Come funzionano i separatori idraulici?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 ноя 2011
  • www.caleffi.com - Sepcoll, separatori idraulici.
    Per maggiori informazioni, clicca qui: bit.ly/Sepcoll-Caleffi
  • НаукаНаука

Комментарии • 20

  • @gregorycecchin9816
    @gregorycecchin9816 7 лет назад +3

    Geniale !!!

  • @CaleffiHydronicSolutions
    @CaleffiHydronicSolutions  10 лет назад

    Una spiegazione c'è. Scarica le riviste Idraulica n. 17 e n. 18 dal nostro sito (in Biblioteca Tecnica), dovresti trovare una risposta esaustiva. Ciao!

  • @biaccododo
    @biaccododo 4 месяца назад

    Buongiorno, nel mio impianto a 4 zone con 4 pompe, l'idraulico ha montato il separatore Caleffi con i collegamenti lato caldaia invertiti (mandata dalla caldaia collegato sulla entrata in basso nel separatore e ritorno alla caldaia in alto) poiché tarda a correggere l'errore vorrei sapere che rischi corro a tenere l'impianto in funzione? Grazie

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  4 месяца назад

      Buongiorno, non ci sono particolari rischi impiantistici che possano portare ad un danneggiamento dei componenti. L'unica problematica che si può ritrovare è una stratificazione all'interno del separatore idraulico che comporta una temperatura di mandata lato secondario leggermente inferiore nella fase di avvio e una messa a regime più lenta.

  • @fabiodellacqua1816
    @fabiodellacqua1816 9 лет назад

    Buon gionro,attualmento abbiamo nell'abitazione un impianto a 4 zone (con quattro pompe) simile qindi a quello del filmato.
    Ora, la caldaia rifornisce un termoaccumulatore combinato che sua volta rifornisce le pompe di zona . Immaginando che il termoaccumulatore svolga la funzione di seperatore dell'impianto perchè il ritorno finisce nel termoaccumulo stesso,sarebbe utile installare uno dei vostri " sepcoll " ? cioè per frazionare ancora di più il ritorno dell'acqua intendo .....

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  9 лет назад +1

      Fabio, se nel suo impianto al posto del separatore idraulico si trova un accumulo dal quale le pompe secondarie prelevano in modo diretto senza serpentini, la funzione del separatore è svolta dall’accumulo. Pertanto a valle non occorre installare il Sepcoll ma semplicemente un collettore da centrale al quale collega le varie pompe di rilancio secondarie. La invitiamo comunque a contattare il nostro servizio assistenza tecnica per approfondimenti o per valutare in dettaglio il suo schema impiantistico [www.caleffi.com/italy/it/contatti/entra-contatto]. Buon lavoro.

    • @fabiodellacqua1816
      @fabiodellacqua1816 9 лет назад

      Caleffi Hydronic Solutions La ringrazio,si abbiamo un collettore,ne vorrei installare uno dei vostri nuovo e tutto coibentato però,migliorando così anche la distribuzione,quello che si vede in foto nel catalogo . Chi ha fatto l'impianto 18 anni fa' non è più attivo e avevano montato sul collettore,in corrispondenza di ogni zona,un comando elettrotermico normalmente chiuso (non sono convinto però dell'efficacia,credo sia una specie di valvola termostatica elettrica dell'azienda svizzera SAUTER articolo AXT 116 F200 ) ma.....
      Grazie ancora

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  9 лет назад

      ***** Chiami settimana prossima lo 0322 849 466. Buon weekend!

    • @fabiodellacqua1816
      @fabiodellacqua1816 9 лет назад

      Caleffi Hydronic Solutions Sarà fatto,grazie.... Buon fine settimana !

  • @Untizioconuncoso
    @Untizioconuncoso Год назад

    Ma perché una volta inserito il separatore mettere il circolatore tra caldaia e separatore sulla mandata?
    Qui facciamo lavorare il circolatore proprio dove c'è la maggior possibilità di cavitare, in quanto abbiamo alta temperatura che aumenta la possibilità di far uscire aria dall'acqua e minore pressione.

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  Год назад +2

      Buongiorno, il circolatore a monte del separatore idraulico serve a garantire la circolazione lato primario, che altrimenti sarebbe nulla. Molto spesso questa pompa è già presente all'interno della caldaia stessa. Per prevenire problemi legati alle microbolle di aria, occorre inserire comunque degli adeguati separatori di aria.

  • @ivanbelli788
    @ivanbelli788 9 лет назад

    Teoricamente, se le 3 pompe hanno la stessa prevalenza il deltaP tra i collettori non cambia sia che se ne accenda 1 sia 2 sia 3. Quello che cambia è la portata.

    • @CaleffiHydronicSolutions
      @CaleffiHydronicSolutions  9 лет назад

      ***** purtroppo non riusciamo a contestualizzare il suo commento (si riferisce al caso iniziale senza separatore? Non ci è chiaro...). In ogni caso, le consiglieremmo di dare un'occhiata alla Rivista Idraulica n.17 da pagina 18 in poi: www.caleffi.com/sites/default/files/certification_contracts/idraulica_17_it.pdf - Ci faccia sapere se può essere di aiuto.

    • @amttescapi3340
      @amttescapi3340 8 лет назад +1

      +Caleffi Hydronic Solutions penso si riferisca al caso iniziale, senza separatore con il funzionamento delle pompe in parallelo

    • @alessandro5522
      @alessandro5522 4 года назад

      Concordo, mi piacerebbe avere una spiegazione in merito. Il sistema senza separatore idraulico non è assimilabile ad un sistema di 3 pompe in parallelo? (ipotizzando che nei collettori non si hanno perdite di carico) per cui in teoria non dovrebbe aumentare la portata e rimanere costante il deltaP tra i collettori?

  • @ItalianIdiotPlayers
    @ItalianIdiotPlayers 5 месяцев назад

    GG