Finalmente qualcuno che ne parla. Conoscevo la storia del fuso orario delle Diomede fin da piccolo, ma nessuno mi credeva. Mi davano del matto. Davvero.
Mi e' venuto in mente il libro: "Il Giro de Mondo in 80 Giorni" letto da ragazzo, dove il protagonista tornando a Londra pensa di aver perso la scommessa avendo lui contato 81 giorni, mentre invece aveva impiegato 80 giorni a fare il giro del mondo (contati da chi era rimasto a Londra) proprio per aver attraversato la linea di cambio data nel viaggio...
Con quel romanzo e con gli altri di Verne 45 anni fa cominciai ad interessarmi alla scienza. Il finale li per li non lo capii avevo 10 anni ma mi misi a studiare apposta astronomia e i fusi orari e capii e all’epoca non c’era internet
Giuro che è da un paio di anni che mi faccio questa domanda, ma per pigrizia non ho mai cercato risposta, solo un vostro video poteva opprimere questa mia pigrizia ! Grazie!
Grazie mille per il video incredibile e super figo ragazzi😻💖!! Questi contenuti sono veramente fenomenali al massimo😻❤️! Siete sempre strepitosi e grandissimi nelle spiegazioni, continuate sempre a portarci video come questi😻😊!
Io a scuola sto studiando i pianeti e la luna, e si sono alle elementari😅. Comunque quando abbiamo fatto la luna sul computer la maestra aveva preso le pagine di geopop! Sono anche felicissimo di aver imparato la cosa del fuso orario di Diomede❤
Buongiorno questo argomento mi affascina da morire...e sei stato molto chiaro...io sono un crocerista e il sogno è fare il giro del mondo in nave.. in questi giorni sto seguendo una nave che partita 15 giorni fa dal sant Antonio del cile direzione nuova Zelanda ovviamente facendo fermate nelle isole lungo la rotta in questi giorni sta superando questa famosa linea ... I passeggieri a questo punto vivranno un giorno di meno (scusa il modo maccaronico) sono talmente attratto d questa cosa che nn riesco a spiegarmelo. Grazie mille sei bravissimo
Fun fact: la Spagna, che si trova molto più ad ovest dell'Italia, si è ostinata a tenere il nostro fuso (Roma, Parigi ecc.) E vede il sole sorgere anche alle 8.45 e tramontare il sole in estate alle 22.40
No hanno lo stesso dell Italia è stato Franco ad adottare il nostro fuso orario in onore di Hitler e da li non lo hanno piu cambiato solo le canarie hanno il fuso orario del portogallo e di Londra@@sfenodonte
@@lukacipriani che vuol dire, io sole sorge comunque a quell'ora indipendentemente dalle abitudini di ciascuno. Anche a lavoro c'è chi finisce alle 16.30 e chi alle 19. È curioso come loro vivano parte della mattinata al buio e anche d'inverno abbiano luce fino alle 18.45
Sempre educativo e interessante seguire i vostri video. Sono molto contento del successo del vostro canale, ve lo meritate proprio e vi auguro di crescere ancora!
Madonna mi immagino che casino che farebbero su i corrieri Amazon se dovessero spedire pacchi tra le due isole😂😂Comunque video veramente favoloso, spiegato con molta chiarezza e professionalità. Viva Geopop❤❤
Per incrementare le entrate potreste eliminare un grande blocco quale quello della lingua traducendo i video di geopop per un altro canale (geopop inglese) e quindi raggiungere più gente per i video che riguardano l Italia potreste non pubblicarli tuttiso che è un grande progetto ma potreste metterlo come soglia per i mecenati e a lungo andare anche guadagnarci ovviamente è un idea
Questo però implicherebbe anche un importante investimento, al momento non in programma. E se per fare divulgazione devono togliere fondi al canale italiano, beh, preferisco resti così (per ora)
Gran video interessante e che ovviamente non mi immaginavo potesse essere così complesso,anche perché; chi si ricorda le lezioni dopo 30 anni?e comunque non le avrebbero spiegate così bene 😊. grandi ragazzi 👍👍
Pazzesco le coincidenze, proprio stamattina ho scoperto e guardato su maps le isole diomede completamente a caso, e ora trovo che il nuovo video geopop è proprio su di esse...😅
Non ti scandalizzare il tuo telefono ti propone contenuti che cerchi su internet maps ecc.. E non solo ma ascolta anche ciò che dici e si sarà capitato sicuramente di parlare con un amico di un argomento con il telefono sul tavolo e poi dopo qualche ora o anche meno di vedere tra i suggerimenti delle tue app. proprio cose riguardanti il discorso Fatto prima. Il tuo smartphone Sa cosa ti interessa i tuoi hobby e Interessi in un modo a volte quasi Spaventoso.
@@ginopontani3359vado a scuola e mi è capitato che stavamo facendo lezioni di filosofia su Hegel e qualche ora dopo apro tiktok video spiegazione di Hegel
Anni fa volai a NIUE da Auckland ed oltrepassai la linea: partito il 9 Ottobre arrivai il giorno 8, vivendo quindi per due volte la stessa giornata. Al ritorno partii invece il 14 mattina ed atterrai ad Auckland che era gia' il 15!
sembra ci sia un editor diverso: questi sound effect di scrittura di tastiera non sono così belli da sentire e sono troppo frequenti, i vostri classici testi (un po' la vostra identità) risultano lunghi da leggere e diversi di contenuto. O è un reupload o sappiate che qua c'è qualcosa di diverso che si percepisce Non è per attaccare! Solamente che ho notato un po' questo cambiamento da fan che guarda ogni video :)
00:34 GeoPop al livello successivo? Stavamo per commentare il lavoro grafico dei primi 30 secondi, non ci immaginiamo cosa diventerete. Non vediamo l'ora!
Bravo! Chiaro come sempre e non è così facile. Un piccolo consiglio però, fuori contesto e proprio perché lo meriti, te lo voglio dare: evita di fare il gesto inguardabile delle virgolette muovendo a braccia alzate le quattro dita a figurarle. E' un gesto molto volgare e se ci fai caso lo adoperano in molti, ma difficilmente le persone di cultura, e tu la cultura ce l'hai. Perdona per la piccolezza dell'appunto, ma sono cose che non dice nessuno e per te ho voluto farlo. Complimenti ancora.
Sapevo già l'esatta pronuncia di Greenwich, ma trovo l'inglese assurdo per la mancanza di regole nella pronuncia, a differenza del francese o del tedesco per esempio
Confermo è un delirio , specialmente per le città e luoghi . Non ci sono regole… l’unica cosa da fare è ascoltare come loro pronunciano e di conseguenza replicare senza farsi troppe domande
Ciao, ragazzi bellissimo video, ma una curiosità sorge spontanea, la gamba 🦿 sul divano è quella del film di Aldo, Giovanni e Giacomo, tre uomini e una gamba???😂😂😂😂😂 o avete sezionato qualcuno per il prossimo 😏😏😏😱😱
Quindi se di giovedì vai nella grande Diomede hai venerdì sabato e domenica per fare serata e il lunedì torni nella piccola Diomede per poterti riposare dal post sbornia una domenica in più
Ciao e complimenti. C'è un bel libro di Eco: L'isola del girono prima ambientano a proposito... Una domanda: L'affermazione: considerando tutta la terra in un determinato momento ci sono la massimo 2 giorni è corretta? (intendo 2 date, ad esempio il 20 e il 19 ottobre?) O esistono casi con 3? ...
Mi è capitato di andare in vacanza in Australia, e quando mi spostavo da Sydney a Melbourne ad esempio, oppure da Sydney a Canberra... C'era un'ora, un'ora e mezza o due di differenza. E mi trovavo sempre in Australia...
6:20 "allo scoccare della mezzanotte" è una precisazione inutile, anzi ridondante che secondo me rende la spiegazione più complessa del necessario. Supponiamo di essere un mm a est della linea di cambio di data alle 8 ora locale. A Greenwich sono le 20 del 20 ottobre. Tra quattro ore Greenwich entrerà nel 21 ottobre. Chi sta a est della linea di cambiamento di data (e a ovest della "mezzanotte locale") deve ancora aspettare che finisca il 20 ottobre, chi sta a ovest della linea è già nel 21 ottobre. Ma questo vale per qualsiasi ora, non solo mezzanotte.
Quindi se vado su grande diomede e festeggio li capodanno/compleanno/ o altri eventi, poi vado su piccola diomede e lo festeggio di nuovo. Una gran bella idea di vacanza
Domanda Se io provengo dall’america e vado in russia o viceversa e quindi oltrepasso la linea che mi “toglie” un giorno e mettiamo il caso che io muoia ( speriamo di no ). Che data si metterà sulla mia lapide ? Quella che è per me attuale o quella del giorno dopo ? Stessa cosa per quanto riguarda se io morissi nel giorno che sto “rivivendo” essendo tornato indietro sulla linea . Qualcuno lo sa ? Spero di essere stato chiaro nella domanda poiché è molto complicato il concetto .
Ale vorrei correggerti solo su una cosa! Hai detto che sono cose che tutte abbiamo studiato ma un ripassino non fa male! Ecco io vorrei puntualizzare che è stata fatta una o più lezioni a riguardo ma io non ho studiato 😂😂😂 quindi il tuo ripassino per me imparare come funziona il fuso orario 😂😂😂😂 🙈🙈🙈 perché le materie che davvero ho odiato nell'anima sono proprio geografia matematica e geometria per non parlare nello specifico di aritmetica e poi algebra my God 🤧🤧🤧🙈🙈🙈🙈
Una volta, vedendo un video sul giappone, il vlogger fece notare che loro utilizzano 25h invece delle 24 standard per descrivere una giornata. Quali sono i motivi di questa cosa e come si può far coordinare una parte così "piccola" della società mondiale con il resto del mondo con questa differenza fondamentale?
Alcuni anni fa si parlava di Ponte dell'Amicizia. Un ponte che avrebbe collegato Siberia e Alaska, ma con i venti di guerra che tirano oggi, penso che la cosa sia stata definitivamente accantonata.
C'è un piccolo errore, lo so che il video è fatto in modo più semplificativo possibile, però dire "il fuso orario della Russia" è sbagliato essendo la Russia il Paese più esteso del mondo ha diversi fusi orari al suo interno, se non sbaglio il fuso orario UTC+12 citato nel video è quello della Kamcatka.
@@Entropia404 no, la Cina ha scelto un unico fuso orario, la Russia invece ha 11 fusi orari diversi, nel dubbio trovi tutto anche su Wikipedia! Anche perchè è impossibile anche volendo avere un unico orario da Kaliningrad che è Europa e per esempio Vladivostok che è in estremo oriente
La linea del cambiamento di data se non sbaglio era stato anche il motivo per cui ne "Il giro del mondo in 80 giorni" il protagonista era riuscito nell'impresa
Anche se riflettendoci hanno molto semplificato la cosa. Il cambio lo avrebbe dovuto avere prima di arrivare in USA. In tutto quel tempo non ha mai notato il cambio di data? manco sui biglietti ?
Oltre ai fusi orari, abbiamo l'ora ufficiale nazionale che spesso, anche al netto dell'ora legale, non corrisponde ne al meridiano ne tanto meno all'ora solare reale. Questa semplificazione, per fare l'esempio dell'€uropa fa si che fra il punto più a est e quello più a ovest del fuso +1, ci sia una differenza di circa 2 ore e mezza reali. Un tempo ogni paesello aveva la sua ora naturale indicata da una meridiana, che spesso troviamo ancora su storici edifici. Solo l'avvento delle ferrovie rese necessario avere un'ora univoca nazionale, altrimenti un treno che viaggiava verso est avrebbe in teoria potuto arrivare prima di essere partito, al contrario lo stesso percorso sarebbe risultato eterno e non sarebbe stato possibile pianificare gli orari stessi.
Hanno molte ore fra di loro nel fuso orario ma… essendo vicine allo lo stesso tramonto e calar del solo e quindi credo dormono allo stesso momento nooo🧐!?
È l'asse dove convergono i meridiani ,quindi non ha senso l'ora ,non puoi aggiungere +o- GMT per correggere l'ora,a meno che non ti riferisci all'ora ZULU della tua regione
La suddivisione del tempo in fusi orari è una convenzione che ci aiuta a gestire gli interscambi fra luoghi lontani. Se tra quelle isole non ci sono interscambi, dov'è il problema? Ognuna avra il suo orario. E per chi deve interscambiarsi, basta avere due distinti orologi.
Finalmente qualcuno che ne parla. Conoscevo la storia del fuso orario delle Diomede fin da piccolo, ma nessuno mi credeva. Mi davano del matto. Davvero.
Su RUclips ci sono decine di video in merito..
Io l’ho scoperto negli ultimi due anni, ed è una figata!
Mi sembra che all' Eredità abbiano chiesto QUANTO DISTANO USA E RUSSIA?
bastava scrivere su google
Chiarezza ed esaustività su un argomento non esattamente intuitivo in meno di dieci minuti: fantastici.
Il vostro lavoro è veramente prezioso! Complimenti.
Mi e' venuto in mente il libro: "Il Giro de Mondo in 80 Giorni" letto da ragazzo, dove il protagonista tornando a Londra pensa di aver perso la scommessa avendo lui contato 81 giorni, mentre invece aveva impiegato 80 giorni a fare il giro del mondo (contati da chi era rimasto a Londra) proprio per aver attraversato la linea di cambio data nel viaggio...
Con quel romanzo e con gli altri di Verne 45 anni fa cominciai ad interessarmi alla scienza. Il finale li per li non lo capii avevo 10 anni ma mi misi a studiare apposta astronomia e i fusi orari e capii e all’epoca non c’era internet
Ragazzi siete spettacolari,siete il TOP I NUMERI UNO! AVANTI COSÌ,VI STIMO A BESTIA ❤
Giuro che è da un paio di anni che mi faccio questa domanda, ma per pigrizia non ho mai cercato risposta, solo un vostro video poteva opprimere questa mia pigrizia ! Grazie!
Grazie mille per il video incredibile e super figo ragazzi😻💖!!
Questi contenuti sono veramente fenomenali al massimo😻❤️!
Siete sempre strepitosi e grandissimi nelle spiegazioni, continuate sempre a portarci video come questi😻😊!
Io a scuola sto studiando i pianeti e la luna, e si sono alle elementari😅. Comunque quando abbiamo fatto la luna sul computer la maestra aveva preso le pagine di geopop!
Sono anche felicissimo di aver imparato la cosa del fuso orario di Diomede❤
Brava ❤
Il bro ci sta spiegando come rimane giovani per sempre
… e chi è nato il 29 Febbraio mutissimo 😬😬😅
Mentre guardavo questo video bellissimo, l occhio mi salta alla gamba di legno sul divano 😂
Grande giove! Questa è anarchia oraria!
Grazie mille per questo bel video 👏👏👏
Buongiorno questo argomento mi affascina da morire...e sei stato molto chiaro...io sono un crocerista e il sogno è fare il giro del mondo in nave.. in questi giorni sto seguendo una nave che partita 15 giorni fa dal sant Antonio del cile direzione nuova Zelanda ovviamente facendo fermate nelle isole lungo la rotta in questi giorni sta superando questa famosa linea ... I passeggieri a questo punto vivranno un giorno di meno (scusa il modo maccaronico) sono talmente attratto d questa cosa che nn riesco a spiegarmelo. Grazie mille sei bravissimo
Grandi Geopop! Abbiamo fatto un video simile qualche settimana fa
Fun fact: la Spagna, che si trova molto più ad ovest dell'Italia, si è ostinata a tenere il nostro fuso (Roma, Parigi ecc.) E vede il sole sorgere anche alle 8.45 e tramontare il sole in estate alle 22.40
mi risulta che hanno cambiato
si ma hanno anche altri orari si va a scuola/ufficio alle 9 anzichè alle 8, quindi non cambia niente.
No hanno lo stesso dell Italia è stato Franco ad adottare il nostro fuso orario in onore di Hitler e da li non lo hanno piu cambiato solo le canarie hanno il fuso orario del portogallo e di Londra@@sfenodonte
@@sfenodonte ti risulta male
@@lukacipriani che vuol dire, io sole sorge comunque a quell'ora indipendentemente dalle abitudini di ciascuno. Anche a lavoro c'è chi finisce alle 16.30 e chi alle 19. È curioso come loro vivano parte della mattinata al buio e anche d'inverno abbiano luce fino alle 18.45
fate un servizio molto prezioso. Grazie
Molto bello davvero questo video.
Sempre educativo e interessante seguire i vostri video. Sono molto contento del successo del vostro canale, ve lo meritate proprio e vi auguro di crescere ancora!
Ottimo video! Interessante, tutto spiegato nel dettaglio😊😉
Bellissimo video , molto curioso e interessante !! Grazie .
Madonna mi immagino che casino che farebbero su i corrieri Amazon se dovessero spedire pacchi tra le due isole😂😂Comunque video veramente favoloso, spiegato con molta chiarezza e professionalità. Viva Geopop❤❤
Non ne ero a conoscenza. Incredibile 👏
Ottima spiegazione grazie!!
Video di eccezionale Interesse e fi eccellente fattura. Grazie!!!
Non appena avrò nuovamente uno stipendio sarò mecenate anch'io
Grazie veramente non mi ricordavo ....ora saprò più dei miei figli😊
Per incrementare le entrate potreste eliminare un grande blocco quale quello della lingua traducendo i video di geopop per un altro canale (geopop inglese) e quindi raggiungere più gente per i video che riguardano l Italia potreste non pubblicarli tuttiso che è un grande progetto ma potreste metterlo come soglia per i mecenati e a lungo andare anche guadagnarci ovviamente è un idea
Questo però implicherebbe anche un importante investimento, al momento non in programma.
E se per fare divulgazione devono togliere fondi al canale italiano, beh, preferisco resti così (per ora)
Però top idea sinceramente
Noi stiamo cercando di costruire un canale divulgativo totalmente in inglese
Hanno già canali spagnoli e inglesi
Esistono già
Io ieri ho studiato i fusi orari, che coincidenza!!!😅 A e comunque
Vi adoroooo!!!🤩
Grazie al Team di Geopop 💪💪💪🫶✌️
Gran video interessante e che ovviamente non mi immaginavo potesse essere così complesso,anche perché; chi si ricorda le lezioni dopo 30 anni?e comunque non le avrebbero spiegate così bene 😊. grandi ragazzi 👍👍
Da prof di geografia... Adoro 🤩
grazie a te ho preso 8,5 in scienze solo portando questo approfondimento
Grazie!
Fantastico!!! Lunico posto dove posso prendere 2 diversi appuntamenti allo stesso orario dello stesso giorno.
Siete una fonte inesauribile di conoscenza 💯 💯 💯
Grande lavoro sempre Complimenti a tutto geopop 😊😊😊😊
Pazzesco le coincidenze, proprio stamattina ho scoperto e guardato su maps le isole diomede completamente a caso, e ora trovo che il nuovo video geopop è proprio su di esse...😅
Non ti scandalizzare il tuo telefono ti propone contenuti che cerchi su internet maps ecc..
E non solo ma ascolta anche ciò che dici e si sarà capitato sicuramente di parlare con un amico di un argomento con il telefono sul tavolo e poi dopo qualche ora o anche meno di vedere tra i suggerimenti delle tue app. proprio cose riguardanti il discorso Fatto prima. Il tuo smartphone Sa cosa ti interessa i tuoi hobby e Interessi in un modo a volte quasi Spaventoso.
@ginopontani3359 tutte cose che già so ma non c'entrano col mio caso: usavo un pc di altri senza essere loggato.
@@ginopontani3359vado a scuola e mi è capitato che stavamo facendo lezioni di filosofia su Hegel e qualche ora dopo apro tiktok video spiegazione di Hegel
Anni fa volai a NIUE da Auckland ed oltrepassai la linea: partito il 9 Ottobre arrivai il giorno 8, vivendo quindi per due volte la stessa giornata. Al ritorno partii invece il 14 mattina ed atterrai ad Auckland che era gia' il 15!
sembra ci sia un editor diverso: questi sound effect di scrittura di tastiera non sono così belli da sentire e sono troppo frequenti, i vostri classici testi (un po' la vostra identità) risultano lunghi da leggere e diversi di contenuto.
O è un reupload o sappiate che qua c'è qualcosa di diverso che si percepisce
Non è per attaccare! Solamente che ho notato un po' questo cambiamento da fan che guarda ogni video :)
Ah li guardi tutti? I didn't know
00:34 GeoPop al livello successivo? Stavamo per commentare il lavoro grafico dei primi 30 secondi, non ci immaginiamo cosa diventerete.
Non vediamo l'ora!
Chiarissimo!
Ma la gamba del manichino sul divano dietro? Ancora in tema Halloween? Ahahahah!!! video come sempre molto interessante e curioso.
Ma no è un Garpez
@@leo_gatti__ grazie, non sapevo.
@@ceciliapiottoAllora non hai visto tre uomini e una gamba 😅
Bravo! Chiaro come sempre e non è così facile. Un piccolo consiglio però, fuori contesto e proprio perché lo meriti, te lo voglio dare: evita di fare il gesto inguardabile delle virgolette muovendo a braccia alzate le quattro dita a figurarle. E' un gesto molto volgare e se ci fai caso lo adoperano in molti, ma difficilmente le persone di cultura, e tu la cultura ce l'hai. Perdona per la piccolezza dell'appunto, ma sono cose che non dice nessuno e per te ho voluto farlo. Complimenti ancora.
Da residente Londinese a due passi da Greenwich ho apprezzato molto la tua pronuncia perfetta della parola GRENICH
Ed io HO imparato a pronunciarlo oggi 08/11/2024 - 08:25 UTC+1
Sapevo già l'esatta pronuncia di Greenwich, ma trovo l'inglese assurdo per la mancanza di regole nella pronuncia, a differenza del francese o del tedesco per esempio
Confermo è un delirio , specialmente per le città e luoghi . Non ci sono regole… l’unica cosa da fare è ascoltare come loro pronunciano e di conseguenza replicare senza farsi troppe domande
Ciao, ragazzi bellissimo video, ma una curiosità sorge spontanea, la gamba 🦿 sul divano è quella del film di Aldo, Giovanni e Giacomo, tre uomini e una gamba???😂😂😂😂😂 o avete sezionato qualcuno per il prossimo 😏😏😏😱😱
Quindi se di giovedì vai nella grande Diomede hai venerdì sabato e domenica per fare serata e il lunedì torni nella piccola Diomede per poterti riposare dal post sbornia una domenica in più
Si peccato che non stiamo parlando di Rio e Buenos Aires...
Video interessantissimo! Grazie
Bravo Geopop, saluti dalla Croazia ✌️
Me l’ero sempre chiesto 😅 grazie
bravissimi😉
Potete fare un video su ora solare e legale? origini, utilità all’epoca e oggi, proposte per cambiarla/rimuoverla, diffusione etc?
io sono stato a greenwich(bel video)
Graande..... bellissima questa puntata! Regali di compleanno doppi nel giro di 3 km 🤔🤔🤔😂
Non ci ho capito un gazz 🤣🤣🤣 ma rimane cmq un fantastico mistero
siete pazzeschi
Ora solare e ora legale. Un bel video, perché, pro e contro, dove si usa. Grazie❤
C'è già il video, troppo faticoso cercare, ovviamente
Ciao e complimenti. C'è un bel libro di Eco: L'isola del girono prima ambientano a proposito... Una domanda: L'affermazione: considerando tutta la terra in un determinato momento ci sono la massimo 2 giorni è corretta? (intendo 2 date, ad esempio il 20 e il 19 ottobre?) O esistono casi con 3? ...
bel video
Video bellissimo grazie ❤❤❤❤❤❤❤❤ quando sarà il prossimo?
Mi è capitato di andare in vacanza in Australia, e quando mi spostavo da Sydney a Melbourne ad esempio, oppure da Sydney a Canberra... C'era un'ora, un'ora e mezza o due di differenza. E mi trovavo sempre in Australia...
Devo riascoltarlo con calma. mi si è "fuso" il cervello. 😊
Due domande: perché fu scelto Greenwich e perché a 4:05 la Terra ruota al contrario, grazie?
È solo un'idea, ma mi son sempre chiesto: quanti laghi ci sono nel mondo? Grazie
6:20 "allo scoccare della mezzanotte" è una precisazione inutile, anzi ridondante che secondo me rende la spiegazione più complessa del necessario. Supponiamo di essere un mm a est della linea di cambio di data alle 8 ora locale. A Greenwich sono le 20 del 20 ottobre. Tra quattro ore Greenwich entrerà nel 21 ottobre. Chi sta a est della linea di cambiamento di data (e a ovest della "mezzanotte locale") deve ancora aspettare che finisca il 20 ottobre, chi sta a ovest della linea è già nel 21 ottobre. Ma questo vale per qualsiasi ora, non solo mezzanotte.
Ho notato ora che siete fieri possessori di un Garpez originale senza unghie! 🦵🏻😆
Hanno trovato un falegname che per 30 euro glielo ha fatto meglio.
Quindi se vado su grande diomede e festeggio li capodanno/compleanno/ o altri eventi, poi vado su piccola diomede e lo festeggio di nuovo. Una gran bella idea di vacanza
Domanda
Se io provengo dall’america e vado in russia o viceversa e quindi oltrepasso la linea che mi “toglie” un giorno e mettiamo il caso che io muoia ( speriamo di no ). Che data si metterà sulla mia lapide ? Quella che è per me attuale o quella del giorno dopo ? Stessa cosa per quanto riguarda se io morissi nel giorno che sto “rivivendo” essendo tornato indietro sulla linea . Qualcuno lo sa ? Spero di essere stato chiaro nella domanda poiché è molto complicato il concetto .
video bello
grazie felicità
Mi gira la testa.....😵💫
Spiegatelo ai terrapiattisti...😂😂😂😂😂😂😂😂😂
Ale vorrei correggerti solo su una cosa! Hai detto che sono cose che tutte abbiamo studiato ma un ripassino non fa male!
Ecco io vorrei puntualizzare che è stata fatta una o più lezioni a riguardo ma io non ho studiato 😂😂😂 quindi il tuo ripassino per me imparare come funziona il fuso orario 😂😂😂😂 🙈🙈🙈 perché le materie che davvero ho odiato nell'anima sono proprio geografia matematica e geometria per non parlare nello specifico di aritmetica e poi algebra my God 🤧🤧🤧🙈🙈🙈🙈
come viaggiare nel tempo wowww
Questa cosa mi è stata spiegata da bambino da una maestra perchè stavamo leggendo il giro del modo in 80 giorni
Una volta, vedendo un video sul giappone, il vlogger fece notare che loro utilizzano 25h invece delle 24 standard per descrivere una giornata. Quali sono i motivi di questa cosa e come si può far coordinare una parte così "piccola" della società mondiale con il resto del mondo con questa differenza fondamentale?
Ci ho fatto anch'io un piccolo e modesto video... Ma qui siamo al 🔝
Situazione romanzata, nel,libro di Umberto Eco: L' isola del giorno prima.
È pazzesco essere "così vicini ma così lontani" 😱😅.
Like chi è con me 👍
Possiamo andare indietro nel tempo
Basterebbe che ogni nazione adottasse il tempo UTC.
Chi l'ha detto che il sole deve essere al punto più alto sempre alle 12:00?
Venite a Cuasso al Piano (VA), noi vi adoriamo, e alle medie ci dicono le basi, non quello che imparo da voi, vi aspettiamoooo 🎉🎉🎉
Forse mi sono perso un pezzo io, ma perché in India, per esempio, c'è un fuso orario di "n" ore e mezza in più? E non di un'ora intera?
Alcuni anni fa si parlava di Ponte dell'Amicizia. Un ponte che avrebbe collegato Siberia e Alaska, ma con i venti di guerra che tirano oggi, penso che la cosa sia stata definitivamente accantonata.
C'è un piccolo errore, lo so che il video è fatto in modo più semplificativo possibile, però dire "il fuso orario della Russia" è sbagliato essendo la Russia il Paese più esteso del mondo ha diversi fusi orari al suo interno, se non sbaglio il fuso orario UTC+12 citato nel video è quello della Kamcatka.
Anche la Cina è estesa ed usa comunque lo stesso fuso orario, non può essere la medesima situazione?
@@Entropia404 no, la Cina ha scelto un unico fuso orario, la Russia invece ha 11 fusi orari diversi, nel dubbio trovi tutto anche su Wikipedia! Anche perchè è impossibile anche volendo avere un unico orario da Kaliningrad che è Europa e per esempio Vladivostok che è in estremo oriente
@@mattfenix6965 Sai che casino con 11 fusi orari diversi...
Però non mi è chiara una cosa: se io passo da questa confine immaginario per più volte che faccio? Rivivo lo stesso giorno 2 volte?
quindi ai poli dove convergono meridiani e fusi orari che ora è ?
La linea del cambiamento di data se non sbaglio era stato anche il motivo per cui ne "Il giro del mondo in 80 giorni" il protagonista era riuscito nell'impresa
Non ti sbagli, un vero colpo di scena.
Anche se riflettendoci hanno molto semplificato la cosa. Il cambio lo avrebbe dovuto avere prima di arrivare in USA. In tutto quel tempo non ha mai notato il cambio di data? manco sui biglietti ?
Rimanendo sul tema meridiani parlerei della città di Termoli dove passa il meridiano 42:15 che dà l'ora a mezza Europa .
Per esempio in cina mi sembra usino solo 1 fuso orario, quindi ti trovi città che sono al buio e città che sono nel giorno ma hanno la stessa ora...
Oltre ai fusi orari, abbiamo l'ora ufficiale nazionale che spesso, anche al netto dell'ora legale, non corrisponde ne al meridiano ne tanto meno all'ora solare reale. Questa semplificazione, per fare l'esempio dell'€uropa fa si che fra il punto più a est e quello più a ovest del fuso +1, ci sia una differenza di circa 2 ore e mezza reali.
Un tempo ogni paesello aveva la sua ora naturale indicata da una meridiana, che spesso troviamo ancora su storici edifici. Solo l'avvento delle ferrovie rese necessario avere un'ora univoca nazionale, altrimenti un treno che viaggiava verso est avrebbe in teoria potuto arrivare prima di essere partito, al contrario lo stesso percorso sarebbe risultato eterno e non sarebbe stato possibile pianificare gli orari stessi.
Hanno molte ore fra di loro nel fuso orario ma… essendo vicine allo lo stesso tramonto e calar del solo e quindi credo dormono allo stesso momento nooo🧐!?
E se ti trovi al centro del polo nord in che data e ora ti trovi?
È l'asse dove convergono i meridiani ,quindi non ha senso l'ora ,non puoi aggiungere +o- GMT per correggere l'ora,a meno che non ti riferisci all'ora ZULU della tua regione
Sicuramente è come già scritto 2 anni fa voi sarete la cultura del futuro .
Grazie
A me è capitato in navigazione tra Sidney e Vancouver ... Arrivati ad un certo punto, abbiamo spostato l'orario a +12, ma portando indietro la data...
Per quanto riguarda i telefoni, se sei in volo dove c'è il cambio di giorno, l'orario cambia automaticamente con i satelliti?
La suddivisione del tempo in fusi orari è una convenzione che ci aiuta a gestire gli interscambi fra luoghi lontani. Se tra quelle isole non ci sono interscambi, dov'è il problema? Ognuna avra il suo orario. E per chi deve interscambiarsi, basta avere due distinti orologi.
Come c’è anche il “mezzo” meridiano ed alcuni Stati preferiscono adottare il -4,30 ore al posto di essere a -4 o -5ore 😉
🚜🙂👍 - Pensa se lavori all'altra isola e appena finita la giornata devi tornare all'altra 🙄🔫 - 😉
ma quindi si può rimanere nel 20 ottobre per sempre?
C'è anche chi ha la mezz'ora di fuso, non l'ora intera, l'avrei specificato, tanti non lo sanno 😁
Che bello, puoi festeggiare il capodanno due volte. Peccato che la bottiglia di spumante si congelerebbe di colpo.
in Cina in alcune città, a mezzo giorno c'è la luna. Perchè adotta sempre il fuso orario di pechino per tutto il territorio.