Supercar la serie perchè non ha un FINALE ?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 241

  • @ludovicomancosu4066
    @ludovicomancosu4066 25 дней назад +19

    In verità il lungometraggio Knight Rider 2000 è a mio avviso (ma anche a detta di parecchi fan) da considerarsi il finale della serie: infatti KITT viene letteralmente fatto a pezzi e Michael passa il testimone a quella che sarebbe dovuta essere la nuova protagonista della serie, con il "cervello" elettronico di KITT trapiantato sulla nuova fuoriserie che, per la cronaca, era pure in grado di trasformarsi in un motoscafo (tipo la vecchia Amphicar, ma più figa). Di più: il design del nuovo modello anticipava non poco quello della nuova Pontiac Firebird che sarebbe arrivata nel '93...

  • @lucabrighi8530
    @lucabrighi8530 29 дней назад +54

    La mia serie tv preferita da bambino, mentre mia mamma guardava "Dallas" in tv il sabato credo non ricordo bene, io andavo a guardare supercar dalla mia bisnonna con tv in bianco e nero, ancora non avevo una seconda tv e nel 1989 mio padre mi porto ' a Fiabilandia in provincia di Rimini, non lontano dalla citta di Cesenatico dove abito da sempre, per vedere come attrazione, uno degli esemplari usati nel telefilm, ci mi sono seduto sul sedile di Kitt, mani al volante e monitor con visione di episodio di Supercar e un emozione. Incredibile un sogno di bambino di 12 anni che si è realizzato, forse non era quella veramente usata per registrare gli episodi ma un esemplare promozionale perché quelli usati per la serie tv, sono stati tutti distrutti per un accordo fatto con la Pontiac e la produzione tv.

    • @davidegiuberti9202
      @davidegiuberti9202 28 дней назад +6

      Si la decisione di distruggere le 4 auto fu una delle decisioni più stupide mai prese da una casa produttrice
      Pe4 poi pentirsene, decidendo in seguito, di mettere in vendita il chitt per modificare alcuni modelli di Pontiak per trasformare le stesse in
      kitt
      Ne ho vista una anche io, persino le voci preregistrate sono i doppiatore originali

    • @robertolandini179
      @robertolandini179 28 дней назад +3

      Haha io sono di Ancona mi ricordo benissimo Fiabilandia...Il bruco mela mi piaceva moltissimo..Ma KITT mai visto..😅

    • @lucabrighi8530
      @lucabrighi8530 28 дней назад +3

      @@robertolandini179 si c'era era il 1989 era li come attrazione ricordo che c'era scritto di non toccare i bottoni e dentro Kitt nei monitor era possibile vedere un episodio del telefilm.

    • @marcofranchini9562
      @marcofranchini9562 28 дней назад

      @@lucabrighi8530 anche io quell'anno andai a Fabilandia a vedere K.I.T.T!! ricordo ancora la foto che veniva fatta con la polaroid (10.000 lire) mentre tenevi la mani sul volante. No, era un esemplare promozionale, quella trans am non vide mai il set di KNIGHT RIDER, ma era certamente un buon esemplare(tranne per il voice box e la.consolle alta che sembrava esser stata rubata da star trek e dunque non originale...mente il voice box era incompleto e con la luce rossa pulsante a ritmo della voce della puntata che andava su uno dei 2 monitor). Ricordo ancora che fuori c'era una pseudo sagoma di Michael fatta a pennarello (molto italianizzata😂) che ti invitava ad entrare a vedere K.I.T.T.
      Fu bellissimo per me che ero un bambino di 10 anni MALATO di KNIGHT RIDER!!

    • @carloliverani2458
      @carloliverani2458 28 дней назад +1

      Ho conosciuto un ingegnere bresciano che nel 2017 compro una Pontiac transamerica 5800 iniezione da 255 CV nera del 1983 che era un relitto : x acquistarla in Germania spese 1500 euro più 3000 euro x sabbiarla 5000 euro x riverniciarla nel colore nero perlato più 10 Mila euro x restarurla meccanicamente più 10 Mila euro del cruscotto completo in 2 pezzi arrivati in 2 anni ! Nel settembre del 2019 stufo la vendette a 50.mila euro x comprarsi una Ford mustang cabrio 5100 V8 iniezione aspirato da 460 CV che ha tuttora e che gli sta regalando bellissime soddisfazioni!

  • @G.W.S.920
    @G.W.S.920 26 дней назад +9

    A dire il vero non lo sapevo neanche anche perché non riuscivo mai a vedere le cose fino al termine, adesso, grazie a RUclips riesco anche a vedermi tutti i finali cosa che prima era impossibile.Grazie comunque

  • @shokichithegiantasianhorne7420
    @shokichithegiantasianhorne7420 29 дней назад +22

    Uno dei miti della mia infanzia, il doppiaggio di Locuratolo (Micheal) e Venturiello (KITT) a cui si aggiunge Diego Reggente (KARR) che ha doppiato pure Optimus Prime dei transformers- la cosa curiosa è che sia KARR che OP in originale erano doppiati da Peter Cullen.

  • @netwolflive
    @netwolflive 23 дня назад +18

    Il FINALE c'è stato con Knight rider 2000, che tu hai menzionato in maniera molto superficiale, dove si spiega esattamente come si chiude la serie, con Michael ormai stanco e stufo, che si ritira definitivamente, e kitt, rimasto solo in una memoria con i pezzi vecchi e smontati della pontiac, viene trasferito in una nuova auto rossa pilotata da una Donna, certo il film meritava più trasparenza e dettagli sensati( e magari non far morire il povero devon) ma che si possa piacere o meno, è stato l' epilogo FINALE di questa meravigliosa serie.

    • @enricobadbianca4857
      @enricobadbianca4857 16 дней назад

      Lo avevo rimosso... spero di rimuovere nuovamente quella ciofeca e cancellare ancora quella delusione infantile 😂😂

    • @fabrizio90roma
      @fabrizio90roma 14 дней назад +1

      È stato 5 minuti per dire che l'hanno chiuso per tagli al budget

    • @s04giovanni
      @s04giovanni 12 дней назад

      Esatto.

  • @Nigel555
    @Nigel555 24 дня назад +10

    Io ricordo ancora la prima puntata come fosse oggi, serie fantastica

  • @robertomoriena4301
    @robertomoriena4301 29 дней назад +7

    Fantastica serie, peccato non la completarono...una vera icona,la macchina che parlava e ragionava come un essere umano vero e proprio...bè... LETTERALMENTE FANTASTICA 😊😊😊😊😊😊😊GRAZIE PER IL VIDEO

  • @lazyjones6266
    @lazyjones6266 23 дня назад +5

    Ho guardato anche io con entusiasmo Supercar da giovane, ma ecco: non mi sono mai preoccupato di un finale. Semplice opinione personale: secondo me a quei tempi "tutto era più semplice", si facevano puntate finché c'era interesse del pubblico, un po' come le canzoni che non avevano un finale ma semplicemente andavano a sfumare, come a dire: il telefilm/serie/canzone potrebbe proseguire "all'infinito", ma nella pratica prima o poi deve terminare. Cmq ottimo video 👍

  • @eugenioodorifero2935
    @eugenioodorifero2935 29 дней назад +8

    Un mito che dimostra che ciò che era visionario un tempo oggi può essere realtà in qualche modo.

  • @salvatoredipalma2742
    @salvatoredipalma2742 24 дня назад +4

    Ai miei tempi faceva di mattina quindi lo guardavo da bambino solo quando non andavo a scuola , bel telefilm.

  • @devisazzalin7488
    @devisazzalin7488 28 дней назад +9

    Tante serie anni 80 furono chiuse senza un finale per problemi di costi di produzione, una delle poche con un finale e stata miami vice.

  • @irenebarollo1566
    @irenebarollo1566 17 дней назад +1

    Ero innamorata di Michael Knight!!!
    ❤❤❤❤❤

  • @lasthope696
    @lasthope696 8 дней назад +1

    "Quello che negli anni 80 era fantascienza, ora è realtà" ... Tutto tranne la semi-indistruttibilità di Kit... questa c'è la sogneremo per sempre... 😅

  • @danielevalle7544
    @danielevalle7544 19 дней назад

    Serie leggendaria, la adoravo da adolescente. Night rider 2000 a me piace molto come film, e lo trovo malinconico e un po' nostalgico. Soprattutto la morte di Devon. Che bei ricordi!

  • @rocco2879
    @rocco2879 26 дней назад +1

    Hai ragione.. Ultimo episodio un po' Deludente.. Però ricordo.. Anche se ormai sono passati anni.. 1995.. In cui fecero un Film TV a mio parere.. Potevano farlo meglio.. E sempre per questioni di ascolti.. Anche A-Team fun interrotto per questioni di Soldi. Anche quella Bella serie televisiva senza un Vero Finale.. Proprio un bel Dispiacere da parte di queste Grosse Produzioni Americane.. Che in Realtà i Soldi non gli sono Mai Mancati.. E così hai tempi Nostri.. Secondo me mancanza di Voglia e anche si, di Bisness - Soldi a Volontà come vogliono loro.. Altrimenti ecco il risultato.. Non gli importa di chi ci rimane male.. Questo ovviamente è il mio punto di vista personale.. Bel Video. Ciao

  • @MaurizioGreco-q2y
    @MaurizioGreco-q2y День назад

    Sono pienamente d'accordo con te per Quasi Tutto...nel senso che a Mio mo🎉desto parere ( essendo un Artista a 360*) e avendo la facoltà nel Fare un po' di Tutto, sono Mancate Sop. Quelle Idee in più in Grado volta in volta di Evolvere sia i Personaggi - per Es.con nuove sfumature e scoperte nella loro famiglia ma anche Modificando Totalmente e non solo con l' Aggiunta di Nuovi Accessori la Stessa KITT...magari dandogli e scoprendo anche nel suo Passato vecchie e Nuove Origini. Questo solo per Continuare- per poi andare in scenari Futuri dove Tutto o Quasi e' Completamente Diverso e Unico oltre che come le Attuali Realtà aggiungendo anche che non Guasta mai un Pizzico di Magia Reale e un po' Non da Unire un più Vasto pubblico ❤😂 che da Lì in seguito avrebbe potuto dare il Seguito Diretto alla o ad una Nuova Serie ad essa collegata ecc. l' Importante caro Amico collega e Avere Sempre Voglia di Creaare e Tanta Fantasia.Felice Notte con Sogni Bagnati da Lacrime del Vento.Grazie per la Rottamazione che ti ho Aggiornato e Stamme Bono bono stop and Go!

  • @maurotozzi5979
    @maurotozzi5979 29 дней назад +10

    Forse l'episodio che avrebbe potuto essere un ideale finale della serie è "Caccia all'uomo", in cui Michael dà la caccia all'assassino di Stevie, uccisa proprio durante il loro matrimonio.

    • @Serieefilmcult
      @Serieefilmcult  29 дней назад

      Bravo concordo

    • @danielelibertini5438
      @danielelibertini5438 29 дней назад

      Esatto 👍

    • @nicopatrizi1953
      @nicopatrizi1953 28 дней назад +2

      Avevo letto da qualche parte che quello sarebbe stato realmente l'episodio finale di Supercar. In effetti la morte di Stevie segna la fine dell'ultima traccia della vecchia vita di Michael Long. Da lì in avanti sarebbe rimasto solo Michael Knight ed avrebbe legato il suo destino alla fondazione. 😢

    • @giacomopeschetola9035
      @giacomopeschetola9035 27 дней назад +1

      ​@@Serieefilmcult Lessi che andò talmente bene quella puntata che ne continuarono con un'altra e così via. Ogni settimana in base agli ascolti decidevano se farne un'altra. Un po' bizzarro

  • @Songodel77
    @Songodel77 26 дней назад +2

    Una serie mito dell'infanzia di noi marmocchi degli anni 80!
    E anche profetica, visto che molti dei ninnoli che le macchine moderne hanno oggi, devono ringraziare KITT, che di base aveva gia' tutto: AI avanzata, navigatore, connessione alla rete, guida autonoma ecc...
    Ma non era solo KITT a farla da padrone.
    Micheael Knight era un gran personaggio e la loro interazione era fantastica!
    E purtroppo non ripetibile, dato che quando ci hanno riprovato a portare in auge la serie beh:
    - il film del 91 era ridicolo, nonostante ci fosse ancora Hasselhoff.
    - La serie remake del 2008 addirittura oscena!
    Al posto dell'originale Michael abbiamo il classico belloccio (non che Hasselhoff non lo fosse eh) palestrato dallo spessore di un foglio di carta e soprattutto...Armato fino ai denti!
    In tutti gli episodi della serie originale vediamo il protagonista impugnare UNA VOLTA una pistola e solo per puntarla verso il criminale e intimargli di fermarsi.
    Questo qua sembra Rambo!
    Per non parlare di KITT...
    Dalla sportiva e bellissima Pontiac Trans Am a... una Ford Mustang??
    Una muscle car?? Sul serio??
    E chicca finale KARR!
    E'...E'... Cosa cavolo è?
    Quello non è KARR è uno dei Distructors direttamente da Cybertron!

  • @cristianpastarini4798
    @cristianpastarini4798 23 дня назад +1

    Grazie ..me lo sono sempre chiesto....grande classe 1975....ti ringrazia...

    • @Serieefilmcult
      @Serieefilmcult  23 дня назад

      Prego mi raccomando iscriviti per supportare il canale

  • @caliban1975
    @caliban1975 27 дней назад +1

    Complimenti per il video!! La mia serie preferita! Tra le tante trattate però non ne vedo almeno altre 4 alcune meno conosciute ma tutte molto belle:
    -Hardcastle&McCormick con la mitica macchina kit Coyote X (diversa in ogni stagione….)
    -The Master una serie sui ninja con il mitico Lee Van Cliff e un attore giovane di cui non ricordo il nome ma che ora è un ottimo e prolifico regista.
    -Simon&Simon
    -Riptide

  • @Cosmic-Industry
    @Cosmic-Industry 19 дней назад

    Grande contenuto!!
    Ricordo un film dei primi anni duemila che era una sorta di sequel della serie.
    L’unica cosa, Knight si pronuncia “NAIT”. La K è muta!

  • @antony9909
    @antony9909 25 дней назад +3

    Io ho tutti gli episodi in DVD... Stupendi

  • @matteopadula4266
    @matteopadula4266 23 дня назад +1

    KITT non era solo un'intelligenza artificiale, ma sotto la scorza di una tecnologia sofisticatissima era un vero e proprio personaggio perché era veramente intelligente, concepiva pensieri e perfino provava sentimenti invece l'IA, malgrado la dicitura "intelligenza", non è veramente intelligente, è solo una grande potenza di calcolo. Questa era l'unica inverosimiglianza o meglio l'unica licenza poetica della serie originale ed era perdonabilissima, anzi affascinante proprio perché calata in contesti realistici e quotidiani.
    Anni fa ho visto di sfuggita qualche frammento della serie del 2008 e l'ho trovata letteralmente inguardabile e irrispettosa nei riguardi della serie originale, con un abuso di effetti speciali e inverosimiglianze degne dei Transformers. Molto meglio un non finale che i tentativi di riesumare la serie adattandola ai gusti di un pubblico ormai senza anima come quello degli anni 2000.
    A ben vedere il fatto che KARR nell'antefatto fosse stato costruito su un'auto identica a quella che poi sarebbe stata utilizzata per KITT era una coincidenza un po' troppo ardita e rende un po' lacunoso anche l'inizio della serie, ma si inserisce in un'altra caratteristica che mi è sempre piaciuta di Supercar, cioè la ricorrenza dei doppi come Michael/Garth, KITT/KARR e, nell'episodio del ritorno di Goliath il personaggio occasionale del dottor Bergstrom che viene doppiato mentre nell'episodio pilota della quarta stagione viene doppiato Devon, entrambi con la creazione di un sosia artificiale.
    Ciò detto, resta una grande serie TV altro che Netflix o Amazon prime!

  • @daddyycimino1688
    @daddyycimino1688 11 дней назад +1

    A me manca hardcastle e Mccornick

  • @BeppeBunkerdelRetrogamer
    @BeppeBunkerdelRetrogamer 28 дней назад

    ho da poco scoperto e visto grazie a youtube il primo episodio di supercar e la nascita di Michael Knight.. perché in tv quando guardavo gli episodi beccavo puntate di stagioni già iniziate…..ma non sapevo che la serie si fosse conclusa in questo modo , davvero peccato ….

  • @giorgiosimoni5510
    @giorgiosimoni5510 19 дней назад +1

    devo dire la verita': il pilota della serie recente non mi dispiaceva: era un sequel, o spin off che dir si voglia: l'incontro del protagonista con Michael Knight, che gli rivela essere il padre e gli dice che gli sara' sempre vicino, e che, al bisogno, non ha che da cercarlo, lasciando intendere che lo potremmo rivedere in qualche episodio, a dare una mano al figlio e' qualcosa di fantastico.
    inoltre, vengono presentati alcuni personaggi e situazioni non male, con un finale incredibile, in cui Michael (jr) e Kitt scendono dalla centrale mobile, che sembra il vecchio TIR della serie originale, mentre invece scendono in corsa da un aereo in decollo. insomma, c'erano un sacco di ottime premesse...
    ...che non vennero mantenute quando la serie divento' regolare: tutto cio' che e' raccontato nell'episodio pilota viene cancellato (compresa la presenza dell'amico d'infanzia, genio della meccanica), viene resettato tutto da capo, diventando un nuovo remake della serie originale, dove il protagonista (lo stesso del pilota) reclutato dalla Knight Industries, dice di chiamarsi Michael Traceur. sulle prime vorebbe cambiare il cognome come quello di suo padre, Long, come il padre (nella serie originale, prima di cambiare il cognome in Knight, il protagonista si chiama Michael Long) ma siccome gli sembra il nome di un attore di film per adulti, preferisce prendere il nome d'arte di Michael Knight. Parecchi omaggi alla serie originale, con lui e quella che diventera' anche la sua ragazza che ogni tanto in missione assumono i nomi fittizi di Devon e Bonnie. Ma tutto cio' di buono che e' in questo remake finisce qui.
    nell'episodio 12 viene introdotto il rethink di un cattivo storico della serie originale: il cattivissimo KARR, che in tutto si vede fisicamente per una manciata di minuti.
    dopodiche' l'episodio 13 resetta il telefilm, e si ricomincia senza Alex Torres, il capo della sezione che comandava Mike, e l'inventore di KITT e KARR, il professor Charles Graiman, padre della coprotagonista Sarah Graiman.
    Troppi cambiamenti che, secondo me, hanno portato alla fine del telefilm, snobbato sempre di piu' dai telespettatori, che ne rimasero sicuramente confusi.
    Secondo me, se avessero continuato su quello che avevano promesso sul pilota, ci sarebbe stato qualche episodio in piu', forse anche piu' stagioni.

  • @alextucci5294
    @alextucci5294 3 дня назад

    Sì lo sapevo che L'avevano interrotto perché costava troppo. Però sono d'accordo che almeno un episodio finale in una serie di quel tipo la potevano fare

  • @fabiosaitta1979
    @fabiosaitta1979 29 дней назад +2

    Bellissima serie, non solo aveva previsto le auto a guida autonoma e l'intelligenza artificiale, ma in un certo senso anche i cellulari da polso (lì era più una ricetrasmittente inserita nell'orologio). Effettivamente molte serie anni '80/'90 non hanno avuto dei veri e propri finali, probabilmente nei piani iniziali volevano fare una stagione conclusiva che però venne bocciata dai produttori per motivi vari (bassi ascolti, volere spostare le risorse su altre produzioni oppure perché non ci si credeva abbastanza). A volte si cercò di colmare la lacuna con film che dessero un finale soddisfacente. Supercar 2000 non rientra in questo caso, perché doveva essere l'episodio pilota di una nuova serie che doveva essere il seguito di quella vecchia, oltre che il passaggio di consegne tra Michael Knight (che aveva deciso da tempo di abbandonare la lotta al crimine) e la nuova protagonista, cosa che non ha convinto i telespettatori, probabilmente perché lo stacco tra la vecchia serie e la nuova è stato troppo netto e confusionario (perlomeno avrebbero dovuto fare prima un vero film conclusivo in cui far vedere perché Michael decise di abbandonare la lotta al crimine, poi fare un collegamento facendo vedere anche il vecchio modello dell'auto con Kitt che faceva da "mentore" a quella nuova per poi uscire dignitosamente di scena).

  • @massimoguarneri6575
    @massimoguarneri6575 4 дня назад

    Favolosa ❤😊

  • @giovannidanania2873
    @giovannidanania2873 28 дней назад

    Anche io adoravo (e adoro) questa serie, soprattutto mi piacevano i dialoghi e la chimica che c'era fra Michael e Kitt, più che le parti "action", che comunque per i tempi e la tecnologia di allora erano fatte bene.
    Poi si passava sopra al fatto che Michael pur essendo il buono era un gran "sciupafemmine", ma col suo carisma glie lo si perdonava 😅!
    Comunque video conciso ma ben fatto, molti dei film successivi alla serie non li conoscevo

  • @nicolanobili2113
    @nicolanobili2113 27 дней назад +10

    Perdonami, ma in "Knight" la "k" iniziale non si pronuncia

    • @Serieefilmcult
      @Serieefilmcult  27 дней назад

      Sì lo so, nell'altro video infatti non ho commesso questo errore di velocità, ho già risposto a un altro commento che correggeva la stessa cosa perdonatemi

    • @GabrieleAvanzo
      @GabrieleAvanzo 17 дней назад

      E la Pontiac è ‘Trans Am’, non ‘Trans Em’

    • @lucarossi7561
      @lucarossi7561 11 дней назад

      E poi solo Kitt no kit e cat 😂😂

    • @irenevocetti925
      @irenevocetti925 11 дней назад +1

      Ma fate sul serio????? Pensavate di guardare una lezione di inglese??? Siete di una pesantezza disarmante. 🤦

    • @nicolanobili2113
      @nicolanobili2113 11 дней назад +1

      @@irenevocetti925 Accetto il tuo giudizio PERSONALE secondo cui sono pesante, ma mi permetto di dire che se fai un contenuto PUBBLICO, devi sforzarti di farlo per bene. IO PER PRIMO sono CONTENTO se mi correggono, in maniera garbata e competente, perché smetto di fare un errore. E credo che le migliaia di persone che possono guardare questo video DEBBANO ricevere informazioni corrette. Anche parlare in maniera corretta è una forma di rispetto e di educazione, a mio avviso

  • @antonioranauro8497
    @antonioranauro8497 28 дней назад

    Le seguivo quasi tutte le puntate.. eccezionale erano le puntate 😊😊

  • @gt8305
    @gt8305 28 дней назад +10

    L'ultimo episodio sarebbe potuto essere quello in cui Michael, rimasto vedovo, torna alla Fondazione

    • @Gattoeme
      @Gattoeme 17 дней назад +1

      Esattamente

  • @marcobertoni1964
    @marcobertoni1964 28 дней назад +1

    !Bellissimo video complimenti! Potresti fare x cortesia un video anche su l incredibile hulk? Ps da oggi hai un nuovo iscritto! Ps faresti un video anche sul finale del a team ?

    • @Serieefilmcult
      @Serieefilmcult  28 дней назад

      ciao grazie ecco Hulk ruclips.net/video/QljYZreWBwM/видео.html

  • @EmmeCiLab
    @EmmeCiLab 13 дней назад

    Personalmente ho perso un po' di interesse quando l'hanno ricostruita aggiungendo la super velocità e tutti i vari spoiler per migliorare l'aerodinamica. Anche se non ricordo più bene se questa modifica sia legata alla questione della formula della corazza che era stata rubata sequestrando i vari membri del team di sviluppo e anche Devon. Se non sbaglio.

  • @phoolvio
    @phoolvio 26 дней назад +2

    chi storpiava in KITT ' emmurt?
    pure il cattivo gemello KARR
    mitica Pontiac Trans Am 2000, Knight Industries Two Thousand, in lista con la Corvette di Sberla, la Coyote di McCormick, la Ferrari di Magnum, la Shelby di Riptide e la Countach di Automan.
    Bonnie o April?

    • @matteopadula4266
      @matteopadula4266 23 дня назад

      Adrienne Margot! Sarà stata pure cattiva ma era il personaggio femminile più affascinante.

  • @maxknight5347
    @maxknight5347 23 дня назад

    ❤serie adorabile ad oggi possiedo la vera replica parlante di K.I.T.T.

  • @LaGasolina1980
    @LaGasolina1980 13 дней назад

    Che ricordi 😢

  • @SimonettaScaburri
    @SimonettaScaburri 28 дней назад

    Hai proprio ragione, non si riuscirà più a replicare la magia di quelle serie. Non sapevo il motivo per cui è finita ma come ci fai sapere, spesso è una questione di costi. Peccato!

    • @Serieefilmcult
      @Serieefilmcult  28 дней назад

      Sì purtroppo tutto finisce sempre per il misero denaro

  • @Gattoeme
    @Gattoeme 17 дней назад

    Come sempre io sono controcorrente: la quarta stagione è notoriamente quella meno seguita e invece io è quella che apprezzo di più per le varianti cabrio e spm, e anche il fatto che non ci sia un episodio conclusivo non mi ha lasciato deluso per niente, anche se come già detto da tanti negli anni, l'episodio conclusivo c'è, soltanto che non è nell'ordine giusto!

  • @bagigiomistico
    @bagigiomistico 12 дней назад

    Il super choce 2, cioè knigth raider lo guardavo alle canarie, nella prima puntata c'è il passaggio di testimone da David Hasselhoff al nuovo protagonista della serie se la memoria non mi inganna

  • @fabioalfredomazzetti6018
    @fabioalfredomazzetti6018 28 дней назад

    Bellissimo video complimenti

  • @diego150980
    @diego150980 28 дней назад +1

    L'ultimo episodio La spedizione maledetta era una sorta di episodio di fantascienza con degli orecchini che sottomettevano la mente delle persone e fu girato in studio, con molte scene al buio e tante di repertorio. Knight Rider 2000, da noi andato in onda come Indagine ad Alta velocità doveva essere il seguito con la nuova macchina rossa, ma David Hasselhoff firmò solo per l'episodio pilota perché era impegnato con le riprese di Baywatch, e Edward Mulhare età malato e chiese di fare morire Devon per non avere problemi di continuità nella serie, che avrebbe dovuto essere con la nuova KITT rossa, una ex poliziotta alla guida con un chip di KITT impiantato nel cervello ed un nuovo capo, Russel Muddock. Infatti la critica lo stroncò e non ci fu la serie seguito, che poi venne girata nel 2008 in un ambito più futuristico con una nuova macchina e col figlioccio di Michael Knight, ma la serie venne sospesa dopo una sola stagione

    • @aabo
      @aabo 27 дней назад

      e io dico peccato per la serie del 2008, perchè secondo me aveva un ottimo potenziale.

  • @stefaniarosso8955
    @stefaniarosso8955 22 дня назад +1

    Potevano unire supercar e Baywatch. Sai che figata

  • @davidbanner9661
    @davidbanner9661 29 дней назад +4

    Comunque il film tv del 91 ,come hai nominato tu,era una specie di finale. Michael viene richiamato alla fondazione dopo qualche anno e Devon viene ucciso .Ma non è piaciuto. Nemmeno a me. L avevo visto una volta in tv tanti anni fa. Poi un po di tempo fa qui su RUclips.sono nato nell'80. Hai ragione sull altra serie del 2008. Non è come l'originale. Così come Miami vice e A-team.

    • @MaxGuzzo-x4o
      @MaxGuzzo-x4o 28 дней назад +1

      Esatto era una specie di finale

  • @marcopoggi5491
    @marcopoggi5491 29 дней назад +4

    In verità, "SUPERCAR" una specie di finale ce l'ha. Si tratta dell'episodio "CACCIA ALL'UOMO", che è il numero 12 della stagione 4. Il doppio errore è aver messo la puntata a metà stagione e dura i canonici 50 minuti, non spreca un episodio doppio.

    • @diego150980
      @diego150980 28 дней назад

      Sì barra che l'episodio dovesse essere l'ultimo della quarta stagione ridotta a soli 12 episodi anziché 22, ma poi si decise comunque di finire la stagione e produrre gli ultimi 10 episodi. Gli ultimi tre girati tutti senza esterni per budget ormai ridottissimi

  • @LEMIECANZONIMarcoCriscuolo
    @LEMIECANZONIMarcoCriscuolo 14 дней назад

    Mitico!

  • @samuelzeta1
    @samuelzeta1 24 дня назад

    Ciao, sai mi hai ricordato una cosa. Forse sarà una mia impressione errata ma mi pare che in quegli anni ciò accadeva spesso, ovvero la chiusura di una serie senza nessun episodio conclusivo.
    In merito a Supercar invece, ho cercato per diverso tempo notizie in merito a dove fosse girato. Leggevo un generico "diversi Stati americani" ma in realtà, pare più girare tra il Texas (e limitrofi), Arizona, California, Nuovo Messico con qualche capatina tipo New York. Qualcuno ha mai trovato notizie più dettagliate?

  • @celesteorsa3918
    @celesteorsa3918 17 дней назад

    Comunque, per precisare, quello di "Supercar" non era un mondo futuristico, KITT era solo una tecnologia segreta sviluppata da una società fittizia, ma per il resto la realtà era comunque quella degli anni 80.

  • @GianfrancoC.
    @GianfrancoC. 27 дней назад

    Da bambino impazzivo per Supercar e non volevo perdermi mai una puntata. Ricordo che costruì con una scatola di scarpe una replica di Kitt! Onestamente però va detto che la serie aveva episodi con trame spesso povere e ripetitive. Da bambini bastava la stessa Kitt a catturare l'attenzione ma un adulto si annoiava ed è esattamente per lo scemare degli ascolti che la serie venne chiusa.

    • @riccardogiunti1585
      @riccardogiunti1585 27 дней назад

      A me piaceva anche la super moto

    • @Sandelec-gm2cl
      @Sandelec-gm2cl 27 дней назад

      Sabato sera su Italia uno io requisivo la TV in salotto..😆
      Certe discussioni alle volte..
      ma io volevo vedere Supercar..!

  • @fabioricci6170
    @fabioricci6170 25 дней назад +1

    Vado controcorrente, ho sempre preferito Street Hawk -Il Falco della Strada a Supercar

    • @EmmeCiLab
      @EmmeCiLab 13 дней назад

      Anche a me piaceva molto il Falco con l'ipervelocità. Peccato che non abbiano più replicato la serie a differenza di Supercar.

  • @Fred74-zvyj
    @Fred74-zvyj 26 дней назад

    Potrebbero fare una nuova serie ancora con David Hasselhoff, è un po’ vecchiotto, ma ci potrebbe stare. Comunque è in progetto anche un film al cinema.

  • @danitro81
    @danitro81 26 дней назад

    In realtà non sembrava fantascienza solo allora, ma fino "all'altro ieri" lo era😅 l' IA ha fatto un miracolo!

  • @oriettapozzebon761
    @oriettapozzebon761 21 день назад

    Movieland kit superjet , "anche una sola corsa puo' fare la differnza" 🎉🎉🎉🎉🎉

  • @sandroprimante404
    @sandroprimante404 5 дней назад

    Era un telefilm, e come tutti i telefilm dell'epoca ogni episodio era fine a se stesso e raramente erano collegati tra di loro. Che ci fosse un episodio finale o no non avrebbe avuto nessuna importanza.

  • @FabrizioFerrara
    @FabrizioFerrara 13 дней назад

    Potresti parlare anche della serie Riptide?

  • @EPASSEZIONEPIACENZA
    @EPASSEZIONEPIACENZA 24 дня назад

    Veramente un finale lo ha avuto nel film supercar indagine ad alta velocità nel 1991 doveva essere un pilot x la continuità della serie e si è trasformato a detta di David hasselof nel finale ideale

  • @giovannigrossonuovocanale2535
    @giovannigrossonuovocanale2535 26 дней назад

    Nella prima stagione di supercar bella ma si vedevano molti difetti dell'auto,paraurti e cofano distaccati dopo che aveva saltato,poi nella seconda stagione in poi alcuni difetti li avevano tolti

  • @AlbertoPirrotta
    @AlbertoPirrotta 28 дней назад

    Bellissima serie tv !!! Mi pare volevano fare dei sequel, ecco perché hanno lasciato un finale aperto.

  • @andreamille975
    @andreamille975 26 дней назад

    Dopo anni io quando guardo la serie vedo per ultimo l'episodio in cui Michael si sposa. La fine dell'episodio potrebbe essere benissimo usata per la fine della serie.

  • @gianga87
    @gianga87 28 дней назад

    Ciao, io vedevo spesso Supercar e mi piaceva molto come serie. Il film di Supercar fu trasmesso da Italia 1 negli anni novanta, credo una sera di venerdì o sabato. In quel film c'è una scena dove Michael Nite, si trovava in un centro commerciale, stava fuggendo e chiamava Kit per venirlo a prendere. Inoltre, per quanto riguarda i costi, moltissime case di produzione in quegli anni (anni 50, 60, 80 più o meno) avevano questo problema. Pensiamo solo agli Anime che arrivarono in Italia nel 1978, la maggior parte agli inizi aveva pochi episodi proprio perché perdevano utili e cercavano di riprenderli mettendo in commercio le mascotte. Così, fu per moltissime altre serie che non avevano abbastanza mezzi. Tanta fantasia e pochi soldi insomma. Oggi invece, sembra ci sia il problema contrario.

  • @robertolandini179
    @robertolandini179 28 дней назад +1

    Però mi faceva incazzare un fatto!!Un periodo andava in onda la mattina alle 10.00 poi Hazzard!!Ed io andavo a scuola..😅Dopo un po spostarono questi telefim alle 16.00.

    • @micheledadda4490
      @micheledadda4490 28 дней назад

      Hai ragione 😅...io riuscivo a vederlo solo quando ero a casa con l'influenza 😅

  • @SixDovahkiin
    @SixDovahkiin 18 дней назад

    Ma scusate.. s'è più capito a cosa servissero tutti quei pulsanti luminosi presenti nel cruscotto, visto che premeva sempre i soliti 3/4?

    • @micromymario23
      @micromymario23 9 дней назад

      In quel periodo si pensava che il futuro dei dispositivi elettronici fosse così, pieno di tasti colorati...il touchscreen con i tasti che possono cambiare funzionalità non era contemplato.

  • @bonjovi1984
    @bonjovi1984 29 дней назад +5

    david deve aver fatto qualcosa di buono nella vita perchè anni dopo è andato a spassarsela con baywatch

  • @pablopeacock7791
    @pablopeacock7791 27 дней назад

    Che bei tempi.

  • @angeloveronesi657
    @angeloveronesi657 26 дней назад +3

    Esiste un film chiamato "
    Indagine ad alta velocità
    " dove si ha una fine della serie tv.

    • @Songodel77
      @Songodel77 26 дней назад

      No!
      Quel film...NON ESISTE!🤣

  • @FrancescoPagliei
    @FrancescoPagliei 29 дней назад

    Tutto giustissimo, ma c'è da aggiungere un'altra cosa. Negli anni '80 sembra che concludere serie-tv ed addirittura anime con finali aperti, fosse consuetudine. Questo perché si voleva sempre lasciare la possibilità di riprendere un giorno il franchise.
    Certo è che nel 90% delle occasioni tutti i remake sono stati dei flop disastrosi. Personalmente, ritengo anch'io che avrebbero fatto meglio ad andare avanti per più stagioni, regalando un degno finale ai fan.

  • @framad3446
    @framad3446 27 дней назад

    l'episodio di quando Kit muore ( viene lanciata sul ferro fuso da una ruspa) mi è piaciuta un sacco la nuova Kit che era un prototipo di colore grigia ma aveva problemi al software kit aveva paura di saltare e fare le derapate ecc ancora me la ricordo, oppure l'episodio con i 2 Michael? che figa che era tra Kit e Hazard ci divertivamo

  • @iamjonny3bg116
    @iamjonny3bg116 27 дней назад

    Ciao, non so se hai visto ma mi pare che david hasselhoff abbia fatto una serie tv e c’è anche Kitt. Peccato non si possa vedere in italiano.

  • @danielevilone
    @danielevilone 25 дней назад +1

    Tutto sommato, meglio un non-finale di un finale non degno. E meglio interrompere quando ancora si ha qualcosa da dire, che spremere la serie oltre ogni misura, con stagioni finali bolse e povere di idee.

  • @paologisela
    @paologisela 19 дней назад

    Kitt lo hanno montato su Goliath 😊

  • @RiparoFaiDaTe
    @RiparoFaiDaTe 29 дней назад +1

    Serie TV fantastica , come tutte quelle in quegli anni

  • @yurispinelli9586
    @yurispinelli9586 28 дней назад +2

    L'unico finale decente fu happy days..giusto ? Che tempi..
    😢

    • @G.L.80
      @G.L.80 26 дней назад

      Bhe insomma pure li fecero sparire un figlio mai piu visto e sentito dopo la prima stagione

  • @LONELY-VISUAL
    @LONELY-VISUAL 9 дней назад

    Perché come spesso accade il tempo aiuta le persone ad aprire gli occhi dicendo: "ma che razzo sto guardando?"

  • @fred74...33
    @fred74...33 28 дней назад +3

    Si legge "nait", non "knait" 😅

    • @Serieefilmcult
      @Serieefilmcult  28 дней назад +1

      Purtroppo la velocità mi ha fatto fare questo errore di pronuncia, che non ho fatto nell'altro video

  • @katiamaci4670
    @katiamaci4670 24 дня назад

    E Michael che comunica con Kitt tramite orologio??

  • @andreafacchetti8422
    @andreafacchetti8422 28 дней назад

    Hanno detto che i dialoghi tra Michael e kit, non erano dal vivo, ma registrati, e messi dopo. E che Michael è il personaggio che dà la voce di kit, non si vedevano mai, solo una volta al anno, a Natale .

  • @Michele71
    @Michele71 28 дней назад

    BUON ANNO
    Oltre la serie originale non ho visto altro
    Già la serie non mi piaceva moltissimo
    Ma il film con la macchina rossa lo avevo proprio rimosso "SUPERCAR 2000 - INDAGINE AD ALTA VELOCITA' " del 1991
    ho guardato le recensioni in qualche sito... e ho capito che va bene così
    Di contro però adoravo la macchina per la linea, come adoravo tutte le auto dei telefilm. compresa quella con l'aquila (sempre una pointiac) di Burt Reynolds
    ma attualmente possiedo modellino radiocomandato del generale lee.. che fila e salta

  • @semprejustobserving
    @semprejustobserving 24 дня назад

    Il finale non c'è così il centro operativo mobile sul camion lo possiamo usare tutti in Gta online con annessa macchina che salta e che nel gioco si chiama Ruiner 2000. Ha pure il led rosso nel muso, è uguale.

  • @johnconstantine7530
    @johnconstantine7530 25 дней назад

    “Un uomo chiamato sedile”….. non trovarono più il sedile umano per guidare autonomamente 😂

  • @Gianlucaio74
    @Gianlucaio74 27 дней назад

    ciao,nel film che fecero in seguito Kitt viene distrutto e viene chiusa anche la storia del telefilm

  • @soundvivomusic
    @soundvivomusic 27 дней назад +1

    Non era una SORTA di Intelligenza artificiale... ma era proprio concepita come A.I. a tutti gli effetti...

  • @Philipp.Duranti
    @Philipp.Duranti 23 дня назад

    Ma qualcuno si ricorda di Viper era sempre un auto che si trasformava ma non parlava

  • @riccardotroisi6560
    @riccardotroisi6560 29 дней назад

    😏i film o serie televisive degli ANNI.80 avevano TUTTI un LIETO FINE👍👍 per chi li ha vissuti...così ...anche per KITT anche se in qualche puntata...era KO poi la rimasero in perfetta forma 👍😉con Bonny ora l'ultima puntata non ricordo 🤔ma sempre in lieto fine....al contrario della TV di OGGI😱🙉🙈👋👋👋👋

  • @Kael-GS
    @Kael-GS 28 дней назад

    la battuta con il commodore64 mi ha piegato in due 🤣🤣🤣🤣🤣

  • @MACODJ
    @MACODJ 28 дней назад +2

    Chiedete all'intelligenza artificiale di realizzare l'episodio finale😅

  • @ermannomartinelli8347
    @ermannomartinelli8347 23 дня назад

    Dopo tanti anni l auto l ho vista a Pisa, presa all asta, un università di Pisa doveva sviluppare una nuova centralina.

  • @alessandroimpellizzieri7078
    @alessandroimpellizzieri7078 18 дней назад

    Hanno fatto un film nel 1991 andato in onda su Italia 1 il 14 luglio 1995.....

  • @gabrielenasci1958
    @gabrielenasci1958 19 дней назад

    Il finale venne narrato nel film Knight Rider 2000

  • @stefanogrosso6181
    @stefanogrosso6181 11 дней назад

    Questi episodi ci dono stati?

  • @francescocinque4739
    @francescocinque4739 24 дня назад

    Il telefilm che sin da bambino ha segnato e scritto la mia vita, lì nacque la mia passione per le auto e tutt'ora ho una coupé nera e sono titolare di un'azienda che vende autoricambi tuning

  • @matteomarchetti1687
    @matteomarchetti1687 12 дней назад

    Quando una cosa è fatta bene è inutile metterci le mani,avete visto i rifacimenti di Mac Gyver o Magnum P.I.......

  • @ultracorpo
    @ultracorpo 27 дней назад

    Io aspetto ancora il Kit di Kitt che esce in edicola.
    Col primo numero il display vumeter di Supercar. e la ruota destra anteriore.

  • @yurispinelli9586
    @yurispinelli9586 28 дней назад +1

    Anche A TEAM - AUTOMEN. E altri non hanno avuto un finale adeguato ..
    Peccato....

  • @paoloberutti8203
    @paoloberutti8203 29 дней назад

    Nei farai anche uno su White shadow in italiano time out?

  • @RiCK-km7no
    @RiCK-km7no 28 дней назад +1

    Nel 97 hanno fatto una nuova serie chiamata knight rider?

  • @MassimoLombardi-w9p
    @MassimoLombardi-w9p 19 дней назад

    Il remake di Supercar è il male assoluto! Kitt manca solo che si metta a cucinare…

  • @RobertoDiBenedetto-p6r
    @RobertoDiBenedetto-p6r 29 дней назад

    👍👍👍

  • @ilgwent8061
    @ilgwent8061 3 дня назад

    Magari la guida autonoma del 2025 fosse avanzata anche solo la metà di quella di K.I.T.T. Per non parlare dell'A.I, gli androidi più avanzati sanno fare solo cose elementari e non hanno autocoscienza come K.I.T.T.

  • @veronicaelenagrazia
    @veronicaelenagrazia 25 дней назад

    molte serie usa sono finite così costano tantissimo ed ad un certo punto chi investe tira i remi in barcanon penso sia una scelta sbagliata,,,,trovarsi esposti di milioni e non rientrare significa fallire di sicuroaggiungiamo che scrivono le trame e se finiscono le idee e le trame non convincono non le fanno neanche girare.....