L'ECOMMERCE DEL BAR DI ROMA ANTICA bardiromaantica.it/shop/ EFFETTUA UNA DONAZIONE AL BAR DI ROMA ANTICA E OTTIENI LA GRATITUDINE DEI LEGIONARI www.paypal.com/donate?hosted_button_id=RJFJGUCL34FHQ
MA Cesare che aveva sempre le sue guardie del corpo con se, come mai non sono intervenute ? O anche i Littori le guardie del senato, le uniche a poter girare armate. Non c'é traccia sulle misure di sicurezza per salvarlo
Meraviglioso documentario. Il tuo canale mi arricchisce ogni qualvolta seguo un tuo video, fatto con professionalità, coinvolgendomi ed emozionandomi per il tuo modo di esporre le fonti. Bellissimo davvero
Complimenti Roberto, volevo chiederti se un giorno fai uno o più video sulla vita quotidiana dei cittadini, cioè i bambini come venivano educati, che tipo di scuola c'era, come si usa a fidanzarsi e sposarsi, se c'erano problemi tra vicini o condomini, come si faceva un funerale di una plebeo e se avevano dei "vip" oltre ai gladiatori...ecc ecc
La tristezza viene quando canali come questi con solo pochi iscritti,mentre dove trovi vaccate invereconde ne hanno il triplo.complimenti per i contenuti e la competenza
GRAZIE per avermi risposto a un quesito che mi incuriosiva da sempre. Il perché sono attratto da autopsie ed eventi che hai ben nominato nel prologo del video. ANCORA GRAZIE
Non lo sapevo che era quello il punto. Ci passo sempre lì davanti ma non credevo che fosse lì. La prossima volta rimarrò lì per parecchio tempo. Grazie tantissimo Roberto per questa straordinaria storia 👍💪
Buongiorno Roberto grazie è stato molto interessante io non amo la storia è stata sempre difficile studiarla ma da quando ti seguo non ne perdo nessun racconto e perciò grazie e continua così.
E' vero, questo avvenimento è davvero emozionante, per diversi fattori. Si poteva essere d'accordo o meno con Cesare, ma il modo in cui è stato ucciso è stato sicuramente un gesto vile. E' stata un ottima idea fare questo video, molto interessante e ben esposto. Grazie!
Che Cesare ,quella mattina,girasse senza guardia del corpo,dimostrerebbe che forse era tranquillo e ,forse per prima volta, sbagliò una sua valutazione. Se poi,vogliamo credere al 'guardati dalle idi di marzo'... chissà
Grande Trizio! Tutti i tuoi video sono sempre interessanti e appassionanti, ma questo particolarmente, sei un mito! P.S. nella minaccia finale potevi dire che chi non si iscrive al canale riceverà 23 pugnalate 🤣, ma va bene anche così (io comunque sono iscritto, son allergico alle lame, sai com'è). Scherzi a parte, ti seguo sempre, non smettere mai di divulgare
Complimenti Roberto, come sempre un ottimo lavoro ! Per l'argomento trattato, confido una perplessità che ho dalla prima volta che lessi dell'assassinio del grandioso condottiero meritevole delle massime lodi per la sua astuzia, audacia temerarietà e molto altro. Quindi mi sono sempre chiesto : " una persona di questo tipo, come può cadere in una trappola del genere, cosa può averlo attirato in quel covo di serpenti". Non so il perché, ma ciò che si racconta non mi convince. Fosse solo perché si iniziò a descrivere l'argomento appunto 150 anni dopo l'accaduto.
Roberto, potresti fare un video sulla personalità di Nerone? Leggevo un libro qualche mese fa, ma menzionava soltanto superficialmente la sua psicologia. 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Ave Roberto, questa storia della morte di Cesare mi è sempre interessato ma le fonti dove è stato assassinato non lo conoscevo. Grazie di avermelo raccontato 👍😉
Peccato che nessuna amministrazione abbia mai valorizzato in maniera appropriata quel sito di valore storico inestimabile. Da lì é passata la Storia in una delle sue tappe fondamentali.
Giulio Cesare, secondo le leggi e le tradizioni della Repubblica Romana, era certamente un grande personaggio, ma l'aveva decisamente fatta fuori dal vaso!
Argomento vastissimo ed interessantissimo. Purtroppo non si saprà mai la verità assoluta,Chiara e precisa al 100%...ma questo purtroppo o perfortuna fa parte della vita...i tanti misteri ed interrogativi che ognuno di noi si pone cercando incessantemente delle risposte, che ogni Uomo del suo tempo deve affrontare,che ci piaccia o meno. Pare che Cesare qualche ora prima del suo assassinio,fosse stato da una maga e che questa maga l'abbia messo in guardia e che gli abbia rivelato che delle fitte ombre stessero per abbattersi su di lui,ma questo più che altro è una curiosità che potrebbe non avere nessun fondamento storico concreto. Un grande saluto Roberto👋🏻
per quel che ho sempre saputo ,come lo raccontano gli storici, es. Svetonio, e come rappresenta Shakespeare, fu un indovino, Spurinna, di origine etrusca ad avvisarlo dicendogli "Guardati dalle Idi di Marzo", durante una cerimonia (Shakespeare immagina che avvenga durante i Lupercali), non che fosse andato lui a consultarlo. Curiosità: se ti interessi di musica classica la versione che dici tu è simile al "Ballo in Maschera " di Verdi, dove il protagonista, Governatore inglese di Boston o re Gustavo III di Svezia secondo la messinscena va in effetti da una maga alle cui tragiche predizioni però non dà credito : "E'scherzo od è follia siffatta profezia...". Per incidens, Gustavo III di Svezia fu ucciso proprio ... alle Idi di marzo del 1792!
Ave legionari 👋👍😀 un immenso Grazie ‼️ Giulio Cesare è il mio Grandissimo personaggio storico preferito, venerato😀è la mia passione da piccolo ‼️‼️ La storia dell’antica Roma è la mia passione da piccolo, e con questo canale RUclips, hai creato questo mio sogno, mi fa un piacere immenso. Non avrei mai sperato, mai creduto che un canale simile specialmente( e unicamente🙏👍) sull’antica Roma potesse esistere 🤷♂️🙏👍‼️ Adesso, Ti ringrazio, e posso approfittare di questa video che non ho ancora visto. 🇮🇹Stefano da Parigi
5:15 Una annotazione: la curia di Pompeo non è nel foro romano, era una appendice del complesso architettonico sviluppatosi dal teatro di Pompeo, nell'area del Campo Marzio.
Molto fedele. Plutarco parla di P. Serviliio Casca Longo, tribuno della plebe per il 43 a.C. "Vite parallele...Cesare" p.601, par 63-67. Grazie Roberto
Rosario; Usavano gli "Acciarini", antenati dei moderni accendini, un oggetto anche riccamente ornato con serbatoio di liquido infiammabile, erbe distillate che davano alcol, sulla punta una scheggia di pietra focaia o selce con un'altra scheggia o rotellina di selce. Sfregando le due punte o la rotellina su una punta faceva scintille che infiammavano lo stoppino intirso di liquido.
Premesso, al sondaggio avevo detto NO, ma il video mi è piaciuto. Ma ha stupito il fatto che qualcuno avesse fatto una autopsia primitiva a Cesare, tanto all'epoca dei fatti che ai nostri giorni. Bravi
Questa cosa delle pugnalate simboliche date a Cesare già morto mi ricorda Assassinio sull'Orient Express di Agatha Christie, in cui uno solo dei sospettati aveva effettivamente ucciso la vittima e gli altri avevano assestato successivamente altre coltellate a quest'ultima in segno di disprezzo nei suoi confronti.
Ho letto da qualche parte che fu la Christie ad ispirarsi alla Storia per il suo famoso giallo, e del resto considerando la notorietà dell'episodio storico non mi pare improbabile, anzi
L'ECOMMERCE DEL BAR DI ROMA ANTICA
bardiromaantica.it/shop/
EFFETTUA UNA DONAZIONE AL BAR DI ROMA ANTICA E OTTIENI LA GRATITUDINE DEI LEGIONARI
www.paypal.com/donate?hosted_button_id=RJFJGUCL34FHQ
MA Cesare che aveva sempre le sue guardie del corpo con se, come mai non sono intervenute ? O anche i Littori le guardie del senato, le uniche a poter girare armate. Non c'é traccia sulle misure di sicurezza per salvarlo
puoi far questa cachio di battaglia di Aurasio
Potresti fare qualcosa sui Gracchi?
@@affrontiamotutto in certe situazioni,alle misure di sicurezza scappa sempre la pipì.
Sei veramente bravo spiegare la storia romana molto simpatico il finale un grande abbraccio
Tu ti meriti di andare sulla Rai, grazie davvero. Per un appassionato sei come l’aria. Grazie davvero
GRAZIE Roberto e a Tutti coloro che vi hanno lavorato.
Davvero un gran bel pezzo di Storia (quella vera e seria.. Obiettiva e a beneficio di TUTTI.)
Magnifico. La storia romana mi appassiona moltissimo. Bravo Roberto Trizio
Ascoltarti è sempre.sempre ..un assoluto piacere 😘
Meraviglioso documentario. Il tuo canale mi arricchisce ogni qualvolta seguo un tuo video, fatto con professionalità, coinvolgendomi ed emozionandomi per il tuo modo di esporre le fonti. Bellissimo davvero
Argomento trattato con vera professionalità. Roberto ha la facoltà di fare delle narrazioni pulite, chiare chr invogliano ad ascoltarlo.
Concordo in pieno
Complimenti Roberto, volevo chiederti se un giorno fai uno o più video sulla vita quotidiana dei cittadini, cioè i bambini come venivano educati, che tipo di scuola c'era, come si usa a fidanzarsi e sposarsi, se c'erano problemi tra vicini o condomini, come si faceva un funerale di una plebeo e se avevano dei "vip" oltre ai gladiatori...ecc ecc
La tristezza viene quando canali come questi con solo pochi iscritti,mentre dove trovi vaccate invereconde ne hanno il triplo.complimenti per i contenuti e la competenza
Proprio emozionante, grazie Roberto !🥰
È sempre un piacere ascoltare i tuoi meravigliosi racconti storici
Grazie Roberto alimenti sempre di più la mia "fame "di storia romana!
Sei bravissimo e simpaticissimo. Complimenti ‼️‼️‼️
Grazie Roberto. Video molto interessante. Sempre bravo nella spiegazione.
Ah Cesare, uno dei personaggi più affascinanti della storia del nostro Paese. Bel video!
👍💓👍 davvero...
Ti seguo da tanto tempo, sempre bello ascoltarti e seguirti. . Bravo
GRAZIE per avermi risposto a un quesito che mi incuriosiva da sempre. Il perché sono attratto da autopsie ed eventi che hai ben nominato nel prologo del video. ANCORA GRAZIE
Non lo sapevo che era quello il punto. Ci passo sempre lì davanti ma non credevo che fosse lì. La prossima volta rimarrò lì per parecchio tempo. Grazie tantissimo Roberto per questa straordinaria storia 👍💪
Argomento trattato davvero in modo adeguato, non pesante e molto "soft". Grazie, come sempre 👋👋
Buongiorno Roberto grazie è stato molto interessante io non amo la storia è stata sempre difficile studiarla ma da quando ti seguo non ne perdo nessun racconto e perciò grazie e continua così.
Tanti saluti da Indiana, USA. Molto interessanti i tuoi video. Ho imparato un sacco di storia grazie a te.
Attendevo moltissimo sto argomento , grazie ❤️
Ottimo video e argomenti sempre interessanti!
Bellissimo video!!! Grazie mille.
Grande video! La ricostruzione di Garofalo spiega molto bene la dinamica. Grazie Roberto per questo approfondimento.
Mi piace il tuo canale ti seguo sempre con molto piacere
Mi hai arricchito .-Grazie
Grande Roberto complimenti per i 200k 👏👏👏
Grazie, e Complimenti 👏👏👏per l'eccellente narrazione
E' vero, questo avvenimento è davvero emozionante, per diversi fattori. Si poteva essere d'accordo o meno con Cesare, ma il modo in cui è stato ucciso è stato sicuramente un gesto vile. E' stata un ottima idea fare questo video, molto interessante e ben esposto. Grazie!
Molto interessante e narrato benissimo .Complimenti e grazie
Che Cesare ,quella mattina,girasse senza guardia del corpo,dimostrerebbe che forse era tranquillo e ,forse per prima volta, sbagliò una sua valutazione.
Se poi,vogliamo credere al 'guardati dalle idi di marzo'... chissà
grande Trizio ... noi ti lodiamo, ti glorifichiamo e ti rendiamo grazie ...
Magistrale il tuo racconto 👏.Come sempre sei sempre il Top
Complimento Roberto! Bravissimo
Fantástico. Grazie 1000 e un caro saluto dal Brasile.
Grande Roberto è sempre emozionante vedere i tuoi video, ci fai sentire quasi dentro la storia, raccontata in maniera molto appassionante.
argomento interessante e ricostruzione perfetta,il solito roberto trizio,che porta la storia nelle nostre case come un telegiornale
L'hai raccontata con davvero un grande trasporto e rispetto! Bravissimo.
Già superavi altri divulgatori..ma qui cominci a superarare te stesso, anche col video su Marco Aurelio. Grazie Legionario!!!
Grazie Roberto! è sempre un piacere seguire i tuoi video.sei bravissimo!
Molto Interessante, Come sempre, Grazie
Wow 👌. Bel Documentario
Un grande canale, supera gli altri senza se e senza ma.
Grande come sempre
Voto 10 alla simpatia di Roberto, sempre piacevole e interessante vedere i tuoi video!
Grande Trizio! Tutti i tuoi video sono sempre interessanti e appassionanti, ma questo particolarmente, sei un mito!
P.S. nella minaccia finale potevi dire che chi non si iscrive al canale riceverà 23 pugnalate 🤣, ma va bene anche così (io comunque sono iscritto, son allergico alle lame, sai com'è). Scherzi a parte, ti seguo sempre, non smettere mai di divulgare
Ottimo documentario approfondito ed interessante anche se tratta un tema tragico ma trattato con ottima professionalità scientifica.
Complimenti!
Grazie per portare temi dimenticati da altri!
Complimenti Roberto, come sempre un ottimo lavoro !
Per l'argomento trattato, confido una perplessità che ho dalla prima volta che lessi dell'assassinio del grandioso condottiero meritevole delle massime lodi per la sua astuzia, audacia temerarietà e molto altro.
Quindi mi sono sempre chiesto : " una persona di questo tipo, come può cadere in una trappola del genere, cosa può averlo attirato in quel covo di serpenti". Non so il perché, ma ciò che si racconta non mi convince. Fosse solo perché si iniziò a descrivere l'argomento appunto 150 anni dopo l'accaduto.
Roberto, potresti fare un video sulla personalità di Nerone? Leggevo un libro qualche mese fa, ma menzionava soltanto superficialmente la sua psicologia. 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Bellissimo documentario, grazie!
Complimenti per la spiegazione storica
Sei veramente grande. Bravissimo
Grazie, bel video
molto interessante complimenti e grazie!
Quanta professionalità in questo canale
Interessantissimo, quanto si riesce a ricostruire anche dopo più di 2000 anni!
Bravissimo,ottima spiegazione
bravo! molto interresante!
Grandissimo video e ottima spiegazione...
Bravo, un buon lavoro
Come sempre bravooooo
Grazie mille, un video che conserverò
Sei veramente grandioso
Bel video, compreso il commento psicologico iniziale davvero ben azzeccato. Questo canale si conferma divulgativo, ma di livello... Bravo!
Sempre forte e sempre simpatico! Continuare così!
Volevo sapere se c'è o se farai un video sulla battaglia dei campi magni
Ave Roberto, questa storia della morte di Cesare mi è sempre interessato ma le fonti dove è stato assassinato non lo conoscevo. Grazie di avermelo raccontato 👍😉
E' emozionante passare per piazza di Torre Argentina per un romano appassionato di storia romana
Peccato che nessuna amministrazione abbia mai valorizzato in maniera appropriata quel sito di valore storico inestimabile. Da lì é passata la Storia in una delle sue tappe fondamentali.
Beato te ❤️
@@nordlicht7626 veramente? È un peccato 😮
Il piu grande, un genio assoluto troppo avanti per i suoi tempi
🙏👍😀 hai tanto tanto ragione , maledetti assassini , “piccoli” assassini 🙏‼️
🇮🇹Stefano da Parigi
Giulio Cesare, secondo le leggi e le tradizioni della Repubblica Romana, era certamente un grande personaggio, ma l'aveva decisamente fatta fuori dal vaso!
Ottimo video. Bravo.
La storia più importante della morte di Cesar. Complimenti per questo video eccellente.
be ottima idea questo video! complimenti
Complimenti davvero Roberto,uno dei tuoi video più interessanti. Grazie!
Sempre interessante
Interessantissimo !!!!! Senza paragone con tutte quelle cavolo di battaglie che oscurano la vera grandezza di Roma!!!!
Ottima narrazione, come sempre 👍
Bravissimo. Questo canale è una chicca su internet.
Davvero molto interessante ed avvincente
Argomento vastissimo ed interessantissimo. Purtroppo non si saprà mai la verità assoluta,Chiara e precisa al 100%...ma questo purtroppo o perfortuna fa parte della vita...i tanti misteri ed interrogativi che ognuno di noi si pone cercando incessantemente delle risposte, che ogni Uomo del suo tempo deve affrontare,che ci piaccia o meno. Pare che Cesare qualche ora prima del suo assassinio,fosse stato da una maga e che questa maga l'abbia messo in guardia e che gli abbia rivelato che delle fitte ombre stessero per abbattersi su di lui,ma questo più che altro è una curiosità che potrebbe non avere nessun fondamento storico concreto. Un grande saluto Roberto👋🏻
per quel che ho sempre saputo ,come lo raccontano gli storici, es. Svetonio, e come rappresenta Shakespeare, fu un indovino, Spurinna, di origine etrusca ad avvisarlo dicendogli "Guardati dalle Idi di Marzo", durante una cerimonia (Shakespeare immagina che avvenga durante i Lupercali), non che fosse andato lui a consultarlo. Curiosità: se ti interessi di musica classica la versione che dici tu è simile al "Ballo in Maschera " di Verdi, dove il protagonista, Governatore inglese di Boston o re Gustavo III di Svezia secondo la messinscena va in effetti da una maga alle cui tragiche predizioni però non dà credito : "E'scherzo od è follia siffatta profezia...". Per incidens, Gustavo III di Svezia fu ucciso proprio ... alle Idi di marzo del 1792!
Bravo Roberto come sempre 💯💪
Grande Roby!!
Grazie !!! ❤❤
Molto interessante, GRAZIE.
Argomento molto interessante....bravo !
Grazie molto interessante
Trizio ti sei superato, grandioso!
Un pò strano, ma si può descrivere con una sola parola:EPICO
Ave legionari 👋👍😀 un immenso Grazie ‼️
Giulio Cesare è il mio Grandissimo personaggio storico preferito, venerato😀è la mia passione da piccolo ‼️‼️
La storia dell’antica Roma è la mia passione da piccolo, e con questo canale RUclips, hai creato questo mio sogno, mi fa un piacere immenso. Non avrei mai sperato, mai creduto che un canale simile specialmente( e unicamente🙏👍) sull’antica Roma potesse esistere 🤷♂️🙏👍‼️
Adesso, Ti ringrazio, e posso approfittare di questa video che non ho ancora visto.
🇮🇹Stefano da Parigi
Buona sera professore trizio 😍ascoltiamo con interesse👍
esattamente 😁😁😁!
@@simonecappiello5209 ciaooooooo simoncino😍👍
@@ghignoluv 🤣🤣🤣
5:15 Una annotazione: la curia di Pompeo non è nel foro romano, era una appendice del complesso architettonico sviluppatosi dal teatro di Pompeo, nell'area del Campo Marzio.
Grazie per i vostri video sono sempre molto interessanti e di facile comprensione, se posso vorrei suggerire un argomento " Coriolano " grazie
Belli i tuoi video
Grazie, sempt molto interessante, attenzione ai congiuntivi, editore.
Molto fedele. Plutarco parla di P. Serviliio Casca Longo, tribuno della plebe per il 43 a.C. "Vite parallele...Cesare" p.601, par 63-67. Grazie Roberto
thanks Roberto
Complimenti anche questa volta caro Roberto,....penso che non sia per niente facile descrivere un ‘autopsia vecchia di oltre duemila anni
Ciao Roberto volevo sapere come accendevano i fuochi nelle case e negli ambienti i romani e con quale tipo di tecnica,grazie
Con delle stufe a legna se non sbaglio
Credo prendendo una fiaccola dal sacro fuoco delle vestali un fuoco sempre acceso
@@Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Le stufe non esistevano in quell' epoca, sono del 1700.
Rosario; Usavano gli "Acciarini", antenati dei moderni accendini, un oggetto anche riccamente ornato con serbatoio di liquido infiammabile, erbe distillate che davano alcol, sulla punta una scheggia di pietra focaia o selce con un'altra scheggia o rotellina di selce. Sfregando le due punte o la rotellina su una punta faceva scintille che infiammavano lo stoppino intirso di liquido.
Premesso, al sondaggio avevo detto NO, ma il video mi è piaciuto. Ma ha stupito il fatto che qualcuno avesse fatto una autopsia primitiva a Cesare, tanto all'epoca dei fatti che ai nostri giorni. Bravi
Questa cosa delle pugnalate simboliche date a Cesare già morto mi ricorda Assassinio sull'Orient Express di Agatha Christie, in cui uno solo dei sospettati aveva effettivamente ucciso la vittima e gli altri avevano assestato successivamente altre coltellate a quest'ultima in segno di disprezzo nei suoi confronti.
Ho letto da qualche parte che fu la Christie ad ispirarsi alla Storia per il suo famoso giallo, e del resto considerando la notorietà dell'episodio storico non mi pare improbabile, anzi
un Trizio racconto molto interessante e storicamente accurato come sempre 👍
È lui Cesare