, se possibile, di analizzare la cosa in un video.
Ritengo che proprio questa capacità dell'uomo sia l'origine di parecchi mali. In guerra c'era la necessità di creare armi per vincere il nemico, cosa costosa e dispendiosa...una difficoltà trasformata in opportunità di arricchimento...ragione per cui l'assenza di guerra è diventata una perdita economica per uno dei mercati più grandi ed influenti al mondo.
Così è successo con le medicine...facendo sì che la salute mondiale sia una cosa poco desiderabile per l'altro mercato più potente al mondo.
Affascinante a mio parere questa dualità...in un cui l'incredibile capacità di trasformare le difficoltà in opportunità a volte può essere fonte di abomini.
Poesia.
"E andare contro il vento non è difficile, lo sai. Lo è senza un saluto, casomai"
Non ti conosco di persona ma ti voglio bene.
Che bello!!
grande
Poesia Marinaresca.